Pino Insegno

CS_La comicità di “Voice Anatomy” torna con “voce e seduzione”|Ospiti di Pino Insegno, su Rai2, Rocco Siffredi, Claudia Gerini e Sandra Milo


  

(none)

Il mondo della voce, in tutte le sue declinazioni, torna protagonista su Rai2 con Pino Insegno. Dopo l’interruzione natalizia, a partire dal 25 gennaio riparte “Voice Anatomy”, che con il nuovo anno cambia collocazione e si sposta al lunedì, sempre in seconda serata. Cinque nuove puntate per raccontare, tra ironia e serietà, le potenzialità e le infinite sfaccettature della nostra voce: un elemento fondamentale del nostro vivere, che bisognerebbe imparare a usare bene per poter migliore in molte azioni del nostro quotidiano, dai rapporti umani a quelli sociali e social. Ospiti della puntata, dal tema “voce e seduzione”, saranno Rocco Siffredi, Claudia Gerini e Sandra Milo. Divulgazione, intrattenimento e comicità continueranno ad essere le tre direttrici di “Voice Anatomy” grazie alla complicità di un nutrito gruppo di amici che amano divertirsi, oltre che giocare e lavorare con la voce. Tra questi il soundteller Albert Hera, uno dei più grandi vocologi al mondo, l’imitatore Claudio Lauretta, il medico delle grandi star Franco Fussi, l’elegante performer Roberta Siciliano e il suo coreografo Claudio Ferraro, il professore di dizione Andrea Papalotti e i Cluster, resident band a cappella. 

Redazione

CS_I segreti della voce in “Voice Anatomy” con Pino Insegno|Su Rai2, ospite Bungaro


(none)

Tra ironia e serietà, Pino Insegno conduce i telespettatori nel secondo viaggio alla scoperta del mondo della voce con “Voice Anatomy”, in onda martedì 24 novembre alle 24.05 su Rai2.
Nel corso della puntata interverranno il cantante-poeta Bungaro, per raccontare l’importanza della voce quando diventa suono in musica; l’influencer e doppiatore TheMerluzz, che viaggerà in rete per correggere in maniera ironica le voci dei suoi colleghi; Luca Ward e Francesco Pannofino che si cimenteranno in un altro grande monologo che ha fatto la storia del cinema; il professor Franco Fussi che continuerà il suo importante lavoro per sensibilizzare il pubblico alla cura della propria voce e il professor Andrea Papalotti con le sue lezioni di dizione.
Non mancheranno poi le esibizioni dei Cluster, di Max Paiella, de Le Coliche e dello straordinario soundteller Albert Hera. A chiudere la puntata la suadente voce di Nicole Magolie.

Redazione

“DOMENICA IN” su Rai1 domani RICORDA PINO DANIELE


domenica inNella puntata di Domenica in dell’11 gennaio su Rai1 a partire dalle 16.30, Paola Perego e Pino Insegno come tutte le domeniche faranno compagnia al pubblico della domenica pomeriggio e, stavolta, si inizierà con un omaggio a Pino Daniele, scomparso il 4 gennaio. Dopo i tributi di Roma e Napoli e il doppio funerale, Paolo Perego e Pino Insegno ospiteranno nel salotto di Domenica in Tony Esposito, James Senese e Rocco Hunt.

Con loro anche Bianca Guaccero e Sergio Assisi.
Nel gioco delle coppie, invece, si confronteranno Edoardo Vianello e la moglie Frida Ismolli e lo spazio del monologo, finora dedicato a grandi personaggi della cultura, sarà affidato al piccolo attore Niccolò Calvagna, e parlerà del 2006 anno della sua nascita.Ospite della puntata sarà Anna Foglietta, protagonista della miniserie tv in due puntate “Ragion di stato” in onda lunedì 12 e martedì 13 gennaio, in prima serata su Rai1.Infine, aspettando il festival di Sanremo di Carlo Conti, con “La più bella sei tu”, inizia la ricerca della più bella canzone di Sanremo: in questa puntata paolo Limiti ne parlerà con Gigliola Cinquetti, Rita Forte e il giovane Nick Casciaro.

Ritorna “Domenica in” con tante novità e con la nuova coppia Paola Perego e Pino Insegno al comando.


 

 paola-perego-pino-insegno-promo-domenica-in-2014-620x348

Ritorna su Rai1  “Domenica in” , condotta dagli inediti  Paola Perego e Pino Insegno con  una formula completamente rinnovata del programma di intrattenimento per l’occasione suddiviso in segmenti o “spazi” a tema. C’è il “Nuovo Cinema di Domenica In”  che ospiterà nella prima puntata  la  “strana coppia” del cinema italiano Raoul Bova e Luca Argentero.

Per quanto riguarda invece la musica, una novità nella novità è rappresentata dallo spazio riservato al format all’interno del programma titolato “Ancora volare“, che vedrà otto cantanti storici della musica italiana:  Aleandro Baldi, Ivan Cattaneo, Tony Dallara, Rosanna Fratello, Wilma Goich, Mal e Jo Squillo, impegnati  a cantare brani di oggi in coppia con giovanissimi emergenti selezionati dai talent musicali di maggior successo. Da The Voice Desirè Capaldo, Silvia Capasso, Gianmarco Dottori, Valeria Marchetti, Claudia Megrè, Angela Nobile, Carolina Russi, Emiliano Valverde, Andrea Veschini; da Amici Claudia e Nick Casciaro, Martina Stavolo; da Ti Lascio una Canzone Caterina Frola, da X Factor Aba e Fabio Santini, i quali, si cimenteranno invece,ad interpretare grandi pezzi della musica italiana del passato. Tutto rigorosamente live e accompagnati dalla nuova band del programma.

Ovviamente ci sarà un giuria formata da tre giurati speciali:  Marinella Venegoni de “ La Stampa ”, Marco Baldini e Mattia Marzi di Rockol, il più giovane esperto musicale sugli anni ‘60.
“La Ricerca della Felicità ” è lo spazio  dedicato al momento dell’intervista.  Sarà protagonista chi dopo aver è riuscito a trovarla nonostante momenti di difficoltà . Ospiti d’onore i protagonisti del musical “Jesus Christ Superstar”, Ted Neely (Gesù dell’omonimo film), Barry Dennen (Pilato) e Feysal Bonciani (Giuda). Si esibiranno col loro brano più famoso. Non poteva mancare un premio Oscar: Denzel Washington con Pino Insegno nell’intervista più pazza della sua carriera.Tra gli altri ospiti: Elena Sofia Ricci, Milly Carlucci, Claudio Martelli, Paolo Ruffini, Nina Senicar, Marco Baldini, Marinella Venegoni e tanti altri.

“Domenica In”  ogni domenica su Rai1 dalle ore 16 alle 18,45 .

 

Tale e Quale Show, novità, sorprese e … “rivelazioni” come Valerio Scanu.


tale-e-quale-show-ascolti-finale-anteprima-600x334-928084

Carlo Conti,  Miglior Personaggio Televisivo Maschile. è sicuramente  l’uomo dell’anno  impegnato con ben cinque programmi fino a fine  2015 . Intervistato recentemente da Tv Sorrisi e Canzoni, anticipa che mentre per L’eredità, che torna da domenica 14 settembre per il nono anno, “non ci sono novità“,  per Tale e quale Show, che parte su Rai1 Venerdì 12 settembre per il quarto anno consecutivo, dice: “in ogni puntata ci sarà un duetto, così potremo rifare personaggi già imitati, ma in chiave diversa. Per esempio Minapotrà essere riproposta con Cocciante in Questione di feeling. Nella prima puntata ‘ci saranno’ Liza Minnelli e Frank Sinatra. Faremo nuove imitazioni come Francesco Renga eMick Hucknall dei Simply Red. Torneranno le ‘mission impossibile’ di Gabriele Cirilli: per la prima puntata siamo indecisi tra Conchita Wurst e Suor Cristina“.

Bisogna ammettere che mai come quest’anno c’è tanta attesa per il Tale e Quale Show  di Carlo Conti, il varietà che a personaggi di compravate e note  capacità imitatorie quali Gianni Nazzaro, Alessandro Greco, Luca Barbareschi, Pino Insegno e  altri , contrappone  vere e proprie “rivelazioni” e fra tutti Valerio Scanu, apprezzata voce del panorama musicale italiano che attualmente sta attraversando un periodo fortunato della sua carriera occupando le prime posizioni delle classifiche di vendita dischi col suo singolo Lasciami Entrare, che in quanto concorrente imiterà e vestirà i panni di icone del passato e non solo e di certo stupirà il pubblico e i giurati.

tale-e-quale-show-3-cast

Ma se pensate che Carlo Conti potrebbe partecipare prima o poi  come concorrente a  Tale e Quale Show, sbagliate di grosso ecco la risposta alla domanda specifica: “Per carità: troppo studio, troppo lavoro, troppo impegno…”.

Sul fronte Festival di Sanremo, come già dichiarato in altre occasioni, il conduttore  toscano, è il caso di dire, più impegnato della televisione, ribadisce: “ho riportato il pepe sulla gara, reintroducendo le eliminazioni sia tra i big che tra i giovani: non tutti potranno arrivare alla serata finale. Sono orientato su 16 Big e 8 Giovani. Non ho preclusioni di sorta verso chi arriva dai talent. Vorrei proporre tanti generi musicali, anche qualcosa di alternativo al solito cuore-amore che a Sanremo va sempre forte. Vorrei avere ogni sera un comico di grande calibro. E’ chiaro che ci sarà almeno una figura femminile. Una o due ancora non lo so ma l’importante è che ognuno abbia dei ruoli e delle caratteristiche precise. Ospiti? Mi piacerebbe avere Prince, artista di grande prestigio, e i Daft Punk che cantano Get lucky con Pharrell Williams alla voce“.

E dopo Sanremo Carlo Conti  sarà ancora a intrattenere il pubblico  con I migliori anni e Si può fare, uno in onda in primavera e uno nell’autunno 2015.

Grande attesa per Tale e Quale Show: Pino Insegno sostituirà Sergio Assisi e attesa per Valerio Scanu nel cast maschile.


conti

AGGIORNAMENTO: Grande fermento e attesa per la quarta edizione del fortunato programma di Carlo Conti, Tale e Quale Show  al via il 12  settembre prossimo, per il quale  è stato comunicato ufficialmente il cast completo e definitivo e  in cui l’unica novità è rappresentata dalla presenza di Pino Insegno, simpatico attore e doppiatore ex Premiata Ditta e conduttore della nuova Domenica in, in sostituzione dell’annunciato Sergio Assisi per il quale evidentemente non si è giunti ad un accordo. I dodici Vip, un mix  tra personaggi “storici” e “nuovi” della televisione e della musica. settimana dopo settimana, si  cimenteranno  nell’imitazione di cantanti che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale.  Luca Barbareschi (attore e regista) il cantante (ex di X Factor) Matteo Becucci, il conduttore e imitatore Alessandro Greco, il cantante e imitatore Gianni Nazzaro, il conduttore e doppiatore  Pino Insegno e, nelle insolite vesti di “imitatore”  Valerio Scanu,  il cantante, vincitore della 60ma edizione del Festival di Sanremo con la canzone di  …in tutti i luoghi e in tutti i laghi (Per tutte le volte che… ndr) oggi anche produttore nonchè  Vblogger, che  più di tutti sta suscitando grandissima  curiosità e  impaziente attesa soprattutto fra i suoi numerosi fan.

Il cast fermminile ricordiamo essere formato da: l’attrice Michela Andreozzi, la ex-gieffina Raffaella Fico, la cantante Rita Forte, l’attrice Roberta Giarrusso, la conduttrice Veronica Maya e Serena Rossi ( interprete nella soap Un Posto al Sole).

Invariata la composizione della giuria nei tre giudici: Christian De Sica, Loretta Goggi e Claudio Lippi.

E…nell’attesa, per appagare un po’ di curiosità intorno al giovane Valerio Scanu eccovi un video che vi darà una vaga idea delle sue “doti” di imitatore “sfatando” un certo pregiudizio  manipolato da una stampa spesso inesatta, distorsiva e irriverente di cui è stato a lungo bersaglio prediletto.

]