Paola Turci

#RAI1 29 SET 2019, 17:35 Da noi… A Ruota Libera Paola Turci si racconta senza filtri a Francesca Fialdini


(none)

Dopo il debutto e gli ottimi ascolti della scorsa settimana, torna domenica 29 settembre alle 17.35 su Rai1, l’appuntamento con Da noi… A Ruota Libera”, il programma condotto da Francesca Fialdini dove protagoniste sono le storie di “persone comuni” ma anche di artisti, icone della nostra epoca, che hanno seguito fino in fondo la propria natura superando le prove che la vita ha messo loro di fronte.

Ospite della puntata Paola Turci, che racconta la sua storia senza filtro, la sua famiglia, la sua idea di femminismo e femminilità. La cantante parla anche della collega Emma Marrone, della sua forza, del suo grande cuore.

A seguire, in studio avverrà il toccante incontro tra Paola e Veronica, le due sorelle che la scorsa settimana hanno lanciato in onda un appello per ritrovare il fratello Luca. Il ragazzo, dopo aver visto il programma ha contattato la redazione per abbracciare per la prima volta le sue sorelle.

Ospiti di “Da noi…A Ruota Libera” anche The Sin Sisters Company: un gruppo di donne, o meglio una vera e propria “sorellanza”, che all’interno di un laboratorio stabile si occupa di burlesque e femminilità. Tutto con grande ironia e leggerezza e tanto amore per questo genere di spettacolo. Con le Sin Sisters sarà presente in studio anche Justine Mattera.

Da noi…A Ruota Libera è un programma realizzato da Rai1 in collaborazione con Endemol Shine Italy e va in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Torino con la regia di Francesco Ebner. Da noi…A Ruota Libera è scritto da: Celeste Laudisio, Igor Artibani, Ernesto Marra, Massimo Piesco. Scenografia di Alessandro Carletto. Produttori esecutivi Rai Monica Gallella. Produttore esecutivo Endemol Giampaolo Toselli

Redazione

17/02/2019 – 13:45 #RAI2 “QUELLI CHE IL CALCIO” Ospite musicale Paola Turci, con “L’ultimo ostacolo”


quelli cheQuelli che il Calcio” torna domenica 17 febbraio alle13.45 su Rai2 e in simulcast su Radio2, condotto da Luca Bizzarri,Paolo Kessisoglu e Mia Ceran. Ospite musicale della puntata è Paola Turci che si esibisce con “L’ultimo ostacolo”, il brano presentato sul palco dell’Ariston,  attualmente tra le canzoni sanremesi più trasmesse in radio, che anticipa il nuovo album di inediti in uscita a marzo.

Al grande tavolo siedono la showgirl Eleonora Pedron, la giornalista Francesca Brienza, la leggenda del tennis Adriano Panatta, l’ex calciatore e commentatore Massimo Mauro, il campione del mondo Fulvio Collovati, l’arbitro degli arbitri Paolo Casarin e il giornalista Giorgio Terruzzi.
I divertenti sketch sono affidati ai comici di Quelli che il Calcio: Ubaldo Pantani diventa l’allenatore dell’Inter Luciano Spalletti,Federico Russo dà voce a Lele Adani imitando il commentatore della Garra CharruaBrenda Lodigiani torna nei panni di una spassosa Arisa e in quelli di un’irresistibile Diletta Leotta, Antonio Ornano è l’irritabile immunologo Roberto Burioni e infine Toni Bonji si sdoppia nell’improbabile commentatore Paride Coccio e nel Professor De Riccardis.

Mimmo Magistroni va a Carugate (MI) per proporre la moviola in “4K” dei gol del campionato, aiutato dai giovani calciatori del paese, e per presentare lo show del momento: “Chi vuol essere Fulvio Collovati?”. Dario Vergassola invece si avventura nel Carnevale di Cento (FE) per seguire i carri della tradizionale festa.

Rocco Tanica presiede il Salottino TV per commentare la “bella” televisione della domenica, Emanuele Dotto alla postazione tecnica riporta le novità dai campi di Serie A e Melissa Greta Marchetto con la consueta simpatia condivide dalla postazione web i contributi più divertenti della rete. Al Pub di Corso Sempione Federico Russo ospita l’ex ciclista sempre più influencer Dino Zandegù, il comico Herbert Ballerina, la cholita Giulia Coppini, compagna di Giovanni Simeone, e Renato Nepa, il fantallenatore rimborsato da Boateng. La colonna sonora della puntata è affidata invece ai Jaspers, resident band di “Quelli che il Calcio”.

A raccontare le partite della Serie A dalle tribune degli stadi gli inviati di “Quelli che il Calcio”: alle 12.30 per Spal – Fiorentinatocca all’attore Ivan Bacchi e al cantautore Lorenzo Baglioni; alle 15.00 per Udinese – Chievo presenti il leggendario telecronista Bruno Pizzul e l’ex giornalista, ora artista, Ferruccio Gard; per Genoa – Lazio ci saranno invece l’ex calciatoreClaudio Onofri e la conduttrice Anna Falchi; per Empoli – Sassuolo le wags Clarissa Franchi, compagna del difensore Giovanni Di Lorenzo, e Sara Peluso, moglie del terzino neroverde Federico. Fabrizio Biasin è infine affidato il racconto del prepartita di Inter – Sampdoria delle ore 18.00.

Quelli che… a Radio2 prosegue il simulcast con il duo Tamara Donà e Andrea Santonastaso, per commentare tutto quanto succede in tv su Rai2 e raccontare com’è cambiata la domenica degli italiani.

Dalle ore 21.00 torna la striscia serale della domenica “Quelli che il Calcio dopo il TG”, con tutti i momenti migliori della puntata pomeridiana.

Redazione

RAI2: QUELLI CHE IL CALCIO Ospite Paola Turci con il nuovo singolo “Off line” 


Torna domenica 29 ottobre alle 13.45 l’appuntamento settimanale con “Quelli che il Calcio”, condotto da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran.
Grande musica italiana con Paola Turci che presenta al pubblico il nuovo singolo “Off line”, tratto dall’album   uscito il 27 ottobre “Il secondo cuore New Edition”, la nuova versione dell’album uscito lo scorso marzo con grande successo di pubblico e critica, che la cantautrice porterà in tour dal 15 novembre in tutta Italia. Accompagnati dalla band dei Jaspers, Paola, Luca e Paolo si esibiranno anche nell’immancabile centone.
Dopo l’esibizione, la cantante raggiunge il grande tavolo di Quelli che il calcio, che questa settimana ospita Dan Peterson, Eleonora Pedron, Diego Abatantuono e, come ogni domenica, il guru dei motori Giorgio Terruzzi, l’arbitro degli arbitri Paolo Casarin e il Campione del Mondo Fulvio Collovati.
Redazione 

16/06/2017 – 21:00 #RAI RADIO2: ‘IL SECONDO CUORE’ DI PAOLA TURCI A RADIO2 LIVE: Come partecipare al concerto in via Asiago


turci

Venerdì 16 giugno, alle 21, sul palco della Sala B di Via Asiago a Roma, è la volta di Paola Turci. Un concerto che racconterà, dopo il successo di Sanremo con ‘Fatti bella per te’, del nuovo progetto discografico della cantautrice romana ‘Il secondo cuore’ che, entrato ai vertici delle classifiche, rispecchia un momento molto bello della sua vita: ‘Radio2 live’ sarà occasione unica e intima di condividerlo con il pubblico di Radio2.
Continua anche in versione estiva, dunque, il percorso di Radio2 dedicato a tutta la musica dal vivo più bella, con il format che apre le porte della radio agli ascoltatori: un calendario di concerti esclusivi – aperti al pubblico e gratuiti – in diretta da una delle sale storiche di Radio Rai, sulle frequenze di Radio2. Maestri di cerimonie, ancora una volta Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, conduttori del format e da tre edizioni in onda su Rai Radio2 con ‘Rock and Roll Circus’.
‘Il secondo cuore’ di cui “canterà” Paola Turci è la musica, unico centro nevralgico della propria esistenza, frastagliata di sliding doors. Una serie di fortunati incastri e magiche coincidenze, che hanno caratterizzato la lavorazione di quello che la stessa Paola Turci definisce: “il disco che non ho mai fatto e che rappresenta il frutto della realizzazione di me stessa”. Il concerto sarà in diretta sulle frequenze di Radio2, in streaming su radio2live.rai.it e fruibile anche con l’app gratuita Radio Rai per smartphone e tablet.
Per assistere dal vivo al concerto di Paola Turci in via Asiago è necessario scrivere subito a radio2live@rai.it. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Redazione

Si aggiungono due nuove date al tour teatrale di PAOLA TURCI


PAOLA TURCI

paola turci

SI AGGIUNGONO DUE NUOVE DATE

AL TOUR TEATRALE

Si aggiungono due nuove date al tour teatrale di PAOLA TURCI, durante il quale la cantautrice si esibirà in una dimensione più intima e raccolta, a contatto diretto con il suo pubblico. Paola Turci sarà infatti in concerto il 29 novembre al Teatro Supercinema di Chieti (data zero – ingresso gratuito) e il 2 gennaio al Teatro Curci di Barletta.

Le prevendite per la data di Barletta apriranno giovedì 5 novembre sul circuito Ticketone, mentre in occasione della data speciale di Chieti i biglietti gratuiti di ingresso potranno essere ritirati e/o prenotati pressi gli uffici di Confartigianato Imprese Chieti in Piazza Falcone e Borsellino, 3. (0871/330270 –categorie@confartigianato.ch.it).

Queste tutte le date aggiornate del tour teatrale di Paola Turci (prodotto e organizzato da Barley Arts): il 29 novembre al Teatro Supercinema di Chieti (data zero – ingresso gratuito), il 3 dicembre al Teatro Quirinetta di Roma, il 5 dicembre al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (Trento), il 6 dicembre al Teatro Sociale di Bellinzona (Svizzera), il 10 dicembre al Teatro Puccini di Firenze, il 17 dicembre al Teatro Da Ponte di Bassano del Grappa (Vicenza), il 22 dicembre al Teatro Parenti di Milano e il 2 gennaio al Teatro Curci di Barletta.

Radio Capital è la radio media partner ufficiale del tour.

«Quando ho registrato “Io sono”, il mio ultimo album, avevo in mente un disco intimo e minimale, adatto a essere suonato in teatro racconta l’artista Il disco è poi uscito invece in primavera, prima di una lunga estate che ci ha portato a suonare molto e in posti assai diversi tra loro, alcuni molto raccolti, altri decisamente più grandi e adatti ad un concerto elettrico. Queste prime date in teatro mi offrono la possibilità di realizzare il mio desidero e proporre finalmente il disco nella veste in cui è nato, riportandomi in uno spazio che non smette mai di sorprendermi e affascinarmi».

Sul palco con Paola ci saranno Fernando Pantini alla chitarra, Pierpaolo Ranieri al basso e Fabrizio Fratepietro alla batteria.

L’album “Io sono” (Effepi/Warner Music) celebra i 30 anni di carriera di Paola Turci, affiancando 12 canzoni del passato completamente riviste in un’inedita veste acustico-elettronica a 3 brani inediti (https://itunes.apple.com/it/album/io-sono/id976297472). L’ultimo singolo attualmente in rotazione radiofonica è proprio l’inedito Questa non è una canzone”.

Redazione

PAOLA TURCI dal 3 dicembre in tour nei teatri. Da oggi in radio il nuovo singolo “QUESTA NON È UNA CANZONE”.


PAOLA TURCI

Da oggi in radio il nuovo singolo

“QUESTA NON È UNA CANZONE”

paola turci 

DAL 3 DICEMBRE PARTE IL TOUR TEATRALE

Biglietti in vendita da lunedì 12 ottobre

Dopo il successo del primo singolo “Io sono”, ai vertici della classifiche radiofoniche, da oggi, venerdì 9 ottobre, è in radio il brano “Questa non è una canzone”, un altro dei tre inediti contenuti nell’ultimo album di PAOLA TURCI, “Io sono (Effepi/Warner Music), uscito lo scorso aprile raggiungendo la top 10 delle classifiche di vendita.

Dal 3 dicembre Paola Turci torna in tour, questa volta nei teatri di tutta Italia, dove si esibirà in una dimensione più intima e raccolta, a contatto diretto con il suo pubblico.

«Quando ho registrato “Io sono”, il mio ultimo album, avevo in mente un disco intimo e minimale, adatto a essere suonato in teatro racconta l’artista Il disco è poi uscito invece in primavera, prima di una lunga estate che ci ha portato a suonare molto e in posti assai diversi tra loro, alcuni molto raccolti, altri decisamente più grandi e adatti ad un concerto elettrico. Queste prime date in teatro mi offrono la possibilità di realizzare il mio desidero e proporre finalmente il disco nella veste in cui è nato, riportandomi in uno spazio che non smette mai di sorprendermi e affascinarmi».

Queste tutte le date del tour teatrale di Paola Turci (prodotto e organizzato da Barley Arts): il 3 dicembre al Teatro Quirinetta di Roma, il 5 dicembre al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano (Trento), il 6 dicembre al Teatro Sociale di Bellinzona (Svizzera), il 10 dicembre al Teatro Puccini di Firenze, il 17 dicembre al Teatro Da Ponte di Bassano del Grappa (Vicenza) e il 22 dicembre al Teatro Parenti di Milano. I biglietti per le date del tour teatrale di Paola Turci saranno disponibili da lunedì 12 ottobre sul circuito Ticketone.

Radio Capital è la radio media partner ufficiale del tour di Paola Turci.

Sul palco con la cantautrice ci saranno Fernando Pantini alla chitarra, Pierpaolo Ranieri al basso e Fabrizio Fratepietro alla batteria.

L’album “Io sono” celebra i 30 anni di carriera di Paola Turci, affiancando 12 canzoni del passato completamente riviste in un’inedita veste acustico-elettronica a 3 brani inediti (https://itunes.apple.com/it/album/io-sono/id976297472).

Milano, 9 ottobre 2015

Redazione

Da giugno PAOLA TURCI in tour per presentare il nuovo disco “IO SONO”


PAOLA TURCI

DA GIUGNO IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO

“IO SONO”

pao

Dopo il recente live sul palco del Concerto del Primo Maggio, parte a giugno il tour estivo di PAOLA TURCI, durante il quale l’artista presenterà l’ultimo disco “IO SONO” (Warner Music) facendo tappa in alcune delle location più suggestive d’Italia, come Villa Ada a Roma e il Parco del Cavaticcio a Bologna.

«Mai come questa volta sono impaziente di iniziare un nuovo tour – racconta Paola Turci – Sarò accompagnata dalla mia band ma per il resto ci saranno tantissime novità, a partire dalla musica, dagli arrangiamenti, dalle canzoni e anche da alcune date speciali in cui mi esibirò da sola. Abbiamo lavorato molto per dare a questo concerto il suono che avevo in mente da tanto tempo e che oggi sento mio fino in fondo. Potrei dire che “Io sono” questo concerto e che non vedo l’ora di portarlo in giro questa estate per chi vorrà ascoltarlo. Finalmente si parte!».

Durante questo tour, Paola Turci sarà accompagnata sul palco da Fabrizio Fratepietro (batteria), Pierpaolo Ranieri (basso) e Fernando Pantini (chitarra elettrica), presentando con la sua carica e grinta espressiva il nuovo disco e tutti i suoi più grandi successi. I suoni saranno curati dal fonico Mirko Cascio.

Queste le date del tour, prodotto e organizzato da Barley Arts (date in costante aggiornamento): il 5 giugno in Piazza Plebiscito a LANCIANO (Chieti), il 6 giugno in Piazza Casu Padre a FONNI (Nuoro), il13 giugno in Piazza Municipio ad ARPINO (Frosinone), il 20 giugno alla Festa d’Estate di VASCON (Treviso), il 27 giugno al Bologna Pride al Parco del Cavaticcio di BOLOGNA, il 9 luglio a Villa Ada aROMA, il 15 luglio al Pride Village di PADOVA, il 27 luglio in Piazza della Libertà a MONTALBANO DI FASANO (Brindisi), il 15 agosto alla Rotonda Carducci di TORTORETO LIDO (Teramo), il 19 agosto al Festival di Radio Onda D’Urto a BRESCIA.

Radio Capital è la radio media partner ufficiale del tour di Paola Turci.

L’album “IO SONO” (Effepi/Warner Music), entrato direttamente nella sua prima settimana di uscita nella top 10 dei dischi più venduti, celebra i 30 anni di carriera di Paola Turci affiancando dodici canzoni del suo repertorio completamente rivisitate in un’inedita veste acustico-elettronica a tre brani inediti: “Io sono”, “Questa non è una canzone” eQuante vite viviamo”. Il disco, realizzato con la collaborazione artistica del produttore Federico Dragogna (Ministri, Le Luci della Centrale Elettrica, Iori’s Eyes), ripercorre l’itinerario artistico di Paola attraverso una mirata e personale selezione di brani che ne hanno segnato le tappe principali.

L’album è disponibile nei negozi di dischi, su iTunes (al link http://goo.gl/3JowYi) e su Amazon (al link http://goo.gl/DJRCVl).

Il primo singolo estratto dal disco è la title track “Io sono”, scritta con Francesco Bianconi e Pippo Rinaldi “Kaballà”, il cui video è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=NdvysuZoD0U.

PAOLA TURCI: IL 20 SETTEMBRE IN CONCERTO A ROMA, Il 30 SETTEMBRE ESCE LA SUA AUTOBIOGRAFIA


paola turci

PAOLA TURCI

PROSEGUE LO SPECIAL TOUR 2014

IL 20 SETTEMBRE IN CONCERTO A ROMA

SETTEMBRE LIVE – GALLERIA PORTA DI ROMA 

ORE 21.30 INGRESSO GRATUITO 

IL 30 SETTEMBRE IN USCITA PER MONDADORI 

“MI AMERO’ LO STESSO” LA SUA AUTOBIOGRAFIA

 

Arriva a Roma il 20 settembre lo Special Tour 2014 di Paola Turci, il tour con cui quest’estate la cantautrice romana accompagnata dalla chitarra o in compagnia, ha ripercorso, da nord a sud dello stivale, la storia di una vita attraverso le sue canzoni.

Un tour speciale, fatto di situazioni, compagnie e luoghi unici, alla ricerca di quella spontaneità e di quel rapporto diretto con il pubblico che da sempre sono il punto di forza dei suoi concerti, (ore 21.30 Centro Commerciale Porta di Roma Via A. Lionello 201 – Roma, ingresso gratuito)

E’ stata un’estate ricca di date –  ha dichiarato Paola –  di pubblico e di bellissimi “pezzi” d’Italia, scoperti e amati grazie alla musica, che ci ha portato dalle Dolomiti fino alle Eolie, passando per il Veneto, l’Umbria, le Marche la Puglia e la Sardegna. Non sono mancate belle sorprese e piccoli imprevisti, che hanno reso questo mese di agosto appena finito ancora più caldo e vivo. Ma l’estate non è ancora finita!”

Sul palco con Paola Turci ci saranno Pierpaolo Ranieri al basso, Fabrizio Fratepietro alla batteria e Fernando Pantini alla chitarra elettrica.

In scaletta, i maggiori successi della cantautrice, da Bambini”, a “Ti amerò lo stesso”passando per brani come  “Questione di sguardi”  e “Sai che è un attimo”   fino ad arrivare alle canzoni più recenti come “Le storie degli altri” e “Attraversami il cuore”.

Il 30 settembre uscirà  per Mondadori “Mi amerò lo stesso”,  l’autobiografia di Paola Turci.

 paola

BIOGRAFIA PAOLA TURCI

Paola Turci nasce a Roma il 12 settembre 1964. Appassionata di musica da sempre debutta a Sanremo nel 1986 (con il brano “L’uomo di ieri”) e realizza il suo primo album (RAGAZZA SOLA RAGAZZA BLU) nel 1988 sotto la produzione di Mario Castelnuovo e Gaio Chiocchio. Acclamata dalla critica come una delle realtà più promettenti della musica italiana, si conferma a Sanremo nel 1989 con il brano “Bambini” inserito nell’album PAOLA TURCI. La carriera di Paola prosegue negli anni seguenti con una intensa attività dal vivo dove l’artista trova la sua dimensione naturale ed esprime le sue doti di energia e vitalità. Di questo periodo sono anche “Ringrazio Dio” (1990), “Stato di calma apparente” (1993), “Io e Maria” (1993) e “Ancora tu” (1994) fortunata riedizione del classico di Lucio Battisti.
Nel 1996 viene pubblicata con successo la raccolta VOLO COSÌ coronata da una splendida partecipazione al Festival di Sanremo e che conclude il rapporto contrattuale con la BMG permettendo a Paola di spostarsi a Milano per iniziare una nuova collaborazione con la Wea Italiana.
Il primo fortunato risultato di questo nuovo sodalizio è OLTRE LE NUVOLE (1997) raccolta di brani del repertorio anglo-americano riadattati in italiano che ben esprime le doti dell’artista e le permette di raggiungere traguardi di vendita notevoli (150.000 copie). Tra i brani “Sai che è un attimo”, “Mi manchi tu”, “Lei non c’è”, “Non Piango mai”, e “Solo come me”, presentata a Sanremo 1998.
Segue MI BASTA IL PARADISO, al quale lavora per un anno e mezzo selezionando attentamente brani inediti e brani conosciuti del repertorio internazionale; rielaborando i contenuti di questi ultimi in modo che rispecchino appieno l’essenza del suo pensiero e del suo sentimento.
Nel 2001 arriva una nuova partecipazione a Sanremo, con il brano “Saluto l’inverno”, scritto da Carmeno Consoli. La canzone viene inclusa nella ripubblicazioni di MI BASTA IL PARADISO. Poco dopo la cantante rompe il sodalizio con la WEA, ed approda alla NuN Entertainment. Per questa etichetta nel 2002 esce QUESTA PARTE DI MONDO, quasi interamente composto dalla Turci stessa. Per celebrare i diciotto anni di carriera esce il live STATO DI CALMA APPARENTE (2004): il lavoro, registrato in presa diretta, raccoglie delle nuove versioni dei suoi maggiori successi e un paio di inediti. Nel 2005 è la volta di TRA FUOCHI IN MEZZO AL CIELO, anticipato dal singolo “Dimentichiamo tutto”.
Nel 2007 assieme a Marina Rei e a Max Gazzè, Paola si esibisce in un tour italiano dal titolo “Di comune accordo”; lo stesso trio si ripresenta sul palco di Sanremo nel febbraio 2008 nella serata dei duetti per la canzone “Il solito sesso” di Max Gazzè.
Ad ottobre 2009 viene pubblicato il primo capitolo della trilogia dedicata all’amore dal titolo ATTRAVERSAMI IL CUORE; a pochi mesi di distanza –ad aprile del 2010 – esce invece il secondo. Si tratta di GIORNI DI ROSE, lavoro che vede coinvolte essenzialmente diverse cantautrici del panorama italiano e non solo. Ad aprile 2012 esce il nuovo album LE STORIE DEGLI ALTRI, che chiude la trilogia cominciata con ATTRAVERSAMI IL CUORE.
Per la Mondadori ha scritto un’autobiografia in uscita il 30 settembre prossimo.

Discografia Essenziale

RAGAZZA SOLA RAGAZZA BLU        1988    IT

PAOLA TURCI     1989    IT

RITORNO AL PRESENTE     1990    IT

CANDIDO 1991    IT

RAGAZZE 1993    BMG

UNA SGOMMATA E VIA   1995    BMG

VOLO COSI’      1996    BMG

OLTRE LE NUVOLE 1997    WEA

MI BASTA IL PARADISO    2000    WEA

QUESTA PARTE DI MONDO   2002    NuN

STATO DI CALMA APPARENTE        2004    NuN

TRA FUOCHI IN MEZZO AL CIELO    2005    Edel

ATTRAVERSAMI IL CUORE   2009    OTR Live

GIORNI DI ROSE  2010    Universal

LE STORIE DEGLI ALTRI. 2012 Universal

SPECIAL TOUR 2014

Settembre
20 Porta di Roma Centro Commerciale con band
26 Castel Vetro (Mo) Festival della Poesia  voce/chitarra

Ottobre:
02 Sanremo Premio Tenco
25 Aversa (Na) Premio Bianca d’Aponte