palinsesti

Palinsesti autunnali Mediaset, Rai e degli degli altri canali della tv generalista


Data inizio programmi

Di seguito il calendario dei programmi che inaugurano la stagione televisiva 2021/2022 stilato dal sito DavideMaggio.it, portale esperto in news e retroscena televisivi: 

  • Domenica 29 agosto: MasterChef – Tv8, Antonino Chef Academy – Sky Uno
  • Lunedì 30 agosto: Caduta Libera – Canale 5, Cortesie per gli Ospiti – Real Time, Presadiretta – Rai 3
  • Martedì 31 agosto: Primo Appuntamento – Real Time
  • Mercoledì 1 settembre: Vite da Copertina – Tv8, Piatto Ricco – Tv8, Guess My Age, Indovina l’Età – Tv8, D’Amore e d’Accordo – Real Time
  • Venerdì 3 settembre: Il Castello delle Cerimonie – Real Time, Bake Off, Dolci in Forno – Real Time
  • Domenica 5 settembre: Melaverde – Canale 5
  • Lunedì 6 settembre: Pomeriggio Cinque – Canale 5, Quarta Repubblica – Rete 4, Agorà – Rai 3, Elisir – Rai 3, Quante Storie – Rai 3, Deal With It, Stai al Gioco – Nove
  • Martedì 7 settembre: Festival di Castrocaro – Rai 2 (serata unica), Buoni o Cattivi – Italia 1, Cartabianca – Rai 3, Fuori dal Coro – Rete 4, DiMartedì – La7, The Undoing – Tv8
  • Mercoledì 8 settembre: Chi l’ha Visto? – Rai 3
  • Giovedì 9 settembre: Music Awards – Rai 1, Dritto e Rovescio – Rete 4, Piazzapulita – La7
  • Venerdì 10 settembre: Quarto Grado – Rete 4, Propaganda Live – La7, Teresa Mannino, Sento la Terra Girare – Nove (serata unica)
  • Sabato 11 settembre: Agorà Weekend – Rai 3, Mi Manda Raitre – Rai 3, Ricomincio da Raitre – Rai 3
  • Domenica 12 settembre: Sottovoce – Rai 1, Applausi – Rai 1, Sul Tetto del Mondo, Walter Bonatti e Rossana Podestà – Rai 1 (tv movie), Mtv Music Awards – Mtv
  • Lunedì 13 settembre: Unomattina – Rai 1, Storie Italiane – Rai 1, È Sempre Mezzogiorno – Rai 1, Oggi è un altro Giorno – Rai 1, Il Paradiso delle Signore – Rai 1, La Vita in Diretta – Rai 1, Soliti Ignoti – Rai 1, Forum – Canale 5, Uomini e Donne – Canale 5, Grande Fratello Vip – Canale 5, I Fatti Vostri – Rai 2, Ore 14 – Rai 2, Detto Fatto – Rai 2, Tiki Taka, La Repubblica del Pallone – Italia 1, Geo – Rai 3, Lo Sportello di Forum – Rete 4, L’Aria che Tira – La7, Tagadà – La7, Otto e Mezzo – La7
  • Martedì 14 settembre: Porta a Porta – Rai 1, Radio2 Social Club – Rai 2, Ti Sento – Rai 2, Morgane, Detective Geniale – Rai 1
  • Mercoledì 15 settembre: Luce dei tuoi Occhi – Canale 5, L’Ispettore Coliandro 8 – Rai 2, Honolulu – Italia 1
  • Giovedì 16 settembre: Star in the Star – Canale 5, X Factor – Sky Uno
  • Venerdì 17 settembre: Cinematografo – Rai 1, O anche No – Rai 2, Tale e Quale Show – Rai 1
  • Sabato 18 settembre: Il Caffè di Raiuno – Rai 1, Unomattina in Famiglia – Rai 1, Buongiorno Benessere – Rai 1, Passaggio a Nord Ovest – Rai 1, Linea Verde Life – Rai 1, Milleeunlibro – Rai 1, Amici 21 – Canale 5, Verissimo – Canale 5 (manca ancora l’ufficialità), Tú sí que Vales – Canale 5, Check Up – Rai 2
  • Domenica 19 settembre: Paesi che Vai – Rai 1, Linea Verde – Rai 1, Domenica In – Rai 1, Da Noi… a Ruota Libera – Rai 1
  • Lunedì 20 settembre: Sette Storie – Rai 1, Mattino Cinque – Canale 5 (slittato a causa del prolungamento di Morning News), I Bastardi di Pizzofalcone 3 – Rai 1, Quelli Che – Rai 2, Mistery Land – Italia 1, Little Big Italy – Nove
  • Martedì 21 settembre: Voglio essere un Mago! – Rai 2
  • Giovedì 23 settembre: Fino all’Ultimo Battito – Rai 1, Lui è Peggio di Me – Rai 3
  • Venerdì 24 settembre: La Confessione – Nove, Da Grande – Rai 1, Scherzi a Parte – Canale 5, Fratelli di Crozza – Nove
  • Sabato 25 settembre: Dedicato – Rai 1 (in attesa di conferma ufficiale), Italia Sì – Rai 1, A Sua Immagine – Rai 1, Arena ‘60 ‘70 ‘80 – Rai 1
  • Lunedì 27 settembre: L’Eredità – Rai 1, S’è fatta Notte – Rai 1, Striscia la Notizia – Canale 5, Illuminate – Rai 3
  • Domenica 3 ottobre: Citofonare Rai 2 – Rai 2, Sorelle per sempre – Rai 1 (tv movie), Che Tempo Che Fa – Rai 3
  • Martedì 5 ottobre: Le Iene Show – Italia 1
  • Sabato 9 ottobre: Le Parole della Settimana – Rai 3
  • Mercoledì 13 ottobre: Volevo fare la Rockstar 2 – Rai 2
  • Giovedì 14 ottobre: Rai Documentari – Rai 2
  • Venerdì 15 ottobre: The Good Doctor 4 + The Resident 3 – Rai 2
  • Sabato 16 ottobre: Ballando con le Stelle – Rai 1
  • Domenica 17 ottobre: Cuori – Rai 1
  • Sabato 23 ottobre: Sapiens, Un solo Pianeta – Rai 3
  • Lunedì 25 ottobre: La Versione di Fiorella – Rai 3, Report – Rai 3
  • Martedì 26 ottobre: Il Collegio – Rai 2
  • Mercoledì 27 ottobre: Giustizia per Tutti – Canale 5
  • Domenica 31 ottobre: All Together Now – Canale 5
  • Martedì 2 novembre: Digitare il codice segreto – Rai 1 (film per il ciclo “Purché finisca bene”)
  • Giovedì 4 novembre: Romanzo radicale – Rai 1 (tv movie), D’Iva – Canale 5, I Miei Primi 60 Anni – Rai 2 (serata unica)
  • Domenica 7 novembre: Mtv Europe Music Awards – Mtv
  • Lunedì 8 novembre: Tutti matti per il calcio – Rai 1 (tv movie)
  • Martedì 9 novembre: Tutta colpa della fata Morgana – Rai 1 (film per il ciclo “Purché finisca bene)
  • Mercoledì 10 novembre: Mare Fuori 2 – Rai 2
  • Giovedì 11 novembre: Un Professore – Rai 1
  • Martedì 16 novembre: Il Giro del Mondo in 80 Giorni – Rai 1
  • Mercoledì 17 novembre: Prodigi – Rai 1 (serata unica), Storia di una Famiglia Perbene – Canale 5
  • Giovedì 18 novembre: Zelig – Canale 5
  • Venerdì 19 novembre: The Voice Senior – Rai 1
  • Lunedì 22 novembre: Non mi Lasciare – Rai 1
  • Giovedì 2 dicembre: Zecchino d’Oro – Rai 1
  • Giovedì 16 dicembre: Sanremo Giovani – Rai 1 (serata unica)
  • Sabato 25 dicembre: Stanotte a Napoli – Rai 1 (serata unica)

Tra gli show in partenza ma di cui ancora non è stato svelato il calendario ci sono: Scene da un Matrimonio – Canale 5, Maurizio Costanzo Show – Canale 5, Teatri Aperti – Rai 2, Restart – Rai 2, Onorevoli Confessioni – Rai 2, Passato e Presente – Rai 3, Mezz’Ora in Più – Rai 3
Cronache, Lo Specchio della Settimana – Rai 3, Kilimangiaro – Rai 3, Tv Talk – Rai 3, Che Succ3de? – Rai 3, Fame d’Amore – Rai 3, Un, Giorno in Pretura – Rai 3, Monte Calvario – Rai 3 (a dicembre), Cash or Trash, Chi Offre di Più? – Nove (a ottobre)Beauty Bus – Real Time

F.te DavideMaggio,it

MEDIASET: PRESENTATI I PALINSESTI 2017/2018: LEADER DE FILIPPI E BONOLIS, NEW-ENTRY MORANDI E CELENTANO


 palinsesti rai

E dopo i palisensti Rai arrivano le principali novità della prossima stagione Mediaset, tra queste, la triade Morandi, Albano, Celentano che si cimentano in prove televisive del tutto inconsuete rispetto ai loro percorsi artisti.

FICTION – Tante le fiction “made in Italy” il prossimo anno, a partire da “Isola di Pietro”, con Gianni Morandi, in onda in autunno su Canale 5, “Rosy Abate”, con Giulia Michelini, e “Liberi sognatori”, quattro film tv che raccontano storie di eroi italiani, con Cristiana Capotondi, Marco Bocci, Riccardo Scamarcio e Giorgio Tirabassi. Grande attesa anche per “Immaturi – la serie”, che dopo lo straordinario successo cinematografico diventa una fiction, sempre con la regia di Paolo Genovese. Nel 2018 andrà in onda “Adrian”, film di animazione ideato e scritto da Adriano Celentano con la collaborazione di Milo Manara alla iconografia, del premio Oscar Nicola Piovani, di Alessandro Baricco con i giovani studenti della scuola Holden e del premio Oscar Vincenzo Cerami.

INTRATTENIMENTO – Novità assoluta in casa Mediaset “Scommettiamo”, format che ricalca le orme dello storico “Scommettiamo che”, ma in una versione completamente rinnovata, in onda su Canale 5 (conduttore da definire). Tra le altre novità “The Wall”, nel preserale di Canale 5, condotto da Gerry Scotti“Surviving Africa”, reality di Italia1 in cui un gruppo di vip deve sopravvivere in Africa , e sempre su Italia 1 “Big show”, quattro serate con Andrea Pucci. E ancora “Madre mia”, docufiction con Al Bano su Rete 4, e un nuovo programma di inchieste e approfondimenti sui più famosi e misteriosi fatti di attualità visti dalla famiglia Carrisi.

Tante le riconferme, a partire dai colossi di Maria De Filippi, “Uomini e Donne”, “C’è posta per te”, “Amici” e l’ultimo arrivato “House party”. Confermati anche il “Grande Fratello Vip“, condotto ancora una volta di Ilary Blasi e Alfonso Signorini, “Pomeriggio Cinque” e “Domenica Live” di Barbara D’Urso, “Tu si que vales”, “Colorado”, “Gogglebox”, “Emigratis” e i programmi di Paolo Bonolis “Music”, che torna con tre prime serate, e “Chi ha incastrato Peter Pan” edizione rinnovata.

Redazione

TELEVISIONE: UNA VOCE PER PADRE PIO andrà in onda su #Rai1 il 23 luglio – NAPOLI PRIMA E DOPO sempre su #Rai1 il 30 luglio.


INFORMATIVA: A seguito del cambio dei palinsesti a causa degli ultimi tragici avvenimenti della settimana scorsa UNA VOCE PER PADRE PIO che sarebbe dovuto andare in onda sabato 16 luglio  non è andato in onda per dare spazio ai servizi giornalistici, scivolando di una settimana. Pertanto Una Voce per Padre Pio condotto da Alessandro Greco e di cui potrete leggere approfondimenti al link una voce per padre pio  andrà in onda su Rai1 il Sabato 23 luglio.

Slitta pertanto di una settimana anche la messa in onda dello spettacolo musicale NAPOLI PRIMA E DOPO  condotto da Pupo, con la partecipazione di Gloriana, che era prevista per  Sabato 23 Luglio e che andrà invece in onda   sabato 30 luglio in prima serata su Rai1. Il programma condotto anche quest’anno da Pupo vedrà esibirsi sul palco del Maschio Angioino Peppino Di Capri, Serena Autieri, Enzo Gragnaniello, Enzo Avitabile, Nino D’Angelo, Sal Da Vinci, Tosca, Anna Tatangelo, Antonello Rondi, Ciccio Merolla, Giovanni Caccamo con Deborah Iurato, Clementino, il gruppo Sud58 e Peppe Barra.

Madrina della serata sarà Marisa Laurito, mentre lo spazio comico sarà assicurato da Francesco Cicchella.

Redazione

Ilaria Dallatana -Nuova Rai2: Il talent musicale è uno dei generi caratterizzanti la rete, per il resto conferme, bocciature e novità


ilIlaria Dallatana direttore di Rai2 è intervenuta  durante la conferenza di  presentazione del primo dei quattro live del programma The Voice of Italy in onda ogni mercoledì in prima serata sulla seconda rete Rai  Il programma, i cui coach sono Raffaella Carrà, Dolcenera, Max Pezzali e Emis Killa è giunto alle battute conclusive: sono 16 finalisti (tra questi un duetto e un trio, ndr), 4 per ogni team, a gareggiare per il contratto di esclusiva discografica con Universal Music Italia

..Siamo molto soddisfatti degli ascolti – ha dichiarato il direttore – , che hanno tenuto bene anche in serate di contro programmazione  forte” “Ho lavorato su questo genere  e so che quando si mette insieme la giuria si decide un punto chiave. In questo caso si è arrivati a un’alchimia tra i 4 coach, che non è basata sul contrasto, ma su una chimica che ha avuto come effetto una buona narrazione

Sulla possibilità che The Voice of Italy possa lasciare il canale a partire dal prossimo anno, Dallatana ha affermato: “In questo momento stiamo lavorando in tempi record al palinsesto autunnale. Il talent musicale è uno dei generi caratterizzanti la rete, lo è stato nel passato e lo sarà nel futuro di Rai 2”.

Proprio la musica sarà una delle aree tematiche che il direttore ha individuato per il prossimo autunno, oltre a quella dei giovani. Proprio in riferimento a questi, Dallatana ha svelato: “Ci sono due progetti su cui stiamo lavorando: un programma sul tema del bullismo molto efficace e molto diretto che andrà in onda in 4 puntate in seconda serata, un altro più leggero, divertente e  colorato”.

Tra conferme e novità tornerà “Pechino Espress è un brand forte e consolidato”. Confermati anche: Stasera tutto è possibile: “Amadeus torna in apertura di stagione dopo gli ottimi ascolti della scorsa stagione, sempre in crescita: saranno otto puntate, ovvero qualcuna in più dello scorso anno, ma senza allungamenti colossali perché io non sono mai per aumentare i programmi a dismisura, anche quelli che vanno bene“. poi Made in Sud, Boss in Incognito, Il grande pasticcere (“ma non andrà in autunno) e I Fatti Vostri: “Il programma sta lì perché in quella fascia intercetta esattamente il pubblico che c’è e fa un ottimo servizio. Rai 2 vuole essere una rete eclettica che pesca il pubblico lì dove c’è“, dice su quest’ultimo.

Non tornerà Montebianco: “Non ci sarà anche se è stato un lodevole tentativo di sperimentazione“. A discapito delle informazioni trapelate nell’ultimo periodo, invece, Nicola Savino tornerà alla conduzione di Quelli che il calcio: “Nicola Savino è assolutamente confermato. Stiamo lavorando sulla squadra, ripartendo dall’assetto di quest’anno: la riorganizzazione di contenuti e del cast che c’è stata ha ridato una personalità forte al programma“.

E poi le novità: “Saranno due programmi con declinazioni completamente diverse. Uno è incentrato sul bullismo, quattro puntate in seconda serata molto efficaci e lineari visto che affrontare quel tema non è facile. Il secondo progetto è completamente inedito come linguaggio e avrà un tono più divertente e ironico. Stiamo pensando poi ad una sorpresa per portare la musica in palinsesto anche il prossimo autunno, sempre in prima serata“.

Non voglio anticipare più nulla perché i palinsesti devono ancora essere approvati“. Per la presentazione dei palinsesti bisognerà aspettare: sabato 25 giugno a Milano (la settimana successiva a Roma).

Redazione

RAI RADIO2: GRAN FINALE LIVE DA SANREMO Un giorno tutto in diretta tra gli ospiti Valerio Scanu, Barnabei, Annalisa, Clementino,Rocco Hunt


rai2
Dopo una settimana di dirette esclusive, incontri e musica, domani 13 febbraio,​ in occasione del gran finale​ Rai Radio2 arricchirà ancora di più il palinsesto live da Sanremo​ e cambierà gli orari​, per seguire senza sosta​ e in modo sempre più originale​ l’ultima giornata del 66° Festival della canzone italiana.
Si partirà alle 11.30 con ‘Radio2 Social Club’ di Luca Barbarossa ed Andrea Perroni, che in questi giorni hanno ospitato, duettato e fatto cantare molti​ dei protagonisti di Sanremo. Domani, il Social Club ospiterà Clementino, Rocco Hunt, Alessio ​​Bernabei​ e il regista Fausto Brizzi. 
Alle 15.30 sul truck di Radio2 arriveranno Pif e Michele Astori, per una versione di un’ora de ‘I Provinciali’ in cui cercheranno di capire, a modo loro, i favoriti per la vittoria finale. Subito dopo, alle 16.30,  tornano ‘I  Sociopatici’ Andrea Delogu, Francesco Taddeucci e Fabrizio Biggio, che scopriranno vizi e virtù social di Valerio Scanu, Alessio Bernabei e Annalisa. Dalle 19, quando salirà sempre di più l’attesa per la finalissima del Festival, Gianfranco Monti e Fabrizio Casinelli condurranno ‘Aspettando Sanremo’.
Alle 20.40, il gran finale non poteva che essere col trio che ha raccontato ogni sera il Festival in diretta dall’Ariston: Pif, Andrea Delogu e Michele Astori incoroneranno su Radio2 il vincitore della 66° edizione di Sanremo​. La programmazione sanremese di Radio2 terminerà domenica 14 febbraio, con una nuova puntata di ‘Radio2 Social Cluballe 11.30, che vedrà alternarsi sul truck di Radio2 Beppe Fiorello, gli Stadio e gli Zero Assoluto. Chiusura alle 19.00 con l’ultima puntata di ‘Aspettando Sanremo’
Radio2 è anche social e web. Gli ascoltatori potranno interagire coi programmi, condividendo le loro emozioni e i loro giudizi sui cantanti in gara, ma anche scaricando foto e video esclusivi delle giornate sanremesi firmate Radio2, su http://www.radio2.rai.it. Per seguire la kermesse il trend sarà #Sanremo2016.
Redazione

PALINSESTI MEDIASET 2014/2015: I PROGRAMMI CHE VEDREMO Direttamente dalla serata di presentazione che si è tenuta a Cologno Monzese


COMING SOON: NUOVI FORMAT D’AVANGUARDIA

L’isola dei famosi: arriva l’edizione 2.0 del reality con inedite estensioni online e social  NEW
The Rising Star: il talent musicale con un’interattività mai sperimentata prima; solo il pubblico decide in diretta via app chi vince NEW
Shark Tank: giovani con un’idea provano a convincere imprenditori veri a investire soldi veri  NEW
Goggle-Box: famiglie italiane commentano senza nessun filtro la tv che stanno vedendo NEW
The Audience: Un dilemma personale da risolvere? 50 persone seguono la tua vita per un’intera settimana. E ti aiutano a decidere  NEW
The Secret Millionaire: in incognito, un autentico milionario prova la vita del volontariato; a fine esperienza deciderà a chi donare una somma rilevante NEW

CANALE 5
Prime-time:
Tu si que vales: il nuovo talent del sabato con i tre giudici Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi  NEW
Zelig: la nuova edizione con una sequenza di grandi artisti in conduzione
Scherzi a oarte: dalla fabbrica de “Le Iene” un’inedita versione guidata da Paolo Bonolis
Lo Show dei Record: conduce Gerry Scotti
Champions league: al mercoledì, in diretta e solo su Canale 5, la miglior partita italiana di ogni turno; il martedì e il mercoledì ins econda serata “Speciale Champions League” con gli highlights delle partite appena concluse e le interviste ai protagonisti
Squadra Antimafia
I Cesaroni
Il Bosco (Claudio Gioè, Giulia Michelini)   NEW
Romeo e Giulietta (Alessandra Mastronardi, Martino Rivas) NEW
Angeli (Raoul Bova, Vanessa Incontrada)  NEW
Solo per amore (Antonia Liskova, Kaspar Capparoni) NEW
Film in anteprima tv assoluta: Sole a catinelle, Buongiorno papà, Ci vuole un gran fisico, Quello che so sull’amore, Venuto al mondo, Tutta colpa di Freud, Sapore di te
Film in prima tv free: Il Grande Gatsby, Argo, Mission Impossible – Protocollo fantasma, Twilight Saga – Breaking Dawn (parte 1 e 2)
Preserale:
Avanti un altro (con Paolo Bonolis), Striscia la Notizia, Matrix (con Luca Telese)
Day-time:
Mattino Cinque, Forum, Beautiful, Centovetrine, Uomini e donne, Il segreto, Pomeriggio Cinque; nel weekend: Amici, Verissimo, Melaverde, Domenica Live

ITALIA UNO

Prime-time:
XLove: tutte le forme per dire amore, dai reportage agli stand up comici; ideato da Davide Parenti e dalla redazione de “Le Iene”; padrona di casa Giovanna “Nina” Palmieri
Le Iene: conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band
Europa league: la miglior partita ogni giovedì in prima sertata e in diretta susportmediaset.it anche via tablet e smartphone grazie all’app gratuita Sportmediaset
Centoventi: in studio, 120 giovani con idee diverse tra loro; un confronto sui temi di più stretta attualità  NEW
One Love: trovare o ritrovare la persona giusta  NEW
Gotham: per la prima volta una serie tv trasmessa in cross- casting su Italia Uno (le due puntate d’esordio) e Mediaset Premium (dalla terza puntata) NEW
Serie in prima tv assoluta: Falco, Last Ship 1, Moschettieri, Arrow III
Serie in prima tv: The Following 2, CSI
Cinema: Batman Begins, Cavaliere Oscuro, Cavaliere Oscuro il ritorno, Battleship, Hunger Games, Biancaneve e il cacciatore, Madagascar 3, I soliti idioti 2, I mercenari 2, Il cacciatore di giganti
Seconda serata:
Le Iene, Chiambretti Supermarket, Tiki Taka
Sport:
Campionato del mondo Superbike, Sportmediaset

RETEQUATTRO
Prime-time:
Quarto Grado
Life: Uomo e natura
Quinta Colonna
Downton Abbey 4 (prima tv assoluta)
The Mentalist 6 (prima tv free)
Major Crimes (prima tv free)
Film in prima visione: Molto forte incredibilmente vicino, Les Miserables, Di nuovo in gioco, Bourne Legacy, Zero Dark Thirty, Homefront, Viaggio in paradiso
Seconda serata:
Terra!
Day-time:
Lo sportello di Forum (con Barbara Palombelli), Ricette di famiglia, Donnavventura

IRIS
Film in prima tv:
La talpa, Il solista, Miral
Rassegne:
la serie completa di Rocky, la saga de Il Padrino, Man at Work, La classe operaia va in paradiso, Monica Bellucci: una splendida cinquantenne…
Produzioni:
Iris a Venezia, Note di Cinema (di Anna Praderio), Storie di Cinema (di Tatti Sanguineti), I mestieri del cinema, Adesso Cinema! (di Marta Perego)

TOP CRIME
Colombo, Covert Affairs 3 (prima tv free), Sherlock 1 e 2, Law&Order: SVU, Rizzoli&Isles 4 (prima tv fee), Longmire 2 (prima tv assoluta), Law&Order: Criminal Intent
Prossimamente:
White Collar 5 (prima tv free), Wallander, Southland 1 (prima tv free), Saving Grace 3 (prima tv free)
Crime factual:
Cold Blood: 4° stagione in prima tv per un viaggio sulla scena del crimine tra prove, indizi e tutte le possibili soluzioni ai casi più complicati; da settembre, ogni lunedì NEW
True CSI: ricostruzioni delle scene del crimine, testimonianze e tutti i dettagli degli archivi della polizia per raccontare crimini reali e le tecniche utilizzate per consegnare i colpevoli alla giustizia  NEW
Psychic Investigator: indagini reali nelle quali gli investigatori hanno ingaggiato sensitivi per risolvere i casi più difficili  NEW
Donna in giallo: Casi di omicidi risolti da donne  NEW

LA5
Produzioni originali:
California Bakery: un viaggio nella tradizione americana  NEW
So Glam So You: suggerimenti e consigli dedicati alla bellezza e alla seduzione  NEW
The Chef: cooking talent con Davide Oldani e Philippe Léveillé
Mamma che torta: genitori e figli alle prese con le torte più curiose
Bella più di prima: docu-reality dedicato alla bellezza
Serie tv:
The Carrie Diaries, The Vampire Diaries, Pretty Little Liars, The OC, Una mamma per amica, Gossip Girl
Cinema:
La musica del cuore, The Wedding Date, Due settimane per innamorarsi, Quando meno te lo aspetti, Amori in corsa, Come tu mi vuoi

MEDIASET ITALIA 2

Serie tv:
The Originals (prima tv), Merlin (prima tv), Revolution 2 (prima tv), Grimm 3
Cinema:
La cosa (il remake), Devil, Burning Bright, Il domani che verrà, White Noise
Cartoni cult:
Dragon Ball, One Piece, Griffin, America Dad
Sport:
Campionato mondiale Motocross, Sportmediaset

TGCOM24
Nuovi approfondimenti:
Stanze vaticane: tutte le domeniche alle ore 13 la rubrica a cura di Fabio Marchese Ragona; un’occasione per entrare nei Sacri Palazzi e raccontare il pontificato di Papa Francesco  NEW
Quirinaria: ogni sabato alle ore 13 Fabrizio Summonte descrive i retroscena del Quirinale, il Colle abitato dal Capo dello Stato  NEW

Da Italian’s Got Talent …Maria De Filippi si rivela….


alessandra-amoroso2_zps9545f913

Eccola! E’ tornata, in radio, in televisione, sulle pagine dei giornali, nel web, un tam tam giornaliero, un martellamento costante, una presenza pressante anche quando non si vede, quasi persecutoria. Alessandra Amoroso, il  gioiello “preferito” di Maria De Filippi è entrata di nuovo prepotentemente nelle nostre case anzi nella testa degli italiani grazie ad un’ “immensa” campagna promozionale che non dà tregua, in occasione dell’uscita del suo nuovo album “Amore Puro”.  Maria de Filippi, non ne fa più mistero e a muso duro difende la sua scelta. Alessandra Amoroso è un talento “straordinario” semplice ed umile ed emoziona come nessuno mai!  Dichiarazione in diretta quindi, cambi di palinsesto e ponti d’oro pertanto per il lancio del disco della sua “prediletta”, che più di altri merita la sua attenzione, l’attenzione   della più famosa e potente conduttrice della televisione italiana, dispensatrice assoluta di visibilità televisiva, regina dell’audience grazie a controprogrammazioni poco competitive, in grado di cambiare il palinsesto per scelte “personali” come dimostra la sua dichiarazione fatta proprio ad introduzione dell’ospitata “estemporanea” dell’Amoroso dai microfoni di Italian’s Got Talent,  nella  puntata del 20 settembre 2013, un programma che solitamente non prevede ospitate,   confortata dal sorriso bonario e stereotipato dei suoi “compagni” di avventura che siedono rispettivamente alla sua destra e alla sua sinistra, Scotti e Zerbi: “Quest’anno, per motivi di palinsesto, c’è stata un’inversione, C’è posta per te andrà in onda a gennaio, Italia’s got talent sta andando in onda adesso. Allora, che succede? Ogni anno, quando parte C’è posta, la prima ospite sarebbe stata lei  perchè io ci tengo molto, perchè la considero un’artista, e perchè io voglio sempre condividere con lei ogni lavoro che lei fa.

Se non è “Amore puro” questo… cos’è?!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: