Orietta Berti

CS_LE DEVA domani ospiti al 71° Festival di Sanremo in duetto con ORIETTA BERTI! Eseguono il brano “IO CHE AMO SOLO TE” di Sergio Endrigo


4 donne, 4 storie, 4 personalità…

con un disco d’oro per il primo singolo “L’amore merita”,

oltre 3,5 milioni di ascolti su Spotify e 13 milioni di visualizzazioni su YouTube

LE DEVA
IL GRUPPO POP TUTTO AL FEMMINILE

OGGI

OSPITE AL 71° FESTIVAL DI SANREMO
in duetto con
 ORIETTA BERTI

ESEGUONO IL BRANO “IO CHE AMO SOLO TE”
DI SERGIO ENDRIGO

4 donne, 4 storie, 4 personalità… LE DEVA, il gruppo pop tutto al femminile formato da Laura Bono, Greta ManuziRoberta Pompa e Verdiana Zangaro, oggi saranno ospiti al 71° Festival di Sanremo, nella serata dedicata alla “Canzone d’autore”, in duetto con ORIETTA BERTI. Per l’occasione interpreteranno il brano “Io Che Amo Solo Te” di Sergio Endrigo, con l’orchestra diretta dal maestro Enzo Campagnoli.

Per la prima volta insieme a Sanremo 
(Laura Bono aveva già partecipato al Festival nel 2005 vincendo nella sezione “Giovani” e Verdiana Zangaro nel 2003, classificandosi quarta nella sezione “Giovani”), LE DEVA porteranno sul palco dell’Ariston il loro “girl power”, rappresentando al fianco della “signora della musica leggera italiana” la potenza transgenerazionale della femminilitàin ogni sua declinazione e sfaccettatura.

«Torno a Sanremo dopo 15 anni in un ruolo completamente diverso: non più da sola ma insieme alle mie compagne di avventura e ospite di un’artista leggendaria come Orietta Berti – afferma Laura Bono – Nonostante non saremo in gara e non ci sarà il pubblico davanti a noi, salire su quel palco ed esibirsi davanti a milioni di telespettatori sarà un’emozione grandissima».


«Questo sarà il mio Sanremo da maggiorenne, perché quando ho partecipato nel 2003 non avevo neanche 18 anni
 – commenta Verdiana Zangaro – Ho sempre sognato di poter tornare al Festival con una consapevolezza diversa, e viverlo da ospite e con altre persone, nonché amiche, al mio fianco sarà un modo per farsi forza a vicenda portando sul palco l’idea dell’unione fra donne di generazioni diverse, capaci di fare rete tra di loro».

«Seguo Sanremo fin da piccola – prosegue Greta Manuzi – a casa ho tantissime cassette con le registrazioni dei Festival e pensare di poter essere anch’io finalmente lì, per la prima volta, è un’emozione indescrivibile».
a
«Arrivare a cantare su quel palco è un sogno che si realizza, per me 
– dichiara Roberta Pompa – mi viene quasi da darmi una pacca sulla spalla e dirmi che sono stata brava, nonostante i momenti di sconforto, a crederci sempre e non mollare mai».

L’idea di creare un sodalizio generazionale come quello che unisce LE DEVA e Orietta Berti, nasce dall’amicizia tra Pasquale Mammaro, manager storico della cantante romagnola,e Marco Rettani, da sempre figura guida del quartetto femminile, nonché uno degli autori dell’inedito che Orietta Berti presenterà al Festival di Sanremo, “Quando ti sei innamorato”.


«Abbiamo incontrato Orietta per la prima volta quest’anno, in studio di registrazione
 – raccontano LE DEVA – Ci ha accolte subito con grande affetto e poco dopo abbiamo iniziato a mangiare tutte insieme! Ci ha dato tanti consigli per affrontare al meglio il palco, ma abbiamo anche parlato di diete (ridono, ndr): ci ha svelato il suo segreto per arrivare in forma al Festival, la “dieta delle vacche rosse”! Orietta è una grande artista ma anche una grande donna, è riuscita a conservarsi intatta nel tempo. Siamo onorate di fare questo importante passo insieme a lei e speriamo di riuscire anche noi a conservarci nel tempo con la sua autenticità, umana e professionale».


Da sempre vicine a tematiche significative a favore della parità tra sessi, generi, etnie e impegnate a sostenere il diritto di ogni essere umano alla propria autodeterminazione, LE DEVA interpreteranno uno dei brani più emozionanti di Sergio Endrigo, portando avanti un messaggio d’amore universale e totalizzante, che rispecchia al meglio lo spirito e l’animo del gruppo.
Band che si distingue per legare ad ogni propria espressione artistica contenuti sociali, LE DEVA non useranno solo le loro voci per comunicare, ma anche il proprio corpo. Attraverso gli abiti che indosseranno, firmati Genny,porteranno infatti sul palco dell’Ariston un messaggio di body positivity.

Redazione

Roberto Vecchioni si scusa con Orietta Berti a nome del Pd


GIU24_ORIETTA BERTI_GAY VILLAGE (3)Probabilmente Orietta Berti nel dichiarare le sue intenzioni di voto grilline a “Un giorno da pecora” su Radio Uno, non si  aspettava un esposto dem a firma di Boccadutri e le conseguenti polemiche. A gettare acqua sul fuoco sull’episodio ci ha pensato Roberto Vecchioni che interpellato sulla vicenda a RepTv, ha immediatamente chiesto scusa a nome del partito alla cantante: “Orietta, tutto il Pd unito attraverso la mia voce, e tu mi conosci e sai che sono sincero, ti chiede scusa – ha detto Vecchioni interpellato dalla stampa sulla vicenda -. È una cosa importante, Orietta è una persona straordinaria, un personaggio notevole. La amo”, ha affermato a conclusione degli interventi durante la presentazione della candidatura di Giorgio Gori per la Regione Lombardia. L’esposto all’Agcom di Boccadutri aveva messo in dubbio anche l’opportunità della partecipazione come ospite fisso della stessa Berti a “Che tempo che fa” di Fazio durante la campagna elettorale. Basteranno le parole di Vecchioni a rasserenare gli animi?         Redazione

22-23-24 GIUGNO_PATTY PRAVO_ENRICO LUCHERINI_BARBARA D’URSO_ORIETTA BERTI_GAY VILLAGE


GAY VILLAGE FANTÀSIA – XVI Edizione

Dall’8 Giugno al 9 Settembre 2017. Aperto dal Giovedì al Sabato, dalle ore 19

Ingresso Gratuito dalle 19 alle 21. Prezzi: Giov.10€/Ven.13€/Sab.20€ (Drink incluso)

Roma Eur – Parco del Ninfeo, in Via delle Tre Fontane, ang. Viale dell’Agricoltura

InfoLine +39 350 0723346 – www.gayvillage.it

Dal 22 al 24 Giugno 2017

Amarganta Floor

GIU22_KARMAB_GAY VILLAGE_RID

GAY VILLAGE

FANTÀSIA

Nell’ambito delle interviste spettacolo:

I RACCONTI DI FANTÀSIA

arrivano gli Ospiti Speciali accolti da Pino Strabioli:

Patty PravoGiovedì 22 Giugno

Enrico Lucherini e Barbara D’UrsoVenerdì 23 Giugno

Orietta BertiSabato 24 Giugno

Patty Pravo, Enrico Lucherini, Barbara D’Urso e Orietta Berti

Tre giorni di grandi ospiti al Parco del Ninfeo per “I Racconti di Fantàsia”, condotti da Pino Strabioli

Il terzo weekend di Gay Village Fantàsia, è tra gli appuntamenti che racchiudono in sé l’essenza di quella declinazione artistica che anima il villaggio in questa stagione. Il Regno di Fantàsia, infatti, si animerà con una tre giorni di ospiti eccezionali come Patty Pravo (Giovedì 22 Giugno), Enrico Lucherini e Barbara D’Urso (Venerdì 23 Giugno) e Orietta Berti (Sabato 24 Giugno), tutti accolti all’interno del ciclo di interviste dal titolo “I Racconti di Fantàsia”, condotti da Pino Strabioli, padrone di casa che accoglie i suoi ospiti all’interno di un’improbabile locanda fantasy, tra una drag singer svampita come Daniel Decò, un oste smemorato come Mario Glossa e un pianista col cappello come Max Minoia

GIU22_PATTY PRAVO_GAY VILLAGE (1)Si inizia Giovedì 22 Giugno sul palco Amarganta Floor alle ore 22.45, con la divina Patty Pravo, che torna al Parco del Ninfeo, accolta dall’amico Strabioli, per rivivere la trasgressione, l’eleganza e l’imprevedibilità di anni iconici come i sessanta, in cui Patty ha insegnato la moda, dettato le tendenze e soprattutto, interpretato brani che sono pietre miliari della musica italiana.

Venerdì 23 Giugno, dalle ore 21.30, è la volta di un vero e proprio omaggio ad un uomo che ha fatto la storia della comunicazione e soprattutto del gossip! Enrico Lucherini, addetto stampa e simbolo di una dolce vita che non c’è più, lui che la dolce vita l’ha creata. Deus ex Machina di molti celebri attori italiani che nella sera di venerdì insieme a Pino Strabioli, ripercorrerà la propria vita con il suo libro Purché Se Ne Parli, Ed. Palombi. Sullo stesso palco arriverà anche una grande amica di Enrico e della comunità lgbt, l’ineguagliabile Barbara D’Urso, inaspettata sorpresa che animerà ancor di più la serata che la vedrà protagonista… ad allietare l’incontro tra Lucherini e la D’Urso, ci saranno anche i vocalizzi del coro Voci Sole, fondato da Claudia Compolongo, già noto al grande pubblico e specializzato in rock anni ’70 e brani d’autore che hanno fatto epoca. Conclude il giro di interviste Sabato 24 Giugno alle ore 21.30, la mitica Orietta Berti, che per la prima volta sarà accolta da un pubblico che intona già le sue canzoni prima ancora d’averla incontrata…

Redazione

 

Tale e Quale Show: l’ineguagliabile talento di Valerio Scanu


tale e quale

Dopo la pausa di venerdì scorso per la partita della Nazionale, puntualissimo è tornato su Rai1   a riprendere il suo posto di programma leader e campione indiscusso di ascolti del venerdì sera Tale Quale Show condotto da Carlo Conti.

Potremmo dedicare due parole ad ogni singola  esibizione dei protagonisti del cast, ma per scelta e solo per brevità, ci dedicheremo al personaggio “leader” di questa edizione di Tale e Quale Show, pertanto a Valerio Scanu su cui è inequivocabilmente  incentrata l’attenzione generale dei media tv e stampa, del pubblico e perfino dei detrattori del cantautore, i cui consensi valgono quanto un vero attestato di riconoscimento del “merito”.  Riteniamo sia inutile girarci intorno ma Valerio Scanu dal talento “ineguagliabile”  acclamato a furor di popolo e temuto dai  compagni di avventura che non lo votano, fatta eccezione per l’altra rivelazione del programma: Raffaella Fico“, ha già vinto. Infatti nel proporsi e rivelarsi in un programma come Tale e Quale Show, ha vinto la sua battaglia contro la faziosità, il pregiudizio e la diffidenza che per anni hanno accompagnato  e alterato la sua fama mettendo addirittura in ombra il suo innato talento. Quello stesso talento con cui Valerio Scanu, oggi, tiene banco sui social (l’hashtag #ScanuOrietta è arrivato al top di Tendenze di Twitter) nel web e sulle pagine dei giornali, quello stesso talento che facendo notizia fa parlare la gente che con un tam tam senza tregua informa, anticipa e propone di settimana in settimana la nuova puntata di Tale e Quale Show  perchè c’è  Valerio Scanu con le sue imitazioni che, fra tanti “bravi” è “bravissimo”.

I complimenti  di  Claudio Lippi suonano come una velata ammissione di superficialità di valutazione che implicitamente ammette che forse a Valerio Scanu qualcosa è stato tolto…

“Davvero Valerio, stai dando dimostrazione  che quello che avevi meritato nel talent è ancora meno di quello che meriti davvero”

Vi proponiamo in successione le sue imitazioni

Francesco Renga:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-17bfaa36-2cf6-4db8-8d29-159d1508c91f.html

Anna Oxa

Stevie Wonder:

Albano 

Valerio Scanu imita Orietta Berti:

scanuorietta

Video:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b2c7087e-6e78-4fa5-8388-f3a8ff68380a.html#p=0

Nella puntata di venerdì 24 di ottobre 2014 Valerio Scanu sarà Giuliano Sangiorni dei Negramaro.

.

 

 

 

 

 

 

 

Valerio Scanu ospite di Bruno Vespa a “Porta a Porta”.


vespa

La puntata di “Porta a Porta” condotta da Bruno Vespa  del 17.2.2014 è stata tutta improntata sul  Festival di Sanremo  a partire dalla sua nascita  nel 1951 che vedeva trionfare all’epoca una giovanissima Nilla Pizzi con la famosa canzone “Grazie dei Fior”. Agli ospiti intervenuti, soprattutto veterani della kermess, con all’attivo più partecipazioni al Festival, il compito di raccontare impressioni,  esperienze vissute e pareri sulla sua evoluzione  negli anni.   Tra gli intervenuti oltre, Orietta Berti, Annalisa Minetti, Peppino di Capri, Fausto Leali, Marcella Bella,  un polemico Salvadori e un simpatico Bartoletti , anche Valerio Scanu  vincitore del Festival di Sanremo nel 2010, a soli 19 anni,  con l’ormai famosa canzone dei laghi Per tutte le volte che. Il cantante, ha risposto alle domande del  padrone di casa, raccontando la sua esperienza di cui ricorda soprattutto lo stress mediatico cui si viene sottoposti, con interviste , conferenze stampa, servizi fotografici e quant’altro e  a Valerio  è stato riservato l’onore di chiudere la puntata sulle note  di “Perdere l’amore ” di Massimo Ranieri piano e voce sui titoli  di coda,   un’interpretazione rigorosamente  live e degna  risposta ai vari tentativi di polemica caduti nel vuoto   azzardati da Salvadori  sui talent.  Anche questa volta  Valerio Scanu alle polemiche e alle critiche ha risposto con i fatti!