PREMIO PIERANGELO BERTOLI

C.S._PREMIO PIERANGELO BERTOLI: domani al Teatro Storchi di Modena LIGABUE, PFM, RAPHAEL GUALAZZI, ENRICO NIGIOTTI e la finale dei NUOVI CANTAUTORI!


PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2019

Domani al TEATRO STORCHI di Modena

LIGABUE, PFM, RAPHAEL GUALAZZI, ENRICO NIGIOTTI

e la finale dei NUOVI CANTAUTORI! 

 

TEATRO TUTTO ESAURITO

N.B: Dalle ore 20:30 saranno messi in vendita (al costo di 28 eurobiglietti

di eventuali disdette dei posti delle Autorità

Domani alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Teatro Storchi di MODENA, la serata finale della 7^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. Lo spettacolo sarà condotto da Andrea Barbi.

Durante la serata, LUCIANO LIGABUE sarà premiato con il PREMIO PIERANGELO BERTOLI, che consiste in una scultura creata appositamente per la manifestazione dall’Artista Dario Brugioni, sul tema della copertina di un Album di Bertoli, e con il PREMIO EMILIA ROMAGNA, un suo ritratto realizzato da Franco Ori.

Il Premio Pierangelo Bertoli “ITALIA D’ORO” sarà assegnato alla PFM (Premiata Forneria Marconi), un gruppo musicale eclettico ed esuberante, con uno stile distintivo, che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. In quasi 50 anni di carriera, la band ha guadagnato un posto di rilievo sulla scena internazionale e continua a rappresentare un punto di riferimento. Franz Di Cioccio è stato recentemente nominato tra le 100 icone della musica che hanno cambiato il nostro mondo, secondo la rivista inglese “PROG UK”.

RAPHAEL GUALAZZI ritirerà il Premio Pierangelo Bertoli “A MUSO DURO”, per la capacità di affrontare il suo percorso artistico in modo intellettualmente indipendente. Artista di fama internazionale, la sua musica nasce dalla fusione della tecnica ragtime dei primi del Novecento con la liricità del blues, del soul e del jazz nella sua forma più tradizionale, attraverso uno stile personalissimo, dove la tradizione convive con le influenze più innovative.

Il Premio Pierangelo Bertoli “PER DIRTI T’AMO” andrà a ENRICO NIGIOTTI, autore di brani di successo per Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Gianna Nannini, ed uno dei cantautori più interessanti del panorama musicale italiano, che ha saputo trattare nei suoi testi il tema dell’Amore sul piano universale, come in “Nonno Hollywood”, il brano presentato durante lo scorso Festival di Sanremo.  

Nella serata di domani verrà decretato anche il vincitore dei Nuovi Cantautori tra gli 8 Finalisti scelti durante le semifinali svoltesi nei mesi scorsi. Gli artisti partecipanti si esibiranno con un loro inedito e con una cover di Pierangelo BertoliMATTIA BONETTI da Massa Carrara con “Il mio ultimo giorno di prigione” e la cover di Pierangelo Bertoli “Il centro del fiume”CHIARADIA da Treviso con il brano “Ancora spazio” e “Eppure soffia”COSTA VOLPARA da Viterbo con “Linda” e “Filastrocca a motore”ROSSANA DE PACE da Taranto con “Blabla” e “301 guerre fa”ROBERTA GUERRA da Genova “Tagliati a metà” e “I miei pensieri sono tutti lì”FRANCESCO LETTIERI da Napoli “Ho un sacco di voglie” e “Dalla finestra”GIUSEPPE LIBÈ da Piacenza “Passo dopo passo” e “Cent’anni di meno”GIULIO WILSON da Firenze “Uacciuari” e “Italia d’oro”.

Il vincitore verrà selezionato da una giuria di esperti formata da Marino BartolettiMario Luzzatto Fegiz, Leo Turrini, Giancarlo Governi, Fabrizio PausiniBruna Pattacini, John Vignola, Paola Gallo, Clarissa Martinelli, Guido De Maria, Andrea Direnzo, Andrea Bonomo, Marco Baroni, Mirco Pedretti e Gianfranco Borgatti.

Grazie alla partnership con SIAE – SOCIETA’ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI, il vincitore riceverà in un riconoscimento in denaro pari a € 3.000,00, oltre alla partecipazione a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2020.

Anche quest’anno, grazie a NUOVO imaieverrà corrisposto ad uno degli 8 Finalisti della sezione Nuovi Cantautori un premio di € 15.000,00 finalizzati alla realizzazione di un tour.

Sarà assegnata inoltre la Borsa di Studio ACEP/UNEMIA del valore di €. 2.000,00 come supporto all’attività discografica e/o formativa di uno degli otto finalisti.

Inoltre al Vincitore della sezione Nuovi Cantautori sarà proposto anche un contratto di distribuzione con Halidon Music Srl (www.halidonmusic.com) etichetta italiana con propria distribuzione digitale e fisica in tutto il mondo; il canale YouTube vanta ben 1.670.000 iscritti e 18 milioni di view ogni mese.

N.B Il Teatro Storchi è TUTTO ESAURITO per la serata di domani, ma a partire dalle ore 20.30 saranno messi in vendita (al costo di 28 euro) biglietti di eventuali disdette dei posti delle Autorità

Il Premio Pierangelo Bertoli, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini, è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, con il Patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Modena e Comune di Sassuolo, e la collaborazione di BPER Banca, Siae – Società Italiana Degli Autori Ed Editori, Arci Nazionale Circuito Musicale, Arci Real, Arci Modena, Cantine Riunite Civ, TIMMUSIC, Radio Bruno e TRCˋ ER24 (canale 518 satellitare).

Il Premio Pierangelo Bertoli, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini, è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, con il Patrocinio di Regione Emilia-RomagnaComune di Modena e Comune di Sassuolo, e la collaborazione di BPER BancaSiae – Società Italiana Degli Autori Ed Editori, Arci Nazionale Circuito MusicaleArci RealArci ModenaCantine Riunite CivTIMMUSICRadio Bruno e TRCˋ ER24 (canale 518 satellitare).

Redazione

 

NEK, DOLCENERA, MARCO MASINI e NEGRITA i premiati della 6^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI|LE MOTIVAZIONI DELLA COMMISSIONE |


 

PREMIO PIERANGELO BERTOLI  

Nek_Premio Pierangelo Bertoli_b

NEK

Dolcenera_Premio Pierangelo Bertoli_b

DOLCENERA

masini

MARCO MASINI

negrita

NEGRITA

LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO

FINALE IL 24 NOVEMBRE

AL TEATRO STORCHI DI MODENA

 

Si avvicina la serata finale del PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2018 che si terrà sabato 24 novembre al Teatro Storchi di MODENAper la quale restano soltanto pochissimi biglietti di 2^ Galleria, numerati, a €. 10,00 e a € 5,00 per gli iscritti al BERTOLI FANS CLUB e ai FANS CLUB dei quattro artisti premiati. Indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER, il premio, giunto alla sua sesta edizione, omaggerà NekDolceneraMarco Masini e i Negrita.

Nek andrà il Premio Pierangelo Bertoli 2018, per il suo valore di cantautore e polistrumentista italiano, che nella sua carriera artistica, che dura da oltre 25 anni, ha inciso più di 15 pubblicazioni, come imposto dal regolamento del Premio:

«Il ragazzo di “In te” e “Laura non c’è” – spiega la commissione – ha saputo, crescendo con la sua musica, attraversare le generazioni, reinventandosi costantemente, sia come autore che come interprete. Ci ha raccontato la meraviglia delle piccole cose e della fede, con quella umanità, dote ormai rara, che lo contraddistingue sinceramente. Un artista puro, legato a Pierangelo Bertoli nelle origini e nella veridicità del suo percorso artistico»

Il Premio Pierangelo Bertoli “A MUSO DURO” andrà a DOLCENERA, per la capacità di affrontare il suo percorso e le sue composizioni in maniera intellettualmente indipendente, rimanendo fedele a se stessa:

«Le canzoni di Dolcenera toccano da vicino ognuno di noi, ci portano a riflettere sul nostro essere. Parlano di “Come è straordinaria la vita”, della libertà, della forza delle idee, come nell’invitante “Il popolo dei sogni”. Trasmettono una bellezza in grado di vincere e superare gli ostacoli dell’esistenza, che rischia di diventare sempre più preconfezionata».

Il Premio Pierangelo Bertoli “ITALIA D’ORO” a MARCO MASINI, per il suo impegno nel descrivere la situazione politico-sociale contemporanea o prospettica:

«Marco Masini non è soltanto il “cantore” di stupende ballate d’amore, ma il compositore di opere dove tratta temi scottanti, come la droga (in “Perché lo fai”), la violenza sulle donne (in “Principessa” e “Cenerentola innamorata”), la situazione politico-sociale contemporanea e prospettica nel brano “L’Italia” e la ribellione verso i Critici “serpenti” travestiti da Santoni, nel grido disperato della sua ”Vaffanculo”».


Il Premio Pierangelo Bertoli “PER DIRTI T’AMO” andrà alla band NEGRITA, da più di due decenni band dirompente nella scena rock italiana, esempio di libertà, integrità artistica e originalità, per l’attenzione nel creare brani dal forte impatto emotivo sul tema dell’amore universale dai caratteri anticonformisti e intellettualmente indipendenti:

«I Negrita, una delle band più influenti del panorama musicale italiano degli ultimi 25 anni, hanno creato attraverso la musica una propria peculiare identità, contraddistinguendosi per la loro capacità di coinvolgere il grande pubblico attraverso un sound che è rimasto unico nel tempo. I testi delle loro canzoni invitano a sognare, raccontano un viaggio, parlano d’amore in modo non banale, con la disarmante semplicità che apparteneva a Pierangelo Bertoli, come in “Magnolia” o in “Brucerò per te”, una dichiarazione d’amore dei nostri giorni».

Tutti gli Artisti premiati saliranno il 24 novembre sul palco del Teatro Storchi di Modena e canteranno. La serata finale, condotta da Andrea Barbi, si terrà sabato 24 novembre, alle ore 21:00 al Teatro Storchi di Modena (Largo Garibaldi, 15). Prevendite online sul sito www.emiliaromagnateatro.com, per informazioni contattare i numeri 059331355 o 0592136021.

Durante la serata, una giuria composta da spiccate personalità del mondo della cultura e della musica valuterà e sceglierà il vincitore tra gli 8 semifinalisti della sezione Nuovi Cantautori, che sono stati selezionati nei mesi scorsi presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia. I cantautori si esibiranno nella serata finale accompagnati dalla band composta proprio dai musicisti di Pierangelo Bertoli, diretta da Marco Dieci. I 4 super finalisti canteranno poi brani di Pierangelo Bertoli.

Ecco gli 8 finalisti e le loro canzoni inedite: MARCO GALLI da Monza con “La danza del tempo”; IACOPO LIGORIO da Brindisi con “Talentopoli”; MONICA Pda Torino con “Tutto il resto rende più denaro“; ORKESTRINA da Reggio Emilia con “La notte giudica”FRANCESCO RAINERO da Firenze con “Mare che cammina“; GIACOMO ROSSETTI da Firenze con “L’America”; NOEMI TOMMASINI da Reggio Emilia con “I tuoi occhi stasera”; DAVIDE TURCI da Modena con “Un filo di voce”.

Grazie alla partnership con SIAE – SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI, quest’anno il Premio per Nuovi Cantautori consisterà in un riconoscimento in denaro pari a € 3.000,00 oltre alla partecipazione a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2018. Rilevante novità della 6^ edizione del Premio Pierangelo Bertoli, grazie a NUOVO IMAIE, è l’assegnazione ad uno degli 8 Finalisti della sezione Nuovi Cantautori anche un premio di € 15.000,00, finalizzati alla realizzazione di un tour. Inoltre, sarà conferita anche la Borsa di Studio ACEP/UNEMIA, del valore di €. 2.000,00, come supporto all’attività discografica e/o formativa di uno degli otto finalisti.

Il PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, nasce con il pieno appoggio della famiglia Bertoli. Il valore artistico di Pierangelo Bertoli è stato talmente elevato da motivare la nascita di questo concorso che intende premiare i Cantautori che, come ha fatto Pierangelo, siano capaci di arrivare al cuore della gente, attraverso i contenuti dei loro testi in primis, l’impegno sociale e il non uniformarsi alle tendenze di pensiero e di moda attuali. Il Premio Pierangelo Bertoli è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, Comune di Modena e Comune di Sassuolo, con la collaborazione di BPER Banca, Siae – Società Italiana Degli Autori Ed EditoriArci Nazionale Circuito Musicale, Arci Real, Arci Modena, Cantine Riunite Civ, Radio Bruno e TRCˋ (canale 827 satellitare).

www

[COMUNICATO STAMPA] NEK, DOLCENERA, MARCO MASINI e NEGRITA i premiati della sesta edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI!


 PREMIO PIERANGELO BERTOLI 

Ecco i premiati della 6^ edizione:

 

NEK

DOLCENERA

MARCO MASINI

NEGRITA

LA FINALE SI SVOLGERÀ IL 24 NOVEMBRE

AL TEATRO STORCHI DI MODENA

 

Il PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2018, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA, è stato assegnato a NEK, cantautore e polistrumentista italiano che nella sua carriera artistica, che dura da oltre 25 anni, ha inciso più di 15 pubblicazioni, come imposto dal regolamento del Premio. Il suo grande valore artistico è sancito, oltre che dalle sue composizioni, anche dalla risposta che il pubblico, facendogli vendere oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo, e la critica gli hanno riservato.

Sono stati assegnati anche: il Premio Pierangelo Bertoli “A MUSO DURO” a DOLCENERA, per la capacità di affrontare il suo percorso e le sue composizioni in maniera intellettualmente indipendente, rimanendo fedele a se stessa; il Premio Pierangelo Bertoli “ITALIA D’ORO” a MARCO MASINI, per il suo impegno nel descrivere la situazione politico-sociale contemporanea o prospettica, trattando anche temi come la violenza sulle donne o la droga in brani quali “L’Italia”, “Perché lo fai”, “Malinconoia”o “Principessa”; il Premio Pierangelo Bertoli “PER DIRTI T’AMO” alla band NEGRITA, da più di due decenni band dirompente nella scena rock italiana, esempio di libertà, integrità artistica e originalità, per l’attenzione nel creare brani dal forte impatto emotivo sul tema dell’amore universale dai caratteri anticonformisti e intellettualmente indipendenti.

Tutti gli Artisti premiati saliranno il 24 Novembre sul palco del Teatro Storchi di Modena e canteranno. La serata finale della 6^ edizione del Premio Bertoli, condotta daAndrea Barbi, si terrà, infatti, sabato 24 novembre, alle ore 21.00, al Teatro Storchi di MODENA (Largo Garibaldi, 15 – ingresso € 15,00 platea, balconata e palchi; € 10,00 altri posti.

Per gli iscritti al BERTOLI FANS CLUB e al EHI! NEGRITA CLUB l’ingresso è rispettivamente di € 10,00 e € 5,00 – prevendite online sul sitowww.emiliaromagnateatro.com.

Per informazioni contattare i numeri 059331355 o 0592136021).

Nei mesi scorsi, presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia, si sono svolte le semifinali dal vivo della sezione Nuovi Cantautori, che hanno decretato gli 8 finalisti che nella serata finale si esibiranno accompagnati dalla band composta proprio dai musicisti di Pierangelo Bertoli, diretta da Marco Dieci. I 4 super finalisti canteranno poi brani di Pierangelo Bertoli.

Ecco gli 8 finalisti e le loro canzoni inedite: MARCO GALLI da Monza con “La danza del tempo”; IACOPO LIGORIO da Brindisi con “Talentopoli”; MONICA P da Torino con “Tutto il resto rende più denaro“; ORKESTRINA da Reggio Emilia con “La notte giudica”FRANCESCO RAINERO da Firenze con “Mare che cammina“; GIACOMO ROSSETTI da Firenze con “L’America”; NOEMI TOMMASINI da Reggio Emilia con “I tuoi occhi stasera”; DAVIDE TURCI da Modena con “Un filo di voce”.

I cantautori emergenti avranno la possibilità di vincere il PREMIO NUOVI CANTAUTORI che, grazie alla partnership con SIAE – SOCIETA’ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI, consisterà in un riconoscimento in denaro pari a € 3.000,00 oltre alla partecipazione a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2019.

Rilevante novità della 6^ edizione del Premio Pierangelo Bertoli, grazie a NUOVO IMAIE, è l’assegnazione ad uno degli 8 Finalisti della sezione Nuovi Cantautori di unpremio di € 15.000,00 finalizzati alla realizzazione di un tour. Inoltre, sarà conferita anche la Borsa di Studio ACEP/UNEMIA, del valore di €. 2.000,00, come supporto all’attività discografica e/o formativa di uno degli otto finalisti.

Il PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, nasce con il pieno appoggio della famiglia Bertoli. Il valore artistico di Pierangelo Bertoli è stato talmente elevato da motivare la nascita di questo concorso che intende premiare i Cantautori che, come ha fatto Pierangelo, siano capaci di arrivare al cuore della gente, attraverso i contenuti dei loro testi in primis, l’impegno sociale e il non uniformarsi alle tendenze di pensiero e di moda attuali. Il Premio Pierangelo Bertoli è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, Comune di Modena e Comune di Sassuolo, con la collaborazione di BPER Banca, Siae – Società Italiana Degli Autori Ed EditoriArci Nazionale Circuito Musicale, Arci Real, Arci Modena, Cantine Riunite Civ e TRCˋ (canale 827 satellitare).

Redazione

Successo di pubblico e Teatro Storchi di Modena tutto esaurito per la finale della quarta edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI!


PREMIO PIERANGELO BERTOLI

La 4^ EDIZIONE dedicata al grande cantautore con il pieno appoggio della famiglia Bertoli

 SUCCESSO E SOLD OUT AL TEATRO STORCHI DI MODENA PER LA SERATA FINALE

 con ENRICO RUGGERI, LUCA BARBAROSSA,

DAVIDE VAN DE SFROOS e ERMAL META!

 La cantautrice MEZZANIA ha vinto il Premio NUOVI CANTAUTORI

 

Si è svolta sabato 26 novembre la serata finale del PREMIO PIERANGELO BERTOLI al Teatro Storchi di Modena registrando un grande successo di pubblico per un teatro tutto esaurito!

Durante la serata, condotta da Andrea Barbi, sono saliti sul palco Enrico Ruggeri, Davide Van De Sfroos, Luca Barbarossa, Ermal Meta e 8 giovani cantautori selezionati.

ENRICO RUGGERI ha ricevuto il Premio Pierangelo Bertoli, dedicato ad un cantautore italiano che abbia una lunga comprovata carriera di successo con almeno 15 album all’attivo, assegnato negli anni precedenti a Stadio, Luca Carboni e Eugenio Finardi. Il cantautore ha raccontato la propria carriera intervistato da Dario Salvatori, ricordando ironicamente di aver scritto più di trenta album e quindi di meritare ben due Premi! È stato omaggiato con un’opera dello scultore Dario Brugioni, noto per aver realizzato sulla casa natale di Pierangelo Bertoli il suo bassorilievo figurativo, che raffigura la copertina del disco “A muso duro”.

Il cantautore laghée DAVIDE VAN DE SFROOS ha ritirato il Premio Pierangelo Bertoli “Italia d’oro” per la sua capacità di descrivere la situazione politico-sociale contemporanea e prospettica, LUCA BARBAROSSA ha ricevuto il Premio Pierangelo Bertoli “A muso duro” per essersi distinto nelle sue opere sui temi dell’anticonformismo e dell’indipendenza intellettuale e ERMAL META il Premio Pierangelo Bertoli “Per dirti t’amo” dedicato alla sua capacità di trattare il tema dell’amore anche sul piano universale.

A sorpresa, anche Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo e direttore artistico del Premio insieme a Riccardo Benini, è salito sul palco esibendosi in tre brani del padre.

Ospite del Premio Pierangelo Bertoli è stata anche la Compagnia Daltrocanto, compagine dalle sonorità world che fonde i suoni della tradizione del Sud Italia con le atmosfere di oggi, combinando la rielaborazione di brani tradizionali a proprie composizioni originali.

Il Premio ha dedicato ampio spazio anche ai cantautori emergenti. Sabato la pre-finale si è svolta tra 8 giovani artisti, di cui 4 sono arrivati in finale e hanno cantato un brano di Pierangelo Bertoli. Questi i loro nomi: Loopen (Eppure soffia), Tonia Cestari (Oracoli), Giulia Olivari (La prima pioggia), Mezzania (I Poeti). Mezzania, foggiana trapiantata a Bologna, ha vinto il Premio Nuovi Cantautoriche quest’anno, grazie alla partnership con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, consiste in un riconoscimento in denaro pari a € 3.000,00 oltre alla partecipazione a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2017. Hanno vinto anche Noemi De Simone il Premio UNEMIA/ACEP e Tonia Cestari la Targa Bertoli Fans Club. Da quest’anno, la collaborazione con il MEI Meeting Etichette Indipendenti, dà ancora più visibilità ai finalisti e alla loro musica permettendogli di esibirsi durante l’annuale ritrovo a Faenza (RA).

Si pensa già alla 5^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese con il pieno appoggio della famiglia Bertoli! Nei prossimi giorni sarà infatti diffuso il Bando di Concorso – sezione Nuovi Cantautori – che darà il via alle iscrizioni per il 2017.

Si ringraziano la Commissione Artistica di quest’anno, Marco Dieci che ha diretto la band e TRCˋ (canale 827 satellitare) che trasmetterà uno speciale sulla serata nei prossimi giorni. Il Premio Pierangelo Bertoli è stato indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, Comune di Modena e Comune di Sassuolo, con la collaborazione di Arci Nazionale Circuito Musicale, Arci Real, Arci Modena, BPER Banca, R&S&C Comunicazione e Marketing e Cantine Riunite Civ.

Redazione

PREMIO PIERANGELO BERTOLI : ecco la Commissione Artistica della 4^ edizione al lavoro per decretare i big della musica italiana che verranno premiati il 26 novembre al Teatro Storchi di Modena


 

PREMIO PIERANGELO BERTOLI

La 4^ EDIZIONE dedicata al grande cantautore con il pieno appoggio della famiglia Bertoli

IL 26 NOVEMBRE LA FINALE AL TEATRO STORCHI DI MODENA

Presenta Andrea Barbi

Con una giuria d’eccezione: BRUNA PATTACINI, PAOLA GALLO, MASSIMO COTTO, LEO TURRINI, GIANCARLO GOVERNI,

ALESSANDRO ANGRISANO, BRANDO, MARCO BARONI, MIRCO PEDRETTI, DARIO SALVATORI, GUIDO DE MARIA, CLARISSA MARTINELLI,

ANDREA DIRENZO e CRISTIANA MERLI

La Commissione Artistica della 4^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI è attualmente al lavoro per decretare i big della musica italiana che verranno premiati il 26 novembre al Teatro Storchi di Modena durante la serata finale dell’evento dedicato al cantautore sassolese e condotto da Andrea Barbi.

Ecco i componenti della Commissione Artistica di quest’anno: Bruna Pattacini compagna di una vita di Pierangelo Bertoli, la giornalista di Radio Italia Solo Musica Italiana Paola Gallo, il critico musicale e speaker di Virgin Radio Massimo Cotto, il giornalista e scrittore Leo Turrini, lo scrittore e autore televisivo Giancarlo Governi, il presidente di Acep Alessandro Angrisano, il produttore discografico Brando, il musicista cantautore e autore Marco Baroni, Mirco Pedretti organizzatore di rassegne musicali, eventi e promozione musicale Arci, l’opinionista televisivo Dario Salvatori, il regista Guido De Maria, Clarissa Martinelli giornalista e conduttrice di Radio Bruno, il giornalista e critico musicale Andrea Direnzo e la produttrice esecutiva di Rai Radio 2 Cristiana Merli.

Il PREMIO PIERANGELO BERTOLI è indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, Comune di Modena, Comune di Sassuolo, con la collaborazione di Arci Nazionale Circuito Musicale, Arci Real, Arci Modena e con il pieno appoggio della famiglia Bertoli. La Direzione Artistica è curata da Alberto Bertoli e Riccardo Benini.

La Commissione Artistica assegnerà in totale 5 Premi. Ad un cantautore big della musica italiana andrà il PREMIO PIERANGELO BERTOLI, assegnato negli anni precedenti a Stadio, Luca Carboni e Eugenio Finardi, dedicato ad un cantautore italiano che abbia una lunga comprovata carriera di successo con almeno 15 album all’attivo. Saranno conferiti anche il PREMIO PIERANGELO BERTOLI “A MUSO DURO dedicato ad un’opera sul tema dell’anticonformismo e dall’indipendenza intellettuale, il PREMIO PIERANGELO BERTOLI “PER DIRTI T’AMO per un brano che tratti il tema dell’amore anche sul piano universale e il PREMIO PIERANGELO BERTOLI “ITALIA D’ORO destinato a una canzone descrittiva della situazione politico-sociale contemporanea o prospettica (in passato, tra gli altri, ricevuti da Nomadi, Niccolò Fabi e Modena City Ramblers).

I cantautori emergenti avranno invece la possibilità di vincere il PREMIO NUOVI CANTAUTORI che quest’anno, grazie allapartnership con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, consisterà in un riconoscimento in denaro pari a € 3.000,00 oltre alla partecipazione a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2017. Sarà conferito inoltre ilPREMIO UNEMIA/ACEP ad uno dei finalisti avente età non superiore a 35 anni.

Nei mesi scorsi si sono svolte le preselezioni dal vivo presso Circoli e Teatri Arci in tutta Italia, dalle quali sono usciti gli 8 finalisti della sezione Nuovi Cantautori: TONIA CESTARI da Caserta con il brano “Capate nel muro”, GRAZIA CINQUETTI da Modena con “Figlia di Slovenia”, DADAMO da Brindisi con “Would You Love Me?”, NOEMI DE SIMONE da Napoli con “L’idiota”, GOLASECA da Carbonia-Iglesias con “La notte dei papaveri”, LOOPEN da Milano con “Jungla in movimento”, MEZZANIA da Bologna con “Fratello caro” e GIULIA OLIVARI da Bologna “Riso & Sangria”.

Questi 8 giovani porteranno alla serata finale al Teatro Storchi il loro brano e, i quattro super finalisti, eseguiranno anche una canzone a scelta dal repertorio di Pierangelo Bertoli.

Il valore artistico di Pierangelo Bertoli è stato talmente elevato da motivare la nascita di questo concorso che intende premiare i cantautori che, come fece Pierangelo, siano capaci di arrivare al cuore della gente, attraverso i contenuti dei loro testi in primis, l’impegno sociale e l’originalità artistica. Nella serata finale, i cantautori selezionati saranno accompagnati nella loro esibizione dalla band composta proprio dai musicisti di Pierangelo Bertoli, diretta da Marco Dieci.

Redazione