Piero Barone

NOTA INFORMATIVA: PIERO BARONE DE IL VOLO A SOSTEGNO DELLA RACCOLTA FONDI PER GLI OSPEDALI DI AGRIGENTO, DONATI 3 RESPIRATORI E 1800 MASCHERINE!


Piero Barone de Il Volo insieme a Silvio Schembri de Le Iene, con la collaborazione di Lello Analfino dei Tinturia, dell’attore e conduttore Sergio Friscia, dello chef Pino Cuttaia, del cantautore Daniele Magro e dell’attore Gianfranco Jannuzzo, hanno ideato e promosso in queste settimane una raccolta fondi per sostenere gli ospedali della provincia di Agrigento messi a dura prova dall’emergenza sanitaria Covid-19. Ad oggi, grazie ai soldi raccolti da questa campagna e da quelle ideate da due giovani studenti agrigentini, Salvatore Moribondo e Francesco Rao, sono stati donati all’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento 3 respiratori polmonari, con relativi carrelli e innesti per gas medicali da impiegare nei reparti di terapia intensiva, e 1.800 mascherine per l’immediata salvaguardia del personale sanitario della provincia di Agrigento- Le attrezzature acquistate sono state scelte sulla base delle esigenze che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha esposto agli organizzatori delle raccolte fondi.

«All’inizio di marzo mi sono chiesto come avrebbe potuto rispondere la mia zona ad un eventuale focolaio e cosa potevo fare io per aiutare i nostri Ospedali. Per questo ho chiamato alcuni amici e, tutti insieme, ci siamo dati da fare, informandoci prima di tutto su cosa realmente potesse servire. Con il contributo di tutti abbiamo ancora una volta dimostrato che da piccoli gesti si ottengono grandi risultati e che siamo un Paese unito» racconta Piero Barone.

«Nonostante il periodo di grande incertezza e angoscia, la gente non si è tirata indietro e ha risposto al nostro appello donando il possibile per aiutare i medici e gli infermieri. È stata una risposta sorprendente e straordinaria che dà conferma ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, del grande cuore che contraddistingue gli italiani» afferma Silvio Schembri.

Unendo le forze e le risorse raccolte, grazie al supporto della Fondazione “AGire insieme” dell’imprenditore Salvatore Moncada che ha gestito tutti gli aspetti burocratici per gli ordini delle attrezzature, il denaro raccolto su GoFundMe aiuterà i medici, gli infermieri, i tecnici, gli ausiliari e tutti gli operatori sanitari degli ospedali di Sciacca, Ribera, Agrigento, Canicattì e Licata.

La raccolta fondi continua sulla piattaforma GoFundMe https://www.gofundme.com/f/sostegno-ospedali-della-provincia-di-agrigento.

Redazione

Il Volo sperano in un tour tutto italiano dopo le date di Taormina il 20 e 21 Luglio 2014


Il Volo 'Speechless' Over Honor at Billboard Latin Music Awards: Watch

Il Volo (Piero BaroneIgnazio Boschetto e Gianluca Ginoble) gli ex ” tenorini”   rivelazione    di “Ti lascio una Canzone” nel 2009, oggi cresciuti “tenori”, ieri sera sono stati ospiti a Porta a Porta e intervistati da Bruno Vespa. I giovani si sono raccontati tra il serio e il faceto rivelando una verve ironica e simpatica con l’accenno all’imitazione di Grillo.  Aneddoti di vita ed esperienze sciorinate in scioltezza e in un’alternanza coesa hanno reso l’intervista piacevole e  mai noiosa a tratti divertente e musicale con alcune performance individuali.  Individualmente diversi,  come tiene a precisare Piero, e infatti Piero Barone afferma di essere decisamente lirico-operistico, Ignazio Boschetto estimatore di Stevie Wonder non disdegna il nostrano Albano,  e Gianluca Ginoble ha come mito Frank Sinatra alias  “The Voice”  .

Con il Trio, nato da una intuizione felice di Roberto Cenci direttore artistico di “Ti lascio una canzone” che pensò di unire le vocalità di tre concorrenti distinti, ma tutti di impostazione melodico-classica, in un trio chiamato “i tenorini” vista la giovanissima età (all’epoca 14 e 15 anni il più grande ndr), il bel canto italiano, melodico tradizionale  è stato esportato nel mondo grazie all’attenzione e lungimiranza  di Tony Renis che li produce e del loro manager  Michele Torpedine.   Dopo l’esperienza televisiva, il gruppo musicale ha firmato un contratto con l’etichetta Geffen Records per la pubblicazione di un album sul mercato internazionale e vantano il primato di essere i primi artisti italiani ad aver firmato  un contratto diretto con una major americana.  Hanno partecipato all’incisione del brano We Are the World 25 for Haiti, pubblicato nel febbraio 2010 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della popolazione colpita dal terremoto di Haiti. A pochi giorni di distanza, i tre cantanti si sono esibiti in qualità di ospiti al 60º Festival di Sanremo. Il loro primo album, intitolato semplicemente Il Volo, è stato prodotto da Humberto Gatica e Tony Renis e si avvale anche della collaborazione dell’autrice Diane Warren.

Recentemente il  24 di aprile   Il Volo hanno avuto la meglio nella categoria Latin Pop Albums Artist of the Year, Duo or Group ritirando un premio al BankUnited Center di Miami i Billboard Latin Music Awards 2014, che premiano le eccellenze della musica latina.

Dopo il tour mondiale, il loro desiderio più grande è un tour tutto italiano che sperano possa avviarsi dopo il concerto al Teatro Antico di Taormina per cui è prevista una doppia data  il 20 e 21 Luglio 2014.

i biglietti sono già disponibili in prevendita su circuito TicketOne. Per la data di domenica 20 luglio sono disponibili soltanto biglietti per i settori Cavea Numerata Intero (45,00 euro) e Cavea Libera Non Numerata (30,00 euro). Per la data di lunedì 21 luglio, invece, sono invece acquistabili biglietti per tutti i settori, con prezzi a partire da 30,00 euro per la Cavea Libera Non Numerata fino a 60,00 euro della Platea Gold Numerata.