Paolo Belli

CS_Seconda semifinale per “Ballando con le stelle”


“Ballerina per una notte” la leggenda dell’atletica Sara Simeoni

(none)

Si gioca la seconda semifinale del dance show che ha “stregato” milioni di telespettatori per due mesi: “Ballando con le stelle 2022”, in onda venerdì 2 dicembre alle 22.00 su Rai 1. Milly Carlucci, con Paolo Belli, è riuscita a portare nelle case degli italiani, con il suo stile inconfondibile, una ventata di leggerezza. Un programma seguitissimo anche dai milioni di followers, che di settimana in settimana mantengono #Ballandoconlestelle in testa alla classifica trending topic dei programmi più seguiti e amati dalla rete. Nello spazio dedicato al “Ballerino per una notte” è pronta ad esibirsi una vera leggenda dell’atletica mondiale: Sara Simeoni. Si esibirà in una coreografia realizzata ad hoc per lei e che verrà valutata dalla Giuria in studio: il punteggio così ottenuto andrà a migliorare la posizione delle coppie in gara. Sara Simeoni non sarà il solo mito sportivo a scendere in pista, infatti, l’Auditorium rai del Foro Italico vedrà esibirsi in una coreografia speciale realizzata con i maestri di Ballando con le stelle anche Mister Zdeněk Zeman.
Gli assi nella manica di Milly Carlucci non sono terminati; a fare incursione in questa puntata anche Cristiano Malgioglio che a breve sarà in onda su Rai2 con il nuovo programma “Mi casa es tu casa”. Per omaggiare ancora una volta le giovani promesse della danza, si esibirà Brenda Gozzoli, figlia di Sara di Vaira, e campionessa mondiale under 12. Le coppie ancora in gara daranno il massimo per conquistare il pubblico a casa, ma anche la Giuria in studio capitanata da Carolyn Smith, per arrivare alla finalissima del 23 dicembre. Al suo fianco anche questa settimana: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al popolo da casa, a bordo pista, i commenti dell’antigiuria, composta da Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Durante la puntata scenderanno in pista Iva Zanicchi – Samuel Peron; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Lini; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Alessandro Egger – Tove Villfor. Le coppie composte da Marta Flavi – Simone Arena; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Paola Barale – Roly Maden; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Dario Cassini – Lucrezia Lando. Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina sono stati eliminati nelle scorse puntate, ma avranno la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio, a condizione però, di continuare a studiare con impegno e costanza. Per sondare i loro progressi sulla pista da ballo i Vip in gara affronteranno molte prove differenti: balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche temutissime prove a sorpresa, sottoponendosi alla valutazione della giuria di esperti e di quella popolare. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di “Ballando con le stelle”. La colonna sonora della serata è affidata alla Big Bang, che in ogni puntata accompagna dal vivo le esibizioni dei concorrenti. Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove e’ possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.

CS_Marcell Jacobs alla semifinale di “Ballando con le stelle”


“Ballando on the Road” al mattino

(none)

A “Ballando con le stelle” si disputa la prima semifinale, sabato 26 novembre in diretta alle 22 su Rai 1. Quest’anno gli appuntamenti per stabilire la coppia vincitrice raddoppiano con la seconda semifinale in programma venerdì 2 dicembre e le due serate finali il 17 dicembre e venerdì 23 dicembre. Milly Carlucci e Paolo Belli intanto ospiteranno nella puntata di sabato 26, in qualità di Ballerino per una notte Marcell Jacobs, l’uomo più veloce del mondo. Campione olimpico a Tokyo 2020, è il primo atleta europeo a vincere il titolo dei 100 metri, nonché il primo olimpionico italiano nelle prove di velocità dai tempi di Pietro Mennea. Questa volta Jacobs affronterà una nuova sfida esibendosi insieme alla bellissima moglie Nicole Daza sulla pista dell’Auditorium Rai del Foro Italico, in una coreografia realizzata ad hoc per loro, che verrà giudicata dalla giuria in studio. Il punteggio così ottenuto costituirà un “bonus” che verrà assegnato a una delle coppie in gara, migliorandone la posizione in classifica. La giuria in studio è capitanata da Carolyn Smith e al suo fianco ci sono Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al pubblico da casa, a bordo pista, ci sono i commenti dell’antigiuria composta da Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Durante la puntata si esibiranno le coppie Iva Zanicchi e Samuel Peron, Rosanna Banfi e Simone Casula, Ema Stokholma e Angelo Madonia, Gabriel Garko e Giada Lini, Alex Di Giorgio e Moreno Porcu, Alessandro Egger e Tove Villfor. Le coppie composte da Marta Flavi e Simone Arena, Giampiero Mughini e Veera Kinnunen, Paola Barale e Roly Maden, Luisella Costamagna e Pasquale La Rocca, Dario Cassini e Lucrezia Lando, Lorenzo Biagiarelli e Anastasia Kuzmina sono state eliminate nelle scorse puntate, ma avranno la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio. Per sondare i progressi di quest’ultimi sono previsti balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche le temutissime prove a sorpresa. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa, che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle. La colonna sonora della serata è affidata alla Big Bang, che in ogni puntata accompagna dal vivo le esibizioni dei concorrenti. 
In mattinata, invece, la Sicilia e le sue bellezze sono protagoniste a “Ballando on the Road” e “Ballando con le Stelle”: sabato 26 novembre alle 10.30  su Rai 1, ci saranno le immagini dei luoghi più suggestivi dell’Isola, che accompagneranno le esibizioni di nove ballerini nella puntata di “Ballando on the Road”, spin-off di “Ballando con le Stelle” condotto da Milly Carlucci con Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira. Un appuntamento che proseguirà alle 20.35, quando due talenti selezionati nel pomeriggio si sfideranno sulla pista dell’Auditorium della Rai nel torneo “Ballando con te”. La collaborazione è frutto dell’accordo tra Regione Sicilia e RaiCom. 

CS_A “Ballando con le Stelle” in pista Nino Frassica con la signora Coriandoli e Paola Perego


Ospite anche la campionessa del mondo di ginnastica ritmica Sofia Raffaeli

(none)

Sono Nino Frassica con la signora Coriandoli e Paola Perego i protagonisti dello spazio “Ballerino per una notte” che raddoppia nel nuovo appuntamento con “Ballando con le Stelle”, lo show condotto da Milly Carlucci, in onda sabato 29 ottobre alle 20.35 su Rai 1. Gli ospiti dovranno imparare in breve tempo una coreografia realizzata ad hoc per l’occasione e affrontare così la Giuria più temuta della Tv. Ma le sorprese non finiscono qui, l’Auditorium Rai del Foro Italico si prepara ad accogliere la campionessa del mondo di ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli che si esibirà in una coreografia nella specialità che l’ha vista trionfare a Sofia 2022, il nastro. 
Le coppie che si esibiranno nella quarta puntata sono  Iva Zanicchi – Samuel Peron; Paola Barale – Roly Maden; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Lini; Enrico Montesano – Alessandra Tripoli; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Dario Cassini – Lucrezia Lando; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina; Alessandro Egger – Tove Villfor. La coppia composta da Marta Flavi – Simone Arena è stata eliminata nella scorsa puntata, ma avrà la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio, a condizione però, di continuare a studiare con impegno e costanza. I Vip ancora in gara daranno il massimo per conquistare il pubblico a casa, ma anche la Giuria in studio capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. Al suo fianco Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al popolo da casa, a bordo pista, i commenti dell’antigiuria, composta da: Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Tutti i momenti musicali sono affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagnano, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara. Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, ricordiamo che è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione. 

redazione

CS_Su Rai1 “Festa di Natale – Una serata per Telethon”


Tante stelle dello spettacolo insieme a Paolo Belli

(none)

Anche quest’anno “La Festa di Natale”, in onda su Rai1 domenica 12 dicembre alle 20.35, è dedicata a Fondazione Telethon, in un anno che ha segnato pesantemente le vite di ciascuno di noi ma che ci ha aperto ancora di più gli occhi sulla necessità della ricerca scientifica.
Per celebrare questa festa, una squadra di protagonisti impegnata a dar vita ad uno show fatto di musica, storie e performances di spettacolo. Uno spettacolo finalizzato, come ogni anno, alla raccolta fondi in favore di Telethon e della ricerca scientifica contro le malattie genetiche.
Un grande gioco di squadra, una staffetta lungo tutta la serata, con tante stelle della musica e dello spettacolo insieme a Paolo Belli.
Tra i protagonisti della serata Serena Rossi, Gigi D’Alessio, Nek,  Rocio Munoz Morales,  Paola Cortellesi, Enrico Ruggeri, Antonella Clerici, Serena Bortone, Flavio Insinna, Eleonora Daniele, Vittoria Puccini, Luca Zingaretti, Giancarlo Giannini, Cristiana Capotondi, e tanti altri…
Nel corso della trasmissione verrà presentata l’opera prima realizzata con Rai Cinema ed intitolata Nato Raro, scritta da Ivan Cotroneo e diretta da Maria Sole Tognazzi.

Redazione

CS_”Ballando con le stelle” su Rai1 con Milly Carlucci e Paolo Belli |Ospite d’eccezione della serata Bruno Vespa


(none)

C’è chi lo ha dipinto come un corso di sopravvivenza, chi un “medical drama” stile americano, sta di fatto che “Ballando con le stelle 2020”, il dance show di Rai1, è giunto alla semifinale di questa stagione. I 13 Vip in gara, al fianco di stelle internazionali della danza, hanno dimostrato ogni settimana di riuscire a mettersi in gioco, sulla pista da ballo e non solo.
Milly Carlucci, con Paolo Belli, sabato 14 novembre alle 20.35 su Rai1, accompagnerà gli spettatori con il suo stile unico tra coreografie spettacolari, sfide emozionanti e inattesi ripescaggi. Tante le prove che affronteranno le coppie in gara per convincere non solo il pubblico a casa, ma anche la temutissima Giuria in studio capitanata da Carolyn Smith, al suo fianco: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. New entry di questa edizione l’antigiuria composta da Rossella Erra, Antonio Razzi e Gianni Ippoliti.
Immancabili le presenze fisse di Roberta Bruzzone, la nota criminologa, pronta a svelare curiosità sui concorrenti in gara e Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta.
Ospite d’eccezione per questa serata, uno dei giornalisti televisivi più amati e apprezzati dal pubblico: Bruno Vespa. Dal 1996 alla guida su Rai1 di Porta a Porta, Vespa è senza dubbio uno dei più importanti narratori della “vita pubblica” del nostro Paese. Ma questa sera conquisterà la scena in un modo assolutamente sorprendente, scendendo in pista per un momento di puro spettacolo.
Come da tradizione la puntata vedrà le coppie in gara duellare attraverso sfide dirette. Le prime coppie che si sfideranno sono: Tullio Solenghi – Maria Ermachkova vs Paolo Conticini – Veera Kinnunen in una romantica coreografia di valzer; Daniele Scardina – Anastasia Kuzmina vs Gilles Rocca – Lucrezia Lando in una ruggente sfida di tango; Alessandra Mussolini – Maykel Fonts vs Costantino della Gherardesca – Sara di Vaira in una passionale coreografia di paso doble; ogni esibizione dei concorrenti sarà preceduta dal video racconto di un momento particolarmente emozionante e significativo delle loro vite.
Tutte le coppie momentaneamente ferme a bordo pista avranno ancora una chance di tornare in gara grazie ad un “ripescaggio” effettuato attraverso il voto combinato di Giuria e social. Le coppie che si giocheranno il tutto per tutto cercando di tornare in gara sono: Barbara Bouchet – Stefano Oradei, Ninetto Davoli – Ornella Boccafoschi, Lina Sastri – Simone Di Pasquale, Rosalinda Celentano – Tinna Hoffman; Vittoria Schisano – Marco De Angelis ed Elisa Isoardi – Raimondo Todaro.
Tra le esibizioni previste per le coppie in sfida: balli caraibici, standard, latino-americani, ma anche prove a sorpresa che serviranno a valutare il loro grado di preparazione, sottoponendosi alla temutissima valutazione della giuria di esperti e di quella popolare. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle. Tutti i momenti musicali di ogni singola puntata saranno affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagneranno, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara.
Quarto appuntamento con il Torneo Ballando con te, dedicato alla gente comune con la grande passione per la danza. Quest’anno per osservare il protocollo Covid in vigore le esibizioni delle unità di ballo selezionate saranno registrate in esterna nei loro luoghi di appartenenza e i rappresentanti saranno collegati via skype. Questa settimana la sfida vedrà protagoniste due unità di ballo provenienti da Puglia e Abruzzo: Desiree Zaccaro e Francesco Ficco, da Massafra (Taranto) vs Professione Danza da Pescara. Le sfide verranno giudicate dalla giuria e dal pubblico a casa tramite social: twitter, facebook, instagram. I quattro vincitori si giocheranno la vittoria del torneo nella decima puntata di Ballando con le stelle, in onda il 21 novembre.
Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, ricordiamo che è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.
Ballando con le Stelle – RaiPlay
http://www.ballandoconlestelle.rai.it

Redazione

C.S._Mogol e Paolo Belli presentano “Concerto per la Vita” – 4 ottobre ore 21.00 – Teatro Lyrick Assisi a favore dell’Istituto Serafico di Assisi


Assisi 4 ottobre ore 21.00

Teatro Lyrick Assisi

2019-10-04-Concerto-per-la-Vita-Manifesto

Città di Assisi – Cet – Nazionale Italiana Cantanti

 Presentano

CONCERTO PER LA VITA

Prevendite biglietti aperte da oggi mercoledì 18 settembre

Assisi, 18 settembre 2019 – Dalla volontà di Mogol (ideatore e socio fondatore della Nazionale Italiana Cantanti) e di Paolo Belli (presidente Nic), condivisa con Gianluca Pecchini (direttore generale Nic), nasce il “Concerto per la vita” a favore dell’Istituto Serafico di Assisi, prestigioso evento in scena venerdì 4 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi dalle ore 21.00.
Nel giorno dedicato a San Francesco, in cui si celebra anche la giornata nazionale del dono, Mogol e Paolo Belli presenteranno, accompagnati dalla Paolo Belli Big Band, il Concerto per la Vita con Paolo BelliArisaNeri MarcorèSimone CristicchiMorganEnrico RuggeriMarco MasiniPupoRiccardo FogliPaolo VallesiRita PavoneMario LavezziAmaraGiuseppe AnastasiGianmarco Carroccia e altri ospiti a sorpresa. Tanti grandi artisti del panorama musicale italiano che si esibiranno ad Assisi per sostenere con l’incasso della serata l’Istituto Serafico di Assisi e per far conoscere l’esistenza di questo  luogo a  tutta l’Italia.
Radio Subasio sarà la radio ufficiale del “Concerto per la Vita” e trasmetterà in diretta l’intera serata, in FM e via streaming su radiosubasio.it e app.
L’Istituto Serafico di Assisi da quasi 150 anni, rappresenta un modello di eccellenza italiana ed internazionale nella riabilitazione, nella ricerca e nell’innovazione medico-scientifica per i ragazzi con disabilità plurime. Bambini ciechi, sordomuti e autistici che, grazie ad oltre 160 collaboratori, hanno ogni giorno una vita più sopportabile e nuove speranze attraverso una ricerca a livello mondiale.  Un lungo percorso costellato di importanti traguardi, che non hanno mai rappresentato dei punti d’arrivo, bensì dei punti di partenza volti a conquistare l’unica meta cui il Serafico tende: continuare a crescere per garantire giorno dopo giorno ai propri ragazzi maggiori servizi e una migliore qualità della vita restituendo al tempo stesso al territorio umbro delle reali opportunità di sviluppo.
In poche parole, come dice Mogol, “se il mondo fosse come il Serafico sarebbe un mondo perfetto”.
Dal 18 settembre biglietti da 15 a 35 euro disponibili nelle Prevendite autorizzate: Ticketone  www.ticketone.it,
Ticketitalia  www.ticketitalia.com
Redazione

05/05/2018 – 20:35 #RAI1: “BALLANDO CON LE STELLE” Ivana Trump e Rossano Rubicondi ballerini per una notte


Risultati immagini per ivana trump e rubicondi
Attesa febbrile sabato 5 maggio alle 20.35 per la semifinale di Ballando con le Stelle 2018. Il dance show di Rai1 si conferma campione d’ascolti del sabato sera e suscita, mai come quest’anno, grande incertezza sull’esito finale. Per un appuntamento così importante non poteva mancare una “Ballerina per una notte” d’eccezione: Ivana Trump. Al suo fianco come “Ballerino per una notte”: Rossano Rubicondi. Ivana Marie Zelníčková, deve il suo cognome più celebre all’ex marito, il tycoon Donald Trump, diventato poi presidente degli Stati Uniti. La sua carriera è iniziata in tv e nel mondo della moda, sino a virare in un percorso differente come stilista e poi come scrittrice. Nel 2008 ha sposato l’ex modello e personaggio televisivo italiano Rossano Rubicondi che sabato sera sarà al suo fianco sulla pista dell’Auditorium Rai del Foro Italico. L’esibizione della coppia verrà valutata da Sandro Mayer. Il punteggio così ottenuto sarà molto utile a una delle coppie in gara per migliorare la classifica finale.
Milly CarlucciAnche a bordo pista non mancheranno importanti presenze: insieme a Sandro Mayer ci sarà la criminologa Roberta Bruzzone sempre pronta a svelare aspetti insoliti sulle personalità dei concorrenti, mentre sul palco non mancherà Robozao e la sua “Robozao dance”.
La regina del sabato sera, Milly Carlucci, affiancata come sempre da Paolo Belli alle 20.35 su Rai1 darà il via ad un appuntamento da non perdere. A scendere in pista per contendersi il passaggio alla finalissima saranno: Akash Kumar – Veera Kinnunen; Nathalie Guetta – Simone Di Pasquale; Cesare Bocci – Alessandra Tripoli; Francisco Porcella – Anastasia Kuzmina; Gessica Notaro – Stefano Oradei; Giovanni Ciacci – Raimondo Todaro; Massimiliano Morra – Sara Di Vaira; Giaro Giarratana – Lucrezia Lando.
Per tutta la puntata si vedranno i concorrenti sfidarsi nella grande pista da ballo dell’Auditorium Rai del Foro Italico, guidati dai rispettivi maestri con diversi stili di danza. A giudicare le loro performance sarà, come sempre, l’inflessibile giuria composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata da Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione e che attraverso il Televoto potrà decretare, di volta in volta, la coppia eliminata attraverso i numeri: 894.001 da telefono fisso (al costo di euro 0,51 IVA inclusa), oppure inviando un sms allo 475.475.1 da telefono mobile (al costo di euro 0,51 IVA inclusa per SMS inviati; tutti i dettagli sono presenti sul regolamento scaricabile dal sito: http://www.ballandoconlestelle.rai.it).
nel corso della serata di sabato 5 maggio giungerà al traguardo il torneo Ballando con te. L’appuntamento dedicato alla gente comune, vedrà scendere in pista i quattro concorrenti più apprezzati in questa edizione. Sul palco dell’Auditorium Rai del Foro Italico, si sfideranno per il gradino più alto del podio: I Fratelli Gargarelli, Aurora Nobile, Susy Dance Company, Sara Verrocchio. Le coppie nelle loro performance saranno accompagnati dal ritmo della Big Band guidata da Paolo Belli.
Per chi desideri avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.
Redazione

21/04/2018 – 20:35 #RAI1: BALLANDO CON LE STELLE Terence Hill superospite di Milly Carlucci


Sabato 21 aprile, su Rai1 alle 20.35 sarà nuovamente in scena l’adrenalina della gara di ballo più seguita dal pubblico televisivo. “Ballando con le stelle” torna con una puntata davvero speciale nella quale i vip protagonisti della “staffetta del ripescaggio” potranno mettersi nuovamente in gioco. Anche per le coppie in gara sarà una serata ricca di sfide, ma anche di prove a sorpresa. Le esibizioni saranno sottoposte alla temutissima valutazione della Giuria in studio composta da: Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino e Selvaggia Lucarelli.
Nel corso della serata ci sarà una presenza davvero eccezionale: attore, regista, sceneggiatore e produttore televisivo italiano, l’ospite di Milly Carlucci sarà uno degli attori più amati dal pubblico televisivo italiano e internazionale: Terence Hill. L’attore, nato a Venezia, ha segnato l’immaginario di più di una generazione, prima in coppia con Bud Spencer e poi protagonista di una serie di avventure soliste nei panni di “Don Matteo”, il parroco ficcanaso dall’innato talento per le indagini. Oltre ai casi da risolvere però ci sono i conflitti, gli amori e le gag dei suoi più cari amici: la perpetua Natalina, il giovane Tomàs e il simpatico Pippo. Insieme all’amico e collega Bud Spencer il 7 maggio 2010 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera. Dopo 24 anni dalla sua ultima regia, per il grande schermo, in questi giorni Terence Hill torna al cinema con un nuovo lavoro: “Il mio nome è Thomas!”.
Sulla pista di Ballando con le stelle tutto è pronto per accogliere il suo spettacolare numero “country”.
La gara, invece, si aprirà con una sfida ancora in sospeso tra due coppie, quella formata da Akash Kumar – Veera Kinnunen e quella di Amedeo Minghi – Samanta Togni. Solo in questa puntata si scoprirà quale di queste coppie ha passato il turno, ma sono tante le sfide, tutte a passo di danza, che si vedranno fra i concorrenti in gara: Massimiliano Morra – Sara Di Vaira; Nathalie Guetta – Simone Di Pasquale; Cesare Bocci – Alessandra Tripoli; Francisco Porcella – Anastasia Kuzmina; Gessica Notaro – Stefano Oradei; Giovanni Ciacci – Raimondo Todaro; Giaro Giarratana – Lucrezia Lando.  Quattro coppie sono state eliminate nelle puntate precedenti, Don Diamont – Hanna Karttunnen e Stefania Rocca – Marcello Nuzio, Eleonora Giorgi – Samuel Peron, Cristina – Luca Favilla, ma la loro “corsa” non è finita; poichè avranno la possibilità di rientrare in gara dimostrando di meritare un posto sulla pista da ballo.
Da non perdere anche il terzo appuntamento con il torneo “Ballando con te”, con i migliori artisti selezionati nel tour “Ballando on the road”, svolto nelle regioni italiane. Gli artisti che si sfiderano questo sabato sono il giovane ballerino di Torino, Daniele Fornasiero e il gruppo dei Susy Dance Company di Napoli.
A giudicare le performance dei balli in gara sarà, ancora, l’inflessibile giuria presente in studio, ma l’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione e, attraverso il Televoto decreterà di volta in volta la coppia eliminata .
Le coppie nelle loro performance saranno accompagnati dal ritmo della Big Band guidata da Paolo Belli, che come sempre faranno la colonna sonora per l’intera serata.
Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it
Redazione

NAZIONALE ITALIANA CANTANTI: PAOLO BELLI E’ IL NUOVO PRESIDENTE!


 

La partita del Cuore2015

Paolo Belli  è stato eletto Presidente della Nazionale Italiana Cantanti dopo l’assemblea avvenuta a Roma.

Paolo Belli è il settimo presidente della storia della Associazione, dopo Mogol, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti,  Enrico Ruggeri, Pupo e Luca Barbarossa.

“Sono felice e commosso  per questa nomina e mi auguro di essere all’altezza dei miei predecessori. Spero di avere imparato da loro e prometto di mettere tutto l’impegno, affinché gli italiani continuino a stare al nostro fianco  ” –  commenta un emozionato Paolo Belli  – “così come spero  che stiano al nostro fianco anche il 30 maggio in occasione della 26esima “Partita del cuore ” che ci vedrà impegnati allo Juventus Stadium a Torino assieme ai Campioni per la ricerca, -continua Paolo Belli – Quest’anno la Nazionale Cantanti compie 36 anni di associazionismo e,  in tutti questi anni  abbiamo avuto rapporti con tante persone in difficoltà, da loro ho imparato tantissimo e, grazie a loro,  anche a  dare il giusto peso alle cose. Il loro entusiasmo è  sempre molto contagioso, riescono a trasmetterci una voglia di vivere e una gioia straordinaria e quello che ci lasciano ogni volta ci permette di  diventare migliori e più forti.

Grazie all’esperienza della Nazionale , noi cantanti abbiamo capito il senso del gruppo e il piacere di stare insieme a persone che hanno sogni e speranze più grandi dei nostri.

La Partita del Cuore è una realtà unica al mondo.  Ricordo ancora con molta emozione quel 25 maggio del 2000, allo Stadio Olimpico di Roma, quando riuscimmo a far giocare nella stessa squadra  palestinesi ed israeliani con  Yasser Arafat e Shimon Peres che si stringevano la mano in tribuna”.

Redazione

25/02/2017 – 20:35 #RAI1 Al via BALLANDO CON LE STELLE 12 – Valerio Scanu insieme a Milly e Paolo Belli condurrà il dance show con una finestra sui social -Roberto Mancini ballerino per una notte


ballando-social.jpg

Sabato 25 febbraio alle 20.35 torna Ballando con le Stelle, il talent show di Rai1 condotto da Milly Carlucci, al suo fianco come sempre l’ironia e lo swing di Paolo Belli. La trasmissione giunta quest’anno alla dodicesima edizione si conferma appuntamento irrinunciabile del palinsesto Rai. La seduzione della danza e un sano gusto per la competizione, rendono Ballando con le stelle una delle trasmissioni più attese e seguite dal pubblico televisivo.
Dal 2005, anno della sua prima edizione, Ballando con le stelle è stata la prima trasmissione interamente dedicata alla danza sportiva, catalizzando da subito l’attenzione del pubblico. Fiore all’occhiello di Rai1, in questi dodici anni il programma ha mantenuto vive le emozioni dei telespettatori in ogni edizione.
Tredici Vip pronti a mettersi in gioco, in coppia con i migliori maestri di ballo, stelle internazionali della danza, una band pronta ad accompagnare ogni performance dal vivo, ospiti celebri, coreografie passionali e sorprendenti, una giuria inflessibile, attenta a ogni dettaglio, abiti glamour e una scenografia che richiama le magiche atmosfere del ballo di coppia. Questi gli ingredienti dei prossimi dieci appuntamenti alla scoperta del vincitore di Ballando con le stelle 2017. Ma quest’anno importanti novità attendono il pubblico anche a bordo pista. Due nuovi protagonisti entreranno a far parte del programma: Valerio Scanu che insieme a Milly e Paolo Belli condurrà il dance show attraverso il web con una finestra sui social che da sempre seguono con interesse e grande curiosità tutte le edizioni; Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa  che affiancherà Sandro Mayer come opinionista.
Anche questa edizione porta sulla pista da ballo dell’Auditorium Rai del Foro Italico un cast sorprendente. Queste le coppie che ogni settimana si contenderanno la possibilità di proseguire la gara per raggiungere la meta finale: Oney Tapia – Veera Kinnunen; Martin Castrogiovanni – Sara Di Vaira; Anna Galiena – Simone Di Pasquale; Martina Stella – Samuel Peron; Antonio Palmese – Samanta Togni; Simone Montedoro – Alessandra Tripoli; Fabio Basile – Anastasia Kuzmina; Cristhopher Leoni – Ekaterina Vaganova; Giuliana De Sio – Maykel Fonts; Alba Parietti – Marcello Nuzio; Anna La Rosa – Stefano Oradei; Fausto Leali – Ornella Boccafoschi ; Xenya – Raimondo Todaro. Ognuna di queste coppie al termine della puntata potrebbe essere eliminata, ma tutte a distanza di qualche settimana, avranno la possibilità di rientrare in gara a condizione, però, di continuare a studiare con grande impegno e costanza.
Molte le sfide che dovranno affrontare i protagonisti di questa edizione misurandosi ogni sabato sera con diversi stili di danza: balli caraibici, standard e latino-americani, ma anche prove a sorpresa che serviranno a valutare il loro grado di preparazione, sottoponendosi al giudizio della temutissima Giuria di esperti, composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e da Selvaggia Lucarelli, capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione che, attraverso il Televoto decreterà, di volta in volta, la coppia eliminata attraverso i numeri: 894.001 da telefono fisso, e sms 475.475.1 da telefono mobile.
Il primo personaggio protagonista dello spazio “Ballerino per una notte” sarà: Roberto Mancini. Allenatore di calcio fra i più apprezzati a livello internazionale, è considerato uno dei migliori numeri 10 nella storia del calcio italiano. Questa volta Roberto Mancini si troverà alle prese con una nuova sfida: dovrà sottoporsi a un vero e proprio “tour de force” per imparare in poche ore una coreografia da eseguire durante la diretta del programma. La sua esibizione verrà valutata dalla giuria presente in studio e il punteggio ottenuto servirà a migliorare la classifica di una delle coppie in gara.
Tutti i momenti musicali di ogni singola puntata saranno affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band che accompagneranno dal vivo l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara.
La scenografia è curata da Claudia Sammicheli, i costumi sono di Federica Boldrini.
Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.
Ballando con le Stelle”, adattamento del format BBC “Strictly Come Dancing”, è una produzione di Rai1 in collaborazione con la Ballandi Multimedia ed è un programma di Milly Carlucci e di Giancarlo De Andreis, ideato e scritto con Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Lucia Leotta, Francesco Saverio Sasso, Chicco Sfondrini, Svevo Tognalini, Simone Troschel. La regia è firmata da Luca Alcini.
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: