Musica live

CS_”The Band”


Conduce Carlo Conti. In giuria: Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento.

(none)

Una nuova avventura e una nuova scommessa televisiva per Carlo Conti che, da venerdì 22 aprile, torna in prima serata su Rai 1 con ‘The Band’. Otto “Band”, otto gruppi musicali di diversa origine si sfideranno in nome del sound, dell’energia e della grinta dei grandi concerti dal vivo.
Ai provini si sono iscritti gruppi eterogenei: dalle tipiche rock-band a quelle che propongono pezzi italiani, da quelle dance a quelle rockabilly. E non ci sono stati limiti di età e genere: gruppi tutti al femminile, complessi di medici e infermieri che si divertono a fare musica, anche un gruppetto di ragazzini che suonano a scuola.
Il programma vuole anche rappresentare uno stimolo per far ripartire la musica dal vivo e la voglia di suonare: è per questo che non si svolgerà in uno studio televisivo, ma in un teatro – il “Verdi” di Montecatini Terme – per rendere al meglio il senso del live con pubblico vero. Un teatro dalla grande tradizione musicale, in cui da sempre i più grandi nomi della musica propongono i loro concerti, radunando una grande platea.
I gruppi in gara saranno otto e sarà possibile conoscere le loro storie e scoprire come si prepareranno. Ciascuna band sarà guidata da un tutor che la seguirà anche per tutto il percorso, dando consigli e preparando i brani che dovranno eseguire.
Ogni tutor sarà anche giudice e voterà le esecuzioni delle altre sette band (ovviamente non quella della Band che gli è stata affidata).
Gli otto tutor sono: Giusy Ferreri, Irene Grandi, Dolcenera, Federico Zampaglione, Marco Masini, Francesco Sarcina, Rocco Tanica, Enrico Nigiotti.
A giudicare le 8 band ci sarà anche una super giuria formata da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento.
La parte comica è affidata ai Boiler: Federico Basso e Davide Paniate.
“The Band” è un talent con il sapore del divertimento, della voglia di fare musica, di suonare: non si vincono contratti discografici, ma il titolo di ‘Band dell’Anno’.
“The Band”, basato su un format originale, è un programma di Carlo Conti; Ivana Sabatini; Emanuele Giovannini; Leopoldo Siano; Mario D’amico. Prodotto in collaborazione con Palomar Entertainment. Scenografia di Riccardo Bocchini. Direttore della fotografia Fabio Brera. Produttore Esecutivo Eleonora Iannelli. Produttore Palomar Marco Cingoli. Regia Maurizio Pagnussat
Da venerd’ 22 aprile in prima serata su rai 1.


LE SEDICI BAND IN GARA NELLA PRIMA PUNTATA

Emilia Romagna:
RIFLESSO (Ferrara)
JF BAND (Parma)

Friuli:
LIVING DOLLS (Udine)

Lazio:
ACHTUNG BABIES (Roma)
ISOLADELLEROSE (Roma)
GEMINI (Anagni)

Lombardia:
CHERRY BOMBS (Milano)
XELA UNPLUGGED (Gallarate)
DAN E I SUOI FRATELLI (Milano)
SILENT PROJECT (Milano)

Marche:
N’ICE CREAM (Venarotta, AP)

Piemonte:
MONS (Collegno, TO)
ANXIA LYTICS (Tortona, AL)

Puglia:
LA CHIAMATA D’EMERGENZA (Bari)

Toscana:
ROJABLORECK (Massa Carrara)

Veneto:
KELLER BAND (Padova)

redazione

CS_A-LIVE, la rivoluzionaria piattaforma di streaming interattivo, a settembre ospiterà 2 grandi eventi live: il 6 settembre “HEROES” (con 34 artisti) e l’11 settembre il concerto dei LACUNA COIL.


… la magia del palco, la magia della folla,

la magia della MUSICA LIVE oltre i confini dell’immaginazione …

A-LIVE

La rivoluzionaria piattaforma di streaming interattivo

a settembre ospiterà 2 GRANDI CONCERTI

Il 6 SETTEMBRE – HEROES

il mega evento con 34 artisti live dall’Arena di Verona

a sostegno dei lavoratori della musica

L’11 SETTEMBRE – LACUNA COIL

con lo show esclusivo dall’Alcatraz di Milano

“BLACK ANIMA: Live From The Apocalypse”

A-LIVE, la rivoluzionaria piattaforma di streaming interattivo nata per tracciare una nuova frontiera dello spettacolo dal vivo in Italia, annuncia i primi due imperdibili appuntamenti: il 6 settembre l’evento “HEROES” con 34 artisti per 5 ore di grande musica live dall’Arena di Verona l’11 settembre l’esclusivo show dei LACUNA COIL dall’Alcatraz di Milano!

Grazie ad A-LIVE, gli utenti che acquistano il biglietto vivranno un’esperienza in streaming aumentata, con la possibilità di interagire con l’artista sul palco, di scattare selfie direttamente dall’app mentre guardano il concerto per poi vederli nel videowall, di godere dello spettacolo insieme ai propri amici, anche se fisicamente lontani, grazie alle stanze virtuali, Room Privee, e molto altro ancora! A-LIVE è un segnale forte di cambiamento, che dall’Italia prova a tracciare una strada nuova e diversa, che lega insieme un’idea di futuro sostenibile fra tecnologia e creatività, da percorrere con tutti i musicisti e amanti della musica nel mondo.

È possibile scaricare l’app mobile A-LIVE al seguente link d.tok.tv/alive

I biglietti per l’evento “Heroes” sono disponibili al seguente link: www.futurissima.net/ticketSarà il primo evento in live streaming a pagamento prodotto nel nostro Paese, con il meglio della scena musicale italiana del momento, che vedrà protagonisti sul palco dell’Arena di Verona 34 artisti per 5 ore di grande musica live a sostegno dei lavoratori della musica: Achille Lauro, Afterhours, Aiello, Anna, Brunori Sas, Coez, Coma Cose, Diodato, Elodie, Eugenio In Via Di Gioia, Fedez, Frah quintale, Francesca Michielin, Franco126, Gaia, Gazzelle, Gemitaiz&Madman, Ghali, Levante, Madame, Mahmood, Margherita Vicario, Marlene Kuntz, Marracash, Nitro, Pinguini Tattici Nucleari, Priestess, Random, Salmo, Shiva, Subsonica, Tommaso Paradiso, Willie Peyote.

I biglietti per Black Anima: Live From The Apocalypse” dei Lacuna Coil sono disponibili a questo link. Nell’esclusivo concerto dall’Alcatraz di Milano la band suonerà l’interno album “Black Anima” per la primissima volta, inclusi brani mai proposti in sede live e riprese direttamente da dietro le quinte.

Questi sono solo i primi di tanti concerti che A-LIVE è pronta ad accogliere. Grazie alla visione in streaming tramite l’App A-LIVE, sarà possibile per il pubblico e gli artisticreare una vera platea virtuale e “coreografarla” in tempo reale. Così i fan potranno godersi i concerti dei loro beniamini, scatenarsi insieme agli amici trasmettendo la propria energia agli artisti attraverso strumenti interattivi che renderanno l’esperienza unica.

A-LIVE nasce da un’esigenza concreta, dalla voglia di reagire. Questa è la base dell’idea di ALEX BRAGA, musicista d’avanguardia pioniere dell’Intelligenza Artificiale Musicale che ha appena pubblicato l’album “Spleen Machine” per la prestigiosa etichetta berlinese !K7, sviluppata in collaborazione con FABRIZIO CAPOBIANCO, imprenditore seriale della Silicon Valley, Chief Innovation Officer di Minerva Networks e creatore di TokTv, che hanno radunato artisti, tecnologi, investitori per ricostruire la grande magia dei concerti e spingerla oltre i confini dell’immaginazioneMoffu Labs (www.moffulabs.com)un fondo di investitori, consulenti e imprenditori di grande spessore, appassionati di musica e di futuro, supporta i primi sviluppi del progetto, che in breve tempo si guadagna l’appoggio del music business.

Con A-LIVE tutti gli artisti ora hanno la possibilità di organizzare un vero e proprio tour virtuale, con concerti a numero chiuso geolocalizzati per aree o città specifiche, di incontrare i fan dopo il concerto con delle videochat esclusive e, soprattutto, di suonare vedendo e sentendo il pubblico e la sua energia grazie a una nuova tecnologia che unisce elementi reali con elementi virtuali.

La piattaforma permette di sfruttare le infinite possibilità della tecnologia per creare forme artistiche, creative e di fruizione radicalmente nuove che sposteranno la frontiera della musica live nel futuro.

A-LIVE è un progetto realizzato con il supporto di Minerva Networks, Mainstreaming, Visionalia, MakerFaireRome The European Edition, del seed venture club Moffu Labs e dallo studio legale internazionale Withersworldwide.

Redazione

VIRGINIO in acustico all'”APARTMENT BAR” di Roma, giovedì 28 gennaio


VIRGINIO

vir

GIOVEDÌ 28 GENNAIO IN ACUSTICO

ALL’ “APARTMENT BAR” DI ROMA

in occasione dell’apeRIVER

Giovedì 28 gennaio VIRGINIO si esibirà in acustico all’ “Apartment Bar” di Roma in occasione dell’apeRIVER, appuntamento settimanale che ogni giovedì ospita giovani artisti del panorama musicale italiano e non solo (via dei marrucini 1/1a – inizio serata ore 19.00 – inizio live ore 22.00 – ingresso libero).

Accompagnato dalle chitarre dei musicisti Sandro Sposito e Luigi Teseo della Quizas Acoustic Band Nel corso della serata Virginio presenterà, in una versione voce e chitarra, alcuni brani del suo repertorio  tra cui l’ultimo singolo “Hercules“.

“Hercules”, già in rotazione radiofonica e in digital download, è stato prodotto da CORRADO RUSTICI e segna il ritorno di Virginio sulla scena musicale italiana con una nuova veste dal sapore internazionale.

“HERCULES”, scritto con la collaborazione di Andy Marvel (già autore per Jason Derulo, tra gli altri) eDimitri Ehlrich (che vanta collaborazioni artistiche anche con Moby) è un brano pop dalle sfumature soul che risente delle atmosfere tipiche della musica made in USA.

Il video del brano, diretto da Alessandro Congiu, è visibile su Vevo e su Youtube ai seguenti link:

Link Vevo: http://www.vevo.com/watch/virginio/Hercules/IT2491500003

«Ho scritto “Hercules” a New York a luglio di quest’anno – racconta Virginio – insieme a due autori americani, Andy Marvel e Dimitri Ehlirch, con i quali è nata una grande alchimia. E con la sua mano Corrado Rustici ha saputo poi dare al brano un vestito per me davvero potente. Nel testo racconto della forza e della tenacia che può avere una persona che ama, che si spinge anche nella tana del leone pur di lottare per quello in cui crede al punto di sentirsi più forte anche di Ercole, metafora su cui gioco nel titolo. Cantarlo in inglese è stata una scelta naturale anche perché è la lingua in cui l’abbiamo scritto. E il coro gospel esprime quella parte di me che ha sempre amato il soul».

Redazione

SENHIT in concerto domenica 27 settembre al Bobino di Milano e parte il tour #SENHITLIVE


SENHIT

Dopo aver lavorato con produttori internazionali tra cui Tracklacers e Brian Higgins

la cantante italo eritrea torna in tour con un repertorio in lingua inglese inedito dal sound energico

ssenith 

IN CONCERTO DOMENICA 27 SETTEMBRE

AL BOBINO CLUB DI MILANO

per la prima tappa del tour #SENHITLIVE

Domenica 27 settembre la cantante italo eritrea SENHIT sarà in concerto al Bobino Club di Milano (Alzaia Naviglio Grande, 116 – ore 21.00 – ingresso libero) durante la Fashion Week milanese, per un live che segnerà l’inizio del tour #SENHITLIVE.

Senhit torna in tour dopo aver registrato i nuovi brani oltremanica con produttori del calibro di Brian Higgins, che ha lavorato con Kylie Minogue, Pet Shop Boys e molti altri nei prestigiosi studi inglesi di Xenomania, e del team Tracklacers(tra i lavori recenti Christina Aguilera e Lana Del Rey).

Propone un repertorio in lingua inglese, quasi totalmente inedito, contraddistinto da un sound energico e internazionale ed è accompagnata da una nuova band composta da tre giovani talentiMarco Lanciotti alla batteria,Gabriele Pisu alla chitarra e Vito Gatto al violino, elettronica e tastiere.

La direzione artistica di #SENHITLIVE è alcuni nuovi arrangiamenti sono di Maurizio D’Aniello.

L’artista presenta live il suo repertorio originale da “Relations” a “Don’t Call Me”, dall’ultimo singolo “Rock Me Up, scritto da Steve Daly & Jon Keep (aka Tracklacers) e Jamie Hartman agli inediti “Living for the Week End” e “With A Bang scritti e prodotti da Brian Higgins.

Alla passione per la musica, Senhit affianca da sempre l’impegno sociale. Sempre domenica 27 settembre, infatti,presenzierà come testimonial al decennale dell’Associazione “Save The Dogs” che si svolgerà a Villa Castelbarco a Vaprio D’Adda – Milano (via Concesa n.4 – dalle ore 15.30 – offerta libera). Insieme a Sara Turetta, Kris Reichert, Giulia Salvi e Angelo Vaira, sosterrà l’amore e il rispetto per i pets e con Please Stay”, il brano dell’artista che è stato scelto per lo spot del compleanno di “Save The Dogs”.

Nata e cresciuta a Bologna da genitori di origine Eritrea, Senhit unisce le radici africane, al mood italiano e ad una vocazione musicale innata per il pop internazionale. A diciotto anni esordisce nel musical “Il grande campione” con Massimo Ranieri e in seguito ottiene il ruolo di Nala nella produzione tedesca del musical “The Lion King”, scritto da Tim Rice ed Elton John. Nel 2006 rientra in Italia e dà il via alla propria carriera solista scegliendo di cantare in lingua inglese.L’artista ha lavorato in questi mesi con autori internazionali del calibro di busbee (che ha composto “Try” per P!nk), Steve Daly & Jon Keep (Paul McCarntey, Christina Aguilera, Lana Del Rey, Olly Murs) e Jamie Hartman (Natalie Imbruglia, Marlon Roudette) per la realizzazione dei singoli “Don’t Call Me”, “Rock Me Up” e “Higher” e con il nostro Corrado Rustici e si è guadagnata l’appoggio della WMA, la digital agency con base a Londra, che cura tra gli altri Lady Gaga e The Kooks.

Napoli, Vasco Rossi riapre il San Paolo alla musica


vascoLe bellissime immagini del concerto a Napoli di Vasco Rossi, che ha iniziato la performance con una dedica commossa all’amico Pino Daniele. ln 56mila allo stadio San Paolo gli hanno dedicato il classico “oi vita mia”, come fosse uno di casa. E’ stato un evento pieno di affetto per la città questo concerto, che ha riaperto lo stadio napoletano alla musica dopo 11 anni. Fu proprio Blasco il protagonista di quell’ultima esibizione, il 9 luglio del 2004, e da allora l’arena di Fuorigrotta venne interdetta ai grandi tour. E trionfale è stato il ritorno del rocker con lo spettacolare ‘Live Kom’015’ (25 brani, 8 da “Sono Innocente”, album multiplatino, più tanti classici per due ore e mezzo di rock), già reduce dai trionfi di Bari, Firenze, Bologna Milano, Torino. In un tweet Roberto Saviano ha scritto: “Oggi Vasco è a Napoli. Il pensiero va al 23.09.1985, quando Giancarlo Siani, che avrebbe voluto essere al concerto, fu ucciso dalla camorra” –

Coca-Cola Summer Festival #DaiUnBacio: Oggi il primo dei quattro appuntamenti televisivi su Canale5


coca colaOggi, 9 luglio su Canale5 ore 21,10 e in contemporanea sul Rtl 102,5 la prima delle quattro puntate del Coca-Cola Summer Festival #DaiUnBacio organizzato e prodotto dalla Fascino in collaborazione con Friends & Partners e giunto alla sua seconda edizione con la spumeggiante conduzione di Alessia Marcuzzi e Angelo Baiguini, affiancati da Rudy Zerbi. L’appuntamento musicale che decreta la canzone dell’estate 2015 e che ha affollato ed entusiasmato per quattro giorni Piazza del Popolo a Roma con oltre 60 artisti italiani e internazionali, vedrà alternarsi sul palco nella prima serata: Fedez, J-Ax ft. Il Cile e Space One, Francesco Renga, Nek, Malika Ayane, Alvaro Soler, Bianca Atzei e Alex Britti, Baby K e Giusy Ferreri, Mario Biondi, Dolcenera, Dear Jack, Lorenzo Fragola, Irene Grandi, Klingande, The Kolors, Levante, Francesca Michielin, Francesco Sarcina. 

Come ogni anno, ilCoca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio” dà spazio anche alla musica emergente, ospitando 6 giovani artisti in gara (Benji & Fede, Canova, Giaime, Il Pagante, Matthew Lee, Ada Reina) e dando loro la possibilità di esibirsi davanti al grande pubblico. Questi i 2 artisti sul palco della prima puntata: Benji & Fede, Matthew Lee.

Per il primo appuntamento , sul palco di Piazza del Popolo anche la partecipazione straordinaria di Emma e Antonello Venditti.

Al Coca-Cola SUMMER FESTIVAL #DaiUnBacio”, RTL 102.5 assegna lo speciale “PREMIO RTL 102.5 – CANZONE DELL’ESTATE 2015”. In ognuno dei quattro appuntamenti viene decretato un brano vincitore di tappa (risultato del gradimento ricevuto dal pubblico del web sul sito ufficiale di RTL 102.5 www.rtl.it e dai dati della classifica EarOne), tra tutti quelli che gli artisti in gara propongono sul palco di Piazza del Popolo, e durante l’ultimo appuntamento viene decretato il brano “vincitore finale” delle quattro puntate.

Valerio Scanu #Concerto di Cristallo: Dopo Roma grande successo a Milano con Ivana Spagna ospite d’eccezione.


valconcDopo quella di Roma all’Auditorium della Conciliazione il 2 Aprile – seconda data del #Concerto di Cristallo, prodotto da Saludo Italia srl, di Valerio Scanu a Milano -Teatro Nuovo il 4 aprile 2015. Un concerto caratterizzato da un’atmosfera  familiare che notoriamente lega il cantante al suo pubblico, uno spettacolo di puro intrattenimento in un’ alternanza di musica e improvvisazione fatta di dialogo, battute e imitazioni che hanno divertito ed entusiasmato il pubblico. Come al concerto di Roma, in scaletta brani tratti dal suo album in autoproduzione “Lasciami Entrare”  e altri tratti dai suoi precedenti lavori discografici e l’omaggio, che sempre commuove, a due grandi artiste del panorama musicale scomparse prematuramente: Mia Martini e Whitney Houston da Valerio definita “la sua maestra”.Ospite speciale della serata, dopo Anna Tatangelo a Roma, un nome illustre della musica “dance” italiana e sua grande amica,  Ivana Spagna,  con cui si è esibito in un paio di duetti prima di lasciarle il palco da protagonista per un mini live. Tra il pubblico ad applaudirlo alcuni volti noti del mondo dello spettacolo e della televisione, tra i quali alcuni “ex naufraghi” con cui il cantante ha condiviso l’esperienza a l’Isola dei Famosi: Cecilia Rodriguez (accompagnata dalla madre Veronica ndr), a cui ha dedicato la canzone “Cielito Lindo“, insegnatagli dalla stessa Cecilia all’#Isola per “rimuovere” momenti di malinconia, e poi Alex Belli e sua moglie Katarina, uniti più che mai e ancora Platinette che dopo il concerto  ha esternato  il suo apprezzamento sui social e ancora Raffaello Tonon.

Nei video sotto alcuni momenti  significativi del concerto

Medley Stevie Wonder:

Duetti con Ivana Spagna:

“Cielito Lindo” dedicata a Cecilia Rodriguez, con balletto annesso

E per finire il video dell’esecuzione del brano Parole di Cristallo,  di cui Valerio è co-autore con Davide Rossi  (figlio di Vasco) e Federico Paciotti e a cui si  è ispirato il “titolo” del Concerto  Il brano è stato in vetta alle classifiche all’esordio per settimane con oltre 30mila copie vendute.

Musica “Live” – Concerti 2015: da U2 ad AC/DC e tra gli italiani da Tiziano Ferro a Eros Ramazzotti


  download (2)download (3)Il 2015 prevede per la musica live un calendario già ricco di eventi, tra cui alcuni grandi ritorni,  vediamoli insieme:

L’anno che sta per iniziare sembra promettere bene almeno per quanto riguarda la musica live. Si va dal ritorno degli U2 e di Jovanotti ai concerti di Tiziano Ferro e Marco Mengoni, passando per Katy Perry, Spandau Ballet, Kiss, Ac/Dc e tanto altro ancora.

Tra i ritorni più attesi c’è senza dubbio quello di U2 che torneranno in Italia per due sole date, il 4 e 5 settembre al Pala Alpitour di Torino. Sold out dopo 15 minuti dall’apertura delle prevendite.

Tra i primi big stranieri ad aprire l’anno nuovo in musica, il 21 febbraio a Milano  c’è  Katy Perry  che fa tappa in Italia con il Prismatic World Tour. A marzo, invece, dopo la reunion del 2009-2010, sarà la volta degli Spandau Ballet,  in Italia con ben 5 concerti (24/03/201521:00 Mediolanum Forum – Assago/26/03/2015 ore 21:00 PalaAlpitour – Torino/ 27/03/2015 ore 21:30 Palafabris – Padova/28/03/2015 ore 21:00 Mandela Forum – Firenze/30/03/2015 ore 21:00 Palalottomatica – Roma). Seguono  Sting e Paul Simon, che il 30 marzo saranno a Milano, con il loro On stage together, uno show che proporrà i brani più famosi di entrambi, in un mix di voci e sonorità.

Ariana Grande, la star italo americana più ascoltata su Spotify, porterà il suo ultimo disco My everything al Mediolanum Forum di Assago, il 25 maggio. Sempre il Forum ospiterà la prima delle 5 date di Mark Knopfler, che farà ascoltare dal vivo i brani dell’album Tracker, atteso per gennaio.

Per quanto riguarda i live all’aperto, invece, spiccano all’Arena di Verona i Kiss, l’11 giugno, con 40th anniversary tour e gli AC/DC, che il 9 luglio in un autodromo di Imola già esaurito, si esibiranno nel loro primo tour senza Malcom Young, che ha lasciato la band per motivi di salute. I Muse saranno all’Ippodromo delle Capannelle a Roma il 18 luglio, con un nuovo spettacolo a tutto rock. Robbie Williams, dopo la recente paternità, sta preparando il nuovo Let me entertain you Tour che farà tappa al Lucca Summer Festival il 23 luglio. E sempre a Lucca ci sarà anche Lenny Kravitz, che arriverà nella città toscana il 26 luglio per la prima delle tre date in Italia. In coda al nuovo anno il 30 ottobre  i Deep Purple, saranno in Italia con 4 date a Padova, Milano, Firenze e Roma, e il 21 novembre per i Simple Minds a Milano.

E per i più giovani Martina Stoessel, alias Violetta, con tutto il cast dell’omonima serie tv  di Disney Channel, dopo il successo di Violetta – Il Concerto,  tornerà in Europa e quindi anche in Italia nel 2015 con un nuovo tour il “Violetta Live” queste le date e gli orari: 28/01/2015 Torino – Pala Alpitour – ORE 16:00 e alle ore 20:00/30/01/2015  Assago (Mi) – Mediolanum Forum – ORE 16:00 e alle 20:30/31/01/2015  Assago (Mi) – Mediolanum Forum – ORE 16:00 e alle 20:30/01/02/2015  Casalecchio di Reno (Bologna) – Unipol Arena – ORE 16:00 e alle 20:30/03/02/2015 Firenze – Mandela Forum – ORE 16:00  e alle 20:30/04/02/2014 Firenze – Mandela Forum – ORE 17:00 /06/02/2015 Roma – Palalottomatica – ORE 16:00 e alle 20:30/07/02/2015 Roma – Palalottomatica – ORE 16:00 e alle 20:30/08/02/2015 Roma – Palalottomatica – ORE 16:00/11/09/2015  Verona – Arena Verona  ORE 21:00.

Brevi passaggi in Italia anche per la rivelazione 2013 Sam Smith (sei nomination ai Grammy Awards: sarà in concerto il 9 marzo a Milano), per Ed Sheeran (il 26 gennaio a Roma, il 27 a Milano), per Anastacia (il 12 gennaio a Firenze, il 15 a Padova), per i Maroon 5 (il 12 giugno ad Assago). Tappe italiane anche per Interpol (30 gennaio a Milano), Slipknot (3 febbraio a Milano), Enter Shikari (5 febbraio a Milano), Architects (21 febbraio a a Roncade), The Kooks (22 febbraio a Milano), The Script (28 marzo a Milano), Steel Panther (31 marzo a Milano), Sinead O’Connor (10 maggio a Roma), Counting Crows (3 luglio a Pistoia, 4 luglio a Roma), Nickelback (25 ottobre Roma, 27 Torino).

E fra gli ITALIANI? Vediamoli:

jvanotti-fotoromanzo-webA fare da capofila Jovanotti, che torna con Lorenzo negli Stadi, dopo il successo dell’estate 2013 e l’uscita del nuovo album prevista per febbraio: prima tappa il 20 giugno ad Ancona. Ma sono molti gli artisti che hanno annunciato il ritorno live. A partire da Ligabue, reduce dal successo negli stadi in estate, che riprende dal 13 marzo da Padova il Mondovisione tour, stavolta facendo tappa nei palazzetti. Sul palco torna anche Francesco De Gregori che dopo l’uscita del cofanetto Vivavoce, partirà da “casa sua”, Roma il 20 marzo.

Fedez  sarà al Mediolanum Forum di Assago in concerto il 22 marzo 2015, poi  altri appuntamenti col rapper  in alcuni dei Club piu’ importanti d’Italia. Tra questi, date a Roma, Napoli e Firenze: 27 MARZO – Roma, Atlantico Live/2 APRILE – Napoli, Casa della Musica/7 APRILE – Firenze, Obihall/14 APRILE Bologna, Estragon/17 APRILE – San Biagio di Callalta (TV), Supersonic Music Arena

Gianna Nannini  col suo Hitalia.Rocks Tour 2015 sarà il 4 maggio – FIRENZE – Mandela Forum/7 maggio – ROMA – Palalottomatica/10 maggio – ACIREALE (CT) – Palasport/12 maggio – NAPOLI  – Palapartenope/15 maggio – MILANO – Mediolanum Forum/17 maggio – TORINO – Pala Alpitour/20 maggio – CONEGLIANO (TV) – Zoppas Arena/21 maggio – PADOVA – Palafabris/23 maggio – BOLOGNA – Unipol Arena/24 maggio – MONTICHIARI (BS) – Palageorge.

Marco Mengoni in Mengonilive2015 sarà per il momento a: Milano, 7 maggio 2015, Mediolanum Forum/Torino, 10 maggio 2015, Pala Alpitour/Firenze, 12 maggio 2015, Mandela Forum/Roma, 14 maggio 2015, Palalottomatica/Napoli, 16 maggio 2015, Palapartenope/Bari, 19 maggio 2015, Palaflorio/Bologna, 21 maggio 2015, Paladozza/Conegliano, 23 maggio 2015, Zoppas Arena

Vasco Rossi sarà in Tour nel 2015 con numerosi Concerti negli Stadi più grandi d’Italiasi parte da Bari con due date il 07 e 08 Giugno 2015, Stadio San Nicola di Bari poi: 12 Giugno 2015, Stadio Franchi di Firenze/17 Giugno 2015, Stadio San Siro di Milano/18 Giugno 2015, Stadio San Siro di Milano/22 Giugno 2015, Stadio Dall’Ara di Bologna/23 Giugno 2015, Stadio Dall’Ara di Bologna/27 Giugno 2015, Stadio Olimpico di Torino/28 Giugno 2015, Stadio Olimpico di Torino NUOVA DATA/03 Luglio 2015, Stadio San Paolo di Napoli/08 Luglio 2015, Stadio San Filippo di Messina/12 Luglio 2015, Stadio Euganeo di Padova/13 Luglio 2015, Stadio Euganeo di Padova NUOVA DATA

Tiziano Ferro 20 giugno allo stadio Olimpico di Torino; poi a Firenze il 23 giugno allo stadio Artemio Franchi e Roma il 26 giugno allo stadio Olimpico. Il 1° luglio appuntamento allo stadio Dall’Ara di Bologna sabato 4 sarà la volta di San Siro (Milano). Il concerto, se non verranno aggiunte ulteriori date, si concluderà l’8 luglio allo stadio Bentegodi di Verona, ma Milano e Roma, potrebbero essere presto inserite nuove tappe.

download (1)Eros Ramazzotti. Eros World Tour 2015 – queste le date italiane12 settembre 2015 Rimini – 105 Stadium (Anteprima)/16 settembre 2015 Verona – Arena/18 settembre 2015 Verona /7 ottobre 2015 Milano – Mediolanumforum/9 ottobre 2015 Milano – Mediolanumforum/12 ottobre 2015 Firenze – Mandela Forum/14 ottobre 2015 Roma – Palalottomatica/16 ottobre 2015 Roma – Palalottomatica/20 ottobre 2015 Bologna – Unipol Arena/7 novembre 2015 Torino – Pala Alpitour – in aggiornamento…

 

 

YLENIA LUCISANO Opening act del live di ROBY FACCHINETTI SABATO 13 DICEMBRE a GALLARATE (Varese)


 

 Ylenia

Sabato 13 dicembre YLENIA LUCISANO (vincitrice del Premio Lunezia-Nuove Stelle) aprirà il concerto di ROBY FACCHINETTI del “Ma Che Vita La Mia Live Tour” al Teatro Condominio di Gallarate (Varese – Via del Teatro 5).

Accompagnata sul palco da Richard Arduini (percussioni) ed Enrico Porazzi (chitarra), la giovane cantautrice calabrese proporrà alcuni brani estratti dal suo disco d’esordioPICCOLO UNIVERSO (dieci tracce di pop raffinato con venature folk e collaborazioni di rilievo con i cantautori Pacifico e Daniele Ronda, entrambi autori di un testo, e la pianista Giulia Mazzoni)Il 14 dicembre Ylenia Lucisano sarà in concerto all’Alcatraz di Milano in occasione del Soleterre Festival,evento benefico organizzato da Soleterre che vedrà sul palco grandi nomi del panorama folk italiano e i cui proventi saranno devoluti al Programma Internazionale di Oncologia Pediatrica.

È in rotazione radiofonica, in digital download e sulle piattaforme streaming “RISCOPRIRMI”, brano di Ylenia Lucisano che tratta il delicato tema dell’autoerotismo femminile inteso come riscoperta di sé attraverso il proprio corpo e la propria sensualità. Disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming, l’album “Piccolo Universo”(Bollettino Edizioni Musicali / Artist First) racchiude il pensiero, le speranze e il modo di vedere il mondo della giovane cantautrice ed è stato registrato presso lo “Stripe Studio” di Milano da Silvio Masanotti, che ne ha curato gli arrangiamenti e la produzione artistica (quest’ultima insieme alla stessa Ylenia con la collaborazione di Carlo Lucisano).

KAREL MUSIC EXPO 2014 di Cagliari: al via l’ottava edizione


 

KAREL MUSIC EXPO 2014
AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE A CAGLIARI

Dal 2 al 4 ottobre
il meglio della musica italiana e internazionale, eventi culturali enogastronomia e arte

kme

Saranno gli inglesi The Orb, super ospiti dell’ottava edizione del Karel Music Expo di Cagliari, che quest’anno si estende in 5 location in tutta la città, con venti artisti provenienti da 5 diverse nazioni per 3 giorni di concerti, eventi e manifestazioni di ogni tipo.

Oltre agli headliner The Orb, già considerati i Pink Floyd degli Anni ’90, il programma prevede i tedeschi Mouse on Mars che appassionano il pubblico con le loro miscele di ambient, kraut-rock, techno e pop. Dall’Australia arrivano gli Oh me my e Damen Samuelche propongono un delicato connubio tra pop e folk, dal Portogallo la raffinata cantautrice Rita Redshoes e sempre dall’Inghilterra i Lilies on Mars e Duke Garwood.

L’Italia è rappresentata dagli esplosivi Bud Spencer Bud Explosion, dal progetto parallelo di Andy dei Bluvertigo Fluon e dalla pesarese Maria Antonietta. Poi il progetto Bologna Violenta capitanato da Nicola Manzan e poi Giovanni Truppi, Jack Jaselli, Jules Not Jude e The Traveller.

A fare gli onori di casa saranno invece i sardi Saffronkeira, Trees Of Mint, Stefano Cerchi e Fabio Canu.
Un ampio ventaglio di generi e stili, dunque, che va dal cantautorato all’elettronica, dal folk a blues accostando glorie consolidate come The Orb, ad giovani promesse della musica italiana e internazionale. Non solo musica, ma, anche momenti di promozione del territorio con degustazioni di prodotti locali, valorizzazione delle location più suggestive della città come il Ghetto Ebraico, il Teatro Civico, il Bastione S.Remy o il Teatro S.Croce dove oltre alla musica sono previste performance e installazioni artistiche.

Biglietti
Giovedì 2 : prevendita € 15 + diritti, € 18 in cassa
Venerdì 3 : prevendita € 15 + diritti, € 20 in cassa
Sabato 4 : prevendita € 15 + diritti, € 20 in cassa
abbonamento per i 3 gg : 30 euro
Prevendite
Teatro Civico di Castello | Tel: 070 6777660
http://www.vivaticket.it | Tel: 89 24 24
http://www.boxofficesardegna.it | Tel: 070 657428