Perugia

CS_MIKA: a luglio 2023 torna live in ITALIA nelle città di Perugia e Matera.


MIKA A LUGLIO 2023 TORNA LIVE IN ITALIA 

NELLE CITTÀ DI PERUGIA E MATERA 

10 LUGLIO 2023 – UMBRIA JAZZ

15 LUGLIO 2023 – SONIC PARK MATERA  

Biglietti disponibili in prevendita dalle ore 12.00 di mercoledì 4 gennaio  


Dopo il successo del magico concerto realizzato lo scorso settembre all’Arena di Verona, MIKA tornerà live in Italia a luglio con due concerti speciali nelle città di Perugia e Matera: il 10 luglio 2023 ad Umbria Jazz, Perugia e il 15 luglio 2023 al Sonic Park Matera.  I biglietti per le nuove date saranno disponibili in prevendita dalle ore 12:00 di mercoledì 4 gennaio su TicketOne. Sarà inoltre possibile acquistare in prevendita su Boxol i biglietti per il concerto di Perugia e su Dice per il concerto di Matera. Per info sui biglietti: https://www.friendsandpartners.it/.  In merito ai biglietti delle date rinviate e non ancora riprogrammate del Magic Piano Tour 2022si informa che, nonostante i termini siano ampiamente decorsi, come forte segno di attenzione nei confronti di coloro che avevano acquistato il biglietto, sarà ancora possibile richiedere il rimborso fino al 15 gennaio 2023 attraverso i circuiti di vendita ufficiali sui quali sono stati precedentemente acquistati i biglietti. Mika inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo Grace Kelly, una hit mondiale tra le più ricorrenti ancora oggi. Con 5 studio album all’attivo e una raffica di hit internazionali (da Relax Take It Easy a Happy Ending, da We are Golden a Stardust, da Elle Me Dit a Tomorrow), si afferma e conferma come uno dei più originali cantautori pop di questa generazione. L’attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e cinque i continenti del mondo, dai teatri americani alle grandi arene in Corea e Giappone, senza dimenticare i concerti sinfonici nei teatri d’opera in Canada e Italia e gli spettacoli straordinari parigini al Parc des Princes, a Versailles, alla Philarmonie e a Bercy. Il suo ultimo tour italiano, realizzato in supporto dell’album My Name Is Michael Holbrook, è arrivato in ben 12 arene italiane, prima di fermarsi per l’emergenza sanitaria mondiale. Il tour mondiale è ripreso nel 2022 dal Nord America con due date al Coachella Festival, prima di proseguire per l’Europa in un trionfale giro estivo concluso con un memorabile show all’Arena di Verona. Nel 2023 Mika tornerà in tour in Asia e di nuovo in Europa, e pubblicherà nuove canzoni, ma prima uscirà la colonna sonora del film “Zodi and Tehu, The Two Princes Of The Desert”, da lui composta e prodotta. Mika,  applaudito conduttore (e performer straordinario) dell’Eurovision Song Contest 2022 insieme a Laura Pausini e Alessandro Cattelan, ha una ampia esperienza televisiva come giudice di XFactor Italia (5 edizioni) e coach nell’edizione francese di The Voice (6 edizioni), ma per lui la sfida più grande è stata ideare, concepire e realizzare con la più minuziosa cura di dettagli un varietà tutto proprio: per due anni consecutivi, su Raidue ha presentato “Stasera CasaMika”, un acclamato one-man-show di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l’Italia. Successivamente ha autonomamente prodotto i suoi show musicali per il web e la tv.Il disastro delle esplosioni nella capitale libanese ad agosto 2020 ha motivato Mika a concepire e realizzare “I Love Beirut”, un evento in streaming per raccogliere fondi per la Croce Rossa Libanese, uno sforzo epico che ha gratificato Mika con l’onorificenza della Palma d’Argento dell’Ordine Nazionale Libanese al Merito, ma soprattutto con la raccolta di 1 milione di euro da parte di donatori in 48 Paesi del mondo. Mika è stato anche insignito Cavaliere Dell’ordine Delle Arti E Delle Lettere in Francia e si occupa anche di design con la sorella Yasmine Penniman, in arte DaWack (orologi Swatch, occhiali Lozza, penne Pilot, abbigliamento, le grafiche dei suoi dischi e gli allestimenti scenici dei suoi show). 

Annullato il concerto di Renzo Arbore a Perugia per motivi di salute


Renzo Arbore, annullato concerto di Capodanno a Perugia: "Motivi di salute"

E’ stato annullato il concerto di Capodanno di Renzo Arbore previsto al PalaEvangelisti di Perugia per una sciatalgia dell’artista: è quanto riferiscono gli organizzatori, spiegando che la richiesta per il rimborso dei biglietti deve essere fatta entro il 31 gennaio 2018. Arbore ha così commentato:«Con grande dispiacere sono costretto ad annullare un concerto importantissimo di Capodanno a Perugia che sarebbe stato per me anche un comune festeggiamento con i miei concittadini perugini e umbri in particolare per i miei successi televisivi».

«Una festa di fine anno – ha aggiunto l’artista – che avevo già organizzato al meglio con i miei amici dell’Orchestra Italiana e per la quale ero stato già intervistato promettendo divertimento e un augurio sincero per il 2018 a tutti i numerosi spettatori. Spero che siano proprio loro a comprendere il mio profondo dispiacere. Con i miei più affettuosi auguri». Il rimborso va richiesto nei circuiti online o nei punti vendita dove è stato acquistato.

Redazione

MIKA: quest’estate in tour in tutta Italia! Sold out il 10 luglio a Umbria Jazz.


MIKA

mika.jpg

QUEST’ESTATE IN TOUR IN TUTTA ITALIA!

SOLD OUT LA DATA DEL 10 LUGLIO A UMBRIA JAZZ

Quest’estate, la popstar MIKA calcherà alcuni dei palchi più prestigiosi d’Italia per presentare live i suoi più grandi successi, con le doti di intrattenitore e showman che da sempre lo contraddistinguono. È ufficialmente sold out la data in programma il 10 luglio all’Umbria Jazz di Perugia.

Queste tutte le date ad oggi confermate del tour estivo di MIKA (prodotto e organizzato da Barley Arts):

Venerdì 24 GIUGNO – Banchina San Domenico, MOLFETTA (Bari)

Domenica 26 GIUGNO – Stadio delle Palme, PALERMO

Martedì 5 LUGLIO – Pistoia Blues, PISTOIA

Mercoledì 6 LUGLIO – Piazza del Mare/Fiera di Genova, GENOVA

Domenica 10 LUGLIO – Umbria Jazz, PERUGIA – SOLD OUT!

Martedì 12 LUGLIO – Postepay Sound, PIAZZOLA SUL BRENTA (Padova)

Domenica 17 LUGLIO – Collisioni, BAROLO (Cuneo) – SOLD OUT!

Giovedì 28 LUGLIO – Piazza Unità d’Italia, TRIESTE

Sabato 30 LUGLIO – Arena La Civitella, CHIETI

Domenica 31 LUGLIO – Cavea Auditorium Parco della Musica, ROMA

I biglietti per le date sono disponibili su TicketOne, Vivaticket e circuiti di vendita autorizzati (per info: www.barleyarts.com).

Media partner del tour è RMC – Radio Montecarlo.

In tour da più di un anno tra Europa, Asia e America, dopo i sold out a Roma, Milano e Firenze dello scorso anno, Mika torna in Italia per incontrare il suo nutritissimo pubblico cantando tutti i più grandi successi, ormai davvero tanti, di un’artista dalla carriera sempre in ascesa (da “Grace Kelly” a “Stardust”, da “Relax” a “Good Guys”, da “Beautiful Disaster” a “Underwater”, “Love Today”, “Staring At The Sun”, “Lollipop”, “Boum Boum Boum”, “We are Golden”, “Happy Ending”…). Lo show, completamente dal vivo, è reso unico grazie alle straordinarie doti di intrattenitore e animale da palcoscenico di Mika, che sul palco non si risparmia mai ed è in costante sinergia col pubblico e con la sua affiatatissima band.

Dopo il successo da doppio disco di platino della hit Beautiful Disaster (con Fedez), l’attuale singolo di Mika è “Hurts (remix)”,estratto dal suo album “No Place In Heaven”. “Hurts” tratta delle ferite che le parole possono lasciare e fa parte della colona sonora di “Un bacio”, il film di Ivan Cotroneo. In questi giorni, inoltre, esce in tutto il mondo “Sinfonia Pop”, DVD e CD testimonianza del concerto orchestrale tenutosi a Como lo scorso autunno.

Redazione

Valerio Scanu: appuntamenti di Ottobre a Perugia e a Bari


vas

E dopo un’estate “caldissima” che l’ha visto impegnato nel suo #VSLIVE2015 il tour live estivo senza “respiro” che,  anticipato ad aprile dal #Concerto di Cristallo con le tappe di Roma e poi Milano, è  partito da Pratola Peligna a maggio per toccare varie piazze d’Italia per complessive circa 40 date tra tappe del tour e ospitate ad eventi e manifestazioni  varie,  Valerio Scanu il 18 di ottobre dalle ore 16.30 sarà al Quasar Village a Corciano – Perugia, per incontrare il suo pubblico e firmare le copie del suo ultimo album #Lasciami Entrare ,mentre

bariil 25 ottobre chi volesse incontrarlo lo troverà  ospite e giurato presso il Parco Commerciale Casamassima (BA) . Il Centro Commerciale ha indetto un concorso per comici, ballerini e cantanti  e nell’ambito della categoria cantanti,  spetterà proprio a Valerio Scanu il compito di eleggere il vincitore per la gara di canto il 25 ottobre prossimo.

Dopo la premiazione del “talent-Show”, il cantante si intratterà con il  pubblico per le foto e gli autografi di rito.

.

UMBRIA JAZZ 15, cresce l’attesa per Tony Bennett e Lady Gaga live stasera mercoledì 15 luglio 2015


um

Successo straordinario a Perugia per le prime giornate di UMBRIA JAZZ, al via venerdì scorso e destinato quest’anno, a raggiungere i numeri da record dell’edizione del “quarantennale” del 2013, quando si registrò un boom di presenze e di incassi. Paolo Conte, Brad Mehldau, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Subsonica, Danilo Rea, Ramin Bahrami, Charles Lloyd: questi sono solo alcuni dei nomi che si sono alternati sui palchi del festival per queste prime giornate.

lady gagaAumenta intanto la febbre per l’arrivo di Tony Bennett e Lady Gaga che stasera  mercoledì 15 luglio porteranno sul palco dell’Arena Santa Giuliana il loro “Cheek to Cheek tour” per l’unica attesa tappa italiana di una tournée che sta riscuotendo successo in tutta Europa e in tutto il mondo.

Per i prossimi giorni di UJ15 si aspettano altri grandi nomi, per citarne alcuni: i due giganti della musica brasiliana Caetano Veloso e Gilberto Gil, insieme live venerdì 17 luglio (Arena Santa Giuliana) dopo 21 anni, Chick Corea e Herbie Hancock che domani sera si esibiranno insieme per un’altra esclusiva italiana di UJ15 (Arena Santa Giuliana), Cassandra Wilson e Robert Glasper, protagonisti dei due set della serata di giovedi 16 luglio (Arena Santa Giuliana), Joshua Redman e gli Snarky Puppy, che si alterneranno questa sera sul palco dell’Arena Santa Giuliana, e poi ancora Dianne Reeves (17 luglio – Teatro Morlacchi), Bill Frisell (17 luglio – Teatro Morlacchi), Enrico Rava (18 luglio – Teatro Morlacchi), Incognito (18 luglio – Arena Santa Giuliana), Brand New Heavise (18 luglio – Arena Santa Giuliana), fino alla grande serata di chiusura ad ingresso gratuito all’Arena Santa Giuliana domenica 19 luglio con Taylor McFerrin, Orlando Julius & The Heliocentrics e i dj set di Nicola Conte.

Oltre duecentocinquanta eventi in dieci giorni, sei palchi distribuiti in tutta la città (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, Piazza IV Novembre, Bottega del Vino, Giardini Carducci, Arena Santa Giuliana Restaurant Stage) con musica nel centro storico da mezzogiorno a tarda notte, a pagamento e gratuita, al chiuso e all’aperto, per tutti i gusti: UMBRIA JAZZ 15 è tutto questo e molto di più.

I biglietti per tutti i concerti a pagamento di UMBRIA JAZZ 15 sono disponibili.  Tutte le informazioni per reperire regolarmente i biglietti di UMBRIA JAZZ 15 sono consultabili sul sito ufficiale www.umbriajazz.com.

Al via da venerdì 10 Luglio a Perugia #UMBRIAJAZZ15


 um

CRESCE L’ATTESA PER UMBRIA JAZZ 15

DA VENERDÌ 10 A DOMENICA 19 LUGLIO

DIECI GIORNI DI GRANDE MUSICA A PERUGIA

GIOVEDÌ 9 LUGLIO LA SERATA DI ANTEPRIMA IN PIAZZA IV NOVEMBRE

Mancano ormai pochissimi giorni e la grande musica di UMBRIA JAZZ tornerà a risuonare nella città di Perugia, dove l’atmosfera si sta già riscaldando e dove cresce l’attesa per gli oltre duecentocinquanta eventi in programma per l’edizione di quest’anno, che si svolgerà da venerdì 10 a domenica 19 luglio, con un’anteprima giovedì 9 luglio.

Giovedì infatti, in piazza IV Novembre, la serata di anteprima di UJ15 sarà dedicata ai trent’anni di collaborazione tra UJ e il Berklee College of Music di Boston, con il concerto della Faculty Band di Larry Monroe e Donna McElroy e di Alissia Benveniste & The Funketeers, e la consegna delle lauree ad honorem del Berklee College of Music a due grandi musicisti presenti nel cartellone del Festival, Charles Lloyd e Paolo Fresu;

Tony Bennett con Lady Gaga (15 luglio – Arena Santa Giuliana – unica data italiana), Chick Corea con Herbie Hancock (14 luglio – Arena Santa Giuliana – unica data italiana), Caetano Veloso con Gilberto Gil (17 luglio – Arena Santa Giuliana), Paolo Conte (10 luglio – Arena Santa Giuliana), Brad Mehldau (11 luglio – Teatro Morlacchi), Subsonica (11 luglio – Arena Santa Giuliana), Cassandra Wilson (16 luglio – Arena Santa Giuliana), Charles Lloyd (10 luglio – Teatro Morlacchi), Dianne Reeves (17 luglio – Teatro Morlacchi), Bill Frisell (17 luglio – Teatro Morlacchi), Enrico Rava (18 luglio – Teatro Morlacchi), Stefano Bollani (12 luglio – Arena Santa Giuliana), Paolo Fresu (12 luglio – Arena Santa Giuliana), Danilo Rea con Ramin Bahrami (12 luglio – Teatro Morlacchi – anteprima mondiale): questi sono solo alcuni dei nomi che si alterneranno nel corso dei dieci giorni di UJ15, da venerdì 10 a domenica 19 luglio, distribuiti in sei stage (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, Piazza IV Novembre, Bottega del Vino, Giardini Carducci, Arena Santa Giuliana Restaurant Stage).

Musica nel centro storico da mezzogiorno a tarda notte, a pagamento e gratuita, al chiuso e all’aperto, per tutti i gusti: tutto questo e molto di più sarà UMBRIA JAZZ 15. Si potrà ascoltare jazz e black music, pop, soul e canzone d’autore, ritmi latini e musica elettronica. È la consueta formula del festival, che offremusica di qualità negli spazi più suggestivi di una delle più belle città d’arte italiane.

Un’importante particolarità di UJ15 riguarda l’autore del manifesto, anzi dei manifesti ufficiali del Festival: il Maestro Alberto Burri. Un ringraziamento particolare alla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri per la possibilità concessa a Umbria Jazz di celebrare un grande artista umbro nel centenario della nascita.

I biglietti per tutti i concerti a pagamento di UMBRIA JAZZ 15 sono disponibili. UMBRIA JAZZ invita a non acquistare biglietti fuori dai canali di vendita autorizzati, e sottolinea la propria distanza dal sistema speculativo del secondary ticketing.Tutte le informazioni per reperire regolarmente i biglietti di UMBRIA JAZZ 15 sono consultabili sul sito ufficialewww.umbriajazz.com.

È online il nuovo sito di UMBRIA JAZZ, www.umbriajazz.com, completamente rinnovato nell’aspetto e nei contenuti, sempre più ricco di curiosità e materiali e sempre più interattivo. Una sezione del sito, #MYUMBRIAJAZZ, permette di creare la propria agenda personale sul festival (effettuando il Login con Facebook).

by Ponyo

UMBRIA JAZZ 15: il 16 luglio live il ROBERT GLASPER TRIO (al posto di Jon Batiste & Stay Human che hanno annullato il tour europeo estivo)


UMBRIA JAZZ 15 

umbria jazz

DAL 10 AL 19 LUGLIO A PERUGIA

Annullato il tour europeo estivo di JON BATISTE & STAY HUMAN

Il 16 luglio al loro posto live il ROBERT GLASPER TRIO

A causa dell’annullamento dell’intero tour europeo estivo di JON BATISTE & STAY HUMAN, che non potranno quindi essere presenti a UMBRIA JAZZ 15, il 16 luglio al loro posto sul palco dell’Arena Santa Giuliana di Perugia saliranno, oltre alla già annunciata Cassandra Wilson, il ROBERT GLASPER TRIO.

Dieci anni dopo il suo debutto per Blue Note e il Grammy Award vinto nel 2013 nella categoria “Best R&B Album” con il suo quinto lavoro “Black Radio”, il pianista Robert Glasper torna a Umbria Jazz in trio per presentare il suo nuovo album in uscita a giugno dal titolo “Covered”, registrato live al Capitol Studios di Los Angeles.

Con Glasper sul palco di UJ15 ci saranno Vicente Archer al contrabbasso e Damion Reid alla batteria, e i tre insieme torneranno al jazz più puro e intimo, con un repertorio composto principalmente da cover di artisti tra i preferiti dello stesso Glasper: Radiohead, Joni Mitchell, Jhene Aiko, John Legend, Kendrick Lamar.

Glasper al momento sta lavorando alla colonna sonora originale per il film su Miles Davis attualmente in produzione.

L’edizione 2015 di UMBRIA JAZZ si terrà a Perugia da venerdì 10 a domenica 19 luglio e come sempre ospiterà concerti di grandi stelle del panorama musicale di tutto il mondo, oltre ad altri imperdibili eventi ed appuntamenti. Questi i primi concerti confermati all’Arena Santa Giuliana (prevendite aperte, info suwww.umbriajazz.com/pagine/ticket-000)

10 luglio:                                                                                                                                  

  • PAOLO CONTE, senza dubbio il cantautore italiano più vicino per storia e stile al mondo del jazz e di sicuro il più colto e coerente, che presenterà il suo ultimo lavoro dal titoloSnob”, con uno show di classe che avrà anche un significato molto particolare: Conte e UMBRIA JAZZ avevano, infatti, un amico in comune che da poco se n’è andato, Sergio Piazzoli. A lui sarà dedicato il concerto.

11 luglio:

  • SUBSONICA UJ SPECIAL PROJECT. La band salirà sul palco per un inedito e imperdibile live, in cui arricchirà il proprio concerto, per la prima volta, con una preziosa e speciale parentesi realizzata insieme a importanti special guest del jazz (il sax di Emanuele Cisi, la tromba di Flavio Boltro e il trombone di Mauro Ottolini), un progetto speciale in esclusiva per UMBRIA JAZZ.

12 luglio:

  • PAOLO FRESU BRASS BANG! con Steven Bernstein-Gianluca Petrella-Marcus Rojas. Un’esplosiva piccola-grande band con grandi solisti, tra poesia, humor, ritmi travolgenti e divertimento, in cui i tre “fiati” Fresu, Bernstein e Petrella incontrano il basso di Rojas.
  • STEFANO BOLLANI, che porterà a Perugia il suo ultimo progetto “Sheik Yer Zappa”, un omaggio musicale a Frank Zappa, una delle figure più complesse e affascinanti della storia del rock.

13 luglio:

  • THE BAD PLUS & JOSHUA REDMAN. Il sassofonista Redman, stella di prima grandezza della scena jazzistica mondiale, incontra il trio Bad Plus, che sono riusciti a raffigurare nella cornice di una delle più classiche formazioni del jazz (il trio piano/contrabbasso/batteria), lo spirito della post modernità.
  • SNARKY PUPPY, una delle più entusiasmanti novità musicali degli ultimi anni con un repertorio che propone incursioni musicali nel funk e nel R&B, passando per la fusion e il rock. La band, che nel 2013 ha vinto il Grammy nella categoria “Best R&B Performance”, torna a UJ dopo il successo del live dello scorso luglio.

14 luglio:

  • CHICK COREA & HERBIE HANCOCK. Un evento in esclusiva italiana che riunisce due dei più grandi pianisti viventi, che nel 1978 esordirono insieme in un tour documentato da due famosi dischi che rappresentarono una vera rivoluzione musicale. Il duo torna a Umbria Jazz a due anni dall’ultima volta.

15 luglio:

  • TONY BENNETT e LADY GAGA che presenteranno, per l’attesissima unica data italiana del loro tour europeo, il loro acclamatissimo album di standard jazz dal titolo Cheek To Cheek”, vincitore del Grammy Award come Best Traditional Pop Vocal Album.

16 luglio:

  • CASSANDRA WILSON. Una delle più belle voci della Musica Nera degli ultimi anni, che a Perugia presenterà il suo ultimo lavoro, “Coming forth by day”: disco-tributo a una delle sue fonti di ispirazione, Billie Holiday.
  • ROBERT GLASPER TRIO

17 luglio:

  • Caetano Veloso & Gilberto Gil: CAETANO & GIL – TWO FRIENDS – ONE CENTURY OF MUSIC.  I due torneranno insieme sul palco di Umbria Jazz, 21 annidopo la loro esibizione in coppia del 1994, per un concerto-evento dedicato al Brasile in cui celebreranno i loro 50 anni di carriera.
  • SPOKFREVO ORQUESTRA: il trascinante ensemble fondato dal Maestro Spok, che rivisita il Frevo, genere musicale del Brasile del Nord-est con arrangiamenti moderni e armonie raffinate.

Prossimamente verranno annunciati i nomi di altri artisti che si esibiranno all’Arena Santa Giuliana nei restanti giorni del Festival.

UMBRIA JAZZ 15 si terrà a Perugia da venerdì 10 a domenica 19 luglio e come sempre, agli “evening concerts” dell’Arena Santa Giuliana, vedrà alternarsi tanti altri eventi, dai concerti al Teatro Morlacchi, ai concerti gratuiti in varie location del capoluogo umbro, e tanti altri appuntamenti legati al jazz.

Conad e Umbria Jazz rinnovano la propria partnership promuovendo per il quarto anno consecutivo il concorso Conad Jazz Contest, aperto a giovani musicisti under 35, solisti o gruppi, che propongano brani jazz di vari generi e stili, senza escludere contaminazioni.

10 giovani artisti, selezionati dalla community online e da una giuria artistica presieduta da Renzo Arbore, avranno la possibilità di esibirsi sul palco di Umbria Jazz 15 e di distribuire i propri brani in streaming sul mercato digitale grazie ai partner Zimbalam e Deezer.

I concorrenti possono iscriversi gratuitamente entro domenica 10 maggio 2014, caricando tre brani sul sito www.conadjazzcontest.it o sulla pagina Facebookwww.facebook.com/conadjazzcontest.

Vero e proprio punto di riferimento nel mondo della musica e dei Festival musicali UMBRIA JAZZ, è allo stesso tempo unanimemente riconosciuto come il Festival musicale di maggior qualità in Italia, e tra i più noti e apprezzati a livello internazionale. Dalla prima edizione nel 1973 molto è cambiato, ma non lo spirito e l’identità che, insieme alla qualità delle proposte artistiche, ne hanno fatto la fortuna.

 

Nota informativa: UMBRIA JAZZ ringrazia il Ministro Dario Franceschini


umbria jazz

Renzo Arbore e Carlo Pagnotta, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico della Fondazione Umbria Jazz, ringraziano sentitamente il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, per il sostegno e la sensibilità dimostrate e per le parole spese a sottolineare l’importanza e il valore del jazz italiano e di Umbria Jazz, quale evento che dimostra la “forza internazionale che il nostro paese può vantare nel settore”.

«Il jazz – ha dichiarato il Ministro Franceschini in un’intervista uscita oggi su Il Messaggero Umbria – è una delle grandi eccellenze del nostro Paese una realtà niente affatto di nicchia: solo nel 2012 ha prodotto oltre 4.000 concerti su un totale di 18.000. L’ Umbria Jazz festival è la dimostrazione della forza internazionale che il nostro paese può vantare nel settore. Il ministero è molto sensibile e infatti da quest’anno per il jazz è stato previsto un finanziamento straordinario e sono state varate nuove regole per accedere al Fondo Unico per lo spettacolo, il Fus, che eliminano le difficoltà che nel passato erano state riscontrate proprio dal mondo del jazz».

«Finalmente un Ministro dei Beni Culturali che riconosce il grande valore della musica Jazz e l’importanza del lavoro svolto dalle manifestazioni che meritoriamente presentano questa musica, in primis il Festival ‘Umbria Jazz’» afferma Renzo Arbore.

Ricordiamo che Umbria Jazz 15 si svolgerà a Perugia dal 10 al 19 luglio e che ospiterà, tra gli altri, i concerti di Chick Corea & Herbie Hancock, Tony Bennett & Lady Gaga, Caetano Veloso & Gilberto Gil.

 

i SUBSONICA a UMBRIA JAZZ 15! L’11 luglio live con un inedito live con musicisti jazz – aperte prevendite


UMBRIA JAZZ 15

 sub

DAL 10 AL 19 LUGLIO A PERUGIA

Sabato 11 luglio – SUBSONICA UJ SPECIAL PROJECT

all’Arena Santa Giuliana per un inedito live con musicisti jazz

aperto dai Barber Mouse

aperte prevendite

Ancora un altro grande nome della musica nel programma di UMBRIA JAZZ 15: i SUBSONICA che l’11 luglio saliranno sul palco dell’Arena Santa Giuliana per un inedito e imperdibile live. La band arricchirà il proprio concerto, per la prima volta, con una preziosa e speciale parentesi realizzata insieme a importanti special guest del jazz, un progetto speciale in esclusiva per UMBRIA JAZZ.

A Perugia i Subsonica, che hanno da sempre avuto la capacità di mettersi in gioco in contesti musicali tra i più vari, saranno accompagnati on stage dal sax di Emanuele Cisi, dalla tromba di Flavio Boltro e dal trombone di Mauro Ottolini, tre musicisti che il pubblico di UJ ha sempre apprezzato nelle loro esibizioni al festival. Ad aprire il live dei Subsonica saranno i Barber Mouse, ai quali si unirà per l’occasione Samuel.

Per la serata dell’11 luglio i biglietti saranno disponibili dalle ore 12.00 di martedì 3 marzo (Euro 22, inclusi diritti di prevendita). Info su www.umbriajazz.com/pagine/ticket-000.

Sarà un concerto ricco di sorprese, non mancheranno ovviamente i brani storici della band e le canzoni del nuovo album “Una nave in una foresta”, che ha debuttato al numero 1 su iTunes e nella classifica FIMI/GFK ed è già stato certificato Disco D’oro. Il live dell’11 luglio sarà un appuntamento atteso sia da tutti quelli che almeno in un’occasione hanno avuto la fortuna di assistere ad un concerto dei Subsonica, sia dal pubblico di Umbria Jazz da sempre curioso e attento ai “nuovi” suoni e alle contaminazioni musicali.

I Barber Mouse sono un jazz piano trio contemporaneo, già protagonista di una singolare rivisitazione del repertorio del gruppo nel disco “BM plays Subsonica”. L’edizione 2015 di UMBRIA JAZZ si terrà a Perugia da venerdì 10 a domenica 19 luglio e vedrà come sempre alternarsi i concerti di grandi stelle del panorama musicale di tutto il mondo, oltre ad altri imperdibili eventi ed appuntamenti. Il primo weekend di UMBRIA JAZZ 15 sarà dedicato alla musica italiana: si parte il 10 luglio con il concerto di Paolo Conte, per poi continuare con i Subsonical’11 luglio e con l’esplosivo live di Paolo Fresu Brass Bang! e l’omaggio a Zappa di Stefano Bollani il 12 luglio.

Il 13 luglio sarà la volta del jazz di The Bad Plus & Joshua Redman e del mix musicale degli Snarky Puppy, mentre il 14 luglio sul palco dell’Arena Santa Giuliana torneranno insieme in esclusiva italiana Chick Corea & Herbie Hancock.

Il 15 luglio all’UMBRIA JAZZ si esibiranno i recenti vincitori del Grammy Award Tony Bennett & Lady Gaga per la loro attesissima unica data italiana.

L’inconfondibile voce di Cassandra Wilson e la giovane promessa Jon Batiste con gli Stay Human saranno i protagonisti della serata del 16 luglio.

Il 17 luglio UMBRIA JAZZ 15 si tingerà di colori brasiliani con la reunion di Caetano Veloso e Gilberto Gil che festeggeranno i loro 50 anni di carriera, e con il live della Spokfrevo Orquestra.

Prossimamente verranno annunciati i nomi di altri artisti che si esibiranno all’Arena Santa Giuliana nei restanti giorni del Festival.

UMBRIA JAZZ 15 si terrà a Perugia da venerdì 10 a domenica 19 luglio e come sempre, agli “evening concerts” dell’Arena Santa Giuliana, vedrà alternarsi tanti altri eventi, dai concerti al Teatro Morlacchi, ai concerti gratuiti in varie location del capoluogo umbro, e tanti altri appuntamenti legati al jazz.

Vero e proprio punto di riferimento nel mondo della musica, UMBRIA JAZZ è allo stesso tempo unanimemente riconosciuto come il Festival musicale di maggior qualità in Italia, e tra i più noti e apprezzati a livello internazionale. Dalla prima edizione nel 1973 molto è cambiato, ma non lo spirito e l’identità che, insieme alla qualità delle proposte artistiche, ne hanno fatto la fortuna.

UMBRIA JAZZ 15 DAL 10 AL 19 LUGLIO A PERUGIA Tra i protagonisti di questa edizione: PAOLO CONTE (10 luglio) TONY BENNETT & LADY GAGA (15 luglio) Prevendite aperte


 

umbria

Si terrà a Perugia da venerdì 10 a domenica 19 luglio l’edizione 2015 di UMBRIA JAZZ, vero e proprio punto di riferimento nel mondo della musica e dei Festival musicali, checome sempre ospiterà concerti di grandi stelle del panorama musicale di tutto il mondo, oltre ad altri imperdibili eventi ed appuntamenti.

Mentre sono già aperte le prevendite (info su www.umbriajazz.com/pagine/ticket-000) per gli attesi concerti di PAOLO CONTE (10 luglio, Arena Santa Giuliana, ore 21.30) e TONY BENNETT & LADY GAGA (15 luglio, Arena Santa Giuliana, ore 21.30), a breve verranno annunciati i nomi di altre grandi star della musica mondiale, che si esibiranno sulmain stage dell’Arena Santa Giuliana e che arricchiranno il programma di UMBRIA JAZZ 15. Ad aprire le serate di UMBRIA JAZZ 15 sarà PAOLO CONTE, senza dubbio il cantautore italiano più vicino per storia e stile al mondo del jazz e di sicuro il più colto e coerente, che il pubblico di UJ ben conosce avendolo potuto apprezzare negli anni passati, da ultimo nel 2009. Nel suo ultimo lavoro del 2014, dal titolo “Snob”, 15 inediti suonano come un ritorno alle origini musicali e testuali che hanno reso Conte un artista apprezzato in tutto il mondo.

Quello di venerdì 10 luglio sarà uno show di classe, un piccolo capolavoro di essenzialità, che avrà anche un significato molto particolare: Conte e UMBRIA JAZZ avevano, infatti, un amico in comune che da poco se n’è andato, Sergio Piazzoli. A lui sarà dedicato il concerto.

Prezzi:

Platea I Euro 70 + 7 diritti di prevendita

Platea II Euro 45 + 5 diritti di prevendita

Gradinata e Parterre Euro 20 + € 3 diritti di prevendita

Mercoledì 15 luglio all’Arena Santa Giuliana farà tappa per l’unica data italiana il tour europeo di TONY BENNETT e LADY GAGA che presenteranno il loro acclamatissimo album di standard jazz dal titolo Cheek To Cheek”, vincitore pochi giorni fa del Grammy Award come Best Traditional Pop Vocal Album. Sul palco dell’Arena il pubblico di UJ avrà la possibilità di assistere a uno show con due artisti che insieme hanno conquistato ben 22 Grammy. «”Cheek To Cheek” è nato in modo naturale dal rapporto di amicizia costruito in questi anni tra me e Tony, una collaborazione sincera – spiega Lady Gaga – Era importante per Tony che questo fosse un disco jazz. Ho cantato musica jazz sin da quando ero bambina e volevo davvero dimostrare questo mio lato. Abbiamo fatto un album di standard jazz ma con un twist moderno». «Ho cantato le canzoni del Great American Songbook per tutta la mia carriera costruendo con fatica un ponte tra pop e jazz music – aggiunge Bennett – Produrre questo disco con Lady Gaga è stata una esperienza bellissima, lei è una cantante fantastica e spero che tutti i suoi fan abbracceranno questa musica e si lasceranno andare allo swing».

Prezzi:

Platea 1, € 165

Platea 2, € 110

Gradinata, € 55

Prezzi comprensivi di prevendita

Come sempre, UMBRIA JAZZ 15 vedrà alternarsi, agli “evening concerts” dell’Arena Santa Giuliana, tanti altri eventi, dai concerti al Teatro Morlacchi, ai concerti gratuiti in varie location del capoluogo umbro, a tanti altri appuntamenti legati al jazz e non solo.

UMBRIA JAZZ, è unanimemente riconosciuto come il Festival musicale di maggior qualità in Italia, e tra i più apprezzati a livello internazionale. Dalla prima edizione nel 1973 molto è cambiato, ma non lo spirito e l’identità che, insieme alla qualità delle proposte artistiche, ne hanno fatto la fortuna.