pinguini tattici nucleari

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI_ Fake News è il nuovo album, disponibile dal 2 dicembre su tutte le piattaforme e negli store



PINGUINI TATTICI NUCLEARI
DISPONIBILE DAL 2 DICEMBRE 2022 IL NUOVO ALBUM DELLA BAND MULTIPLATINO

FAKE NEWS


multilink: https://Columbia.lnk.to/FakeNews

FAKE NEWS SARÁ PRESENTATO DAL VIVO IN 10 DATE 
NEGLI STADI, DOPO I FULMINEI SOLD OUT DELL’OLIMPICO A ROMA E DI SAN SIRO A MILANO. 

ANNUNCIATI GLI INSTORE NELLE PRINCIPALI CITTÀ
La band multiplatino torna più vera che mai con il nuovo, attesissimo album, Fake News, in uscita venerdì 2 dicembre. Anticipato dai singoli Giovani Wannabe (Triplo Platino) e Ricordi (certificato Platino e per la sesta settimana consecutiva primo in classifica EarOne)Fake News raccoglie in 14 brani gli ultimi due anni dei Pinguini Tattici Nucleari, dopo il fortunato EP AHIA! (quadruplo Platino). Anni decisivi, in cui i sei ragazzi di Bergamo hanno collezionato certificazioni importanti, primi posti in radio e numeri da record in ogni ambito, da quello degli streaming, oltre il miliardo, a quello degli spettacoli dal vivo – con trecentomila biglietti venduti durante l’estate 2022 e dieci date negli stadi per il 2023, che registrano due sold out fulminei su Roma e Milano – e riconoscimenti prestigiosi, tra cui la vittoria agli MTV European Music Awards come Best Italian Act.
In occasione dell’uscita del nuovo album, è stata organizzata una vera e propria mostra aperta al pubblico in collaborazione con Spotify (dal 2 al 4 dicembre c/o Ride Milano, Via Valenza 2), un’esperienza immersiva in cui l’allestimento di ciascuna sala racconterà un brano dell’album.

Quando si pensa a una fake news si immagina un’informazione falsa, fatta circolare in rete per influenzare l’opinione pubblica, per raccogliere click, per fare clamore. Questa tipologia di notizie è difficile da individuare e da smentire, perché non è né completamente falsa né completamente vera, e spesso è amplificata dai social media. Basta un tweet da parte di un fan dubbioso ed ecco che si genera un effetto a cascata, fino alla notizia: “I Pinguini Tattici Nucleari si sciolgono”. Una foto sfocata e subito: “Sboccia l’amore tra due membri dei Pinguini Tattici Nucleari”. O ancora: “Ritrovati senza vita i corpi dei Pinguini Tattici Nucleari”, “I Pinguini Tattici Nucleari entrano nel business delle droghe leggere”, gli esempi si moltiplicano, possono ignorare la realtà dei fatti e pervadere ogni area della comunicazione mediale, dalla cronaca dei quotidiani ai giornali di economia e politica, dalle agenzie stampa al gossip e al mondo lifestyle. Ed ecco perché Fake News avrà quattro diverse cover, riferite a quattro diverse aree di informazione, scritte da quattro giornalisti che, per l’occasione, hanno inventato la loro speciale “fake story”, riferita al mondo dei Pinguini Tattici Nucleari.
In un mondo dell’informazione (o della disinformazione) sempre più governato da algoritmi, dove le fake news si diffondono alla velocità di un “click” , il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari vuole invece raccontarci qualcosa di vero, con la genuinità che da sempre contraddistingue la band. 

Fake News è disponibile dal 2 dicembre in tutti gli store in cd e vinile con quattro 
differenti cover
 e su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records/Sony Music Italy.
Sarà possibile incontrare la band per il firmacopie durante gli appuntamenti instore con Feltrinelli:
01.12.22 Daste, via Daste e Spalenga 13, Bergamo _ dalle ore 18.00
05.12.22 UCI Cinema Torino Lingotto, via Nizza 262, Torino _ dalle ore 18.00
06.12.22 Galleria Acquaderni, Bologna _ dalle ore 18.00
07.12.22 Via Appia Nuova 427, Feltrinelli Roma _ dalle ore 19.00


TRACKLIST
01_Zen; 02_ L’ultima volta; 03_Hold On; 04_Stage Diving; 05_Ricordi; 06_Melting Pop; 07_Forse; 08_Fede; 09_Dentista Croazia; 10_Hikikomori; 11_Giovani Wannabe; 12_Barfly; 13_Non sono cool; 14_ Cena di classe

IL TOUR NEGLI STADI 2023
07.07.2023 – VENEZIA PARCO SAN GIULIANO MESTRE – DATA ZERO
11.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
12.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – NUOVA DATA
15.07.2023 – FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI – NUOVA DATA
19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
24.07.2023 –  ROMA STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA – NUOVA DATA
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO – NUOVA DATA
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL – NUOVA DATA

Prevendite già attive sui circuiti Ticketone e Ticketmaster
Radio partner del tour è RTL102.5.
Maggiori informazioni su www.magellanoconcerti.it 

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI: il tour negli stadi, le nuove date


PINGUINI TATTICI NUCLEARI 

Dopo il sold out lampo di San Siro a Milano e dell’Olimpico a Roma annunciato
IL TOUR NEGLI STADI

 07.07.2023 – VENEZIA PARCO SAN GIULIANO MESTRE – DATA ZERO
11.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
12.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – NUOVA DATA
15.07.2023 – FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI – NUOVA DATA
19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
24.07.2023 –  ROMA STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA – NUOVA DATA
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO – NUOVA DATA
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL – NUOVA DATA


Prevendite già attive sui circuiti Ticketone e Ticketmaster
Le prevendite di Venezia apriranno alle ore 18.11 dell’11/11/22
Dopo un fulmineotutto esaurito per l’appuntamento dell’11 luglio 2023 a San Siro e del 23 luglio all’Olimpico di Roma, i Pinguini Tattici Nucleari annunciano il loro primo tour negli stadi. Sono centinaia di migliaia i biglietti venduti solo negli ultimi mesi per assistere al coinvolgente show di una band che da oltre due anni colleziona numeri da record e che annuncia oggi un tour incredibile, che toccherà alcune delle principali città italiane per rivivere con i propri fan, minuto per minuto, una carriera sempre in salita, che non ha mai voluto dimenticare il suo punto di partenza. Mentre Ricordi (certificato Disco di Platino) mantiene il primo posto per la quarta settimana consecutiva in classifica Earone, i Pinguini Tattici Nucleari presenteranno il 2 dicembre il nuovo e attesissimo disco: Fake News.

Dieci tappe che consacrano il percorso dei sei ragazzi non solo come band, ma come team che negli anni ha saputo fare del gioco corale il proprio punto di forza: una squadra che è riuscita a conquistare spazi sempre più grandi nel cuore delle persone e delle città, e che è pronta a giocare il suo campionato. Il tour partirà dal Parco San Giuliano Mestre (VE), per un grande evento in collaborazione con la città di Venezia.

IL TOUR NEGLI STADI 2023
07.07.2023 – VENEZIA PARCO SAN GIULIANO MESTRE – DATA ZERO
11.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
12.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – NUOVA DATA
15.07.2023 – FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI – NUOVA DATA
19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
24.07.2023 –  ROMA STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA – NUOVA DATA
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO – NUOVA DATA
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL – NUOVA DATA


Prevendite già attive sui circuiti Ticketone e Ticketmaster
Le prevendite di Venezia apriranno alle ore 18.11 dell’11/11/22

Tutte le info su magellanoconcerti.it    

Radio partner del tour dei Pinguini Tattici Nucleari è RTL102.5.

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI_ esce il video di RICORDI, con Sergio Rubini. Al primo posto di Earone, è il brano più suonato della settimana


PINGUINI TATTICI NUCLEARI
DA OGGI DISPONIBILE IL VIDEO DI

RICORDI

con la straordinaria partecipazione di

SERGIO RUBINI

RICORDI, già certificato Disco D’Oro, è al primo posto della
classifica Earone ed è il brano più suonato della settimana
dalle radio italiane


Guarda il video: https://youtu.be/oWdWkS5t5Hs
Disponibile da oggi il video di RICORDI. Già certificato DISCO D’ORO, Ricordi è oggi aprimo posto della classifica Earone ed è il brano più suonato della settimana dalle radio italiane: un nuovo, ennesimo successo per PINGUINI TATTICI NUCLEARI, la band da record che ha recentemente ottenuto un clamoroso sold out in sole 12 ore per il live a SAN SIROdell’11 luglio 2023.

Nel video di RICORDIgrazie alla magistrale interpretazione del pluripremiato attore, regista e sceneggiatore italiano Sergio Rubini, prende vita la delicatissima storia di un amore che non cede al buio. Fotografie, colori, sapori innescano flashback che sbiadiscono e si perdono con il passare del tempo, ma grazie ai piccoli gesti le lancette si fermano e l’amore si rinnova, mentre si fortifica il desiderio di un futuro luminoso e privo di zone d’ombra: tutte le sfumature racchiuse nel testo del brano sono accompagnate e raccontate dalle toccanti immagini del video, diretto da bendo (Lorenzo Silvestri & Andrea Santaterra) e prodotto da Maestro (Antonio Giampaolo) in associazione con Think Cattleya (Martino Benvenuti). 

Ricordi è una canzone a più strati, spiega Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari. “A un primo ascolto può sembrare una semplice canzone d’amore, ma in realtà è una storia di speranza e sofferenza. Talvolta i ricordi sono l’unica cosa a cui ci si può aggrappare per vivere una parvenza di normalità, anche in un rapporto di coppia. Una storia d’amore è per definizione storia condivisa, storia d’insieme, e i ricordi sono i mattoni con cui questa si costruisceÈ solo nella memoria di momenti belli che il peso di un futuro incerto può trovare sostegno e sollievo. Nella canzone una coppia si trova a ripercorrere i propri istanti migliori, insieme ai più difficili e ai più divertenti. Versano in una situazione di grande sconforto: a causa di una malattia neuro degenerativa lei (nel video la situazione è rovesciata ed è il protagonista interpretato da Sergio Rubini a soffrirne) sta progressivamente perdendo pezzi di sé. Qualche ricordo è frammentato, qualcuno è sbiadito, ma tutti tornano in qualche modo vivi nel momento in cui lui glieli rievoca con piccoli, semplici e dolci gesti quotidiani.”

La band che ha colorato l’estate con una hit senza tempo, Giovani Wannabe (certificata Triplo Platino) e che la ha poi salutata con Ricordi – brano uscito alle porte dell’autunno che si è rivelato fin da subito l’ennesimo, nuovo successo, ha annunciato il primo stadio SOLD OUT: è l’inizio di un nuovo, incredibile capitolo.

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI: l’11 luglio 2023 allo Stadio Meazza di San Siro


PINGUINI TATTICI NUCLEARI

SAN SIRO – 11.07.2023

la band da record
accende la Scala del calcio
prevendite aperte da ora su Ticketone.it e su Ticketmaster.it 
scarica qui le locandinehttps://drive.google.com/drive/folders/1voJihZIrJrAlFjsKEIrWcdMniqxd0w7L?usp=sharing
————————————————————————————————————————

San Siro, Milano, 11.07.2023: 
ecco la data in cui i Pinguini Tattici Nucleari, che da oltre due anni collezionano numeri da record – dalla permanenza ai primi posti di tutte le classifiche Airplay e di ascolti al sempre crescente numero di certificazioni FIMI/Gfk – accenderanno finalmente la “Scala del calcio”, dopo un tour completamente sold out tra palazzetti, festival e arene estive, certificato Platino dalla SIAE per le oltre 300.000 presenze. 

Il celebre prato dello stadio di San Siro è il luogo perfetto per consacrare il percorso dei Pinguini Tattici Nucleari non solo come band, ma come team che negli anni ha saputo fare del gioco corale il proprio punto di forza. Una squadra capitanata da Riccardo Zanotti, accompagnato dagli inseparabili Elio Biffi, Nicola Buttafuoco, Simone Pagani, Matteo Locati e Lorenzo Pasini, che è passata dai lunghi viaggi “in un Ducato con le chitarre in mano“, come recita il testo di Dentista Croazia, a conquistare uno spazio che oggi sembra enorme, all’ombra delle alte luci dello stadio di una città, Milano, che gli ha già dato tanto ma che è pronta ad amarli e ad accoglierli ancora.

La band che ha colorato l’estate con una hit senza tempo, Giovani Wannabe (certificata Triplo Platino) e che la ha poi salutata con Ricordi – brano uscito alle porte dell’autunno che si è rivelato fin da subito l’ennesimo, nuovo successo – annuncia oggi il primo stadio: un ulteriore passo verso quel sogno che, ormai, si può chiamare realtà.

Le prevendite per il concerto – evento allo Stadio Meazza di San Siro sono aperte da ora sul circuito TicketOne e Ticketmaster.
Tutte le info su magellanoconcerti.it 
    

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI_ il 23 settembre esce RICORDI, il nuovo singolo


LA BAND PIÙ AMATA E ASCOLTATA DEL MOMENTO, DOPO DUE ANNI AI VERTICI DI TUTTE LE CLASSIFICHE, OLTRE UN MILIARDO DI STREAMING, UN INCREDIBILE TOUR COMPLETAMENTE SOLD OUT E IL DOPPIO PLATINO GIOVANI WANNABE
 PINGUINI TATTICI NUCLEARI
DAL 23 SETTEMBRE IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI IL NUOVO SINGOLO

RICORDI


LINK PRE-SAVE
https://forms.sonymusicfans.com/campaign/ptn-ricordi-6rdciwvkyyznzjqrd3oyhs/
PINGUINI TATTICI NUCLEARI dopo due anni ai vertici delle classifiche airplay e FIMI/Gfk, salutano la splendida stagione estiva, cavalcata dal multiplatino Giovani Wannabe e da un incredibile tour che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di persone, e ci regalano RICORDI,dal 23 settembre in radio e su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records/Sony Music Italy, già disponibile in pre-save al link:
https://forms.sonymusicfans.com/campaign/ptn-ricordi-6rdciwvkyyznzjqrd3oyhs/

Mentre Giovani Wannabe, brano simbolo dell’estate certificato Doppio Platino in vetta alle classifiche di FIMI/Gfk e di Airplay da 15 settimane, raccontala fame di una generazione che cerca di trovare il proprio posto nel mondo, Ricordi è una delicatissima storia d’amore e di speranza, di un passato che si perde a ogni sorgere del sole, di un amore che non cede al buio e si rinnova ogni giorno nei piccoli gesti, nel desiderio di un futuro luminoso e privo di zone d’ombra. 
Ricordi è una canzone a più strati“, racconta Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari. “A un primo ascolto può sembrare una semplice canzone d’amore, ma in realtà è una storia di speranza e sofferenza. Talvolta i ricordi sono l’unica cosa a cui ci si può aggrappare per vivere una parvenza di normalità, anche in un rapporto di coppia. Una storia d’amore è per definizione storia condivisa, storia d’insieme, e i ricordi sono i mattoni con cui questa si costruisceÈ solo nella memoria di momenti belli che il peso di un futuro incerto può trovare sostegno e sollievo. Nella canzone una coppia si trova a ripercorrere i propri istanti migliori, insieme ai più difficili e ai più divertenti. Versano in una situazione di grande sconforto: a causa di una malattia neuro degenerativa lei sta progressivamente perdendo pezzi di sé. Qualche ricordo è frammentato, qualcuno è sbiadito, ma tutti tornano in qualche modo vivi nel momento in cui lui glieli rievoca con piccoli, semplici e dolci gesti quotidiani.”

È una prestigiosa collezione di Dischi d’Oro, di Doppio, Triplo e Quadruplo Platino, con una permanenza ai vertici delle classifiche di oltre novanta settimanequella che accompagna il successo dellaband più ascoltata e amata del momento, con più di un miliardo di streaming, che ha recentemente ripercorso la propria storia con il brano Dentista Croazia, un omaggio dedicato a ogni membro della band e agli oltre 250mila fan che hanno reso il tour di quest’estate indimenticabile.
redazione

CS_PARMA CITTÀDELLA MUSICA: il 9 luglio al Parco Ducale di Parma il live dei PINGUINI TATTICI NUCLEARI (prevendite disponibili da lunedì 28 febbraio alle 14). In programma KRAFTWERK 3-D (5 maggio), ANDREA BOCELLI (7 luglio) e STING (19 luglio).


Cresce l’attesa per la 3a edizione del festival

PARMA CITTÀDELLA MUSICA

IL 9 LUGLIO 2022

nella storica cornice del Parco Ducale di Parma

PREVENDITE DISPONIBILI DA LUNEDÌ 28 FEBBRAIO ALLE ORE 14.00

In programma i live di grandi ospiti internazionali tra cui

KRAFTWERK 3-D

protagonisti della speciale ANTEPRIMA del festival

5 MAGGIO – Teatro Regio

ANDREA BOCELLI

7 LUGLIO – Parco Ducale di Parma

STING

 “My Song Tour 2020”

19 LUGLIO – Parco Ducale di Parma

… e tanti altri ancora!

Cresce l’attesa per la terza edizione del festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA!

A luglio 2022, nella storica cornice del Parco Ducale di Parmasi alterneranno i grandi protagonisti della italiana e internazionale.

Il 9 luglio il Parco Ducale di Parma, uno dei luoghi maggiormente rappresentativi della città emiliana, ospiterà i PINGUINI TATTICI NUCLEARI, band che continua a collezionare dischi d’oro, di platino, doppio e triplo platino, per la prima tappa outdoor del loro “Dove Eravamo Rimasti Tour”.

Da lunedì 28 febbraio alle ore 14.00 saranno disponibili i biglietti sui circuiti TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

Il live dei Pinguini Tattici Nucleari sarà preceduto da ANDREA BOCELLI, artista da oltre 90 milioni di copie vendute nel mondo edeletto ovunque testimonianza della più alta tradizione vocale italiana, che il 7 luglio porterà al Parco Ducale di Parma il suo tour in un unico speciale appuntamento.

Il 19 luglio sarà la volta di STING, una delle più grandi star della musica internazionale. L’artista britannico si esibirà per la prima volta nella città emiliana, dove porterà sul palco del Parco Ducale il suo “My songs tour 2022” (recupero del 23 luglio 2020 e del 20 luglio 2021).

Ad aprire il festival saranno, invece, i KRAFTWERK, che il 5 maggio saranno i protagonisti della speciale anteprima di PARMA CITTÀDELLA MUSICA al Teatro Regio (recupero del 23 maggio 2020 e del 6 aprile 2021). I pionieri della musica elettronica si esibiranno con il loro incredibile show multimediale, che fonde insieme musica e arte performativa, per una tappa speciale del tour “Kraftwerk 3-D”.

I biglietti per il concerto dei Kraftwerk, di Andrea Bocelli e di Sting sono già disponibili sui circuiti e punti vendita TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com. Per maggiori informazioni: 0521.993628 – info@parmacittadellamusica.it.
I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date.

Il Festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma.

redazione

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI: il video di Scrivile Scemo, DISCO D’ORO ed estratto dall’EP AHIA!




PINGUINI TATTICI NUCLEARI disponibile da oggi il video diSCRIVILE SCEMO singolo certificato Disco D’Oro ed estratto dall’EP Ahia!

Guarda il video: http://www.youtube.com/watch?v=-FVvVMNuIXU  Con il video Scrivile Scemo la band conclude un anno di incredibili successi

ph. Mattia Guolo——————————————————————————————————————————————————-
Esce il video di SCRIVILE SCEMO, singolo già certificato Disco D’Oro ed estratto da AHIA!, l’EP (anch’esso Oro) dei Pinguini Tattici Nucleari uscito lo scorso 4 dicembre e che contiene i brani La Storia Infinita, certificato Platino, e Scooby Doo, che ottiene di recente il Doppio Platino, come a chiudere un anno di incredibili successi.

Guarda il video: http://www.youtube.com/watch?v=-FVvVMNuIXU

Ed è dunque un’autentica collezione di Dischi d’Oro, di Platino e Doppio Platino quella che accompagna il successo di una delle band più amate, cresciuta a pane e live nei piccoli club e arrivata nel giro di poco tempo, nei loro meravigliosi 24 anni, a segnare il podio del Festival di Sanremo alla sua settantesima edizione con il brano Ringo Starr – due volte Platino e per mesi ai vertici di tutte le classifiche – e a partecipare come ospiti all’edizione del Festival 2021. Oggi tornano con un estratto dell’ultimo Ep come a chiudere un cerchio, per aprire presto un nuovo capitolo.

“Una canzone che racconta il coraggio e che contiene qualche riferimento al mio libro, dove ci sono dei passaggi in cui il velo di Maya cade, il sogno svanisce e arriva la verità, con tutta la sua forza. Questo pezzo è dedicato a chi vuole scrivere un “ti amo” come se fosse una sorta di grido di liberazione: non importa il mezzo, non si devono demonizzare whatsapp o i social, scrivilo e basta, fallo, urlalo, diglielo e… in ogni caso, ti riscoprirai scemo, ma libero (per almeno due ore).
Figlia dell’EDM è in realtà una canzone super pop alla Max Pezzali, una cassa in 4 quarti che porta alla danza, al ballo, oltre che all’ascolto.” Scrive Riccardo Zanotti su Scrivile Scemo.


Una produzione: Movimenti Production & Sedici:9 
Diretto da: Giorgio Scorza & William9
MOVIMENTI PRODUCTION
Director: Giorgio Scorza
Creative Direction: Giorgio Scorza
Producer: Alessia Di Carlo 
Production Manager: Davide Biscuola 

Compositing & Post Production: Fabio Bozzetto DOGHEAD ANIMATION
Executive Producer: Giovanna Bo
Production Manager: Andrea Salom
Art Direction & Animation Supervisor: Alessio Giurintano
Storyboard Artist: Massimo Montigiani
Character Design Producer: Arianna Tota
Character Design: Valentina Lorizzo

Animation: David Berrettini & Edoardo Guerra  @Cartobaleno
Backgrounds & Props Mattia Francesco Laviosa  & Ilenia Chemeri @Cartobaleno
Compositing: Elena Castellani  @Cartobaleno

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI: in radio il 23 aprile Scrivile Scemo, DISCO D’ORO ed estratto dall’EP AHIA!. SCOOBY DOO ottiene il DOPPIO PLATINO


PINGUINI TATTICI NUCLEARI 
In radio da domani venerdì 23 aprile 
SCRIVILE SCEMO 
singolo certificato Disco D’Oro estratto dall’EP Ahia! 
Nella stessa settimana SCOOBY DOO è Doppio Platino,
andando a chiudere un anno di
incredibili successi
ph. Mattia Guolo———————————————————————————————————————————————–Dal 23 aprile in tutte le radio SCRIVILE SCEMO, singolo già certificato Disco D’Oro ed estratto da AHIA!, l’EP (anch’esso Oro) dei Pinguini Tattici Nucleari uscito lo scorso 4 dicembre.
Nella stessa settimana, il singolo Scooby Doo, altro estratto da AHIA!, ottiene la certificazione Doppio Platino, come a chiudere un anno di incredibili successi.

Ed è dunque un’autentica collezione di Dischi d’Oro, di Platino e Doppio Platino quella che accompagna il successo di una delle band più amate, cresciuta a pane e live nei piccoli club e arrivata nel giro di poco tempo, nei loro meravigliosi 24 anni, a segnare il podio del Festival di Sanremo alla sua settantesima edizione con il brano Ringo Starr – due volte Platino e per mesi ai vertici di tutte le classifiche – e a partecipare come ospiti all’edizione del Festival 2021. Oggi tornano con un estratto dell’ultimo Ep come a chiudere un cerchio, per aprire presto un nuovo capitolo.

“Una canzone che racconta il coraggio e che contiene qualche riferimento al mio libro, dove ci sono dei passaggi in cui il velo di Maya cade, il sogno svanisce e arriva la verità, con tutta la sua forza. Questo pezzo è dedicato a chi vuole scrivere un “ti amo” come se fosse una sorta di grido di liberazione: non importa il mezzo, non si devono demonizzare whatsapp o i social, scrivilo e basta, fallo, urlalo, diglielo e… in ogni caso, ti riscoprirai scemo, ma libero (per almeno due ore).
Figlia dell’EDM è in realtà una canzone super pop alla Max Pezzali, una cassa in 4 quarti che porta alla danza, al ballo, oltre che all’ascolto.” Scrive Riccardo Zanotti su Scrivile Scemo.

 

Redazione

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI: esce il 4/12 AHIA! il nuovo EP. Oggi 3/12 i PTN ospiti di X Factor 2020, su Sky Uno e NOW TV


PINGUINI TATTICI NUCLEARIEsce il 4 dicembre AHIA!
il nuovo EP

Il 3 dicembre la band ospite della semifinale di X Factor 2020 su Sky Uno e NOW TV


Multilink EP: https://SMI.lnk.to/AHIA

ph. Mattia Guolo
Link materiali:https://drive.google.com/drive/folders/1Yn7dAnrmYxj7-cgMFY4on959Usse2dAv?usp=sharing
Dopo La Storia Infinita, brano pubblicato il 28 agosto e certificato in breve tempo Disco D’Oro, e il più recente singolo Scooby Doo, dal 13 novembre in radio e in digitale, i Pinguini Tattici Nucleari presentano il nuovo EP AHIA! (Sony Music), in uscita il 4 dicembre e che porta lo stesso titolo del primo romanzo di Riccardo Zanotti, edito lo scorso 3 novembre da Mondadori

La band sarà inoltre ospite della semifinale della nuove edizione di X Factor 2020, il 3 dicembre su Sky Uno e NOW TV a partire dalle 21.15.
Viene poi promossa un’iniziativa speciale per i fan: acquistando il cd a questo link 
https://www.mondadoristore.it/pinguini-tattici/ si avrà la possibilità di poter parlare direttamente con la band in una video chat organizzata in una sessione di 45 minuti nella seguente giornata: Venerdì 4 DICEMBRE 2020 alle 18.00.É un’autentica collezione di Dischi d’Oro, di Platino e Doppio Platino quella che accompagna il successo di una band cresciuta a pane e live nei piccoli club e arrivata nel giro di poco tempo, nei loro meravigliosi 24 anni, a segnare il podio del Festival di Sanremo alla sua settantesima edizione con il brano Ringo Starr, due volte Platino e per mesi ai vertici di tutte le classifiche.AHIA!, l’EP in uscita il 4 dicembre, è però nato a marzo in pieno periodo di lockdown. “Il 2020 doveva essere un anno colmo di impegni e, perché no, di successi per noi, e invece è stato uno degli anni più difficili di sempre, quindi Ahia! ci è sembrato il titolo perfetto per questo lavoro”. Lavoro concepito in lunghi mesi complicati ma non per questo privo di quell’ironia e di quella capacità evocativa che hanno fatto dei PTN una delle band più amate d’Italia.Ecco la tracklist del nuovo EP:
1. Scooby Doo
2. Scrivile Scemo
3. Bohémien
4. Pastello Bianco
5. La storia infinita
6. Giulia
7. Ahia!
1.Scooby Doo
“È il singolo che precede Ahia!, e ci parla delle maschere, quelle dei cattivi, che a volte cadono e lasciando intravedere gli esseri umani che le abitano. E Scooby Doo racconta la vita difficile e travagliata di una ragazza che non viene considerata davvero da nessuno, viene molestata sul tram, non viene apprezzata dalla famiglia e che, per tutte queste ragioni, si barrica dietro un muro, diventa fredda e algida, non riesce ad apprezzare l’amore in nessuna delle sue forme, nemmeno se arriva con i dolci versi di una poesia. Ecco allora che il ritornello la incita a liberarsi di questa maschera e seguire la propria strada. Scooby Doo si ispira in parte a urban e modern soul. Volevo fare qualcosa di un po’ diverso dal solito, sperimentare, un po’ come stanno facendo tante band (per esempio gli Imagine Dragons).”
2.Scrivile Scemo
Una canzone che racconta il coraggio e che contiene qualche riferimento al mio libro, dove ci sono dei passaggi in cui il velo di Maya cade, il sogno svanisce e arriva la verità, con tutta la sua forza. Questo pezzo è dedicato a chi vuole scrivere un “ti amo” come se fosse una sorta di grido di liberazione: non importa il mezzo, non si devono demonizzare whatsapp o i social, scrivilo e basta, fallo, urlalo, diglielo e… in ogni caso, ti riscoprirai scemo, ma libero (per almeno due ore).
Figlia dell’EDM è in realtà una canzone super pop alla Max Pezzali, una cassa in 4 quarti che porta alla danza, al ballo, oltre che all’ascolto.”

3. Bohémien
Avete presente l’euforia che si prova all’inizio delle convivenze, specie quella dei ragazzi molto giovani che non hanno un futuro ben delineato e vivono alla giornata? Ecco, per quanto leggera, la convivenza è il primo step, insieme al lavoro, che ti dice che sei diventato grande. Ma inevitabilmente la vivi in modo immaturo e naïf. Bohémien è dedicata a una persona di famiglia la cui convivenza, anche se non è finita bene, ha lasciato il ricordo di quei sentimenti che sopravvivono all’amarezza. Le sonorità sono, per dirla all’inglese, “happy-go-lucky”, un pop scanzonato insomma.”
4. Pastello Bianco
“Torniamo in parte al mio romanzo. Due ragazzi che si conoscono da tantissimo tempo, come accade in una parte del libro, ma che nella canzone si incrociano in diverse storie d’amore condensate in una sola linea narrativa. Tutto finisce male, è una sorta di “breakup song” romantica e triste, un classico insomma. Una ballad quasi sanremese nell’incedere di archi e piano (e con pochissime chitarre), che nasce vecchia per restare giovane. E che parla di cose decisamente moderne, come i social media.”
5. La Storia Infinita
“L’estate che non inizia e non finisce, la malinconia del passato, l’immortalità dei classici. Un brano ricco di riferimenti che, a seconda delle generazioni, assume significati diversi proprio come La Storia Infinita, in una non dimensione che resiste al tempo fino a non subirne il logorio. Una canzone che immagina un’ipotetica estate che non c’è, che manca. E la sua mancanza porta a rifugiarsi nelle emozioni del passato, nei ricordi di quel che è stato, perdendosi nelle memorie ma allo stesso tempo imparando a godere di quel che c’è, attimo dopo attimo.”
6. Giulia
“Il tradimento a volte non basta a scalfire un sentimento. In Giulia c’è un ragazzo che si ritiene super fortunato perché sta con lei, la ama e non fa che rincuorarla con lo studio e con il professore severo, cercando di ignorare le sue defezioni perché, cosi facendo, pensa che sarà ancora più amato. E invece lei va da un altro, che è proprio quello che la mette alla prova, che non le rende la vita facile. La realtà a volte è brutale, ma questo tradimento non cambia l’attesa di felicità di lui, che la aspetta ancora, chiuso dietro una porta. L’influenza più grande di questo brano è forse Fortis, o un certo tipo di cantautorato classico alla Cattaneo.”
7- Ahia!
“È un pezzo che riprende il finale del mio libro, che è una lettera d’amore (o una confessione, se vogliamo), e che parla di un’attesa durata molti anni, romantica e semplice. Anche la stessa AHIA! è una sorta di lettera d’amore. Una canzone folk che si ispira in parte a Bon Iver, che è un artista che mi ha molto appassionato. Il suo sound è diretto, arriva subito, ma non mancano contaminazioni elettroniche e moderne.”
BIOGRAFIA
È Riccardo Zanotti, classe 1994, il volto, la voce (nonché compositore e autore) del progetto Pinguini Tattici Nucleari, accompagnato in questa avventura dagli inseparabili Elio Biffi (tastiere), Nicola Buttafuoco (chitarra), Matteo Locati (batteria), Simone Pagani (basso) Lorenzo Pasini (chitarra).
Nel 2014 esce il primo album ufficiale, Il re è nudo, mentre Riccardo si trasferisce a Londra e si iscrive alla University of Westminster, che terminerà nel 2017 con una laurea in Commercial Music BA (Hons). Dall’Inghilterra studia, lavora e produce. Il 18 dicembre del 2015 esce il secondo album Diamo un calcio all’Aldilà e, nemmeno il tempo di laurearsi che è il momento del terzo disco, Gioventù Brucata, pubblicato il 17 aprile 2017. Nell’agosto dello stesso anno i PTN partecipano alla venticinquesima edizione del Sziget Festivaldi Budapest.  È il 2019 l’anno del cambiamento. Il 5 aprile esce per Sony Music il quarto album, Fuori dall’hype, che entra direttamente al 12° posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti, per rimanere poi diversi mesi nella rosa dei primi 50. Fuori dall’hype è un successo incredibile: supera nel 2019 i 70 milioni di streaming complessivi mentre i brani Irene (contenuto in Gioventù BrucataVerdura conquistano il Disco d’oro a un mese di distanza l’uno dall’altro. Il primo tour primaverile nei club parte all’insegna dei sold out, e l’estate non è da meno: la band raggiunge oltre sessantamila presenze totali. Nello stesso anno partecipano al disco Faber Nostrum, album tributo a Fabrizio De André, con una rivisitazione del brano Fiume Sand Creek, e a ottobre viene presentato al Lucca Comics & Games Pinguini Tattici Nucleari a fumetti, un fumetto totalmente dedicato alla band edito da Beccogiallo Editore realizzato dai disegnatori più promettenti del panorama italiano, e diventato subito un best seller su Amazon. A settembre la band annuncia un tour nei palazzetti, e i biglietti per la data al Mediolanum Forum vengono polverizzati in 20 giorni. Si annuncia un secondo Forum e altre date ma il tour viene rimandato*. La band ha ottenuto il terzo posto alla 70sima edizione del Festival di Sanremo con RINGO STARR, interamente scritto e composto da Zanotti, stabile ai vertici delle classifiche radio, streaming e certificato doppio disco di platino. La canzone è contenuta in FUORI DALL’HYPE RINGO STARR (Sony Music), il repack uscito a febbraio 2020 che oltre alle 10 tracce di Fuori dall’hype (certificato platino), contiene le nuove versioni di Irene e di Cancelleria, e gli inediti Bergamo e l’ultimo RidereDisco di Platino uscito ad aprile 2020 e numerosi Dischi D’Oro: Verdura, Irene, Antartide, Nonono, Lake Washington Boulevard, La banalità del mare e il nuovo singolo uscito nell’agosto 2020, La Storia Infinita. Nell’estate, la band ha partecipato come ospite a numerose rassegne, da Giffoni Film Festival a Battiti, da Musicultura al Festival di Castrocaro fino a due date all’Arena di Verona per Heroes e per RTL Power Hits.
* per le date live e gli aggiornamenti, segui i Pinguini Tattici Nucleari sul sito https://www.bpmconcerti.com

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI: esce il video di La Storia Infinita, omaggio a Stranger Things


PINGUINI TATTICI NUCLEARI
Esce il video di La Storia Infinita
un omaggio alla serie TV Stranger Things.

Link al video: http://www.youtube.com/watch?v=PXtcYTK-bQY

Dopo il repack FUORI DALL’HYPE e il brano RINGO STARR, anche il singolo RIDERE è Disco di Platino 
ph. Luca Panegatti.
online il video di La Storia Infinita, splendido omaggio a una delle serie TV più amate e nostalgiche degli ultimi anni: Stranger Things. E dopo un semestre ricco di enormi successi, dal podio alla 70sima edizione del Festival di Sanremo ai primi posti delle classifiche radio e di vendita, mentre il singolo La Storia Infinita colleziona da subito milioni di ascolti, anche RIDERE, la hit che ha cavalcato la primavera e l’estate italiana, viene certificata Disco di Platino, traguardo già raggiunto in questo 2020 dal repack di Fuori Dall’Hype e dal brano Ringo Starr.

Link al video: http://www.youtube.com/watch?v=PXtcYTK-bQY“Il videoclip de La Storia Infinita è un omaggio a Stranger Things, una serie TV che abbiamo adorato e che è subito diventata un instant classic. Quando un’opera d’arte trascende il periodo storico in cui è stata concepita e assume un significato diverso per ogni generazione futura, è allora che diventa un classico. E La Storia Infinita, così come Stranger Things, lo è,” dice Riccardo Zanotti. 
“Le estati più importanti della nostra vita potrebbero essere viste come i grandi classici di ognuno di noi: l’estate del primo bacio, della prima corsa in bici, del primo viaggio senza i genitori… Il video, come la canzone, è un omaggio all’idea di classico, cioè qualcosa che continua ad essere importante anche dopo tanti anni, perché ha valore.”

BIO
Riccardo Zanotti (voce, compositore e autore), accompagnato da Elio Biffi, Nicola Buttafuoco, Matteo Locati, Simone Pagani e Lorenzo Pasini sono i Pinguini Tattici Nucleari: una media di 25 anni e migliaia di fan che hanno reso la band tra le più popolari d’Italia, con 4 album allattivo e diversi Dischi dOro (Verdura, Irene, Antartide, Nonono e Ridere e Lake Washington Boulevard). Band rivelazione sul podio della 70sima edizione del Festival di Sanremo 2020 con RINGO STARR, brano che è rimasto a lungo ai primi posti delle classifiche radio e streaming, certificato Disco di Platino insieme allalbum Fuori DallHype e al singolo Ridere. Con oltre trecento milioni di ascolti, presentano il 28 agosto il nuovo singolo La Storia Infinita.