musia

C.S._Gran finale per il tour di RAF e UMBERTO TOZZI: il 25 settembre all’Arena di Verona in programma una serata magica e imperdibile!


RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale

RAF TOZZI

 

L’entusiasmo di due grandi amici

due repertori straordinari

una scaletta di oltre 30 hit senza tempo…

 

Questo e molto altro ancora per

UNA SERATA MAGICA E IMPERDIBILE

il 25 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA

 

IL GRAN FINALE DEL TOUR!

È iniziato tutto dall’Arena di Verona, quando nel 2017 RAF e UMBERTO TOZZI, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco.

E proprio su quel palco all’Arena di Verona torneranno il 25 settembre per un imperdibile evento che farà cantare e ballare il pubblico sulle note dei loro successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero! Una grande festa in cui non mancheranno sorprese per festeggiare nel migliore dei modi la chiusura dello straordinario tour a due che, dalle scorse settimane, li ha visti protagonisti dei palasport di tutta Italia.

RAF e UMBERTO TOZZI accenderanno l’Arena di Verona una scaletta con più di 30 pezzi, brani indimenticabili e grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente”, il loro nuovo brano a due “Come una danza” e molti altri, tra cui la super hit che non potrebbe mai mancare, “Gente di Mare”.

Due repertori immensi e straordinari, rivisitati a due voci, insieme a una super band formata da 10 elementi: così i 2 artisti, a partire dalle scorse settimane, con tutta la loro grande energia stanno coinvolgendo il pubblico con una serie di concerti nei palasport di tutta la penisola.

Sul palco con loro i musicisti Elisa Semprini (violino e cori), Daniele Leucci (percussioni), Raffaele Chiatto (chitarra), Valerio Bruno (basso), Maurizio Campo (tastiere), Gianni Vancini (sax), Salvatore Cafiero (chitarra), Gianni Daddese (tastiere), Riccardo Roma (batteria) e Gabriele Blandii (tromba).

L’evento all’Arena di Verona è prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Colorsound.

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi mercoledì 5 giugno, su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per infowww.friendsandpartners.it).

Radio Italia è radio ufficiale dell’evento.

Redazione

PAURA PER GIANNA NANNINI CHE CADE ROVINOSAMENTE SUL PALCO


Gianna Nannini

Paura per Gianna Nannini  ieri sera sul palcoscenico del  RDS Stadium. In giro col suo tour “Fenomale“, mentre si esibiva a Genova, dopo un’ora di spettacolo,  l’artista è scivolata cadendo rovinosamente per terra, non riuscendo a rialzarsi. Il concerto è stato bruscamente interrotto e la Nannini è stata  prontamente soccorsa e portata al pronto soccorso Villa Scassi dove è arrivata in codice giallo, ipotizzando la frattura della caviglia.

 “Mi dispiace aver interrotto un concerto bellissimo a quattro pezzi dalla fine. Il pubblico genovese era veramente caloroso. Purtroppo salendo sulla pedana rialzata, nel buio sono caduta nel vuoto. Grazie ai Volontari della Croce Rossa Genovese e ai dottori e infermieri di Villa Scassi di Sampierdarena. Ho un grosso problema al ginocchio, ma ci vediamo domani a Montichiari e…. tutti seduti!“, ha commentato l’artista con una clip girata dentro l’ambulanza.

Redazione

DECIBEL: oggi esce il nuovo album d’inediti “L’ANTICRISTO”, che contiene il brano “LETTERA DAL DUCA”, portato in gara al 68° Festival di Sanremo.


decibel

 decibel_Cover album (1)

OGGI ESCE IL NUOVO DISCO DI INEDITI

“L’ANTICRISTO”

CHE CONTIENE IL BRANO

“LETTERA DAL DUCA”

portato in gara nella sezione Campioni della 68° edizione del FESTIVAL DI SANREMO 

GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO FIRMACOPIE A MILANO

A LA FELTRINELLI DI PIAZZA PIEMONTE

AL VIA IL 13 APRILE IL TOUR NEI TEATRI

Oggi, venerdì 16 febbraio, esce il nuovo album d’inediti dei DECIBEL, “L’ANTICRISTO” (Sony Music Italy). Il disco contiene il brano “LETTERA DAL DUCA”, con cui la band, a 38 anni di distanza dalla prima partecipazione, è tornata in gara nella sezione Campioni della 68° edizione del Festival di Sanremo.

 Nella serata dei duetti i DECIBEL hanno ospitato sul palco del Teatro Ariston MIDGE URE, celebre frontman degli Ultravox.

Giovedì 22 febbraio, alle ore 18.00, la band incontrerà il pubblico a laFeltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte a Milano.

Intanto è online, al link http://www.vevo.com/watch/decibel/Lettera-dal-Duca-(Sanremo-2018)/IT5081800017, il video di “LETTERA DAL DUCA”.

A tal proposito la band afferma: «L’avventura di “Lettera dal Duca” non poteva che partire da Berlino, dove i Decibel sono approdati per girare il video della canzone, con la regia di Giacomo Triglia. I mitici Hansa Studios, a due passi dal punto nel quale passava il muro, dove David Bowie scrisse e registrò Heroes e le canzoni della “trilogia berlinese” sono stati il punto di partenza per un “corto” nel quale la band si muove nella parte est della città, tra vecchi fantasmi e nuove suggestioni.»

Nella copertina de “L’ANTICRISTO” Silvio Capeccia, Fulvio Muzio ed Enrico Ruggeri appaiono come tre manager in un futuro apocalittico: hanno gli occhi da rettile e l’aria di chi sta manovrando occultamente i destini dell’umanità.

“L’ANTICRISTO” è disponibile in versione CD e doppio LP.

Tracklist del disco in versione CD:

“Choral in E Min”, “L’Anticristo”“Lettera dal Duca”, “Baby Jane”“My Acid Queen”, “La Banca”, “La Città Fantasma”, “Sally Go Round”, “15 Minuti”,“Lo Sconosciuto”, “La Belle Epoque”, “Il Sacro Fuoco degli Dei”, “Buonanotte”.

Tracklist del disco in versione doppio LP:

LP1 (Side A) – “Choral in E Min”, “L’Anticristo”, “My Acid Queen”, “La Banca”

LP1 (Side B) – “Lettera dal Duca”, “Baby Jane”,“Sally Go Round”, “La Città Fantasma”

LP2 (Side A) – “Il Sacro Fuoco degli Dei”, “La Belle Epoque”, “15 Minuti”, “Lo Sconosciuto”

LP2 (Side B) – “Elephant Man”, “Londra”, “Buonanotte”

La versione doppio LP contiene le due bonus track “Londra” ed “Elephant Man”.

È disponibile anche, in esclusiva per Amazon.it, il vinile 7’’ 45 giri di “Lettera dal Duca”.

Il 13 aprile partirà il tour nei teatri per presentare il nuovo album. Di seguito il calendario in continuo aggiornamento:

13 aprile – Senigallia (An) – Teatro La Fenice

14 aprile – Torino – Teatro Colosseo

26 aprile – Pisa – Teatro Verdi

28 aprile – Sanremo (IM) – Casinò Roof

05 maggio – Vicenza – Teatro Comunale

15 maggio – Roma – Parco della Musica

20 maggio – Milano – Teatro Nazionale

RTL 102.5 è media partner del tour organizzato da joe&joe.

Dopo la fortunata esperienza del 2017, con l’album Noblesse Oblige e il lungo tour i Decibel continuano a fare sul serio. Chi ha ascoltato le nuove canzoni giura che “L’ANTICRISTO” è un lavoro destinato a segnare il cammino del rock italiano, ammesso che Enrico e soci siano in qualche modo etichettabili in un genere preciso…

Qualche giorno prima di esibirsi sul palco dell’Ariston, Enrico Ruggeri è stato nominato docente al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano per la cattedra di Storia della Musica del Dopoguerra.

Redazione

 

 

Maria De Filippi a proposito della Giuria di Qualità a Sanremo: “Che mettano la faccia non solo in televisione ma dicano anche per chi hanno votato…


confsanAnche la 67a edizione del Festival di Sanremo tra clamori e polemiche può essere archiviata, ma tra i tanti giudizi a posteriori rilasciati sulla più importante kermesse canora naturalmente incuriosisce particolarmente quello di Maria De Filippi  espresso nel corso di una intervista prima del sua partenza per Roma in cui  fa un bilancio della esperienza sanremese:

Sul  Festival:  Il festival è “l’unico vero evento della tv italiana” ma vissuto da dentro anche “un grande frullatore“…“Dicono tutti che il festival è difficile, mi sono detta: proviamo. Mi sono messa alla prova su una cosa che era lontana da me. Ma mai pensavo che potesse essere così. Per quanto ci eravamo preparati e avevamo provato con Carlo, qui entri in un frullatore che ad un certo punto non sai nemmeno più dove sei“, e ancora: “Io ho portato a Sanremo me stessa e ho cercato di stare al servizio dell’unico vero evento che c’è in tv, che è il festival”.

Maria De Filippi  ha poi avuto parole di ringraziamento per Giancarlo Leone ex direttore di Rai1 ,ora consulente per il Festival, rivelando che è stato determinante per la sua scelta di fare Sanremo e  poi  la sua ammirazione per  la “coesione” trovata Rai :  “Si pensa sempre che la Rai sia un carrozzone, da posto fisso, invece non è vero. Ho trovato una squadra molto unita, appassionata, coesa, concentrata sull’evento. Lo dico proprio perché porto una casacca diversa: forse dovremmo anche imparare da questa coesione. Il festival è al centro di un grande gioco di squadra: durante tutta la settimana, quando accendi la tv, trovi programmi che parlano del festival ad ogni ora“,
Sui dati d’ascolto non si sofferma: “Stamattina non ho visto i dati, ho dormito. Ieri sera ho pensato che era finito e che sarà sarà…”. Ma aggiunge: “Sono contenta per Carlo. È stato un compagno generoso, eravamo abbastanza complementari. E mi rassicuravano da matti i suoi ‘ci penso io’. Mi dava serenità. Prima del festival mi ha detto: ‘vedrai che sarà una passeggiata!’ e ho pensato che mi prendesse in giro. Oggi posso dire che è una passeggiata stancante ma una passeggiata“.

Sulla  musica dice: “Ho capito che di musica bisogna parlare dopo un po’. Sarei una matta se dicessi che i brani del festiival mi sono piaciuti tutti. Ve ne dirò cinque che mi sono piaciuti, tenendo fuori i ‘miei’ artisti, quelli che arrivano da ‘Amici'”, sottolinea. “Mi è piaciuta Fiorella, ho cantato Gabbani, mi è piaciuto moltissimo Ermal, mi è piaciuto Bravi. E mi è piaciuto moltissimo Moro”.

Poi usa il ‘caso Mannoia’ per dare un messaggio alla musica italiana: “Ho trovato la Mannoia bravissima e coraggiosa a venire al festival. Se questo è il festival della canzone italiana, dovrebbero venirci tutti i cantanti importanti, anche a rischio di perdere con uno dei talent. Se vuoi rappresentare la canzone italiana, rappresentala. La musica italiana va oltre il festival. Il festival andando in tv è necessariamente un compromesso con la tv. Ma Sanremo non può essere il Telegatto, dove tutti ricevevano i premi per avere i personaggi in platea”.

Sulle Giurie sostiene fermamente:”Abbiamo detto per anni che il televoto è appannaggio dei bimbi-minkia, abbiamo messo la giuria di qualità e io sono d’accordo che la giuria di qualità renda noto come ha volatoChe ci metta la faccia!” Insomma invoca lo stop al voto di qualità “segreto”, e aggiunge:Che mettano la faccia non solo in televisione ma dicano anche per chi hanno votato. Sono esperti? Vediamo come operano in campo musicale? !!

Redazione

DAL 10 GIUGNO “SEMPRE NELLA MIA TESTA” IL NUOVO SINGOLO DI DANIELE GROFF


DANIELE GROFF

SEMPRE NELLA MIA TESTA

da venerdì 10 giugno in radio e digital download

da

Dopo il buon air-play radiofonico del singolo “Bellissima la verità” pubblicato lo scorso autunno, DANIELE GROFF torna, per l’estate 2016, con il brano “SEMPRE NELLA MIA TESTA”.

Due anime unite da un incantesimo che lottano per stare insieme tra gli ostacoli della vita, tra l’idealità e la libertà assoluta del sentimento e la difficile, dolorosa accettazione della realtà.

“Sempre nella mia testa” è un legame fortissimo, indissolubile.

Una presenza-assenza che ti segue dappertutto, in ogni momento, che ti sconvolge e ti dà forza, che ti fa piangere e cantare, che riempie i tuoi sogni di notte e di giorno spronandoti ad affrontare ogni esperienza che la vita ci offre in prova.

Un catalizzatore di paure, desideri e bisogni, di speranza e felicità.

Un’ossessione: ognuno ha le sue!

Di questo nuovo singolo, Daniele Groff ne è autore testo/musica e produttore.

dan

Daniele esordisce discograficamente nel 1998 con l’album VARIATIO 22 e, con il singolo DAISY, vince l’edizione di quell’anno di Sanremo Famosi. Dopo Daisy, altri 4 singoli di successo: Io Sono Io, Lamerica (brano scelto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la campagna sulla prevenzione dell’Aids del ’99), Adesso (5° posto Sanremo 1999) e Everyday (scelto da Leonardo Pieraccioni come leit motiv del film Il Pesce Innamorato). L’album Variatio 22, con i suoi 5 estratti, supera le 100.000 copie vendute.

Il 2001 e’ l’anno della pubblicazione di Bit che, prodotto artisticamente da Daniele Groff e Francesco Valente tra Los Angeles e Roma, vanta gli arrangiamenti d’archi di Wil Malone (già con Madonna, The Verve, Richard Ashcroft, Skunk Anansie, Trevor Horn, Massive Attack, Ub40).

Tre i singoli estratti: l’hit radiofonica If You Don’t Like It (con remix di Gaudi, pubblicato in edizione limitata su vinile), Anna Julia (Festivalbar 2001 – Live dal Teatro Greco di Taormina) e Lory (con la straordinaria partecipazione di Lucio Dalla, autore del testo).

Tutti gli otto singoli, tra primo e secondo album, raggiungono la Top 20 Music Control.

Nel 2004 esce Mi Accordo, terzo disco di Groff, che contiene 11 brani di cui cinque in inglese e una nuova importante collaborazione: è infatti Renato Zero, assieme a Vincenzo Incenzo, a firmare il testo di Pensa A Te e ad affiancare Daniele nell’esecuzione vocale del brano.

La produzione artistica dell’album è curata dallo stesso Daniele con il contributo di Marco Bosco e Marco Patrignani mentre gli arrangiamenti degli archi sono di Romano Musumarra già produttore di Pavarotti e Celine Dion.

Il primo singolo estratto, Sei Un Miracolo, viene presentato al pubblico dal palcoscenico del 54° Festival di Sanremo. Il brano va direttamente Top 10 nelle playlist delle radio e porta Daniele ad esibirsi alla presenza del Papa Karol Wojtyla.

Il secondo singolo è Come Sempre con il quale Daniele raggiunge la Finale del Festivalbar 2004 all’Arena di Verona realizzando il video del brano a New York per la regia di Bobby Yan (Alicia Keys). In contemporanea con il suo tour 2004, Groff apre, con uno show di un’ora insieme alla sua band, gli spettacoli di Renato Zero negli stadi sold out di Roma Olimpico, Milano San Siro, Verona e Firenze per un totale di oltre 300.000 spettatori.

Nel 2005 Edoardo Bennato gli chiede di produrre ed interpretare la propria ballata Una Ragazza per inserirla nell’album La Fantastica Storia del Pifferaio Magico assieme ad artisti come Raf, Jovanotti, Irene Grandi, Max Pezzali, Piero Pelù e molti altri.

Con Morning, terzo singolo (primo in lingua inglese) estratto dall’album Mi Accordo, è vincitore negli Stati Uniti dei JPF 2006 Music Awards nella categoria Best Pop Song precedendo nella classifica artisti di calibro internazionale.

Nell’autunno 2006, a fianco dei più grandi cantautori italiani tra i quali Vasco Rossi, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti, Renato Zero, Lucio Dalla, Samuele Bersani, Rino Gaetano, Franco Battiato, partecipa alla compilation benefica per Telethon “Note per la ricerca” con la canzone Sei Un Miracolo.

Nel 2007 esce il singolo Prendimi, realizzato con la partecipazione di Volker Hinkel dei Fools Garden (la band del successo Lemon Tree con oltre 6 milioni di copie vendute in tutto il mondo). Il brano viene registrato a Stoccarda, missato a Roma da Dario Dendi (tra i suoi crediti Coldplay, Placebo, Stereophonics e The Killers) e masterizzato a Londra da Dick Beetham (Scissor Sisters, Black Sabbath, Enya).

DANIELE GROFF social
twitter: @danielegroff
instagram: danielegroffofficial
youtube channel: danielegroffmusic

Redazione