Milly Carlucci

CS_Seconda semifinale per “Ballando con le stelle”


“Ballerina per una notte” la leggenda dell’atletica Sara Simeoni

(none)

Si gioca la seconda semifinale del dance show che ha “stregato” milioni di telespettatori per due mesi: “Ballando con le stelle 2022”, in onda venerdì 2 dicembre alle 22.00 su Rai 1. Milly Carlucci, con Paolo Belli, è riuscita a portare nelle case degli italiani, con il suo stile inconfondibile, una ventata di leggerezza. Un programma seguitissimo anche dai milioni di followers, che di settimana in settimana mantengono #Ballandoconlestelle in testa alla classifica trending topic dei programmi più seguiti e amati dalla rete. Nello spazio dedicato al “Ballerino per una notte” è pronta ad esibirsi una vera leggenda dell’atletica mondiale: Sara Simeoni. Si esibirà in una coreografia realizzata ad hoc per lei e che verrà valutata dalla Giuria in studio: il punteggio così ottenuto andrà a migliorare la posizione delle coppie in gara. Sara Simeoni non sarà il solo mito sportivo a scendere in pista, infatti, l’Auditorium rai del Foro Italico vedrà esibirsi in una coreografia speciale realizzata con i maestri di Ballando con le stelle anche Mister Zdeněk Zeman.
Gli assi nella manica di Milly Carlucci non sono terminati; a fare incursione in questa puntata anche Cristiano Malgioglio che a breve sarà in onda su Rai2 con il nuovo programma “Mi casa es tu casa”. Per omaggiare ancora una volta le giovani promesse della danza, si esibirà Brenda Gozzoli, figlia di Sara di Vaira, e campionessa mondiale under 12. Le coppie ancora in gara daranno il massimo per conquistare il pubblico a casa, ma anche la Giuria in studio capitanata da Carolyn Smith, per arrivare alla finalissima del 23 dicembre. Al suo fianco anche questa settimana: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al popolo da casa, a bordo pista, i commenti dell’antigiuria, composta da Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Durante la puntata scenderanno in pista Iva Zanicchi – Samuel Peron; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Lini; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Alessandro Egger – Tove Villfor. Le coppie composte da Marta Flavi – Simone Arena; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Paola Barale – Roly Maden; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Dario Cassini – Lucrezia Lando. Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina sono stati eliminati nelle scorse puntate, ma avranno la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio, a condizione però, di continuare a studiare con impegno e costanza. Per sondare i loro progressi sulla pista da ballo i Vip in gara affronteranno molte prove differenti: balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche temutissime prove a sorpresa, sottoponendosi alla valutazione della giuria di esperti e di quella popolare. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di “Ballando con le stelle”. La colonna sonora della serata è affidata alla Big Bang, che in ogni puntata accompagna dal vivo le esibizioni dei concorrenti. Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove e’ possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.

CS_Marcell Jacobs alla semifinale di “Ballando con le stelle”


“Ballando on the Road” al mattino

(none)

A “Ballando con le stelle” si disputa la prima semifinale, sabato 26 novembre in diretta alle 22 su Rai 1. Quest’anno gli appuntamenti per stabilire la coppia vincitrice raddoppiano con la seconda semifinale in programma venerdì 2 dicembre e le due serate finali il 17 dicembre e venerdì 23 dicembre. Milly Carlucci e Paolo Belli intanto ospiteranno nella puntata di sabato 26, in qualità di Ballerino per una notte Marcell Jacobs, l’uomo più veloce del mondo. Campione olimpico a Tokyo 2020, è il primo atleta europeo a vincere il titolo dei 100 metri, nonché il primo olimpionico italiano nelle prove di velocità dai tempi di Pietro Mennea. Questa volta Jacobs affronterà una nuova sfida esibendosi insieme alla bellissima moglie Nicole Daza sulla pista dell’Auditorium Rai del Foro Italico, in una coreografia realizzata ad hoc per loro, che verrà giudicata dalla giuria in studio. Il punteggio così ottenuto costituirà un “bonus” che verrà assegnato a una delle coppie in gara, migliorandone la posizione in classifica. La giuria in studio è capitanata da Carolyn Smith e al suo fianco ci sono Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al pubblico da casa, a bordo pista, ci sono i commenti dell’antigiuria composta da Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Durante la puntata si esibiranno le coppie Iva Zanicchi e Samuel Peron, Rosanna Banfi e Simone Casula, Ema Stokholma e Angelo Madonia, Gabriel Garko e Giada Lini, Alex Di Giorgio e Moreno Porcu, Alessandro Egger e Tove Villfor. Le coppie composte da Marta Flavi e Simone Arena, Giampiero Mughini e Veera Kinnunen, Paola Barale e Roly Maden, Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca, Dario Cassini e Lucrezia Lando, Lorenzo Biagiarelli e Anastasia Kuzmina sono state eliminate nelle scorse puntate, ma avranno la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio. Per sondare i progressi di quest’ultimi sono previsti balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche le temutissime prove a sorpresa. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa, che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle. La colonna sonora della serata è affidata alla Big Bang, che in ogni puntata accompagna dal vivo le esibizioni dei concorrenti. 
In mattinata, invece, la Sicilia e le sue bellezze sono protagoniste a “Ballando on the Road” e “Ballando con le Stelle”: sabato 26 novembre alle 10.30  su Rai 1, ci saranno le immagini dei luoghi più suggestivi dell’Isola, che accompagneranno le esibizioni di nove ballerini nella puntata di “Ballando on the Road”, spin-off di “Ballando con le Stelle” condotto da Milly Carlucci con Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira. Un appuntamento che proseguirà alle 20.35, quando due talenti selezionati nel pomeriggio si sfideranno sulla pista dell’Auditorium della Rai nel torneo “Ballando con te”. La collaborazione è frutto dell’accordo tra Regione Sicilia e RaiCom. 

CS_Wanda Nara a “Ballando con le Stelle”


Al via il torneo “Ballando con te”, alla ricerca di nuovi talenti

(none)

Modella, showgirl e imprenditrice: è Wanda Nara la “ballerina per una notte” nel nuovo appuntamento con “Ballando con le Stelle”, lo show condotto da Milly Carlucci, in onda sabato 5 novembre dalle 20.35 su Rai 1. Wanda si metterà alla prova imparando in breve tempo una coreografia pensata ad hoc per lei, sottoponendosi così al  giudizio della Giuria tecnica. Il programma, giunto alla quinta puntata, si appresta al giro di boa, portando la competizione a un livello ancora più alto. Solo i migliori vedranno premiati i loro sforzi, in pista e in sala prove, accedendo di diritto alla fase decisiva del programma. I Vip ancora in gara faranno il massimo per conquistare il pubblico a casa, ma anche la Giuria capitanata da Carolyn Smith. Al suo fianco anche questa settimana: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al popolo da casa, a bordo pista, i commenti dell’antigiuria, composta da Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Tutti i momenti musicali sono affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagnano, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara.
Da segnalare, inoltre, la partenza di “Ballando on the road”, il fortunato spin-off di “Ballando con le stelle”, condotto da Milly Carlucci con Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira. A partire da sabato 5 novembre, alle 14.00, per quattro settimane, immagini dei luoghi più suggestivi della Sicilia accompagneranno le esibizioni di nove ballerini in gara in ogni puntata  Un appuntamento che proseguirà alle 20.35 quando due talenti selezionati nel pomeriggio si sfideranno sulla pista dell’Auditorium della Rai nel torneo “Ballando con te”. La collaborazione è frutto dell’accordo tra Regione Siciliana e Rai Com.

Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, ricordiamo che è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.

CS_A “Ballando con le Stelle” in pista Nino Frassica con la signora Coriandoli e Paola Perego


Ospite anche la campionessa del mondo di ginnastica ritmica Sofia Raffaeli

(none)

Sono Nino Frassica con la signora Coriandoli e Paola Perego i protagonisti dello spazio “Ballerino per una notte” che raddoppia nel nuovo appuntamento con “Ballando con le Stelle”, lo show condotto da Milly Carlucci, in onda sabato 29 ottobre alle 20.35 su Rai 1. Gli ospiti dovranno imparare in breve tempo una coreografia realizzata ad hoc per l’occasione e affrontare così la Giuria più temuta della Tv. Ma le sorprese non finiscono qui, l’Auditorium Rai del Foro Italico si prepara ad accogliere la campionessa del mondo di ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli che si esibirà in una coreografia nella specialità che l’ha vista trionfare a Sofia 2022, il nastro. 
Le coppie che si esibiranno nella quarta puntata sono  Iva Zanicchi – Samuel Peron; Paola Barale – Roly Maden; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Lini; Enrico Montesano – Alessandra Tripoli; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Dario Cassini – Lucrezia Lando; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina; Alessandro Egger – Tove Villfor. La coppia composta da Marta Flavi – Simone Arena è stata eliminata nella scorsa puntata, ma avrà la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio, a condizione però, di continuare a studiare con impegno e costanza. I Vip ancora in gara daranno il massimo per conquistare il pubblico a casa, ma anche la Giuria in studio capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. Al suo fianco Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al popolo da casa, a bordo pista, i commenti dell’antigiuria, composta da: Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Tutti i momenti musicali sono affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagnano, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara. Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, ricordiamo che è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione. 

redazione

CS_Ballando con le stelle


“Ballerini per una notte” Simona Izzo e Ricky Tognazzi

(none)

Simona Izzo e Ricky Tognazzi, una delle coppie più amate del cinema italiano, saranno “ballerini per una notte” nel nuovo appuntamento con “Ballando con le stelle”, lo show condotto da Milly Carlucci in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico sabato 22 ottobre ale 20.35 su Rai 1. Dovranno imparare in breve tempo una coreografia realizzata ad hoc per l’occasione, affrontando così la giuria capitanata da Carolyn Smith con Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. La giuria dovrà valutare, inoltre, i progressi sulla pista da ballo dei Vip in gara. Queste le coppie che si esibiranno: Iva Zanicchi – Samuel Peron; Paola Barale – Roly Maden; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Lini; Enrico Montesano – Alessandra Tripoli; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Dario Cassini – Lucrezia Lando; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina; Alessandro Egger – Tove Villfor. La coppia composta da Marta Flavi – Simone Arena è stata eliminata nella scorsa puntata, ma avrà la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio, a condizione però, di continuare a studiare con impegno e costanza. 
Per dare voce al popolo da casa, a bordo pista, i commenti dell’antigiuria, composta da Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di “Vita in Diretta” e custode del “tesoretto”. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di “Ballando con le stelle”. 
Tutti i momenti musicali di ogni singola puntata saranno affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagneranno, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara.
Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui Vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione. 

redazione

CS_Al via la diciassettesima edizione di Ballando con le stelle


Ballerina per una notte Carlotta Mantovan

(none)

Si accendono i riflettori sulla pista da ballo più amata dal pubblico televisivo italiano, quella di “Ballando con le stelle”, in onda da sabato 8 ottobre, in prima serata, su Rai 1. Per la diciassettesima edizione Milly Carlucci, con Paolo Belli, torna in pista dall’Auditorium Rai del Foro Italico con un cast strepitoso. 
Ad aprire le danze, in qualità di “Ballerina per una notte”, una donna dallo charme unico: ex modella, giornalista e conduttrice, Carlotta Mantovan arriva a “Ballando con le stelle” soprattutto come grande amica. La sua presenza riporta in qualche modo Fabrizio Frizzi in un luogo che gli è stato tanto caro. Un omaggio, ma anche un momento di festa, che vedrà Carlotta cimentarsi in una coreografia creata ad hoc per lei da imparare in breve tempo, in compagnia di un maestro di ballo. Queste, invece, le coppie che vedremo ballare dall’8 otto-bre su Rai1: Iva Zanicchi – Samuel Peron; Paola Barale – Roly Maden; Marta Flavi – Simone Arena; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Li-ni; Enrico Montesano – Alessandra Tripoli; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Dario Cassini – Lucrezia Lando; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina; Alessandro Egger – Tove Villfor. Come ogni anno, una coppia al termine della puntata, potrebbe essere eliminata, ma tutte, a distanza di qualche settimana, avranno la possibilità di rientrare in gara, a condizione di continuare a studiare con impegno e costanza. 
Tra le conferme di questa edizione la giuria più temuta del piccolo schermo, composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e capitanata da Carolyn Smith. Immancabile la presenza fissa di Alberto Matano, conduttore di “La Vita in Diretta”. Qualche novità arriva a bordo pista, infatti, la “giuria popolare” vedrà protagonisti al fianco di Rossella Erra i volti amatissimi di Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira nella nuova veste di giurati.  Le tre voci del popolo avranno la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle. 
Molte saranno le prove che le tredici coppie in gara affronteranno ogni sabato sera: balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche prove a sorpresa che serviranno a valutare il loro grado di preparazione, sottoponendosi alla temutissima valutazione della giuria di esperti e di quella popolare. Tutti i momenti musicali di ogni singola puntata saranno affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagneranno, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara. 

redazione

CS_Al via la diciassettesima edizione di Ballando con le stelle


Ballerina per una notte Carlotta Mantovan

(none)

Si accendono i riflettori sulla pista da ballo più amata dal pubblico televisivo italiano, quella di “Ballando con le stelle”, in onda da sabato 8 ottobre, in prima serata, su Rai 1. Per la diciassettesima edizione Milly Carlucci, con Paolo Belli, torna in pista dall’Auditorium Rai del Foro Italico con un cast strepitoso. 
Ad aprire le danze, in qualità di “Ballerina per una notte”, una donna dallo charme unico: ex modella, giornalista e conduttrice, Carlotta Mantovan arriva a “Ballando con le stelle” soprattutto come grande amica. La sua presenza riporta in qualche modo Fabrizio Frizzi in un luogo che gli è stato tanto caro. Un omaggio, ma anche un momento di festa, che vedrà Carlotta cimentarsi in una coreografia creata ad hoc per lei da imparare in breve tempo, in compagnia di un maestro di ballo. Queste, invece, le coppie che vedremo ballare dall’8 otto-bre su Rai1: Iva Zanicchi – Samuel Peron; Paola Barale – Roly Maden; Marta Flavi – Simone Arena; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Li-ni; Enrico Montesano – Alessandra Tripoli; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Dario Cassini – Lucrezia Lando; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina; Alessandro Egger – Tove Villfor. Come ogni anno, una coppia al termine della puntata, potrebbe essere eliminata, ma tutte, a distanza di qualche settimana, avranno la possibilità di rientrare in gara, a condizione di continuare a studiare con impegno e costanza. 
Tra le conferme di questa edizione la giuria più temuta del piccolo schermo, composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e capitanata da Carolyn Smith. Immancabile la presenza fissa di Alberto Matano, conduttore di “La Vita in Diretta”. Qualche novità arriva a bordo pista, infatti, la “giuria popolare” vedrà protagonisti al fianco di Rossella Erra i volti amatissimi di Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira nella nuova veste di giurati.  Le tre voci del popolo avranno la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle. 
Molte saranno le prove che le tredici coppie in gara affronteranno ogni sabato sera: balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche prove a sorpresa che serviranno a valutare il loro grado di preparazione, sottoponendosi alla temutissima valutazione della giuria di esperti e di quella popolare. Tutti i momenti musicali di ogni singola puntata saranno affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagneranno, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara. 

redazione

CS_Finalissima per “Il cantante mascherato”


Patty Pravo, Lino Banfi e Giancarlo Magalli tra gli ospiti di Milly Carlucci

(none)

Finalissima per lo show “Il cantante mascherato”. Nell’ultima puntata del talent game, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy e in onda venerdì 1° aprile alle 21.25 su Rai 1, Milly Carlucci condurrà il pubblico alla scoperta dei personaggi che si nascondono dietro le maschere finaliste – la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pulcino, Soleluna – e decreterà il vincitore. Al suo fianco Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti, Arisa, e Iva Zanicchi, l’investigatrice aggiunta di questa puntata. Saranno loro a giudicare il migliore, insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter). Non mancheranno i commenti e le ipotesi da parte del pool investigativo capitanato da Sara Di Vaira nelle vesti di “Capo investigatore”. Special guest di quest’ultima serata, ricca di sorprese, sarà Patty Pravo. Tra gli ospiti anche Lino Banfi e sua figlia Rosanna, Giancarlo e Michela Magalli e i Gemelli di Guidonia. Saranno proprio loro le misteriose identità nascoste sotto a Lumaca e Pulcino? Il pubblico e gli abili investigatori riusciranno finalmente a svelare il mistero di chi si cela sotto i due costumi? Infine, Arisa canterà e si esibirà in una performance con Vito Coppola. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale che si avvale della collaborazione di Matteo Addino.

redazione

CS_Finalissima per “Il cantante mascherato”


Patty Pravo, Lino Banfi e Giancarlo Magalli tra gli ospiti di Milly Carlucci

Finalissima per lo show “Il cantante mascherato”. Nell’ultima puntata del talent game, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy e in onda venerdì 1° aprile alle 21.25 su Rai 1, Milly Carlucci condurrà il pubblico alla scoperta dei personaggi che si nascondono dietro le maschere finaliste – la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pulcino, Soleluna – e decreterà il vincitore. Al suo fianco Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti, Arisa, e Iva Zanicchi, l’investigatrice aggiunta di questa puntata. Saranno loro a giudicare il migliore, insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter). Non mancheranno i commenti e le ipotesi da parte del pool investigativo capitanato da Sara Di Vaira nelle vesti di “Capo investigatore”. Special guest di quest’ultima serata, ricca di sorprese, sarà Patty Pravo. Tra gli ospiti anche Lino Banfi e sua figlia Rosanna, Giancarlo e Michela Magalli e i Gemelli di Guidonia. Saranno proprio loro le misteriose identità nascoste sotto a Lumaca e Pulcino? Il pubblico e gli abili investigatori riusciranno finalmente a svelare il mistero di chi si cela sotto i due costumi? Infine, Arisa canterà e si esibirà in una performance con Vito Coppola. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale che si avvale della collaborazione di Matteo Addino.

Redazione


Il Cantante Mascherato, la semifinale

Omaggio a Mina con Alba Parietti e Cristina D’Avena

(none)

Tutto pronto per la semifinale del Cantante Mascherato, che andrà in onda venerdì 25 marzo alle 21.30 su Rai 1.  Durante la quinta puntata, Medusa e Drago sono stati eliminati e hanno così svelato la loro vera identità: dietro la maschera si nascondevano Bianca Guaccero e Simone Di Pasquale. Cinque le maschere arrivate in semifinale: la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pinguino, e Soleluna, ma altri due nuovi concorrenti saliranno sul palco venerdì sera, Pulcino e Gatta che dovranno affrontare lo spareggio iniziale con Lumaca. Per la semifinale ci sarà un omaggio a Mina fatto da Alba Parietti, con la partecipazione di Cristina D’Avena che canterà i  più grandi successi dell’icona della canzone italiana. Inoltre, torneranno anche le sfide in duetto. Gli abbinamenti saranno: Volpe- “È la mia vita” vs. Soleluna- “Nostalgia canaglia” con Al Bano; Lumaca o Gatta- “Non mollare mai” vs. Camaleonte- “Mon Amour” con Gigi D’Alessio; Pinguino- “Mi sento bene” vs. Pulcino o Lumaca- “Sincerità” con Arisa. Anche in questa puntata ci sarà la maschera d’oro, la possibilità di smascheramento offerta a uno degli investigatori. Nel corso della serata gli verrà data una sola occasione per svelare l’identità di una delle maschere che perde la sfida: se la indovina, questa verrà immediatamente smascherata senza spareggio, altrimenti sarà automaticamente qualificata per la puntata successiva. Milly Carlucci condurrà il pubblico alla scoperta dei personaggi che si nascondono dietro le maschere. Al suo fianco, quattro investigatori d’eccezione: Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti e Arisa che nel corso delle settimane hanno appassionato il pubblico con la loro voglia di mettersi in gioco, tentando di indovinare chi si nasconde dietro ogni maschera. Non mancheranno commenti e ipotesi da parte del pool investigativo capitanato da Sara Di Vaira, nelle vesti di “Capo investigatore”.  Presenza fissa, quella di Vito Coppola, vincitore di Ballando con le Stelle, che accompagnerà con le sue performance alcuni numeri dei protagonisti in gara. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale con la collaborazione di Matteo Addino.

redazione