Nazionale Cantanti

Nazionale Cantanti – Partita del Cuore – Superati i 1.300.000 € Grazie di Cuore


Partita del Cuore

Nazionale Cantanti

Allo Stadio Ferraris 

vince la solidarietà

Superati i 1.300.000 €

Grazie di Cuore

E’ stata di   1.341.893   euro la raccolta fondi totale generata dalla 27esima edizione della Partita del Cuore giocata a Genova allo Stadio Luigi Ferraris il 30 Maggio.

La Partita del Cuore presentata da Antonella Clerici  e Carlo Conti, in  diretta su Rai 1 ha visto come madrine della serata la campionessa  paralimpica Bebe Vio e l’attrice Penelope Cruz con la telecronaca  delle  tre strepitose voci del calcio  Alberto Rimedio, Fabio Caressa e Sandro Piccinini e,  da bordo campo, quella di Melissa Greta Marchetto.

La 27^ partita del Cuore è stata  giocata in ricordo di Fabrizio Frizzi, volto e voce di questo grande evento e da sempre membro della famiglia della Nazionale Cantanti.

La gara di solidarietà da parte di telespettatori di Rai1 e del  pubblico è stata esemplare ed entusiasmante. Lo stadio si è riempito giorno per giorno, fino a essere esaurito  in ogni ordine di posto, così come le donazioni sono cresciute fino all’ultimo minuto.

Si tratta di un importante risultato per sostenere progetti di ricerca e di cura dei tumori pediatrici dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova e di AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. 

Fondamentale è stata la partecipazione della Nazionale Italiana Cantanti e dei Campioni del Sorriso che hanno dato vita , all’avvincente sfida conclusasi 6 a 3 a favore della Nic segnando una grandissima vittoria per la cura e ricerca delle malattie infantili.

La Partita del Cuore è stata top trend anche su twitter e ottimi i risultati di ascolto per la diretta su Raiuno vincendo la sfida degli ascolti di prima serata con  3 milioni 123 mila spettatori e uno share del 14.6%.

Redazione

[COMUNICATI] 30MAG_ore 21:30: SU #RAI1 ANTONELLA CLERICI E CARLO CONTI CONDUCONO LA PARTITA DEL CUORE NAZIONALE CANTANTI e CAMPIONI DEL SORRISO


Risultati immagini per la partita del cuore

PARTITA DEL CUORE

NAZIONALE CANTANTI e CAMPIONI DEL SORRISO

MERCOLEDì 30 Maggio
Antonella Clerici e Carlo Conti

condurranno
in diretta su Rai 1

Dallo Stadio Luigi Ferraris di Genova alle ore 21.30

Madrine della serata la campionessa paralimpica Bebe Vio e l’attrice Penelope Cruz

In diretta su Rai Uno, mercoledì 30 Maggio dalle ore 21.30, con la conduzione di Antonella Clerici e Carlo Conti, le stelle della musica, del cinema, dello sport e della televisione, daranno vita, dallo Stadio Luigi Ferraris di Genova a “La 27 ^Partita del Cuore” i cui proventi saranno destinati a sostegno dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova e ad Airc – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
La telecronaca è affidata a Alberto Rimedio -Fabio Caressa – Sandro Piccinini e, da bordo campo Melissa Greta Marchetto. Il programma è scritto da Andrea Boin , Giuseppe Bosin, Matteo Catalano, Claudio Maddalena , Gianluca Pecchini e Gianmarco Mazzi, con la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.

La 27^ partita del Cuore sarà giocata in ricordo di Fabrizio Frizzi, per molti anni conduttore di questo grande evento e da sempre membro della famiglia della Nazionale Cantanti.

A disposizione dei Mister Gianni Morandi – socio fondatore della Nic – e di Paolo Maldini saranno presenti con la maglia della Nazionale Cantanti il Capitano Enrico Ruggeri, il Presidente Paolo Belli, Neri Marcorè, Ermal Meta, Rocco Hunt, Boosta dei Subsonica, Benji e Fede, Moreno, Stefano Sorrentino, Niccolò Fabi, Boban Zvonimir, Francesco Totti, Fabrizio Moro, Briga, Riki, con la doppia maglia, Clementino, Ignazio Boschetto (il Volo), Piero Barone (il Volo), Gianluca Ginoble (il Volo), Lo Stato Sociale, Fabio Quagliarella, Marco Rossi, Antonio Cassano con la doppia maglia, Paolo Vallesi, Marco Filadelfia, Raimondo Todaro, Marco Ligabue, Mirkoeilcane, Antonio Mezzancella, Tommaso Cerasuolo de i Perturbazione, Daniele Incicco de La Rua, Vincenzo Capua, Gino Latino.

Redazione

Nazionale Cantanti – Dal ritiro di Gatteo Mare Parte il conto alla rovescia verso la Partita del Cuore di Torino


Dal ritiro di Gatteo Mare

Parte il conto alla rovescia  della Nazionale Cantanti

verso  la Partita del Cuore di Torino

Con il Patrocinio del Comune di Gatteo e in collaborazione con ASD Gatteo Mare

nazionale cantanti

Partirà con il ritiro tecnico dal 7 al  9 Maggio a Gatteo Mare l’avvicinamento alla 26esima  Partita del Cuore  che vedrà scendere in campo la Nazionale Cantanti e i Campioni per la ricerca, martedì 30 maggio alle ore 20.00 allo Juventus Stadium di Torino, a favore  della ricerca e per donare speranze concrete alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus e di Fondazione Telethon.

La squadra si ritroverà nell’hotel Estense, che diventerà grazie all’amicizia di sempre, come per il precedente ritiro,  il  quartier generale della Nic durante la tre giorni patrocinata dal Comune di Gatteo e in collaborazione con ASD Gatteo Mare.

Arriveranno al ritiro di  Gatteo Mare  Paolo Belli Presidente della Nazionale Cantanti, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Ermal Meta, Raoul Bova, Moreno Conficconi, Boosta, Briga, Paolo Vallesi, Antonio Mezzancella, Marco Ligabue e i giovani cantautori Francesco Guasti, Pier Davide Carone, Andrea Maestrelli, Cecco e Cipo, e molti altri.

Redazione

DOMANI ORE 15.00 LA NAZIONALE CANTANTI SCENDE IN CAMPO ALLO STADIO GOFFREDO BIANCHELLI DI SENIGALLIA


naz
Domani, ore 15.00, la Nazionale Cantanti scenderà in campo domani a Senigallia – stadio Goffredo Bianchelli – capitanata dal socio fondatore Gianni Morandi e guidata dal direttore tecnico Sergio Pirozzi sindaco di Amatrice, con i Campioni per la Ricerca. L’evento Cuore di Velluto andrà in onda, in differita, lunedì 27 Marzo alle 21 sul canale 234 di Sky.
Confermate le presenze  del Presidente Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, Paolo Belli,  Niccolò Fabi, Marco Ligabue, Ermal Meta,  Paolo Vallesi, Boosta, Cecco e Cipo e con il debutto del cantautore Maldestro, reduce dal successo Sanremese.
L’incasso verrà devoluto alla città di Camerino e al reparto di Cardiologia di Senigallia per l’acquisto di un ecocardiografo portatile. 
Si potranno acquistare, gli ultimi biglietti rimasti,  presso circuito Vivaticket. 
Tribuna centrale numerata 20 euro, tribune laterali 15, curva e gradinata 10 e, per i bambini di età inferiore agli 8, anni l’ingresso allo stadio è gratuito.
Redazione

TORNA A TORINO LA PARTITA DEL CUORE NAZIONALE CANTANTI E CAMPIONI PER LA RICERCA MARTEDÌ 30 MAGGIO ORE 20.00 JUVENTUS STADIUM


TORNA A TORINO LA PARTITA DEL CUORE
NAZIONALE CANTANTI E CAMPIONI PER LA RICERCA

nazionale cantanti.jpg

MARTEDÌ 30 MAGGIO ORE 20.00

JUVENTUS STADIUM 

Si è aperta la prevendita dei biglietti per la 26esima “Partita del Cuore” che vedrà scendere in campo la Nazionale Cantanti e i Campioni per la ricerca, martedì 30 maggio alle ore 20.00 allo Juventus Stadium di Torino.

E’ possibile  acquistare i  biglietti nelle ricevitorie della rete Listicket, sul sito internet www.listicket.com e tramite call center al numero 892.101

I prezzi variano dai 10 euro  ai  20 euro in base ai settori:

tribuna Ovest          20 euro

tribuna Est                15 euro

tribuna Nord           10 euro

tribuna Sud             10 euro

Quest’anno, la Nazionale Italiana Cantanti celebra i trent’anni dalla nascita dell’Associazione e l’obiettivo di questa di 26/a Partita del Cuore è molto ambizioso – dichiara Gianluca Pecchini Dg della Nazionale Cantanti – ed è quello di superare il record di 2 milioni e 111mila euro ottenuto nel 2015, allo Juventus Stadium di Torino.

La raccolta fondi della Partita del Cuore 2017 servirà a   sostenere la ricerca e donare speranze concrete a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus e di Fondazione Telethon.

 Redazione

 

 

 

 

APERTE LE PREVENDITE #IOCISONO – PROGETTO SORRISO – Nazionale Cantanti – Raoul Bova – Andrea Bocelli – 4 Ottobre Stadio Comunale di Rieti ore 20.00


Nazionale Cantanti  e Andrea Bocelli

“IO CI SONO”

PROGETTO SORRISO

STADIO Comunale di Rieti –  Manlio Scopigno

4 OTTOBRE 2016 ORE 20.00

nazionale cantanti.jpg

 Dare è la più alta espressione di potenza. Nello stesso atto di dare, io provo la mia forza, la mia ricchezza, il mio potere. Questa sensazione di vitalità e di potenza mi riempie di gioia. Mi sento traboccante di vita e di felicità. Dare dà più gioia che ricevere, non perché è privazione, ma perché in quell’atto mi sento vivo; amare è più importante che essere amato.
(Erich Fromm)

 Martedì 4 Ottobre 2016 sarà una data importante per il nostro paese.  Un giorno speciale nel quale l’ Associazione  Nazionale Italiana  Cantanti e l’ Associazione “Io ci Sono” si sono date appuntamento per aiutare concretamente le popolazioni colpite dal sisma, in centro Italia , la notte del 24 agosto. Una giornata  di sport, musica e solidarietà senza barriere e senza divisioni.  Protagonisti della serata saranno le popolazioni dei tre Comuni di Amatrice, Arquata del Tronto ed Accumoli (A.A.A.) e delle loro frazioni.

L’evento,  fortemente voluto da Raoul Bova ed immediatamente condiviso dall’Associazione Nazionale Italiana Cantanti, vedrà grandissimi personaggi dello spettacolo uniti per la realizzazione di Progetto Sorriso.

“Si tratta di un progetto in cui io non sarò solo, ma saremo  in tanti. Dietro c’è la nostra fondazione e l’Associazione   – Io ci sono – che cercherà di raccogliere fondi per costruire dei centri polifunzionali per le zone terremotate. Andrea Bocelli ha accettato di aprire la manifestazione cantando l’Ave Maria di Schubert ad Amatrice prima dell’inizio della  partita. Abbiamo pensato all’arrivo del prossimo inverno, quando queste persone si ritroveranno senza un centro dove poter fare attività ludico –didattiche, rivedersi, stare insieme e magari giocare anche a carte. E poi ho un sogno: spero di poter già nel 2017 mettere in scena una pièce teatrale proprio da Amatrice, in questo centro costruito in tempi molto brevi.”

La Nazionale Cantanti insieme  alla Protezione Civile, ai Sindaci dei comuni colpiti dal sisma, ai soccorritori  e all’Associazione IOCISONO, scenderanno  in campo, martedì 4 Ottobre alle ore 2o.00 a Rieti,  allo Stadio Comunale Scopigno a favore di PROGETTO SORRISO.

E’ importante e significativa la data di martedì  4 ottobre, è il Giorno di San Francesco, il giorno della solennità civile e giornata per la pace, per la fraternità e dal 2015  la Giornata Nazionale del Dono.

Si è deciso di organizzare questo grandissimo momento di testimonianza a favore delle popolazioni colpite dal sisma proprio il 4 Ottobre – dichiara Gianluca Pecchini, DG della Nazionale Cantanti-  per celebrare ancora una volta  il grande valore della solidarietà, della vicinanza e del dono verso  tutte le persone che non si sono fatte fermare dalle difficoltà e che ogni giorno lavorano per il  bene altrui . È fondamentale l’adesione di tutte le persone che potranno intervenire personalmente allo Stadio Scopigno di Rieti,   la sera del 4 Ottobre , esserci aiuta a  riempire di significato la parola dono.

Per donare serve coraggio, toglie tempo ed energie ma è un sentimento che ha sempre contraddistinto l’Italia ed è un obbligo morale ed un aspetto fondamentale della nostra cultura”
Per la realizzazione di PROGETTO SORRISO, tre centri ricreativi polifunzionali, finalizzati  ad attività  didattiche, culturali, ludiche e sociali di ogni genere dedicato ai bambini, ai ragazzi ed agli anziani,  hanno risposto  immediatamente grandi personaggi  con un coinvolgimento e partecipazione sia in campo che nei tre Comuni (A.A.A.).

L’intento comune è quello di far sì che la sera del 4 Ottobre possa essere un  evento unico ed irripetibile e segnare ancora una pagina importante della storia della Nazionale Cantanti e del volontariato. Un’iniziativa mai realizzata prima per generare , una vera e propria corsa di solidarietà.

Dallo Stadio di Comunale di Rieti partiranno, con delle auto, grandi personaggi dello sport, della musica e dello spettacolo per una staffetta di solidarietà alle popolazioni dei Comini di  A.A.A. , per portare un gesto di  fratellanza e un forte segnale di  vicinanza a chi ha subito questa tragedia. La partecipazione così massiccia di tantissime grandi “stelle” è un segno importante anche per l’immagine del nostro paese , della nostra musica italiana, del cinema e dello spettacolo  che, in diverse forme, si è mobilitata per dare un aiuto concreto e trasparente alle popolazioni colpite da questa enorme calamità.

La mobilitazione popolare a favore delle popolazioni del Centro  Italia  ha mostrato, e continua ancora a mostrare ,  il volto più bello dell’Italia.

Per realizzare questo progetto abbiamo bisogno di avere ogni singola persona al nostro fianco  martedì 4 Ottobre, dobbiamo  mantenere intatte la tradizione culturale e le radici delle comunità locali, quelle comunità non devono essere costrette ad abbandonare il territorio.

Accumoli, Amatrice, Arquata assieme  alle loro frazioni devono  rinascere!

La parola d’ordine per il 4 Ottobre a Rieti  sarà  #iocisono,  il lutto resta, il nostro pensiero va alle numerose vittime del terremoto ed alle loro famiglie. IO CI SONO , una frase  speciale, che dice tutto il rispetto, la vicinanza.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare  l’ impossibile”  

[San Francesco ]

 La radio ufficiale dell’ evento “IOCISONO”  è Radio Subasio, ai primi posti della classifica nazionale. Giunta al traguardo dei 40 anni, l’emittente da sempre impegnata nelle campagne sociali e culturali, ha anche avuto un ruolo attivo in occasione di calamità nazionali ed in tutti gli eventi che hanno determinato la necessità di un sostegno collettivo.

Per contribuire alla realizzazione di  PROGETTO SORRISO sarà possibile  fare una donazione sul  conto corrente intestato a IOCISONO  Iban IT 35I 05704146 00000000179500

Costo biglietto

Tribuna Ovest € 20,00

Tribuna Est € 15,00

Curva Sud € 10,00

Non saranno applicati diritti di prevendita.I biglietti saranno disponibili dal 20 Settembre in tutte le ricevitorie del circuito TicketOne  e su www.ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di oggi e presso le seguenti prevendite di Rieti :

– Perseo Centro Commerciale Via Mercatanti – Rieti

– Mariani Sport via Palmegiani 51 – Rieti

InfoLine 366 8360200

Link primi messaggi adesioni artisti  https://we.tl/R2d1awTZbC

Redazione

 

 

 

 

 

 

nazionaleCantantiXnazionaleCantanti – Sanremo dal 9 al 13 Febbraio


nazionale
La Nazionale Cantanti sarà presente al Festival di  Sanremo con  ”  Lo Spazio Tisaneria ”  un’area all’interno del  Teatro Ariston per sostenere gli artisti che fanno parte dell’Associazione e tutti gli amici in gara che, ogni volta rispondono alla chiamata della solidarietà con grandissimo impegno.

“Grazie a Sanremo  –  dichiara il Dr. Gianluca Pecchini, direttore generale NIC – per dare luce e spazio agli artisti e grazie al loro successo possiamo aiutare  anche le piccole” realtà territoriali italiane, promuovendo e portando all’attenzione generale situazioni e problematiche che difficilmente avrebbero avuto risalto.

Quest’ anno l’Associazione  Nazionale Cantanti festeggia i 35 anni di attività e i 25 anni consecutivi di Partita del Cuore in prima serata Rai 1 e, essendo noi dal 1982  un gruppo,  un insieme di persone  che interagiscono fra loro per aiutare chi è più debole e che condividono, la consapevolezza, l’importanza del raggiungimento dello scopo  abbiamo deciso di condividere con loro e con gli altri amici questo SPAZIO.  

Sarà’  aperto ad artisti, giornalisti e  a chi vorrà guardare le nostra storia, vedere le foto della prima formazione con schierato Lucio Battisti o solo passare per un saluto.

Esattamente 29 anni fa, nel 1987 su palcodell’Ariston, Morandi- Tozzi e Ruggeri vinsero quell’edizione del Festival con il brano “Si può dare di più. scritto da Giancarlo Bigazzi,  da quell’anno, è il nostro inno.
Da quella vittoria, ogni anno dal Festival di Sanremo arriva qualche nuovo ” acquisto”. accade così anche con Eros Ramazzotti dopo il suo trionfo con “Adesso tu”. Da li in poi tanti i nomi, i volti, i cantanti che hanno tirato “calci al pallone” durante le nostre partire… “

Nello Spazio Tisaneria  Nazionale Cantanti in collaborazione con la Nazionale Basket Artisti , sara’ anche possibile consultare in tempo reale anche  la nuova classifica Prmobild che monitorizza i passaggi radio dei brani in gara al Festival di Sanremo e la classifica radio e, dalle 20.45 in poi commentare e guardare le serate del festival insieme agli amici e ai sostenitori.

Lo Spazio  Tisaneria Nic’ , grazie ad un defibrillatore,  sara ‘ l’unica area cardioprotetta all’interno del teatro Ariston.

Aperto da pomeriggio di martedì 9 Febbraio e da meecoledì 10 a sabato 13 dalle  ore 11.00 alle 01.00

Redazione

Premio Lunezia 2016 Arriva la Nazionale Cantanti a sostegno della ventennale rassegna


Premio Lunezia 2016
Arriva la Nazionale Cantanti
a sostegno della ventennale rassegna,
da  lunedì  18 Gennaio,  si riaprono le iscrizioni alla sezione Nuove Proposte
I finalisti in programma su Rai Isoradio
Novità televisive
 lunezia.jpg 
 
Il Premio Lunezia punta la prua sulla ventunesima edizione prevista a
Marina di Carrara dal 22
al 24 Luglio 2016
.
Una lunga storia dedicata ai valori musical-letterari delle canzoni italiane, una storia iniziata con il battesimo artistico di Fernanda Pivano e la presenza di tanti big della musica che hanno trovato meriti e si sono esibiti sul palco del Festival della Luna.
 
Grande novità in programma, anche in merito alla sezione Nuove Proposte, la collaborazione della Nazionale Cantanti che per almeno due anni offrirà sostegno all’impegno artistico, tematico e sociale della manifestazione, ponendo un occhio di riguardo ai giovani artisti e a sezioni speciali come “Parole liberate oltre il muro del carcere”, inedito concorso dedicato
ai detenuti italiani.
 
Confermata la partecipazione di Rai Isoradio che programmerà le canzoni finaliste della sezione nuove proposte nel periodo Giugno-Luglio, riservandosi di promuovere le migliori classificate nel periodo successivo. Alla luce delle novità e del lavoro in programma Loredana D’Anghera e Stefano De Martino confermano l’impegno della rassegna nel suo orientamento a creare occasioni di promozione e relazioni per i finalisti delle nuove proposte.
Tra gli osservatori in giuria anche referenti e personaggi della Nazionale  Cantanti.
naz.jpg
 
Saranno altresì riprese nei prossimi giorni le trattative con la Rai Tv per lo speciale storico sui vent’anni del Premio Lunezia, oltre che per il servizio sulla
XXI edizione
Alla sezione Nuove Proposte del Premio Lunezia 2016 possono iscriversi Band, Cantautori e Autori di Testo facendo capo al sito www.lunezia.it 
 
La Direzione invita ad iscriversi con anticipo per favorire il lavoro di preselezione.
Il poeta a cui sarà dedicata la sezione “Musicare i poeti” sarà reso noto successivamente.

“E’ con grandissimo orgoglio dichiara Gian Luca Pecchini Direttore Generale NIC,che annunciamo questa collaborazione tra la  Nazionale Cantanti e il Premio Lunezia . La consapevolezza che esistono canzoni di grande valore letterario e poetico messe in musica, rafforza il prestigio della musica italiana e ci onora  di poter fare un percorso assieme agli organizzatori del Premio Lunezia e a Siae, partner della manifestazione”
Redazione

Partita del Cuore Rai 1 Juventus Stadium – Nazionale Cantanti – Valerio Scanu a sostegno della ricerca…


2 giugno Torino Juventus Stadium

“Partita del Cuore”

Diretta Rai 1 dalle 20.30

partita-del-cuore-acquistoIl 2 giugno torna a Torino la Partita del Cuore. Allo Juventus Stadium scenderanno in campo la Nazionale Cantanti e i  campioni per sostenere la ricerca contro il cancro. Obiettivo della manifestazione, giunta alla 24esima edizione, e’ quello di raggiungere i due milioni di euro a favore della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro e della Fondazione Telethon. Tra le fila della Nazionale Cantanti  sono stati intanto annunciati i nomi del  presidente Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Niccolo’ Fabi, Marco Masini, Alex Britti, Moreno, Il Volo, Lorenzo Fragola, Raul Bova e Neri Marcore’, Marco Bocci e Luca Argentero, Clementino e Boosta, anima dei Subsonica.

A sfidare i cantanti ci saranno i Campioni per la Ricerca. La squadra sara’ composta da Pavel Nedved, dal presidente bianconero Andrea Agnelli, Massimo Giletti e Massimiliano Allegri. Prestando la sua immagine, ha aderito per sostenere l’iniziativa il capocannoniere del campionato italiano, Carlito Tevez , Eros Ramazzotti e tantissimi altri nomi. La partita sara’ trasmessa in diretta su Raiuno, dalle 20.30, e Rai Radio 2 seguira’ l’incontro con uno speciale di Radio 2 Social Club.

La Nazionale Cantanti con un tweet sul social informa che anche Valerio Scanu sostiene la ricerca facciamolo tutti è per una buona causa…

“>

Valerio Scanu e la Nazionale cantanti un unico “cuore” per la vita.


squadra

Giornata all’insegna della solidarietà quella di ieri per Valerio Scanu che dopo aver partecipato a Il Cuore di Grosseto finanzia la Farfalla a sostegno del progetto sociale“UNA RETE ONCOLOGICA PEDIATRICA” il 17 luglio, ancora con la Nazionale Cantanti  guidata dal Mister Sandro Giacobbe e capitanata da Marco Masini sabato 19 Luglio ha partecipato a La Giornata del Cuore a Pietrasanta per la raccolta  fondi per l’ Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e la Fondazione Niccolò Galli.

Tantissimi i fan accorsi a fare il tifo per lui, accolti sulle note di “Come fanno le stelle” in diffusione per tutto lo stadio di Pietrasanta, brano che fa parte della tracklist dell’ultimo album del cantante autoprodotto con NatyLoveYou “Lasciami Entrare” che sta riscontrando un buon successo e che all’esordio vanta una permanenza di 6 settimane in classifica Fimi. La famosa IAS (Invincibile Armata Scanu), l’unico fanclub ufficiale del cantante,  con cori urlati a gran voce, cartelloni, gli immancabili cuoricini si è distinta per essere stata la tifoseria più agguerrita che ha accolto con particolare entusiasmo l’entrata in campo delle due squadre: la Nazionale Cantanti e la Versilia Team, rendendo orgoglioso il n. 2 della squadra cantanti, Valerio Scanu.

A onor del vero, la partecipazione di Valerio Scanu è stata praticamente simbolica, il cantante pur consapevole delle sue scarse doti calcistiche, ha voluto esserci fortemente seppure da “riserva” a dare il suo contributo col suo pubblico con la consapevolezza che sarebbe accorso numeroso alla sua chiamata, indifferente alle distanze e pronto a intervenire ovunque lui si trovi e per questo, il gesto della sua partecipazione  è stato apprezzato da tutta la squadra Nazionale Cantanti che l’ha accolto con simpatia e benevolenza percependone  il  significato dell’intento.

Valerio Scanu, notoriamente attento ai dettagli, grato e orgoglioso della risposta del suo pubblico, nella pausa tra il primo e secondo tempo, ha voluto ringraziarli personalmente salendo sugli spalti e mischiandosi fra loro per saluti, foto e autografi con la solita disponibilità.

Nel secondo tempo, Valerio è stato in panchina, ma gli ultimi minuti sono stati particolarmente sorprendenti, perchè il capitano dellla squadra, Marco Masini, è uscito passandogli  il testimone, e  Valerio Scanu, anche se per poco ha avuto l’onore di rivestire il ruolo di capitano della squadra Nazionale Cantanti,  scatenando un vero e proprio delirio collettivo fra i suoi fan, un boato fra  urla e applausi  a cui si sono aggiunti gli applausi del pubblico presente piacevolmente sorpreso e divertito dalla simpatia del cantante e dall’entusiasmo dei  suoi fans.

A conclusione dell’evento Valerio è stato premiato alla presenza di  Fabrizio Frizzi, Luca Barbarossa e Pierdavide Carone  con una scultura in marmo, un pentagramma, una chiave di violino e una nota musicale che nella consegna è stata  accompagnata dalle parole “un premio che potevamo dare solo a te” e che da sole valgono ben più del premio stesso  perchè finalmente, una collettività che rappresenta il mondo della musica,  gli riconosce pubblicamente il talento e le caratteristiche umane  rendendo sempre più flebile l’ombra del pregiudizio.

Nella stessa giornata Valerio Scanu è stato, inoltre,  il vincitore (pescando ben sette pesci ndr) , della gara La Pesca del Cuore, uno dei momenti in programma a  La Giornata del Cuore, svoltasi la mattina alle 11.00 al pontile di Forte dei Marmi e certificata con questa foto che rappresenta uno dei maxi assegni con suscritta la cifra raggiunta, che andrà devoluta in beneficenza.

 

Una giornata davvero speciale in cui, al di là di tutto,  il vero protagonista è stato … il Cuore… necessario per vivere…necessario per aiutare a vivere.

Si ringrazia per la gentile collaborazione Giusy Rossini.