Dopo 40 anni tornano su 33 giri le musiche del Maestro per il film di Mauro Bolognini del 1969. Vinile rosa 180 gr. per un dramma sentimentale borghese tra musica classica, jazz, pop e lounge
L’assoluto naturale: la colonna sonora di Ennio Morricone!
ENNIO MORRICONE
L’Assoluto Naturale OST
(Ltd. ed. Solid Pink Vinyl)
AMS Records | Cinevox Record | BTF Vinyl Magic
Dopo la colonna sonora di L’ultimo treno della notte, AMS Records pubblica un nuovo album del maestro Ennio Morricone: assente su vinile da 40 anni, torna nella sua nuova versione con audio rimasterizzato e un nuovo layout grafico la colonna sonora di L’Assoluto Naturale di Mauro Bolognini.
L’Assoluto Naturale, diretto da Bolognini del 1969 dopo gli episodi di Capriccio all’italiana e Bellissimo Novembre, fu tratto dall’omonimo romanzo di Goffredo Parise. Il film, con Laurence Harvey, Sylva Koscina e Isa Miranda, appartiene al filone del dramma sentimentale borghese molto in voga in quegli anni – il cui capostipite potremmo identificare nel noto Metti, una sera a cena di Patroni Griffi – e gode di una colonna sonora che mescola musica classica, jazz, pop e lounge in diverse rielaborazioni del tema principale, come solo Morricone era in grado di fare. Si distingue, tra le orchestrazioni dirette da Bruno Nicolai, il brano Assalito dalle rondini, composizione astratta per archi caratterizzata da dissonanze cariche di tensione e orchestrazioni dal sapore drammatico.
Pubblicata originariamente nel 1969 e ristampata in alcune successive edizioni, la colonna sonora de L’Assoluto Naturale mancava in vinile da ben 40 anni. Edizione in vinile rosa 180gr. Per tutto il mese di giugno è possibile avere uno sconto del 10% utilizzando il coupon ASSOLUTONATURALE10 nel sito BTF.
Tracklist:
Side A:
1. L’assoluto naturale 3:34
2. Sempre più verità 2:50
3. È facile 2:21
4. Calde occhiate 1:50
5. Studio di colori 1:10
6. Il profumo della tua pelle 2:02
7. Laboriosamente 6:48
Side B:
1. Sembravi desiderare 2:40
2. Amare assolutamente 4:00
3. È la solita storia 1:01
4. Imparare a conoscere 4:07
5. L’estate è vicina 3:00
6. Assalito dalle rondini 5:32
7. Il profumo della tua pelle (Ballata per organo) 2:17
I Queen potrebbero presto pubblicare nuova musica inedita, ma soprattutto con la voce del loro leggendario frontman Freddie Mercury. Brian May e Roger Taylor hanno dichiarato che a settembre pubblicheranno un brano dal titolo “Face It Alone”. Il chitarrista e il batterista, che si sono esibiti lo scorso fine settimana aprendo il grandioso concerto dedicato al Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II, hanno dichiarato in una recente intervista rilasciata a BBC Radio 2 che il brano proviene dalle sessions dell’album del 1989 ”The Miracle”. “Abbiamo trovato una piccola gemma di Freddie, di cui ci eravamo completamente dimenticati”, ha detto Taylor, “Ed è meravigliosa. In realtà è stata una vera scoperta”.
Brian May ha aggiunto che inizialmente ha sempre considerato la registrazione poco utile alla pubblicazione, almeno fino a quando i tecnici del suono non sono riusciti a metterci mano: “Era nascosta proprio lì in bella vista” ha dichiarato il chitarrista, “l’abbiamo analizzata per molto tempo e abbiamo pensato, ‘Oh, no, non possiamo salvarla’. Ma siamo entrati di nuovo in studio e il nostro meraviglioso team di ingegneri del suono ha detto, ‘OK, possiamo fare questo e questo’. È come una specie di taglia e cuci… Ma è bellissimo, è commovente”. (Virgin Radio)
GEMITAIZ: E’ uscito l’11 Aprile l’atteso nuovo album “ECLISSI”, fuori ovunque il 13 maggio e da ora disponibile in pre-order: https://island.lnk.to/eclissi
“GEMITAIZ SUMMER TOUR 2022”, organizzato da Magellano Concerti insieme a Tanta Roba Label:
18 GIUGNO – ROMA – ROCK IN ROMA
28 GIUGNO – PADOVA – SHERWOOD FESTIVAL
30 GIUGNO – PORDENONE – PORDENONE LIVE 2022 (PARCO SAN VALENTINO)
5 LUGLIO – LEGNANO (MI) – RUGBYSOUND
6 LUGLIO – COLLEGNO (TO) – FLOWERS FESTIVAL
9 LUGLIO – SENIGALLIA (AN) – MAMAMIA FESTIVAL
16 LUGLIO – BRESCIA – ARENA CAMPOMARTE
22 LUGLIO – CATANIA – CATANIA SUMMER FEST (VILLA BELLINI)
17 AGOSTO – GALLIPOLI (LE) – SOTTOSOPRA FEST (PARCO GONDAR)
DITONELLAPIAGA, si aggiungono nuove date a “Camouflage, il Tour”, dal 27 maggio sui palchi dei principali festival estivi. Si aggiungono NUOVE DATE a“Camouflage il Tour”: 05 GIUGNO 2022 CAGLIARI – ATENEIKA
05 LUGLIO 2022 AREZZO – MEN/GO MUSIC FEST
13 LUGLIO 2022 COLLEGNO (TO) – FLOWERS FESTIVAL
15 LUGLIO 2022 L’AQUILA – PINEWOOD FESTIVAL
30 LUGLIO 2022 NAPOLI – PALAZZO REALE SUMMER FEST
24 AGOSTO 2022 EMPOLI (FI) – BEAT FESTIVAL
02 SETTEMBRE 2022 CELLA MONTE (AL) JAZZ:RE:FOUND
03 SETTEMBRE GALZIGNANO TERME (PD) – MUSICA TRA LE NUVOLE – ANFITEATRO DEL VENDA
GIGI D’ALESSIO: il 17 giugno in Piazza del Plebiscito a Napoli “UNO COME TE – Trent’anni insieme”, la serata evento per celebrare i suoi primi 30 anni di carriera! Biglietti già in prevendita
LUCIANO LIGABUE per la prima volta si racconta nell’autobiografia “UNA STORIA” (Mondadori), in uscita il 3 maggio e in pre-order da domani!
Il 5 maggio, ore 21, anteprima del Salone del Libro di Torino,
in collaborazione con OGR presso OGR Torino
GIANNA NANNINI: sul palco il 28 maggio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze ARIETE, Con lei sul palco una band di rara eccellenza e tanti ospiti: ARIETE – LOREDANA BERTÈ – COEZCARMEN CONSOLI – LITFIBA – ENRICO NIGIOTTI – ROSA CHEMICAL – SPERANZA
JAZZMI settima edizionedal 29 settembre al 9 ottobre 2022 MILANO CAPITALE DEL JAZZ
JAZZMI festeggia il suo settimo compleanno con un’edizione straordinaria. Oltre duecento concerti nei teatri, nei club, eventi speciali, film, esposizioni, incontri con gli artisti e molto altro.
Ecco i primi grandi nomi di JAZZMI 2022:JEAN-PHI DARY & JEFF MILLS – ALFA MIST – PAOLO FRESU – EMMA-JEAN THACKERAY – FABRIZIO BOSSO – JAIMIE BRANCH & JASON NAZARY – VIJAY IYER
A luglio due speciali previews, oggi l’annuncio della prima, il concerto di CIMAFUNK al Giardino “Giancarlo De Carlo” di Triennale Milano
Dal 26 aprile gli ultimi quattro show del tour di RAF e UMBERTO TOZZI, “DUE – LA NOSTRA STORIA”
Queste le prossime date del tour:
26 aprile -Teatro Verdi – FIRENZE (recupero dell’8 marzo e del 23 ottobre 2020, del 23 maggio e del 18 novembre 2021 e del 24 febbraio 2022) – SOLD OUT
29 aprile – Palais – SAINT VINCENT
30 aprile – Nuovo Teatro Carisport – CESENA
2 maggio –Teatro Verdi – MONTECATINI – PT (recupero del 4 aprile e del 6 dicembre 2020, del 30 aprile e del 20 novembre 2021 e del 18 febbraio 2022)
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Esce domani “3:33”, il nuovo album di BIONDO. Anticipato dal singolo “TUTTO SBAGLIATO” rappresenta il racconto di una svolta sia personale che artistica. ONLINE IL VIDEO DEL SINGOLO “TUTTO SBAGLIATO” https://www.youtube.com/watch?v=vXG4rWiZZxc
AIELLO: fuori ovunque venerdì 29 aprile “PARADISO”, il suo nuovo singolo. Da oggi disponibile in pre-save e pre-order. Di seguito il calendario aggiornato delle date del tour nei club di AIELLO, organizzato da Vivo Concerti:
Mercoledì 27 aprile 2022 | Nonantola (MO) @Vox Club SOLD OUT Sabato 30 aprile 2022 | FIRENZE | Tuscany Hall SOLD OUT Lunedì 02 maggio 2022 | FIRENZE | Tuscany Hall Giovedì 12 maggio 2022 | Venaria Reale (TO) @Teatro della Concordia SOLD OUT Sabato 21 maggio 2022 | MILANO | Fabrique SOLD OUT Domenica 22 maggio 2022 | MILANO | Fabrique Lunedì 30 maggio 2022 | NAPOLI | Casa della Musica SOLD OUT Martedì 31 maggio 2022 | NAPOLI | Casa della Musica SOLD OUT Sabato 04 giugno 2022 | ROMA | Atlantico Live SOLD OUT Domenica 05 giugno 2022 | ROMA | Atlantico Live
Al via il 25 aprile la stagione dell’ARENA DI VERONA con i concerti di Zucchero. Attesi oltre mezzo milione di spettatori!
L’Arena di Verona non si è mai fermata e, anche nel 2022, si conferma Tempio della musica italiana e internazionale. Al via dal 25 aprile una stagione straordinaria che verrà inaugurata da Zucchero con ben 14 concerti e oltre 142.000 biglietti già venduti ad un pubblico proveniente da tutta Italia e anche dall’estero (il 3,8% dalla Germania, il 2,8% dall’Austria, l’1,5% dalla Svizzera).
L’Arena, a capienza piena, ospiterà ben170.000 spettatori solo nei primi 15 giorni di programmazionee l’auspicio è di superare il mezzo milione di spettatori per gli eventi LIVE&TV del 2022, con una conseguente forte ricaduta economica per la città.
Oltre a prestigiosi nomi italiani – Claudio Baglioni (26 e 27 luglio), Eros Ramazzotti (20, 21, 23 e 24 settembre), Francesco De Gregori e Antonello Venditti (12 luglio), Ligabue (27, 29 e 30 settembre) – il calendario del 2022 riabbraccerà grandi artisti internazionali, molti dei quali hanno scelto l’Anfiteatro come data unica o più prestigiosa in Italia: tra questi NICK CAVE (4 luglio), GORILLAZ (5 luglio), TOTO (25 luglio), SCORPIONS (23 maggio), SIMPLE MINDS (18 luglio), MIKA (19 settembre) e KISS (11 luglio).
L’Arena, il prossimo 28 aprile, ospiterà anche la prima data europea del tour dei MÅNESKIN, andata sold out in pochi minuti.
Non mancheranno gli eventi televisivi: si inizia il 2 giugno con l’evento tributo DALLARENALUCIO, dedicato al grande Lucio Dalla,per arrivare a settembre con i Music Awards (9 e 10 settembre) e ad “Arena ’60 ’70 ’80 ’90” (12, 13 e 14 settembre) che, dopo il grande successo dello scorso anno, torna in Arena con la conduzione di Amadeus e una serata in più. arenalive.it
Sarà Amadeus il Direttore Artistico e il conduttore delle edizioni 2023 e 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Così è stato concordato questa mattina durante un incontro nel quale l’Amministratore Delegato della Rai Carlo Fuortes, insieme con il Direttore del Prime Time Stefano Coletta, ha ricevuto Amadeus in un lungo e cordiale colloquio. “Sono felice e onorato della proposta dell’Amministratore Delegato Carlo Fuortes e del Direttore del Prime Time Stefano Coletta. Aver ricevuto adesso questa proposta mi permette di lavorare da subito. Non vedo l’ora di iniziare”, ha affermato Amadeus.
Sidney Poitier, il primo uomo di colore a vincere l’Oscar come miglior attore e un Titano del cinema è morto a 94 anni
Sidney Poitier è diventato il primo uomo di colore a vincere un Oscar come miglior attore, per il suo ruolo in Gigli del campo del 1963
È morto Sidney Poitier il primo uomo di colore a vincere un Oscar come miglior attore. Aveva 94 anni.
Clint Watson, addetto stampa del Primo Ministro delle Bahamas, ha confermato venerdì a PEOPLE che Poitier è morto giovedì sera.
Con un’incredibile lista di riconoscimenti, tra cui un Academy Award, una Presidential Medal of Freedom e un cavalierato, Poitier lascia un’eredità indelebile che va ben oltre la sua imponente presenza sullo schermo.
“Vivrà in noi, nei suoi nipoti e pronipoti”, ha detto la famiglia Poitier in una dichiarazione rilasciata a PEOPLE dopo la morte del premio Oscar giovedì sera
Uno dei più importanti riconoscimenti dell’industria dell’entertainment a livello internazionale, l’ambitissimo Emmy Awards, è stato assegnato al pluripremiato compositore cinematografico italiano Michele Josia per il pezzo sinfonico “River of the last valley”, registrato in remoto con musicisti provenienti da varie nazioni.
Il premio ricevuto dal compositore romano è il dodicesimoricevuto quest’anno dall’industria cinematografica.
Il direttore d’orchestra americano M° Alberto Bade ha definito il pezzo sinfonico “River of the last valley” come “una miscela di eroismo e di velata tristezza, di coraggio e trionfo, che descrive appieno tutto ciò che sta accadendo.Ho scelto questa composizione come riflesso della tragedia che il virus ha provocato ma anche della resilienza e del coraggio che il popolo europeo sta dimostrando in questo terribile periodo storico”.
“Mi sento molto onorato di avere avuto l’opportunità di ascoltare la mia composizione eseguita da musicisti provenienti da Stati Uniti, Spagna, Polonia, Messico, Porto Rico, El Salvador, Venezuela, Romania, Argentina e di aver ricevuto uno dei più importanti riconoscimenti dell’industria cinematografica mondiale, l’Emmy Awards.
È stato un privilegio per me lavorare con un Maestro straordinario come Alberto Bade e con tutti i musicisti coinvolti”, ha affermato il compositore Michele Josia.
Il pezzo fa parte di un docu-film intitolato “United we Stand“, nel quale musicisti di tutto il mondo riflettono sulla terribile esperienza del Covid-19.
Contro ogni previsione, gli studenti della Miami Dade College Orchestra hanno unito le forze con musicisti di alcune tra le principali orchestre sinfoniche internazionali.
Continuando a suonare insieme, nonostante la crisi sanitaria mondiale in corso, sono riusciti a realizzare il progetto.
Una storia che ha dell’incredibile quella di Mark Sandwell, fan di Ozzy Osbourne, che ha ritrovato tra le cianfrusaglie di una bancarella dell’usato un disco d’oro rubato al cantante dei Black Sabbath anni fa.
Era il 2010 quando Mark Sandwell, accanito fan di musica metal, punk e hardcore, in pausa pranzo, ha scovato un tesoro tra le bancarelle dell’usato.
Mentre le sue mani scorrevano sui titoli si è imbattuto in un disco singolare: un disco d’oro di “Blizzard Of Ozz” di Ozzy Osbourne nella sua confezione originale a cui mancava il vetro frontale.
Per dieci centesimi Mark lo ha portato a casa, ignaro del tesoro perduto che aveva riportato alla luce tra le cianfrusaglie di una svendita.
Per dieci anni “Blizzard Of Ozz” ha vissuto in un sacchetto di plastica nella libreria di Mark finché, un giorno, non ha deciso di dargli una lucidata e postare la foto sul suo Instagram.
E qui la faccenda si fa interessante: “Dopo dieci minuti sono stato contattato da un mio amico che è promotore musicale a Manchester. Mi ha detto che quel disco era stato rubato, e che lui era amico della figlia dell’attuale manager di Ozzy Osbourne e che l’avrebbe contattata”.
Così Mark ha cancellato il suo post e ha aspettato di avere una risposta sul destino del cimelio. Tenerlo non sarebbe stato possibile, lo sapeva bene, ma mai si sarebbe aspettato una ricompensa come quella che ha ricevuto. “All’inizio di quest’anno il team di Ozzy Osbourne si è messo in contatto con me, lo rivolevano indietro in cambio di qualcosa di bello”.
Quello che è arrivato a Mark è stato un altro disco d’oro ufficiale di “Blizzard Of Ozz” con il suo nome inciso sopra. Inoltre ha ricevuto anche la copia con autografo di “Ordinary Man“, il suo album preferito in assoluto. (Spazio Rock)
Soldi e Fuortes: “Formidabile interprete dei cambiamenti del Paese””Con la scomparsa di Lina Wertmuller l’Italia perde una formidabile interprete dei cambiamenti che nel corso di decenni hanno attraversato il nostro Paese”. Così la Presidente della Rai Marinella Soldi e l’Amministratore delegato Carlo Fuortes esprimono il proprio cordoglio e quello dell’intera Rai per la scomparsa della regista. “Mancherà il suo sguardo inconfondibile ed ironico, ma restano e resteranno indimenticabili il suo estro e la sua versatilità artistica. Nella storia della Rai hanno lasciato un segno in particolare la sua firma di un classico senza tempo come ’Il giornalino di Giamburrasca’ e alcune regie di opere liriche. Prima donna a essere candidata al Premio Oscar per la regia, Lina Wertmuller è stata una protagonista della cultura italiana che ha saputo unire in forma originale capacità inventive e pregevole leggerezza”.
Proiezione del filmino inedito “IN AMAZZONIA” (6,30’)
di Elisabetta Sgarbi
Concerto finale EXTRALISCIO
Fotogramma da “In Amazzonia” con gli Extraliscio
Aleksandr Sokurov e Elisabetta Sgarbi
Venerdì 3 dicembre, in occasione del Torino Film Festival, si terrà al Cinema Massimo (ore 14.30) “ROMAGNA VISTA DALLA LUNA”, la masterclass di ELISABETTA SGARBI, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana.
Sarà l’occasione per un dialogo con gli ospiti sul tema delle origini, verrà proiettato il filmino inedito “IN AMAZZONIA” (6,30’) di Elisabetta Sgarbi e l’incontro si concluderà con il concerto degli EXTRALISCIO.
«Ricerca, interpretazione, valorizzazione, condivisione. Lo sguardo di Elisabetta Sgarbi sulla Romagna arriva da lontano, dalle sue origini, dalle origini dei suoi genitori. Nel 2009 dedicò il film “Deserto Rosa” all’opera di Luigi Ghirri, presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel 2009 (Sezione Orizzonti), addentrandosi nei paesaggi fotografati in cui la presenza umana sembra essere appena svanita, mancata di un soffio dallo sguardo che la cercava, con i commenti di Aleksandr Sokurov (Leone d’oro alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2011), letti da Toni Servillo e con le musiche originali di Franco Battiato. Già lì si delineavano due temi che sarebbero diventati significativi per lei negli anni successivi: la terra delle sue origini, l’Emilia Romagna, a cui ha dedicato anche film più recente “Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” (Premio Siae e Premio Fice), e il fiume Po attraversato da una nave in “Deserto rosa”. Quell’immagine che ritorna anche nel recente “filmino” “La nave sul monte”, sulle note dell’omonimo brano degli Extraliscio, presentato all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia (nell’ambito di Isola di Edipo e Giornate degli Autori), e nel cortometraggio inedito “In Amazzonia”, girato lungo il Po di Boretto, che viene presentato al TFF in anteprima. La regista dialogherà con Alexandr Sokurov su questa ricerca, interrogandosi sul valore antropologico di questo cinema rarefatto alla ricerca delle nostre origini» Aliona Shumakova.
Interverranno anche Eugenio Lio, filosofo e teologo, da sempre al fianco di Elisabetta Sgarbi come aiuto regia e consigliere eclettico, Aliona Shumakova, critica ed esperta di cinema russo, e la band Extraliscio, prodotta dalla Betty Wrong Edizioni Musicali di Elisabetta Sgarbi, che ha sta portando avanti una rivisitazione della musica folk, non solo romagnola, portandola nei contesti più importanti: il Festival di Sanremo, i Festival più importanti del Cinema Europeo, in libreria e in concerto all’estero.
È disponibile in digitale “ON MY WAY” (https://onmyway.lnk.to/JenniferLopez), il nuovo singolo della superstar internazionale JENNIFER LOPEZ, estratto dalla colonna sonora del film “MARRY ME”, in uscita nelle sale cinematografiche italiane il 17 febbraio 2022. Tra i protagonisti del film, la stessa Jennifer Lopez, Owen Wilson e la star mondiale della musica latina MALUMA!
Il brano è stato presentato live ieri sera a Los Angeles, sul palco degli AMERICAN MUSIC AWARDS 2021.
Oltre al singolo “On My Way”, la colonna sonora del film sarà ricca di brani di Jennifer Lopez e Maluma.
“Marry me” racconta un’improbabile storia d’amore tra due persone molto diverse alla ricerca di qualcosa di reale in un mondo in cui il valore si basa sul numero di “Mi piace” e “followers”. Una moderna storia d’amore su celebrità, matrimonio e social media. È online il trailer ufficiale del film: youtu.be/fT7bKS27HR0
Nel film Jennifer Lopez e Maluma interpretano Kat Valdez e Bastian, una coppia di celebrità di fama mondiale. Con loro l’attore Owen Wilson nei panni di Charlie Gilbert, un insegnante di matematica divorziato.
“Marry Me”, diretto da Kat Coiro (Dead to Me, It’s Always Sunny in Philadelphia, upcoming She-Hulk), nasce da una sceneggiatura di John Rogers (The Librarians), Tami Sagher (NBC’s 30 Rock) e Harper Dill (The Mick) basata sul graphic novel di Bobby Crosby. Il film è prodotto da Jennifer Lopez, Elaine Goldsmith-Thomas (Hustlers, Maid in Manhattan) per la Nuyorican Productions della Lopez, , Benny Medina (Hustlers, The Fresh Prince of Bel-Air)e John Rogers per Kung Fu Monkey Productions. I produttori esecutivi del film sono Alex Brown, Willie Mercer, Pamela Thur e J.B. Roberts.
JENNIFER LOPEZ con oltre 75 milioni di album venduti ha concluso recentemente un tour mondiale sold out, “It’s my party”, ed è stata protagonista di una performance da record all’Halftime Show del Pepsi Super Bowl. Nel suo curriculum da attrice Lopez ha generato con i suoi film oltre 3 miliardi di dollari. Icona di stile, imprenditrice e filantropa, Jennifer Lopez è stata inserita nella lista delle “100 persone più influenti del pianeta” di TIME, nella classifica “Most Powerful Celebrity” di Forbes e nella “Most Beautiful Woman in the World” di People, oltre ad aver ricevuto il premio MTV Videao Vanguard e due nomination ai Golden Globes per il suo ruolo nel film record di incassi “Hustlers and Selena”. Ad oggi, rimane l’unica artista donna ad aver ottenuto contemporaneamente un album alla prima posizione in classifica e un film al primo posto al box office. Con una carriera che dura da oltre due decenni, Jennifer Lopez è consolidata nella storia come un’icona mondiale.