MATTHEW LEE «MI RADIARONO DAL CONSERVATORIO PERCHE’ AMAVO IL ROCK’N’ROLL, POI HO AVUTO LA MIA RIVINCITA» La musica è sempre stata l’elemento dominante nella vita di Matthew Lee, tanto che oggi il performer rappresenta per l’Italia l’orgoglio dello spirito rock’n’roll e swing, nonché, appunto, della canzone d’autore italiana ispirata al mondo degli anni ’50 in perfetto equilibrio tra virtuosismo e sentimento. ![]() Il padre (anch’egli musicista) gli ha trasmesso la passione per il pianoforte e Matthew Lee si è iscritto giovanissimo al Conservatorio Rossini di Pesaro affascinato dall’enorme potenziale dello strumento. Nello stesso periodo ha però scoperto il rock’n’roll ascoltando i dischi di Elvis Presley trovati in casa. Una scoperta folgorante che ha cambiato in maniera radicale il suo approccio al pianoforte e a quella che al Conservatorio è considerata “musica moderna”. Questa influenza non fu granché gradita al punto che all’ottavo anno è arrivata la radiazione per incompatibilità a causa del suo stile “esuberante” rispetto agli studi definiti classici. Questo evento ha contribuito a delineare inequivocabilmente la strada di Matthew: d’ora in poi la sua vita sarà solo il rock’n’roll. [ GUARDA IL VIDEO MUSICA CLASSICA vs ROCK’N’ROLL ] Nel suo disco “Pianoman” (Universal Music / Decca Black) è presente un emblematico brano dal titolo Rossini’s Tarantella, una composizione dove convivono la musica classica e il rock’n’roll in un caleidoscopio di stili e generi reinventati ed amalgamati dall’inconfondibile tocco di Matthew Lee. Nell’estate il suo Blues, Rock & Love Tour 2021 toccherà diverse piazze in Italia, Francia e Russia. L’inconfondibile crooner è pronto ancora una volta ad incantare il pubblico con la sua rivoluzionaria energia. Per informazioni e biglietti: http://matthewlee.it/it/tour |
matthew lee
MATTHEW LEE: Un incontro tra passato e futuro con un sapore internazionale…ED È SUBITO TEMPO D’ALTRI TEMPI
Il performer e cantante MATTHEW LEE, definito “The genius of rock’n’roll” dalla stampa internazionale, è tra i principali protagonisti di uno dei trend internazionali di maggior appeal, il rilancio delle atmosfere anni 50. “É TEMPO D’ALTRI TEMPI” “(esordio di Matthew Lee su Carosello Records) è infatti un brano fresco e coinvolgente che riporta immediatamente alle atmosfere rockabilly, rievocando i ritmi travolgenti di quegli anni, il tutto reso attualissimo grazie ad una produzione ricca di suoni e sonorità contemporanei. Disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming, oltre che in una versione vinile, É TEMPO D’ALTRI TEMPI” precede la pubblicazione di un album, prevista nella tarda primavera del 2015.
«Per quanto mi riguarda essere d’altri tempi non significa rimanere ancorato al passato, ma semplicemente recuperare valori importanti, che forse stavamo rischiando di perdere, il tutto però rivisto in una chiave attuale, non “un’operazione nostalgia”, ma un qualcosa che spero possa essere percepito come una novità – racconta Matthew Lee, che vanta un’importantissima gavetta in tutto il mondo – Credo che il brano “È tempo d’altri tempi” rispecchi perfettamente quello che vorrei riuscire a fare. Sono fermamente convinto che sia finalmente arrivato il “tempo d’altri tempi” poichè avverto nelle persone la voglia di musica, di spettacolo, di divertimento.» Nel video, diretto da Gregorio Adezati e ambientato nella suggestiva Piazza Castello a Torino, si compie un vero e proprio tuffo nel passato, tra amori romantici e balli sfrenati, una rappresentazione degli anni 50 in soli tre minuti.
http://www.vevo.com/watch/matthew-lee/E-tempo-daltri-tempi/ITB261400499