Onlus

Il Premio Valentina Giovagnini origine e scopo – domani 26/07/2015 ospita Valerio Scanu


valen

Come nasce il Premio Valentina Giovagnini

Valentina  Giovagnini era una giovane promessa del panorama musicale, nel 2002 partecipò al festival di Sanremo col brano Il passo silenzioso della neve e si classificò seconda nella categoria giovani, dopo Anna Tatangelo, aggiudicandosi anche il premio della giuria di qualità per il miglior arrangiamento, la cantante è scomparsa nel 2009 a seguito di un incidente stradale ma  nel suo breve passaggio al Festival, lasciò un segno come testimoniano le parole di Pippo Baudo:

“La sensazione che tutti abbiamo avuto, addetti ai lavori, giornalisti, amici, artisti, è che quella sera del Marzo 2002 a Sanremo sia passato un angelo. Eri diversa da tutto, eppure così vicino a tutti. Minuta, timida, bellissima. Semplice e magnifica. Il più bel viso della musica italiana, ebbe modo di dire un mese dopo Pippo Baudo”.

In questo  video l’accoglienza del suo paese al suo ritorno da Sanremo:

Dopo la sua scomparsa, è nata l’associazione denominata Valentina Giovagnini Onlus gestita dalla famiglia di Valentina, che ha come obiettivo quello di onorare e mantenere sempre vivo il ricordo della cantante attraverso progetti in ambito sociale e di opere di beneficenza.

Il “Premio Valentina Giovagnini” è di risonanza nazionale ed é giunto alla settima edizione, domani 26 luglio ospiterà fra gli altri  Valerio Scanu popolare e poliedrico artista per il quale c’è particolare attesa, reduce del successo delle più recenti tappe del suo VSLIVE2015 col quale sta girando le piazze d’Italia, appena il 24 luglio a Cosenza per la settima tappa del tour è stato ancora una volta apprezzato da una piazza gremita  che gli ha tributato una calorosa accoglienza come anche ieri 25 Luglio al centro commerciale Auchan di Taranto dove è stato la  “guest star” del Ciccio Riccio Party.

valent

Premio “Valentina Giovagnini” V Edizione


valentina giovagnini“La sensazione che tutti abbiamo avuto, addetti ai lavori, giornalisti, amici, artisti, è che quella sera del Marzo 2002 a Sanremo sia passato un angelo. Eri diversa da tutto, eppure così vicino a tutti. Minuta, timida, bellissima. Semplice e magnifica. Il più bel viso della musica italiana, ebbe modo di dire un mese dopo Pippo Baudo”.

valentina locandina

Dopo il grande successo di pubblico e critica riscosso nelle passate edizioni, la  manifestazione giunge alla sua quinta edizione. La manifestazione si svolgerà a Pozzo della Chiana Sabato 27 e Domenica 28 Luglio 2013. Tra gli ospiti della finalissima, sabato 27 luglio, Emanuela Aureli che consegnerà il premio ai vincitori della V edizione, Daniele Groff autore di grandi successi come “Daisy” e “Sei un Miracolo“, mentre il 28 luglio salirà sul palco di Pozzo della Chiara Daniel Adomako, vincitore dell’ultima edizione di Italia’s Got Talent.

ll  Premio Valentina Giovagnini  grazie alla maturità organizzativa e al livello artistico crescente negli anni, sta diventando un importante vetrina per tutti i giovani artisti che cercano una possibilità concreta per entrare nel mondo della musica. Importanti personaggi del panorama musicale e discografico italiano sono ogni anno presenti all’interno della commissione o come ospiti della manifestazione. Basti citare nomi come Vincenzo Incenzo, Luisa Corna, Serena Autieri, I Jalisse, Piero Mazzocchetti, Mietta, Luciano Tallarini, Gianna Bigazzi, Davide Pinelli e tanti altri ancora.

Quasi 180 candidature confermano il prestigio e la popolarità del Premio Valentina Giovagnini. Ne sono stati scelti 18 tra gruppi e solisti provenienti da tutta Italia, rigorosamente con brani inediti. Questa la lista dei ragazzi che Sabato 27 Luglio si esibiranno sul palco di Pozzo della Chiana:

AlexandraLo scorrere del tempo (Latina)
Alessandro SanzoneOltre il buio (San Giorgio delle Pertiche – PD)
Alessio GiannettiLa fiaba dei topi e delle parche (Castiglion fiorentino – AR)
Andrea MarulloCome l’eco di una voce (Monza)
Asia Bircolotti Sfidare una paura (Cortona – AR)
Claudio SurianoNella tua tasca (Roma)
Andrea Dicembre Ero, sono e lo sarò (Torino)
FeedbackL’Italia ha un’ altra faccia (Latina)
Fifty FiftyRisparmiati da dio (Borgo Montello – LT)
Luca Arturi Anima (Civitella in Valdichiana)
Lidia FusaroLa mia bugia (Benevento)
Luigi IacuzioIo sono stanco (Napoli)
Luca de PaoliPer sempre bambino (Feltre – BL)
Matteo RanellucciE’ tempo di vita (Maenza – LT)
Olivia ThissenOdio il principe azzurro (Padenghe sul Garda – BS)
Patrizio Maria D’ArtistaRicomincio da qui (Sulmona – AQ)
Silvia FurlaniEra i Eri (Pioltello – MI)
Sara BorgogniEquilibrio (Sesto Fiorentino – FI)

Bellissima idea – Valentina Giovagnini