![]() PIERDAVIDE CARONE DOMANI IN CONCERTO AL MEMO RESTAURANT CLUB DI MILANO UN LIVE UNICO CON OSPITI ECCEZIONALI CHE CELEBRA I 10 ANNI DI CARRIERA DEL CANTAUTORE IN PROGRAMMA ANCHE ALTRI DUE APPUNTAMENTI DAL VIVO Giovedì 8 ottobre @ Belleville Rendezvous – Paratico (BS) Sabato 10 ottobre @ Festival I mondi di carta – Crema (CR), intervista con Walter Bruno |
PIERDAVIDE CARONE sarà in concerto domani, mercoledì 7 ottobre, al Memo Restaurant Club di Milano (Viale Monte Ortigiara, 30 – ore 20.30) per un live unico, che celebra i primi 10 anni di carriera del cantautore e del suo album d’esordio “Una Canzone Pop”, certificato multiplatino. Un appuntamento imperdibile che vedrà la partecipazione di tanti ospiti e amici, che festeggeranno con Pierdavide questo traguardo speciale. Saliranno sul palco con il cantautore: Marco Barusso, Marco Carta, Vanessa Grey, Federica Minia, Neno, Alessandro “Apollo” Presti e Andrea Vigentini. Opening act del concerto: Alessandro Cantalupo ed Enea Vlad. Ma gli appuntamenti dal vivo di Pierdavide Carone non sono finiti qui. Sono, infatti, in programma altri due live questa settimana: giovedì 8 ottobre l’artista si esibirà al Belleville Rendezvous di Paratico (BS) e sabato 10 ottobre sarà ospite del Festival I mondi di carta a Crema (CR), per raccontarsi in un’intervista con Walter Bruno. Nel corso dei live, Pierdavide Carone eseguirà i brani più famosi del suo repertorio come “Di notte”, “La prima volta” e “Nanì”, insieme all’ultimo singolo “Forza e coraggio!” (Artist First), disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download: https://artistfirst.lnk.to/ForzaeCoraggio. Il brano, pubblicato lo scorso maggio, è una canzone intensa dedicata a tutti i medici, gli infermieri e i ricercatori impegnati nella lotta contro il Covid-19 e parte dei suoi proventi sono stati devoluti ad Humanitas e Fondazione Humanitas per la Ricerca a sostegno del loro impegno quotidiano per la diagnosi, la cura e la ricerca contro il Covid-19. Scritto e composto da Pierdavide Carone, anche produttore del brano insieme a Marco Barusso, “Forza e coraggio!” è un inno alla resilienza che nasce dall’urgenza del cantautore di parlare di un momento di grande difficoltà che ha segnato la sua vita più recente, costringendolo ad un periodo di silenzio artistico. L’invito del brano alla ripartenza è un messaggio che il cantautore lancia non solo a se stesso ma al Paese intero, ferito, in questo momento storico, dalla profonda crisi sanitaria, economica e sociale. Il brano è anche un videoclip, realizzato da Bastanimotion, e disponibile al seguente link: www.youtube.com/watch?v=VXynsyRKbu8. Pierdavide Carone è un cantautore italiano diventato noto nel 2009, con la partecipazione alla 9° Edizione di Amici di Maria De Filippi, in cui si classifica terzo e vince il premio della critica. Trainato dal singolo “Di Notte” (disco d’oro digitale con oltre 30.000 download), nel 2010 pubblica l’album di debutto “Una Canzone Pop” (Sony Music), certificato multiplatino con oltre 135.000 copie vendute, e vince il premio SIAE come miglior opera prima. Nello stesso anno firma il brano vincitore del Festival di Sanremo 2010 “Per Tutte Le Volte Che”, interpretato da Valerio Scanu ed è autore del brano “Ti Vorrei”, sigla dell’edizione 2010-2011 di Amici di Maria De Filippi. Anticipato dal singolo “La Prima Volta”, nell’autunno del 2010 pubblica il secondo album “Distrattamente” (Sony Music), cui segue l’omonimo Tour. Nel 2011 incide il brano “Volo A Rio”, singolo di lancio dell’album corale dedicato al cartone animato “Rio”, e apre quattro date dell’ “Up Patriots to Arms Tour” di Franco Battiato. Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo assieme a Lucio Dalla, classificandosi al quinto posto della categoria Campioni con il brano “Nanì”, cui segue l’uscita dell’album “Nanì E Altri Racconti”, prodotto dallo stesso cantautore bolognese. In estate parte il “Nanì e Altri Racconti In Tour” e scrive ed interpreta “Sulle Ali Del Mondo”, sigla del cartone animato “Le nuove avventure di Peter Pan”. Nel 2016 passa alla It.pop, casa discografica di Alex Britti, col quale scrive e produce il singolo “Sole Per Sempre”, cui segue il Tour. Alla fine del 2017 e per tutto il 2018, prende parte col cantautore Antonio Maggio al “Diamoci del ToUr”. Nello stesso periodo, firma un nuovo contratto discografico con la Artist First di Claudio Ferrante. A dicembre 2018 pubblica insieme ai Dear Jack il brano “Caramelle”, che tratta il delicato tema della pedofilia. L’esclusione del brano dalla 69° edizione del Festival di Sanremo diventa un caso nazionale, generando polemiche da parte di pubblico e critica. “Caramelle” conta ad oggi oltre 5 milioni di visualizzazioni su YouTube e 2 milioni e mezzo di streaming su Spotify. Nel 2019 è in tour con i Dear Jack. Il 22 maggio 2020, dopo una temporanea assenza dalle scene a causa di un tumore trattato e sconfitto con un intervento e un ciclo di chemioterapia, esce il singolo “Forza e coraggio!”, un brano nato molto prima dell’emergenza sanitaria COVID-19. Parte dei proventi del singolo verranno destinati all’ospedale Humanitas di Milano in gesto di gratitudine per l’aiuto ricevuto durante la sua malattia e proprio per la ricerca, la diagnosi e la cura contro il virus COVID-19. Redazione |
Pierdavide Carone
C.S._A Pierdavide Carone il “Premio Penisola Sorrentina Giovani”
Lucio Dalla disse della sua canzone, “Nanì”: «Mi ricorda 4 marzo». Carone vince la sezione giovani del Premio “Penisola Sorrentina” dedicata a Lino Trezza.
Pierdavide Carone, il vincitore della categoria giovani (dedicata a Lino Trezza) del Premio internazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”.
Dopo il premio della critica al talent “Amici” di Maria De Filippi e il Wind Award, arriva ora questo prestigioso riconoscimento, promosso con l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo per il rilievo internazionale, al giovane cantautore che si esibì al Festival di Sanremo del 2012 con Lucio Dalla, scrivendo ed interpretando insieme con Lucio la canzone “Nanì”.
Fu quella l’ultima esibizione sanremese del cantautore bolognese, stroncato da un infarto poco tempo dopo.
Riguardo a quella canzone scritta insieme con Dalla, Pierdavide Carone dichiarò:
«Parlo di una donna che fa l’amore di mestiere e che ha davanti un adolescente che l’amore lo deve ancora scoprire. È vera psicologia all’interno di un testo che, se vogliamo, è molto pesante; spesso la gente ignora questa esperienza, per il perbenismo imperante, e non può capire un ragazzo che scopre l’amore in questo modo: lui si innamora e cade nella storia, ma lei non lo vuole.».
“Carone ci ha abituato ad una grande profondità dei testi e non a caso al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento il prossimo 26 ottobre riceverà un riconoscimento come migliore autore giovanile”, dichiarano il patron del Premio Mario Esposito e il produttore esecutivo Massimo Marramao.
Vale la pena ricordare il dibattito che sollevò, due anni fa, la sua esclusione dal Festival di Sanremo con il testo “Caramelle”, composto insieme con i Dear Jack, e dedicato ad un tema di scottante attualità come la pedofilia.
Redazione
C.S._23_MARZO_Casa delle Arti press: Pierdavide Carone & Dear Jack
|
||||
|
C.S._PIERDAVIDE CARONE & DEAR JACK: ANCHE ROBERTO VECCHIONI, CON UNA LETTERA AL CORRIERE, SUPPORTA “CARAMELLE”, brano dallo stile”verista”
Con una lettera pubblicata sul Corriere della Sera di oggi il Professore Roberto Vecchioni ha espresso il proprio supporto a Caramelle di Pierdavide Carone e i Dear Jack. Nel testo, dal titolo “Caramelle, brano verista”, Vecchioni ha speso parole eccezionali su ‘Caramelle’ analizzando il testo e il modo di raccontare un tema come quello della pedofilia in ‘tre sequenze cinematografiche, da cui restano volutamente fuori moralismi, colpe, accuse o difese, giudizi di ogni tipo’, arrivando ad accomunare il realismo a Verga, Capuana e l’Ecole du regard del cinema francese.
Pierdavide ha risposto attraverso i social all’articolo, condividendo un ricordo legato a Vecchioni e unendosi orgogliosamente ai Dear Jack per il giudizio del Professore: “Nel 1997 ero un bambino di 9 anni con una propensione osmotica per mio padre, propensione che mi ha dato la possibilità di avere a 9 anni tra le mani un disco come “El bandolero stanco” di Roberto Vecchioni. Tornavo sempre indietro alla seconda traccia, “Stazione di Zima”, e per quanto potessi (non) capire quelle parole, avevo la sensazione che fossero le parole di un uomo importante. Quest’uomo, oggi, scrive sul Corriere per parafrasare Caramelle, paragonandone lo stile tematico alla “Tentazione!” di Verga, paragonando Marica alla “Giacinta” di Capuana, fino a spingersi al cinema di Robbe-Grillet. Non so davvero se merito questi paragoni, non so neanche se merito l’analisi di un mio testo da parte del Professore della musica d’autore italiana. Quello che so è che posso ringraziare, con i Dear Jack per questa importante testimonianza, da parte di Vecchioni, sperando che mi lasci ancora ‘questo orgoglio smisurato di essere solo un uomo’. Grazie.”
Anche ieri, attraverso i social, Pierdavide Carone e i Dear Jack hanno avuto una sorpresa con l’invito fatto da Le Vibrazioni per presentare Caramelle sul palco del loro evento per i 20 anni di carriera al Forum di Assago il prossimo 26 marzo, invito raccolto con grande gioia dagli artisti.
Redazione
“Caramelle” trova il supporto del Ministro Fontana, titolare del dicastero per la famiglia e disabilità che vuole portare l’argomento nelle scuole

L’ esclusione di “Caramelle“, il brano presentato da Pierdavide Carone insieme ai Dear Jack al Festival di Sanremo che tratta il delicato tema della pedofilia è diventata un vero “caso”. La notizia, partita in sordina con i post più che altro di delusione dei singoli degli interpreti, ha assunto man mano sempre più rilevanza grazie al web e ad alcuni siti che hanno ripreso la notizia, fino ad arrivare ad attirare l’attenzione del Ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana che ha manifestato su twitter il suo supporto a Caramelle:
«Dispiaciuto che un brano come Caramelle, che parla di lotta alla pedofilia, sia stato escluso da Sanremo – Un argomento molto importante, su cui, tra l’altro, stiamo già lavorando: abbiamo diversi progetti in cantiere col Ministero dell’Istruzione»
Pronta la risposta di Pierdavide Carone al Ministro:
«L’abuso è una ferita che può cicatrizzarsi ma non rimarginarsi, e mai come in questo caso la miglior cura è la prevenzione, e va fatta nelle scuole, e va fatta adesso – . Grazie al ministro Lorenzo Fontana per questa importante opportunità sociale #caramellenellescuole “.
Anche i Dear Jack si sono espressi in merito sui loro profili social :
«Un onore che le istituzioni e un ministro della Repubblica si siano appassionati ad una battaglia che, se fatta insieme, può raggiungere il suo scopo»
Il brano Caramelle nei giorni scorsi aveva già trovato la solidarietà e il consenso di vari artisti come: Cristiana Capotondi, i Negramaro, Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Elisa, Ermal Meta, Claudio Cecchetto, Gigi d’Alessio, Fedez, Roby Facchinetti, Giorgia, J-Ax, Max Biaggi, Jonathan, Bianca Atzei e tanti altri.
Redazione
ANTONIO MAGGIO e PIERDAVIDE CARONE insieme per il “DIAMOCI DEL TOUR: Prime date annunciate: Andria (29 dicembre), Milano (13 gennaio) e Pavia (17 gennaio). A breve gli altri appuntamenti.
ANTONIO MAGGIO e PIERDAVIDE CARONE
I due cantautori insieme per il
“Diamoci del tour”.
Prime date annunciate: Andria (29 dicembre), Milano (13 gennaio) e Pavia (17 gennaio).
Antonio Maggio e Pierdavide Carone incrociano i loro percorsi artistici nel “Diamoci del Tour”, una serie di appuntamenti live acustici nei club d’Italia. Le prime date annunciate sono all’Auditorium Baglioni di Andria (29 dicembre), al Memo Music Club di Milano (13 gennaio) e allo Spazio Musica di Pavia (17 gennaio).
Disco d’oro con il brano “Mi servirebbe sapere” per Antonio Maggio e multiplatino con l’album di debutto “Una canzone pop” perPierdavide Carone, i due cantautori intraprendono questo inedito viaggio musicale che nasce dal connubio tra due artisti dalle sonorità inconfondibili che si esibiranno unplugged in live intimi, intensi e di grande coinvolgimento, durante i quali interpreteranno i loro maggiori successi e alcuni brani di grandi cantautori a loro particolarmente vicini.
Antonio Maggio, giovane cantautore salentino, vince nel 2013 il Festival di Sanremo nella sezione “Giovani” con il brano “Mi servirebbe sapere” (disco d’oro). A seguire, l’album “Nonostante tutto” e un lungo tour estivo di oltre 40 date. Nella stessa estate partecipa alla prima edizione del Coca Cola Summer Festival, vincendo una delle tappe con il brano “Anche il tempo può aspettare”. A settembre viene pubblicato il singolo “Santo Lunedì”, che diventa sigla dei programmi sportivi Il Processo del Lunedì e 90° Minuto, in onda in Italia contemporaneamente con le sue esibizioni all’estero, in Canada, Russia, Lettonia, Belgio e Albania. Il 2014 è l’anno di pubblicazione del 2° album, “L’Equazione”, anticipato dal singolo che ne dà il titolo, poi il singolo “Stanco”, con il feat. del rapper Clementino. Il 4 novembre 2016 esce “Amore Pop”, brano che gli permetterà di ricevere il prestigioso Premio Giorgio Faletti per la musica, con menzione speciale al valore letterario. Precedentemente (nel 2008) vinceva la 1° edizione di X-Factor con gli Aram Quartet pubblicando successivamente 2 album: “chiARAMente” (2008) e “Il pericolo di essere liberi” (2009).
www.facebook.com/antoniomaggioofficial
Pierdavide Carone è un cantautore italiano diventato noto nel 2009 grazie alla partecipazione alla nona edizione di Amici, classificandosi terzo e vincendo il premio della critica, e in seguito alla quale pubblica l’album di debutto “Una canzone pop”,diventato presto multiplatino con oltre 135.000 copie vendute e vincendo il premio SIAE come miglior opera prima, trainato dal singolo “Di notte”, anch’esso diventato disco d’oro nella categoria download. Nello stesso periodo vince il Festival di Sanremo come autore del brano “Per tutte le volte che”, interpretato da Valerio Scanu, e pubblica il best-seller “I sogni fanno rima”.Nell’autunno 2010 pubblica il secondo album “Distrattamente”. Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo assieme con Lucio Dalla, classificandosi al quinto posto con il brano “Nanì”, cui segue l’uscita dell’album “Nanì e altri racconti”, prodotto dallo stesso cantautore bolognese.
www.facebook.com/pierdavidecaroneofficial/
Redazione
Pierdavide Carone intervistato da Red Ronnie al Barone Rosso si racconta – VIDEO
Dopo il singolo il “Filo” pubblicato nel 2015, Pierdavide Carone, Venerdì 10 giugno, è uscito col nuovo singolo “SOLE PER SEMPRE” (It.Pop distr. Artist First) che anticipa il nuovo album in lavorazione. Pierdavide è partito il 21 aprile dal Teatro Goldoni di Bagnacavallo (Ravenna), con un Tour che continuerà per tutta l’estate. Il cantautore ad aprile scorso e stato ospite di Red Ronnie al Barone Rosso che l’ha intervistato, è stata una intervista interessante sotto molti aspetti che ha rivelato un Pierdavide inedito, la testimonianza di un’esperienza artistica passata per il talent Amici di Maria De Filippi che sembrava avviata al successo ma che poi si è inceppata negli ingranaggi del solito sistema che molto spesso lascia per strada i talenti migliori. Pierdavide racconta il perchè. Per chi non l’avesse vista la riproponiamo…Buon ascolto e intanto vi lasciamo con un aforisma di Joyce che fa riflettere
Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere.
Redazione
“SOLE PER SEMPRE” il nuovo singolo di PIERDAVIDE CARONE da oggi in radio
“SOLE PER SEMPRE”
il nuovo singolo di
PIERDAVIDE CARONE
Venerdì 10 giugno in radio e digital download il nuovo singolo di
PIERDAVIDE CARONE “SOLE PER SEMPRE” (It.Pop distr. Artist First).
Il brano anticipa il nuovo album del cantautore romano attualmente in fase di lavorazione. Così Pierdavide racconta il suo nuovo singolo: i cerco in un posto sbiadito dal tempo che passa e non torna più… Perché il tempo sbiadisce luoghi che pensavamo fossero immortali, perché il tempo accorcia la memoria delle coscienze… Ma se diventi amico del tempo, il tempo non ti uccide ma ti consacra, trasformando un ricordo in un ritorno… Ti cerco in un vecchio cassetto e ci trovo una foto che parla di noi… Me e VOI, che mi avete ascoltato da subito, me e VOI che parliamo la stessa lingua… Me e VOI che siamo solo all’inizio… La forza in questi anni a fari spenti nella notte l’ho trovata nelle foto che parlavano di me e VOI, io sopra un palco a cantarvi, VOI lì sotto ad ascoltarmi, regalandomi un applauso ogni volta e anche di più… Ma ora è tempo di posti dai colori nuovi, ora è tempo di foto che ancora devono, anzi vogliono, essere scattate… Ora è tempo di SOLE PER SEMPRE!!!”
Partito lo scorso 21 aprile dal Teatro Goldoni di Bagnacavallo (Ravenna), il Tour continuerà per tutta l’estate e vedrà Pierdavide ospite dei più prestigiosi festival e delle piazza italiane più importanti. Tutti gli aggiornamenti sui social ufficiali dell’artista.
Website: http://www.pierdavidecaroneofficial.it/
Facebook: https://www.facebook.com/pierdavidecaroneofficial
Twitter: https://twitter.com/Carone_Official
Instagram: https://www.instagram.com/piercarone88/
https://www.youtube.com/channel/UC10WeEHnwCX0F9kIhC7x22w
Redazione
Redazione
PIERDAVIDE CARONE RITORNA CON UN NUOVO SINGOLO “SOLE PER SEMPRE”
Dopo il singolo il “Filo” pubblicato nel 2015, Pierdavide Carone Venerdì 10 giugno esce col nuovo singolo “SOLE PER SEMPRE” (It.Pop distr. Artist First) che anticipa il nuovo album in lavorazione.
Così Pierdavide racconta il suo nuovo singolo: “Ti cerco in un posto sbiadito dal tempo che passa e non torna più… Perché il tempo sbiadisce luoghi che pensavamo fossero immortali, perché il tempo accorcia la memoria delle coscienze… Ma se diventi amico del tempo, il tempo non ti uccide ma ti consacra, trasformando un ricordo in un ritorno… Ti cerco in un vecchio cassetto e ci trovo una foto che parla di noi… Me e VOI, che mi avete ascoltato da subito, me e VOI che parliamo la stessa lingua… Me e VOI che siamo solo all’inizio… La forza in questi anni a fari spenti nella notte l’ho trovata nelle foto che parlavano di me e VOI, io sopra un palco a cantarvi, VOI lì sotto ad ascoltarmi, regalandomi un applauso ogni volta e anche di più… Ma ora è tempo di posti dai colori nuovi, ora è tempo di foto che ancora devono, anzi vogliono, essere scattate… Ora è tempo di SOLE PER SEMPRE!!!”
Partito lo scorso 21 aprile dal Teatro Goldoni di Bagnacavallo (Ravenna), il Tour continuerà per tutta l’estate e vedrà Pierdavide ospite dei più prestigiosi festival e delle piazza italiane più importanti. Tutti gli aggiornamenti sui social ufficiali dell’artista.
Redazione
Valerio Scanu e la Nazionale cantanti un unico “cuore” per la vita.
Giornata all’insegna della solidarietà quella di ieri per Valerio Scanu che dopo aver partecipato a Il Cuore di Grosseto finanzia la Farfalla a sostegno del progetto sociale“UNA RETE ONCOLOGICA PEDIATRICA” il 17 luglio, ancora con la Nazionale Cantanti guidata dal Mister Sandro Giacobbe e capitanata da Marco Masini sabato 19 Luglio ha partecipato a La Giornata del Cuore a Pietrasanta per la raccolta fondi per l’ Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e la Fondazione Niccolò Galli.
Tantissimi i fan accorsi a fare il tifo per lui, accolti sulle note di “Come fanno le stelle” in diffusione per tutto lo stadio di Pietrasanta, brano che fa parte della tracklist dell’ultimo album del cantante autoprodotto con NatyLoveYou “Lasciami Entrare” che sta riscontrando un buon successo e che all’esordio vanta una permanenza di 6 settimane in classifica Fimi. La famosa IAS (Invincibile Armata Scanu), l’unico fanclub ufficiale del cantante, con cori urlati a gran voce, cartelloni, gli immancabili cuoricini si è distinta per essere stata la tifoseria più agguerrita che ha accolto con particolare entusiasmo l’entrata in campo delle due squadre: la Nazionale Cantanti e la Versilia Team, rendendo orgoglioso il n. 2 della squadra cantanti, Valerio Scanu.
A onor del vero, la partecipazione di Valerio Scanu è stata praticamente simbolica, il cantante pur consapevole delle sue scarse doti calcistiche, ha voluto esserci fortemente seppure da “riserva” a dare il suo contributo col suo pubblico con la consapevolezza che sarebbe accorso numeroso alla sua chiamata, indifferente alle distanze e pronto a intervenire ovunque lui si trovi e per questo, il gesto della sua partecipazione è stato apprezzato da tutta la squadra Nazionale Cantanti che l’ha accolto con simpatia e benevolenza percependone il significato dell’intento.
E Valerio Scanu, notoriamente attento ai dettagli, grato e orgoglioso della risposta del suo pubblico, nella pausa tra il primo e secondo tempo, ha voluto ringraziarli personalmente salendo sugli spalti e mischiandosi fra loro per saluti, foto e autografi con la solita disponibilità.
Nel secondo tempo, Valerio è stato in panchina, ma gli ultimi minuti sono stati particolarmente sorprendenti, perchè il capitano dellla squadra, Marco Masini, è uscito passandogli il testimone, e Valerio Scanu, anche se per poco ha avuto l’onore di rivestire il ruolo di capitano della squadra Nazionale Cantanti, scatenando un vero e proprio delirio collettivo fra i suoi fan, un boato fra urla e applausi a cui si sono aggiunti gli applausi del pubblico presente piacevolmente sorpreso e divertito dalla simpatia del cantante e dall’entusiasmo dei suoi fans.
A conclusione dell’evento Valerio è stato premiato alla presenza di Fabrizio Frizzi, Luca Barbarossa e Pierdavide Carone con una scultura in marmo, un pentagramma, una chiave di violino e una nota musicale che nella consegna è stata accompagnata dalle parole “un premio che potevamo dare solo a te” e che da sole valgono ben più del premio stesso perchè finalmente, una collettività che rappresenta il mondo della musica, gli riconosce pubblicamente il talento e le caratteristiche umane rendendo sempre più flebile l’ombra del pregiudizio.
Nella stessa giornata Valerio Scanu è stato, inoltre, il vincitore (pescando ben sette pesci ndr) , della gara La Pesca del Cuore, uno dei momenti in programma a La Giornata del Cuore, svoltasi la mattina alle 11.00 al pontile di Forte dei Marmi e certificata con questa foto che rappresenta uno dei maxi assegni con suscritta la cifra raggiunta, che andrà devoluta in beneficenza.
Una giornata davvero speciale in cui, al di là di tutto, il vero protagonista è stato … il Cuore… necessario per vivere…necessario per aiutare a vivere.
Si ringrazia per la gentile collaborazione Giusy Rossini.