Pippo Baudo

CS_Domani in prima serata su RAI 3 in onda “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” con “Pagliacci” e martedì 10 agosto l’ultimo appuntamento con “Aida”


Dopo il successo per il primo dei tre appuntamenti

LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA

raccontata da

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA

DOMANI IN PRIMA SERATA SU RAI 3

ANDRÀ IN ONDA

PAGLIACCI

MARTEDÌ 10 AGOSTO ultimo appuntamento con “Aida

Dopo il grande successo per Cavalleria Rusticana”, il primo dei tre appuntamenti in onda in prima serata su RAI 3 “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA”, domani sera, martedì 3 agosto, andrà in onda Pagliacci” (registrata venerdì 25 giugno, nel giorno della sua prima all’Arena di Verona)!

“LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” è un ciclo di tre speciali appuntamenti per portare idealmente il pubblico televisivo dentro l’Arena di Verona a vivere con passione la grande Opera.

Il terzo e ultimo appuntamento, martedì 10 agosto, sarà all’“Aida” (registrata sabato 26 giugno), proprio nel giorno dell’anniversario del suo debutto in Arena, il 10 agosto del 1913.

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA, stando insieme al pubblico all’interno dell’Arena di Verona, racconteranno le Opere, i loro retroscena e anche le curiosità sul prestigioso Anfiteatro che le ospita e che, con forza sempre maggiore, va ad affermarsi nel ruolo di “più grande teatro d’Opera a cielo aperto del mondo”.

Questo progetto televisivo, mai realizzato prima, nasce da un’idea di Gianmarco Mazzi per Arena di Verona S.r.l.su impulso del Presidente della FONDAZIONE ARENA DI VERONA, e Sindaco di Verona, Federico Sboarina.

Arena di Verona S.r.l., che all’Arena rappresenta il “live” e gli eventi TV,ha lavorato a fianco del Sovrintendente Cecilia Gasdia per valorizzare il mondo dell’Opera di FONDAZIONE ARENA DI VERONA, con l’obiettivo di divulgare in Italia e all’estero la grandezza delle produzioni areniane e l’importanza di “Verona capitale mondiale dell’Opera”.

È RAI 3, la rete “generalista” della cultura, a dare spazio a questa iniziativa, in cui per la prima volta, i telespettatori potranno vivere l’esperienza dell’Opera come se fossero immersi nell’Arena di Verona.

Questo il cast di “Pagliacci” (parole e musica di Ruggero Leoncavallo): NEDDA (nella commedia Colombina) – Marina Rebeka, CANIO (nella commedia Pagliaccio) – Yusif Eyvazov, TONIO (nella commedia Taddeo lo scemo) – Amartuvshin Enkhbat, PEPPE (nella commedia Arlecchino) – Riccardo Rados, SILVIO – Mario Cassi, UN CONTADINO – Max René Cosotti, ALTRO CONTADINO – Dario Giorgelè.

Questo il cast dell’“Aida” (musica di Giuseppe Verdi): IL RE – Simon Lim, AMNERIS – Anita Rachvelishvili, AIDA – Angela Meade, RADAMÈS – Jorge de Leòn, RAMFIS – Michele Pertusi, AMONASRO – Luca Salsi, UN MESSAGGERO – Riccardo Rados, SACERDOTESSA – Yao Bohui, PRIMA BALLERINA – Eleana Andreoudi.

LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” nasce dalla collaborazione culturale tra RAI e ARENA DI VERONA, grazie al direttore di RAI3 Franco Di Mare, al direttore vicario Rosa Anna Pastore e al direttore di RAI CULTURA Silvia Calandrelli.

Autori, Fabio Buttarelli e Gianmarco Mazzi; regia televisiva, Fabrizio Guttuso Alaimo.

Redazione

CS_Dal 27 luglio, “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA”: tre speciali appuntamenti per vivere la grande Opera all’Arena di Verona in PRIMA SERATA su RAI 3


LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA

raccontata da

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA

TRE SPECIALI APPUNTAMENTI

per vivere con passione la grande Opera all’Arena di Verona

in PRIMA SERATA su RAI 3

27 LUGLIO – “Cavalleria Rusticana

3 AGOSTO – “Pagliacci

10 AGOSTO – “Aida

Dal 27 luglio, per tre martedì, andrà in onda in prima serata su RAI 3 “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA”, un ciclo di tre speciali appuntamenti  per portare idealmente il pubblico televisivo dentro l’Arena di Verona a vivere con passione la grande Opera!

Nella prima serata, martedì 27 luglio, andrà in onda “Cavalleria Rusticana”, il secondo appuntamento, martedì 3 agosto, sarà dedicato a “Pagliacci” e martedì 10 agosto sarà la volta dell’“Aida”, proprio nel giorno dell’anniversario del suo debutto in Arena, il 10 agosto del 1913.

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA, stando insieme al pubblico all’interno dell’Arena di Verona, racconteranno le Opere, i loro retroscena e anche le curiosità sul prestigioso Anfiteatro che le ospita e che, con forza sempre maggiore, va ad affermarsi nel ruolo di “più grande teatro d’Opera a cielo aperto del mondo”.

Questo progetto, mai realizzato prima, nasce da un’idea di Gianmarco Mazzi per Arena di Verona S.r.l., su impulso del Presidente della FONDAZIONE ARENA DI VERONA, e Sindaco di Verona, Federico Sboarina.

Arena di Verona S.r.l., che all’Arena rappresenta il “live” e gli eventi TV,ha lavorato a fianco del Sovrintendente Cecilia Gasdia per valorizzare il mondo dell’Opera di FONDAZIONE ARENA DI VERONA, con l’obiettivo di divulgare in Italia e all’estero la grandezza delle produzioni areniane e l’importanza di “Verona capitale mondiale dell’Opera”.

Sarà proprio RAI 3, la rete “generalista” della cultura, a dare spazio a questa iniziativa, in cui per la prima volta, i telespettatori potranno vivere l’esperienza dell’Opera come se fossero immersi nell’Arena di Verona.

Cavalleria Rusticana (musica di Pietro Mascagni) e Pagliacci (parole e musica di Ruggero Leoncavallo) verranno registrate questa sera, venerdì 25 giugno, nel giorno della loro prima all’Arena di Verona.

Aida (musica di Giuseppe Verdi) verrà invece registrata nella serata di domani, sabato 26 giugno.


Questo il cast di “Cavalleria RusticanaSANTUZZA – Sonia Ganassi, LOLA – Clarissa Leonardi, TURIDDU – Murat Karahan, ALFIO – Amartuvshin Enkhbat, LUCIA – Agostina Smimmero.

Questo il cast di “Pagliacci: NEDDA (nella commedia Colombina) – Marina Rebeka, CANIO (nella commedia Pagliaccio) – Yusif Eyvazov, TONIO (nella commedia Taddeo lo scemo) – Amartuvshin Enkhbat, PEPPE (nella commedia Arlecchino) – Riccardo Rados, SILVIO – Mario Cassi, UN CONTADINO – Max René Cosotti, ALTRO CONTADINO – Dario Giorgelè.

Questo il cast dell’“Aida”: IL RE – Simon Lim, AMNERIS – Anita Rachvelishvili, AIDA – Angela Meade, RADAMÈS – Jorge de Leòn, RAMFIS – Michele Pertusi, AMONASRO – Luca Salsi, UN MESSAGGERO – Riccardo Rados, SACERDOTESSA – Yao Bohui, PRIMA BALLERINA – Eleana Andreoudi.

LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” nasce dalla collaborazione culturale tra RAI e ARENA DI VERONA, grazie al direttore di RAI3 Franco Di Mare, al direttore vicario Rosa Anna Pastore e al direttore di RAI CULTURA Silvia Calandrelli.

Autori, Fabio Buttarelli e Gianmarco Mazzi; regia televisiva, Fabrizio Guttuso Alaimo.

Redazione

Rai “Buon compleanno Pippo”| Rai1 festeggia Pippo Baudo


(none)

Anche quest’anno la Rai vuole omaggiare la sua stella più grande con una meravigliosa festa sabato 6 giugno alle 21.25 su Rai1. Ad accompagnare il Pippo nazionale in attesa della mezzanotte, per spegnere le candeline, ci saranno i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, Solenghi e Lopez, Anna Tatangelo, Lorella Cuccarini, Giancarlo Magalli, Ficarra e Picone e Laura Pausini. Insieme a Pippo ripercorreranno le tappe principali della carriera del loro papà artistico, omaggiandolo con aneddoti inediti e performance dal vivo, con l’Orchestra diretta dal maestro Bruno Biriaco. “Buon compleanno… Pippo” sarà anche l’occasione per rivedere alcuni filmati memorabili, gli incontri e le gag con i personaggi più celebri dello spettacolo e della società italiana. La regia è di Fabrizio Guttuso.

Redazione 

SANREMO GIOVANI: EINAR E MAMHOOD SI AGGIUNGONO AI 22 BIG IN GARA AL FESTIVAL A FEBBRAIO |IL CAST COMPLETO


Si è conclusa la seconda serata del mini-festival dei talenti emergenti in corsa per guadagnarsi un posto tra i Big che parteciperanno alla prossima edizione del Festival di Sanremo in cartellone dal 5 al 9 febbraio. 

Dopo Einar, vincitore della prima serata di Sanremo Giovani, cubano da 9 anni in Italia e terzo classificato ad “Amici13″l’altro giovane che passa il turno e che ritroveremo in gara tra  i Big al Festival di  Sanremo a febbraio è il ventiseienne  Alessandro Mahmoud, nato a Milano da madre sarda e padre egiziano che si è aggiudicato  anche il Premio della critica. Nel 2016 aveva già partecipato, senza fortuna , al Sanremo 2016, in gara fra le nuove proposte. Ha scritto uno dei successi dell’estate “Nero bali” cantato da Elodie, Michele Bravi e Guè Pequeno. Ha esordito a X-Factor.

Nel corso della lunga diretta di RaiUno condotta da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi, perfettamente calato nei panni di conduttore, sono stati annunciati anche i nomi dei Big che vedremo sul palco dell’Ariston. Come è stato evidenziato da più parti, un Festival all’insegna della modernità grazie ad una coraggiosa “miscela” ottenuta accostando a nomi di ultima generazione alcuni veterani del panorama musicale italiano.

Questo l’elenco completo dei 22 big in gara

PAOLA TURCI

NINO D’ANGELO E LIVIO CORI

PATTY PRAVO E BRIGA

NEGRITA

ENRICO NIGIOTTI

FEDERICA CARTA E SHADE

BOOMDABASH

FRANCESCO RENGA

GHEMON

IL VOLO

MOTTA

EX OTAGO

ACHILLE LAURO

ANNA TATANGELO

LOREDANA BERTE’

NEGRITA

NEK

DANIELE SILVESTRI

SIMONE CRISTICCHI

ZEN CIRCUS

IRAMA

ULTIMO

IL FESTIVAL DI SANREMO DI SVOLGERA’ DAL 5 AL 9 FEBBRAIO PROSSIMI.

Redazione

 

E’ UFFICIALE PIPPO BAUDO E ROVAZZI CONDURRANNO SANREMO GIOVANI|PER BAGLIONI “…rappresentano la perfetta fusione fra tradizione e innovazione”


 © ANSA

E’ ufficiale, Claudio Baglioni ha scelto: saranno Pippo Baudo e Fabio Rovazzi i conduttori di Sanremo Giovani, in onda dal 17 dicembre su Rai1 (con due prime serate il 20 e 21).

   “Non conoscevo personalmente Rovazzi, anche se i miei nipoti me ne hanno parlato molto, ma ci conosceremo bene direttamente sul palco“, ha detto Baudo, che alle spalle ha 13 festival, a Tv Sorrisi e Canzoni, in edicola il 13/11. E Rovazzi non sembra essere intimidito dal confronto con un “mostro sacro” come Pippo: “So che il suo carisma conquista il 99% del palco, ma sono sicuro che insieme formeremo una bella coppia”.
Ho iniziato la mia carriera artistica che ero ancora minorenne – dice Baglioni a Sorrisi – e quindi so cosa significa essere giovani in questo ambiente. Per questo ho deciso di dedicare loro un vero Sanremo che porterà due dei partecipanti a gareggiare ad armi pari coi Big. E Baudo e Rovazzi rappresentano la perfetta fusione fra tradizione e innovazione”.

Redazione
   

#RAI, BAUDO: SE RESTO? VOGLIO VEDERE COME FINISCE CON NOMINA DG, A FAZIO CONSIGLIO DI ASPETTARE.


un

 
Il popolare conduttore a Un Giorno da Pecora: Giletti a Mediaset? Si dice sempre ma poi rimane.

“Se rimarrò alla Rai? Voglio vedere come andrà a finire la storia, che sembra infinita, della nomina del nuovo direttore generale”. A dirlo è Pippo Baudo, che oggi è stato ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. La riunione del cda Rai è prevista per il prossimo venerdì. “Secondo me la sposteranno a lunedì”. Lei farebbe il dg? “No no, assolutamente, non lo fare mai e ho sempre detto di no”. Farà ancora Domenica In l’anno prossimo? “Non ho saputo niente. Si potrebbe trovare anche un’altra formula, per ringiovanirla sempre”. Qualcuno ha scritto che la farà Cristina Parodi. “Ho letto anche io che è probabile che lei faccia la domenica, che andrebbe però rimpaginata, perché c’è anche il ruolo di Giletti”. Si dice che Massimo Giletti possa passare a Mediaset. “Lo dicono sempre, ma poi non si muove mai. Ogni volta dicono che va a Mediaset e poi non succede nulla”. Perché lui non vuole andare o perché la Rai non lo vuole? “Perché alla fine la Rai lo richiama e lui torna all’ovile”. Che consiglio darebbe a Fabio Fazio, anche lui, sembra, in partenza da Viale Mazzini? “Lui ha fatto capire che ci sono varie opzioni che lo riguardano. Io gli consiglierei di aspettare e di non esser precipitoso: secondo me questa situazione del tetto dei 240mila si aggiusterà. Io credo che ci ripenseranno, e a Fabio consiglio di aspettare”. Le dispiacerebbe se andasse via dalla Rai? “Certo, perché è uno bravo”. Oggi ha compiuto 81 anni: che bilancio fa della sua vita? “A 81 anni i bilanci non si fanno più”. Quanti anni si sente? “Me ne sento abbastanza ma non moltissimi”.

da Redazione@1giornodapecora

26/03/2017 – 17:10 #RAI1: DOMENICA IN Ospiti Ornella Muti, Valerio Scanu, Maurizio Mattioli


Ornella Muti ripercorrerà le tappe della propria carriera artistica, segnata da un’indimenticabile serie di successi cinematografici e televisivi, a “Domenica In”, in onda domenica 26 marzo alle 17.10 su Rai1. In una lunga chiacchierata con Pippo Baudo ricorderà i molti episodi e episodi e curiosità sulla sua vita da star.
Ospite anche Valerio Scanu, che interpreterà alcuni dei più bei brani del suo repertorio e di altre star della canzone nazionale e internazionale, mentre Maurizio Mattioli e il cast della commedia musicale “Febbre da cavallo” – tratta dall’omonimo film cult di Steno – presenteranno alcuni momenti dello spettacolo, in scena al teatro Sistina, con la regia di Claudio Insegno e la supervisione artistica di Enrico Brignano.
Pippo Baudo presenterà, inoltre, la serie di documentari “I ragazzi del Bambin Gesù” in onda per dieci puntate ogni domenica su Rai 3, sui bambini ospiti del Centro, in compagnia della sua Presidentessa.
“Domenica in” celebrerà anche le giornate FAI di Primavera (25-26 marzo), un’occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico, grazie all’impegno del Fondo Ambiente Italiano, che promuove la riapertura e il restauro dei più bei siti che rendono grande il nostro Paese.
In studio, come consuetudine, la Big Band diretta dal Maestro Bruno Biriaco, i balletti e le canzoni della showgirl Manuela Zero e la conduzione di Pippo Baudo.
Domenica In” è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Pippo Baudo, Salvo Guercio, Lisandro Monaco, Antonio Pascale e Daniela Cannone. Dirige l’Orchestra il Maestro Bruno Biriaco. La scenografia è di Mimma Aliffi. I costumi sono di Stefano Rianda. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo.
I telespettatori che desiderano seguire la puntata direttamente in studio potranno prenotarsi all’indirizzo email pubblicodomenicain@rai.it. Domenica In è presente anche sul web, al sito www.domenicain.rai.it, su Facebook e su Twitter.
Redazione

RAI1: DOMENICA IN: Ospiti Bianca Guaccero, Nino e Toni D’Angelo e Paola Turci


domenica-in-anticipazioni-744x445
Paola Turci, con la grinta e il cuore di sempre, sarà ospite della puntata di “Domenica in” di domenica 26 febbraio e ripercorrerà con l’amico e conduttore Pippo Baudo i momenti più importanti della sua carriera artistica e i dolori, fino al ritorno dopo 16 anni sul palco di Sanremo e al suo rilancio artistico, in onda alle 17.05, su Rai1.
La bella e brava Bianca Guaccero, uno dei volti più amati della tv, intratterrà il pubblico parlando dei suoi numerosi programmi e show di successo mentre Nino D’Angelo presenterà, insieme al figlio Toni,  il film “Falchi”, di cui padre e figlio hanno curato rispettivamente colonna sonora e regia. Nino D’Angelo racconterà inoltre le tappe salienti della sua lunga carriera.In studio la Big Band diretta dal Maestro Bruno Biriaco, i balletti e le canzoni della showgirl Manuela Zero.
Redazione

TELEVISIONE #RAI1: A DOMENICA IN Ospiti Tony Hadley, Fausto Leali, Giovanni Allevi e Pietro Bartolo


domenica-in-anticipazioni-744x445

Tony Hadley, leader degli Spandau Ballet, sarà ospite di “Domenica In”  in onda domenica 11 dicembre, alle 17.05, su Rai1,  e presenterà alcuni brani estratti dal suo “The Christmas Album” e un duetto con Fausto Leali. Giovanni Allevi, sarà l’altro protagonista dello spazio musicale e proporrà a 25 anni dal suo primo live i più celebri brani del suo vasto repertorio. Ospite anche Pietro Bartolo, il medico eroe di Lampedusa, che racconterà la grande tragedia umanitaria che si sta consumando nel nostro mare e il dramma vissuto dalle migliaia di migranti che giorno dopo giorno raggiungono l’isola, avamposto dell’Europa. In studio come sempre la Big Band diretta dal Maestro Bruno Biriaco, i balletti e le canzoni della showgirl Manuela Zero e la conduzione di Chiara Francini e Pippo Baudo. 
Redazione

20/11/2016 – 17:05 #RAI1: A DOMENICA IN Ospiti Ornella Vanoni, Cristiana Capotondi e Lucia Annibali


domenica-in-anticipazioni-744x445.jpg

Domenica 20 novembre alle 17.05, in diretta su #Rai1, Lucia Annibali, l’avvocatessa sfregiata con l’acido dal suo ex fidanzato, sarà ospite di “Domenica In” e racconterà la sua drammatica vicenda, che è interpretata da Cristiana Capotondi nella fiction “Io ci sono”.
Ornella Vanoni racconterà la sua grande esperienza di cantante, con il meglio delle sue interpretazioni.
Il cast di “Peter Pan”, musical diretto da Maurizio Colombi, su musiche di Edoardo Bennato, animerà la rubrica dedicata al teatro.
In studio come sempre la Big Band diretta dal Maestro Bruno Biriaco, i balletti di Manuela Zero e la conduzione di Pippo Baudo e Chiara Francini.
I telespettatori che desiderano seguire la puntata direttamente in studio potranno prenotarsi all’indirizzo email pubblicodomenicain@rai.it.
Domenica In è presente anche sul web, al sito http://www.domenicain.rai.it, su Facebook e su Twitter.
“Domenica In” è un programma prodotto da Rai1 e firmato da Pippo Baudo, Salvo Guercio, Lisandro Monaco, Antonio Pascale e Lucia Leotta. Dirige l’Orchestra il Maestro Bruno Biriaco. La scenografia è di Mimma Aliffi. I costumi sono di Federica Boldrini. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo.
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: