matrix chiambretti

#CANALE5: A “Matrix Chiambretti” Orietta Berti, Lory Del Santo e Paola Di Benedetto


Venerdì 25 maggio, su Canale 5, in seconda serata, nuovo appuntamento con “Matrix Chiambretti”, il programma targato Videonews condotto da Piero Chiambretti.

La serata verterà sul tema “Vietato ai minori”, partendo dal presupposto che, tutto ciò che viene vietato, quasi sempre, diventa oggetto di desiderio.

A tal proposito, Piero Chiambretti ospiterà Orietta Berti, figura storica della musica tradizionale italiana e Lory Del Santo, riproponendo foto del loro passato considerate per l’epoca, piuttosto provocanti.
In studio, si racconterà in un’intervista intima, Paola Di Benedetto, ex naufraga della trasmissione “L’Isola dei Famosi”, la cui vita privata, negli ultimi mesi, è al centro del gossip.

Insieme a Piero Chiambretti, sempre Vittoria Schisano nel ruolo di “Presidente della Repubblica delle Donne” e al “tavolo” le editorialiste: Alda D’Eusanio, Madre Maria Vittoria Longhitano, Drusilla Foer, Francesca Barra e Melanie Francesca.
Infine, come di consueto, l’esibizione canora del trio “Appassionante” e gli aggiornamenti eccentrici di Cristiano Malgioglio su “Grande Fratello”.

[COMUNICATI] DOMANI M¥SS KETA OSPITE DI PIERO CHIAMBRETTI SU CANALE 5 A “MATRIX CHIAMBRETTI”. IN CONCERTO AL MONK DI ROMA IL 30 APRILE


M¥SS KETA

OSPITE DI PIERO CHIAMBRETTI

NELLA PRIMA PUNTATA DELLA NUOVA STAGIONE DI

“MATRIX CHIAMBRETTI”

venerdì 27 aprile in seconda serata su

CANALE 5

E IL 30 APRILE

L’ #UVIC TOUR ARRIVA AL MONK DI ROMA

Prevendite:  https://goo.gl/95N3NK 

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/195400771068230/

 

M¥SS KETA sarà ospite di Piero Chiambretti nella prima puntata della nuova stagione di “Matrix Chiambretti”, in onda venerdì 27 aprile in seconda serata su Canale 5.

Circondata da alcuni dei personaggi simbolo della cultura pop italiana – vera passione della divina Keta – come Simona Ventura, Pupo, Alda D’Eusanio e Francesca Barra, l’artista milanese presenterà BOTOX, l’ultimo singolo estratto dal nuovo album UNA VITA IN CAPSLOCKuscito il 20 aprile per Universal Music/La Tempesta (https://umi.lnk.to/UVIC ).

Nel video di BOTOX, insieme alla diva definitiva dal volto mascherato e dalle molteplici identità, l’attrice Tea Falco (https://www.youtube.com/watch?v=_Zz_34Nnmdo).

E chi meglio di M¥SS KETA – donna di spettacolo, anzi spettacolo di donna – che in BOTOX canta lo spasmodico bisogno indotto di apparire, tipico della società contemporanea, poteva rappresentare l’autorevole voce da coinvolgere nel tema di questa prima puntata “Essere o apparire”?

Trasformista alla Lady Gaga, sfacciata alla Peaches, femme fatale” l’ha recentemente definita Il Messaggero mentre secondo il Venerdì di Repubblica è “un adorabile incrocio fra un’odalisca, una rapinatrice e un’apparizione vanziniana epoca Via Montenapoleone”. Ma a tutti M¥SS risponde “Le definizioni sono umane, io sono suerreale”.

E fra una data live e una partecipazione televisiva, la stella più brillante dello star system contemporaneo arriva a Roma lunedì 30 aprile al Monk Club per presentare al pubblico capitolino il suo primo vero album già osannato dalla critica. L’#UVIC tour, organizzato da DNA concerti, proseguirà poi il 4 maggio a Bologna, il 5 maggio a Livorno, il 26 maggio a Molfetta.

Redazione

NUOVO APPUNTAMENTO CON “MATRIX CHIAMBRETTI”. OSPITI IN STUDIO: GABRIEL GARKO, GIORGIA MELONI E EVA ROBIN’S


matr.jpg

Domani sera, venerdì 5 maggio, in seconda serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Matrix Chiambretti”, il programma targato Videonews e condotto da Piero Chiambretti.

Protagonista dell’intervista “guancia a guancia”, la leader di “Fratelli d’Italia” Giorgia Meloni, che ripercorre la sua carriera e spiega il ruolo delle donne in politica.
Direttamente dal set de “L’Onore e il Rispetto – Ultimo Capitolo”, l’attore Gabriel Garko si racconta in una lunga e speciale intervista a 360°. E ancora, un focus su le trans gender Eva Robin’s e Vittoria Schisano e per concludere, il  mondo del calcio visto dagli occhi di due donne: Anna Durio, presidente della società calcistica Robur Siena e la giocatrice Riana Nainggolan, sorella gemella del calciatore della Roma .

Come di consueto, insieme al travolgente Piero Chiambretti, Anna Maria Barbera (Sconsolata) nel ruolo di “Presidente della Repubblica delle Donne”, la giornalista Francesca Barra, la scrittrice Isabella Santacroce e Gene Gnocchi. In puntata si aggiunge il contributo musicale del trio Sorelle Marinetti.

Redazione

24/2/2017 AL VIA “MATRIX CHIAMBRETTI” CON UNA PUNTATA SPECIALE SU I 30 ANNI TELEVISIVI DELLO STORICO SPETTACOLO “IL BAGAGLINO”


chiam.jpg

Da venerdì 24 febbraio, torna in seconda serata su Canale 5 Piero Chiambretti con una puntata speciale di “Matrix Chiambretti” che ripercorrerà un pezzo di storia dello spettacolo e del costume del nostro Paese: il Bagaglino.
Quest’anno si onorano i 30 anni di satira politica del programma televisivo che ha caratterizzato un’epoca e chi meglio del brillante showman Piero Chiambretti poteva celebrare le glorie del Salone Margherita e del suo inventore?

Tra gli ospiti in studio Pier Francesco Pingitore, Martufello, Pamela Prati e Valeria Marini. Sono previsti i ricordi a Oreste Lionello e Gabriella Ferri, omaggi a volti storici come Leo Gullotta e Pippo Franco.
Nel corso della puntata, Chiambretti ricreerà al Palatino l’atmosfera del Salone Margherita, andranno in onda in anteprima esclusiva sequenze d’immagini dell’ultimo spettacolo che ha debuttato a novembre scorso dal titolo “Magnàmose tutto!”, scritto e diretto da Pingitore e prodotto da Nevio Schiavone, che sarà trasmesso straordinariamente su Canale 5, domenica 26 febbraio in seconda serata.

Durante la serata, ripercorreremo tutta la storia della compagnia di varietà fondata a Roma 1965 da Pier Francesco Pingitore e da Mario Castellacci che è stata lo specchio popolare davanti al quale l’Italia si è presa in giro per oltre cinquant’anni.
Chiambretti racconterà un’epoca televisiva attraverso l’abilità di Pingitore nell’ironizzare la quotidianità politica e culturale italiana che, attraverso imitazioni, sketch ironici, battute, gonne cortissime e nudità delle soubrette, nel bene e nel male, ha sempre fatto discutere e caratterizzato per lunghi anni l’Italia.

Redazione