premi

CS_MARRACASH vince la TARGA TENCO 2022 per la categoria MIGLIOR DISCO IN ASSOLUTO con il suo album “NOI, LORO, GLI ALTRI”.


MARRACASH

Vince la Targa Tenco 2022

per la categoria 

MIGLIOR DISCO IN ASSOLUTO

con il suo album

“NOI, LORO, GLI ALTRI”

un risultato epocale che conferma la rivoluzione musicale 

messa in atto dall’artista con i suoi due ultimi lavori in studio

È un risultato epocale quello raggiunto oggi da MARRACASH, vincendo la TARGA TENCO 2022 per la categoria MIGLIOR DISCO IN ASSOLUTO con il suo ultimo album “NOI, LORO, GLI ALTRI”, uscito a novembre 2021 per Island/Universal Music. Un giorno speciale, che mette un tassello importante nella storia del rap italiano e nella carriera di Marracash: una rivoluzione musicale che il King del Rap stava già portando avanti anche con il precedente lavoro in studio, “PERSONA”, e che oggi è stata certificata dall’ottenimento di uno dei più importanti premi musicali in Italia. 

Le Targhe Tenco vengono assegnate da un’ampia ed esperta giuria di giornalisti e critici musicali nell’ambito della Rassegna della canzone d’autore (Premio Tenco) di Sanremo organizzata dal Club Tenco, che ogni anno mira a promuovere per l’appunto la “canzone d’autore” come sinonimo di canzone di qualità. In quest’ottica l’importantissima vittoria di Marracash è una conquista non solo per l’artista stesso, che ha dimostrato ancora una volta quanto la sua musica possa essere trasversale e universalmente riconosciuta, ma per l’intero genere che rappresenta, degno di essere non soltanto in cima a tutte le classifiche ma anche tra le fila di uno dei più noti ed elevati riconoscimenti della musica italiana. 

Un messaggio memorabile, testimonianza che i tempi che stiamo vivendo stanno lasciando un segno tangibile per il futuro della storia musicale del nostro paese.

E per festeggiare la conquista della Targa Tenco, partirà stasera dallo Stupinigi Sonic Park di Nichelino (TO) il “PERSONE TOUR”, uno dei tour più attesi degli ultimi tre anni, organizzato da Friends & Partners, una tournée con un successo di vendite senza precedenti nel rap italiano, che vedrà l’artista live sui palchi indoor e outdoor più importanti della nazione.

Ha pochi pari la lista di riconoscimenti ottenuti da Marracash con gli ultimi due album, senza smettere di collezionare certificazioni e piantonare le posizioni più alte di tutte le classifiche. L’artista continua a confermarsi non solo come il King del Rap, ma anche come uno dei più influenti dell’intera scena musicale italiana discografica e live.

“NOI, LORO, GLI ALTRI” è nella Top 5 degli album più venduti del primo semestre 2022, ha stazionato 18 settimane su 26 in Top 10 Album e 17 settimane su 26 in Top 10 Vinili (dati diffusi da FIMI).

Nel frattempo, MARRACASH continua a realizzare nuovi progetti, affacciandosi anche al mondo dell’arte. A maggio l’artista ha pubblicato il video di “DUBBI”, partendo dal brano estratto dal suo ultimo album. Per l’occasione, per un’intera giornata, c/o Assab One (via Assab, 1) a Milano, è stato possibile vedere il videoclip animato realizzato da Tarik Berber e visitare la mostra (a cura di Collezione Ramo) che presentava una selezione dei 2500 disegni, ossia il fulcro della video animazione. Link: https://youtu.be/q670GzES8G4

Enorme successo per l’ultimo progetto discografico, “NOI, LORO, GLI ALTRI” (Island/Universal Music), uscito a novembre 2021 e che vanta il triplo disco di platino e oltre 450 milioni di stream. Non sono poche le certificazioni ottenute a oggi dai brani contenuti nell’album (dati diffusi da FIMI/GfK Italia): doppio platino per “CRAZY LOVE” e “LOVE” feat. Guè, disco di platino per NEMESI” feat. Blanco, mentre “LORO”, “PAGLIACCIO”, “IO”, “COSPLAYER”, “DUBBI”, “LAUREA AD HONOREM” feat. Calcutta, “NOI” e “GLI ALTRI (GIORNI STUPIDI)” hanno ottenuto il disco d’oro.

PERSONA” (Island/Universal Music), uscito nel 2019 e dichiarato disco più venduto del 2020, ha conquistato a oggi ben cinque dischi di platino e oltre 1 miliardo di stream. Tutti i brani di “Persona” sono stati certificati da FIMI/GfK Italia: triplo platino per “CRUDELIA – I nervi” e “SUPREME – L’ego feat. tha Supreme e Sfera Ebbasta; doppio platino per “BRAVI A CADERE – I polmoni” e “MADAME – L’anima feat. Madame; disco di platino per “BODY PARTS – I denti”, “QUALCOSA IN CUI CREDERE – Lo scheletro feat. Guè Pequeno, “QUELLI CHE NON PENSANO – Il cervello feat. Coez, “APPARTENGO – Il sangue feat. Massimo Pericolo, “NON SONO MARRA – La pelle feat. Mahmood, “SPORT – I muscoli” feat. Luchè, “G.O.A.T. – Il cuore” e “NEON – Le ali” feat. Elisa; infine, disco d’oro per “POCO DI BUONO – Il fegato”, “DA BUTTARE – Il ca**o”, “TUTTO QUESTO NIENTE – Gli occhi” e “GRETA THUNBERG – Lo stomaco” feat. Cosmo.

redazione

CS_ADELE trionfa ai BRIT AWARDS 2022 nelle categorie: “ARTIST OF THE YEAR”, “SONG OF THE YEAR” e “MASTERCARD ALBUM OF THE YEAR”. È in radio il nuovo singolo “OH MY GOD”, estratto dall’album di inediti “30”!


La superstar vincitrice di 15 Grammy Awards

ADELE

TRIONFA AI BRIT AWARDS 2022

nelle categorie

“ARTIST OF THE YEAR” – Adele

“SONG OF THE YEAR” – “Easy On Me”

“MASTERCARD ALBUM OF THE YEAR” – “30”

È IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

da oltre 250 MILIONI di stream

“OH MY GOD”

estratto dall’album di inediti

“30”

CERTIFICATO ORO IN ITALIA!  

Immagine che contiene persona, donna, interni, signora

Descrizione generata automaticamente

Prosegue l’inarrestabile successo della superstar ADELE, che ieri sera ha trionfato ai BRIT AWARDS conquistando i tre principali premi della serata:

“ARTIST OF THE YEAR” – Adele

“SONG OF THE YEAR” – “Easy On Me”

“MASTERCARD ALBUM OF THE YEAR” – “30”

L’artista vincitrice di 15 Grammy Awards è attualmente in radio con “OH MY GOD”, il nuovo singolo estratto dal suo album di inediti “30 (Columbia Records/Sony Music), certificato ORO in Italia (FIMI/GfK)! Il brano, che ha già superato 250 MILIONI di stream, ha raggiunto la TOP 10 dell’Airplay radiofonico e sta continuando a scalare la classifica!

È online anche il videoclip ufficiale diretto da Sam Brown, già alla regia della sua super hit del 2010 “Rolling in the Deep”. L’energia e i movimenti al suo interno sottolineano perfettamente il tono immediato e seducente di Adele che afferma “I know that it’s wrong, but I want to have fun”. Il video ha raggiunto 60 MILIONI di visualizzazioni, ed è visibile al seguente link: Adele – Oh My God (Official Video) – YouTube

L’album “30” è disponibile nei diversi formati: CD standard, DOPPIO LP in vinile NERO 180 gr, DOPPIO LP in vinile TRASPARENTE 180 gr, DOPPIO LP in vinile BIANCO 180 gr esclusiva Amazon, CASSETTA esclusiva Sony Music Store.

Questa la tracklist di “30”: Strangers by Nature, Easy On Me, My Little Love, Cry Your Heart Out, Oh My God, Can I Get It, I Drink Wine, All Night Parking (with Erroll Garner) Interlude, Woman Like Me, Hold On, To Be Loved, Love Is A Game.

30” sta continuando a dominare le classifiche di tutto il mondo e attualmente è certificato: 3X PLATINO negli Stati Uniti e 2X PLATINO nel Regno Unito, Irlanda, Francia e Sud Corea. Il disco, uscito a novembre 2021, è l’album più venduto nel 2021 negli Stati Uniti dove è rimasto per 7 settimane al #1 degli album più venduti della settimana. 30 è anche l’unico album del 2021 ad aver venduto, senza considerare gli streaming, oltre 1 MILIONE di copie.

Il primo singolo estratto dall’album “EASY ON ME”, certificato PLATINO in Italia e arrivato alla #1 dell’Airplay radiofonico, ha anche debuttato al #1 della classifica dei singoli più venduti della settimana (FIMI/GfK) ed è entrato subito nei record, registrando il maggior numero di stream di sempre in 24 ore su Spotify e Amazon Music e il maggior numero di pre-add di sempre su Apple Music.

Negli Stati Uniti, “Easy On Me” è rimasto per 8 settimane alla posizione #1 della classifica Billboard Hot 100 ed è attualmente al #1 della Top 40 radio per la sesta settimana, superando il precedente record di Adele di “Rolling In The Deep”, rimasta 5 settimane, nel 2011.

Il brano conta più di PIÚ DI MEZZO MILIARDO di stream totali e ha conquistato in una sola settimana la #1 dellaclassifica globale di Spotify, la #1 della classifica globale e italiana di Apple Music, la #1 della classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti, la #2 della classifica italiana di Spotify, e la #2 della classifica globale e italiana di Shazam.

È online anche il videoclip ufficiale del singolo (https://youtu.be/U3ASj1L6_sY), che ha superato, ad ora, 240 MILIONI di visualizzazioni su YouTube.

redazione

CS_ROCCUZZO: con il singolo“IN RIVA AL MARE”si aggiudica il Premio Speciale DeeJay a Deejay On Stage 2021


E’“IN RIVA AL MARE” ((D. Amerio – A. Bevilacqua – G. Roccuzzo / BIT Records), il nuovo singolo di ROCCUZZO, ad aggiudicarsi il PREMIO SPECIALE DEEJAY a DEEJAY ON STAGE 2021, il popolare contest del Network diretto da Linus che si tiene ogni anno a Riccione.La canzone ha superato le selezioni di oltre 700 brani arrivando alla finale di sabato scorso 21 agosto quando ha ricevuto il prestigioso Premio dalle stesse mani di Linus.”In riva al mare”, il nuovo singolo di Roccuzzo, ha un ritmo latino e un’atmosfera scaldata dal mare e l’aria tropicale. Roccuzzo ritorna con un nuovo singolo dopo aver macinato numeri strabilianti: in questi mesi è riuscito a collezionare 3 singoli nella top 50 iTunes, #1 e #3 in contemporanea di 2 singoli della classifica Viral di Spotify, #1 dei brani Virali su Tik Tok e #1 Hot 50 Italia Tik Tok. Spiega l’artista a proposito del brano: «La voglia di star bene mi ha fatto tornare alla mente immagini piacevoli, come delle istantanee di momenti sereni: il mare, la musica e una persona con cui condividerli. La voglia di ballare è il volersi liberare da ogni limite e problema che ci frena. Tra odori e sapori inebrianti i sensi si amplificano e i corpi si muovono con la musica illuminati dai riflessi “dell’argento che gli scorre nelle vene”.Link al brano: https://bfan.link/in-riva-al-mare

Redazione

CS_PREMIO FABRIZIO DE ANDRÈ XIX


Si è conclusa ieri con la finale in diretta streaming da Spazio Rossellini di Roma (Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio riaperto dopo importanti lavori di ristrutturazione e gestito da ATCL), presentata da Paolo Talanca, la diciannovesima edizione del Premio Fabrizio De André.

A vincere il Premio della sezione Musica è stata JAMILA con il brano La dottrina delle piccole cose, che si aggiudica anche la Targa SIAE, un contributo da parte di Nuovo IMAIE (pari ad € 10.000,00) per la realizzazione di un live tour di almeno 6 concerti, oltre all’opportunità di siglare un contratto discografico con Sony Music Italia.

Nel corso della diretta, BOBO RONDELLI ha ritirato la Targa Faber, mentre a SIMONE CRISTICCHI è stata assegnata la Targa Quelli che cantano Fabrizio

SEBASTIANO PAGLIUCA con il brano Steinway è stato assegnato il premio “La Repubblica”, consegnato sul palco dal giornalista Pietro D’Ottavio.

Sul palco di Spazio Rossellini KATIA ROSSI ha ritirato il Premio Pittura per l’opera Una notte di stelle lontane, mentre per la sezione Poesia il premio è stato assegnato a IRENE GIANESELLI, con l’opera Baci resistenti.

Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, con il sostegno di SIAERegione Lazio e Nuovo Imaie, organizzato da iCompany, con la direzione artistica di Luisa Melis, il Premio Fabrizio De André ha come scopo quello di stimolare (presso autori, compositori, interpreti ed esecutori esordienti di musica italiana) una creatività sperimentale, libera da tendenze legate alle mode del momento, al fine di favorire l’originalità e di ricercare e promuovere nuove forme di cantautorato contemporaneo.

La giuria del Premio Fabrizio De André, che ha decretato i vincitori delle sezioni Musica, Pittura e Poesia è composta da: Dori Ghezzi (presidente di giuria), Luisa Melis (direttrice artistica), Diletta ParlangeliEnrico SchleiferFabrizio FinamoreFausto PellegriniFederico DuranteGiulia PernaMassimo Bonelli, Michele Moramarco, Piero Cademartori, Riccardo De Stefano, Roberto Sironi, Rossella Diaco, Silvia Boschero, Vincent Messina, Vincenzo Costantino Cinaski, Paolo Talanca.

Redazione

Musica: è di Samuele Bersani il miglior disco del 2020 per il Forum del giornalismo musicale, di Tutti fenomeni il miglior album


CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’

NEI DISCHI D’ESORDIO VINCE TUTTI FENOMENI CON “MERCE FUNEBRE”

OLTRE 100 I GIORNALISTI IN GIURIA

È “Cinema Samuele” di Samuele Bersani il più bel disco italiano dello scorso anno per gli oltre cento giornalisti e critici musicali che hanno votato per il “Top 2020”, il referendum sui migliori album promosso dal “Forum del giornalismo musicale” (che si svolge da cinque anni nell’ambito del Mei – Meeting etichette indipendenti di Faenza).

A prevalere nella sezione riservata ai dischi d’esordio è stato invece Tutti fenomeni con “Merce funebre”.

L’iniziativa, a cura di Enrico Deregibus, è stata realizzata in collaborazione con l’Agimp (la neonata Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari) e sotto l’egida del Mei. Fra i dischi assoluti, dopo Bersani si è classificato Diodato con “Che vita meravigliosa”. Poi, a seguire, Lucio Corsi con “Cosa faremo da grandi”, Brunori Sas con “Cip!” e Paolo Benvegnù con “Dell’odio dell’innocenza”. Negli album d’esordio dopo Tutti fenomeni troviamo Emma Nolde con “Toccaterra”. Al terzo posto Speranza con “L’ultimo a morire”, al quarto Buva con “Quarantena” e, a pari merito al quinto, Ariete con “Spazio” e Elasi con “Campi Elasi.

Nella categoria disco assoluto, per il 2017 c’era stato un pari merito fra Brunori Sas con “A casa tutto bene” e Caparezza con “Prisoner 709”, per il 2018 aveva vinto Riccardo Sinigallia con “Ciao cuore”, per il 2019 Vinicio Capossela con “Ballate per uomini e bestie”.

La categoria per il disco d’esordio è stata introdotta per il 2018, quando aveva vinto Giuseppe Anastasi con “Canzoni ravvicinate del vecchio tipo”, mentre per il 2019 si è affermato Fulminacci con “La vita veramente”.

Quest’anno il Forum ha voluto di nuovo andare alla ricerca delle migliori produzioni italiane dell’anno da poco trascorso, coinvolgendo giornalisti di ogni provenienza ed età, da quelli delle grandi testate cartacee alle webzine, dalle tv alle radio. Un così ampio e rappresentativo ventaglio di votanti ha permesso di avere un quadro attendibile delle preferenze del giornalismo e della critica musicale italiana più attenta sulla musica del nostro Paese.

Redazione

CS_LAURA PAUSINI vince il prestigioso Premio alla carriera nella categoria Golden ai LOS40 MUSIC AWARDS e festeggia 25 anni di carriera in Spagna!


LAURA PAUSINI

FESTEGGIA 25 ANNI DI CARRIERA IN SPAGNA!

Laura Pausini_Los40 premio.jpg 

VINCE IL PRESTIGIOSO PREMIO ALLA CARRIERA

NELLA CATEGORIA GOLDEN DEI LOS40 MUSIC AWARDS

il più importante premio musicale in Spagna

 

IL SUO PRIMO ALBUM IN SPAGNOLO DEL 1994 “LAURA PAUSINI

È IL DISCO INTERNAZIONALE PIÙ VENDUTO IN SPAGNA!

Esce in una nuova edizione deluxe disponibile in Italia dal 15 novembre

Contiene VINILE + 3 CD + DVD

 

NOMINATA COACH DELLA NUOVA EDIZIONE DI LA VOZ ESPAÑA!

 

Ieri sera, venerdì 8 novembre, LAURA PAUSINI è stata invitata al celebre Gala dei LOS40 MUSIC AWARDS, il più importante premio musicale in Spagna, dove ha ritirato il prestigioso Premio alla carriera nella categoria Golden, essendo la cantante femminile internazionale che ha venduto di più nel territorio spagnolo!

Laura Pausini ha commentato così la vittoria: «Celebrare i miei 25 anni di carriera con questo incredibile premio mi dà la pelle d’oca! Vorrei dedicare questo premio a tutti coloro che si sentono fragili e insicuri. A quelli che sentono di essere sottovalutati o non rispettati. L’album è un invito a essere forti e a ricordarci di non cambiare mai, solo per compiacere gli altri. Dobbiamo solo essere noi stessi».

È salita sul palco con un abito firmato Versace.

L’importante riconoscimento dei LOS40 MUSIC AWARDS coincide con l’anniversario dei 25 anni del primo album in spagnolo di Laura Pausini. Nel 1994, infatti, usciva Laura Pausini, un disco che conteneva i brani di una ragazza molto giovane, come “La solitudine” e “Strani amori“, selezionati dal suo primo e secondo album in italiano. Dopo 25 anni, l’album è diventato il disco internazionale più venduto in assoluto della storia della Spagna con oltre 1.300.000 copie!

Per celebrare il venticinquesimo anniversario di questo successo, Warner ha deciso di pubblicare una Special Edition di quel leggendario album: “Laura Pausini – edizione del 25° anniversario”. Il cofanetto Deluxe esce in tutto il mondo e in Italia sarà disponibile dal 15 novembre https://LauraPausini.lnk.to/25anniCd.

Laura Pausini – edizione del 25° anniversario” contiene 3 CD, 1 DVD e 1 VINILE: CD1 con le versioni dell’album originale più 2 tracce bonus, una delle quali inedita, “Besos que se roban” (inedito) + “La solitudine/La soledad-Loneliness” (Medley 2013); CD2 con canzoni del disco nella sua versione originale in italiano (mai pubblicata prima in Spagna); CD3 con versioni alternative e live; DVD con lo Speciale TV del 1995 registrato da Televisión Española dal titolo “Laura Pausini. Un año de éxito”; 1LP dell’album originale in vinile trasparente 180 gr.

La Deluxe è corredata inoltre da un libro di 36 pagine con testi di Laura Pausini, di Risto Mejide e altri amici e tanto materiale fotografico inedito. Il prodotto è disponibile anche in formato CD digipack con le versioni dell’album originale più 2 tracce bonus, “Besos que se roban” e “La solitudine/La soledad-Loneliness”!

Si aggiunge ai festeggiamenti per il traguardo dei 25 anni di carriera in Spagna la nomina di Laura Pausini come coach della nuova edizione di The Voice Spagna (“La Voz”)! Laura Pausini diventa così, per la seconda volta, protagonista di La Voz Spagna (la prima volta fu nel 2015), prestigioso incarico che si somma alle due edizioni come giudice di La Voz Mexico (nel 2014 e nel 2017).  

Nel 2020 il Laura4u, il Fan Club ufficiale di Laura Pausini, festeggerà 25 anni di attività. L’importante anniversario si svolgerà il 5 settembre 2020 a Faenza, Ravenna, in una location che la cantante ha ribattezzato per l’occasione PalaPau. Ogni 5 del mese, Laura Pausini svela sui suoi social un dettaglio in più sull’evento. Radio Italia è la radio ufficiale dell’evento.

Redazione

 

Golden Globes 2019, i vincitori sono Bohemian Rhapsody e Malek


malekAlla 76ma edizione del Golden Globes il film sulla storia di Freddie Mercury batte il favorito A star is born. Glenn Close soffia lo scettro a Lady Gaga. Tre premi a Green Book, due a Roma di Cuaron.

Rami Malek protagonista di Bohemian Rhapsody, nei panni di Freddie Mercury,  vince il premio come miglior attore drammatico.  Bohemian Rhapsody ha battuto il favorito A star is born, dato per vincitore sicuro sino a poche ore prima, nella categoria miglior film drammatico. E pochi attimi prima la protagonista di A star is born, Lady Gaga, favorita al premio per la migliore attrice drammatica, si è vista soffiare il Globo d’Oro da Glenn Close, per The Wife

Due premi per l’acclamato Roma di Alfonso Cuaron: miglior film straniero e miglior regia. Il racconto della ascesa politica di Dick Cheney, Vice di Adam McKay, vince meno di quanto ci si aspettava. Christian Bale, il cui trasformismo lo ha plasmato nei panni del 46mo vicepresidente degli Stati Uniti, però fa centro. Migliore attrice brillante Olivia Colman per la per La Favorita, mentre Lady Gaga si deve accontentare del premio alla migliore canzone, Shallow, che fa parte della colonna sonora di A Star is Born. Il premio per l’intera colonna sonora però è andato a Justin Hurwitz per il racconto della vita del primo uomo sulla Luna, Neil Armstrong, in First Man.

Green Book, che racconta il viaggio di un famoso musicista nero, Don Shirley, e del suo autista italoamericano negli Stati Uniti del Sud, profondamente razzisti, degli anni Sessanta, è il film che vince più premi: miglior film comedy o musical, miglior attore non protagonista, Mahershala Ali, e migliore sceneggiatura.

Redazione

[COMUNICATI STAMPA] LAURA PAUSINI: esce “IL CORAGGIO DI ANDARE” (IN duetto con BIAGIO ANTONACCI), il 7 dicembre esce “FATTI SENTIRE ANCORA” (la special edition dell’ultimo disco).


LAURA PAUSINI

Reduce dal trionfo ai Latin Grammy Awards nella categoria “Best Traditional Pop Vocal Album” con “Fatti sentire

Unica artista italiana ad essersi aggiudicata 4 Latin Grammy Awards e 1 Grammy americano

Cover_Il coraggio di andare_b

ESCE CON

“IL CORAGGIO DI ANDARE”

l’atteso emozionante duetto con BIAGIO ANTONACCI!

IL 7 DICEMBRE ESCE

“FATTI SENTIRE ANCORA”

la special edition dell’ultimo disco (Libro + CD + DVD o CD + DVD)

 

LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI, due icone della musica pop insieme in un duetto inedito sulle note del brano “Il coraggio di andare”, in radio da oggi, martedì 20 novembre! Il singolo, scritto da Tony Maiello (testo firmato a quattro mani con la stessa Pausini, musica di Maiello, Salvati, Pamosi, Rettani) sarà disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming da questa sera a mezzanotte.

A questo link “Il coraggio di andare” in streaming e digital download: https://LauraPausini.lnk.to/ilcoraggiodiandare

Il coraggio di andare” in duetto con Biagio Antonacci sarà contenuto in “Fatti sentire ancora” (Atlantic / Warner Music), la special edition in uscita il 7 dicembre dell’ultimo disco di Laura Pausini “Fatti sentire”, grazie al quale l’artista ha trionfato ai LATIN GRAMMY AWARDS nella categoria “Best Traditional Pop Vocal Album”, prima cantante italiana a vincere questo Premio, unica cantante italiana ad aver collezionato nella sua carriera 4 Latin Grammy Awards e 1 Grammy americano!

Un brano delicato ma che parla di forza. Racconta il coraggio di ripartire da zero, nonostante le paure e le difficoltà e racchiude il profondo significato che dà il titolo all’album “Fatti sentire”: «Fai quello che sei senza mai vergognarti, non cambiare mai per piacere agli altri, FATTI SENTIRE perché TU sei importante» sottolinea Laura Pausini.

Fatti sentire ancora” sarà impreziosito nella versione fisica dal DVD con il concerto sold out al Circo Massimo di Roma e da un esclusivo libro-magazine di 100 pagine scritto da Laura Pausini per condividere con i fan le gioie e le difficoltà vissute durante la composizione di quest’ultimo progetto, con aneddoti e foto di backstage.

Verrà distribuito nella versione italiana in Europa e Brasile e nella versione spagnola “Hazte sentir mas” in Spagna, USA e America Latina.

Di seguito le varie versioni.

Il CD in italiano conterrà, oltre alle canzoni del disco “Fatti sentire”, il duetto “Il coraggio di andare” con Biagio Antonacci (nella versione per il mercato del Brasile, ci sarà, inoltre, il duetto con Simone y Simaria e la solo version di Laura Pausini del brano “Novo”). Il CD in spagnolo conterrà le canzoni del disco “Hazte sentir”, più il duetto in spagnolo con Biagio Antonacci, un duetto con Carlos Rivera e un duetto con Gente de Zona.

Ci sarà anche uno speciale CD digitale deluxe con tutta la tracklist della versione italiana e della versione spagnola.

Il cofanetto CD + DVD fisico in italiano conterrà il CD “Fatti Sentire Ancora” e il DVD con il concerto del Circo Massimo con immagini di backstage esclusive (disponibile anche la versione spagnola).

Il cofanetto CD + DVD + Libro, infine, aggiungerà lo speciale libro-magazine di 100 pagine scritto da Laura Pausini (disponibile anche la versione spagnola).

Tutte le versioni sono già disponibili in pre order negli store abituali del mercato italiano e spagnolo. Dal 23 novembre sarà disponibile in pre order anche il cofanetto CD + DVD + Libro su Amazon Spagna.

25 anni di carriera, più di 70 milioni di dischi venduti, l’artista italiana più premiata nel mondo…in un nome: LAURA PAUSINI.

Il nuovo Latin Grammy Awardla nuova imperdibile special edition in uscita worldwide, un tour di successo tra Europa Nord e Sud America da poco concluso, con più di 400 mila spettatori, testimoniano l’inarrestabile capacità comunicativa della musica di Laura Pausini, in grado di arrivare dritta al cuore di tanti fan in nazioni diverse da 25 anni.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] DANIELA PES VINCE IL ‘PREMIO DEI PREMI’ DELLA CANZONE D’AUTORE


DANIELA PES VINCE IL ‘PREMIO DEI PREMI’, LA CHAMPIONS LEAGUE DEI NUOVI CANTAUTORI

UN PODIO TUTTO AL FEMMINILE: AL SECONDO POSTO A PARI MERITO FEDERICA MORRONE E AGNESE VALLE

AL MEI DI FAENZA IL CONTEST CHE HA RIUNITO I VINCITORI DEI CONCORSI ITALIANI DI CANZONE D’AUTORE

È stata la sarda Daniela Pes a vincere il “Premio dei Premi” 2018, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore e world music intitolati ad artisti scomparsi.

L’evento si è tenuto sabato nell’ambito del Mei di Faenza ed ha visto un podio tutto al femminile. Infatti dietro la vincitrice, che rappresentava il Premio Andrea Parodi di Cagliari, si sono piazzate, a pari merito, Federica Morrone (in lizza il Premio Bianca d’Aponte di Aversa) e Agnese Valle(per il Premio Mario Panseri di Cairo Montenotte).

La serata è stata una occasione unica per vedere, tutti insieme, i migliori cantautori emergenti del nostro Paese, in quella che è stato definita la “Champions League” della nuova canzone d’autore.

Daniela Pes, vincitrice Premio dei Premi

Alla vincitrice numerosi bonus: un “immediate video” della propria canzone, realizzato da Marco Billeci, videomaker e giornalista di Gedi Digital, che sarà pubblicato su su repubblica.it; uno speciale su JamTV e una corposa intervista per il bimestrale “Vinile”. Ma per Daniela Pes ci sarà anche la possibilità di partecipare come ospite a “EdicolAcustica” di Grosseto e al Festival Internazionale della Sardegna Città di Uta.

A Federica Morrone invece è andato il premio speciale dell’Officina della Musica e delle Parole di Milano, consistente in una borsa di studio del valore di euro 1500.

Nel Premio dei Premi, ideato e diretto da Enrico Deregibus e Giordano Sangiorgi, si sono fronteggiati anche Salvario in rappresentanza del Premio Pierangelo Bertoli, Lisbona per il Premio Bindi, i Yosh Whale per il Premio Buscaglione, La Quadrilla per il Premio Alberto Cesa/Folkest, Luchi per il Premio Ciampi, i Mislead per il Premio Augusto Daolio, Giulio Wilson per il Premio Bruno Lauzi e gli Helena per il Premio Manente.

Ognuno di loro ha eseguito un brano proprio ed una cover di un protagonista della musica italiana, in una sorta di passaggio di testimone. Ad esempio Daniela Pes ha proposto “Carne”, di un personaggio di rilievo della scena indipendente degli ultimi anni come Iosonouncane, mentre Federica Morrone ha cantato “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco e Agnese Valle “Un paese di gente bambina” di Mario Panseri. Ma si sono ascoltate anche canzoni di Niccolò Fabi, Fabrizio De André, CCCP, Francesco De Gregori, Piero Ciampi, Mina, Pierangelo Bertoli, Fred Buscaglione.

A presentare lo stesso Deregibus insieme alla cantautrice Roberta Giallo, che era stata la vincitrice della scorsa edizione e che si è anche esibita in chiusura di serata.

A salire sul palco in veste di ospiti ci sono stati anche Mauro Ermanno Giovanardi (a cui è andato un premio speciale del Mei) e il duo composto da Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo che ha presentato un omaggio a Nick Drake. Ad inizio serata spazio anche per la giovane band Il generatore di tensione, presentata dalla Fondazione Lucio Dalla.

Il “Premio dei Premi” era dedicato ai 40 anni del disco “Pigro” di Ivan Graziani, omaggiato dal cantautore triestino Cortellino.

Media-partner dell’evento, insieme a JamTV e Vinile, è Radio Popolare, che trasmetterà la serata nelle prossime settimane.

A decidere il vincitore è stata una folta giuria composta da:

Gio Alajmo (spettakolo.it)

Maria Amato (Assoc. Indipendenti Australia)

Marco Bisconti (MBM management)

Andrea Bolognini (Osteria delle dame)

Francesco Bommartini (Arena di Verona)

David Bonato (Davvero comunicazione)

Chiara Callegari (Ciao Radio)

Alessandra Cappellacci (Vinile)

Federica Carlino (NoiseSymphony)

Luca D’Ambrosio (Musicletter)

Guido de Beden (Rete dei Festival)

Chiara Ferrari (Patria indipendente)

Luca Fornari (ATCL)

Walter Giacovelli (Musplan)

Jonathan Giustini (Cartadamusica)

Paolo Gresta (Parallel Vision)

Tommaso Grotto (Kopjra)

Luca Guidobaldi (Nctm)

Paolo Masini (Mibact e Casa del cantautore)

Marco Mori (Producer)

Stefano Negrin (La Cupula Music)

Mattia Pace (manager)

Nello Pappalardo (Globus)

Alex Pierro (JamTv)

Paolo Prato (RadioinBlu)

Adila Salah (NoiseSymphony)

Michele Scuffiotti (EdicolAcustica)

Daniele Sidonio (Recensito)

Tino Silvestri (Officina della Musica e delle Parole)

Paolo Talanca (Fatto quotidiano)

Barbara Urizzi (Radio Capodistria)

Giulia Zichella (L’Isola che non c’era)

Redazione

ORNELLA VANONI RICEVE IL “BAGLIONI D’ORO” LEI IRONIZZA IN UN POST… “LA VECCHIETTA SA ANCORA CANTARE..”


ornellavOrnella Vanoni al #Sanremo di Baglioni, presente con il brano Imparare ad amarsi ha conquistato il pubblico con la sua eleganza e il pubblico più giovane del web diventando un idolo social per tutta la serata  con la  battuta “Questo è il premio di…?” pronunciata  nella serata finale del Festival nel momento jn cui le è stato consegnato il premio “Sergio Endrigo” per la migliore interpretazione.

Non solo, su Instangram poi il giorno dopo la chiusura del Festival ha pubblicato una foto che la ritrae con una statuina in mano. E’ il premio “Baglioni d’oro” che le è stato tributato dai suoi colleghi che hanno votato il suo brano come il migliore del Festival.

https://www.instagram.com/p/BfEAs__hDuz/?taken-by=ornellavanoniofficialpage

Questi i suoi ringraziamenti, ironici ma… non troppo:

Ringrazio i miei colleghi per la votazione del Baglioni d’oro, così non lo dimenticherò più, lo avrò sempre davanti. Non credo che sia d’oro ma è dorato. Grazie a tutti voi e al Festival perché ho dimostrato che la vecchietta sa ancora cantare, chi diceva ‘ma chissà se ce la fa’, no! Io sto benissimo nella voce, nel cuore, nella mente e nel fisico”.

Redazione