Omar Pedrini

CS_OMAR PEDRINI: il 2 dicembre al Fabrique di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”, un evento unico con tanti ospiti tra cui EUGENIO FINARDI, MAURO PAGANI, NICOLAI LILIN, MATTEO GUARNACCIA!


OMAR PEDRINI

Foto @ Riccardo Trudi Diotallevi Photography www.facebook.com/trudiphotography

IL 2 DICEMBRE AL FABRIQUE DI MILANO CON

TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO

 

L’ULTIMO CONCERTO

IL ROCK NON MORIRÀ MAI

 

Un evento unico,

un incontro tra musica, letteratura e arte per celebrare

UNA PIETRA MILIARE DEL ROCK ITALIANO!

 

CON TANTI OSPITI

EUGENIO FINARDI, MAURO PAGANI, NICOLAI LILIN, MATTEO GUARNACCIA

 

LA PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DEL DOCUFILM

“LAWRENCE. A LIFE IN POETRY”

uno straordinario documento di Giada Diano ed Elisa Polimeni sulla vita di Lawrence Ferlinghetti

 

…e gli speciali DJ Set di

DJ DULI e DJ JOAO

 

Il 2 dicembre OMAR PEDRINI sarà protagonista al Fabrique di Milano con “TIMORIA- VIAGGIO SENZA VENTO, l’ultimo concerto”, un evento unico per celebrare uno degli album dei Timoria che ha cambiato le sorti del rock italiano anni 90, a 26 anni dall’uscita.

Non solo un concerto ma un vero e proprio “art rock party”, come lo stesso Pedrini lo definisce: un incontro tra musica, letteratura, cinema per una giornata all’insegna dell’arte e della cultura.

 

Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco: da Nicolai Lilin (scrittore e tatuatore siberiano) che parlerà del rock in Russia ai tempi del comunismo e della situazione globale climatica a Matteo Guarnaccia (artista e scrittore, figura fondamentale della psichedelia italiana), fino ad arrivare ad Eugenio Finardi e Mauro Pagani, ospiti dell’originale “Viaggio Senza Vento” che, per la prima volta dopo 25 anni, duetteranno con Omar rispettivamente sulle note di Verso Oriente e Lombardia.

Inoltre, ci sarà la proiezione del docufilm “Lawrence. A Life in poetry” di Giada Diano ed Elisa Polimeni, uno straordinario documento su e con l’amico ed editore, “papà” della Beat Generation, Lawrence Ferlinghetti.

Ma non finisce qui…ci sarà anche spazio per un rock DJ set a cura di DJ DULI da Vigevano e DJ JOAO da Brescia per far ballare il pubblico prima e dopo il concerto.

 

“TIMORIA- VIAGGIO SENZA VENTO, l’ultimo concerto” sarà una vera e propria festa per augurare lunga vita al rock and roll e a tutte le arti che dialogano col rock, che non è solo musica ma tanto altro…

Viaggio senza vento” è un concept album che racconta una storia unica. Non è fatto da 21 canzoni singole, ma è strutturato come una vera e propria opera rock. I testi parlano della stessa persona dalla prima canzone alla ventunesima, un po’ come se fosse un film o un’opera teatrale. Racconta la storia di Joe, che era il mio alter-ego, un ragazzo con problemi ovviamente di droga che finisce in carcere. Poi però reagisce, fugge dal carcere, va in oriente dove trova l’amore, la spiritualità che gli mancava e quindi torna in Italia sotto forma di guerriero; è un po’ la trasformazione di un ragazzo perdente che rinasce guerriero dopo un viaggio, un lavoro su se stesso.” (Omar Pedrini)

I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Ecco la lista dei 21 brani presenti in “Viaggio senza vento” che l’artista porterà sul palco:

  1. Senza vento– 3:36 (Pedrini)
  2. Joe– 0:52 (Pedrini)
  3. Sangue impazzito– 4:37 (Pedrini)
  4. Lasciami in down– 3:02 (testo: Pedrini, Pellegrini – musica: Pedrini)
  5. Il guardiano di cani– 4:16 (testo: Renga – musica: Pellegrini)
  6. La cura giusta– 4:50 (Pellegrini)
  7. La fuga– 4:11 (Pedrini, Ghedi)
  8. Verso oriente– 5:35 (Pedrini) – duetto con Eugenio Finardi
  9. Lombardia– 3:52 (Pedrini) duetto con Mauro Pagani
  10. Campo dei fiori jazz band– 0:56 (musica: Timoria)
  11. Freedom– 2:33 (Pedrini)
  12. Il mercante dei sogni– 3:44 (Pedrini)
  13. La città del sole– 3:06 (Pedrini)
  14. La città della guerra– 1:32 (musica: Timoria)
  15. Piove– 4:19 (Pedrini)
  16. Il sogno– 3:30 (testo: Renga – musica: Pellegrini)
  17. Come serpenti in amore– 4:08 (Pedrini)
  18. Frankenstein– 3:19 (Timoria)
  19. La città di Eva– 5:25 (Pedrini)
  20. Freiheit– 1:40 (Timoria)
  1. Il guerriero– 3:59 (Pedrini)

Redazione

C.S._OMAR PEDRINI: il 2 dicembre live al FABRIQUE di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”, un appuntamento unico per rivivere uno degli album che hanno fatto la storia del rock italiano!


omar pedrini

 

OMAR PEDRINI

IL 2 DICEMBRE LIVE AL FABRIQUE DI MILANO CON

“TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO”

L’ULTIMO CONCERTO

Il rock non morirà mai

 

UN APPUNTAMENTO UNICO PER RIVIVERE

UNA PIETRA MILIARE DEL ROCK ITALIANO

 

Il 2 dicembre OMAR PEDRINI sarà in concerto al Fabrique di Milano con “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO” per far rivivere per l’ultima volta sul palco l’album che ha cambiato le sorti del rock italiano anni 90, a 26 anni dall’uscita.

Viaggio senza vento” è un concept album che racconta una storia unica. Non è fatto da 21 canzoni singole, ma come un’opera lirica. I testi parlano della stessa persona dalla prima canzone alla ventunesima, un po’ come se fosse un film o un’opera teatrale. Racconta la storia di Joe, che era il mio alter-ego, un ragazzo con problemi ovviamente di droga che finisce in carcere. Poi però reagisce, fugge dal carcere, va in oriente dove trova l’amore, la spiritualità che gli mancava e quindi torna in Italia sotto forma di guerriero; è un po’ la trasformazione di un ragazzo perdente che rinasce guerriero dopo un viaggio, un lavoro su se stesso.” (Omar Pedrini)

I biglietti per “TIMORIA – VIAGGIO SENZA VENTO” sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Ecco la lista dei 21 brani presenti in “Viaggio senza vento” che l’artista porterà sul palco:

  1. Senza vento– 3:36 (Pedrini)
  2. Joe– 0:52 (Pedrini)
  3. Sangue impazzito– 4:37 (Pedrini)
  4. Lasciami in down– 3:02 (testo: Pedrini, Pellegrini – musica: Pedrini)
  5. Il guardiano di cani– 4:16 (testo: Renga – musica: Pellegrini)
  6. La cura giusta– 4:50 (Pellegrini)
  7. La fuga– 4:11 (Pedrini, Ghedi)
  8. Verso oriente– 5:35 (Pedrini) – duetto con Eugenio Finardi
  9. Lombardia– 3:52 (Pedrini)
  10. Campo dei fiori jazz band– 0:56 (musica: Timoria)
  11. Freedom– 2:33 (Pedrini)
  12. Il mercante dei sogni– 3:44 (Pedrini)
  13. La città del sole– 3:06 (Pedrini)
  14. La città della guerra– 1:32 (musica: Timoria)
  15. Piove– 4:19 (Pedrini)
  16. Il sogno– 3:30 (testo: Renga – musica: Pellegrini)
  17. Come serpenti in amore– 4:08 (Pedrini)
  18. Frankenstein– 3:19 (Timoria)
  19. La città di Eva– 5:25 (Pedrini)
  20. Freiheit– 1:40 (Timoria)
  21. Il guerriero– 3:59 (Pedrini)

Redazione

Omar Pedrini al Festival delle Generazioni di Bologna, Pierpaolo Capovilla al Festival della Letteratura di Pescara


omarp

VENERDI’ 9 OTTOBRE: IL CONCERTO GRATUITO PER LE GENERAZIONI AL TEATRO MANZONI DI BOLOGNA CON OMAR PEDRINI, EUGENIO BENNATO, BEPPE CARLETTI E ANDREA MINGARDI

Il Festival delle Generazioni, dal titolo “Né vecchi, né giovani: cittadini”, si terrà a Bologna il 9 e 10 ottobre 2015 ed è il primo evento del genere in Italia. Due giorni di tavole rotonde, rassegne, laboratori, teatro, concerti, sport, incontri culturali e musicali e due workshop sulle autoproduzioni musicali e video cinematografiche all’Universita’ di Bologna. 

Tutti gli eventi sono gratuiti.

CONCERTO GENERAZIONI IN MUSICA
In collaborazione con MEI

Venerdì 9 ottobre, ore 21.00 presso il Teatro Auditorium Manzoni

Generazioni in Musica, un Grande Concerto con:

Eugenio Bennato e Sonia Totaro
Beppe Carletti e Sabrina Dolci
Andrea Mingardi e Silvia De Santis
Omar Pedrini con LaSonda  e Gregor Ferretti

Presenta Maria Cristina Zoppa, Radio Rai

WORKSHOP MEI

Venerdì 9 ottobre, ore 11.00 presso Università di Bologna, Aula Giorgio Prodi
 
Come lavorare nel settore musicale oggi. Dall’autoproduzione all’autopromozione con Alberto Quadri e Giordano Sangiorgi

Il workshop è rivolto agli artisti emergenti che abbiano la voglia di cimentarsi in prima persona nella produzione e promozione della loro musica, dando loro le basi e le conoscenze per affrontare il proprio progetto musicale.

Sabato 10 ottobre, ore 10.30 presso il Salone dei Carracci, Auditorium Ascom

Speciale 50 anni di Videoclip in Italia

Musica e televisione vivono in simbiosi praticamente da sempre. Il mondo discografico intuì subito che la vetrina televisiva per una canzone poteva rappresentare una forma di promozione estremamente incisiva. ll mondo del videoclip come ora lo conosciamo prende forma nel 1981. Da quel momento qualunque produzione musicale voglia raggiungere il vasto pubblico sarà costretta a realizzare un videoclip.
Si parla ormai di una realtà commerciale ed artistica ben affermata che vede impegnati nel settore sempre più risorse umane e finanziarie.
Con Christian Battiferro ed il regista Fabrizio Galassi, Giornalista e Docente nuovi media e web journalism

OMAR PEDRINI torna in concerto con uno show case acustico nelle principali città italiane (domani a Roma) e il 27 marzo sarà in concerto per la prima volta a Londra!



omar pedrini

Dopo alcuni mesi di assenza dalla scena musicale il cantautore OMAR PEDRINI torna ad esibirsi dal vivo in tutta Italia con un “intimo” show acustico, in cui emergerà anche la sua anima teatrale, infatti, oltre a suonare i suoi successi in versione unplugged, l’artista bresciano reciterà poesie e stralci di prosa di alcuni dei suoi autori preferiti. Il prossimo appuntamento è domani, mercoledì 4 marzo, all’Asino che Vola di Roma (via Antonio Coppi 12/ D – ore 22.00 – ingresso 12 euro con consumazione inclusa).

Inoltre il 27 marzo Omar Pedrini si esibirà per la prima volta a Londra in un concerto speciale, organizzato dall’agenzia Plastic Monkey, anteprima del tour elettrico che riprenderà il 30 aprile da Brescia dopo l’interruzione dello scorso ottobre. L’artista presenterà i suoi più grandi successi sul palco del Water Rats, storico locale musicale londinese dove hanno suonato artisti del calibro di Bob Dylan, Oasis, Alanis Morissette, Mumford & Sons e Katy Perry. La serata verrà aperta dai The Folks, gruppo anglosassone con cui il cantautore duetterà sulle note di Veronica” e “Che ci vado a fare a Londra?”, quest’ultimo scritto a quattro mani da Pedrini e la band. Il giorno seguente, sabato 28 marzo, il cantautore sarà ospite dell’emittente radiofonica BBC per un’intervista e un live unplugged.

Omar Pedrini, è dunque pronto a tornare sul palco dopo l’intervento cardiochirurgico dello scorso ottobre «Riprendo da dove avevo lasciato lo scorso anno: dal palco – racconta il cantautore –Sono felice di poter tornare ad esibirmi per il mio pubblico che mi ha dimostrato affetto e vicinanza anche nei momenti più difficili. Sarà un’occasione per riabbracciare tutti i miei fans».

Questo il calendario degli show acustici: il 4 marzo all’Asino che Vola di Roma; il 5 marzo al Modo Ristorante di Salerno; il 6 marzo al BaRRio di Napoli; il 7 marzo al Cena con l’Artista diFontanelice (Bologna); il 13 marzo al 75Beat di Milano e il 27 marzo al Water Rats di Londra.

A fine aprile, inoltre, uscirà l’edizione Deluxe dell’ultimo album di Omar Pedrini, “Che ci vado a fare a Londra? – Storie dal pianeta blu (Universal Music), che conterrà due unplugged e tre brani inediti.

 

Omar Pedrini operato d’urgenza al cuore.


pedrini

“Dopo il malore  alla fine del concerto di Roma e dopo un mare di visite questa mattina verro’ operato al mio cuore malandrino. Vi terro’ aggiornatissimi. Stay tuned.
  Rock on…”.

Con questo messaggio Omar Pedrini ha comunicato ai tantissimi fan il delicato intervento cui è stato sottoposto questo pomeriggio a Roma. L’ex leader dei Timoria si era sentito male dopo il concerto di venerdi’ scorso a Roma sul palco di “Stazione Birra” per presentare il nuovo lavoro da solista ‘Che ci vado a fare a Londra?‘ . Tantissimi gli “in bocca al lupo” lasciati nella sua pagina facebook da fan e ammiratori a cui il cantautore ha risposto con questo messaggio:

Devo staccare, non posso usare il cellulare oltre…vi leggero’ dopo l’intervento…grazie per la vostra Amicizia…love”.

E’ notizia di poche ore fa che l’intervento eseguito al Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, da parte dell’équipe guidata dal prof. Roberto Di Bartolomeo,  si è concluso dopo dieci ore ed è “tecnicamente riuscito” e il cuore ha ripreso a battere da solo … Non resta che augurare allo Zio Rock un veloce ripresa.

 

27/01: Omar Pedrini ai Rock Files Live di LifeGate @ Memo Restaurant


Rock Files Live di LifeGate & Memo Restaurant

Omar Pedrini

omar

Presenta in unplugged

“Che Ci Vado a Fare a Londra?”

dal vivo nella casa del programma Rock Files Live

in onda su LifeGate and Sound, condotto da Ezio Guaitamacchi

lunedì 27 gennaio

ore 22.00

Memo Restaurant,

via Monte Ortigara, 30 – Milano

Lunedì 27 gennaio torna l’appuntamento con i Rock Files Live, il programma di musica live e approfondimento condotto da Ezio Guaitamacchi e in onda su LifeGate and SoundSul palco del Memo Restaurant – ore 22,ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.lifegate.it – Omar Pedrini racconterà e presenterà in unplugged “Che Ci Vado a Fare a Londra” il nuovo disco del cantautore bresciano a 8 anni di distanza dal precedente lavoro.

Omar Pedrini torna così sulle scene con un disco di inediti di cui ancora una volta è autore di musica e testi. Ad impreziosire il progetto discografico sono presenti alcune prestigiose collaborazioni: con RonModena City Ramblers, Dargen D’Amicoe il rapper Kiave.

A far da cornice ai Rock Files Live, il Memo Restaurant, un raffinato salotto in cui si fondono i piaceri dell’ascolto e della cucina. Il locale, ricavato in una location strepitosa, l’ex cinema Abadan, ricrea un ambiente suggestivo dall’atmosfera elegante, che unisce arredi in stile anni trenta con un gusto etnico ricercato. Nella sala ristorante fronte palco è possibile cenare dalle ore 20.00 con menù speciale a buffet a 25 euro.

Il programma, registrato live dal Memo Restaurant, verrà riproposto agli ascoltatori su LifeGate and Sound, il canale musicale di LifeGate fruibile online, in fm e su app, lunedì 3 febbraio alle ore 23.00.

Per partecipare alla serata – ingresso libero sino a esaurimento posti – è obbligatorio compilare l’apposito form in esclusiva sul sitowww.lifegate.it.