party

HONIRO LABEL PARTY: BRIGA E MOSTRO E ALTRI … PROTAGONISTI SABATO 16 SETTEMBRE dalle ore 20 AL MACRO DI ROMA


unnamed (1).jpg

 

HONIRO LABEL PARTY

SABATO 16 SETTEMBRE ore 20.00
MACRO – Via Nizza, 138 Roma

ingresso “Party + Mostra”: 15 euro

Honiro Party 2

Prevendite disponibili qui http://www.vivaticket.it/ita/event/honiro-label-party/100131

HONIRO LABEL, una delle etichette indipendenti più attive e “credibili” del sempre più affollato panorama hip hop italiano inizia la stagione con un appuntamento imperdibile in una location particolare.


Il 16 Settembre al Museo d’Arte Contemporanea di Roma saliranno sul palco per speciali show-case: BRIGA la punta di diamante dell’etichetta e fenomeno rap-cantautoriale. MOSTRO, uno dei più credibili autori della scena con il suo atteso disco solista in tutti i negozi dal 1 Settembre. SERCHO, una delle penne più credibili uscite dalla capitale negli ultimi tempi; e infine i due rookies, le due nuove leve che già stanno facendo parlare molto di loro: ULTIMO e SHIVA.
Inoltre ai piatti per un bel dj set che spazierà su tutti i generi della urban music il producer (e dj) Sine One e uno dei selecter più quotati del panorama italiano, Dj Gengis Khan.
Il tutto all’interno di una venue unica che in questo periodo sta ospitando una delle mostre sulla street art più importanti d’Europa.

MOSTRA “Tutte le strade portano a Roma – All streets lead to Rome” La sezione STREET ART STORIES ospita una selezione di artisti e opere che – riuniti sotto la stessa visione – permettono allo spettatore di avere una panoramica più chiara possibile della nascita e dell’evoluzione del fenomeno della Street Art.


Gli artisti coinvolti:
• 2501 / Boogie / Bo130 / Will Barras / Chaz Bojourquez / Cope2 / Ray Caesar. / DAIM / Diamond / Doze Green / Ron English / Evol / Shepard Fairey (Obey Giant) / Jeremy Fish Artwork / Fafi / Flying Förtress / Galo / Keith Haring / Hyuro / Agostino Iacurci / Invader / Mark Jenkins / Microbo / Mike Giant / Moneyless / JBRock / Koralie / Lucamaleonte / Miss Van / Estevan Oriol / Pax Paloscia / Marion Peck / ROA / Mirko Reisser (DAIM) / Camille Rose Garcia / Mark Ryden / Solomostry / Giacomo Spazio / STEN † LEX / Swoon / Kazuki Takamatsu / Stella Tasca / Ed Templeton / YOSUKE UENO / Nick Walker / WK Interact
La sezione “WRITING A ROMA. 1979-2017”, a cura di Christian Omodeo, è dedicata al rapporto speciale che lega Roma al Writing fin dal 1979, quando la Galleria La Medusa ospitò la prima mostra di graffiti. Il percorso espositivo è incentrato su diverse generazioni di writers locali che, dagli anni ‘80 hanno fatto di Roma una delle capitali del Writing internazionale. Gli artisti coinvolti:
• Lee Quinones / Fab 5 Freddy / Napal / Brus / Jon / Koma / Rebus / Imos / Valerio Polici / Stefano ‘Pane’ Monfeli / ‘Joe’ Franceschi / ‘Nico’ Proietti / Alessandro ‘Scarful’ Maida / Emiliano ‘Stand’ Cataldo

ALLESTIMENTO L’intera mostra è allestita dallo Studio Ma0: che contamina il MACRO con elementi leggeri e temporanei: dalla segnaletica orizzontale che dalla strada entra fin dentro la sala, ai teli da impalcature che trasformano il grande spazio in una scena urbana da esplorare, l’allestimento porta nel museo il linguaggio della Street Art.

Redazione 

 

 

 

CROSS THE STREETS | HONIRO LABEL PARTY: BRIGA E MOSTRO PROTAGONISTI SABATO 16 SETTEMBRE dalle ore 20 AL MACRO DI ROMA


IL SOUND URBANO PRONTO A INVADERE GLI SPAZI DEL MACRO

IN OCCASIONE DELLA GRANDE MOSTRA SULLA STREET ART

CROSS THE STREETS

BRIGA E MOSTRO

PROTAGONISTI DI

HONIRO LABEL PARTY

16 SETTEMBRE

dalle ore 20

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
Auditorium, via Nizza 138

MOSTRO | BRIGA | SERCHO | ULTIMO | SHIVA

dj set SINE ONE + DJ GENGIS KHAN

A due settimane dalla chiusura, Cross The Streets, l’esposizione ideata da Paulo von Vacano che racconta 40 anni di street art e writing, inaugurata lo scorso 6 maggio al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Romanella sede di via Nizza, prosegue a vele spiegate, forte di un grande successo che in questi mesi ha registrato migliaia di visitatori.

Per festeggiare, evento speciale il 16 settembre con gli show case della label Honiro, una delle etichette indipendenti più attive nel panorama hip hop italiano che inizia così la stagione con un appuntamento imperdibile nell’ambito di uno dei più grandi eventi sul piano internazionale dedicati alla street art.

A riempire gli spazi del museo del migliore urban sound italiano ci penseranno Briga, fenomeno rap-cantautoriale e punta di diamante della Honiro, e Mostro che con il suo ultimo album da solista “Ogni maledetto giorno”, uscito il 1° settembre, ha scalato la classifica FIMI fino ad arrivare in cima nella settimana d’esordio. Anticipato dalla title-track il cui video ha sfiorato la quota 1.400.000 visualizzazioni su youtube, “Ogni maledetto giorno” è l’album più maturo di questo artista romano appassionato di Charles Bukowski che tira fuori l’anima oscura del rap nostrano.

A completare il programma di questa serata unica, Sercho aka Ser Travis, uno dei nomi più interessanti della scena romana degli ultimi tempi e i due “rookies”, Ultimo e Shiva, le due nuove leve che stanno già seminando il panico nel mondo dell’hip hop italico. Infine, viaggio nelle innumerevoli sfumature della musica urbana con i dj set di Sine One e di Dj Gengis Khan, uno dei più quotati selecter del momento.

Honiro Label Party sarà una delle ultime occasioni per visitare Cross The Streets, la straordinaria mostraallestita fino al 1° ottobre 2017 che ha permesso al pubblico romano, nazionale e ai tanti turisti in visita nella Capitale di trovarsi di fronte a una panoramica più chiara possibile della nascita e dell’evoluzione fino ai giorni nostri del fenomeno della street art.

Shepard Fairey, Wk Interact, Invader, Daim, Evol, Chaz Bojourquez, Diamond, JB Rock, Ron English, Lucamaleonte sono soltanto alcuni dei tantissimi artisti di fama internazionale presenti nella sezione “Street Art Stories” curata da Paulo von Vacano, cui si affiancano le altre sezioni di Cross The Streets, fra le quali “Keith Haring Deleted”, dedicata ai due interventi di Keith Haring a Roma nel 1984 e curata da Claudio Crescentini;“Writing a Roma – 1979/2017” curata da Christian Omodeo, esplorazione storica del fenomeno del writing;“Pop surrealism” a cura di Alexandra Mazzanti, che presenta alcuni esempi di connubio fra pratica street ed estetica del pop surrealism; “Fuck you all”, curata da Rita Luchetti Bartoli che ripropone un’esposizione del 1998 di Glen Friedman “Goody Man” a cura di Ben Samba Matundu, l’ultima sezione allestita nel mese di luglio che ha ulteriormente arricchito Cross The Streets.

La mostra Cross the Streets, curata da Paulo von Vacano, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Regione Lazio, ideata e prodotta daDrago, in collaborazione con nufactory (promotore e ideatore di Outdoor Festival), progetto ABC della Regione Lazio e con il supporto organizzativo e servizi museali di Zètema Progetto Cultura. La mostra è inoltre patrocinata dal CONI, dall’Università degli Studi La Sapienza e dall’Accademia delle Belle Arti di Roma.

HONIRO LABEL PARTY

16 settembre, h20

MACRO
Museo d’Arte Contemporanea Roma
via Nizza, 138, Roma

INFO
• ingresso “Party + Mostra”: 15 euro
• prevendite disponibili qui: 
http://www.vivaticket.it/ita/event/honiro-label-party/100131

 

 

 

A settembre Bob Sinclair, Ghali, Sfera Ebbasta e lo chef Oldani tra i protagonisti degli eventi organizzati da TIMETOLOVE Onlus!


“ONLOVE ACCENDI L’AMORE”

MUSICA, SPETTACOLO E SOLIDARIETÀ 

Si fa in due per un’edizione clamorosa! 

Il 7 settembre TIMETOLOVE OFFICIAL PARTY al Molotre di Brescia

con ospiti d’eccezione

BOB SINCLAIR, GHALI, SFERA EBBASTA e tanti altri! 

Il 29 settembre la CHARITY DINNER al Pala Brescia

con lo chef Oldani e tanti ospiti da annunciare

Come una candela accende un’altra e così si trovano accese migliaia di candele,
così un cuore accende un altro e così si accendono migliaia di cuori
Lev Tolstoj

Ecco i grandi artisti del mondo della musica che saranno protagonisti il 7 settembre, al Molotre di Brescia, del TIMETOLOVE Official Party, la prima delle due clamorose serate di beneficienza organizzate dalla Onlus TIMETOLOVE, dedicata ai più giovani: BOB SINCLAIR, il leggendario Dj e produttore discografico francese conosciuto a livello mondiale, GHALI rapper milanese che sta scalando le classifiche con “Album”, e SFERA EBBASTA, il nuovo re della trap. I nomi di altri special guest, attualmente top secret, verranno svelati nelle prossime settimane anche se basterebbero questi per definire la line-up d’eccezione di una serata unica nel suo genere che inizia alle 21.30 e prosegue tutta la notte!

A completare l’appuntamento del 2017 ci saranno anche ANDREA DAMANTE da “Uomini e Donne” e poi ALBERTINOCRISTIAN MARCHI, ALEX GAUDINO, VIDA LOCA, SIMON DE JANO & MADWILL per una serata di divertimento all’insegna dell’eccellenza dei “groovers” italiani.

Per l’occasione i deejay WAD e FABIO B di “One Two One Two“, la più seguita trasmissione hip hop di Radio Deejay, presenteranno al Molotre One Two One Two Block Party coinvolgendo gli ospiti DANTI, SHADE e LUCHÈ.

Si alza così ulteriormente l’asticella della qualità che nel 2016 aveva visto protagonisti del dopo-party ospitato, sempre presso il Molotre, J-Ax e Fabio Rovazzi. Grazie alla serata del Molotre verrà sostenuta non solo la fondazione “BUMI SEHAT” FOUNDATION INTERNATIONAL, da cui tutto “ha preso il via”, e che resta destinataria principale della raccolta, ma anche la fondazione pavese “BRUNO BOERCI”, che supporta la ricerca scientifica in ambito oncologico, compresa quella di tipo pediatrico.

L’appuntamento si aggiunge alla tradizionale CHARITY DINNER, che si terrà il 29 settembre al Pala Brescia. Come chef è stato chiamato il rinomato Davide Oldani, a cui si aggiungeranno alcuni grandi ospiti della scena musicale italiana e non solo, tutti uniti per l’amore in una serata di divertimento per donare un sorriso alla vita.

Redazione