Noemi

Noemi si è sposata con Gabriele Greco bassista della sua band


Foto: da Instagram

Dopo 10 anni di fidanzamento Noemi  ha detto “sì” al suo storico fidanzato e collega di lavoro, visto che è anche il bassista della band, Gabriele Greco.

Noemi in abito da sposa scrive su Instragram scherzosamente con la sua solita ironia: “Cheffaccio? Vado?”

La coppia per per il “si” ha scelto la nella Basilica di San Lorenzo Lucina a Roma e, subito dopo la cerimonia, gli ospiti hanno festeggiato i neo-sposi al Lian Club sul Lungotevere romano. Per la sposa niente abito bianco ma color champagne di AtelierEme, perché lei aveva spiegato simpaticamente dicendo: “Sono fuori tempo massimo“. Noemi è sempre stata molto attenta a proteggere il suo rapporto, tanto che in un primo tempo aveva rivelato di non voler lavorare con il suo fidanzato proprio per non rischiare che l’attività professionale rovinasse la sfera affettiva.

Redazione

[COMUNICATI] MUSICA: NOEMI online il video del brano “PORCELLANA” e anche il video della speciale versione SHABLO REMIX!


NOEMI

_G5A9734-bassa ph credit Julian Hargreaves_b (1) 

DA OGGI ONLINE IL VIDEO DEL BRANO

“PORCELLANA”

ESTRATTO DALL’ALBUM “LA LUNA”

https://www.vevo.com/watch/noemi/porcellana/IT8BO1800014

 …E DALLE ORE 18.00 ONLINE ANCHE IL VIDEO

DELLA SPECIALE VERSIONE SHABLO REMIX

DA MAGGIO AL VIA IL TOUR

CON DUE ANTEPRIME LIVE A MILANO E ROMA

29 MAGGIO – Teatro degli Arcimboldi – MILANO

30 MAGGIO – Auditorium Parco della Musica – ROMA

 

…E CINQUE NUOVI APPUNTAMENTI ESTIVI!

 Da   lunedì 16 aprile, è online il video del brano “PORCELLANA”, il nuovo singolo di NOEMI estratto dall’album d’inediti “LA LUNA” (Sony Music), in radio da pochi giorni. Il video, diretto da Fabrizio Cestari, è visibile da questa mattina al seguente link: https://www.vevo.com/watch/noemi/porcellana/IT8BO1800014

Sempre da  lunedì è  online anche il video della speciale versione SHABLO REMIX: http://www.vevo.com/watch/noemi/porcellana-(shablo-remix)/IT8BO1800015 (LINK ATTIVO DOPO LE 18.00).

Porcellana è stato scritto da Emiliano Cecere e Diego Calvetti e affronta con tatto e delicatezza un tema molto diffuso e personale come quello degli attacchi di panico.

Noemi lo descrive così: “Ci potrebbero essere mille e un modo per raccontare gli attacchi di panico in musica ed io mi sento ferrata sull’argomento. Il titolo rimanda all’immagine della testa fragile come la Porcellana che esprime benissimo come ci si possa sentire in quei momenti dove le emozioni prendono il sopravvento, facendoti sentire nuda e fragile”.

 

Da fine maggio Noemi tornerà live con “LA LUNA – TOURqueste le date:

25 MAGGIO – La Città del Teatro e della Cultura – CASCINA (DATA ZERO)

29 MAGGIO – Teatro degli Arcimboldi – MILANO

30 MAGGIO – Auditorium Parco della Musica – ROMA

1 GIUGNO – Palais – SAINT VINCENT (AO) – NUOVA DATA

1 LUGLIO – Largo di Porta Grande – CASTELLANA GROTTE (BA) – NUOVA DATA

22 LUGLIO – Piazza Salandra – NARDÒ (LE) – NUOVA DATA

29 LUGLIO – Suoni dal Monviso – SANFRONT – PIAN PILUN (CN) – NUOVA DATA

5 AGOSTO – Piazza Kennedy – PAGLIARE DEL TRONTO (AP) – NUOVA DATA

I biglietti per le date, prodotte e organizzate da F&P Group, sono disponibili in prevendita su TicketOne (www.ticketone.it) e nei punti vendita abituali (info: www.fepgroup.it).

RTL 102.5 è media partner del tour.

L’album “LA LUNA” arriva a due anni distanza dall’ultimo “Cuore d’artista” ed è composto da 13 brani inediti, tra cui “Non smettere mai di cercarmi”, canzone presentata sul palco della 68a edizione del Festival di Sanremo.

“Tra i tanti motivi per cui ho scelto il titolo “La Luna” è perché, come dice Vasco Rossi in «Dillo alla luna», mi piace l’idea di poter parlare alla luna, sperando che porti fortuna. E poi anche perché la Luna è un po’ diva, proprio come voglio vivere anch’io questo album.”

Il disco vanta alcune collaborazioni importanti tra cui quella con Francesco Tricarico che ha scritto per lei il brano dall’impronta blues/rock “La Luna Storta”;Tommaso Paradiso che firma “Autunno” e Giuseppe Anastasi che le ha regalato il brano “L’attrazione”. Presente in tutto l’album con la sua anima e la sua eredità anche Lucio Dalla: Noemi lo rievoca nella scrittura e nella produzione di “Oggi non esisto per nessuno” e in “Domani”, arrangiato con il celebre produttore Celso Valli.

“La Luna” è un album variegato e versatile, in cui convivono diversi arrangiamenti e generi: il rock, l’elettronica, ma anche il blues, il cantautorato e perfino il country come in “My good, bad and ugly”. Un disco molto femminile, coraggioso e sentito, dove una Noemi inedita si rimette in gioco sperimentando nuove sonorità e rivelando al pubblico lati inaspettati.

Redazione

FABRIZIO MORO: in gara alla 67° edizione del Festival di Sanremo con “PORTAMI VIA”, contenuto nel disco di inediti “PACE” in uscita il 10 marzo. Presentazione dell’album il 20 aprile a Milano e il 26 maggio a Roma.


FABRIZIO MORO

moro

 

In gara alla 67° edizione del FESTIVAL DI SANREMO

nella sezione Campioni con il brano

“PORTAMI VIA” 

contenuto nell’album di inediti in uscita il 10 marzo “PACE”

Concerti di anteprima del Live Tour 2017
il 20 aprile a
MILANO

e il 26 maggio a ROMA

Atteso ritorno al Festival di Sanremo per FABRIZIO MORO che sarà in gara sul palco del Teatro Ariston, nella sezione Campioni, con “PORTAMI VIA”, brano di cui è autore e che sarà contenuto nel suo nuovo album d’inediti “PACE(Sony Music Italy), in uscita il 10 marzo.

Nella serata di giovedì, in cui il Festival sceglie di omaggiare la tradizione della canzone italiana, l’artista interpreterà il brano “La leva calcistica della classe ‘68” di Francesco De Gregori.

Fabrizio Moro torna in gara al Festival di Sanremo portando sul palco il suo nuovo universo sonoro. Il cantautore romano vanta anche due partecipazioni al Festival in qualità d’autore con i brani “Sono solo Parole” scritto per Noemi e “Finalmente Piove” per Valerio Scanu.

L’artista presenterà live “PACE” il 20 aprile al FABRIQUE di Milano e il 26 maggio al PALALOTTOMATICA di Roma. I biglietti per i due concerti saranno disponibili in prevendita su www.ticketone.it a partire da lunedì 23 gennaio.

Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo 8 album in studio e la raccolta “Atlantico Live”. Oltre all’edizione in arrivo, ha già partecipato a quattro Festival di Sanremo come cantautore e due come autore: vince nel 2007 tra le Nuove Proposte con “Pensa”, brano con il quale si aggiudica anche il Premio della Critica “Mia Martini” e conquista il podio nel 2008 tra i Campioni con “Eppure mi hai cambiato la vita”. Nel corso degli anni, diversi suoi brani sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi TV.

Redazione

31/12/2016 – 21:00 – “L’ANNO CHE VERRA'” AL CAPODANNO DI RAI1 si brinda con Valerio Scanu, Benji & Fede Nek, Arisa, Noemi e tanti altri….


Quest’anno, per la prima volta nella sua storia, Potenza, il capoluogo della Basilicata, diventerà la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. L’appuntamento è sulla rete ammiraglia, in diretta, sabato 31 dicembre, subito dopo il messaggio del Presidente della Repubblica.
Con la conduzione di Amadeus e la partecipazione straordinaria di Teo Teocoli, Rai1 e “L’Anno che Verrà” accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno dalla Piazza Mario Pagano, davanti al bellissimo e storico Teatro Stabile della città.
Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Rai1 (trasmessa contemporaneamente in HD sul Canale 501) che sarà realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata e il Comune di Potenza.
Altra novità di quest’anno sarà la diretta radiofonica di Rai Radio1 arricchita da uno speciale condotto sul posto da Carlotta Tedeschi e John Vignola che realizzeranno incursioni e interviste dal backstage nel corso della diretta a Potenza.

Potenza, la “città delle cento scale”, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21.00 circa, non appena terminerà il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Un cast d’eccezione per una serata unica. 
Oltre all’eccezionale presenza di Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana, durante la lunga festa per il Capodanno di Rai1, si esibiranno altri straordinari artisti quali:  Valerio Scanu, Nek, Arisa, Edoardo Bennato, Tony Hadley, Noemi, Benji & Fede, Alex Britti, Gazebo, Sandy Marton, la Cartoon Band dei Miwa… e tanti altri ancora.
Sul palcoscenico di Potenza si esibiranno anche alcuni dei protagonisti dell’ultima edizione di “Tale e Quale”, grande successo della stagione di Rai1: Leonardo Fiaschi, Lorenza Mario, Antonio Mezzancella, Silvia Mezzanotte.
Interverranno inoltre alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo tra i quali Ethan Lara, vincitore di Castrocaro 2016, Luca Tudisca, Claudia Megrè, Francis Alina Ascione e Vincenzo Capua.
Quest’anno poi sono previsti collegamenti con Matera, dove sarà presente Francesca Barra, oltre a una vetrina delle realtà musicali più interessanti della Basilicata, a partire dai Tarantolati di Tricarico.
Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, presente anche un corpo di ballo di una trentina di componenti che, con la partecipazione dell’affascinante e bravissima Samantha Togni e le coreografie di Marco Garofalo – La regia è di Maurizio Pagnussat.
In questo ideale “tempo senza tempo” che è il Capodanno, “L’Anno che Verrà” vuole essere soprattutto una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi, una lunga e grande festa per tutto ciò che di bello abbiamo vissuto e per tutto ciò che di buono ci aspettiamo con l’arrivo del nuovo anno…

Redazione

28/09/2016 -RAI MOVIE: MOVIE MAG Noemi, “Mi piacerebbe lavorare con Matteo Garrone”


n

“Un regista con cui mi piacerebbe lavorare? Indubbiamente Matteo Garrone!”: Noemi ha le idee chiare sulle sue collaborazioni cinematografiche e le rivela a Movie Mag. La cantante, già autrice di diverse colonne sonore, si racconta a Federico Pontiggia, nel corso della seconda puntata stagionale del settimanale d’informazione cinematografica targata Rai Movie, in onda mercoledì 28 settembre alle 23.20 e in replica, sempre di mercoledì, nella notte di Rai1.  
Questa settimana occhi puntati anche sull’attesissimo remake di Ben-Hur (tra i protagonisti: Morgan Freeman, Jack Huston e Toby Kebbell)  e su Indivisibili, film rivelazione di Edoardo De Angelis che racconta la coraggiosa storia di emancipazione di due gemelle siamesi. Movie Mag, inoltre, porta gli spettatori a Polignano a Mare, set di La cena di Natale di Luca Bianchini, sequel dell’apprezzato Io che amo solo te.
Infine, non mancherà la consueta playlist (questa settimana si scopriranno i film preferiti di Anna Foglietta) e un omaggio a Gian Luigi Rondi, decano dei critici cinematografici scomparso la scorsa settimana: un filmato estratto dalle Teche Rai in cui Rondi intervista la splendida Ingrid Bergman.
Redazione

Gaetano Curreri degli Stadio: Noemi e Valerio Scanu sapranno sfidare il tempo …


gaePer Gaetano Curreri frontman degli Stadio, vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo, le band sono più longeve dei cantanti solisti <La storia dei gruppi è bella per questo: perché intanto siamo più longevi dei cantanti singoli, e su questo non ci sono dubbi. Guarda noi, i Nomadi, i Pooh, e poi i gruppo possono dare delle sorprese veramente inaspettate…>

Nel corso di una intervista rilasciata a TGCOM24,  ha rilasciato alcune dichiarazioni da critico musicale, dimostrandosi  fiducioso sul futuro delle nuove band e anche di alcuni cantanti come Noemi e Valerio Scanu secondo lui in grado di sfidare il tempo  e di raggiungere i 30anni di carriera. Queste le sue dichiarazioni:

Riccardo dei Dear Jack – dichiara – è venuto a suonare con noi. Sono un appassionato dei ragazzi. Dai Negramaro in poi, quando li ho sentiti per la prima volta a Sanremo, sono impazzito per loro. I Dear Jack sono bravissimi, quello che è successo a Sanremo me li ha fatti sentire vicini al cuore, esclusi e con il cantante che se ne è andato. Anche i Modà mi piacciono molto. Nei gruppi c’è una vitalità che sta rinascendo, per molti anni i gruppi sono rimasti ai margini. E ora stanno ritornando prepotentemente. Guarda anche i Kolors...”.

“Chi potrà a mio parere raggiungere i 30 anni di carriera?

Noemi sicuramente, un’artista completa, non ‘di moda’, dotata di grande profondità, non costruita a tavolino. Poi Valerio Scanu, verso cui nutrivo un certo pregiudizio: poi l’ho conosciuto e credo sia un artista completo. Loro sapranno sfidare il tempo. Oltre a Fabrizio Moro verso cui nutro una grande passione”. Tanto amore anche per i duetti: “Vasco Rossi mi prende in giro dicendo che ho duettato con tutti mentre ho sempre cercato di farlo con persone in cui mi posso riconoscere. Amo cantare con Noemi e credo molto anche in Francesca Michielin: mi piacerebbe duettare con lei, perché oltre che cantante è anche musicista”.

Uno contro Tutti  è il titolo dell’ultimo singolo degli Stadio (contenuto nell’album “Miss Nostalgia”, che contiene anche “Un giorno mi dirai”, la canzone che li ha fatti trionfare al Festival di Sanremo), che vanta la incursione di Vasco Rossi (presente durante la registrazione ndr) nel ritornello:  “Non c’è più vergogna, hai le spalle al muro. Non vince il più bravo ma il più furbo di sicuro”.

https://www.youtube.com/watch?v=pXw2Iex2AIE

Gli Stadio dopo il concerto di Roma Cavea Auditorium Parco della Musica proseguono con le altre date in programma il  Miss Nostalgia Tour 2016 :

  • 14 Luglio – Marostica (VI) – Piazza degli Scacchi
  • 15 Luglio – Mirano (VE) – Summer Festiva
  • 17 Luglio – Varallo (VC) – Alpàa
  • 30 Luglio – San Gimignano (SI) – Piazza Duomo

Agosto

  • 01 Agosto – Bisceglie – Arena Del Mare
  • 11 Agosto – Poggiorsini (BA) – Piazza Centrale
  • 12 Agosto – Galatina (LE) – Quartiere Fieristico
  • 16 Agosto – Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli
  • 17 Agosto – Marina di Castagneto (LI) – Arena Bolgheri
  • 19 Agosto – Porto Recanati (MC) – Arena B.Gigli
  • 20 Agosto – Cattolica (RN) – Arena della Regina
  • 23 Agosto – Marciana Marina (LI) – Piazza V.Emanuele

Redazione

Noemi ospite a “Fronte del Palco” su Italia 1


noemi

Giovedì 7 aprile in seconda serata su Italia 1 Noemi sarà la protagonista di “Fronte del palco“, appuntamento con la musica live, ideato e prodotto da Radio Italia.

Nell’auditorium di Radio Italia Simone Annicchiarico intervisterà l’artista che ripercorrerà la sua carriera, racconterà segreti e curiosità inerenti al suo ultimo lavoro e svelerà i progetti futuri.

In scaletta sia brani recenti, tratti da “Cuore d’artista”, che hit del passato: “Vuoto a perdere”, “Fammi respirare dai tuoi occhi”, “Amen”, “Per tutta la vita”, “L’amore si odia”, “Briciole”, “Don’t get me wrong”, “Devi soltanto esistere”, “Idealista”, “La borsa di una donna”, “Sono solo parole” e “Dedicato”.

La speaker Manola Moslehi, in diretta dalla postazione radiofonica, rivolgerà alla cantautrice le domande degli ascoltatori.

In regia Lele Biscussi.

Noemi con un tweet rivela il titolo del nuovo album: CUORE D’ARTISTA


Anche Noemi, tra i big di Sanremo, non sta più nella pelle e rivela il titolo del nuovo album con un tweet:

Non ce la faccio più a tenere tutto per me… questa mattina mi sono svegliata col desiderio di dirvi che questo è il titolo del nuovo album #‎cuoredartista‬ ‪#‎newalbum‬‪#‎laborsadiunadonna‬ ‪#‎countdown‬”

Cuore d’artista è quindi il titolo del nuovo album che conterrà anche il brano La borsa di una donna con cui la cantante si presenterà al 66° Festival di Sanremo tra i Big.

Noemi dopo essersi piazzata nel 2007 tra i finalisti di Sanremolab, l’accademia di talenti del Festival di Sanremo, prende parte due anni più tardi ai provini di  X Factor 2 arrivando ad un passo dalla finale: Mara Maionchi la elimina e gli preferisce Jury Magliolo  Briciole, l’inedito che presenta, diventa subito una hit radiofonica. Molte le collaborazioni della cantautrice da Fiorella Mannoia a Vasco Rossi che rimane affascinato dalla sua voce quando  in qualità di supporter al  PalaIsozaki di Torino apriva i suoi concerti, tanto che per lei scrive Vuoto a perdere inserito nell’album RossoNoemi, con altri otto inediti.

Noemi partecipa anche a Sanremo 2012 con il pezzo Sono solo parole, scritto da Fabrizio Moro  ed arrangiato da Corrado Rustici, classificandosi al terzo posto. Nel 2013, 2014 e 2015 è giudice di The Voice of Italy su Rai2. Arriva quinta a Sanremo 2014 con Bagnati dal sole. L’ultimo disco è Made in London. Il 27 marzo 2015 viene estratto dall’album Pop-hoolista di Fedez il terzo singoloL’amore eternit in collaborazione con Noemi. Il 1º maggio 2015 lei si esibisce durante il Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma.

Nella serata  di giovedì,dedicata alle cover,della  66ma edizione del Festival di Sanremo Noemi canterà “Dedicato” di Loredana Bertè.

Redazione

31/12/2015 – 21:05 RAI1: L’ANNO CHE VERRA’-Capodanno in diretta dai Sassi di Matera in compagnia di: Francesco Renga, Paul Young, Malika Ayane, Marco Masini, Noemi, gli Urban Strangers…


matera

Quest’anno, per la prima volta, i “Sassi di Matera” saranno la spettacolare cornice del Capodanno di #Rai1. “L’Anno che Verrà”, in onda in prima serata il 31 dicembre, accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno dalla piazza Vittorio Veneto di Matera, Città dei Sassi Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, appena proclamata Capitale Europea della Cultura 2019.
Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Rai1 (trasmessa anche in HD sul Canale 501), che sarà realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata, il FESR Basilicata 2007/2013, il Comune di Matera e la Fondazione Matera-Basilicata 2019. Il programma andrà in onda in diretta e sarà condotto da un trio d’eccezione: Amadeus, Claudio Lippi e Rocco Papaleo.
Dalla Basilicata, terra di paesaggi straordinari ed inconsueti, il pubblico di Rai1 sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento e dell’allegria. Matera, con i suoi “Sassi”, la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21.00 circa, subito dopo il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ospiterà per oltre quattro ore grandi ospiti, sorprese e tanta musica.
Oltre alla presenza di Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana e di Antonello Venditti, durante la lunga festa per il Capodanno di Rai1, si esibiranno altri straordinari artisti come: Francesco Renga, Paul Young, Malika Ayane, Marco Masini, Noemi, gli Urban Strangers… e tanti altri ancora. Interverranno, inoltre, alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo tra i quali Giada Agasucci, Vincenzo Capua, Ottavio De Stefano, Greta Manuzzi e Davide Mogavero.
Sul palcoscenico di Matera si esibiranno anche alcuni dei protagonisti di “Tale e Quale”, grande successo della stagione di Rai1: Massimo Lopez, Bianco Guaccero, Alessandro Greco, Roberta Giarrusso e Silvia Salemi.
Un cast d’eccezione per una serata unica, con tutti gli artisti che saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. La regia è di Maurizio Pagnussat, la scena è di Marco Calzavara, la fotografia è di Fabio Brera.
In questo ideale tempo senza tempo, che è il Capodanno, il programma evento di Rai1 vuole essere, soprattutto, una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi in attesa dell’ Anno che Verrà…

25/06/2014 – Parte il Coca-Cola Summer Festival: Vota la colonna sonora dell’estate


Al via il COCA COLA SUMMER FESTIVAL 2014: ecco i nomi

 

Al Coca Cola Festival Summer condotto da Alessia Marcuzzi e Rudy Zerbi, e lo speaker di RTL Angelo Baiguini  (102.5. )che andrà in scena da Piazza del Popolo a Roma il 25, 26, 27 e 30 giugno e che verrà trasmesso in differita su Canale 5 da lunedì 7 luglio, si esibiranno i protagonisti più in voga della musica italiana e della musica internazionale.

Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Bianca Atzei, Marco Carta, Il Cile, Club Dogo, Gigi D’Alessio, Denny Lahome, Dear Jack, Dolcenera, Emis Killa, Emma, Roby Facchinetti, Giusy Ferreri, Gianluca Grignani, Deborah Iurato, Antonio Maggio, Modà, Moreno, Nek, Noemi, Gabry Ponte, Francesco Renga, Rocco Hunt, Enrico Ruggeri con Ale e Franz, Sarcina, Saule, Valerio Scanu, Paolo Simoni, Syria, Anna Tatangelo, Tirmancino,

Fra gli artisti internazionali: Chromeo, Clean Bandit, Cris Cab, Ozark Henry, Imany, Jarabedepalo, Kiesza, Mr Probz, Nico & Vinz, Saule, Talisco e Charlie Winston.

Invece per quanto riguarda gli artisti giovani, i sei nomi che si sfideranno sono: Violetta, Timoty Cavicchini, Ginta Biku, Santa Margaret, Marco Sbarbati e Raige.

 I big, ospiti della manifestazione, esprimeranno un voto sui brani dei 6 giovani. Durante ognuna delle quattro puntate verrà decretato un vincitore di tappa, e alla quarta puntata verrà annunciato il vincitore finale del “Coca-Cola SUMMER FESTIVAL” (l’anno scorso vinto da Clementino). Ancora una volta sarà“la musica che vota la musica”!

Sul sito ufficiale di RTL 102.5 si potrà scegliere La Canzone dell’estate: basterà andare su www.rtl.it e indicare la canzone preferita. Durante le serate del 25, 26, 27 e 30 giugno si potranno selezionare le canzoni presentate in ciascuna serata per premiare un vincitore di tappa, i voti si andranno poi a sommare a quelli già ottenuti dal brano fino a decretare la Canzone dell’estate.

il Coca-Cola Summer Festival viaggerà sui social network attraverso l’hashtag #dilloconunacanzone.

Le 4 serate del 25, 26, 27 e 30 giugno in Piazza del Popolo a Roma (dalle ore 20.00 – ingresso gratuito).

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: