Paolo Ruffini

CS_#ITALIA1 Finale ricca di colpi di scena per “La Pupa e Il Secchione”. Sboccerà l’amore per una delle coppie? Chi vincerà?


Martedì 18 febbraio, in prima serata su Italia 1gran finale per “La Pupa e il Secchione e Viceversa”, il programma prodotto da EndemolShine Italy e condotto da Paolo Ruffini

Sarà una puntata ricca di colpi di scena, all’insegna del superamento di ogni limite: alle coppie sarà chiesto di lasciarsi andare completamente, senza più freni inibitori, e l’affinità che si è creata tra alcuni di loro regalerà forti emozioni. La convivenza di ragazzi appartenenti a due mondi agli antipodi sta, infatti, per terminare. In queste settimane coppie apparentemente senza punti di contatto hanno imparato a condividere ogni cosa. Si sono avvicinati sempre di più, entrando le une nell’universo degli altri, scambiandosi saperi e cultura. Insieme hanno studiato, hanno riso, hanno litigato, si sono abbracciati e hanno manifestato attacchi di gelosia.

Può un programma che nasce come esperimento sociologico portare alla nascita di un amore? E soprattutto, chi vincerà questa nuova edizione? 

Quattro le coppie arrivate in finale: Angelica-MazzoniMarina-MassaStella-Santagati e i “viceversa” Scalzi-Stefano.  Ospiti della serata: Sandra Milo, Maria Monsè, Alessandro Cecchi Paone e Giorgio Mastrota.

Nel corso della puntata, i ragazzi riceveranno in villa la visita dai loro parenti ma, anche in questo ultimo appuntamento, dovranno affrontare diverse sfide. Tra queste, la “Prova Televendita”, che vedrà il ritorno di Giorgio Mastrota e la “Prova Cinema”, con ospite Sandra Milo, che vedrà i ragazzi alle prese sia con l’improvvisazione che con un copione da studiare. E ancora, un’interrogazione a sorpresa, con l’incursione nel cuore della notte della Maestra Flavia. Per valutare la rispettiva conoscenza del partner, i concorrenti dovranno poi compilare un questionario, che porterà alla prova “Su di noi”. Infine, il “Bagno di cultura”, valutato questa settimana da Alessandro Cecchi Paone.

Redazione

CS_#ITALIA1 Attimi di tensione nel nuovo appuntamento con “La Pupa e il Secchione e Viceversa”


Attimi di tensione nella villa tra la pupa Carlotta e il secchione De Benedetti. Si tratta di scontro fisico? Di aggressione verbale? 
Martedì 11 febbraio, in prima serata su Italia 1, puntata ricca di colpi di scena a “La Pupa e il Secchione e Viceversa”. Quali provvedimenti saranno presi dalla produzione? Quale sarà la comunicazione ufficiale che Paolo Ruffini dovrà leggere a tutti i ragazzi presenti?

Anche questa settimana i concorrenti dovranno affrontare diverse sfide, tra le quali la “Prova Selfie”, che vedrà tutti i ragazzi, aiutati da un fotografo professionista, alle prese con i selfie; la “Prova Integrazione”, con ospite Youma Diakite e infine, il “Bagno di cultura”, questa settimana valutato da Aldo Busi. Nel corso della puntata, Busi, inoltre, farà un’incursione a sorpresa nella Villa e sarà protagonista di un emozionante confronto con i ragazzi.  

Redazione

CS_Ospiti a “La Pupa e il Secchione” Giorgio Mastrota, Michele Mirabella e Alessandra Mussolini


 
Dopo l’ottimo esordio della scorsa settimana, torna martedì 14 gennaio, in prima serata su Italia 1, “La Pupa e il Secchione e Viceversa”, versione completamente rinnovata del programma cult prodotto da EndemolShine Italy, condotto da Paolo Ruffini. A lui il compito di raccontare l’incontro-scontro tra i pianeti completamente opposti, che hanno come rappresentanti non solo pupe e secchioni, ma anche pupi e secchione. Al suo fianco, la pupa per antonomasia: Francesca Cipriani. Tra gli ospiti del secondo appuntamento: Giorgio Mastrota, Michele Mirabella e Alessandra Mussolini.

La puntata si aprirà con “Il Ripensamento”: ci saranno dei cambi nella composizione delle coppie in gioco che causeranno tensioni, litigi e anche qualche lacrima.
Tra le prove in programma: la “Prova Materassi”, in cui i concorrenti dovranno improvvisarsi venditori di materassi in una televendita e verranno giudicati da Giorgio Mastrota; la “Prova Anatomia”, che avrà come giudice Michele Mirabella; la “Prova Burlesque”, che vedrà pupe e pupi – con l’aiuto dell’attrice e ballerina Aurora Staltieri – impegnati a insegnare il burlesque a secchione e secchioni, protagonisti poi di un’esibizione in un circolo per anziani, giudici per l’occasione. Infine, la prova del “Bagno di cultura”, valutata da Alessandra Mussolini.

La Pupa e il Secchione e viceversa” è anche digital. Su Mediaset Play (sito, app, smart tv) sarà possibile seguire le puntate in diretta, rivederle insieme ai momenti più divertenti e fruire di una serie di contenuti esclusivi. Tra questi, i video-quiz con gli ospiti delle puntate e i concorrenti eliminati. Ci sarà, inoltre, il pre-show con Tommaso Zorzi e Giulia Salemi: realizzato in collaborazione con Studio71, sarà distribuito in streaming su Mediaset Play e i relativi canali Facebook e YouTube a partire dal secondo appuntamento dalle ore 20.50 fino all’inizio della puntata, in una sorta di “passaggio del testimone” dal web alla tv. L’hashtag ufficiale è #lapupaeilsecchione.

Redazione

Su Italia 1 nuovo appuntamento con “Colorado” con Paolo Ruffini e Belen Rodriguez


 
Giovedì 18 aprile, in prima serata su Italia 1, torna “Colorado” con il quarto appuntamento della ventesima stagione.
I padroni di casa Paolo Ruffini e Belen Rodriguez si alternano sul palco ai co-conduttori Scintilla e PanPers, in una continua interazione con i comici.

Tra le novità di questa edizione, Cristina Chinaglia e l’esilarante approfondimento del fenomeno editoriale “50 Sfumature di grigio”, Massimo De Rosa e le sue divertenti “freddure” e Maria Pia Timo con un monologo sulla gravidanza.
E poi, Gianluca Impastato nei panni della tata più amata di sempre, Mary Poppins, un nuovo episodio di Casa Rodriguez, sit com sulla coppia Belen Rodriguez e Paolo Ruffini, e Barbara Foria, con un monologo sulla dieta e il punto vita. E ancora, tornano i Soldispicci, coppia fenomeno del web.

A fare da trait d’union tra le performance degli artisti non ci sarà il classico corpo di ballo, ma un gruppo formato da 5 ragazze che, oltre a esibirsi in divertenti stacchetti, si cimenterà in alcune prove di comicità. Tra loro verrà poi eletta “Miss Colorado”.

Redazione 

C.S._Su #Italia1 torna “Colorado” e festeggia la XX edizione. Accanto a Paolo Ruffini, torna a grande richiesta Belen Rodriguez


 

 
Giovedì 28 marzo, in prima serata su Italia 1, torna “Colorado”. Lo storico programma comico spegne quest’anno 20 candeline e, per celebrare l’importante ricorrenza, ha in serbo moltissime novità.

La prima grande sorpresa della XXª edizione riguarda la conduzione: al fianco dell’attore e regista Paolo Ruffini, per la settima volta al timone di “Colorado”, torna a grande richiesta Belen Rodriguez. La showgirl e conduttrice argentina, oltre a vestire i panni della padrona di casa, sarà protagonista insieme ad alcuni comici di esilaranti sketch, mettendosi in gioco con simpatia e autoironia. Inoltre, sul palco, nelle vesti di co-conduttori ci saranno anche Scintilla, alias Gianluca Fubelli, e il duo i PanPers, da molti anni tra i capisaldi del programma.

Più di 40 artisti si alterneranno sul palco in quest’edizione all’insegna del rinnovamento, della sperimentazione, del ritmo serrato, del buonumore e dell’interazione con il pubblico.
Una sorta di factory, il cui fulcro è rappresentato dal salotto contiguo alla scena in cui confluiscono a rotazione i comici creando un gruppo d’ascolto “sui generis”.

Tra gli arrivi più attesi quello di Max Pisu, un maestro della risata che farà divertire il pubblico con lo storico personaggio Tarcisio e i suoi imperdibili monologhi. Inoltre, il grande ritorno dei Pino & gli Anticorpi con i loro amati Pino e la lavatrice e il cane Fuffi. E ancora i Soldispicci, coppia cult del web.

Tantissime le new entry: Vincenzo Albano, Andrea Carlini, Federico Parlanti, Maria Pia Timo, Stefano Gorno, Massimo De Rosa, Tony D’Ursi, Raffaello Corti, I Masa, Cristina Chinaglia, Francesco Arienzo, Angelo Pisani, Flora Canto, Filippo Caccamo Massimo Bagnato e Gianni Astone. Tra i giovanissimi, Davide D’Urso, Davide Calgaro e Marco Stabile.

E poi, non mancheranno alcuni volti noti del programma, tra cui Claudia Campolongo, Barbara Foria, Alessandro Bianchi, Alberto Farina, i Pantellas, Mauro Villata, Bob Russo, Raffaele D’Ambrosio, Rubes Piccinelli, Herbert Cioffi, Bella Domanda, Peppe e Ciccio, Franco Rossi, Gianluca Impastato e Enrico Luparia, Pablo e Pedro. Nel cast tornano anche Francesca Cipriani ed Elena Morali.

A fare da trait d’union tra le performance degli artisti non ci sarà il classico corpo di ballo, ma un gruppo formato da 5 ragazze che, oltre a esibirsi in divertenti stacchetti, si cimenterà in alcune prove di comicità. Tra loro verrà poi eletta “Miss Colorado”.

La regia è affidata a Lele Biscussi. Radio 105 è radio partner del programma.
Redazione

05/11/2018 – 00:50 #RAI1: S’E’ FATTA NOTTE Ospiti Paolo Ruffini e Costantino Vitagliano


Oggi, Lunedì 5 novembre su Rai1, attorno alle 24.50, nuovo appuntamento con ‘S’è fatta notte‘, il programma condotto da Maurizio Costanzo.
Ai tavolini del bar ci sarà Paolo Ruffini, a teatro con una compagnia molto speciale: “Sono ragazzi con la Sindrome di Down ma secondo me hanno la Sindrome di ‘Up’ perché sono risolti e molto felici. Ho imparato molto da questa capacità che hanno di dare del tu alla vita. Hanno a che fare con la felicità e la normalità molto più di tanta gente che incontro durante la giornata”. Con lui Costantino Vitagliano in una veste inedita. Smessi i panni del bello e dannato, è un uomo nuovo: oggi racconta di come il successo gli abbia cambiato la vita, tanto da costringerlo a scappare. Ma anche della donna che gli ha fatto perdere la testa, sua figlia Ayla, che ha da poco compiuto 3 anni. La rinascita ad iniziare dagli affetti più veri, dagli amici di una vita che non l’hanno mai abbandonato e dalla sua nuova famiglia.
Redazione

Claudio Bisio e Frank Matano ospiti a “Colorado”



Venerdì 13 marzo
in prima serata su Italia Uno, quarto appuntamento con “Colorado” condotto da Paolo RuffiniDiana Del Bufalo.

colorado
Sul palco dello show targato ColoradoFilm e 3zero2Tv, fanno incursione con una “sitcom dai troppi colpi di scena” due attori d’eccezione,Claudio Bisio e Frank Matano che anticipano alcune scene della commedia di cui sono protagonisti, “Ma che bella sorpresa” al cinema dall’11 marzo. La puntata brilla per la presenza di Gabriele Cirilli, che racconta in un divertentissimo monologo cosa pensa della moda dei tatuaggi e dei piercing. Per la prima volta in scena in questa 16ª edizione, anche Nicoletta Nigro, l’apetta più amata dai bambini, e Michela Giraud, monologhista romana in eterna lotta contro la sua ansia.

E ancora, tra le novità di questa primavera di “Colorado”: Valeria Graci nella formidabile parodia di Federica Panicucci, ormai virale sul web grazie al tormentone “La Fede, la Pani, la Cucci”; Dino Paradiso alle prese con le tradizioni lucane e un rapporto madre-figlio conflittuale. Immancabili e irresistibili i monologhi e le incursioni di Pintus e Pucci; Gianluca Impastato negli abiti di un atipico “fotomodello”, aspirante nuovo talento di “Tu si que vales”; Pino e gli Anticorpi catapultati nell’Antico Egitto e i Panpers con la loro rivisitazione della hit “Guerriero”.

Ornella Vanoni e Annalisa ospiti a “Colorado”


coloradoOggi, Venerdì 27 febbraio in prima serata su Italia Uno, secondo appuntamento con la comicità di “Colorado“, dopo l’ottimo esordio della scorsa settimana. Paolo Ruffini e Diana Del Bufalo ci introducono alla comica brigata, facendosi spesso spalla dei comici sul palco.

Ospiti della serata: Annalisa, reduce dall’esperienza sanremese con il brano “Una finestra tra le stelle”, e pronta a entrare nello spirito di “Colorado” raggiungendo la ‘nostra’ Samantha Cristoforetti (Francesca Milani) e il suo colf (Danilo De Santis) nello “spazio”; in collegamento, inoltre, Ornella Vanoni, grande nome della musica italiana e interprete del film “Ma che bella sorpresa”, nelle sale da mercoledì 11 marzo.
Spazio alla coralità con l’omaggio alla hit del momento, “Sabato”, reinterpretata dai nostri Mika (Andrea Pisani) e Fedez (Luca Peracino) insieme a tanti altri componenti del cast. E ancora, i monologhisti: Pucci, alle prese con i problemi in viaggio; Alberto Farina e il suo quartiere “Torgnoranza”; Fabrizio Casalino che racconta la scoperta del sesso durante l’adolescenza; Barbara Foria e l’esilarante racconto del film cult del momento, “50 sfumature di grigio”.

Tra le novità al femminile, la bravissima Valeria Graci nei panni di un’energica Federica Panicucci; la campionessa olimpica Carolina Kostner, interpretata da Chiara Rivoli; e il navigatore satellitare vivente, segretamente innamorato di Paolo Ruffini, Alice Mangione.

Al via la nuova edizione di “Colorado” con una nuova coppia: Paolo Ruffini e Diana Del Bufalo.


pedTutto è pronto per il fischio d’inizio. Da venerdì 20 febbraio 2015, in prima serata, sul palco di “Colorado” è schierata tutta la squadra dello show di Italia 1, per giocare una nuova esilarante “partita” della comicità. Un campionato di 13 puntate, dove si fa goal a suon di battute, tormentoni e sketch sperimentali.

A grande richiesta e per la quinta volta, torna a vestire la fascia del capitano, l’attore e regista Paolo Ruffini. In campo con lui, esordisce Diana Del Bufalo: poliedrica, dalla vis comica irresistibile, nota per la partecipazione ad “Amici” e per le sue canzoni ironiche e surreali, che sui social hanno superato il milione di visualizzazioni.  Interscambio e “contaminazione” comica sono le parole-chiave di questa 16ª edizione. Tra campioni storici e nuovi acquisti, il team è composto da oltre 30 artisti, pronti a giocare di punta con monologhi e personaggi propri, ma anche ad assumere il ruolo di “terzino” o “centrocampista” per sostenere il gioco di squadra nelle gag corali.

I “NUMERI 10” DI QUESTA STAGIONE:
Pucci con i suoi divertentissimi monologhi;
Pintus reduce dal grande successo del suo tour teatrale (in onda anche in prima serata su Italia1);
PanPers  aggiungono al loro repertorio una coppia inedita: Mika e Fedez;
Pino e gli Anticorpi, da questa stagione, saranno un duo (Michele e Stefano Manca) per riproporre Pino La lavatrice, il cane Fuffy e una serie di nuovi personaggi;
Alberto Farina parla, a suo modo, di famiglia e vicini di casa;
Gianluca Fubelli (Scintilla) diventa un Ninja ed un improbabile cantante alle prese con i problemi sentimentali della compagna di scena;
Gianluca Impastato, nelle vesti di un fotomodello;
Paolo Casiraghi, sempre nei panni di suor Nausicaa, ma anche in quelli di Joker, lo spaventoso nemico di Batman;
Raffaele D’Ambrosio, quest’anno interpreta un umoristico nobile spiantato;
Alessandro Bianchi torna con uno dei suoi cavalli di battaglia, il Comandante Mosconi, e propone un implacabile vigile urbano genovese.
Leonardo Manera, geniale clown Pompelmo e taxista con una visione molto particolare del mondo che lo circonda;
Peppe Iodice propone Birillo, molesto compagno di classe di Paolo Ruffini;
Fabrizio Casalino con la sua nuova rubrica sulle malattie imbarazzanti;
Stefano Chiodaroli abbandona i panni dei suoi “folli” personaggi per spiegare la vita a modo suo;
Dario Cassini, con l’energia  e il cinismo che lo contraddistinguono, analizza i rapporti uomo-donna, e in particolare, il dizionario italiano-donna;
Giovanni Cacioppo, in passato nel cast di “Colorado, torna per raccontare il nostro quotidiano;
Herbert Cioffi continua la sua spietata “critica” a fine programma e canta una ninna nanna al figlio appena nato sulle “fortune” dei neo padri;
Tirocchi e Paniconi, protagonisti della parodia della soap “Il Segreto” e interpreti di due spassosissime vecchine, Elvira e Agatina;

LE NUOVE LEVE INGAGGIATE DURANTE I LABORATORI:
Dino Paradiso, esilarante comico lucano;
Michela Giraud, con energia e sarcasmo fa conoscere il suo punto di vista sul mondo giovanile;
Fabrizio de Santis e Francesca Milani mettono in scena una spassose rivisitazione di “Mistero”;
Benny Hoop e Elvis Martini, rispettivamente, maga dalle grandi qualità e improbabile valletto/assistente barbuto in continua competizione con lei;
Alice Mangione, buffo GPS satellitare in carne ed ossa.

LO SPOGLIATOIO FEMMINILE:
Barbara Foria, esempio della esplosiva comicità partenopea alle prese con l’universo maschile;
Valeria Graci ritorna a “Colorado” per l’imitazione di una biondissima del piccolo schermo;
Chiara Rivoli, nei panni di una “svampita” pattinatrice sul ghiaccio;
Nicoletta Nigro, apetta beniamina dei più piccoli;
Rita Pelusio, nelle vesti della celebre Violetta.

QUANDO IL GIOCO SI FA VISUAL:
Eddy Mirabella e il suo Cirque du Soleil;
il mimo Andrea Viganò (Pistillo);
Gli Scemifreddi, il trio pugliese e la loro comicità 3M: Musica, Marchi e Mimica.

L’INNO DELLA SQUADRA:
“Ridere non costa niente”… Quasi come un vero inno – ideato e interpretato dalla stessa Diana Del Bufalo – recita così la sigla inedita del programma prodotto da Colorado Film e 3Zero2tv.
A scaldare i “tifosi” e ad accompagnare live l’ingresso di ogni comico, invece, una band speciale, Le Charleston: cinque esplosive ragazze di Cesena.

LE COREOGRAFIE:
Altro che cheerleader! A “Colorado”, le coreografie di Barbara Cardinetti, sono affidate a un corpo di ballo professionista, composto da: Nara Byambasuren, Romina Carancini, Vera Santagata, Francesca Speranza, Veronica Urbani. Con loro, il ballerino Leonardo Bizzarri.

Colorado è prodotto da Colorado Film e 3Zero2Tv per Rti.
Il programma è a cura di Diego Abatantuono, Piero Crispino e Maurizio Totti.

“Colorado” va in vacanza …ultimo appuntamento stagionale per lo show comico.


Oggi, Venerdì 23 maggio in prima serata su Italia Uno, ultimo appuntamento con “Colorado”  15^ edizione, lo show comico  per l’occasione  vedrà il ritorno di Paolo Ruffini che affiancheràdue ‘padroni di casa‘ Diego Abatantuono Chiara Francini . Il simpatico artista toscano

Gabriele Cirilli che, racconta a modo suo l’universo femminile, sarà l’ospite d’eccezione. Il suo monologo è interrotto, dal tormentone “Ma che Piacere…!” di Raffaele D’Ambrosio che, scambiandolo per il rapper sudcoreano PSY, comincia a ballare con lui la hit “Gangnam Style”.

Inoltre, gli sketch di Chiara Francini in coppia con la mitica Suor Nausicaa (Paolo Casiraghi) e un surreale Gianluca Grignani (alias Fabrizio Casalino). Diego Abatantuono si esibisce, invece, con Mariello Prapapappo (Gianluca Impastato) e il fidato Maestro di sci di Peschici.

E ancora duettano gli amatissimi Andrea Pucci e Angelo Pintus intonando Gino Paoli, Spiderman e ballando la samba; si alternano in scena a ritmi serrati, Pino e gli Anticorpi, Barbara Foria, Chiara Rivoli, La Famiglia Mirabella, Stefano Chiodaroli, i Soldi Spicci, Tirocchi e Paniconi, Herbert Cioffi e Rubens Piccinelli. I Gem Boy salutano il pubblico, infine, con una canzone celebrativa dello show comico prodotto da Colorado Film e 3Zero2Tv, resa unica dalla partecipazione di tutto il cast.

“Presentando Colorado non ho perso nulla, se non 400 grammi e un bottone”: 
con questa frase il Diego nazionale – in pieno “stile Abatantuono” – si congeda dal pubblico e spegne i riflettori dello Studio 20 di Cologno Monzese.