Paolo Nutini

Com. stampa: Paolo Nutini sabato a Trani, ed il Locus festival annuncia altri sold-out


Alla vigilia del concerto di Paolo Nutini sabato a Trani (in sold-out da oltre un mese) il Locus festival 2022 annuncia il tutto esaurito anche per il live di Kings of Convenience a Minervino Murge!
Oltre 25.000 biglietti già venduti in tutte le date, con pubblico da tutta Italia e oltre.
Il Locus festival continua il suo viaggio pugliese in una piazza fra le più belle e iconiche d’Italia: piazza Duomo a Trani, lì dove la celebre cattedrale romanico-pugliese si specchia sul mare Adriatico.
Una location davvero speciale per il grande ritorno sulla scena di Paolo Nutini, con il suo nuovo album “Last Night In The Bittersweet” uscito da un mese, e con 4000 fans che si sono procurati i biglietti in prevendita per ascoltarlo dal vivo.
Alla vigilia del concerto, arriva anche la notizia dell’ennesimo sold-out del Locus festival 2022: tutto esaurito in prevendita per il prossimo evento in programma, il 30 luglio a Minervino Murge con i Kings of Convenience! 
Con oltre 25.000 biglietti già venduti in tutte le date, il Locus festival 2022 è già un successo che fa presagire altri sold-out nelle prossime settimane.
L’analisi della provenienza degli acquisti, mostra chiaramente la valenza turistica del festival con la presenza di pubblico extra-regionale (sopratutto da Lombardia, Campania, Lazio , Piemonte ed Emilia Romagna) oltre che internazionale, con biglietti acquistati in Inghilterra, Francia, Svizzera, Germania, Spagna, Stati Uniti e molti altri paesi fra cui Sud Africa ed Arabia Saudita.
Intanto il Locus festival prosegue il suo cammino appena iniziato, dopo le anteprime di Dj Shadow ed Alt-J a Bari, i concerti imminenti di Paolo Nutini a Trani e Kings of Convenience a Minervino (entrambi sold out), ci spostiamo a Fasano nel Parco Archeologico di Egnazia per Brunori Sas il 6 agosto e Caparezza (sold out) il 7 agosto.
Nel frattempo a Locorotondo si inaugura la mostra fotografica “JEFF BUCKLEY ETERNAL LIFE” il 31 luglio  al Museo Perle di Memoria, alla presenza dell’autrice Merri Cyr oltre che di Guido Harari e Luca De Gennaro.
L’8 ed il 9 agosto ci si sposta in Piazza Moro a Locorotondo con Diodato, Joan As Police Woman e Carlo Massarini, e dal 10 agosto fino al 15 un’ininterrotta serie di concerti in Masseria Ferragnano con Venerus, Sons of Kemet, Mannarino, Cosmo, Carmen Consoli, Nu Genea, Caribou e molti altri. Gran finale il 20 e 21 agosto a Mola con La Rappresentante di Lista e Willie Peyote.
E poi ancora, gli eventi “Extra Locus” a Trani, Ostuni, Savelletri e Bari, ed i film in piazza a Locorotondo: “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday” il 10 agosto, “Ennio” l’11 agosto (proiezioni gratuite in piazza Moro alle ore 20).
Tutto il programma e le informazioni sono disponibili sul sito locusfestival.it

CS_MUSICA: Paolo Nutini live a Trani il 23 luglio, per il Locus festival 2022


Con il concerto di Paolo Nutini, il 23 luglio a Trani in piazza Duomo, si aggiunge una nuova prestigiosa location pugliese al programma del Locus festival 2022
Una nuova suggestiva location pugliese, per un grande attesissimo artista nella XVIII edizione del Locus festival: Paolo Nutini si esibirà nella piazza della Cattedrale di Trani (BT) il 23 luglio 2022!
Una voce unica e ricca di soul e blues, la passione per le sonorità vintage, una grande presenza scenica e canzoni anticonformiste, sono i tratti distintivi del cantautore scozzese.
 
La diciottesima edizione del Locus, festival ha come tema “The Rising Sun”, energia in espansione, come una stella, come i raggi del sole che sorge sulla Puglia d’estate.  
Il segno circolare del Locus compie 18 anni, mantenendo il cuore della sua programmazione nella sua sede storica a LOCOROTONDO fra il 10 ed il 15 agosto, e con una serie di grandi eventi in altre prestigiose e suggestive location pugliesi nei Comuni di BARI, TRANI, MINERVINO MURGE, FASANO e MOLA.
Fra i molti artisti già annunciati: Alt-J, Palo Nutini, Kings of Convenience, Caparezza, Sons of Kemet, Mannarino, Carmen Consoli, Cosmo, Nu Genea, Quantic, Azimuth, Caribou, La Rappresentante di Lista, Willie Peyote.
A breve sarà reso noto il calendario ed il programma completo dei concerti e delle altre iniziative in programma.
PAOLO NUTINI – Locus festival 2022
23 luglio, TRANI (BT) – Piazza Duomo.
Biglietti disponibili in anteprima tramite My Live Nation / Ticketmaster dalle 11:00 del 16 marzo, e poi in vendita generale dalle 11:00 del 17 marzo su DICE e Ticketone
Tutti i link qui https://bit.ly/paolonutini-tickets
BIOGRAFIA DI PAOLO NUTINI
 
Dalle origini toscane, il percorso di Paolo Nutini è iniziato da poco più che maggiorenne nel 2006 con l’album d’esordio “These Streets”, che contiene hit come “Last Request”, “Jenny Don’t Be Hasty”, “New Shoes”, inaugura il percorso musicale del cantautore scozzese, mischiando un suono rock con ballate romantiche. Il disco ha venduto complessivamente oltre 2 milioni di coppie, ottenendo il Doppio Disco di Platino nel regno Unito, registrando quattro singoli nella Top 40.
 
Nel 2009 esce poi il secondo album “Sunny Side Up”, preceduto dal singolo “Candy”, dal sound meno rock, rispetto al precedente, ma più funk. L’album ha esordito al primo posto nella classifica del Regno Unito, vincendo anche agli Ivor Novello Awards per “Il Miglior Album”. In Italia ha conquistato la posizione numero 12 della classifica dedicata agli album più venduti ed è stato certificato disco d’oro.
 
Nel 2014 il suo ultimo album “Caustic Love”, arrivato alla #1 in Irlanda, Scozia, Svizzera e Regno Unito, punta dritto al cuore con un mix inebriante di soul e di funk, come ben dimostra il primo singolo “Scream (Funk Up My Life)”. In Gran Bretagna “Caustic Love” è stato il primo album del 2014 a sfondare il tetto delle 100 mila copie vendute, rimanendo al #1 della classifica per tre settimane consecutive e raggiunse anche la certificazione di Disco d’Oro in Italia.
 
Il cantautore scozzese ha una passione per il soul e i suoni vintage: tratto distintivo e inconfondibile è sicuramente la sua voce bassa e roca ma piena di passione e grinta, un sound carico di funk, blues e canzoni anticonformiste, che spesso prendono direzioni musicali imprevedibili.

CS_MUSICA: PAOLO NUTINI LIVE A TRANI IL 23 LUGLIO, PER IL LOCUS FESTIVAL 2022


Con il concerto di Paolo Nutini, il 23 luglio a Trani in piazza Duomo, si aggiunge una nuova prestigiosa location pugliese al programma del Locus festival 2022
Una nuova suggestiva location pugliese, per un grande attesissimo artista nella XVIII edizione del Locus festival: Paolo Nutini si esibirà nella piazza della Cattedrale di Trani (BT) il 23 luglio 2022!
Una voce unica e ricca di soul e blues, la passione per le sonorità vintage, una grande presenza scenica e canzoni anticonformiste, sono i tratti distintivi del cantautore scozzese.
 
La diciottesima edizione del Locus, festival ha come tema “The Rising Sun”, energia in espansione, come una stella, come i raggi del sole che sorge sulla Puglia d’estate.  
Il segno circolare del Locus compie 18 anni, mantenendo il cuore della sua programmazione nella sua sede storica a LOCOROTONDO fra il 10 ed il 15 agosto, e con una serie di grandi eventi in altre prestigiose e suggestive location pugliesi nei Comuni di BARI, TRANI, MINERVINO MURGE, FASANO e MOLA.
Fra i molti artisti già annunciati: Alt-J, Palo Nutini, Kings of Convenience, Caparezza, Sons of Kemet, Mannarino, Carmen Consoli, Cosmo, Nu Genea, Quantic, Azimuth, Caribou, La Rappresentante di Lista, Willie Peyote.
A breve sarà reso noto il calendario ed il programma completo dei concerti e delle altre iniziative in programma.
PAOLO NUTINI – Locus festival 2022
23 luglio, TRANI (BT) – Piazza Duomo.
Biglietti disponibili in anteprima tramite My Live Nation / Ticketmaster dalle 11:00 del 16 marzo, e poi in vendita generale dalle 11:00 del 17 marzo su DICE e Ticketone
Tutti i link qui https://bit.ly/paolonutini-tickets
BIOGRAFIA DI PAOLO NUTINI
 
Dalle origini toscane, il percorso di Paolo Nutini è iniziato da poco più che maggiorenne nel 2006 con l’album d’esordio “These Streets”, che contiene hit come “Last Request”, “Jenny Don’t Be Hasty”, “New Shoes”, inaugura il percorso musicale del cantautore scozzese, mischiando un suono rock con ballate romantiche. Il disco ha venduto complessivamente oltre 2 milioni di coppie, ottenendo il Doppio Disco di Platino nel regno Unito, registrando quattro singoli nella Top 40.
 
Nel 2009 esce poi il secondo album “Sunny Side Up”, preceduto dal singolo “Candy”, dal sound meno rock, rispetto al precedente, ma più funk. L’album ha esordito al primo posto nella classifica del Regno Unito, vincendo anche agli Ivor Novello Awards per “Il Miglior Album”. In Italia ha conquistato la posizione numero 12 della classifica dedicata agli album più venduti ed è stato certificato disco d’oro.
 
Nel 2014 il suo ultimo album “Caustic Love”, arrivato alla #1 in Irlanda, Scozia, Svizzera e Regno Unito, punta dritto al cuore con un mix inebriante di soul e di funk, come ben dimostra il primo singolo “Scream (Funk Up My Life)”. In Gran Bretagna “Caustic Love” è stato il primo album del 2014 a sfondare il tetto delle 100 mila copie vendute, rimanendo al #1 della classifica per tre settimane consecutive e raggiunse anche la certificazione di Disco d’Oro in Italia.
 
Il cantautore scozzese ha una passione per il soul e i suoni vintage: tratto distintivo e inconfondibile è sicuramente la sua voce bassa e roca ma piena di passione e grinta, un sound carico di funk, blues e canzoni anticonformiste, che spesso prendono direzioni musicali imprevedibili.