Nazionale Cantanti

CS_Nazionale Cantanti – CHARITY CHRISTMAS PADEL by GIVOVA NAPOLI 13 e 14 DICEMBRE



CHARITY CHRISTMAS PADEL by GIVOVA

NAPOLI 13 e 14 DICEMBRE

Al via il 13 e 14 dicembre 2021, alle ore 11.30, presso l’Azul Padel Napoli, il “Charity Christmas Padel by Givova”, la prima edizione dell’evento sportivo, che coniuga sport, spettacolo e la solidarietà. 

Nelle due giornate saranno protagoniste quattro squadre, la Nazionale Cantanti, la Nazionale Attori, la PadelArtisti ed una rappresentanza della Fondazione Cannavaro Ferrara, che si alterneranno in campo con numerosi ospiti dello sport e dello spettacolo

La PadelArtisti ideata da Simone Barazzotto è il primo team ufficiale in Italia che ha riunito sotto la stessa casacca personaggi della TV, dello sport e celebrities appassionate di padel. “Quando ci hanno proposto di venire a giocare a Napoli per la Fondazione Ferrara Cannavaro insieme a Nazionale Cantanti e Nazionale Attori non potevamo che rispondere presenti” dichiara Simone Barazzotto, ideatore di PadelArtisti e numero uno di BasketArtisti “il nostro sponsor tecnico Givova ha fortemente voluto questo progetto solidale nel periodo natalizio. La PadelArtisti ce la metterà tutta per portare a casa il trofeo dei vincitori anche se come accade sempre ai nostri eventi a vincere sarà la solidarietà”. 

“La Nazionale Italiana Cantanti che quest’anno festeggia 40 anni di attività umanitaria, sotto la presidenza di Enrico Ruggeri, ha sviluppato un progetto di solidarietà unico al mondo con i suoi oltre 100 milioni di euro interamente donati. “Il padel italiano esce dai circoli e dai campi di periferia ed entra nel grande sport – dichiara Gian Luca Pecchini Dg della Nic – cresce l’interesse per questo nuova disciplina e anche noi abbiamo creato la Nazionale Cantanti Padel”. L’evento “Christmas Padel”, a favore della Fondazione Cannavaro-Ferrara dove, ancora una volta, il nostro binomio indissolubile è: sport e sociale”. 

Ciro e Vincenzo Ferrara della Fondazione Cannavaro Ferrara Onlus dichiarano: “Siamo molto felici per questa collaborazione con la Nazionale Cantanti, Nazionale Attori e PadelArtisti che ringraziamo. Una grande azione di responsabilità sociale congiunta attraverso la quale potremo portare avanti il progetto legato alla ristrutturazione del parco Ciaravolo nel quartiere Loggetta a Napoli. Un obiettivo benefico, che abbiamo sposato, dunque con entusiasmo prenderemo parte al torneo con una nostra squadra”. 

Il “Charity Christmas Padel by Givova” prevederà un girone all’italiana con quattro squadre di sei giocatori. I due team che avranno raggiunto il miglior punteggio dopo il primo turno, si sfideranno nella finale scegliendo una coppia formata dai loro due migliori giocatori. 

Scenderanno in campo: Ciro Ferrara, Fabio Cannavaro, Paolo Cannavaro, Giorgio Borghetti, Stefano Meloccaro, Jonis Bascir, Gilles Rocca, Mino Taveri, Marcello Sacchetta, Roberto Ciufoli, Lorenzo Sarcinelli, Jimmy Ghione, Pierluigi Pardo, Vincenzo Ferrara, ZW Jackson, Sergej GK, Paolo Vallesi, Sal e Francesco Da Vinci, Andrea Guarnaccia, Moreno Donadoni, Alberto Urso, Diego Armando Maradona Junior, Francesco Cicchella, Stefano Masciarelli, Ludovico Fremont, Luca Capuano, Franco Oppini, Stefano Oradei. 

La finalità dell’evento oltre a regalare emozioni e divertimento, è quella di contribuire concretamente al finanziamento dei progetti sociali sposati dalla Fondazione Cannavaro Ferrara, focalizzati su diversi campi d’intervento tra cui l’aggregazione, l’educazione, la formazione al lavoro e la riqualificazione degli spazi. L’obiettivo dell’Associazione fondata dai fratelli Cannavaro e Ciro Ferrara è aiutare a contrastare le diverse forme di disagio infantile e giovanile della città e della provincia di Napoli. 

ASTA CharityStar

Ogni sportivo/artista avrà in dotazione una doppia maglia creata solo per questo evento da autografare, in due posizioni diverse e personalizzata con il nome. I materiali verranno messi all’asta sulla piattaforma online CharityStar .

redazione

ENRICO RUGGERI domani riceve il PREMIO TENCO! Sabato in campo con la NAZIONALE CANTANTI: la partita vedrà l’atteso debutto di Alessandro Cattelan!


ENRICO RUGGERI

OSPITE SPECIALE DEL PREMIO TENCO 2021

al Teatro Ariston di Sanremo

Riceve il PREMIO TENCO e si esibisce in un medley dei brani che hanno segnato la sua storia musicale

Sabato in campo a Chiavari (Genova) con la

NAZIONALE CANTANTI in qualità di Presidente e Capitano

La partita vedrà l’atteso debutto nella NAZIONALE CANTANTI di ALESSANDRO CATTELAN!

Enrico Ruggeri, è tra gli artisti che quest’anno ricevono il PREMIO TENCO alla carriera! Domani, giovedì 21 ottobre, verrà premiato e si esibirà sul palco del Teatro Ariston di Sanremo con un set che ripercorre la sua lunga carriera, in occasione della prima serata della 44a edizione della Rassegna della Canzone d’autore – Premio Tenco 2021.

Di seguito la motivazione del Premio: «Ondivago tra le tipiche atmosfere del rock, così dense di stimoli suggestivi, e il mondo evocativo della chanson, ama scavare nel ramificato universo dei sentimenti e delle emozioni con il linguaggio discorsivo della quotidianità, lontano da ogni pretesa o artificio letterario. Eppure, grazie anche all’uso di rime e assonanze sapientemente distribuite con apparente noncuranza, si dimostra sapiente creatore di originali costrutti espressivi. Musiche sempre accattivanti sanno rivestire i suoi testi creando originali connubi che sono poi esaltati da un inconfondibile timbro vocale. Quando si dice l’artista…».

Enrico Ruggeri non saliva sul palco del Tenco dal 1988.

Ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. In oltre 40 anni di carriera come cantautore, ha vinto 2 edizioni del Festival di Sanremo. Affonda le sue radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia. I suoi brani si contraddistinguono per l’urgenza creativa e la duplice anima, resa celebre dal suo disco del 1990 “Il falco e il gabbiano”: il falco è l’animale aggressivo mentre il gabbiano è quello poetico per eccellenza.

Attualmente sta lavorando al nuovo album di inediti “LA RIVOLUZIONE” di prossima uscita.

È inoltre il direttore artistico di Impronte, la rassegna che si terrà fino al 23 ottobre alla Basilica di San Celso di Milano, creata e sostenuta da Giovanni Favero, inesauribile motore che ha sensibilizzato sponsor e forze creative, nobilitando l’idea del “mecenatismo” come intervento culturale e artistico, un momento di riflessione culturale in cui dialogano arte, musica e letteratura per stimolare coscienza e intelletto.

Il giorno successivo, venerdì 22 ottobre, Enrico Ruggeri incontrerà i ragazzi che parteciperanno ad Area Sanremo (sempre nell’ambito del Premio Tenco, in quanto il Club Tenco ha rinnovato la collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo) e poi si sposterà a Chiavari (Genova) per il ritiro con la NAZIONALE CANTANTI, in vista della partita che si giocherà sabato 23 ottobre allo stadio comunale in memoria del Sindaco di Chiavari Marco di Capua scomparso prematuramente.

La Nazionale Cantanti, guidata dal Presidente e Capitano Enrico Ruggeri e dal Direttore Generale della NIC dott. Gianluca Pecchini, sfiderà la squadra Campioni del Cuore. L’evento “UN AMICO NEL CUORE – Memorial di Calcio Marco Di Capua” comincerà alle ore 15.00 con Luca Abbrescia che intratterrà il pubblico insieme agli “Sbandieratori di Lavagna” e alla “Scuola aerobica Entella” di Chiavari, segue la partita alle ore 16.00.

Debutta proprio in questa partita ALESSANDRO CATTELAN, da sempre legato a questo sport, definito da Enrico «nostro amico, persona sensibile, grande amante del calcio, autorevole regista difensivo» e che ora entra ufficialmente a far parte della famiglia NIC.

Cresce quindi l’attesa per la partita di sabato e gli organizzatori fanno sapere che sono disponibili gli ultimi biglietti per la tribuna! Biglietti disponibili su https://www.etes.it:8443/sale/event/80355/un%20amico%20nel%20cuore.

Il ricavato della vendita dei biglietti sarà destinato all’Opera Diocesana VILLAGGIO DEL RAGAZZO che promuove e gestisce servizi educativi, socio-sanitari, assistenziali, per il lavoro, la formazione e l’aggiornamento professionale, in sostegno di iniziative in favore dei ragazzi diversamente abili che frequentano il centro di via San Pio X gestito da Don Rinaldo Rocca. 

Una partita solidale ma anche dal forte significato emotivo, fortemente voluta dalla Nazionale Cantanti e dal suo socio fondatore Sandro Giacobbe in memoria del Sindaco che è sempre stato vicino alle iniziative di solidarietà dell’Associazione.

Si ringraziano Givova, Rent4Friends, ITAS Assicurazioni e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

La Nazionale Cantanti ha instaurato inoltre una collaborazione sempre più stretta con Progetto Arca nei progetti di contrasto alla povertà, come l’inaugurazione di Cascina Vita Nova a Milano avvenuta il 7 ottobre. È già in programma una partita della Nazionale Cantanti con il sostegno di Progetto Arca il 13 novembre a Rozzano, in attesa del grande evento della Partita del Cuore 2022.

Redazione

CS_Ieri la NAZIONALE CANTANTI, guidata dal suo Presidente Enrico Ruggeri, è tornata in campo per la solidarietà!


 NAZIONALE CANTANTI

è tornata in campo per la solidarietà!

Ieri a Brendola (Vicenza) ha sfidato gli All Star Vicenza Solidale

Con Enrico Ruggeri

Alessio Bernabei, Bugo, Leo Gassmann, Luca dei Sonohra

Marco Ligabue, Moreno, Mydrama, Oskar degli Statuto, Pago

Paolo Vallesi, Moreno il Biondo degli Extraliscio, Peejay

Pierdavide Carone, Righetti, Schowch e Vegas Jones

  Il ricavato di 6000 euro è stato interamente devoluto a

Fondazione Città della Speranza e Medici con l’Africa Cuamm

Guidata dal suo Presidente Enrico Ruggeri, la NAZIONALE CANTANTI sviluppa un progetto di solidarietà unico al mondo che nel corso di 40 ANNI DI ATTIVITÀ ha raccolto oltre 100 milioni di euro devoluti interamente a scopi umanitari. Ieri, 5 settembre, dopo la pausa estiva è finalmente tornata in campo per la Partita della Solidarietà!

Ha sfidato gli All Star Vicenza Solidale al Nuovo Campo Sintetico di Brendola (Vicenza), un evento aperto dall’esibizione di Federica Carta e dal calcio d’inizio di Mogol, fondatore della Nazionale Cantanti che non ha voluto mancare.

Il ricavato di 6000 euro è stato devoluto a “Fondazione Città della Speranza” e “Medici con l’Africa Cuamm”, al quale si aggiungerà la cifra che verrà ottenuta dalla maglia, autografata da tutti i giocatori in campo della NIC, che è stata messa all’asta.

In campo per la Nazionale Cantanti sono scesi, guidati da Enrico RuggeriAlessio Bernabei, Bugo, Luca dei Sonohra, Marco Ligabue, Moreno, Oskar degli Statuto, Pago, Paolo Vallesi, Moreno il Biondo degli Extraliscio, Peejay, Pierdavide Carone, Righetti e Schowch, ai quali si sono aggiunti Mydrama, Leo Gassmann e Vegas Jones al loro debutto.

L’incontro è stato pieno di colpi di scena e si è concluso 7 a 4 per la Nazionale Cantanti!

Questo evento apre la nuova stagione della Nazionale Cantanti, nata 40 anni fa, nel 1981, da un’idea di Mogol per sostenere cause benefiche e per creare un’occasione di aggregazione tra i cantanti e non solo.

Un’associazione che sostiene il valore dello sport e della musica, per veicolare messaggi di pace e solidarietà non solo in Italia ma nel mondo. “La Partita del Cuore” della Nazionale Cantanti ha infatti oltrepassato spesso i confini nazionali, si pensi a quando è scesa in campo a Sarajevo in Bosnia nel 1998 quando i segni della guerra erano ancora ben visibili, nel 1999 a Varsavia, per una partita che ha avuto come spettatore d’onore Lech Walesa; nel 2000, a Roma, ha incontrato una formazione di israeliani e palestinesi a favore di una iniziativa per la pace in Medio Oriente patrocinata da Yasser Arafat e Shimon Peres.

È attivofino al 20 settembre l’SMS solidale 45527 messo a disposizione dalla Nazionale Cantanti, con l’Associazione “La Partita del Cuore – Umanità senza Confini” Onlus, in occasione dell’evento estivo “MATTONE DEL CUORE”. Il ricavato verrà devoluto a sostegno del progetto del Primo Ospedale di Pronto Soccorso di Medjugorje, che sarà di primaria utilità sociale e sanitaria non solo per i pellegrini cristiani provenienti da tutti i paesi del mondo ma anche per i residenti musulmani bosniaci, serbi cristiani ortodossi e quelli cattolici croati. In un momento di grandi tensioni in tutto il mondo per i conflitti fra le diverse etnie e religioni, questo nuovo e primo ospedale di pronto soccorso della storia di Medjugorje rappresenta un grande messaggio di pace e solidarietà internazionale.  

Si ringraziano Givova e Rent4Friends.

Redazione

CS_Mercoledì 25 e giovedì 26 agosto in Versilia la NAZIONALE CANTANTI affianca l’Associazione OLIMPIADI DEL CUORE Onlus per la due giorni di solidarietà “MATTONE DEL CUORE”. Disponibili le prevendite per la serata del 26 agosto “Canzone del cuore”


La NAZIONALE CANTANTI

affianca per il quinto anno

l’Associazione OLIMPIADI DEL CUORE Onlus

fondata da Paolo Brosio

PER LA DUE GIORNI DI SOLIDARIETÀ

“MATTONE DEL CUORE”

Mercoledì 25 e giovedì 26 agosto in VERSILIA

con i big di musica, sport, spettacolo e tv

ATTIVO L’SMS SOLIDALE 45527

Disponibili le prevendite per la serata del 26 agosto
“Canzone del cuore”

La NAZIONALE CANTANTI, che quest’anno festeggia 40 anni di attività umanitaria, il cui attuale Presidente è Enrico Ruggeri, affianca per il quinto anno consecutivo l’Associazione OLIMPIADI DEL CUORE Onlus, fondata da Paolo Brosio, nell’organizzazione della due giorni di solidarietà “MATTONE DEL CUORE” che si terrà mercoledì 25 e giovedì 26 agosto in Versilia.

È già attivo l’SMS solidale 45527 (fino al 20 settembre) messo a disposizione dalla Nazionale Cantanti, con l’Associazione “La Partita del Cuore – Umanità senza Confini” ONLUS.

Il ricavato verrà devoluto a sostegno del progetto del Primo Ospedale di Pronto Soccorso di Medjugorje, che sarà di primaria utilità sociale e sanitaria non solo per i pellegrini cristiani provenienti da tutti i paesi del mondo ma anche per i residenti musulmani bosniaci, serbi cristiani ortodossi e quelli cattolici croati. In un momento di grandi tensioni in tutto il mondo per i conflitti fra le diverse etnie e religioni, questo nuovo e primo ospedale di pronto soccorso della storia di Medjugorje rappresenta un grande messaggio di pace e solidarietà internazionale.

La prima giornata si svolgerà mercoledì 25 agosto nello storico Twiga di Marina di Pietrasanta con il Gran Galà “Dinner del Cuore” (inizio 21.30).

Si esibiranno: AL BANO, ANDREA BOCELLI, ENRICO RUGGERI, FAUSTO LEALI, FEDERICA CARTA, IVANA SPAGNA, JO SQUILLO, LUISA CORNA, MYDRAMA, MORENO, PAGO, PAOLO VALLESI, SANDRO GIACOBBE e MARINA. Tra gli ospiti anche CARLO CONTI.

Giovedì 26 agosto, invece, l’evento si sposterà per l’aperitivo allo Stabilimento Balneare Alpemare di Forte dei Marmi di Andrea e Veronica Bocelli (già dall’anno scorso sostenitori del progetto) e a seguire nella splendida Villa Bertelli (a 300 mt di distanza) con la serata “Canzone del Cuore”. Si esibiranno: AL BANO, ANDREA BOCELLI, ANGGUN, ENRICO RUGGERI, FAUSTO LEALI, FEDERICA CARTA, GIACOBBE, HAUSER, IVANA SPAGNA, JO SQUILLO, LUISA CORNA, MYDRAMA, PAGO, PAOLO VALLESI, SANDRO GIACOBBE.
Prevendite disponibili su TicketOne https://www.ticketone.it/eventseries/la-canzone-del-cuore-2968451/.

Saranno 48 ore in cui, agli artisti che fanno parte della Nazionale Cantanti, in primis il Presidente Enrico Ruggeri che è attualmente in tour ma offrirà un concerto speciale per l’occasione, si alterneranno molti altri grandi nomi della musica italiana, personaggi dello sport, dello spettacolo e della televisione, in due serate speciali che hanno gli occhi puntati sulla solidarietà.

Info e prenotazioni booking@olimpiadidelcuore.it

Le due giornate sono organizzate con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e la collaborazione della Regione Toscana e degli assessorati al turismo e allo sport. Con il sostengo di Nazionale Cantanti, Partita del Cuore, Twiga e Givova.

Redazione

Il 25 e 26 agosto in Versilia la NAZIONALE CANTANTI affianca l’Associazione OLIMPIADI DEL CUORE Onlus per la due giorni di solidarietà “MATTONE DEL CUORE”


La NAZIONALE CANTANTI

affianca per il quinto anno

l’Associazione OLIMPIADI DEL CUORE Onlus

fondata da Paolo Brosio

PER LA DUE GIORNI DI SOLIDARIETÀ

“MATTONE DEL CUORE”

Il 25 e 26 agosto in VERSILIA

con i big di musica, sport, spettacolo e tv

APERTE LE PREVENDITE

La NAZIONALE CANTANTI, che quest’anno festeggia 40 anni di attività umanitaria, il cui attuale Presidente è Enrico Ruggeri, affianca per il quinto anno consecutivo l’Associazione OLIMPIADI DEL CUORE Onlus, fondata da Paolo Brosio, nell’organizzazione della due giorni di solidarietà “MATTONE DEL CUORE” che si terrà il 25 e 26 agosto in Versilia.

La Nazionale Cantanti, con l’Associazione “La Partita del Cuore – Umanità senza Confini” ONLUS, mette a disposizione dell’evento l’SMS solidale 45527 (attivo dal 20 agosto al 20 settembre).

Il ricavato verrà devoluto a sostegno del progetto del Primo Ospedale di Pronto Soccorso di Medjugorje, che sarà di primaria utilità sociale e sanitaria non solo per i pellegrini cristiani provenienti da tutti i paesi del mondo ma anche per i residenti musulmani bosniaci, serbi cristiani ortodossi e quelli cattolici croati. In un momento di grandi tensioni in tutto il mondo per i conflitti fra le diverse etnie e religioni, questo nuovo e primo ospedale di pronto soccorso della storia di Medjugorje rappresenta un grande messaggio di pace e solidarietà internazionale.

La prima giornata si svolgerà mercoledì 25 agosto nello storico Twiga di Marina di Pietrasanta con il Gran Galà “Dinner del Cuore” (inizio 21.30).

Giovedì 26 agosto, invece, l’evento si sposterà per l’aperitivo allo Stabilimento Balneare Alpemare di Forte dei Marmi di Andrea e Veronica Bocelli (già dall’anno scorso sostenitori del progetto) e a seguire nella splendida Villa Bertelli (a 300 mt di distanza) con la serata “Canzone del Cuore”. Le prevendite sono disponibili su Ticketone https://www.ticketone.it/eventseries/la-canzone-del-cuore-2968451/.

Saranno 48 ore in cui, agli artisti che fanno parte della Nazionale Cantanti, in primis il Presidente Enrico Ruggeri che è attualmente in tour ma offrirà un concerto speciale per l’occasione, si alterneranno molti altri grandi nomi della musica italiana, personaggi dello sport, dello spettacolo e della televisione, in due serate speciali che hanno gli occhi puntati sulla solidarietà.

Ecco i primi nomi confermati: ALBANO, ANDREA BOCELLI, ANGGUN, ENRICO RUGGERI, FAUSTO LEALI, FEDERICA CARTA, IVANA SPAGNA, JO SQUILLO, LEONARDO PIERACCIONI, LUISA CORNA, MYDRAMA, PAGO, PAOLO VALLESI, SANDRO GIACOBBE, SINISA MIHAJLOVIC ALYS.

Info e prenotazioni booking@olimpiadidelcuore.it

Le due giornate sono organizzate con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e la collaborazione della Regione Toscana e degli assessorati al turismo e allo sport. Con il sostengo di Nazionale Cantanti, Partita del Cuore, Twiga e Givova.

Redazione

CS_LA NAZIONALE ITALIANA CANTANTI e I CAMPIONI PER LA RICERCAscendono in campo per“LA PARTITA DEL CUORE – 30° EDIZIONE” – 25 MAGGIO


Schermata 2021-05-21 alle 11.46.50.png

LA NAZIONALE ITALIANA CANTANTI e I CAMPIONI PER LA RICERCA

scendono in campo per

“LA PARTITA DEL CUORE – 30° EDIZIONE”

A SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE  PIEMONTESE 

PER LA RICERCA SUL CANCRO ONLUS 

PRESIEDUTA DA DONNA ALLEGRA AGNELLI 

ATTRAVERSO IL NUMERO SOLIDALE 45527

Tra i giocatori d’eccezione:

Andrea Agnelli, John Elkann, Pavel Nedved, 

Andrea Pirlo, MASSIMILIANO ALLEGRI, Gigi Buffon, 

NELSON DIDA, 

Charles Leclerc, Carlos Sainz, 

Enrico Ruggeri, Eros Ramazzotti, Ermal Meta, 

Briga, Alberto Urso, Bugo, FRANCK RIBÈRY

Raoul Bova, Shade, RANDOM, MAICON E

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE PIERPAOLO SILERi

conduce

FEDERICA PANICUCCI

MARTEDÌ 25 MAGGIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 

Martedì 25 maggio, in prima serata su Canale 5, imperdibile appuntamento con la “LA PARTITA DEL CUORE – 30° EDIZIONE”, per la prima volta in esclusiva sulle Reti Mediaset.

A sfidarsi a scopo umanitario a sostegno dell’Istituto di Candiolo – Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro Onlus, presieduta da Donna Allegra Agnelli, saranno la Nazionale Italiana Cantanti, capitanata da Enrico Ruggeri, e i Campioni per la Ricerca, capitanati da Andrea Agnelli. 

L’evento, condotto da Federica Panicucci, sarà in diretta dall’Allianz Stadium di Torino. La telecronaca della partita sarà affidata a Pierluigi Pardo, con lui i commenti caustici e irresistibili di Gene Gnocchi e Paolo Vallesi, mentre Giorgia Rossi, a bordo campo, raccoglierà a caldo le dichiarazioni dei giocatori. In tribuna alcuni prestigiosi ospiti a sorpresa commenteranno le varie fasi del match.

Terna arbitrale d’eccezione e tutta al femminile composta da: Maria Marotta (arbitro), Francesca Di Monte (assistente arbitrale 1), Lucia Abruzzese (assistente arbitrale 2). 

Tra i Campioni per la Ricerca, oltre al capitano Andrea Agnelli, scenderanno in campo, guidati da Siniša Mihajlović con il team manager Sandro Giacobbe e il dirigente accompagnatore Claudio Sala,  tra gli altri: John Elkann, Pavel Nedved, Andrea Pirlo, Massimiliano Allegri, Gigi Buffon, Nelson Dida, Francesco Totti i piloti della Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana maschile di Ciclismo Davide Cassani, il professor Matteo Bassetti e moltissimi altri. 

La Nazionale Cantanti, capitanata da Enrico Ruggeri e alla presenza del socio fondatore, il Maestro Mogol, con i mister Fabio Capello e Marco Masini schiererà tra gli altri, Eros Ramazzotti, Ermal Meta, Briga, Alberto Urso, Bugo, Raoul Bova, Franck Ribéry, i rapper Shade e Random, Maicon, il sottosegretario al Ministero della Salute Pierpaolo Sileri e moltissimi altri, in una staffetta di solidarietà tra continue sorprese.

È già attivo il numero solidale 45527. Fino al 3 giugno sarà possibile sostenere La Partita del Cuore e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro donando 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Poste Mobile, Coop Voce e Tiscali. Chiamando lo stesso numero da RETE FISSA TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, Tiscali, si possono donare 5 o 10 euro.  Chiamando da rete fissa TWT, Convergenze, Poste Mobile si possono donare 5 euro.

La sera del 25 maggio sarà possibile seguire la sfida tra la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca anche in diretta sulle frequenze della radio ufficiale della Partita del Cuore: Radio 105, su Radio 105 Tv e attraverso tutti i canali social.

La Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane – FISM – aderisce a la Partita del Cuore 2021 sostenendo il numero solidale 45527; saranno presenti per assistere alla Partita il Presidente FRANCO VIMERCATI guidando la delegazione della FISM – composta dai Presidenti Nazionali Mario Aimetti (Fondazione Società Italiana di Parodontologia e Implantologia), Giordano Beretta (Associazione Italiana di Oncologia Medica), Vito Cantisani (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), Antonio Chiantera (Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia) e da Matteo Piovella (Società Oftalmologica Italiana). 

Con questa partecipazione FISM rappresentando la gran parte delle Società scientifiche accreditate presso il Ministero della Salute, evidenzia come l’iniziativa continua ad essere una sintesi importante tanto per il contesto medico-scientifico, quanto per gli assetti sociali-culturali del nostro Paese.

Il notaio Luciano Quaggia dichiara: “Il 5 giugno 1987 ho avuto l’onore di stipulare l’Atto Notarile di costituzione della ‘NIC’ e da allora è stato un crescendo di emozioni, di incontri affascinanti, di difficoltà all’apparenza insormontabili, ma poi superate con la consapevolezza di fare qualcosa di unico nel panorama della solidarietà. Dal 1992 anche mia moglie Titti Quaggia, ha condiviso questa fantastica avventura, e nel 2005 in ottemperanza alla normativa allora vigente abbiamo costituito la “Partita del Cuore Umanità Senza Confini Onlus” e siamo membri del Cda. Inutile citare i personaggi che abbiamo conosciuto ed i risultati che abbiamo ottenuto, nonostante siano passati decenni, siamo pronti a continuare quest’anno con il grande cambiamento: per la prima volta approdiamo a Canale 5 e come sempre sarà un grande successo nostro e del 45527, per sostenere la Ricerca Sul Cancro”.

«La Partita del Cuore è uno dei più importanti eventi benefico-sportivi che si tengono in Italia – sottolinea il Dg Gianluca Pecchini – e quest’anno siamo onorati di  tornare a Torino, città così vivace e dinamica, caratterizzata da una profonda passione calcistica, ma che da anni si distingue anche per l’attenzione verso la solidarietà. 

La Nazionale Cantanti, una formazione con una storia di quarant’anni , che ogni anno s’impegna al fianco di realtà di eccellenza.nella ricerca come l’Istituto di Candiolo. 

Scenderemo in campo, per la 30esima edizione de La Partita del Cuore con  “I Campioni per la Ricerca”, l’intento è quello di raccogliere fondi per sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.

Uno dei protagonisti  principali della serata sarà il numero solidale 45527. L’oceano è fatto di gocce e la Partita del cuore è una di queste. Aiutiamoli, e aiutiamoci, a vincere questa sfida donando al 45527».

Redazione

CS_NAZIONALE CANTANTI – PRIMO TROFEO ANTARES


marchio NIC 40.png

NAZIONALE CANTANTI

VILLAFRANCA DI VERONA

PRIMO TROFEO ANTARES

Lunedì 29 Marzo. La Nazionale Cantanti  si radunerà a Villafranca  di Verona, domani, martedì 30 Marzo per un allenamento e il giorno successivo scenderà in campo con la Nazionale New Dreams, formata appositamente da cantanti emergenti, giovani rapper e influencer, per il Trofeo Antares –  il tutto rigorosamente a porte chiuse e senza la presenza di pubblico,  nel pieno rispetto delle regole di sicurezza indicate nelDpcm per l’emergenza Covid-19 – . 

Durante l’evento si potrà sostenere la Fondazione Piemontese per la ricerca sul Cancro ONLUS  – Istituto di Candiolo Torino, attraverso i canali social di Nazionale Italiana Cantanti e di New Dreams che trasmetteranno contenuti dedicati sulle loro piattaforme.

Verranno inoltre messe all’asta le maglie dei giocatori (naturalmente non utilizzate per i decreti Covid) autografate dagli stessi artisti che il pubblico segue da casa  con la possibilità di acquistarle a sostegno della solidarietà. 

Anche Twitch sosterrà parallelamente la diretta e accompagnerà lo storytelling dell’evento. 

La Nazionale Cantanti – sotto la presidenza di Enrico Ruggeri e del dg Gianluca Pecchini- compie proprio quest’anno 40 anni di attività, 40 anni di storia vera al servizio della solidarietà e riconosciuta come unico fenomeno al mondo grazie alle sue più grandi vittorie rappresentate dalle persone che ha potuto aiutare.

Fondata ufficialmente nel 1981, in realtà le sue radici risalgono al 1969 quando a Mogol fu chiesto di aiutare un amico ad acquistare una Croce Verde che si era rotta. Invece di fare un concerto per raccogliere i fondi necessari, decise di organizzare una partita di calcio, dove giocarono anche Lucio Battisti e Gianni Morandi.

La formazione ha disputato oltre 600 partite di fronte di oltre 50 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che supera i 98 milioni di euro.

Ventinove degli incontri disputati si sono trasformati in veri e propri eventi televisivi noti come “La Partita del Cuore”. 

Le sole ultime tre edizioni di questo appuntamento, trasmesse da Rai1 e da Rai International, sono state seguite da oltre 900 milioni di telespettatori in tutto il mondo.

il 40° anniversario della NIC è  stato festeggiato anche dalla Panini con la sua raccolta più famosa al mondo, dedicando 2 pagine sull’album con 28 immagini dei cantanti (22 in figurina e altre 6 stampate) al fine di sostenere i progetti di solidarietà della NIC nel corso di quest’anno, in particolare a favore delle iniziative di Fondazione Cesvi per Scena Unita, Istituto Serafico e Sostegno 70.

Redazione

CS_NAZIONALE ITALIANA CANTANTI E PANINI PER LA COLLEZIONE “CALCIATORI 2021”SULL’ALBUM ANCHE LE FIGURINE DI MOGOL, MORANDI, RUGGERI E TANTI ALTRI ARTISTI


nic panini.jpg

NAZIONALE ITALIANA CANTANTI E PANINI PER LA COLLEZIONE “CALCIATORI 2021”

SULL’ALBUM ANCHE LE FIGURINE DI MOGOL, MORANDI, RUGGERI E TANTI ALTRI ARTISTI 

E’ caccia alle figurine di Mogol, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri e di tanti altri artisti che, dalle vette delle hit musicali, sono arrivati anche sulla mitica collezione di figurine “Calciatori 2021”. La Nazionale Italiana Cantanti e la Panini hanno infatti raggiunto un accordo di collaborazione per celebrare il 40° anniversario della NIC, nata nel 1981, e il 60° anniversario dell’azienda modenese e della sua raccolta più famosa al mondo, uscita per la prima volta nel lontano 1961. Questa partnership, che prevede la presenza sull’album di due pagine con le immagini di 28 cantanti (22 in figurina e altre 6 stampate), vedrà la Panini sostenere i progetti di solidarietà della NIC nel corso di quest’anno, in particolare a favore delle iniziative di Fondazione Cesvi per Scena Unita, Istituto Serafico e Sostegno 70.

Nella collezione “Calciatori 2021”, sono presenti le figurine dei seguenti artisti: Mogol, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Mattia Briga, Paolo Vallesi, Alex Britti, Ermal Meta, Salmo, Bob Sinclar, Alberto Urso, Shade, Neri Marcorè, Boosta, Bugo, Rocco Hunt, Niccolò Fabi, Clementino, Tony Effe e Fede (di Benji & Fede). Sull’album sono anche stampate le immagini in figurina di Marco Masini, direttore tecnico della squadra, e di altri 5 artisti in rosa: Moreno, Boro Boro, Valerio Mazzei, Marco Filadelfia e Damante. 

“E’ un grande piacere per noi della Nazionale Italiana Cantanti essere inseriti nell’album delle figurine Panini ‘Calciatori 2021’, insieme a tutti i calciatori e ai campioni delle squadre di calcio italiane professioniste, ancor di più perché quest’anno festeggiamo i quarant’anni della nostra storia”, racconta Gianni Morandi. Fu proprio nel 1981 che, da un’idea di Giulio Mogol, nacque una squadra di cantanti calciatori, che ha disputato da allora più di 600 partite e ha raccolto oltre 100 milioni di euro devoluti totalmente a progetti di solidarietà. Grazie quindi agli amici della Panini che ci onorano della loro attenzione”.

.

“La Panini con le sue figurine ha fatto scoppiare un vero ed unico fenomeno di cultura popolare, al pari del Festival di Sanremo”, sottolinea il cantautore Alex Britti. “Le figurine hanno resistito alla continua crescita della tecnologia e rimarranno per sempre, proprio come una canzone. Un mondo, quello delle figurine Panini, che ci fa sentire sempre un po’ bambini e ci riporta indietro nel tempo, a quando insieme agli amici giocavamo a ‘ce l’ho’ e ‘mi manca’. Le figurine Panini si tramandano di generazione in generazione, di padre in figlio… in questo caso il mio, Edoardo! Insieme siamo corsi in edicola a comperare l’album della Panini e, quando ha trovato la figurina con la mia faccia, ha avuto un momento di stupore”.

“Siamo molto orgogliosi di avere avuto la possibilità di collaborare con la Nazionale Italiana Cantanti”, dice Antonio Allegra, direttore mercato Italia di Panini. “La loro attività come ‘calciatori’ e le finalità benefiche che hanno perseguito negli anni, e che sono collegate anche a questa iniziativa, danno loro pieno titolo per l’ingresso in una collezione speciale come ‘Calciatori 2021’ che, ne siamo convinti, diverrà sempre più ricercata nel tempo”.

La Nazionale Italiana Cantanti è un fenomeno unico al mondo. Non esiste alcun esempio che possa esservi lontanamente paragonato. Ci sono artisti che ogni tanto si riuniscono per giocare a calcio, ma quello che ha fatto la NIC è incredibile. Fondata ufficialmente nel 1981, in realtà le sue radici risalgono al 1969, quando a Mogol fu chiesto di aiutare un amico a acquistare un’ambulanza della Croce Verde che si era guastata e, invece di fare un concerto per raccogliere i fondi necessari, decise di organizzare una partita di calcio, dove giocarono anche Lucio Battisti e Gianni Morandi.

La raccolta “Calciatori 2021”, uscita in edicola nei giorni scorsi, si compone di 748 figurine da raccogliere in un album di grande formato da 132 pagine. La copertina dell’album è caratterizzata dall’immagine iconica del famoso calciatore in rovesciata, storico simbolo delle collezioni “Calciatori”, con un grande numero 60 dorato su un muro tricolore. Oltre alle pagine dedicate alla Nazionale Italiana Cantanti, tante sono le novità della raccolta, a partire dalle figurine di “Top Team Panini 60” e “La Panini più amata”, che saranno scelte con la collaborazione dei collezionisti e dei tifosi dei club, e poi le figurine delle copertine storiche dei 60 album “Calciatori” dal 1961 e degli MVP (Most Valuable Players) delle squadre della Serie A TIM. Ulteriori informazioni su www.calciatoripanini.it.

Redazione

CS_”Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? Edizione Speciale 2020″: il 3 settembre allo Stadio Bentegodi di VERONA, in diretta su Rai 1, si sfideranno 4 squadre con 4 capitani (Amoroso, Bova, Morandi e Salmo)… per i lavoratori dello spettacolo!


4 squadre… 4 capitani… grandi sfide… LA FINALE… TUTTO IN UNA MAGICA SERA

La Partita del Cuore al Bentegodi, Amoroso e Salmo tra i capitani ...

Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE?

Edizione Speciale 2020

Il 3 settembre allo Stadio Bentegodi di VERONA

in DIRETTA su Rai 1

si sfideranno 4 squadre capitanate da

ALESSANDRA AMOROSO, RAOUL BOVA, GIANNI MORANDI e SALMO

VINCE LA SOLIDARIETÀ!

Artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo scenderanno in campo per sostenere la raccolta fondi promossa da Music Innovation Hub

La diretta su Rai 1, in prima serata, sarà condotta da CARLO CONTI

4 squadre4 capitani, grandi sfide e una finale imperdibile, tutto in una magica seraLA PARTITA DEL CUORE, storico appuntamento con la NAZIONALE CANTANTI, quest’anno si presenta con una ventinovesima edizione ricca di novità, denominata “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”.

Giovedì 3 settembre in diretta su Rai 1, dallo Stadio Bentegodi di Veronasi sfideranno per la prima volta 4 squadre capitanate da ALESSANDRA AMOROSO, RAOUL BOVA, GIANNI MORANDI e SALMO. La diretta su Rai 1, in prima serata, sarà condotta da CARLO CONTI.

I 4 capitani dovranno “costruire” le proprie squadre selezionando artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo, tra l’altro a quest’ultimi è dedicata LA PARTITA DEL CUORE n. 29!

Le 4 squadre, rigorosamente formate dai soli 11 giocatori titolari (senza possibilità di riserve), si sfideranno in 2 partite eliminatorie da 30 minuti ciascuna e le 2 vincitrici si contenderanno la finale di “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”. Tutti insieme, uomini e donne, scenderanno in campo per aiutare i lavoratori dello spettacolo.

Sarà un’edizione speciale de LA PARTITA DEL CUORE, con una formula innovativa ideata da GIANMARCO MAZZI e GIANLUCA PECCHINI per la NAZIONALE CANTANTI, quest’ultima svolge il ruolo di “game master” coordinando tutte le varie fasi della preparazione dell’evento, con la guida del suo presidente ENRICO RUGGERI e l’organizzazione generale a cura di GIANLUCA PECCHINI con GIANMARCO MAZZI. I 4 artisti “capitani”, grazie ai social, alla RAI e a RTL 102.5, “costruiranno” ognuno la propria squadra. Dovranno cercare e ingaggiare un portiere tra i campioni del panorama calcistico, una calciatrice della Nazionale di calcio femminile, altri artisti/cantanti/campioni di calcio ma anche lavoratori del mondo dello spettacolo… oltre a un direttore tecnico/allenatore.

Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020” si inserisce nel progetto nazionale “Da Verona accendiamo la musica”, prodotto dalle principali organizzazioni e istituzioni italiane della musica. Insieme ai SEAT MUSIC AWARDS (2 e 5 settembre in diretta su Rai1 dall’Arena di Verona), allo “speciale” SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica (6 settembre, Rai1) e al grande concerto HEROES (6 settembre in diretta streaming dall’Arena di Verona a partire dalle ore 19.00), la ventinovesima edizione de LA PARTITA DEL CUORE aderisce all’iniziativa di Music Innovation Hub – Impresa Sociale  (MIH – www.musicinnovationhub.org), organizzazione promotrice e destinataria della raccolta fondi televisiva per sostenere i lavoratori dello spettacolo.

Redazione

C.S._Nazionale Cantanti e Nazionale Calcio TV – “Ciao Pà” VI° Memorial Silvio Bonolis – FROSINONE – Stadio Benito Stirpe 13 NOVEMBRE ore 20.30 – Aperte le Prevendite


Nazionale Cantanti e Nazionale Calcio TV

 “Ciao Pà” VI° Memorial Silvio Bonolis

FROSINONE – Stadio Benito Stirpe

13 NOVEMBRE ore 20.30

A favore dell’Associazione Ce.R.S. Onlus 

Per il  Progetto  “ADOTTA UN ANGELO”

Torna “Ciao Pa’” VI° Memorial Silvio Bonolis, dedicato a Silvio Bonolis, padre di Paolo Bonolis e nasce con il duplice intento di ricordare tutti i genitori che non sono più tra noi e promuovere progetti solidali.
La Nazionale Cantanti e la Nazionale Calcio TV, per quello che ormai può definirsi il derby fra le due squadre con un unico grande obiettivo, scenderanno in campo a Frosinone, mercoledì 13 Novembre alle ore 20.30 allo Stadio Benito Stirpe.
La Nazionale Cantanti, guidata dal suo Presidente Paolo Belli e la Nazionale Calcio TV capitanata da Paolo Bonolis, si incontreranno ancora una volta per raccogliere fondi per contribuire al progetto “ADOTTA UN ANGELO” dell’Associazione Ce.R.S. Onlus per il progetto Adotta un Angelo.
Ce,R.S. Onlus , da 30 anni, attraverso il progetto Adotta un Angelo, si impegna a fornire gratuitamente un’Assistenza Domiciliare ai Bambini affetti da gravi disabilità, ovvero quei Bambini cosiddetti “ad alta intensità di cure” che devono affrontare ogni giorno immense difficoltà, a volte nemmeno immaginabili.
Un’iniziativa benefica importante e prestigiosa che permetterà di parlare di solidarietà, attraverso un momento di sport e divertimento.
Esserci, dunque, è importante.
I biglietti sono già disponibili in prevendita , in base ai settori , ad un costo che va dai 25,00  euro per la tribuna d’onore ai 7,00 euro per le curve.
Link prevendita biglietti online su Ticketone:
Radio Subasio è la radio ufficiale di “Ciao Pa’” VI° Memorial Silvio Bonolis.
Redazione