Mika

CS_MIKA: a luglio 2023 torna live in ITALIA nelle città di Perugia e Matera.


MIKA A LUGLIO 2023 TORNA LIVE IN ITALIA 

NELLE CITTÀ DI PERUGIA E MATERA 

10 LUGLIO 2023 – UMBRIA JAZZ

15 LUGLIO 2023 – SONIC PARK MATERA  

Biglietti disponibili in prevendita dalle ore 12.00 di mercoledì 4 gennaio  


Dopo il successo del magico concerto realizzato lo scorso settembre all’Arena di Verona, MIKA tornerà live in Italia a luglio con due concerti speciali nelle città di Perugia e Matera: il 10 luglio 2023 ad Umbria Jazz, Perugia e il 15 luglio 2023 al Sonic Park Matera.  I biglietti per le nuove date saranno disponibili in prevendita dalle ore 12:00 di mercoledì 4 gennaio su TicketOne. Sarà inoltre possibile acquistare in prevendita su Boxol i biglietti per il concerto di Perugia e su Dice per il concerto di Matera. Per info sui biglietti: https://www.friendsandpartners.it/.  In merito ai biglietti delle date rinviate e non ancora riprogrammate del Magic Piano Tour 2022si informa che, nonostante i termini siano ampiamente decorsi, come forte segno di attenzione nei confronti di coloro che avevano acquistato il biglietto, sarà ancora possibile richiedere il rimborso fino al 15 gennaio 2023 attraverso i circuiti di vendita ufficiali sui quali sono stati precedentemente acquistati i biglietti. Mika inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo Grace Kelly, una hit mondiale tra le più ricorrenti ancora oggi. Con 5 studio album all’attivo e una raffica di hit internazionali (da Relax Take It Easy a Happy Ending, da We are Golden a Stardust, da Elle Me Dit a Tomorrow), si afferma e conferma come uno dei più originali cantautori pop di questa generazione. L’attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e cinque i continenti del mondo, dai teatri americani alle grandi arene in Corea e Giappone, senza dimenticare i concerti sinfonici nei teatri d’opera in Canada e Italia e gli spettacoli straordinari parigini al Parc des Princes, a Versailles, alla Philarmonie e a Bercy. Il suo ultimo tour italiano, realizzato in supporto dell’album My Name Is Michael Holbrook, è arrivato in ben 12 arene italiane, prima di fermarsi per l’emergenza sanitaria mondiale. Il tour mondiale è ripreso nel 2022 dal Nord America con due date al Coachella Festival, prima di proseguire per l’Europa in un trionfale giro estivo concluso con un memorabile show all’Arena di Verona. Nel 2023 Mika tornerà in tour in Asia e di nuovo in Europa, e pubblicherà nuove canzoni, ma prima uscirà la colonna sonora del film “Zodi and Tehu, The Two Princes Of The Desert”, da lui composta e prodotta. Mika,  applaudito conduttore (e performer straordinario) dell’Eurovision Song Contest 2022 insieme a Laura Pausini e Alessandro Cattelan, ha una ampia esperienza televisiva come giudice di XFactor Italia (5 edizioni) e coach nell’edizione francese di The Voice (6 edizioni), ma per lui la sfida più grande è stata ideare, concepire e realizzare con la più minuziosa cura di dettagli un varietà tutto proprio: per due anni consecutivi, su Raidue ha presentato “Stasera CasaMika”, un acclamato one-man-show di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l’Italia. Successivamente ha autonomamente prodotto i suoi show musicali per il web e la tv.Il disastro delle esplosioni nella capitale libanese ad agosto 2020 ha motivato Mika a concepire e realizzare “I Love Beirut”, un evento in streaming per raccogliere fondi per la Croce Rossa Libanese, uno sforzo epico che ha gratificato Mika con l’onorificenza della Palma d’Argento dell’Ordine Nazionale Libanese al Merito, ma soprattutto con la raccolta di 1 milione di euro da parte di donatori in 48 Paesi del mondo. Mika è stato anche insignito Cavaliere Dell’ordine Delle Arti E Delle Lettere in Francia e si occupa anche di design con la sorella Yasmine Penniman, in arte DaWack (orologi Swatch, occhiali Lozza, penne Pilot, abbigliamento, le grafiche dei suoi dischi e gli allestimenti scenici dei suoi show). 

BABY K: è pronta a sorprenderci con il suo nuovo singolo “BOLERO” feat. MIKA, fuori ovunque e in radio da venerdì 17 giugno e disponibile da oggi in pre-save e pre-add


L’ARTISTA ITALIANA DEI RECORD

BABY K

È PRONTA A SORPRENDERCI CON IL SUO NUOVO SINGOLO

BOLERO feat. MIKA

FUORI OVUNQUE E IN RADIO DA VENERDÌ 17 GIUGNO

disponibile da oggi in pre-save e pre-add

E’ arrivato l’annuncio che tutti stavano aspettando: “BOLERO” (This is it/Columbia Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo singolo di BABY K, con la speciale collaborazione di un grande artista internazionale qual è MIKA, sarà fuori ovunque e in radio da venerdì 17 giugno!

A sorprendere i fan dell’artista, però, non sarà soltanto questo annuncio, bisognerà aspettare venerdì per ascoltare il brano – disponibile da oggi in pre-save e pre-add al link https://BabyK-MIKA.lnk.to/Boleroed essere avvolti da quello che è un pezzo che conferma chiaramente il percorso evolutivo che ha già intrapreso BABY K e che, in questo nuovo brano, la vede vicina a uno dei più originali cantautori pop di questa generazione, MIKA.

Un singolo in cui il sound strizza l’occhio a sfumature synthwave anni ‘80, incontrando un mondo esotico. Un vero e proprio cortocircuito tra le voci dei due artisti, che si uniscono sprigionando una potenza esplosiva. 

Nonostante il ritmo uptempo, “BOLERO” porta con sé un pizzico di malinconia e racconta la nostalgia dei bei momenti condivisi con un’altra persona. Anche se è arrivata la stagione più bella dell’anno, adesso che la relazione è finita è tutto diverso, perché stare insieme è solo un ricordo… almeno finché non sarà possibile ritrovarsi in una congiunzione astrale, “dove il sole incontra il Leone”.

Prodotta da Dardust e scritto da Baby K e Mika insieme a Fulminacci e Jacopo Ettorre, “BOLERO” ci presenta delle sfumature musicali in parte ancora sconosciute della cantautrice, accompagnando i fan dell’artista nel percorso ben definito che l’artista ha intrapreso negli ultimi anni. 

Cresce sempre di più, intanto, l’attesa per le date del Donna sulla luna Tour, prodotto da Friends & Partners, che vedrà Baby K protagonista di quattro speciali appuntamenti a novembre, in cui finalmente l’artista porterà live il suo ultimo album in studio e tutti i suoi più grandi successi.

Queste le date confermate:

4 NOVEMBRE – ORION – CIAMPINO (RM)

5 NOVEMBRE – VIPER – FIRENZE 

17 NOVEMBRE – MAGAZZINI GENERALI – MILANO 

18 NOVEMBRE – HALL – PADOVA 

L’autunno sarà una grande stagione live anche per MIKA, che con il suoMIKA – THE MAGIC PIANO” porterà due spettacoli per ogni città italiana che toccherà: una nei teatri, una nelle arene, per un’iconica formula creata esclusivamente per l’Italia e che sarà inaugurata con una grande anteprima all’Arena di Verona e al Teatro Filarmonico di Verona. Comune denominatore delle date del tour, prodotte e organizzate da Mika stesso con Friends & Partners, sarà il piano magico di Mika. Questi gli appuntamenti:

VERONA (grande anteprima) 

18 settembre 2022 – TEATRO FILARMONICO 

19 settembre 2022 – ARENA DI VERONA

FIRENZE

21 settembre 2022 – TEATRO VERDI

22 settembre 2022 – NELSON MANDELA FORUM

BARI

 25 settembre 2022 – TEATRO PETRUZZELLI

26 settembre 2022 – PALA FLORIO

MILANO

29 settembre 2022 – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

30 settembre 2022 – MEDIOLANUM FORUM

ROMA 

3 ottobre 2022 – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

4 ottobre 2022 – PALAZZO DELLO SPORT

Info biglietti sui due tour di Baby K e Mika: www.friendsandpartners.it  

redazione

CS_Conversazione con Mika a Settestorie di Monica Maggioni su Rai1|Il racconto immersivo sulla vita di una famiglia in fuga dalla Siria


(none)

Il protagonista della conversazione di Settestorie, in onda lunedì 21 dicembre alle 23.20 su Rai1, sarà la star internazionale Mika, che si è raccontato a Monica Maggioni durante una suggestiva passeggiata tra le vie di Firenze, da piazza della Repubblica fino a Ponte Vecchio. Dal difficile periodo della scuola e gli abusi subiti, fino alla toccante riflessione sulla malattia di sua madre, la sua lunga e intima intervista aprirà la puntata. Il programma di approfondimento condotto da Monica Maggioni, poi, in questo lunedì che precede il Natale, proporrà un racconto immersivo sulla vita di una famiglia che, in fuga dalla Siria, è arrivata in un campo della Grecia. È qui che, dopo aver conosciuto la gioia della nascita di una figlia, ora spera di poter trovare un futuro migliore e una nuova vita in un Paese che li accolga. In studio ci sarà Francesca Trianni, autrice del reportage.

C.S._Mika ospite del Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli


City Sound & Events

annuncia e presenta

Risultati immagini per MIKA DA BOCELLI

MIKA

ospite speciale del

TEATRO DEL SILENZIO di ANDREA BOCELLI

XIV EDIZIONE

Lajatico (PI), giovedì 25 luglio 2019, ore 20:30

Anche Mika parteciperà al Teatro Del Silenzio di Andrea Bocelli e insieme duetteranno per la prima volta.Mika è tornato di recente alla musica con un nuovo singolo di grande successo, Ice Cream, che preannuncia l’album autunnale My Name Is Michael Holbrook e va ad aggiungersi a una serie infinita di hit mondiali come Grace Kelly, Relax Take It Easy, We are Golden, Stardust e molte altre. Altra super ospite già annunciata della manifestazione è Dua Lipa, che salirà sul palco per la seconda data dell’evento prevista per sabato 27 luglio 2019

Andrea Bocelli sarà affiancato – nel duplice impegno del 25 e del 27 luglio – da suo figlio Matteo Bocelli, astro nascente del pop internazionale e già richiestissimo in Italia e all’estero, reduce dallo straordinario successo ottenuto con il brano “Fall on me”, duetto interpretato insieme al padre, il cui video ha superato i 50 milioni di views

A firmare la regia di questa edizione edizione del Teatro del Silenzio sarà Luca Tommassini, già coreografo di The X Factor, collaboratore di Madonna e di Michael Jackson: un felice ritorno, quello del visionario artista guru, forte del successo riscosso sul medesimo magico palcoscenico nel 2016 (“Le Cirque”) e nel 2017 (“Il canto della terra”).

Uno spettacolo unico, fatto di grande musica che parla al cuore, di scenografie e coreografie sontuose, e soprattutto di un cast artistico stellare che affiancherà Andrea sul palco, sotto il cielo estivo di Lajatico e del suo magico teatro.

Il tema di quest’anno, “Ali di libertà” è un’idea di Alberto Bartalini, eclettico architetto, inventore e direttore artistico del Teatro del Silenzio. Il titolo – il medesimo della nota canzone tratta dall’album “Sì” di Bocelli – rimanda alla più antica e potente aspirazione dell’umanità. Prendendo spunto dal cinquecentesimo anniversario leonardesco, la serata esprimerà una pirotecnica celebrazione del volo e del desiderio di scavalcare i confini: dal mito di Icaro alla macchina volante di Leonardo da Vinci, dagli angeli fedeli e ribelli di tante tradizioni religiose alle sfide cosmiche del terzo millennio.

Sarà il monumentale uomo alato Gabriel di Daniele Basso l’opera che quest’anno arricchirà il palcoscenico del Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli a Lajatico. Quattordici metri d’altezza, 350 facce d’acciaio specchiante, 597 spigoli, 207 metri lineari di saldatura, sono i numeri impressionanti che caratterizzano l’opera – interamente realizzata a mano in collaborazione con Laseryacht – che celebra il valore universale della libertà: “Siamo liberi di scegliere e volare oltre ogni limite” dichiara l’artista. L’imponente scultura installata sul palco sarà il punto di approdo di un percorso espositivo interamente dedicato a Daniele Basso – intitolato In volo, con la regia di Alberto Bartalini e la curatela di Matteo Graniti, che rientra nel programma della rassegna “ArtiInsolite 2019” – che si snoda dall’8 luglio al 15 settembre 2019 tra la piazza Vittorio Veneto e le sale del Palazzo Comunale di Lajatico e culmina sul celebre palcoscenico del Teatro del Silenzio. Le opere che Daniele Basso ha pensato per l’occasione – circa sedici, in acciaio e bronzo, di piccole, medie e grandissime dimensioni – regalano un’esperienza di elevazione spirituale attraverso l’arte, offrendo al visitatore molteplici spunti di riflessione nell’auspicio di stimolare in lui un’identità individuale e collettiva sempre più consapevole.

Per accedere alla prevendita clicca qui. Ti ricordiamo che è necessario essere iscritti al sito www.vivaticket.it, inserire le proprie credenziali d’accesso.

City Sound & Events raccomanda di acquistare i biglietti presso le prevendite autorizzate: VivaticketCity Sound e l’InfoLajatico.

Acquistando i biglietti fuori dai suddetti canali è possibile incorrere in prezzi di biglietti maggiorati, biglietti falsi o di biglietti non validi per i quali la City Sound srl non si ritiene responsabile.

BIOGRAFIA MIKA

Mika inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo Grace Kelly, una hit mondiale tra le più ricorrenti ancora oggi. Con 4 studio album all’attivo e una raffica di hit internazionali (da Relax Take It Easy a Happy Ending, da We are Golden a Stardust, da Elle Me Dit a Staring At The Sun), si afferma e conferma come uno dei più originali cantautori pop di questa generazione. L’attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e 5 i continenti del mondo, dai teatri americani alle grandi arene in Corea, Cina e Giappone, senza dimenticare i concerti sinfonici nei teatri d’opera in Canada e Italia e gli spettacoli straordinari parigini al Parc des Princes e a Bercy.

Nel 2013 Mika diventa giudice di XFactor Italia (3 edizioni) e coach nell’edizione francese di The Voice (6 edizioni) ; entrambe le esperienze televisive lo trasformano in una star ancora più popolare, ma per lui la sfida più grande è stato ideare, concepire e realizzare con la più minuziosa cura di dettagli un varietà tutto proprio: per due anni consecutivi, su Raidue ha presentato “Stasera CasaMika”, un acclamato one-man-show di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l’Italia.

Mika, insignito “Cavaliere dell’ordine delle arti e delle lettere” in Francia, si occupa anche di design con la sorella Yasmine Penniman, in arte DaWack (orologi Swatch, occhiali Lozza, penne Pilot, abbigliamento, le grafiche dei suoi dischi e tutti gli allestimenti scenici dei suoi show).

Volendosi dedicare al 100% alla propria musica per un po’ di tempo, nella primavera 2019 Mika ha annunciato il ritorno alle scene con un singolo, Ice Cream, anteprima del suo quinto album My Name Is Michael Holbrook (in uscita a ottobre) e di un tour mondiale che partirà a Novembre: The Revelation Tour.

 

Redazione

RAI2: STASERA CASA MIKA A Stasera CasaMika Fiorella Mannoia, Massimo Ranieri, The Clean Bandit, Francesco Gabbani, The Kolors, Serena Rossi e…


Secondo appuntamento con la nuova edizione di Stasera CasaMika, in onda su Rai2 martedì 7 novembre, anticipato alle 21.05. Mika riaprirà le porte della sua casa ormai entrata nell’immaginario degli italiani come emblema  di grande spettacolo, musica e divertimento.
E per la prima volta il grande patrimonio lirico italiano e internazionale farà il suo ingresso in un programma d’intrattenimento. Da sempre affascinato dalle trame avvincenti del teatro delle meraviglie, infatti, Mika riproporrà’ al grande pubblico televisivo L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti. E lo farà a modo suo, con un poetico racconto che si avvale della  messa in scena del prestigioso regista d’opera Damiano Michieletto  e della collaborazione del Maggio Fiorentino e della sua Accademia.

Sarà’ un momento onirico che si consumerà in pochi istanti: la furtiva lacrima che spunta dagli occhi di Adina diventerà per Mika e per gli spettatori “la meraviglia che non si può’ spiegare, ma solo cantare”. Mika sarà affiancato da Manuel Amati (Nemorino), Eleonora Bellocci (Adina), Tommaso Barea (Belcore) e Stefano Marchisio (Dulcamara).

Dopo l’Opera, poi, tanti nuovi e grandi ospiti, a partire da Topolino, che torna in uno show italiano a distanza di molti anni dalla sua ultima partecipazione. Accompagnati dall’Orchestra dell’Opera Italiana, Mika e Mickey Mouse si esibiranno in una performance inedita arricchita da un viaggio in musica nelle più belle colonne sonore dei film d’animazione Disney.

Mika riuscirà a far cantare in inglese Fiorella Mannoia, che interpreterà ‘The long and winding road’ dei Beatles,  e duetterà poi con Massimo Ranieri, rivivendo con lui alcuni emozionanti  momenti della carriera di Mariangela Melato.

Arriveranno a CasaMika anche Luca e Paolo, Serena Rossi e Alessio Boni. Accompagnati dalla resident band diretta da Valeriano Chiaravalle, si esibiranno anche Francesco Gabbani, i Clean Bandit e i The Kolors. Infine, tornerà l’ex coinquilina Sarah Felberbaum.

 

Redazione

RAI2: AL VIA “STASERA CASAMIKA” Ospiti : Dita Von Teese, Luca Argentero, Valentina Bellè, Elisa, Rita Pavone e Riccardo Scamarcio 


 

Primo grande appuntamento con la nuova edizione di Stasera CasaMika, oggi martedì 31 ottobre, alle 21.20 su Rai2. Mika riaprirà le porte della sua casa speciale per dare vita ad un One Man Show che rinnova la magia dei grandi varietà italiani e internazionali. Compagna di viaggio di questa nuova edizione sarà Luciana Littizzetto, che porterà a CasaMika la sua travolgente energia. Arriverà in studio anche Gregory, amico di infanzia  di Mika molto speciale. Melachi e Amira, le due amatissime golden retriever dello showman, saranno spettatrici privilegiate delle serate, comodamente adagiate sul divano di casa.
 
Nel corso della puntata, Mika accoglierà nella sua casa tanti amici, grandi artisti con cui dialogare, cantare, ragionare, pensare e divertirsi insieme al pubblico. Prima ospite internazionale sarà Dita Von Teese, la  Regina del Burlesque e icona di stile mondiale. Nel corso della serata, entreranno a CasaMika anche gli attori Riccardo Scamarcio, Luca Argentero e Valentina Bellè. Infine, grandi protagoniste musicali saranno Elisa e Rita Pavone, con esclusive performance accompagnate dalla resident band diretta da Valeriano Chiaravalle.
Tra i momenti speciali della serata, anche quello che vedrà protagonisti Mika e Elisa insieme al Coro femminile Eufonia di Gavoi diretto dal Maestro Mauro Lisei, per una performance vocale unica e ricca di emozioni che unisce tradizione e modernità, folklore e musica internazionale. Non mancheranno, naturalmente, le sorprese e i grandi successi canori di Mika e della storia della canzone italiana e internazionale.
Redazione

#RAI2: A “STASERA CASAMIKA” ARRIVA LUCIANA LITTIZZETTO


Una compagna di viaggio “esplosiva” da martedì 24 ottobre

mikalitti.jpg

Dopo il successo della passata edizione, Mika ha scelto una compagna di viaggio “esplosiva”, pronta a fare il suo ingresso a Rai2 con la sua travolgente energia. Luciana Littizzetto sarà “l’ospite speciale” dei 4 nuovi appuntamenti di “Stasera CasaMika”, lo show guidato dalla star internazionale della musica che torna a partire da martedì 24 ottobre in prima serata. In ogni puntata, Luciana Littizzetto raggiungerà la casa speciale di Mika accompagnandolo nel suo viaggio fatto di musica, divertimento, grandi artisti nazionali ed internazionali e storie speciali.
Sarà per entrambi l’occasione per mettere a confronto i loro mondi e le loro esperienze. L’incontro fra la pungente ironia di Luciana e l’empatia di Mika consentiranno di svelare lati inediti e inaspettati dell’attrice.
Luciana Littizzetto sarà solo la prima delle sorpresa della nuova stagione di “Stasera CasaMika”, lo show evento prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi Multimedia che ha conquistato il prestigioso Rose D’Or Award come Miglior Programma europeo di Intrattenimento del 2016.
L’appuntamento con Mika, Luciana e “Stasera CasaMika” è per martedì 24 ottobre, in prima serata su Rai2. #CasaMika
Redazione

RAI2: MIKA LOVE PARIS Un concerto evento con tutti i suoi successi 27/12/2016 – 21:10


mi.jpg

La star multiplatino del pop internazionale ha in serbo una nuova sorpresa dopo il grande successo di “Stasera CasaMika”:
MIKA LOVE PARIS, in onda martedì 27 dicembre alle 21.10 su Rai2. Una lettera d’amore a Parigi, un concerto evento registrato alla Accor Hotels Arena di Bercy a Parigi di fronte a 20.000 entusiasti spettatori. Il perfetto distillato visivo e sonoro delle tante tournée mondiali di un iconico perfomer.
Include I più grandi successi della carrier di Mika, da Grace Kelly a Good Guys, da Relax Take It Easy a Underwater, passando per We Are Golden, Happy Ending, Stardust , Rain, Boum Boum Boum, Origin Of Love, Elle Me Dit, Staring At The Sun, Lollipop, Big Girl, Talk About You e molti altri.
Volevo celebrare Parigi e tutta la sua gente, creare una festa fantastica per onorare la magia di quella città. E’ stato elettrizzante per tutti noi esprimere tutto il nostro amore per Parigi” afferma l’artista.
Lo show includerà anche alcune sorprese come due grandi classici della chanson française, ballerini, una banda marciante, la straordinaria band e un quartetto d’archi, acrobati, video interludi,  effetti speciali  e allestimenti scenici ideati appositamente per questo show unico.
Lo spettacolo è stato registrato col supporto del Centre National du Cinema et de l’Image Animée, con la partecipazione di France Télévisions e Rai2.
Il palco è stato concepito e realizzato da Studio Job insieme a Mika, i costumi sono stati creati esclusivamente da Maison Valentino.
Lo spettacolo ha fatto parte  della lunga tournée di 18 mesi in cui Mika ha portato il suo ultimo album, No Place In Heaven in giro per il mondo, passando per l’Italia con ben  8 concerti nel 2015 e 11 nel 2016 .
Redazione

RAI2: STASERA CASA MIKA Tra gli ospiti Rossy De Palma, Ramazzotti, Fazio, Giorgia ed Elio


mika2.jpg
Terzo appuntamento con “Stasera Casa Mika” lo show di Rai2 in onda martedì 29 novembre alle 21.20. Mika apre nuovamente le porte della sua casa insieme alla sua coinquilina speciale, Sarah Felberbaum e la partecipazione straordinaria di Virginia Raffaele.
Anche questa settimana Mika accoglierà nel suo programma tanti amici, grandi nomi dello spettacolo italiano e internazionale, a partire dall’affascinante Rossy De Palma, la musa di Pedro Almodóvar. La resident band di 16 elementi diretta da Valeriano Chiaravalle accompagnerà le speciali performance di Eros Ramazzotti, Giorgia, Elio e Kendji. Entreranno in Casa Mika anche Fabio Fazio e Sabrina Impacciatore. Tassista a Bologna. Questa settimana scopriremo come se l’è cavata, nelle vesti di tassista, nel traffico bolognese, giungendo a sorpresa a prelevare i clienti del servizio taxi, ignari di trovare proprio lui come conducente del mezzo.
Tornano anche le storie positive in cui la musica è diventata un elemento di salvezza, come quella della Piccola Orchestra di Tor Pignattara (Roma), un’orchestra multietnica nata nel 2012 formata da ragazzi tra i 13 e i 18 anni, immigrati di seconda generazione e romani, che ha il suo cuore nel quartiere popolare di Tor Pignattara. Concepita come un laboratorio, un luogo di incontro, di creazione, di scambio e di crescita, la Piccola Orchestra di Tor Pignattara è diventata un simbolo della Roma che cambia, caratterizzata da tanta bellezza e molte contraddizioni.
In chiusura il pigiama party notturno “in bianco” organizzato a Rimini per registrare la sigla finale dello show. Come sempre, non mancheranno le sorprese e i grandi successi canori di Mika.
Redazione

15/11/2016 – 21:10 #RAI2: STASERA CASA MIKA Lo show al debutto, il primo ospite internazionale è Sting


m.jpg
Mika arriva in tv a partire da martedì 15 novembre, alle 21.10 su Rai2 con “Stasera Casa Mika”, la prima di quattro serate evento scritte da Mika, Ivan Cotroneo, Tiziana Martinengo e Giulio Mazzoleni, per la regia di Fabio Calvi. “Stasera Casa Mika”  è un varietà che recupera le atmosfere dei grandi spettacoli della tv del passato, un one man show ricco di ospiti, musica e coreografie, una festa speciale in un luogo insolito per uno spettacolo di prima serata: la sua casa.
Mika trascorrerà la serata con la sua coinquilina speciale, Sarah Felberbaum, e tanti amici ospitati tra il salotto, la cucina, fino al gran finale nel lettone. Un’atmosfera da grande varietà, in un ambiente surreale e colorato, un luogo dove tutto è possibile, con un’ ospite a sorpresa, la “vicina di casa” Virginia Raffaele.
Gli invitati saranno persone con cui dialogare, cantare, ragionare, pensare e divertirsi insieme al pubblico. Nella prima puntata, Mika accoglierà nel suo show grandi nomi dello spettacolo, come il maestro dell’improvvisazione televisiva Renzo Arbore e gli attori Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e Francesco Montanari. Entreranno in Casa Mika anche grandi protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale, accompagnati dalla resident band di 16 elementi diretta da Valeriano Chiaravalle: questa settimana saranno con Mika la rockstar mondiale Sting, LP, Malika Ayane, Francesco Renga e Benji & Fede.
In ogni puntata, Mika metterà in scena la sua curiosità, il suo modo di vedere gli altri, il desiderio di ascoltare le esperienze altrui e di parlare apertamente delle proprie esperienze, per metterle a confronto. Mika racconterà l’Italia anche attraverso gli speciali incontri che ha realizzato viaggiando da nord a sud del Paese, isole comprese. Esperienze che gli hanno consentito di conoscere meglio noi italiani e il nostro Paese, arricchendo lo show di spunti di riflessione utili e divertenti. Nella prima puntata vedremo come, nelle vesti di un tassista, Mika se l’è cavata nel caotico traffico romano, giungendo a sorpresa a prelevare i clienti del servizio taxi, ignari di trovare proprio lui come conducente del mezzo. Mika interagirà con i clienti e, tra peripezie varie e inconvenienti del caso, si destreggerà per portarli a destinazione, scoprendo le bellezze della Capitale.
Mika è andato anche alla ricerca di storie positive, in cui la musica ha rappresentato la salvezza, invitando i protagonisti nel suo show per condividere un’esperienza straordinaria sul palco. Nella prima puntata conosceremo l’Orchestra Sanitansamble di Napoli, un’orchestra sociale e popolare di giovani, un modello didattico gratuito di educazione musicale qualificata che promuove la pratica collettiva della musica come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità in aree e contesti sociali difficili, come il Rione Sanità.
In chiusura di puntata, vedremo anche l’affollatissimo pigiama party notturno organizzato ad Aosta per registrare la sigla finale dello show.
Non mancheranno, naturalmente, le sorprese e i grandi successi canori di Mika.
Stasera Casa Mika” è prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi/Multimedia. La scenografia è stata realizzata da Riccardo Bocchini. La realizzazione degli arredi è a cura dello Studio Job, designer di fama internazionale. Mika indosserà abiti esclusivamente disegnati per lui da Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della Maison Valentino.
 
#CasaMika
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: