pmi

C.S._Festival di Sanremo: Il 37% degli artisti in gara è prodotto da aziende indipendenti. L’Associazione PMI (Produttori Musicali Indipendenti) è presente con 7 artisti!


SANREMO 2019

IL 37% DEGLI ARTISTI IN GARA È INDIPENDENTE

Il Festival  di Sanremo 2019, in programma dal 5 al 9 febbraio 2019 su Rai 1, si conferma attento agli Artisti dell’industria musicale indipendente.

Infatti, il 37% degli Artisti in gara è prodotto da aziende indipendenti. Questo dato è un segno evidente del ruolo fondamentale che hanno le etichette indipendenti nella ricerca di nuovi talenti, nello sviluppo della carriera degli Artisti e nella promozione dell’innovazione e della diversità culturale.

Il risultato conferma quanto evidenziato da “WINTEL Worldwide Independent Market Report 2018”, il nuovo rapporto sul mercato globale esplicativo dell’impatto economico della discografia indipendente, pubblicato il 4 dicembre 2018 da WIN – Worldwide Independent Network. Il report è scaricabile al link:

http://pmiitalia.org/images/risorse/WINTEL-2018.pdf.

L’Associazione dei Produttori Musicali Indipendenti PMI – che rappresenta oltre il 20% della produzione musicale italiana – è presente alla sessantanovesima edizione del Festival della Canzone Italiana con questi Artisti:

Arisa – Mi sento bene – Sugar Music

Nino D’Angelo & Livio Cori – Un’altra luce – Sugar Music

Ex-Otago – Solo una canzone – Garrincha Dischi/Metatron Srl

Ghemon – Rose viola – Carosello Records

Motta – Dov’è l’Italia – Sugar Music

The Zen Circus – L’amore è una dittatura – Woodworm

Ultimo – I tuoi particolari – Honiro

Questo è un ottimo risultato che conferma il buon momento dell’industria musicale indipendente e il ruolo centrale della nostra associazione sempre più attenta a stimolare le aziende a cogliere le opportunità di maggior interesse come il Festival della Canzone Italiana di Sanremo, che è ormai consolidato quale importante appuntamento per il settore ha dichiarato Mario Limongelli, Presidente PMI.

PMI è l’Associazione dei Produttori Musicali Indipendenti, nata nel 2005, che annovera più di 120 aziende indipendenti italiane, tra le più rappresentative del settore, ricoprendo oltre il 20% del mercato in Italia.

PMI fa parte di “Confindustria Cultura Italia”, è firmataria dei CCNL e rappresenta la discografia indipendente italiana nel Board di IMPALA, Independent Music Company Association, con la quale collabora attivamente per dare più forza e supporto alle aziende indipendenti e colmare il divario tra le major e le indipendenti.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] PMI (Produttori Musicali Indipendenti) si unisce alla “chiamata alle armi” del settore culturale europeo a sostegno della direttiva sul copyright.


PMI

SI UNISCE ALLA “CHIAMATA ALLE ARMI”

DEL SETTORE CULTURALE EUROPEO

A SOSTEGNO DELLA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT

 Il settore delle imprese creative e culturali europee chiede a tutti gli Onorevoli Membri del Parlamento Europeo di supportare la direttiva sul copyright nel voto in seduta plenaria del prossimo 5 luglio al fine di sostenere la creatività in Europa.

Le aziende del settore rappresentano il 4,5% del prodotto interno lordo europeo e danno lavoro a oltre 12 milioni di persone nel nostro continente e sono il cuore della nostra  ricca identità e della pluralità europea.

Il 5 luglio Vi chiediamo di votare a favore del mandato approvato dal JURI il 20 giugno scorso, a sua volta risultato di lunghe ed intense consultazioni e negoziati. La campagna mediatica messa a punto dalle società cosiddette “tech” rivolta ai parlamentari europei è virulenta e, in maniera tendenziosa e scorretta, prospetta gravi conseguenze compreso il collasso di Internet nel caso il testo venisse approvato.

È necessario anche riflettere sul fatto che dal 1998 queste stesse società tecnologiche sostengono che il copyright è la fine di Internet. Questo non è vero!

INTERNET DEVE ESSERE GIUSTO E SOSTENIBILE PER TUTTI

PMI è l’Associazione dei Produttori Musicali Indipendenti, nata nel 2005, che annovera più di 120 aziende indipendenti italiane, tra le più importanti del settore, ricoprendo oltre il 20% del mercato in Italia.

PMI fa parte di “Confindustria Cultura Italia”, è firmataria dei CCNL e rappresenta la discografia indipendente italiana nel direttivo di IMPALA, Independent Music Company Association, con cui collabora attivamente per dare più forza e supporto alle aziende indipendenti e colmare il divario tra le major e le indipendenti.

Redazione


                    pmimilanoline

23 novembre – BASE Milano – ore 15.30 

L’open lecture “VALORE ALLA MUSICA”

Un incontro organizzato da PMI dedicato a professionisti

e appassionati del settore

Ospite speciale EMIS KILLA

 

Il 23 novembre PMI – Produttori Musicali Indipendenti, l’Associazione dell’industria musicale indipendente italiana, presenta una open lecture dal titolo “Valore alla Musica”un incontro dedicato a professionisti e appassionati del settore, inserito all’interno del Linecheck Music Meeting and Festival. Interverrà come ospite speciale il rapper multiplatino Emis Killa! L’appuntamento è alle ore 15.30 al BASE Milano (via Bergognone, 34). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

«Questa iniziativa – commenta Mario Limongelli, Presidente PMI – nasce dalla continua esigenza di tenere monitorato il valore della musica al fine di fornire gli elementi necessari alle aziende indipendenti per essere competitive».

Nell’era digitale, la musica ha una valenza culturale – come motore di relazioni sociali, scambi di idee, ispirazione ad ampio spettro – ed economica, generata anche dai nuovi modelli di business. Durante l’evento, promosso da PMI, si discuterà di come dare il giusto valore alla musica.

Nel corso della lecture si susseguiranno gli interventi di esponenti nazionali ed internazionali dell’industria musicale: Helienne Lindvall (Giornalista di The Guardian – precedentemente autrice per BMG),Charles Caldas (CEO di Merlin), Claudio Ferrante (Founder & CEO di Artist First) e Andrea Minoia (Editore di Billboard Italia). La discussione sarà moderata da Andrea Laffranchi (Giornalista del Corriere Della Sera).

L’evento si colloca nell’ambito della prima edizione della Milano Music Week. Dal 20 al 26 novembre a Milano, una settimana dedicata alla musica, che coinvolge tutti i protagonisti della filiera produttiva in una iniziativa di respiro internazionale.

Redazione

 

NOTTE NEW TROLLS: 50 anni di musica e una prestigiosa targa consegnata dal presiente di PMI


nottenewtrolls50anni_bassa

NOTTE NEW TROLLS

50 ANNI DI MUSICA

E UNA PRESTIGIOSA TARGA CONSEGNATA DAL PRESIDENTE DI PMI

Il 2017 è un anno particolarmente significativo per i NEW TROLLS che festeggiano 50 anni di musica e di successi. In occasione dell’importante anniversario Mario Limongelli, Presidente di PMI (Produttori Musicali Indipendenti) ha consegnato a Nico di Palo, Gianni Belleno, Ricky Belloni, Giorgio Usai una prestigiosa targa che recita la seguente motivazione50 anni di musica NEW TROLLS eseguita da musicisti che tornano insieme per costruire il futuro”.

Attualmente la band è impegnata nel lunghissimo tour “Notte New Trolls” che si concluderà in autunno con alcune date all’estero. Sul palco: Nico di Palo, Gianni Belleno, Ricky Belloni, Giorgio Usai, andrea Cervetto e Alex Polifrone. Queste le prossime date:

26 gennaio      Teatro Alessandrino                    Alessandria

13 febbraio     Teatro Brancaccio                       Roma

18 febbraio     Teatro Galleria                             Legnano (Mi)

14 marzo        Teatro Puccini                               Firenze

1 aprile           Teatro Novelli                                Rimini

Redazione 

 

 

WIND MUSIC AWARDS 2015, giovedì all’Arena di Verona (sold out) e in diretta su Raiuno: gli artisti premiati.


arena

GIOVEDÌ 4 GIUGNO – ARENA DI VERONA (SOLD OUT)

ORE 20.30 – IN DIRETTA IN PRIMA SERATA SU RAIUNO

L’EVENTO CHE PREMIA E OSPITA SUL PALCO

LE GRANDI STELLE DELLA MUSICA ITALIANA E INTERNAZIONALE

Conducono CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA

Questi gli artisti premiati:

BIAGIO ANTONACCI, CLAUDIO BAGLIONI e GIANNI MORANDI,  MARIO BIONDI, CLEMENTINO, CLUB DOGO, GIGI D’ALESSIO, DEAR JACK, FRANCESCO DE GREGORI, ELISA, EMIS KILLA, EMMA, FEDEZ, TIZIANO FERRO, LORENZO FRAGOLA, GEMITAIZ&MADMAN, IL VOLO, DEBORAH IURATO, J-AX, LIGABUE, FIORELLA MANNOIA, MARRACASH, MARCO MENGONI, MODÀ, GIANNA NANNINI, NEGRITA, NEK, EROS RAMAZZOTTI, FRANCESCO RENGA, ROCCO HUNT, SUBSONICA: sono queste le grandi stelle della musica italiana che giovedì 4 giugno saranno premiate sul palco dell’Arena di Verona nel corso dei WIND MUSIC AWARDS 2015 (nona edizione).

Un’Arena di Verona gremita che ha già registrato il SOLD OUT in prevendita, premieranno e ospiteranno le performance dei volti dei maggiori successi degli ultimi 12 mesi, per una serata che si preannuncia imperdibile. Ospite internazionale sarà OMI, il cantautore giamaicano che sarà premiato per lo strepitoso successo del suo singolo “Cheerleader”,certificato doppio “platino” e stabile da settimane ai vertici di tutte le classifiche.

Nel corso della manifestazione saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni FIMI/GfK Italia).

Sul palco dei WIND MUSIC AWARDS ci sarà uno speciale ed emozionante omaggio all’indimenticato PINO DANIELE e verrà premiato il suo “NERO A METÀ” Special Extended Edition che ha raggiunto la certificazione “oro”.

Nel corso dei WMA 2015 si avvicenderanno anche altri artisti e verranno consegnati anche altri riconoscimenti, come il premio speciale“Arena di Verona” che quest’anno verrà consegnato a Carlo Conti, e il premio speciale “Earone Airplay” che per il secondo anno consecutivo verrà assegnato a Ligabue, in quanto artista con il maggior punteggio nella classifica dell’airplay radiofonico tra maggio 2014 e maggio 2015.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei WIND MUSIC AWARDS 2015 e trasmetterà in diretta radiofonica l’evento.

I WMA, i premi della musica italiana, sono realizzati da WIND Telecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI. I biglietti per assistere ai WMA 2015 sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it). I WIND MUSIC AWARDS, in onda su Raiuno, sono prodotti da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento. Radio Due sarà presente all’Arena di Verona per dar voce ai protagonisti dei WIND MUSIC AWARDS 2015.

È dal 2007 che i WIND MUSIC AWARDS decretano le hit dell’anno in una straordinaria serata che vede alternarsi grandi artisti italiani e ospiti internazionali. Dopo le ultime due edizioni che hanno visto protagonista la città di Roma, quest’anno i WMA tornano nel magnifico scenario dell’Arena di Verona.

Eros Ramazzotti tra i primi artisti premiati sul palco dei WIND MUSIC AWARDS il 4 giugno all’Arena di Verona (e in diretta su Rai 1)


WIND MUSIC AWARDS

9^ EDIZIONE

mwa 

Il 4 GIUGNO i premi della musica italiana all’ARENA DI VERONA

e in diretta in prima serata su RAIUNO

condotti da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA 

EROS RAMAZZOTTI si aggiunge al cast degli artisti premiati!

Primi artisti confermati:

Biagio Antonacci, Mario Biondi, Club Dogo, Dear Jack, Francesco De Gregori

Elisa, Emis Killa, Emma, Fedez, Tiziano Ferro, Lorenzo Fragola

Gemitaiz&Madman, Il Volo, Deborah Iurato, J-Ax, Ligabue

Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Mengoni, Modà

Gianna Nannini, Nek, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Rocco Hunt, Subsonica

Le prime grandi stelle della musica italiana che hanno confermato la loro presenza ai WIND MUSIC AWARDS 2015 e che il 4 giugno si alterneranno sul palco dell’Arena di Verona (in diretta su Raiuno, ore 21.15) sono: Biagio Antonacci, Mario Biondi, Club Dogo, Dear Jack, Francesco De Gregori, Elisa, Emis Killa, Emma, Fedez, Tiziano Ferro, Lorenzo Fragola, Gemitaiz&Madman, Il Volo, Deborah Iurato, J-Ax, Ligabue, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Mengoni, Modà, Gianna Nannini, Nek, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Rocco Hunt, Subsonica.

L’imperdibile serata, a ritmo delle hit dell’anno di questi e altri grandi artisti italiani e, come sempre, anche di ospiti internazionali, sarà condotta per il quarto anno consecutivo da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale e trasmetterà in diretta radiofonica l’evento.

I WMA, i premi della musica italiana, sono realizzati da WIND Telecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI.

Durante la nona edizione dei WIND MUSIC AWARDS saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2014 e maggio 2015, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli il traguardo “multi platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Per il secondo anno consecutivo il premio speciale “Earone Airplay” verrà assegnato a Ligabue, in quanto artista con il maggior punteggio nella classifica dell’airplay radiofonico tra maggio 2014 e maggio 2015. Nel corso dei WMA15 verranno consegnati anche altri riconoscimenti come il premio speciale “Arena di Verona”.

I WIND MUSIC AWARDS, in onda su Raiuno, sono prodotti da F&P Group con la Ballandi Multimedia per la cura e la gestione di tutti gli aspetti televisivi dell’evento.

Radio Due sarà presente all’Arena di Verona per dar voce ai protagonisti dei WIND MUSIC AWARDS 2015.

I biglietti per assistere ai WMA 2015 sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).