Moreno

RADJA NAINGGOLAN al GAY VILLAGE – FOTO con MORENO e DAMIANO ER FAINA


E’ arrivato intorno alle 2 del mattino al Gay Village, il ninja Radja Nainggolan, ormai vera e propria bandiera della Roma. Era insieme a una decina di colleghi giocatori professionisti di serie B e LegaPro, ed è salito sul privè accolto dal responsabile Carlo Santino e dalla padrona di casa Annachiara Marignoli, che ha fatto gli onori di casa. Hanno bevuto vodka (Grey Goose – magnum) e lemon, red bull, succhi… Sono rimasti fino a chiusura e poi la sicurezza li ha scortati fino all’esterno. “Sto bene qui, mi sono divertito e voglio tornare… magari anche domani”, ha detto il ninja parlando con Santino. Copiosi selfie e abbracci con il pubblico che lo ha visto arrivare. Radja, maglia extra large e cappellino da baseball, non si è mai risparmiato. E’ stato al gioco e ha interagito anche con l’animazione e con la voice Kristine VonTrois, puntando poi dritto alla console dove ad attenderlo c’era dj Atrim, laziale sfegatata che di fronte alle richieste di hip hop del ninja, non ha ceduto. A salutarlo anche gli amici Moreno, a cui il ninja ha riconosciuto subito le doti da bomber e Damiano er Faina, abbracciato di gusto dal giocatore, anche se rinomato laziale, mentre nel privè si notava un nutrito gruppo di pugili professionisti, tra i quali Francesco Maietta, Ennio Zingaro ed Erik Wowks..

Redazioni

GIOV15GIU – MORENO – GAY VILLAGE


 

Giovedì 15 Giugno

Amarganta Floor – h. 21.30

GAY VILLAGE

FANTÀSIA

presenta

GAY VILLAGE ACADEMY

Ospite Speciale: MORENO

moreno

condotto da

Daniele Decò & Christian Nastasi

Moreno inaugura la sesta edizione del Talent firmato Gay Village

 

Giovedì 15 Giugno il Regno di Fantàsia apre le porte alla prima serata di Gay Village Academy, il talent giunto alla sua sesta edizione e per l’occasione inaugurato dal cantante Moreno, vero e proprio emblema del talento che vince. L’amato rapper genovese accompagnato da Dj Double, presiederà la giuria e delizierà il pubblico con alcuni dei suoi maggiori successi come Un giorno di Festa, Slogan e Che Confusione, oltre che siamo certi, con momenti di freestyle che scateneranno l’ilarità della platea.

Insieme a Moreno, a giudicare ritroveremo i giurati ormai simbolo delle precedenti edizioni: l’autore televisivo Dimitri Cocciuti, il dj Massimiliano Brezet, il ballerino e attore Nicola Zamperetti e Valeria Narcisi, rappresentante del Teatro Brancaccio e del progetto STAP – Scuola di Teatro e Arti Performative, che offrirà un premio speciale ad uno sei finalisti in concorso.

La gara che premia il talento condotta da Daniel Decò e Christian Nastasi, direttori artistici insieme a Manuel Minoia che ne cura la parte tecnica e musicale, torna al Parco del Ninfeo per una nuova stagione in cui a trionfare sarà la preparazione dei concorrenti provenienti da tutta Italia e non solo… Nell’arco della stagione i partecipanti saranno coinvolti in un percorso artistico e professionale che stimolerà la loro passione. Per tutta l’estate saranno messi alla prova e saranno chiamati a studiare la storia dei grandi successi mondiali, per poter esser pronti ad importanti palcoscenici come quello del Gay Village da cui partono e su cui si sfidano attraverso temi scelti dalla direzione.

Tema della serata d’apertura sarà Bands, le music band più amate di sempre, dai Beatles ai Rolling Stones, passando dai Queen, U2, i Pink Floyd, fino ai più recenti Spice Girls, Take That, Muse, Maroon 5 e tanti altri ancora, per una prima notte di stelle tra cui splenderà quella de talento…

Redazione

#Isola dei Famosi: Raz Degan a proposito dell’insulto alla moglie di Ceccherini …”Moreno si arrampicava sugli specchi”.


simomoreraz

 

A Raz Degan, Moreno anche fuori dall’Isola,  continua a non piacere (…Questo testa di paguro, non è riuscito a fare niente…) e durante una chiacchierata con Susinna (ormai isolato dal resto del gruppo ndr) che gli chiede sulla lite tra lui e Ceccherini scaturita proprio da una confidenza di Moreno a quest’ultimo sul fatto che Degan avesse offeso pesantemene la sua compagna, causando l’abbandono dell’Isola del comico:  “Io non ho mai capito il perché di tutto quel giochetto tra te e Massimo Ceccherini“, Raz Degan risponde: “Moreno si arrampicava sugli specchi. Aveva paura di essere esposto e per non esserlo ha deviato l’argomento e anche l’attenzione di Massimo, su un’altra cosa. Capito? Era solo per non essere messo nella brace da tutti voi. Così, ha scatenato tutto questo meccanismo”.

La produzione ha sempre spiegato che non ci sono prove dell’insulto di Raz contro la moglie di Massimo Ceccherini, ma il dubbio è sempre rimasto. La risposta di Degan a Simone sarà stata sufficiente a dissipare ogni dubbio?

Redazione

 

Premio Lunezia: Tra i premiati anche Moreno, The Kolors e Chiara Grispo


Il Premio Lunezia raggiunge la ventunesima edizione. L’evento del 2016 in programma dal 22 al 24 luglio si è tenuto per la prima volta a Marina di Carrara e ha visto sul palco numerosi artisti italiani premiati tra i quali tra le nuove proposte alcuni conosciuti dal pubblico generalista amante dei talent show come  Moreno Donadoni Premio Stil Novo – tributo al Rap/Hip-Hop e al Free Style, The Kolors (PL Proposta InternazionaleChiara Grispo Premio Stil Novo – quale giovanissimo talento della scrittura in lingua inglese.

Il simpatico rapper genovese Moreno è  tornato recentemente alla ribalta  con un  nuovo singolo  rilasciato il 1 di luglio dal titolo Un giorno di festa prodotto da Big Fish  che anticipa l’uscita del nuovo album  il prossimo 2 settembre. Un brano estivo che vi proponiamo .

The Kolors dopo l’inconsulto gesto agli MTV AWARDS di cui comunque Stash si è scusato col pubblico e con i fan ma che ha rischiato di mettere seriamente  in discussione la band, con questo premio vengono  riaccreditati ridimensionando il gesto ad una bravata, sul palco di Lunezia si sono esibiti  in Me Minus You

 

E Chiara Grispo che pur non avendo vinto il talent sta facendo un percorso di tutto rispetto e dopo aver aperto i concerti dei Modà sta calcando i palchi dei più importanti eventi musicali televisivi

Qui tutti i cantanti premiati:

22 LUGLIO

Sezione Nuove Proposte
Ermal Meta (segnalato come miglior brano dal Premio Lunezia)
Morbo e Moreno Premio Stil Novo – tributo al Rap/Hip-Hop e al Free Style
Giorgio Laneve
Massimiliano Larocca – Premio Stil Novo
Mappo (Vincitore PL nuove proposte 2015)
23 LUGLIO

Sezione Nuove Proposte (3 finalisti)
Filippo Graziani/Andrea Scanzi (PL Canzone a Teatro)
Francesco Gabbani (PL Nuove Stelle)
The Kolors (PL Proposta Internazionale)
Baby K (PL Pop Rap)
Patrizia Cirulli/Sergio Muniz – Premio Stil Novo – per l’Album “Mille baci”
Luigi Mariano (PL Doc)
“Scapigliatura” (PL Future Stelle)
Chiara dello Iacovo (PL Menzione Speciale)
Andrea Maestrelli
Alessio Creatura

24 LUGLIO

Vincitore sezione nuove proposte
Chiara Grispo – Premio Stil Novo, giovanissimo talento della scrittura in lingua inglese
Perturbazione/Andrea Mirò
Coez – Premio Stil Novo – per il linguaggio musical-letterario del Rap
Sugar Free – Premio Stil Novo
Gerardo Carmine Gargiulo – Premio Stil Novo
Joe Damiani (PL Menzione Speciale)
Lavinia Desideri
Miki Cianciolo
Cecilia Cesario
Vincitore Sezione “Musicare i poeti”

Durante la conferenza stampa ad Arisa è andato il Premio Stil Novo per l’album Guardando il cielo.

 

Redazione

“Festival Contro” a Castagnole Delle Lanze (AT), Negrita, Moreno Marracash e tanti altri – Gli appuntamenti


manifesto-festival-contro-2015_0

cliccare sull’immagine per ingrandire

L’edizione vedrà protagonisti Sabato 22 Agosto i NEGRITA (€ 25), Domenica 23 Agosto DEMO MORSELLI & MARCELLO, Lunedì 24 Agosto AREA 54 e PIAZZE IN PIAZZA (Rassegna di Cucine Regionali), Martedì 25 Agosto La Grande Notte del Ballo Occitano coi LOU DALFIN e lo spettacolo pirotecnico, Mercoledì 26 Agosto MORENO, Giovedì 27 Agosto KAMAFEI, Venerdì 28 Agosto MARRACASH (€ 12), Sabato 29 Agosto i NOMADI ( dal 1967 XL Concerto Castagnolese e XXIII Raduno Estivo Nomadi Fans Club – € 18), Domenica 30 Agosto i CAMALEONTI, Lunedì 31 Agosto 156a FIERA DELLA NOCCIOLA con la Grande Orchestra Spettacolo I RODIGINI (Piatti a base di nocciola in abbinamento ai vini Dogliotti 1870) ed Elezione Miss San Bartolomeo 2015, Martedi 1 settembre grande chiusura con FRANCO BATTIATO (€ 35/25) 

Sabato 22 Agosto Ingresso € 25

NEGRITA – Uno dei gruppi rock più longevi e influenti degli ultimi anni del panorama musicale italiano che nasce da una storia di passione e di amicizia nella provincia toscana.In continua evoluzione stilistica, il loro sound è unico e riconoscibile fin dagli esordi, grazie alla loro solidità tecnica e interpretativa. Nel 1992 raggiungono la loro formazione definitiva, realizzano due demotape ed iniziano a frequentare il circuito dei club di tutta Italia, presentandosi subito al pubblico come una rock-band di grande impatto ed energia.

Inaugurazione mostra fotografica di Letizia Icardi

Domenica 23 Agosto – Ingresso libero

DEMO MORSELLI & MARCELLO – Demo Morselli è conosciuto principalmente come leader della Demo Big Band Orchestra composta da una ventina di elementi, che ha fatto parte del cast dei programmi di successo quali Buona Domenica e Maurizio Costanzo Show entrambi su Canale 5. Ha collaborato sia come arrangiatore che come strumentista con interpreti internazionali, quali Ray CharlesSimply Red, e con alcuni artisti italiani, fra cui:MinaLoredana BertéFabrizio De AndréElio e le Storie TeseAdriano CelentanoFiorella MannoiaEdoardo BennatoGino Paoli883PoohEugenio FinardiZuccheroLigabueRenato ZeroEnrico Ruggeri e Jovanotti (a cui insegna a suonare la tromba).

Marcello Cirillo è un cantante e conduttore televisivo, occasionalmente attore. Attualmente è occupato nella conduzione de “I fatti vostri” su Rai 2 ed è in teatro con “Don Bosco Il Musical” nei panni di attore e regista.

Open Act: GLI INVISIBILI

Gastronomia: PIAZZE IN PIAZZA – 8a Rassegna di Cucine Regionali

Lunedì 24 Agosto – ingresso libero

ARHEA 54 Show Disco Music – La GLAM COVER BAND DISCO 70 torinese, in attività da oltre 6 anni con all’attivo più di 300 concert, si ispira ai mitici anni 70 con riferimenti al grande DAVID BOWIE del periodo 70 con Ziggy Stardust Space Oddity, al Rocky Horror Picture Show ed a nomi come Kiss, Abba, Chic, Madonna, Irene Cara, KC & The Sunshine Band, Patty Labelle, Sister Sledge, the Buggles, Aretha Franklin, Chic, Kiss, Gloria Gaynor, Madonna, Eurythmics and Depeche Mode , il tutto rivisitato in chiave hard rock. Come in un musical ogni movimento sul palcoscenico è pianificato e basato su coreografie in modo che ogni momento dello spettacolo abbia stile, musica e costumi specifici.

Open Act: ALEX D’HERIN

Gastronomia: Grigliata mista

Martedì 25 Agosto – ingresso libero

LOU DALFIN – gruppo musicale italiano di folk rock nato agli inizi degli anni ‘80 nelle valli occitane del Piemonte al fine di rivisitare la musica tradizionale di quei luoghi. Il loro ultimo disco vanta collaborazioni importanti con artisti italiani e internazionali, a creare a livello musicale una straordinaria varietà di atmosfere, da Bunna, degli Africa Unite, a Roy Paci e Vicio, bassista dei Subsonica. Ma anche nel panorama europeo della world Music, sono sempre fra i più apprezzati protagonisti dei maggiori festival europei.

Open Act: CAPAT LEVAT – FANFARA TRANSALPINA

Spettacolo pirotecnico

Mercoledì 26 Agosto – ingresso libero

MORENO – Dopo alcune esperienze musicali con il collettivo Ultimi AED, Moreno si è imposto nel freestyle vincendo concorsi regionali e nazionali, tra cui nel 2011 la competizione del Tecniche Perfette, gara in cui è il rapper più decorato, mentre nel 2012 partecipa ad MTV Spit arrivando fino alla semifinale. Nel 2013 è salito alla ribalta per aver partecipato e vinto il talent show Amici di Maria De Filippi. Ha vinto nel medesimo programma, il relativo Premio della critica giornalistica. È stato inoltre il primo rapper ad essere stato ammesso nel talent show di Canale 5. Successivamente ha firmato un contratto discografico con l’Universal e la Tempi Duri, con le quali ha pubblicato il suo primo disco solista Stecca. Nel 2014 è ritornato ad Amici di Maria De Filippi in veste di direttore artistico e ha pubblicato il secondo album in studio Incredibile. Nel 2015 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Oggi ti parlo così.

Open Act: DISH MC

Giovedì 27 Agosto – ingresso libero

KAMAFEI è un composto in griko che vuol dire caldo che scorre, quel caldo che ci accompagna in ogni stagione, che nasce dagli strumenti tra l’antico ed il moderno, lo stesso calore che si cerca di dare durante i concerti; è quel calore restituito dal pubblico, che ascolta e partecipa a ogni spettacolo, inteso come festa collettiva, che coinvolge come in una ronda estiva. Dalla Bossa al Reggae, dal Rock allo Ska e all’hip hop, dalla Spagna all’Africa al Salento, il tutto supportato dallo strumento della tradizione salentina: Il Tamburello, che si incontra con le sonorità moderne e con gli strumenti elettrici ed elettronici. Melodie vocali attente alla tradizione ma pronte a contaminarsi e incontrarsi con gli stili moderni.

Open act: KACHUPA –  La Kachupa Folk Band nasce come band di strada, e di strada ne ha mangiata davvero tanta in giro per l’Europa! All’inizio c’era un piccolo carretto sul quale il batterista suonava cassa e pentole e il resto della band suonava intorno alla carovana! Questo carretto magico ha fatto vendere circa 5000 cd alla band in Italia e Francia. La “Kachupa” è un piatto tipico di Capo Verde (Africa) fatto con ingredienti poveri ma ricchi di vitamine e di vita! L’energia Kachupa nasce da questa semplice zuppa, simbolo di semplicità e di amore verso la natura.

Venerdì 28 Agosto – Ingresso € 12

MARRACASH – Fabio Bartolo Rizzo, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Marracash, è un rapper e produttore discografico italiano, membro della crew Dogo Gang. Viene considerato uno dei principali rapper italiani, ottenendo diversi premi e riconoscimenti, oltre ad aver ricevuto varie certificazioni dalla FIMI per le oltre 180.000 copie vendute delle sue varie pubblicazioni.

Open Act: ZULI

Sabato 29 Agosto – Ingresso € 18

I NOMADI – Sono il gruppo musicale pop rock italiano fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Hanno pubblicato fino al 2012 settantuno album tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie. Sono uno dei più conosciuti – e longevi – complessi della musica leggera italiana.

Open Act: ORANGE JUICE – LUCA ANCESCHI

Domenic 30 Agosto – Ingresso libero

I CAMALEONTI – Sono uno dei pochi gruppi che non sono mai rientrati in una moda, è sempre stato il loro momento e la loro occasione, perché nei diversi periodi era praticamente impossibile etichettarli in un genere musicale specifico: dal “rock” alla “grande orchestra”. I CAMALEONTI erano sempre presenti con il loro repertorio da “pentathlon” della musica e l’aggettivo non è stato scelto a caso; sono infatti il complesso straordinario che suona “davvero” le proprie canzoni e le propone con talento, buon gusto, tempismo e voce.

Open Act: CHRISTIAN RIZZI

Gastronomia: Fritto misto alla Piemontese

Lunedì 31 Agosto – Ingresso libero

I RODIGINI – L’Orchestra è composta da Francesco Neudo (voce, trombone, chitarra), Monica Marchiori (voce), Simone Cuccarini (voce, fisarmoica, sax, flauto, clarinetto), Nico Veronese (voce, basso), Luca Bergamini (voce, chitarra), Ivan Oliva (tromba, percussioni), Massimiliano Bovo (batteria), Nicolò Fragonas (tastiere, sax).

Open Act: STAR DANCE DI DAMIANO FERRERO

157a FIERA DELLA NOCCIOLA, FRICIULE E… Elezione MISS SAN BARTOLOMEO 2015
Martedì 1 settembre – Ingresso € 35 primo settore posti a sedere, € 25 secondo settore

Martedì 1 settembre – Ingresso € 35 primo settore posti a sedere, € 25 secondo settore

FRANCO BATTIATO – Considerato tra le personalità più importanti e influenti di tutto il panorama cantautorale italiano, si è da sempre confrontato con molteplici stili musicali, combinandoli tra loro in un approccio eclettico e originale. Si va dagli inizi romantici degli anni sessanta, alla musica sperimentale dei settanta, passando per l’avanguardia colta, la musica etnica, il rock progressivo e la musica leggera, attraversando finchè l’opera e la musica classica. Ha sempre conseguito un grande successo di pubblico, avvalendosi sovente di collaboratori d’eccezione come il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro (coautore di molti suoi brani). Oltre alla musica, anche i testi riflettono i suoi molteplici interessi, tra i quali l’esoterismo, la teoretica filosofica, la mistica sufi e la meditazione orientale. L’artista si è cimentato in altri campi espressivi come la pittura e il cinema. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe ed un Premio Tenco.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SU LUPIN III E IL “NO” ALLA SIGLA DI MORENO DELLA RETE.


lupin

Dopo 30 anni Lupin III è tornato!
Anche se nei cuori degli appassionati e degli spettatori di più di una generazione non è mai andato via…

Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sull’atteso ritorno.

1. La nuova stagione di Lupin III andrà in onda in anteprima mondiale su Italia Uno (casa storica del cartoon) dal 29 agosto, ogni sabato in seconda serata.

2. La nuova stagione s’intitola “L’avventura italiana” ed è ambientata tra l’Italia e San Marino: anche per questo l’anteprima mondiale è tutta italiana.

3. Tratto distintivo dei nuovi episodi è la giacca blu di Lupin. Nella prima stagione la giacca era verde, nella seconda rossa, nella terza rosa.

4. Questa la nuova sigla, un’interpretazione del rapper Moreno feat. Giorgio Vanni, voce della sigla “Hello Lupin” (testo di Moreno, Max Longhi, Giorgio Vanni; musica di Max Longhi e Giorgio Vanni):

http://video.corriere.it/rete-boccia-sigla-moreno-lupin-petizione-fan-cambiarla/8fc98eda-3062-11e5-8ebc-a14255a4c77f

5. Le prime immagini del nuovo Lupin sono state proiettate sabato 18 luglio a Rimini nel corso della kermesse “Cartoon Club”. Presente anche Alessandra Korompay, storica doppiatrice di Fujiko-Margot.

6. La data del primo “colpo” di Lupin sul piccolo schermo risale al 1971, quella dell’ultimo al 1985.

7. Il manga originale è stato ideato nel 1967 dal disegnatore Monkey Punch e si ispira liberamente ad Arsenio Lupin, il personaggio del ladro gentiluomo creato sessant’anni prima dallo scrittore francese Maurice Leblanc.

8. Il manga di Monkey Punch, e poi gli anime, sono diventati subito dei classici per il linguaggio intelligente e l’erotismo velato.

Le dichiarazioni del direttore di Italia 1 Laura Casarotto e del rapper Moreno, intreprete della nuova sigla:

Laura Casarotto: “Il nostro Arsenio Lupin è calato nella realtà. Affronta l’Italia della corruzione, della mafia, del doping del calcio. L’Italia della cronaca degli ultimi anni. Ma si muove anche nello scenario bellissimo di questo paese, il nostro. Vuole essere un  Lupin vero, vivo, contemporaneo, esattamente come vuole essere Italia 1″.

Moreno: “Lupin per me è storia è parte della mia infanzia è un modo per far tornare in mente ricordi come quando uscivo da scuola e nella pausa pranzo mi facevo rapire dalle puntate del ladro gentiluomo più famoso al mondo“.

E a proposito di Moreno, è  di questi giorni la polemica sulla sigla cantata dal rapper lanciato da Amici, alla rete la sigla proprio non va giù ritenendola inadeguata e non all’altezza del prestigio del cartone rivolto fra l’altro ad un pubblico adulto vista la programmazione in seconda serata. Alla petizione hanno aderito in poche ore oltre 20mila “fan” di Lupin che rimpiangono le sigle del passato.  Il cantante in una intervista rilasciata a rockol.it  di questi giorni   si stupisce invece di tanto clamore ritenendo che la sua sigla più indirizzata ad un pubblico di giovanissimi possa attrarre e indurre una nuova generazione ad affezionarsi al cartone. Insomma Rete vs Moreno….due generazioni a confronto! Chi la spunterà?

Moreno special guest al concerto di Snoop Dogg il 27 luglio a Napoli.Mi


morenoIl prossimo 27 luglio Calvin Cordozar Broadus Jr., meglio noto con gli pseudonimi di Snoop Doggy Dogg, Snoop Dogg ed in tempi recenti anche Snoop Lion e Snoopzilla, rapper attore e produttore discografico statunitenze, sarà in Italia per uno speciale concerto a Napoli – Arenile Reload di via ​Coroglio 14/b. Ma… udite, udite, special guest del concerto sarà Moreno Donadoni della scuderia defilippiana! Il rapper genovese si esibirà in apertura insieme ai colleghi di stampo reggae e dancehall Kg Man ed Eman. Moreno ha partecipato alla sessantacinquesima edizione del Festival di Sanremo col brano Oggi ti parlo così, dopichè ha tenuto alcuni concerti in giro per l’Italia. I fan potranno rivederlo da “mamma” Maria che l’ha invitato ufficialmente per la penultima puntata di Amici – il Serale, come lui stesso cinquetta sul social network:  “Insieme a @SisterCristina Sabato e infatti ieri ho ricevuto la chiamata di Maria @AmiciUfficiale per andare a trovare degli amici speciali #‎Sorella ‪#‎Fratelli ‪#‎Amici ‪#‎Casetta ‪#‎Peace ‪#‎RapGesucristico ‪#‎RitornoACasa“.

Snoop Dogg presenterà ai fan italiani il suo tredicesimo album dal titolo Bush, prodotto da Pharrell Williams (membro dei N.E.R.D. e The Neptunes e già collaboratore di grandi esponenti del panorama musicale mondiale come Madonna, Britney Spears, Usher, Jay-Z, Justin Timberlake, Daft Punk e tanti altri)  uscito in tutti i negozi lo scorso 12 maggio su etichetta Doggystyle​/I Am Other/Columbia Records/Sony. Fra gli ospiti del disco figurano Gwen Stefani dei No Doubt, Stevie Wonder, Kendrick Lamar, Rick Ross, T.I. e Charlie Wilson.

Il giovane rapper KALIGOLA apre i live di MORENO: domani, giovedì 9 aprile, all’Alcatraz di Milano e sabato 11 aprile all’Atlantico Live di Roma


KALIGOLA

Vincitore del premio “SERGIO BARDOTTI” per il miglior testo presentato al Festival di Sanremo 2015 

OPENING ACT DEI LIVE DI MORENO

Domani a Milano e sabato a Roma

 kaligola

DA VENERDÌ IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

IL RIMORSO

Il giovane rapper romano KALIGOLA aprirà i concerti di Moreno domani, giovedì 9 aprile, all’Alcatraz di Milano (via Valtellina 25 – ore 20.30) e sabato 11 aprile all’Atlantico Live di Roma (viale dell’Oceano Atlantico 271d – ore 20.30).

Da venerdì 10 aprile, inoltre, è in rotazione radiofonica “IL RIMORSO”, il nuovo singolo di Kaligola, che ha vinto il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo in gara al Festival di Sanremo 2015, con il brano “Oltre il giardino” (il cui video è visibile al link bit.ly/oltreilgiardinoVideo)

Il brano “Il Rimorso”, scritto dallo stesso Kaligola e contenuto nel suo album esordio “Oltre il giardino”, «è un testo intenso costruito come piccole scene di un film di violenza racconta il rapper drogati, rapinatori, persone che all’ultimo istante provano rimorso e si rendono conto di aver sprecato la loro vita. Una riflessione profonda e durissima sulla debolezza umana e sul rimorso, che sembra sopravvivere anche dopo la fine delle proprie cattive azioni».

Kaligola, amante delle arti, è l’autore della grafica del suo primo progetto discografico che contiene 11 brani da lui scritti e vede la collaborazione, per gli arrangiamenti e la produzione, di Enrico Solazzo e Dario Rosciglione. Questa la tracklist dell’album: “Oltre il giardino”: “Intro”; “Piacere (Nessuno)”; “Muri”; “Nella crepa della gloria”; “Qui o in un’altra dimensione”; “Adattati”; “Il rimorso”; “Oltre il giardino”; “Instabile”; “LOST”; “Nottetempo”; “Unaruotarotondaruotava”.

Antonio Rospini, titolare dell’etichetta RWM Records e manager di Kaligola, scopre questo giovanissimo talento nel 2012, quando Gabriele Rosciglione pubblica online il suo singolo d’esordio “Ego sum Kaligola”. Rospini non è nuovo alla scoperta di grandi talenti nel mondo della musica: è stato infatti il produttore della band Aram Quartet, che nel 2008 vinse la prima edizione del talent X-Factor, di Carlo Alberto, vincitore del premio della critica ad Amici 2010, e del cantautore salentino Antonio Maggio, vincitore nella sezione Nuove Proposte di Sanremo 2013.

Kaligola, all’anagrafe Gabriele Rosciglione, ha 17 anni e frequenta il quarto anno del liceo scientifico. Il suo nome d’arte è nato casualmente grazie al successo su youtube del suo brano “Ego sum Kaligola” (2012), scritto quando aveva solo 14 anni e apprezzato dai media anche per l’insolito uso del latino nel testo. Musicalmente si è formato studiando per qualche anno pianoforte e ascoltando musica classica (tra i compositori da lui più amati Bernard Hermann, John Williams e Wojciech Kilar) ma anche jazz, funk, soul e hip hop. Nei suoi lavori, inoltre, sono riconoscibili, oltre al suo amore per la musica, anche la passione per la poesia (è un estimatore di Giovanni Pascoli, Alda Merini e Rainer Maria Rilke) e per il cinema (i suoi registi preferiti sono Hitchcock, Kubrik, Tim Burton e Spielberg).

ALESSANDRA AMOROSO: CONCERTO “ALL STARS” A VERONA IN TV (30/07/2014) …. MA NESSUNA “IMPENNATA” ALL’ AUDITEL


 

Mercoledì 30 luglio 2014 è stata trasmessa, in “prime time”, su Canale5, la registrazione del concerto “Amore puro”, che Alessandra Amoroso ha tenuto all’Arena di Verona lo scorso 19 maggio, con la partecipazione di altri suoi colleghi, per lo più di estrazione “talent”, notissimi al grande pubblico, fra cui l’inseparabile Emma Marrone, il “rapper” Moreno e Annalisa Scarrone, di cucciolata “defilippiana”, Marco Mengoni, ex “X-Factoriano” e la “big”, vista sempre più di frequente in veste di ospite altrui, star sulla carta, Fiorella Mannoia (Ultimamente ho visto più spesso Fiorella Mannoia che mio nonno. Qualcosa non va. cit. Fran Altomare) un “cast” straccia-audience, considerati la consistenza dei rispettivi “fandom”, la visibilità pressochè ininterrotta e la “vetrina”, per la maggior parte di loro, di recenti “festival” di Sanremo, ma non è andata come da aspettative.

Gli ascolti della serata rilevati dall’Auditel, vero e proprio “termometro” che decreta salite e discese in tv, sono apparsi così ripartiti: il concerto “Amore puro”  2milioni e 462mila spettatori, superato con un margine di quasi mezzo milione di unità dal filmetto poliziesco di produzione germanica di Rai1, in onda nello stesso orario, “Last Cop”, seguito da ben 2milioni e 915mila persone, mentre si segnala che è da considerare un successo il risultato di “Chi l’ha visto Story”, su Rai3, abitualmente fanalino di coda fra le reti nazionali, che ne ha conquistate ben 2milioni e 277mila (fonte: “Cinetvmania.it”).

Per rinfrescarci la memoria, nel settembre 2012, con lo stesso abbinamento Amoroso-Marrone, al “Concerto Vincitore Tezenis”, il pubblico televisivo era stato di 3milioni e 293mila unità.

I “fans”, sul Web, motivano il calo di presenze di mercoledì con la stagione estiva, i “vacanzieri” ormai fuori città, in “tutt’altre faccende affaccendati” e sicuramente distolti dal teleschermo da passatempi più dilettevoli, ma non riescono a convincere, infatti quest’anno, più di altri, da noi, fra gli effetti della recessione e complice il maltempo, c’è una notevole riduzione, in percentuale, di partenze per le destinazioni turistiche tradizionali e purtroppo, tanti, le ferie, le vedranno col lanternino, costretti a consumarle a casa loro; sorge un altro interrogativo, come si spiega che il tedescone piedipiatti, Henning Baum, su Rai1 ha totalizzato quasi tre milioni di “audience” (con un incremento non da poco, la scorsa settimana era sui 2milioni e 700mila) nonostante la gente, come sostengono taluni, fosse tutta via? Che siano partiti, forse, per disdetta, solo i sostenitori della Amoroso? E non si può passare sotto silenzio, allora, che “Napoli prima e dopo”, sabato 26 luglio, appena pochi giorni prima della messa in onda di “Amore puro”, aveva fatto tre milioni secchi di telespettatori con una trasmissione canora sempre uguale e schierando artisti da “Archeopark”, Pino Moris (il responsabile) temeva chiudesse i battenti, invece, a quanto si vede, confrontandola con altri, è più che mai viva, anzi, vivissima. 

Le ragioni della parziale diserzione del “popolo televisivo” all’appuntamento con la manifestazione di Verona possono essere molteplici, qualche “fan” più illuminato e ragionevole scrive nei soliti “forum” che la Amoroso dovrebbe “cambiare repertorio”, mentre da parte di telespettatori semplicemente “neutrali”, non  in odore di appartenenza a qualsivoglia tifoseria, pervengono delle lamentele concernenti la scelta delle tv di puntare sempre e invariabilmente sugli stessi personaggi, quasi non ne esistessero altri in alternativa e su una realtà che chi ha potere decisionale sui palinsesti rifiuta ostinatamente di vedere concordano in molti: la gente sta cominciando a stancarsi …

by Fede

 

“>

A Romaest il 28/06 Moreno incontra i fan e firma le copie del nuovo cd ‘Incredibile’


SABATO 28 GIUGNO ORE 17 

MORENO AL CENTRO COMMERCIALE ROMA EST

Ad un anno dalla vittoria di amici il rapper italiano firmerà le copie del suo nuovo cd;INCREDIBILE
Sabato 28 giugno alle ore 17 Moreno, uno dei rappers italiani più conosciuti ed apprezzati, il primo ad uscire dalla fortunata trasmissione “Amici”, incontrerà  i suoi fan al Centro Commerciale Roma Est e firmerà le copie del suo nuovo cd, dal titolo “INCREDIBILE”

Ad un anno dalla vittoria di Amici 13 e dallo straordinario successo dell’album di debutto “Stecca”, con all’attivo oltre 180.000 copie e disco emergente più venduto del 2013, Moreno presenta il nuovo progetto, “Incredibile”, sempre pubblicato su etichetta Universal Music.

14 brani inediti e un grande team di produttori: Fabri Fibra, Medeline, Don Joe (Club Dogo), Takagi (già al lavoro con J-Ax e Gemelli Diversi, nonché vincitore del Festival di Sanremo con Rocco Hunt), 2nd Roof, Marco Zangirolami.
“Incredibile” conterrà numerosi e prestigiosi ospiti: Fiorella Mannoia, J-Ax, Alex Britti, Guè Pequeno, Antonio Maggio e Annalisa

Romaest:
GRA uscita 14 – 15 – Autostrada A24 uscita Ponte di Nona – Roma Lunghezza
www.romaest.cc