Pierluigi Diaco

CS_Drusilla Foer ospite della prima puntata di ‘Ti Sento’


Al via la terza stagione del programma di Pierluigi Diaco

(none)

Un ospite, dieci frammenti sonori e una canzone per tornare ad ascoltare e sentire davvero, rivivendo squarci di memoria personale e collettiva: è la formula di “Ti Sento” il programma di Pierluigi Diaco, che dal 12 aprile torna alle 23.45 su Rai 2 per la sua terza stagione televisiva. Protagonista della prima puntata sarà Drusilla Foer, reduce dalla brillante partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo dove, al fianco di Amadeus, ha saputo divertire ma anche emozionare nel monologo finale, un elogio dell’unicità, un invito ad apprezzare se stessi e le cose che ci rappresentano meglio. L’alter ego dell’attore fiorentino Gianluca Gori si farà coinvolgere in una esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività, il ricordo, si faranno racconto. Dieci suggestioni sonore proposte una alla volta nello studio di “Ti sento” dove campeggeranno i disegni di Andrea Camerini, che in tempo reale interpreterà artisticamente i suoni ascoltati.Ci sarà spazio per una canzone scelta dall’ospite che sarà ascoltata da ospite e pubblico e accompagnata dalle immagini montate dal regista Paolo Severini.

Redazione

CS_Sandra Milo a ‘Ti sento” su Rai2


Racconti di vita nell’intervista di Pierluigi Diaco 

(none)

Sarà Sandra Milo l’ospite di Pierluigi Diaco per la nuova puntata di  “Ti sento” in onda martedì 19 ottobre alle 23.30 su Rai2. L’attrice ripercorrerà episodi della sua vita mai raccontati prima, svelando aspetti della sua personalità e del suo vissuto che non tutti conoscono,  in un viaggio fatto anche di suoni da ascoltare e che evocheranno storie, personaggi, voci, figure, ricordi ed emozioni. Sentimenti che verranno interpretati anche dai disegni in studio di Andrea Camerini. Pierluigi Diaco le dedicherà anche una canzone speciale: “Il regalo più grande” di Tiziano Ferro.
Infine Sandra Milo si sottoporrà ad un semplice ma significativo esercizio: su un foglio di carta potrà scrivere una frase, una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola che per lei abbia un significato importante e attuale. 

Redazione

CS_Ornella Muti a “Ti sento”, su Rai2, si racconta a Pierluigi Diaco


(none)

Sarà Ornella Muti l’ospite di Pierluigi Diaco nella puntata di “Ti sento”, in onda martedì 5 ottobre in seconda serata su Rai2. La Muti rivedrà in un video i momenti più importanti del suo percorso umano e professionale: una serie di immagini montate su una particolare canzone, dichiaratamente legata ai ricordi dell’attrice che per l’occasione svestirà i panni di Ornella Muti per essere semplicemente Francesca Rivelli. Un viaggio disseminato di frammenti sonori che evocheranno storie, personaggi, voci, figure, ricordi ed emozioni. Dieci suggestioni che saranno accompagnate dai disegni di Andrea Camerini, che puntualmente interpreterà artisticamente i suoni ascoltati.
A sua volta Pierluigi Diaco dedicherà alla sua ospite un brano, “Pezzi di vetro” di Francesco De Gregori, accompagnato dalle immagini montate dal regista Paolo Severini. Ornella Muti ripercorrerà alcuni momenti della sua vita e della sua carriera, tra grandi successi, ma anche qualche delusione, parlerà di Celentano, della sua famiglia e dei suoi affetti, della figlia Naike e del desiderio di avere un compagno. Oltre ai diversi stimoli sonori, come sempre, nel corso della puntata l’ospite verrà coinvolto in un semplice, ma significativo esercizio, utilizzando un foglio di carta su cui scrivere una frase – una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola – che abbia un significato importante e attuale. 

Redazione

Su Rai2 Pierluigi Diaco conduce “Ti Sento”| Claudia Koll ospite della terza puntata


(none)

Sarà Claudia Koll la terza ospite di Pierluigi Diaco nel programma di Rai2 “Ti Sento”, martedì 28 settembre, in seconda serata, alle 23.20. Continuerà l’immersione totalizzante nei suoni e nelle suggestioni emotive proposte da Pierluigi Diaco ai suoi ospiti. Dopo Leonardo Spinazzola e Lorella Cuccarini sarà Claudia Koll a farsi coinvolgere in una esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività, il ricordo, si fanno racconto. Un percorso disseminato di frammenti sonori che evocheranno storie, personaggi, voci, figure, ricordi ed emozioni. Dieci suggestioni sonore che ascolteremo una alla volta nell’avvolgente studio di “Ti sento” dove campeggeranno i disegni di Andrea Camerini, che puntualmente interpreterà artisticamente i suoni ascoltati. Claudia Koll rivedrà in un video i momenti più importanti della sua crescita umana e professionale: una serie di immagini montate su una particolare canzone, dichiaratamente legata ai ricordi della attrice che da tempo ormai ha abbandonato il cinema, per dedicarsi ad un percorso di ricerca spirituale e dedizione altruistica. Come già accaduto nella precedente edizione ci sarà spazio per una canzone che Pierluigi Diaco dedicherà alla sua ospite e che sarà ascoltata integralmente e supportata da un vestito di immagini montate dal regista Paolo Severini. In questa puntata il brano che verrà fatto ascoltare e vedere a Claudia Koll è “Il grande Incantesimo” di Renato Zero. Oltre ai diversi stimoli sonori e alla canzone, come sempre, si coinvolgerà l’ospite in un semplice ma significativo esercizio utilizzando, un semplice foglio di carta su cui scrivere una frase – una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola – che per lui abbia un significato importante e attuale. 

Redazione

CS_Pierluigi Diaco torna su Radio2|”Ti Sento” tutti i giorni in radio e in video su Rai Play


(none)

Pierluigi Diaco torna alle origini, ovvero alla radio, negli studi di via Asiago, dove da giovanissimo ha intrapreso la sua carriera radiofonica. Il conduttore giornalista porterà infatti su Rai Radio2 “Ti sento”, il programma che ha saputo conquistare il pubblico di Rai2 (con una media di share del 4.6% toccando punte del 6) e che poi tornerà nuovamente su Rai2 da settembre con una nuova edizione, anticipata dal debutto radiofonico: dalla tv alla radio, dalla radio alla tv. Su Radio2 dunque, dal 28 giugno fino a fine luglio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 20 alle 21, partirà la versione radiofonica di “Ti sento”, un’anticipazione estiva in vista della ripartenza autunnale. Il “focus” del programma, esattamente come nella sua versione tv, resterà il suono, in tutte le sue possibili manifestazioni. Diaco e il suo ospite ripercorreranno un’esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili:  ricordi ed emozioni affioreranno attraverso l’udito, perché se “l’occhio è superficiale, l’orecchio è profondo”, come diceva Robert Bresson. Dunque, quale luogo migliore della radio per assecondare l’ascolto? Così, attraverso alcune suggestioni sonore, dal brano musicale al rumore dell’acqua che scorre, si indagherà sul modo di sentire e di percepire il mondo del protagonista. Per tornare ad ascoltare davvero e rivivere squarci di memoria personale e collettiva. 

Pierluigi Diaco è un veterano di Radio2, la rete per la quale ha già condotto Chiamate Roma 3131, La Cantina, Maglioni Marronicon Niccoló Fabi e Il Pittore con Ivano Fossati. 
“Ti sento” sarà su  Radio2, in diretta streaming audio su RaiPlay Radio, sugli account social di Rai Radio2, Facebook, Instagram, Twitter e Telegram (con extra e contenuti speciali) e in video streaming su RaiPlay!.
 

CS_A “Ti sento” c’è Rita Rusic|Suoni ed emozioni su Rai2 con Pierluigi Diaco


(none)

Continua l’immersione totalizzante nei suoni e nelle suggestioni emotive proposte da Pierluigi Diaco. Dopo Roberto Mancini, Donatella Rettore e Claudia Gerini, martedì 9 febbraio alle 23.45 su Rai2, sarà Rita Rusic a farsi coinvolgere in una esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività e il ricordo si fanno racconto. Un percorso disseminato di frammenti sonori che evocheranno storie, personaggi, voci, figure, ricordi ed emozioni. Si spazierà dalla storia personale di Rita Rusic all’attualità, dal costume alla società, dallo spettacolo allo sport. Dieci suggestioni sonore da ascoltare una alla volta nell’avvolgente studio della trasmissione, dove come sempre campeggeranno i disegni di Gek Tessaro, che interpreterà artisticamente i suoni ascoltati. Come nelle precedenti puntate ci sarà spazio per una canzone che Diaco dedicherà alla sua ospite e che sarà ascoltata integralmente e supportata da un vestito di immagini montate dal regista Paolo Severini. Il brano che sarà fatto ascoltare e vedere a Rita Rusic è “Vedrai vedrai” scritta e interpretata da Luigi Tenco. Oltre ai dieci stimoli sonori e alla canzone, poi, la Rusic sarà coinvolta in un semplice ma significativo esercizio utilizzando un foglio di carta su cui scrivere una frase – una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola – che, per lei, abbia un significato importante e attuale.

Redazione

CS_’Ti Sento’ con Pierluigi Diaco su Rai2|Ospite il ct della Nazionale, Roberto Mancini


(none)

Parte da un assunto cinematografico “Ti sento”, l’originale e provocatoria proposta televisiva condotta da Pierluigi Diaco, in onda su Rai2 da martedì 19 gennaio, alle 23.15. Il “focus” del programma sarà il suono, in tutte le sue possibili manifestazioni e sfumature, per tornare ad ascoltare davvero e rivivere squarci di memoria personale e collettiva. Ricordi ed emozioni affioreranno attraverso l’udito. Il regista Robert Bresson sosteneva che l’occhio è superficiale, mentre l’orecchio è profondo: “Il fischio di una locomotiva ci suggerisce l’immagine di una stazione intera, il suono di un film agisce sullo spettatore in modo metaforico. Colpisce aree remote della nostra psiche”.
Pierluigi Diaco e il suo ospite – scelto fra personaggi noti al grande pubblico e appartenenti al mondo dello spettacolo, del giornalismo, della cultura, dello sport – saranno coinvolti in una esperienza ‘sonora’ dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività, il ricordo, si faranno racconto. Un breve video introdurrà l’invitato ripercorrendo in ordine cronologico i momenti più importanti della sua vita: una serie di immagini fotografiche montate su una particolare canzone, dichiaratamente legata ai suoi ricordi d’infanzia. Attraverso l’ascolto di 10 frammenti sonori, si indagherà il suo modo di sentire e di percepire il mondo.
Infine verrà chiesto all’ospite di compiere due esercizi utilizzando, a sua scelta, un tablet o un semplice foglio di carta. Nel primo dovrà esprimersi con una frase – una dedica, una semplice parola – che per lui abbia un significato importante e attuale. E poi con un disegno, un soggetto a piacere da realizzare sul momento con cui si congederà. Nel corso della puntata, l’artista Gek Tessaro darà corpo e colore alle suggestioni evocate attraverso particolari tecniche di pittura sull’acqua, realizzate in tempo reale visibili come retro-proiezioni sugli schermi circostanti. Ospite della prima puntata sarà il ct della Nazionale italiana di calcio, Roberto Mancini.

Redazione

#Mattino5: Pierluigi Diaco parlando di Lory Del Santo: “Non voglio più essere invitato per questo…”…Lei si è prostituita e offerta al meccanismo televisivo”


L’ingresso di Lory del Santo nella Casa del Grande Fratello Vip, tiene banco nei vari talk di Mediaset da un paio di giorni dividendo il pubblico (e non solo) tra favorevoli e contrari.

Pierluigi Diaco, habitué di Mattino 5,   nella puntata di ieri 3 ottobre, in cui era ospite anche l’ex di Lory Del Santo, Rocco Petrantonio,  favorevole alla scelta della Del Santo di partecipare al reality per scopi terapeutici, dopo la recente scomparsa del figlio suicida, ha preso   vivacemente le distanze dalla sua partecipazione al talk per  discutere sul tema in presenza di chi, secondo lui, approfitta del suo trascorso sentimentale con la Del Santo per accendere nuovamente i riflettori su di sé, definendo il tutto “squallido”.

Ecco cosa ha detto  Diaco:

 “Federica, perdonami se mi permetto di dire quello che ti sto dicendo, ma voglio onorare questa partecipazione ed essere molto sincero. Ho detto in più occasioni come la penso, e sono in imbarazzo nel doverlo ribadire con un interlocutore come questo signore (Rocco Petrantonio, ndr). Ritengo che questa sia la mia ultima partecipazione a Mattino Cinque su questo argomento. Preferirei parlare d’altro. Sono in forte imbarazzo che si parli in questa maniera della morte di un figlio. Lo trovo squallido”.

E poi:

Se Lory Del Santo avesse scelto di fare una conversazione in forma scritta e non avesse partecipato al Grande Fratello, non ne staremmo a parlare…  

“Se cerchi la consolazione nella televisione, nel successo e nella notorietà significa che hai una scala di valori che onora il personaggio e tradisce la persona. Lei si è prostituita e offerta al meccanismo televisivo”.[…] La signora pensa di potersi consolare a scopo terapeutico. Ma la signora non è in grado di dire a se stessa di cosa ha bisogno, perché è priva di quella struttura comportamentale per affrontare il dolore. Il dolore ha bisogno di rispetto per essere vissuto.

 Alla Panicucci non è rimasto che prenderne atto.

Critico anche Cecchi Paone, presente al dibattito:

Lory Del Santo è confusa, non riesce lei stessa a spiegare cosa è successo al figlio. Perché non sa che l’anedonia non è una patologia, ma un sintomo.

e poi rileva:

“Il Grande Fratello ci ha sempre mostrato la vita e l’amore. Questa volta è entrata la morte, ci mostra la morte. Che sia entrata la morte nel Grande Fratello è una brutta novità”.  

 

Redazione

Maurizio Costanzo Show – secondo appuntamento su Rete4


C_4_articolo_2106496__ImageGallery__imageGalleryItem_2_imageSeconda delle quattro puntate previste per il Maurizio Costanzo Show, in onda su Rete 4 da Roma e precisamente dagli dagli Studi De Paolis. Quali saranno gli ospiti della seconda puntata del 19 aprile 2015? La  puntata di esordio, accolta con successo da pubblico  è stata caratterizzata dalla presenza di Maria De Filippi conduttrice per eccellenza di programmi di successo di Canale5 e attualmente impegnata col Serale di Amici14, nonchè consorte di Costanzo, nella puntata odierna invece si entra nel vivo del talk, questi gli ospiti:  Carlo Conti e Loredana Bertè e ancora Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Platinette, Vittorio Sgarbi e suo figlio Carlo Brenner, Benedetta Parodi, Fabio Caressa, Enzo Iacchetti, Paola Concia e sua moglie Ricarda Trautman, Pietro Sparacino e il direttore di “Chi” Alfonso Signorini e  in collegamento esterno l’amico Fiorello.

Questa edizione del Maurizio Costanzo Show è stato scritta, come ovvio che fosse, da Maurizio Costanzo, ma anche da Pierluigi Diaco giornalista e opinionista di Domenica Live. 

[ By Ponyo]