Milan

DAVIDE VAN DE SFROOS continua il “Folk CooperaTour” giovedì 21 aprile in concerto all’Alcatraz di Milano


DAVIDE VAN DE SFROOS

GIOVEDÌ 21 APRILE LIVE ALL’ALCATRAZ DI MILANO

un ritorno alle origini del folk con la band Shiver

Opening Act: LUIGI “GRECHI” DE GREGORI

 van.jpg

Giovedì 21 aprile DAVIDE VAN DE SFROOS sarà in concerto all’Alcatraz di Milano per una tappa del “Folk CooperaTour” (ore 21.00 – Via Valtellina, 25), la tournée con cui il cantautore torna alle origini del folk insieme alla band Shiver, dopo il doppio sold out dei concerti con orchestra sinfonica al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Ad aprire il concerto sarà Luigi “Grechi” De Gregori che proporrà alcuni brani estratti dalla raccolta “Tutto Quel Che Ho 2003-2013” tra cui “Il Bandito e Il Campione”, brano che Luigi scrisse per il fratello Francesco.

Le prevendite per il concerto del 21 aprile all’Alcatraz di Milano (organizzato da Shining Production e Batevents) sono disponibili nel circuito Ticketone e MailTicket.

Gli Shiver, che accompagnano sul palco Davide Van De Sfroos per tutto il “Folk CooperaTour”, sono una giovane band di Lecco composta da Lorenzo Bonfanti (chitarra, percussioni, voce), Stefano Bigoni (piano, lap-steel, tromba, voce), Andrea Verga (banjo, chitarre, mandolino, voce), Stefano Fumagalli (contrabbasso) e Luca Redaelli (violino).

Queste tutte le prossime date del “Folk CooperaTour” (prodotto e organizzato da Batevents): il 21 aprile all’Alcatraz di Milano, il 22 aprile al Teatro Miela di Trieste, il 6 maggio al Teatro Cenacolo Francescano di Lecco, il 12 maggio al Centro Sportivo di Maleo (LO), il 21 maggio al Pala Levico di Levico Terme (TN), il 27 maggio a Lo Spirito del Pianeta di Chiuduno (BG) e il 29 maggio a I Laghetti La Coccinella di Colorina (SO). Per informazioni e prevendite: www.davidevandesfroos.com/tour.

Qui la presentazione video del “Folk CooperaTour”:

Domenica 24 aprile Davide Van De Sfroos sarà tra gli ospiti dell’iniziativa “Duos” organizzata dai Tazenda in piazza a Bitti (Nuoro). Il cantautore tornerà così ad esibirsi in Sardegna in qualità di ‘tazenda lombardo’, dopo aver ricevuto nel 2015 il “Premio Maria Carta”, dedicato alla memoria e al ricordo della grande cantante sarda e dopo aver ospitato a sua volta i Tazenda a Milano al “Festival Terra & Musica di Lombardia in Expo”.

A grande richiesta il 14 maggio Davide Van De Sfroos sarà in concerto all’UCC Teatro di Varese ancora una volta con l’Orchestra Sinfolario diretta dal M° Vito Lo Re (Piazza della Repubblicaore 21.00 – www.teatrodivarese.org), per presentare live l’album “Synfuniia(Batoc67/Universal Music).

Syfuniiaè disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Contiene 14 brani storici del cantautore comasco, riarrangiati dal M° Vito Lo Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. In questo album Davide Van De Sfroos, in occasione dei suoi 50 anni, ha vestito i suoi grandi successi di nuovi abiti, unendo folk, rock e musica classica.

Redazione

I City Angels uniscono ultrà di Milan e Inter sotto il segno della solidarietà al Derby Run (sabato 15 novembre)


I City Angels uniscono ultrà di Milan e Inter

sotto il segno della solidarietà al Derby Run

images

I City Angels uniscono tifosi e ultrà di Milan e Inter sotto il segno dello sport e della solidarietà verso i senzatetto. Infatti il Derby Run, corsa podistica che per il secondo anno coinvolge tifosi di entrambe le squadre milanesi, quest’anno avrà una grande novità: parteciperanno gli ultrà, guidati dai loro leader. E porteranno ai City Angels, social partner della corsa podistica, coperte e sacchi a pelo per i senzatetto.

Il Derby Run si svolgerà sabato 15 novembre, con ritrovo alle 14,00 e partenza alle ore 15,30 dal Piazzale dello Sport, di fronte allo Stadio di San Siro. La corsa si snoderà lungo due percorsi di 5 e 10 chilometri.

La singolare iniziativa che unisce sport e solidarietà verrà presentata nella sala delle conferenze stampa di Palazzo Marino giovedì 13 novembre alle 12,00. Saranno presenti:
Mario Furlan, il fondatore dei City Angels;
Sergio Palazzo, organizzatore del Derby Run e coordinatore dei City Angels di Bergamo;
– l’Assessora allo Sport e tempo libero del Comune di Milano, Chiara Bisconti;

– i leader degli ultrà del Milan, Luca Lucci e Giancarlo Capelli, detto “il Barone”;
– il leader degli ultrà dell’Inter, Corrado Ravelli;

– due testimonial dei City Angels, la cantautrice milanista Laura Bono e il cabarettista interista Stefano Chiodaroli.

Nell’occasione i leader degli ultrà di Milan e Inter, accantonando antiche rivalità calcistiche, si daranno la mano in segno di collaborazione e vicinanza verso gli ultimi.