pechino express

Su Rai2 la finale di Pechino Express A Seoul per l’ultimo atto dell’adventure game con Costantino della Gherardesca


(none)

L’appuntamento con la finale di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è per domani, martedì 14 aprile, alle ore 21.20 su Rai2. Costantino della Gherardesca e le tre coppie in gara per la vittoria dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia e registrato lo scorso autunno, arrivano a Seoul. A contendersi il podio sono rimaste le Collegiali, le Top e i Wedding Planner, che percorreranno gli ultimi 84 km che dividono Suwon dalla capitale sud coreana. Dopo un viaggio lungo 7000 km, dopo aver attraversato tre stagioni (estate, primavera e inverno) e tre affascinanti paesi (Thailandia, Cina e Corea del Sud) le coppie affronteranno così le ultime faticosissime missioni. Solo una – la più tenace, la più determinata, la più affiatata ma anche quella con un pizzico di fortuna in più – riuscirà a conquistare la vittoria. La coppia vincitrice si aggiudicherà un premio in denaro da devolvere all’ONG OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione. “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

CS_#RAI2: 07 APR 2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente Nona tappa in Corea del Sud meta finale dell’adventure game


(none)

Appuntamento con la semifinale di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” martedì 7 aprile, alle 21.20, su Rai2. I viaggiatori, sempre sotto l’attenta guida di Costantino della Gherardesca, arrivano alla meta finale in Corea del Sud, dove il programma è stato registrato lo scorso autunno.
Sono 4 le coppie a sfidarsi per raggiungere il podio dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).
A fare da cornice alle ultime faticosissime sfide i paesaggi e il freddo inverno sudcoreano. Sono 352 i chilometri da affrontare in questa nona e penultima tappa, si parte da Busan, per arrivare a Taekwondowon, dopo una sosta a Namwon. Lungo il percorso, la popolazione locale “affiancherà” i viaggiatori di Pechino Express, supportandoli nelle frenetiche prove di abilità e adrenaliniche missioni, offrendo un pasto caldo, ospitandoli per la notte e dando loro un passaggio per raggiungere la propria meta.
“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su RaiPlay e sul canale YouTube di RaiPlay.

Redazione

CS_RAI2 31_MAR_2020, 21:20 Pechino express. Le stagioni dell’Oriente L’ottava tappa


(none)

Ottava tappa per la gara di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” in onda martedì 31 marzo alle ore 21.20 su Rai2. I viaggiatori arrivati in Cina, dove il programma è stato registrato lo scorso autunno, affrontano le ultime sfide per raggiungere la Corea del Sud, meta finale di questa edizione.
Costantino della Gherardesca, al timone dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, guida le coppie lungo un percorso di 395 km fino ad arrivare a Shenzhen, moderna metropoli che collega Hong Kong al resto del territorio cinese, conosciuta come la Silicon Valley della Cina ma anche per essere una località costiera tra le più gettonate del paese.
Si sfidano in questa puntata: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).
Le coppie che riusciranno a superare questa tappa potranno continuare il proprio viaggio in Corea del Sud e avvicinarsi sempre di più al traguardo, dopo aver percorso i 7000 km di questa edizione.
“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

CS_#RAI2 24 MAR 2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell'Oriente Settima tappa dell'adventure game condotto da Costantino della Gherardesca


(none)

La protagonista della settima tappa di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”, in onda martedì 24 marzo alle 21.20 su Rai2, sarà ancora la Cina. E’ infatti il paese del Dragone – dove il programma è stato registrato lo scorso autunno – la cornice del viaggio in questa edizione dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia. Come consuetudine Costantino della Gherardesca introdurrà la nuova tappa: questa volta saranno 384 i chilometri che i viaggiatori dovranno percorrere per arrivare alla meta. Si partirà da Xijiangyuan, nella regione dello Guangxi, una provincia autonoma fatta di piccoli villaggi di pescatori e agricoltori in cui il tempo sembra essersi fermato, per raggiungere Wuzhou. La sosta intermedia sarà a Yangshouo, dove due squadre si sfideranno nella Prova Vantaggio. Sono rimaste in gara solo 5 coppie: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi). L’obiettivo per tutti sarà quello di arrivare in Corea del Sud. Per farlo sarà importante mantenere la concentrazione e la grinta per affrontare le varie missioni, ottenere un passaggio e un alloggio per la notte, ma soprattutto per arrivare tra i primi e non rischiare l’eliminazione.  
“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay. 

Redazione

CS_#RAI2_ 17 MAR 2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente Sesta tappa: si parte da Kaili per arrivare a Longsheng


(none)

Nuovo appuntamento, martedì 17 marzo alle 21.20 su Rai2, con la sesta tappa di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”. Con 2,4 milioni di spettatori pari al 10,5% di share, la scorsa puntata ha registrato il più rilevante incremento di pubblico in termini di ascolto per questa edizione.
I viaggiatori sono ancora in Cina, dove l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia è stato girato lo scorso autunno. In questa tappa percorreranno 456 km: partiranno da Kaili, luogo perfetto per assistere allo spettacolo di canti e danze tradizionali e arriveranno a Longsheng. A metà strada, nel villaggio di Baisha, nello Yunnan, si svolgerà la Prova Vantaggio.
Sotto lo sguardo attento di Costantino della Gherardesca si sfideranno: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay), i Sopravvissuti (Vera Gemma e Gennaro Lillio), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).
I paesaggi naturali sono bellissimi, ma i viaggiatori di Pechino Express non avranno molto tempo per godere delle bellezze del luogo: per loro infatti la corsa prosegue veloce ritmata da nuove gare e missioni. Gentilezza, spirito di adattamento ed empatia saranno, come di consueto, le sole armi vincenti per ottenere un passaggio e un alloggio per la notte.
L’obiettivo per tutti sarà arrivare primi al traguardo di puntata dove Costantino della Gherardesca li aspetterà per condividere con loro la classifica della tappa e scoprire se e chi sarà costretto ad abbandonare l’avventura
“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

#RAI2 Pechino Express – Le stagioni dell’Oriente -Terza tappa, in viaggio verso Bangkok


(none)

Terzo appuntamento, domani martedì 25 febbraio alle 21.20, su Rai2, con la nuova stagione di Pechino Express – Le stagioni dell’Oriente, l’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia. 

Dopo i colpi di scena della scorsa settimana, con la seconda puntata conclusasi con l’abbandono della gara da parte di Asia Argento a causa di un infortunio al ginocchio e la formazione della nuova coppia de i Sopravvissuti (Vera Gemma e Gennaro Lillio), Costantino della Gherardesca guiderà i concorrenti attraverso le assolate strade dell’estate thailandese, nella terza tappa del viaggio 2020.

Le coppie lasceranno Hua Hin alla volta delle cascate di Sai Yok Noi, parte di un insieme di rapide che si trova all’interno del Parco Nazionale Sai Yok d’incomparabile bellezza. Da qui il percorso li porterà verso Bangkok, tappa finale della terza puntata.

Per raggiungere la capitale, i viaggiatori dovranno percorrere 532 km: gli incontri con gli abitanti, la scoperta di culture e cibi così lontani dalle loro abitudini saranno gli ingredienti della nuova tappa del format di Rai2.

Al termine della puntata, poi, andrà in onda Achille Lauro Express, ovvero il racconto del viaggio di una delle coppie più iconiche della sesta edizione del programma di Rai2, quella formata da Achille Lauro e dal suo inseparabile compagno di viaggio, Boss Doms.

Era il 2017 quando Costantino della Gherardesca rivelava ai “companeros” la coppia de “I compositori”: dalle Filippine, partenza del loro viaggio, arrivarono fino alla finale in Giappone, conquistando la medaglia di bronzo.

Amici di vecchia data, Achille Lauro e Boss Doms sono passati, in appena tre anni, dall’essere giovani musicisti agli albori della loro carriera a innovativi talenti della musica italiana, protagonisti per due anni consecutivi sul palco dell’Ariston di Sanremo.

 “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

CS_#RAI2 18_FEB_2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente Seconda tappa dell’adventure game


(none)

Dopo l’ottimo esordio della prima puntata che ha conquistato 1.936.000 spettatori pari al 9,2 di share e il successo social con dati che hanno superato le 320 mila interazioni collocando il programma al primo posto tra quelli più commentati dell’intera giornata di messa in onda (@NielsenItaly), torna l’appuntamento con l’ottava edizione di Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”.

E’ ancora la Thailandia la protagonista del secondo appuntamento dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, guidato da un sempre più crudele Costantino della Gherardesca.

Dopo la prima faticosissima tappa, che ha visto l’eliminazione di Padre e Figlia alias Marco Berry e Ludovica Marchisio, i viaggiatori si preparano a ripartire da Surat Thani importante porto della costa orientale della Thailandia e porta d’ingresso di alcune tra le più famose isole del golfo, per raggiungere dopo 486 km Hua Hin, località che attira i visitatori sia per le sue spiagge sia per la sua meravigliosa atmosfera, passando per Wat Khao Chong Kaeo, tempio buddista noto per le scimmie selvatiche che dimorano sulle sue scale.

Ai nastri di partenza, quindi 9 coppie: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), le Figlie d’Arte (Asia Argento e Vera Gemma), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), i Guaglioni (Gennaro Lillio e Luciano Punzo), gli Inseparabili (Valerio e Fabrizio Salvatori, ossia i Twotwins), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay),  i Palermitani (il duo comico I Soldi Spicci formato da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello), i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).

Come nella tradizione del programma, paesaggi mozzafiato, avventure on the road, improvvisi colpi di scena, momenti di commozione e sconforto, e il rischio di dolorose eliminazioni, un’accesa competizione, sono gli ingredienti anche di questa puntata di Pechino Express. Per tutti un solo obiettivo: lasciare l’estate della Thailandia, per arrivare in Cina nel fiore della primavera e raggiungere il freddo inverno della Corea del Sud.

“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

CS_ #RAI2 11_FEB_2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente L’ottava edizione dell’adventure game sarà in Thailandia, Cina e Corea del Sud


(none)

Al via martedì 11 febbraio alle 21.20 l’ottava edizione di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, edizione italiana del celebre format belga-olandese “Peking Express”.

Confermato al timone del programma Costantino della Gherardesca, che condurrà lo spettatore – nel corso delle 10 puntate – in un viaggio di 7000 km attraverso l’Oriente e le sue stagioni: dall’estate della Thailandia, alla primavera della Cina per arrivare all’inverno della Corea del Sud.

Protagonista della gara un cast eterogeneo, composto da 10 coppie, pronto a mettersi in gioco: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), le Figlie d’Arte (Asia Argento e Vera Gemma), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), i Guaglioni (Gennaro Lillio e Luciano Punzo), gli Inseparabili (Valerio e Fabrizio Salvatori, ossia i Twotwins), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay), Padre e Figlia (Marco – alias Marco Berry – e Ludovica Marchisio), i Palermitani (il duo comico I Soldi Spicci formato da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello), i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).

LA GARA

Ritornando alle sue origini, in Oriente, Pechino Express 8 punta sempre di più alla competizione più sfrenata: i meccanismi di gioco si alleggeriscono a vantaggio sia del racconto della cultura e delle usanze dei territori visitati sia della gara tra le coppie, il cui focus principale torna ad essere la ricerca di un mezzo di trasporto e quella di un tetto per la notte. Il cambiamento e l’evoluzione spirituale dei protagonisti saranno un altro aspetto fondamentale di questa nuova edizione: nessuno dei viaggiatori lascerà, infatti, il programma esattamente come l’ha iniziato. 

Un’avventura – registrata lo scorso autunno – lunga 37 giorni per un totale di 5000 ore di riprese realizzate con 30 telecamere, che ha coinvolto una troupe di oltre 100 persone, suddivisa in 15 unità provenienti da Italia, Belgio e tutti i paesi visitati, tra cui anche lavoratori locali. Per confezionare le 10 puntate sono state necessarie circa 9000 ore di montaggio, realizzato in 16 settimane.

Come sempre, le coppie dovranno spostarsi da una tappa all’altra contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull’intraprendenza, sulla capacità di adattamento e sullo spirito di iniziativa. Avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Durante il tragitto scopriranno tradizioni, cibi, usanze locali, dovranno affrontare sfide, superare prove e arrivare alla meta finale. Per la coppia vincitrice, ci sarà un premio in denaro da devolvere alla ong OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.

L’ITINERARIO

I 7000 km dell’ottava edizione partono dall’isola incontaminata di Ko Phra Thong in Thailandia – conosciuta anche come l’isola del Buddha d’oro – una stupenda spiaggia nello spettacolare mare delle Andamane, nel sud del paese. Avviata la gara i concorrenti dovranno risalire il paese costeggiando la regione di Phuket da sud fino alla capitale Bangkok. Da qui la gara si sposta in Cina: si parte da Dali nella regione dello Yunnan, si attraversano il Guizhou, il Guangxi, e il Guangdong, fino ad arrivare alla costa, meta le città di Canton e Shenzhen. Un itinerario attraverso quattro regioni culturalmente diversissime tra loro, abitate da numerose minoranze etniche, come il popolo Miao custode di antiche tradizioni che permetterà ai viaggiatori di vedere e raccontare una Cina mai vista in TV. L’approdo alle grandi città della costa invece, sarà l’occasione per scoprire il lato più tecnologico del paese, sempre più proiettato nel futuro.

Infine la Corea del Sud: dal pittoresco mercato del pesce di Busan i concorrenti raggiungeranno la capitale Seoul, avranno così modo di scoprire una megalopoli di 10 milioni di abitanti che si è trasformata rapidamente negli ultimi anni. La cultura coreana, fino a pochissimo tempo fa completamente sconosciuta in occidente, viene così raccontata per la prima volta nella televisione italiana.

LA PRIMA PUNTATA

La prima puntata parte al largo dell’Isola del Buddha d’oro – così chiamata perché leggenda narra che da qualche parte sull’isola sia seppellita una statua in oro massiccio dell’Illuminato, il percorso è lungo 277 km. I viaggiatori attraverseranno la foresta vergine di Khao Sok, arriveranno nel Thamma Park – dove si svolgerà la prima prova immunità – e giungeranno a Surat Thani, meta della prima puntata.

Qui Costantino svelerà l’ordine di arrivo delle coppie: le ultime due in classifica saranno a rischio eliminazione. I vincitori dell’immunità decideranno quale delle ultime due coppie intenderà eliminare ma solo la fatidica busta nera decreterà se la tappa è eliminatoria o meno.

“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

15/11/2018 – 21:20 #RAI2: PECHINO EXPRESS – AVVENTURA IN AFRICA In Sudafrica per la semifinale


Tutto pronto per la semifinale di “Pechino Express – Avventura in Africa”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Magnolia (Banijay Group): domani, giovedì 15 novembre, andrà in onda alle 21.20 la nona e penultima puntata del programma condotto da Costantino della Gherardesca.
Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar), Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta), I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella) e Gli Scoppiati (Fabrizio Colica e Tommy Kuti) sono le 4 coppie rimaste in gara che saranno protagoniste di un appuntamento tutto da vivere, dove si giocheranno tutte le frecce nel proprio arco per poter prendere parte alla finalissima della settimana prossima.

Dopo aver salutato sette giorni fa la bellezza della Tanzania, ora Costantino della Gherardesca guiderà le 4 coppie per la prima volta dal Sudafrica, tra paesaggi mozzafiato, canyon, riserve di animali selvaggi e scogliere a picco sull’oceano. Sarà questa la puntata più “faticosa” per i viaggiatori, poiché dovranno percorrere ben 623 chilometri. Insomma, sarà una finale tutta da conquistare, sudando e soprattutto cercando di portare a termine i compiti che Costantino affiderà loro.

La puntata prenderà il via con una gara in canoa nella bocca dello Storms River, nel parco di Tsitsikamma: dopo aver introdotto la nuova tappa, arriverà il momento della consegna della busta nera, ma anche della busta rossa con l’indirizzo e le istruzioni della nuova missione da portare a termine. I concorrenti nel corso della prima parte saranno impegnati in meccanismi inediti che spezzeranno la routine della competizione rendendola ancora più avvincente. Le coppie per esempio avranno l’obiettivo di raggiungere il parco Monkeyland dedicato allo studio dei primati, e la prova da superare, davvero divertente, sarà una vera e propria caccia a riconoscere le scimmie. Al termine, i viaggiatori conosceranno l’indirizzo della nuova destinazione: il labirinto della Redberry Farm, una tra le attrazioni turistiche più famose della città di George. Sarà uno dei momenti più emozionanti dell’intera edizione del programma. Successivamente, tutti dovranno raggiungere Oudtshoorn, dove si stopperà momentaneamente la gara.

Il giorno successivo Costantino inviterà le coppie a raggiungerlo alle grotte Cango dove li attenderà con il Libro Rosso: le prime ad arrivare si qualificheranno per la Prova Vantaggio, di certo esilarante e che vedrà coinvolta un’abitante molto speciale del Sud Africa. Chi vincerà guadagnerà una posizione in classifica e un meraviglioso bonus. Le altre coppie invece dovranno recarsi in un posto particolarmente curioso sulla Route 62 dove riceveranno una busta da aprire solo dopo aver trovato ospitalità per la notte. All’interno troveranno una piacevole sorpresa, ma da conquistare con un piccolo sacrificio.

L’ultimo spostamento della puntata è previsto per il faro di Capo Agulhas: qui si concluderà il nono appuntamento con la trasmissione.
La coppia vincitrice riceverà una medaglia e avrà la possibilità di salvare una delle ultime 2 coppie arrivate al traguardo e dunque a rischio eliminazione. Ma sarà solo la busta nera a svelare se l’episodio sarà eliminatorio o no.

Le coppie avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Per la coppia vincitrice di questa edizione numero sette, un premio in denaro da devolvere all’organizzazione non governativa Amref per attività benefiche nel continente.
Il programma, oltre a Twitter, ha la sua pagina ufficiale su Facebook e un profilo su Instagram, per interagire con i concorrenti del programma e vedere foto e video inediti creati appositamente. Il sito ufficiale è http://pechinoexpress.rai.it.

Redazione

08/11/2018 – 21:20 #RAI2: PECHINO EXPRESS. AVVENTURE IN AFRICA Le coppie in gara a caccia della semifinale


L’ottava puntata di “Pechino Express. Avventura in Africa”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Magnolia (Banijay Group),   in onda giovedì 8 novembre alle  21.20 con la conduzione di Costantino della Gherardesca ha come obiettivo principale, qualificarsi per le semifinali in programma tra sette giorni.

A tre appuntamenti dalla fine del programma, dunque, tutti i viaggiatori cominciano a pensare seriamente alla vittoria finale. E anche questa puntata sarà all’insegna di tante missioni adrenaliniche che le coppie rimaste in gara dovranno portare a termine, scegliendo le migliori strategie per avere la meglio gli uni sugli altri.
Sarà per l’ultima settimana la Tanzania a ospitare le avventure dei protagonisti per un totale di 242 chilometri. Per la precisione, si partirà dalla perla dell’Oceano Indiano: Zanzibar. Qui Costantino comunicherà due notizie ai protagonisti, tra le quali quella che in questa tappa non sarà presente la temuta busta nera.

Le coppie prenderanno il via da Stone Town e attraverseranno l’isola con missioni e traguardi intermedi costellati di bonus e vantaggi per la qualificazione fino all’ultima corsa che decreterà l’eliminazione certa di una coppia. La prima missione, comunque, varrà uno splendido bonus e la prima qualificazione per la semifinale in programma tra una settimana in Sud Africa. Gli altri viaggiatori dovranno invece raggiungere le rovine del Palazzo Maruhubi dove attendere la prossima missione.
In seguito ci si dirigerà verso la Mbweni Historical Anglican Church di Kiembe Samaki.

Qui le coppie troveranno le indicazioni per raggiungere il traguardo della Prova Vantaggio. Al termine, tutti dovranno trovare un alloggio dove trascorrere la notte.

L’indomani, Costantino farà riprendere la corsa verso la Kizimbani Spice Farm dove ci sarà una prova da sostenere legata alle spezie di Zanzibar. Chi avrà vinto la Prova Vantaggio deciderà a quali coppie assegnare due zavorre. Terminata questa missione, i viaggiatori dovranno raggiungere la spiaggia di Jambiani: qui si terrà una prova al termine della quale riceveranno l’indirizzo del terzo traguardo. La coppia che arriverà per prima sarà la seconda a qualificarsi per il Sud Africa, mentre quelle rimaste in gara dovranno affrontare nuove missioni per poter continuare a essere protagonisti almeno nella nona puntata.

Ai nastri di partenza della puntata vedremo “sfidarsi” Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar), Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta), I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella), Gli Scoppiati (Fabrizio Colica e Tommy Kuti), I Ridanciani (Tommaso Zorzi e Paola Caruso) e Le Sare (Sarah Balivo e Sara Ventura). Eliminati in precedenza I Promessi Sposi (Riccardo Di Pasquale e Roberta Giarrusso), I Mattutini (Marcello Cirillo e Adriana Volpe) e Gli Alieni (Roberto Meloni e Simone Morandi).

Il programma, oltre a twitter, ha la sua pagina ufficiale su Facebook e un profilo su instagram. L’occasione buona per interagire con i concorrenti del programma e vedere foto e video inediti creati appositamente. Sito ufficiale: http://pechinoexpress.rai.it.

Redazione