nau records

Live At Cape Town: in uscita oggi 9 ottobre il nuovo album di Roberto Cecchetto Core Trio


core_trio_

Il disco sarà presentato il 14 ottobre all’Auditorium di Settimo Milanese

Esce oggi venerdì 9 ottobre per l’etichetta milanese NAU RecordsLive At Cape Town, il nuovo lavoro discografico di Roberto Cecchetto, tra i chitarristi italiani più apprezzati, in trio con Andrea Lombardini al basso e Phil Mer alla batteria. L’album inaugura una nuova collana editoriale, dedicata ai progetti originali registrati in live session, ideata da Gianni Barone – owner della NAU Records – e Giancarlo Chiodaroli – proprietario del Cape Town Café di Milano – e sponsorizzata dalla Heineken.

Roberto Cecchetto Core Trio, questo il nome del progetto, è un laboratorio musicale grazie al quale il chitarrista realizza con eleganza e maestria una musica libera da inutili formalismi e preconcetti. Dotato di una particolare capacità di sperimentare, di innovare e di andare oltre la tradizione, Cecchetto conferma in questo progetto quanto già dimostrato lungo il corso della sua carriera: ingabbiarlo in un genere o in un’etichetta è assolutamente inutile e, per di più, controproducente. Ogni suo lavoro esibisce una cultura musicale all’interno della quale sono banditi i limiti e le sovrastrutture e, il linguaggio musicale rappresenta solo un mezzo espressivo. La stessa filosofia riecheggia in Live at Cape Town, album in cui le composizioni originali ideate da Roberto Cecchetto sono solo il punto di partenza per solcare orizzonti musicali inesplorati, senza per questo dimenticare il passato.

Live At Cape Town di Roberto Cecchetto Core Trio sarà presentato il 14 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium di Settimo Milanesenell’ambito della rassegna musicale Dancing On The Strings. Inoltre, l’album sarà disponibile dal 9 ottobre in versione digitale e dal 14 ottobre anche su supporto fisico esclusivamente al Cape Town Café di Milano e su Bandcamp.

Maletto Prize: ecco i nomi degli otto finalisti Il 14 maggio le band si esibiranno all’Isola Jazz Club per l’Ah-Um Milano Jazz Festival


malEcco i nomi delle otto band finaliste del Maletto Prize: 3 Albot Jazz Quartet, Border Legacy Jazz Trio, Brotherhof, Dérive, Freak Oil Trio, I Casi, Innesco Trio, Slailtail.

Il Maletto Prize, premio dedicato alla memoria del grande giornalista e critico Gian Mario Maletto nasce con l’obiettivo di individuare e valorizzare i progetti musicali originali nell’ambito del jazz e della musica improvvisata. Dopo una prima selezione sono stati annunciati i nomi degli otto gruppi finalisti che si esibiranno il 14 maggio nei luoghi del circuito Isola Jazz Club: Pub24, Taj Mahal, Scalo Farini, Laboratorio Cagliani, Angolo Milano, Osteria al Nove, ecc. Una giuria di eccezione – presieduta da Luca Conti, direttore di Musica Jazz, e composta dai critici musicali Flavio Caprera (Jazz Convention) e Gianmichele Taormina (Jazzitalia), dai musicisti Marco Massa, Tito Mangialajo Rantzer e Luca Perciballi, oltre che da Antonio Ribatti, direttore artistico di Ah-Um Milano Jazz Festival, e da Gianni Barone, owner della NAU Records – decreterà il vincitore finale al quale verrà assegnato un contratto discografico e di rappresentanza artistica con la NAU Records. La premiazione del progetto vincitore avverrà il 16 maggio alle ore 21, presso il Teatro Sala Fontana.

Il Maletto Prize, ideato da Antonio Ribatti e da Gianni Barone e sostenuto moralmente dalla famiglia Maletto, è promosso dall’Associazione Gian Mario Maletto e realizzato dal Collettivo Jam e dalla NAU Records, con la collaborazione del Distretto Urbano del Commercio – Isola e il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.

Per info e regolamento: www.ahumjazzfestival.com

[By ponyo]