Massimo Ranieri

CS_Su Rai3 secondo appuntamento con “Qui e adesso” con Massimo Ranieri|Tra gli ospiti della puntata Francesco De Gregori, Arisa e Claudia Gerini


(none)

Secondo appuntamento, giovedì 10 dicembre alle 21.20 su Rai3, con Massimo Ranieri che torna al teatro Sistina con “Qui e adesso” e condivide questo momento con artisti e personaggi con i quali c’è un importante legame, che in questa nuova puntata sono Francesco De Gregori, Arisa, Claudia Gerini, Salvador Sobral, Arturo Brachetti, Marino Bartoletti e l’avvocato Giorgio Assumma. Anche stavolta, per stare insieme a loro, non ci sarà soltanto il palcoscenico, ma anche il camerino, cornice ideale e naturale per chiacchierare, raccontare e provare, andando al di là dei riti dello show televisivo classico. Un luogo spontaneo per dialogare o cantare insieme, dando spazio innanzitutto alle emozioni e ai sentimenti artistici in comune. Poi naturalmente il grande talento di Ranieri, attore e cantante con i suoi cavalli di battaglia e nuovi arrangiamenti, tutto seguito nel suo costruirsi, dalle prove al magico risultato finale. In scena anche l’orchestra che segue Ranieri da sempre nei suoi spettacoli, un corpo di ballo di giovani che accompagnerà e si esibirà accanto agli artisti e, come cast fisso del programma, i comici Maria di Biase e The Jackal e il duo musicale Le EbbaneSis.

Redazione

CS_”Qui e adesso” con Massimo Ranieri su Rai3|Quattro appuntamenti in prima serata


(none)

Massimo Ranieri torna al teatro Sistina con “Qui e adesso” – in onda da giovedì 3 dicembre alle 21.20 su Rai3 per quattro puntatee condivide questo primo appuntamento con Gianni Morandi, Giuliano Sangiorgi e Cristiana Dell’Anna. Una condivisione non solo sul palcoscenico, ma anche nel camerino, cornice ideale e naturale per chiacchierare, raccontare e provare, andando al di là dei riti dello show televisivo classico. Un luogo spontaneo per dare spazio innanzitutto alle emozioni e ai sentimenti artistici in comune. Poi, il grande talento di Ranieri, attore e cantante con i suoi cavalli di battaglia e nuovi arrangiamenti, tutto seguito nel suo costruirsi, dalle prove al magico risultato finale. In scena anche l’orchestra che lo segue da sempre nei suoi spettacoli, un corpo di ballo di giovani che accompagnerà e si esibirà accanto agli artisti e, come cast fisso del programma, i comici Maria di Biase e The Jackal e il duo musicale Le EbbaneSis.

Redazione

Nuovo appuntamento con “Verissimo” condotto da Silvia Toffanin in studio Massimo Ranieri


verissimo2017

Sabato 25 novembre su Canale 5, alle ore 16.00, appuntamento con Verissimo, condotto da Silvia Toffanin.

Ospite, per la prima volta, un vero istrione del cinema e del teatro italiano: Massimo Ranieri. L’attore racconterà la sua incredibile carriera e presenterà il film musicale “Riccardo va all’inferno”, diretto da Roberta Torre, al cinema dal 30 novembre.

Cinquant’anni appena compiuti e una vita passata tra radio e tv: Silvia Toffanin incontra Nicola Savino. Nel corso dell’intervista Nicola riceverà gli auguri di un suo amico speciale, Fiorello.

Verissimo celebrerà Max Pezzali, un altro super cinquantenne che ha fatto cantare intere generazioni.

Infine, in esclusiva, per lo spazio dedicato a “Grande Fratello Vip” sarà in studio l’ultima eliminata dalla casa Cecilia Rodriguez e tornerà in studio anche suo fratello Jeremias Rodriguez.

Redazione

RAI1: SOGNO E SON DESTO 3 I tre tenori de Il Volo con Massimo Ranieri 30/01/2016 – 21:10


sogno o son desto

La terza puntata dell’evento televisivo “Sogno e son desto 3” firmato Massimo Ranieri andrà in onda sabato 30 gennaio alle 21.10. Anche stavolta il padrone di casa riceverà grandi ospiti, sempre in diretta dagli Studios di via Tiburtina in Roma, proponendo momenti di spettacolo davvero unici.
Duetti musicali si alterneranno a sketch teatrali messi in scena insieme a tanti grandi artisti: i ragazzi de “Il Volo”, straordinario successo internazionale, alla vigilia della loro partenza per gli Stati Uniti, Serena Rossi, Luisa Ranieri, Alex Britti, Massimo Ghini, e ancora Badara Seck, straordinario cantante senegalese che con Ranieri interpreterà un classico della canzone napoletana, il prof. Stefano Mancuso, che affascinerà con i suoi studi sul linguaggio delle piante, il grande Carlo Giuffré ed un’altra presenza davvero speciale per questa terza puntata, Nada, che ripercorrerà insieme a Massimo le più belle pagine musicali della sua carriera, iniziata prestissimo come quella dello stesso Ranieri. Tornano anche le presenze fisse di questa edizione, la splendida Nina Zilli, le grandi stelle italiane del jazz internazionale Rita Marcotulli, Stefano di Battista ed Enrico Rava, assente invece Morgan, che non potrà presenziare alle ultime due serate del programma per via della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2016.
“Sogno e son desto 3” è prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia S.r.l., ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, con Massimo Cinque, Celeste Laudisio, Simone Di Rosa e con la collaborazione di Tullia Brunetto e Paola Pezzolla. La scenografia è di Marco Calzavara, le coreografie di Bill Goodson, le coreografie di tip tap di Giorgio De Bortoli e la direzione orchestrale di Leonardo de Amicis. La regia è affidata a Celeste Laudisio.

Redazione

16/01/2016 – 21:10: SOGNO E SON DESTO 3 Ranieri con Nina Zilli, Morgan e Antonello Venditti


mas.jpg

A grande richiesta torna su Rai1 lo show di Massimo Ranieri, e con una puntata in più per una nuova ed entusiasmante edizione.
Il programma andrà in onda su Rai1 nella prima serata del sabato sera, alle 21.10, nelle date del 16, 23 e 30 gennaio e del 6 febbraio, in diretta dagli Studios di via Tiburtina in Roma. Complici musicali di questa nuova edizione saranno Morgan, ormai consolidato compagno d’avventura e la spumeggiante ed eclettica Nina Zilli.
Tante le novità anche per questa edizione. Sarà tra gli ospiti della prima puntata Antonello Venditti, che duetterà con Ranieri.
Durante le quattro serate Ranieri e le grandi stelle italiane del jazz internazionale Rita Marcotulli, Stefano di Battista ed Enrico Rava dedicheranno uno spazio fisso ai grandi classici napoletani degli anni ’50 e ’60, rivisitati e riproposti nella loro magica chiave.
“Sogno e son desto 3” è prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia S.r.l., ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, con Massimo Cinque, Celeste Laudisio, Simone Di Rosa e con la collaborazione di Tullia Brunetto e Paola Pezzolla. La scenografia è di Marco Calzavara, le coreografie di Bill Goodson, le coreografie di tip tap di Giorgio De Bortoli e la direzione orchestrale di Leonardo de Amicis. La regia è affidata a Celeste Laudisio.

Redazione

Concerto-evento di Pino Daniele all’Arena di Verona ospiti Emma, Renga, Elisa,Biondi, Mannoia, Ranieri


 

Pino-Daniele-suona-Nero-a-meta-all-Arena-di-Verona_h_partb

Emma Marrone sarà tra gli ospiti convocati da Pino Daniele oltre Fiorella Mannoia, Renga, Mario Biondi, Elisa,  Massimo Ranieri che parteciperanno  al suo concerto evento all’Arena di Verona del 1° settembre incentrato sulle canzoni di Nero a Metà, il terzo album dell’artista campano  che ne ha consacrato il talento, classificato dalla rivista Rolling Stone al diciassettesimo posto dei “100 album più belli di sempre” della musica italiana.

Pino Daniele sarà accompagnato sul suggestivo palco dell’ARENA DI VERONA dai musicisti della formazione originale del 1980 insieme all’orchestra sinfonica e alcuni degli amici che negli anni hanno arricchito e stimolato il suo percorso artistico.

Proprio per il progetto discografico di Nero a Metà Pino Daniele  ha ricevuto   in occasione dei Music Awards 2014  un premio speciale per essere stato l’autore dell’album che ha lasciato un segno nella storia della musica italiana.

emma-marrone

 

E… per quanto riguarda Emma che abbiamo citato in apertura di articolo ricordiamo che col suo EmmaLimitedEdition nella sua tappa all’Arena di Verona del 7 luglio scorso,   sbarcherà in seconda serata su Rai1 a metà settembre.

MARIA DE FILIPPI: NESSUN ADDIO AL “BISCIONE” E LA “SFIDA” DEL SABATO SERA CON MASSIMO RANIERI.


mariad

Intervistata dal settimanale “Vero” (n. 3 23/01/2014), testata generalmente molto benigna verso di lei, Maria De Filippi ha voluto fare chiarezza, una volta per tutte, su quella che era già data da più parti come una drastica “svolta” alla sua carriera, ossia l’imminente allontanamento da Mediaset, le voci si erano fatte, da qualche tempo, insistenti, anche a seguito del trasferimento della striscia pomeridiana di “Amici”, in onda tutti i giorni, su un’altra rete, Real Time; la conduttrice, senza troppo scomporsi, ha così replicato “Non c’era nulla di vero. Penso fosse una voce forzata da qualcuno, o perché nel periodo natalizio non c’erano grosse notizie ….”. C’è inoltre da rilevare che il riscontro, in termini di pubblico, dello “speciale” di “Amici”, trasmesso a partire dalle 14.10 tutti i sabati da Canale5, è inferiore al previsto, eppure, anche a questo proposito, Maria è parsa tranquilla “Non sono preoccupata per gli ascolti del sabato…” e accenna all’introduzione, all’interno di esso, di qualche novità “Ci sarà la possibilità da casa di dire il proprio parere in diretta, ma non è fatto per motivi di –audience-, è fatto per capire i gusti del telespettatore e non solo quelli dei prof…” Quasi nessuno ne fa parola, ma anche il “Music Summer Festival”, condotto l’estate scorsa da Simone Annicchiarico e Alessia Marcuzzi non ha fatto, per così dire, il “botto”, la “signora”, pure in questo caso, non se ne preoccupa “E’un’idea su cui bisogna lavorare ancora. Può migliorare …”

massimo-ranieri

Toni trionfalistici, da parte del cronista di “Vero”, in merito all’attesa “sfida” del “prime time” del sabato sera, che contrappone il collaudato prodotto defilippiano “C’è posta per te” (Canale5), giunto alla sedicesima edizione, che, ci viene detto, ha realizzato, nella puntata di esordio di quest’anno (11/01/2014), “numeri esorbitanti”, con 5 milioni e 549mila telespettatori per uno “share” del 24,38% e il varietà “Sogno e son desto” (Rai1), un “one man show” che mette in scena per tre ore di seguito o poco meno un Massimo Ranieri, un tempo “o’ scugnizzo”, ancora, alla bellezza di 63 anni, straordinariamente frizzante e scattante, che si misura con brani del suo repertorio, sfoderando l’”artiglieria pesante”, da “Vent’anni” a “Perdere l’amore” e poi indimenticabili classici della canzone napoletana, duetti inediti con colleghi del calibro di Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia, Patty Pravo, da mozzare il respiro, la sua intensa interpretazione de “La cura” di Battiato, fra gli ospiti anche lui e ancora, “di tutto, di più”, intermezzi recitati, cambi d’abito in diretta, danze sfrenate con i ragazzi del corpo di ballo (fra i quali si può individuare l’ ex “amiciano” Adriano Bettinelli) e tanti ricordi d’infanzia e della carriera come “cantattore”, dove si mischiano cinema, teatro, tv, “tournées” all’estero, in studio, continue “standing ovations”, con un pubblico dall’euforia “straripante”. E la prima delle tre serate di questo spettacolo “revival”, che insegue nostalgia, sogno, ma anche disincanto, “coraggio” e “valori che stanno tentando di sottrarci” (ndr lo dice Ranieri stesso su “Telesette”), è dovere d’informazione sottolinearlo, pur non avendo vinto il confronto con la controprogrammazione di Canale5, è riuscita a ottenere, dettaglio che dev’essere sfuggito a “Vero”, visto che non ne fa menzione, ben 5 milioni e 19mila telespettatori, per uno share del 21,01%, risultati tutt’altro che disprezzabili, se si considera che lo “show” musicale “vecchio stile” generalmente, raduna attorno al video, tendenzialmente, una fascia di utenti che ha vissuto i fasti della televisione ancora dell’era del bianco e nero e onore al merito a Massimo Ranieri, che pur non appartenendo alla categoria dei “presenzialisti” ad oltranza in video, infatti le sue apparizioni sono piuttosto “centellinate”, quando si mostra nuovamente sulla scena, può vantare una risposta così imponente e calorosa da parte del pubblico.

[Articolo a cura di Fede]