paolo conte

ASTIMUSICA FESTEGGIA I SUOI PRIMI 20 ANNI CON PAOLO CONTE, UMBERTO TOZZI, CARMEN CONSOLI ENSI E TANTI ALTRI…


asti

LA RASSEGNA MUSICALE FESTEGGIA I SUOI PRIMI 20 ANNI

con dodici concerti che spaziano dal cantautorato al medieval rock, dal jazz all’hip hop, dal progressive rock alla canzone d’autore contemporanea!

MERCOLEDÌ 1 LUGLIO AD ASTIMUSICA

IL GRANDE RITORNO DI PAOLO CONTE

La XXª edizione di AstiMusica, ideata e diretta da Massimo Cotto (giornalista, scrittore e assessore alla cultura di Asti), si svolgerà da mercoledì 1 a domenica 12 luglio in Piazza Cattedrale e sarà inaugurata dal grande ritorno del cantautore Paolo Conte, dopo vent’anni dalla sua ultima apparizione ad Asti.

Per dodici giorni, Piazza Cattedrale sarà animata da diversi generi di musica che offriranno al pubblico astigiano la possibilità di scegliere tra il cantautorato e il medieval rock, tra l’hip hop e il jazz, tra il progressive rock e la canzone d’autore contemporanea. 

«Sono orgoglioso di festeggiare vent’anni di direzione artistica con il grande ritorno di Paolo Conte nella sua e nostra città racconta Massimo Cotto Nel 1996 battezzavamo AstiMusica con un suo spettacolare concerto; oggi, a distanza di due decenni, torniamo a festeggiarlo e a ringraziarlo per aver portato in tutto il mondo il nome di Asti. Nessuno, più di lui e al pari solo di Vittorio Alfieri e di Giorgio Faletti, ha infatti saputo essere ambasciatore della nostra città. Il primo luglio una città intera si alzerà in piedi per lui»

Dopo Paolo Conte saliranno sul palco di AstiMusica: Umberto Tozzi (2 luglio), i Folkstone (3 luglio), Ensi (4 luglio), Paolo Fresu e Brass Bang (6 luglio),Carmen Consoli (7 luglio), Rick Wakeman (8 luglio), Danilo Rea e Doctor 3 (9 luglio), Mannarino (10 luglio), Levante e Chiara dello Iacovo (11 luglio) e Arianna Antinori (12 luglio).

AstiMusica, inoltre, quest’anno celebrerà la memoria di uno dei più importanti rappresentanti culturali della città, ad un anno dalla sua scomparsa, inaugurando la prima edizione del Premio Giorgio Faletti. Il 4 luglio, infatti, debutterà al Teatro Alfieri lo spettacolo “L’ultimo giorno di sole” (regia di Fausto Brizzi), con i testi inediti e le musiche del grande Giorgio Faletti interpretati dall’attrice Chiara Buratti arrangiate da Andrea Mirò e eseguite sul palco dalla giovane pianista Giulia Mazzoni.

Mentre il 5 luglio si terrà in Piazza Cattedrale una serata di gala condotta da Dario Cassini in compagnia di molti ospiti speciali. Durante l’evento saranno consegnati cinque premi agli esordienti che più si sono distinti nel mondo del cinema, della letteratura, della musica, della comicità e dello sport: tutti gli ambiti in cui Giorgio Faletti si è sempre cimentato con grande successo.

Tutti gli eventi saranno introdotti dalle 19.30 da un apericena in piazza, a base di prodotti a Km 0 e vini biologici, con accompagnamento musicale.

Asp, organizzatore insieme al Comune di Asti della XXª edizione di AstiMusica, attraverso la kermesse si pone l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, coinvolgendo quali partner primari, operatori economici a livello nazionale radicati sul territorio come Fondazione CR Asti, il gruppo IREN, Energrid Spa,Saclà Spa e Banca CR Asti. Inoltre, l’apertura della rassegna affidata a Paolo Conte rientra nei festeggiamenti che la regione Piemonte ha indetto per il primo anniversario del riconoscimento da parte dell’UNESCO delle colline di Langhe e Monferrato come patrimonio dell’umanità.

 

UMBRIA JAZZ 15 DAL 10 AL 19 LUGLIO A PERUGIA Tra i protagonisti di questa edizione: PAOLO CONTE (10 luglio) TONY BENNETT & LADY GAGA (15 luglio) Prevendite aperte


 

umbria

Si terrà a Perugia da venerdì 10 a domenica 19 luglio l’edizione 2015 di UMBRIA JAZZ, vero e proprio punto di riferimento nel mondo della musica e dei Festival musicali, checome sempre ospiterà concerti di grandi stelle del panorama musicale di tutto il mondo, oltre ad altri imperdibili eventi ed appuntamenti.

Mentre sono già aperte le prevendite (info su www.umbriajazz.com/pagine/ticket-000) per gli attesi concerti di PAOLO CONTE (10 luglio, Arena Santa Giuliana, ore 21.30) e TONY BENNETT & LADY GAGA (15 luglio, Arena Santa Giuliana, ore 21.30), a breve verranno annunciati i nomi di altre grandi star della musica mondiale, che si esibiranno sulmain stage dell’Arena Santa Giuliana e che arricchiranno il programma di UMBRIA JAZZ 15. Ad aprire le serate di UMBRIA JAZZ 15 sarà PAOLO CONTE, senza dubbio il cantautore italiano più vicino per storia e stile al mondo del jazz e di sicuro il più colto e coerente, che il pubblico di UJ ben conosce avendolo potuto apprezzare negli anni passati, da ultimo nel 2009. Nel suo ultimo lavoro del 2014, dal titolo “Snob”, 15 inediti suonano come un ritorno alle origini musicali e testuali che hanno reso Conte un artista apprezzato in tutto il mondo.

Quello di venerdì 10 luglio sarà uno show di classe, un piccolo capolavoro di essenzialità, che avrà anche un significato molto particolare: Conte e UMBRIA JAZZ avevano, infatti, un amico in comune che da poco se n’è andato, Sergio Piazzoli. A lui sarà dedicato il concerto.

Prezzi:

Platea I Euro 70 + 7 diritti di prevendita

Platea II Euro 45 + 5 diritti di prevendita

Gradinata e Parterre Euro 20 + € 3 diritti di prevendita

Mercoledì 15 luglio all’Arena Santa Giuliana farà tappa per l’unica data italiana il tour europeo di TONY BENNETT e LADY GAGA che presenteranno il loro acclamatissimo album di standard jazz dal titolo Cheek To Cheek”, vincitore pochi giorni fa del Grammy Award come Best Traditional Pop Vocal Album. Sul palco dell’Arena il pubblico di UJ avrà la possibilità di assistere a uno show con due artisti che insieme hanno conquistato ben 22 Grammy. «”Cheek To Cheek” è nato in modo naturale dal rapporto di amicizia costruito in questi anni tra me e Tony, una collaborazione sincera – spiega Lady Gaga – Era importante per Tony che questo fosse un disco jazz. Ho cantato musica jazz sin da quando ero bambina e volevo davvero dimostrare questo mio lato. Abbiamo fatto un album di standard jazz ma con un twist moderno». «Ho cantato le canzoni del Great American Songbook per tutta la mia carriera costruendo con fatica un ponte tra pop e jazz music – aggiunge Bennett – Produrre questo disco con Lady Gaga è stata una esperienza bellissima, lei è una cantante fantastica e spero che tutti i suoi fan abbracceranno questa musica e si lasceranno andare allo swing».

Prezzi:

Platea 1, € 165

Platea 2, € 110

Gradinata, € 55

Prezzi comprensivi di prevendita

Come sempre, UMBRIA JAZZ 15 vedrà alternarsi, agli “evening concerts” dell’Arena Santa Giuliana, tanti altri eventi, dai concerti al Teatro Morlacchi, ai concerti gratuiti in varie location del capoluogo umbro, a tanti altri appuntamenti legati al jazz e non solo.

UMBRIA JAZZ, è unanimemente riconosciuto come il Festival musicale di maggior qualità in Italia, e tra i più apprezzati a livello internazionale. Dalla prima edizione nel 1973 molto è cambiato, ma non lo spirito e l’identità che, insieme alla qualità delle proposte artistiche, ne hanno fatto la fortuna.