Mara Vernier

“Amori della zia” il libro autobiografico di Mara Venier accolto da una grande folla alla Feltrinelli a Roma


Mara-Venier-300x225

Bagno di folla per la presentazione del libro che racconta il  “percorso di vita” di Mara Venier “Amori della zia” edito Mondadori. Da figlia di ferroviere, a venditrice di abiti usati nei pressi di Campo dei Fiori, passando per i suoi amori, fino a diventare la signora della Tv. Tanti gli ospiti noti  del mondo della dello spettacolo, della politica  e anche della musica, come il cantante Valerio Scanu. Alla Feltrinelli della Galleria Alberto Sordi a Roma ad attenderla,  la sua grande amica Sabrina Ferilli e tantissimi amici tra cui Francesca Pascale compagna di Berlusconi, Tony Renis, Rita dalla Chiesa e gli amori della sua vita Gerry Calà, Renzo Arbore e l’attuale marito Nicola Carraro, poi la figlia Elisabetta Ferracini,  Maria Scicolone, Lino Banfi con la figlia Rossana, Luca Giurato,  l’on.le Brunetta e tanti altri ancora.. Sul palco a raccontare insieme a lei i momenti più significativi della sua vita, Pippo Baudo, Barbara Palombelli e Piero Sansonetti.

by Ponyo

ARISA: “NON SOPPORTO LA TV DELLE LACRIME E SONO UNA VINCENTE” … E QUESTA SI’ CHE SI CHIAMA “SINCERITA’”


arisa

L’eco roboante delle parole pronunciate di recente da Arisa, detentrice in carica dell’alloro di Sanremo 2014, durante il suo intervento post-festival a “Le invasioni barbariche”, deve avere investito con maggiore potenza e dirompenza dell’onda d’urto provocata da parecchie cariche di esplosivo chi, in prima persona, come anche indirettamente, si sarà sicuramente sentito colpito nel vivo dalle sue esplicite contestazioni a un certo modo di “fare tv” che la indispone profondamente e la fa insorgere; nel suo atto d’accusa, nello specifico, si riferisce a “Domenica in” andata in onda dall’Ariston il giorno dopo la sua vittoria, quando Mara Venier, appena la cantante è apparsa sul palco, le ha mostrato un’intervista alla madre, girata in Basilicata, che ne ha subitaneamente causato una crisi di pianto, con fuga repentina dalla sala e muto imbarazzo dei presenti, queste le dichiarazioni di Arisa “Ero commossa, ma anche arrabbiata, perché so come reagisce mia madre a certe cose … Poi a me non piace piangere in televisione … Comunque io credo che il popolo italiano abbia molto di più da farsi raccontare rispetto a questi colpi di scena, gossip, complottismi. La tv dovrebbe fare cultura, è deludente vedere sempre le stesse cose: le sorprese che ti fanno, le improvvisate per farti commuovere … Perché dovevo piangere?Io ero e sono così felice: ho vinto Sanremo”. Immediata la discesa in campo della Venier, che si è fatta invitare a sua volta, a breve distanza di tempo, da Daria Bignardi in trasmissione, dove ha replicato con foga e incisività, negando tesi complottiste, premeditazioni, imboscate e sbeffeggiando l’artista, per il suo vero cognome, Pippa, citato in continuazione come spunto per i suoi – banalissimi – sarcasmi, ricordando, infine, a tutti, l’espressione greve lanciata dalla giovane cantante, a “X-Factor”, contro Simona Ventura (ndr compagna del figlio dell’attuale marito della Venier) quando erano entrambe “coach”. Come mai tutto questo clamore dei “media” (se ne legge ovunque) attorno all’episodio e ancora di più alle affermazioni di cui sopra?C’è che Arisa, con la sua ribellione esplicita, priva di sottintesi, della serie “e qui ve le suono io”, navigando “controvento” e tutti sappiamo quanti rischi comporti, è andata a “sabotare” e vilipendere un filone televisivo particolarmente fiorente, dalle innumerevoli risorse (umane, la materia prima) e in auge ormai da anni, il “lacrima show”, che si tratti di un intermezzo apparentemente non combinato e spontaneo, anche se spesso, si sa, non è così, che assume corposità inattesa nel contesto di un “talk” o una serie di situazioni che talvolta si configurano con contorni da “sceneggiata”, ospitate in un varietà dai risvolti “social”, ci sono conduttrici che ci hanno costruito sopra carriere pluriennali e che attorno alla spettacolarizzazione della “grondante” (i Cleenex non bastano, preparate le bacinelle!) ed esibita emotività sia di perfetti sconosciuti presi dalla strada, sia, è molto più “trendy”, di personaggi di grande notorietà, l’obiettivo ultimo rimane sempre di imprimere allo “share” una traiettoria ascensionale, intento, d’altra parte, in molti casi, pienamente raggiunto. Ci si deve rassegnare, oggi il divo del cinema va in tv solo marginalmente per presentare il film in uscita e così è per il cantante, l’album è in fondo ai suoi pensieri, perché a chi li intervista interessa di più sapere se hanno un passato caratterizzato da disturbi dell’alimentazione, se il loro cognato soffre di gravi problemi neurologici, se prima di raggiungere il successo hanno dormito in qualche ricovero di fortuna o vissuto in una casa-famiglia, se i genitori si sono tolti il pane di bocca per tirarli grandi, se, in poche parole, la vita, in qualche modo, li ha presi a calci. Siamo poi così sicuri che il telespettatore, a casa, faccia proprio follie per questi racconti compassionevoli a “cuore aperto”? Probabilmente no, ma ci lasciano ben poca “ciccia”, in alternativa.

arisa-roma-milano-anteprima-del-suo-se-vedo-te-tour-tra-gli-ospiti-marco-guazzone-cristina-don-0

Tornando ad Arisa, indubbiamente, nel mondo dello spettacolo, è quasi una “mosca bianca”, avrebbe molto da insegnare a tanti suoi colleghi di ambo i sessi che, invece, scivolano spesso e volentieri sul versante “commiserevole” per mera, calcolata speculazione. Dimenticavamo, la ragazza se n’è uscita, persino, spudoratamente con la seguente ammissione (fonte “Vanity Fair”): “Volevo vincere (ndr sta parlando di Sanremo) … sarebbe inutile fare la corsa e poi scansare il traguardo”, ma come, pure “anti-umile”?non sa che va di moda “autodemolirsi”?Nossignori, la sua è semplicemente “Sincerità”.

[Articolo a cura di Fede]


Alessandra Amoroso da Mediaset a RaiUno senza confini….


ale

Alessandra Amoroso non ha confini, passa da Mediaset alla Rai con disinvoltura, ieri ospite della Toffanin a Verissimo (Canale5), ha risposto alla domande della conduttrice, parlando del suo nuovo progetto discografico con il quale  dice di voler dimostrare la sua crescita di stile, anche estetico e vocale:  “Sono arrivati i 27 anni. Sono passati un po’ di anni. Sono cresciuta, sono più donna. Con la copertina dell’album, volevo mostrare una crescita a livello estetico ma anche vocale. Ho cercato di metterci dentro tutte le mie esperienze. Da Lecce sono andata a Roma, da Roma a Milano, da Milano a New York, da New York a Los Angeles. Ne ho fatti di viaggetti! e naturalmente non poteva mancare la “sviolinata” verso il produttore del suo disco: Il mitico Tiziano Ferro è il produttore del mio disco. E’ colui che mi ha sostenuto, mi ha supportato e mi ha sopportato in questo anno di convivenza, perché io e Tiziano abbiamo praticamente convissuto da un certo punto di vista. Per me è stata una botta emotiva. Lui faceva fatica a capire quello che mi stava succedendo. Trovarmelo davanti è stata una grande emozione.”.
Oggi, invece (ri)eccola ospite della Vernier a Domenica In, accolta con enfasi eccessiva e poco originale per scelta di aggettivi elogianti a comprova che trattasi di frasi fatte e ripetute in maniera pappagallesca per evidenziarne aspetti che altrimenti sarebbero invisibilii: “Una regina, una ragazza che mi ha conquistato, che ha avuto successo in Italia e – ne sono sicura – lo avrà anche all’estero. E’ infinitamente vera”.

alessandra amoroso-domenica in-ottobre 2013-anteprima-600x337-958024
Del suo fidanzato, certo Luca De Salvatore, la salentina dice: “Molto bello, confermo“.

Mara Vernier saggiamente “previene”: “E’ la prima volta in cui ride e non piange. Solitamente si commuove, anche a me succede spesso”.

A. Amoroso,  conferma, è inutile che neghi è l’unica cosa che ha dimostrato di saper fare bene di suo finora: “Sono sempre stata così, non ce la posso fare”.

A proposito del cambiamento della sua vita negli ultimi 5 anni racconta: Arriva questa botta di fortuna con Maria , la bacio! Per me è la mamma famosa, qui potrei andare di lacrima. E’ bravissima. Le voglio un sacco di bene. La prima volta in cui l’ho vista ai provini sono rimasta abbastanza di stucco, la chiamavo signora Maria. Lei è buona, cerca di metterti a tuo agio, ci è riuscita. Non mi aspettavo questo successo dall’entrata ad Amici fino ad oggi. Io volevo che qualcuno ascoltasse la mia voce… sono felice”.

Per quanto riguarda gli aspetti  negativi del successo risponde: “La privacy, che comunque cerco di mantenere (non giro molto)”.

Spiega come prepara la  lasagna e  polpettine al sugo e afferma di aver capito che la sua vita stava cambiando quando è tornata a casa.

Sull’amicizia dice: “E’ una forma diversa dell’amore. Come la famiglia e come il compagno è fondamentale”.

Su Emma Marrone afferma : “Da parte mia non è mai scattata nessuna forma di competizione. Io non rompo le scatole a nessuno, se devo cantare canto, io vado per il mio. Essere invidiose, gelose non fa parte di me”.

Sulla trasferta in America per un corso di gospel: “Non amo prendere l’aereo, però volevo andare dall’altra parte del mondo con il mio fidanzato (ndr ?!?). Ho fatto una bellissima esperienza, che è unica e diversa dal palco-pubblico. Sono stata due mesi, mangiavo solo pane e sono ingrassata. Mi mancava il mangiare di casa. Per fortuna il metabolismo è ancora dalla mia parte”.

Sul look: “Mi cambio come mi gira la capa”.

Su Tiziano Ferro: “Al telefono gli ho detto ‘Hai la voce del disco!’. Siamo entrati molto in sintonia”.

La cosa più bella e più brutta che le hanno detto: “‘Mi fai emozionare’ e ‘sei cattiva’”.

Sul tatuaggio: “Ne ho due. Sono due lego e due pezzi di puzzle. Sono le parti mancanti della mia vita”.

A proposito…Vi interesserà sapere che a Verissimo dalla Toffanin ha fatto questa affermazione?

I numeri non mi interessano. Cerco di fare bene quello che voglio fare e spero che alla gente piaccia.”.

Come darle torto? In fondo perchè si dovrebbe preoccupare? ci pensa la “mamma famosa”  a dare una mano ai “numeri”, un copione condito di elogi da recitare affidato ad “Amici” fidati ogni qualvolta compare in televisione, una visibilità televisiva senza confini editoriali che la fanno transitare indifferentemente da Mediaset a RAI e passaggi musicali in sottofondo dei suoi brani in trasmissioni del circuito Mediaset e Rai,  laddove non può presenziare non essendo dotata “ancora” del dono dell’ubiquità, passaggi in radio e pubblicità martellanti, tour faraonici, collaborazioni  artistiche”scelte” il tutto accompagnato da articoloni di una stampa compiacente e faziosa, gli effetti sui “numeri” e sui gusti del pubblico li producono eccome…è un dato di fatto!

E…non ci resta che… piangere….