Pierluigi Pardo

CS_A “Ti sento” Lorella Cuccarini |Su Rai2, con Pierluigi Diaco 


 

(none)

Sarà  Lorella Cuccarini  il secondo ospite di Pierluigi Diaco nel programma di Rai2 “Ti sento”, in onda martedì 21 settembre alle 23.20: un’immersione totalizzante nei suoni e nelle suggestioni emotive.
Dopo Leonardo Spinazzola sarà Lorella Cuccarini  a farsi coinvolgere in una esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività, il ricordo, si fanno racconto. Un percorso disseminato di frammenti sonori che evocheranno storie, personaggi, voci, figure, ricordi ed emozioni. Dieci suggestioni sonore  che ascolteremo una alla volta nell’avvolgente studio di “Ti sento” dove campeggeranno i disegni di Andrea Camerini, che puntualmente interpreterà artisticamente i suoni ascoltati. Lorella Cuccarini rivedrà in un video i momenti  più importanti della sua crescita umana e professionale: una serie di immagini  montate su una particolare canzone, dichiaratamente legata ai ricordi  della “più amata dagli italiani”. Come già accaduto nella precedente edizione ci sarà spazio per una canzone che Pierluigi Diaco dedicherà alla sua ospite e che sarà ascoltata integralmente e supportata da un vestito di immagini montate dal regista Paolo Severini. In questa puntata il brano che sarà fatto ascoltare e vedere a Lorella Cuccarini è “Ci vorrebbe il mare” scritta da Marco Masini e interpretata in questa particolare versione dalla grande Milva. Oltre ai diversi stimoli sonori e alla canzone, come sempre, si coinvolgerà l’ospite in un semplice ma significativo esercizio utilizzando un semplice foglio di carta su cui scrivere una frase, una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola, che abbia, per l’ospite, un significato importante e attuale.
Redazione

Tiki Taka cresce e vince: leader della seconda serata


raiAscolti in crescita per “Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco”, che, con l’8.57% di share e516.000 telespettatori totali (9.74% di share sul pubblico attivo), si conferma il programma leader della seconda serata.

La trasmissione sportiva di Italia1 ha guadagnato un +11% rispetto alla puntata d’esordio (passando da una share del 7.70% all’ 8.57%). Numeri che si incrementano ulteriormente sul target commerciale, dove si registra  un +16% (passando da una share dell’ 8.36% al 9.74%).

Il programma realizzato dalla struttura di Videonews diretta da Claudio Brachino, condotto da Pierluigi Pardo, ha registrato un boom di ascolti sul target maschile più giovane: oltre il 25% tra i 15-34enni con picchi che superano il 31% sul target compreso tra i 20 e i 24 anni.

Un ottimo risultato anche sul fronte social: l’hashtag ufficiale della trasmissione #tikitaka ha occupato, per l’intera durata del programma, le prime posizioni della top ten degli argomenti più discussi della serata.

In diretta la partita-mundial Italia vs Brasile


Martedì 20 maggio 2014, in prima serata alle ore 20.30, Italia 1trasmetterà in esclusiva in diretta “La Partita Mundial – Italia vs Brasile”, un’incontro di calcio a scopo benefico che coinvolgerà le vecchie glorie della nazionale azzurra e della seleçao brasiliana, oltre a giocatori tuttora in attività e ad alcuni personaggi del mondo dello spettacolo.

Teatro de “La Partita Mundial” sarà lo “Stadio Olimpico” di Roma, dove tutti gli appassionati calcio e non solo assisteranno ad una serata ricca di sport e divertimento.
Tra i giocatori brasiliani del passato e di oggi, allenati da Angelo Sormani ci saranno campioni del calibro di Zico, Falcao Jr,Emerson, AldairPaulinhoCastan Juan Jesus.
Tra gli azzurri in campo, invece, Damiano TommasiTotò SchillaciAntonio Di NataleCiro Ferrara e Dino Baggio. In panchina la coppia di allenatori formata da Dino Zoff e Stefano Colantuono.
Tra i personaggi della tv, saranno presenti Giuseppe ZenoGiorgio PasottiGiulio BasePino Insegno Jimmy Ghione. A dare il calcio d’inizio la coppia Claudia Gerini-Carlo Verdone, testimonial degli Azzurri, e Juliana Moreira per la Seleçao.

La telecronaca de “La Partita Mundial – Italia vs Brasile” è affidata a Pierluigi Pardo, con il commento tecnico di Nando Orsi. A bordo campo Mikaela Calcagno Davide Dezan.