Mengoni

RAI3: OGGI A CHE TEMPO CHE FA OSPITI: ECO, MENGONI, MARCORE’ E BOVA


marco-mengoni-che-tempo-che-fa
RAI3:CHE TEMPO CHE FA CON ECO, MENGONI, MARCORE' E BOVA
Nuovo appuntamento con “Che tempo che fa“, in onda domanica 11 gennaio alle 20.10 su Rai3. Il talk show condotto da Fabio Fazio si apre con il cantautore Marco Mengoni che il 13 gennaio, pubblica Parole in circolo, primo album del 2015 e primo capitolo di un suo personalissimo progetto da cui è tratto il singolo Guerriero, eseguito dal vivo nello studio di Che tempo che fa.
A seguire: il semiologo Umberto Eco, scrittore e saggista, professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici presso l’Università di Bologna, a più di quattro anni dal suo precedente romanzo, Il cimitero di Praga, è tornato in libreria, il 9 gennaio, con Numero Zero; Neri Marcorè e Raul Bova sono tra i protagonisti di Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, nelle sale cinematografiche dal prossimo 22 gennaio.
Gli ospiti sono presentati da Filippa Lagerback mentre Luciana Littizzetto, come sempre, chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana.

Stevie Wonder al Summer Festival a Lucca infiamma il pubblico


Dopo la sua esibizione lo scorso gennaio allo Staples Center di Los Angeles in occasione dei Grammy Awards 2014, quando insieme a Pharrell Williams, e i Daft Punk ha offerto al pubblico un medley di “Get lucky”, “Harder, better, faster, stronger”, “Lose yourself to dance”, “Le Freak” e “Another star”, Steve Wonder,  è approdato finalmente in Italia, al Summer Festival, unica tappa italiana del suo concerto. Oltre 9mila persone hanno gremito la piazza Napoleone Grande, ieri a Lucca per assistere ad un evento davvero unico. Un pubblico eterogeneo completamente impazzito e molti i giovani per sentire il “re del soul” il più grande comunicatore di emozioni della musica mondiale. Un boato ha accolto la sua apparizione sul palco qualche minuto prima delle 22 con l’ingresso alla spicciolata dei musicisti, ben quattordici, mentre Wonder è entrato poco dopo con una tastiera a tracolla e subito hanno attaccato  con «How sweet it is», omaggio a Marvin Gaye, suo alter ego per la musica nera. Le note di «Higher ground» scatenano l’entusiasmo della platea che si trasforma in discoteca a cielo aperto, poi,  «As if you read my mind», dove appare la mitica armonica, e una  divertente versione di «Tequila» in cui Stevie invita tutti a ballare con lui.  Il concerto continua con la cover  «Day tripper» dei Beatles, accompagnata dai cori del pubblico . «Send one your love» è una primizia di questo tour, poi un accenno di «Volare», seguita da «Overjoyed», «Ribbon in the sky», «Don’t you worry about a thing», «Signed, sealed, delivered», «Sir Duke», «I wish».  Stevie non ha perso lo smalto e la sua voce è quella di sempre minimamente intaccata dal tempo come la sua musica inossidabile. Si va avanti per due ore , arrivano  anche «I just called to say I love you» e «Superstition», forse i due brani più celebri della sua infinita discografia impossibile da contenere in due ore. Tra gli ospiti, in tribuna: il ministro Stefania Giannini, il sindaco Alessandro Tambellini, il presidente della provincia Stefano Baccelli, Zucchero, Giorgio Panariello, Marco Mengoni e Paolo Rossi.  Il concerto è stato caratterizzato anche da un simpatico siparietto:  Il cantante ha concesso ai due giovani sposi di Prato di salire con lui sul palco e ha dedicato loro anche una canzone. Un regalo di nozze il cui ricordo  resterà ” memorabile”.

Amici13 l’auditel e le “furbate” di Maria De Filippi.


clerici de filippi

Cosa non si fa per mantenere l’audience e  il primato di leaderTv!

Si fa, per esempio, in modo che si parli del proprio programma! Ed ecco che per quanto riguarda Amici13  gira la notizia che Moreno potrebbe lasciare il talent. A farlo intendere è la stessa De Filippi dai microfoni di RtL , anticipando una polemica sorta nel corso della  registrazione della puntata e mandata in onda Sabato 19 aprile 2014, fra il cantante, i giudici e il pubblico: Moreno perde, Moreno litiga con i giudici, Moreno polemizza…“Per questo vorrebbe abbandonare, ma non è ancora arrivata la decisione definitiva”  dice la De Filippi.

La notizia lascia apparentemente incredulo qualche giornalista che twitta: Ma davvero Moreno ha deciso di lasciare il ruolo di coach ad Amici?  Vero o falso basta comunque a scatenare la “rincorsa” al pronostico sui social sul nome del possibile sostituto/a, mantenendo alta l’attenzione e la curiosità su  Amici13.

moreno
La contestazione tra il rapper, i giudici, Ferilli e Bosè e il pubblico che fischia al suo indirizzo e alle sue scelte,  va in onda quindi e  anticipa l’ “entrata” in scena, in veste di paladina della “giustizia” a favore di Moreno, di Emma, per l’ennesima volta ospite del programma. Ed ecco che si viene catapultati nel solito “circo”  in cui, tra i rumori della gente, qualcuno doveva scendere in campo e combattere armato solo delle sue parole, per vincere attirando l’attenzione degli spettatori.  Il solito “teatrino” dunque in pieno stile”  amiciano” che da anni ormai sembra essere l’unica vera  nota di interesse per un pubblico  annoiato dalle solite facce e dinamiche di gioco.

emma

Questo Sabato la quarta puntata di Amici13 ha totalizzato 4.223.000 telespettatori per uno share del 19,8% , mentre la finale di Ti Lascio una Canzone   4.130.000 telespettatori per uno share del 18,61%.  Amici non ha fatto il ” botto” nemmeno questa volta con le ospitate di Emma e di un Marco Mengoni entusiasta di esserci: Nasco da altre parti ma qui mi sento a casa sempre…One Love!

Il dato auditel complessivo a parer nostro e considerata la presenza di due beniamini molto seguiti dal pubblico… non è incoraggiante!

Fonte: Facebook Ufficiale Amici

Che sia Mengoni  il sostituto di Moreno? No, pare di no, infatti Maria De Filippi dalla sua pagina ufficiale puntualizza:

Riguardo alle polemiche che circolano su Amici, Volevo dirvi che con Moreno non c’è nessun problema, a volte e ancora non capisco perchè sembra che i toni e le risate non contino mi riferisco alla mia intervista tormentone di stamattina su RTL. In compenso contano le parole magari non pronunciate. MdF

Beh… c’è da dire che spesso le parole non pronciate sono depositarie di una verità scomoda che viene taciuta…

E voi che ne dite?

 

 

 

 

 

I Tweet delle star italiane musicali più letti e condivisi secondo Oboscore


Classifica di venerdì 28 marzo 2014:

Stampa

1)mengonimarco
IL KIWI MENGONI VI AUGURA UNA DOMENICA COLORATA..PS.ANCHE SE NON MI VEDETE IO VI CONTROLLO UUHHAAHAHA (risata horror) http://t.co/cHx9PSb6fN (23-03-2014)
Retweet: 1332 Preferiti: 1567
2)MarroneEmma
Sto stirando .. Sto guardando c’è posta per te e sto piangendo a fiumi .. Sono una donna distrutta ! (22-03-2014)
Retweet: 806 Preferiti: 1578
3)AmorosoOF
Mamma facciamo un selfie?!ecco il risultato… #risate #mammaroma #selfie http://t.co/6IWEfEfSgh  (22-03-2014)
Retweet: 551 Preferiti: 10194)RealEmisKilla
Giuro che sti commenti “tivibi 6 la mia vita idolo *_*❤️” non li sopporto più.
(25-03-2014)
Retweet: 433 Preferiti: 6485)Fedez
Ciao! Mi chiamo sobrietà e forse sono daltonico. http://t.co/8RBQhdKK1x
(26-03-2014)
Retweet: 413 Preferiti: 838

6)negramaro
#selfie pazzesco!!! @CremoniniCesare @elisatoffoli @NekOfficial #lanimavolatour #Bologna #camerino http://t.co/sCl4PkNBfE
(22-03-2014)
Retweet: 331 Preferiti: 747

7)Giorgia
AUGURI immensa Mina, come te nessuno mai. #Mina http://t.co/eCbz4oLey4
(25-03-2014)
Retweet: 399 Preferiti: 592

8)lorenzojova
spettacolo @ValeYellow46
(23-03-2014)
Retweet: 396 Preferiti: 514

9)cremoninicesare
ECCOLA! Questa è la copertina di “LOGICO #1” il NUOVO SINGOLO da Giovedì 27 MARZO IN RADIO!! #logico#1 Buon viaggio! http://t.co/NxVEdjg8ad
(24-03-2014)
Retweet: 423 Preferiti: 435

10)elisatoffoli
Ecchici qqqua! http://t.co/DOi65tvhuQ
(22-03-2014)
Retweet: 167 Preferiti: 459

[Fonte: Rockol]

EUROFESTIVAL 2014: MOZIONE DI SFIDUCIA CONTRO EMMA MARRONE … MA LA MERITA VERAMENTE


emma

Il prossimo 10 maggio si svolgerà a Copenhagen la nuova edizione dell’”Eurovision Song Contest”, gara canora che vedrà darsi battaglia i paesi europei qualificatisi per la partecipazione, con un canale preferenziale per l’Italia e poche altre nazioni che invece vi accedono già di diritto. Attorno alla candidatura della nostra rappresentante all’evento, per chi non lo sapesse, Emma Marrone, si sta scatenando in questi giorni un’autentica bufera, che ha avuto origine sul primo sito italiano per creare petizioni online “Firmiamo.it” (della “Livepetitions.org”), il titolo dell’iniziativa per “silurarla” e sotto cui poter esprimere il proprio voto è “Via Emma dall’Eurovision Song Contest 2014”, l’obiettivo è 2000 sottoscrizioni, ma ne sono state raggiunte a malapena un centinaio (fonte: “Musica.Virgilio.it 06/02/2014), assieme ad altri 548 “simpatizzanti” su Facebook (fino a ieri). A seguire, alcuni passi salienti del testo, che, a tratti, ha la stessa solennità di un’ interpellanza parlamentare letta  a Montecitorio “Noi non ci sentiamo rappresentati da questa cantante mediocre, da questa ragazza che in ogni dove (come nell’ultima intervista presso l’Edicola di Fiorello) non fa che ribadire, con arroganza e zero umiltà, la sua superiorità e la sua bravura … E della sua popolarità, che non è certo sinonimo di bravura, non ce ne può fregare di meno. Vogliamo che la bravura, che la massima eccellenza, abbiano la visibilità che meritano. Chiediamo che, per una volta, invece dei numeri venduti (leggete Multiplatini) o della popolarità suonata a furor di ‘gossip’ (leggete triangolo Marrone-De Martino-Belen e successivo Marrone-Marco Bocci-Laura Chiatti) vengano riconsiderati l’ARTE e il TALENTO (ndr con la lettera maiuscola nel proclama) di cui il rappresentante al festival sia un degno simbolo …” Immediatamente sotto la petizione sono pubblicati i commenti sdegnati, pungenti o snobistici di chi vede la Marrone come fumo negli occhi, c’è chi cita nomi di altri artisti perfetti per difendere i colori dell’Italia, paese dalle celebrate tradizioni musicali, chi, desolatamente, lamenta, facendo, purtroppo, di tutte le erbe un fascio, il continuo pompaggio, i maneggi, la promozione senza requie degli “scadenti prodotti defilippiani” e infine, denominatore comune a molti, non si perdona a Emma la volgarità da buzzurra. A voler dar retta a tutta questa gente che conciona e pontifica, si sarebbe indotti a credere che la manifestazione assommi solamente il “Gotha” della musica internazionale e che possa conferire prestigio imperituro, ma è veramente così? Esaminiamo, per esempio, canzoni e interpreti dell’Eurofestival di un anno fa, in attesa della nuova edizione, basta fare una breve escursione “panoramica” su “You Tube” e ci si trova di fronte a tutt’altra realtà, risalta, salvo eccezioni, la non eccelsa qualità dei brani, alcuni dei quali sono stati a rischio di esclusione per plagio (da “Wikipedia”) e poi i cantanti, che definire semplicemente “folkloristici” equivarrebbe a usare un eufemismo, altamente esemplificativi, a riguardo, quelli della Grecia, che ha spedito a rappresentarli un vecchio con un piccolo mandolino e dei ragazzi in gonna e scarpe da ginnastica, per la Germania,una specie di valchiria dai lineamenti durissimi,

con la stessa eleganza e leggerezza di movimento di un ufficiale della Wehrmacht che sfila durante una parata militare, la Romania, poi, dal canto suo, ha proposto un tale  Cezar, che ha cantato in inglese “It’s my life” e qui viene il bello, in costume “carnevalesco” che sembrava trafugato a qualche mago malvagio del “Signore degli anelli”, da non perdere, la coreografia risibile che ha introdotto la cantante dell’Ucraina, giunta in scena in braccio a un nerboruto personaggio “mitologico” dotato di mantello, elmo e copricapo “cornuto” e ancora, il cantante svedese in tuta da ginnastica grigia e pettorina bianca lunga, capello “apprettato”, copia androgina dei Duran Duran, decisamente fuori moda, visto che le luci della ribalta si sono spente ormai da quasi trent’anni sui suoi modelli e la galleria del “trash” non terminerebbe qui, ma non è il caso di proseguire, un’idea, forse, ce la si può già essere fatta.

Se questo è il tenore della manifestazione, perché mai, allora, disprezzare, in nome dell’esterofilia, il sacrosanto prodotto nazionale? Emma Marrone, ci deve andare, eccome, al festival,  c’è pure da scommettere che ci farà la sua porca figura.

[Articolo a cura di Fede]

Gli ospiti della puntata finale di XFactor7


Finale-X-Factor-7
Il 12 dicembre al Mediolanum Forum si svolgerà l’ottava e ultima puntata di XF7 che proclamerà il vincitore, oltre i concorrenti ecco gli ospiti che saliranno sul palco: Woodkid, One Direction, Elisa, Giorgia e Marco Mengoni.
<a href="

“>

Valerio Scanu esempio di imprenditorialità giovanile di successo.


Valerio Scanu  intervistato da Radio Ciccio Riccio  il  24.05.2013, anticipa l’uscita in autoproduzione  del Cd/Dvd “Valerio Scanu Live in Roma” prevista per la l’11 Giugno, prodotto dalla NatyLoveYou srl – Milano e distribuito dalla Self Distribuzione. Valerio Scanu è il primo ex talent che si è cimentato nella produzione di sè stesso, dopo la chiusura con la sua casa discografica, la Emi Italia. C’è da dire quindi  che senza aiuti esterni, senza grosse majors alle spalle e/o grossi e potenti management della comunicazione, nel panorama musicale si distingue per essere  una realtà ormai consolidata sia per la bellissima voce e per aver vinto il  Festival di Sanremo 2010, sia  per  avere al suo attivo vari riconoscimenti per meriti artistici e per l’ impegno nel  sociale (fra l’altro mai sbandierato), e nonostante un rapporto non proprio idilliaco con stampa e i media  gode del seguito di un vasto pubblico e di fan affezionati su cui regge il suo successo, interessato al suo  percorso artistico, che gli riconosce talento, determinazione  e grande professionalità. E’  sicuramente il cantante, proveniente da un talent,  che maggiormente ha mostrato di possedere doti di  autonomia decisionale, capacità organizzativa e imprenditoriale e per questo è  curioso notare quanto i canali informativi  tanto attenti e veloci nel divulgare notizie e foto del cantante alle prese con i suoi cani o a fare spese con amici o a fare dei suoi “belli capelli” motivo di informazione,  così come, per contro,   a sperticarsi in lodi ed elogi per altri/e  cantanti del momento esageratamente promozionati sia televisivamente  che giornalisticamente, siano invece ciechi e sordi davanti ad un esempio giovanile di imprenditorialità,  che si stacca  dagli schemi omologati tipici del settore discografico e mediatico, fatto di  compromessi, di situazioni di “facciata” e tante verità nascoste. Poi… ci si lamenta che in Italia le cose non cambino e il merito non venga riconosciuto… E’ probabile che le cause vadano ricercate anche  nelle storture di un certo sistema informativo fatto di addetti spesso sensibili  alle luci della ribalta e per questo compiacenti a reggere il gioco dei  quei “potenti” e grossi investitori che regalano visibilità e notorietà.

The Voice 2013: Timothy Cavicchini: Il mondo musicale ha fame di uomo.


 

timothy cavicchini-nudo-vanity fair

Un passato da modello , 28 anni, voce graffiante, bella presenza, fidanzato e con un matrimonio alle spalle durato 5 anni.

Timothy è uno dei favoriti alla vittoria di The Voice 2013, in un’intervista su Vanity Fair s racconta: “Mi hanno cercato loro. Hanno preso solo professionisti, mica come a X Factor dove vedi gente che magari lavora in banca e a 40 anni si sveglia con l’idea di fare il cantante; con tutto il rispetto io penso che la musica meriti di farla chi ha in testa quello fin da piccolo e è andato contro tutto e tutti pur di riuscire”.

Pare non abbia particolare fiducia nei talent e sulla rivista continua: “Sono troppo scettico sui talent perchè ti fanno firmare contratti troppo vincolanti e io non posso e io non posso smettere di suonare con la band: con la musica ci mangio. Ho accettato perchè mi hanno lasciato libero; non viviamo chiusi in un loft e tra noi c’è anche meno competizione, che si vinca o si venga buttati fuori cantare resta il nostro lavoro”.

Sulla sua probabile vittoria a The Voice a Vanity Fair racconta: “Di donne brave ce ne sono già tante, il mondo musicale ha fame di uomo. Anche perchè quelli emersi di recente – penso a Mengoni – non hanno la classica voce maschile”.

Fa parte della  squadra di Piero Pelù, che ha scelto senza esitazione; passare alla Battle significherebbe andare alle sessioni finali (I live) dell’edizione del programma e poi, magari, anche vincere e firmare un contratto con la Universal. Staremo a vedere….