progetto sorriso

Premio Fondazione Alberto Sordi a Raoul Bova per Io ci Sono – Progetto Sorriso


IMG-20170613-WA0068
Si e’ conclusa da poche ore , ad Amatrice la conferenza stampa del Premio Alberto Sordi e la consegna del premio a Raoul Bova . Il “Premio Alberto Sordi” vuole proseguire la nobile missione iniziata dall’attore romano, assegnando un riconoscimento ai personaggi del mondo dello spettacolo che nella propria carriera artistica danno testimonianza concreta di impegno e sensibilità sociale.
Hanno preso  parte l’Avvocato Ciro Intino, Direttore della Fondazione Alberto Sordi, Stefania Binetti, Segretario Generale della Fondazione Alberto Sordi, Fabrizio Frizzi, presentatore dell’evento, Raoul Bova,  il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi e il Presidente di CRI Rieti, Bruno Miluzzi. Presenti anche Claudio Ponzani e Claudio Talocci, due dei soci fondatori dell’Associazione Io ci Sono, il Dg della Nazionale Cantanti, Gianluca Pecchini e alcuni dei rappresentanti della Croce Rossa Italiana del comitato regionale Lazio e del nazionale.
IMG-20170613-WA0056
Un grazie alla Fondazione Sordi per il sostegno, per aver scelto il Progetto Sorriso e la nostra Associazione – dichiara Raoul Bova–  grazie a loro si aggiunge ancora un importante tassello affinché il sogno, di restituire alla popolazione di Amatrice una vita normale, diventi realtà e naturalmente, un grazie anche a tutti quanti hanno finora contribuito con straordinaria generosità al nostro progetto.
Progetto Sorriso è un  centro di aggregazione sociale ed avra’ spazi ludico ricreativi, di ristoro enogastronomici e , sarà un punto di riferimento per tutto il territorio e  per la formazione e l’assistenza socio sanitaria .
Il centro polifunzionale sarà inoltre un’opera destinata a rimanere nel tempo. Il progetto nasce per dare risposte ai bisogni di una comunità, nel condividere luoghi, percorsi e storie di vita. Un centro polifunzionale con  spazi di condivisione, poliambulatori, aule di formazione sulla prevenzione, sale cinema e un centro di informazione per la popolazione, è senza dubbio l’opzione migliore per far rinascere questo territorio.
Grazie all’accordo siglato ad Aprile dall’Associazione Io Ci Sono Onlus con Croce Rossa Italiana e con il Fatto Quotidiano,  l’inizio dei lavori diventa sempre più vicino e concreto. Cercheremo di dare cose semplici, cose normali di vita quotidianità, ma in momenti di difficoltà, come quelli di adesso, diventano un tesoro per ricominciare.
IMG-20170613-WA0061
Subito dopo la tragedia mi sono chiesto come potevo dare una mano per poter aiutare la gente colpita dal terremoto. Così, come ha fatto tutta l’Italia, in veste di semplice cittadino che si sente in dovere di aiutare per ricostruire, ho  cercato di essere efficace , in tempi relativamente brevi. Mi sono ritrovato con i miei amici di sempre, anche con alcuni che vivono accanto ai luoghi colpiti, e abbiamo dato immediatamente vita all’Associazione Io Ci Sono Onlus.  Abbiamo incontrato poi Francesco Rocca, il Presidente della Croce Rossa Italiana, Fabrizio Curcio – Capo del Dipartimento di Protezione Civile, Gianluca Pecchini, Dg della Nazionale Italiana Cantanti e i Sindaci di Amatrice, Arquata del Tronto e Accumoli.
Abbiamo organizzato il primo grande evento per iniziare il percorso per la costruzione di tre centri polifunzionali da donare alle tre A (Amatrice-Accumoli-Arquata), rase al suolo dal sisma”. Il sold out della partita della NazionaCantanti con la Protezione Civile , giocata a Rieti il 4 ottobre scorso, ha permesso di raccogliere immediatamente circa 120mila euro, grazie anche ad alcuni contributi di grande prestigio. Da quel giorno è partita questa grande “gara” di solidarietà con donazioni di privati, aziende, eventi collaterali e ai lettori del Fatto Quotidiano.
Redazione

APERTE LE PREVENDITE #IOCISONO – PROGETTO SORRISO – Nazionale Cantanti – Raoul Bova – Andrea Bocelli – 4 Ottobre Stadio Comunale di Rieti ore 20.00


Nazionale Cantanti  e Andrea Bocelli

“IO CI SONO”

PROGETTO SORRISO

STADIO Comunale di Rieti –  Manlio Scopigno

4 OTTOBRE 2016 ORE 20.00

nazionale cantanti.jpg

 Dare è la più alta espressione di potenza. Nello stesso atto di dare, io provo la mia forza, la mia ricchezza, il mio potere. Questa sensazione di vitalità e di potenza mi riempie di gioia. Mi sento traboccante di vita e di felicità. Dare dà più gioia che ricevere, non perché è privazione, ma perché in quell’atto mi sento vivo; amare è più importante che essere amato.
(Erich Fromm)

 Martedì 4 Ottobre 2016 sarà una data importante per il nostro paese.  Un giorno speciale nel quale l’ Associazione  Nazionale Italiana  Cantanti e l’ Associazione “Io ci Sono” si sono date appuntamento per aiutare concretamente le popolazioni colpite dal sisma, in centro Italia , la notte del 24 agosto. Una giornata  di sport, musica e solidarietà senza barriere e senza divisioni.  Protagonisti della serata saranno le popolazioni dei tre Comuni di Amatrice, Arquata del Tronto ed Accumoli (A.A.A.) e delle loro frazioni.

L’evento,  fortemente voluto da Raoul Bova ed immediatamente condiviso dall’Associazione Nazionale Italiana Cantanti, vedrà grandissimi personaggi dello spettacolo uniti per la realizzazione di Progetto Sorriso.

“Si tratta di un progetto in cui io non sarò solo, ma saremo  in tanti. Dietro c’è la nostra fondazione e l’Associazione   – Io ci sono – che cercherà di raccogliere fondi per costruire dei centri polifunzionali per le zone terremotate. Andrea Bocelli ha accettato di aprire la manifestazione cantando l’Ave Maria di Schubert ad Amatrice prima dell’inizio della  partita. Abbiamo pensato all’arrivo del prossimo inverno, quando queste persone si ritroveranno senza un centro dove poter fare attività ludico –didattiche, rivedersi, stare insieme e magari giocare anche a carte. E poi ho un sogno: spero di poter già nel 2017 mettere in scena una pièce teatrale proprio da Amatrice, in questo centro costruito in tempi molto brevi.”

La Nazionale Cantanti insieme  alla Protezione Civile, ai Sindaci dei comuni colpiti dal sisma, ai soccorritori  e all’Associazione IOCISONO, scenderanno  in campo, martedì 4 Ottobre alle ore 2o.00 a Rieti,  allo Stadio Comunale Scopigno a favore di PROGETTO SORRISO.

E’ importante e significativa la data di martedì  4 ottobre, è il Giorno di San Francesco, il giorno della solennità civile e giornata per la pace, per la fraternità e dal 2015  la Giornata Nazionale del Dono.

Si è deciso di organizzare questo grandissimo momento di testimonianza a favore delle popolazioni colpite dal sisma proprio il 4 Ottobre – dichiara Gianluca Pecchini, DG della Nazionale Cantanti-  per celebrare ancora una volta  il grande valore della solidarietà, della vicinanza e del dono verso  tutte le persone che non si sono fatte fermare dalle difficoltà e che ogni giorno lavorano per il  bene altrui . È fondamentale l’adesione di tutte le persone che potranno intervenire personalmente allo Stadio Scopigno di Rieti,   la sera del 4 Ottobre , esserci aiuta a  riempire di significato la parola dono.

Per donare serve coraggio, toglie tempo ed energie ma è un sentimento che ha sempre contraddistinto l’Italia ed è un obbligo morale ed un aspetto fondamentale della nostra cultura”
Per la realizzazione di PROGETTO SORRISO, tre centri ricreativi polifunzionali, finalizzati  ad attività  didattiche, culturali, ludiche e sociali di ogni genere dedicato ai bambini, ai ragazzi ed agli anziani,  hanno risposto  immediatamente grandi personaggi  con un coinvolgimento e partecipazione sia in campo che nei tre Comuni (A.A.A.).

L’intento comune è quello di far sì che la sera del 4 Ottobre possa essere un  evento unico ed irripetibile e segnare ancora una pagina importante della storia della Nazionale Cantanti e del volontariato. Un’iniziativa mai realizzata prima per generare , una vera e propria corsa di solidarietà.

Dallo Stadio di Comunale di Rieti partiranno, con delle auto, grandi personaggi dello sport, della musica e dello spettacolo per una staffetta di solidarietà alle popolazioni dei Comini di  A.A.A. , per portare un gesto di  fratellanza e un forte segnale di  vicinanza a chi ha subito questa tragedia. La partecipazione così massiccia di tantissime grandi “stelle” è un segno importante anche per l’immagine del nostro paese , della nostra musica italiana, del cinema e dello spettacolo  che, in diverse forme, si è mobilitata per dare un aiuto concreto e trasparente alle popolazioni colpite da questa enorme calamità.

La mobilitazione popolare a favore delle popolazioni del Centro  Italia  ha mostrato, e continua ancora a mostrare ,  il volto più bello dell’Italia.

Per realizzare questo progetto abbiamo bisogno di avere ogni singola persona al nostro fianco  martedì 4 Ottobre, dobbiamo  mantenere intatte la tradizione culturale e le radici delle comunità locali, quelle comunità non devono essere costrette ad abbandonare il territorio.

Accumoli, Amatrice, Arquata assieme  alle loro frazioni devono  rinascere!

La parola d’ordine per il 4 Ottobre a Rieti  sarà  #iocisono,  il lutto resta, il nostro pensiero va alle numerose vittime del terremoto ed alle loro famiglie. IO CI SONO , una frase  speciale, che dice tutto il rispetto, la vicinanza.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare  l’ impossibile”  

[San Francesco ]

 La radio ufficiale dell’ evento “IOCISONO”  è Radio Subasio, ai primi posti della classifica nazionale. Giunta al traguardo dei 40 anni, l’emittente da sempre impegnata nelle campagne sociali e culturali, ha anche avuto un ruolo attivo in occasione di calamità nazionali ed in tutti gli eventi che hanno determinato la necessità di un sostegno collettivo.

Per contribuire alla realizzazione di  PROGETTO SORRISO sarà possibile  fare una donazione sul  conto corrente intestato a IOCISONO  Iban IT 35I 05704146 00000000179500

Costo biglietto

Tribuna Ovest € 20,00

Tribuna Est € 15,00

Curva Sud € 10,00

Non saranno applicati diritti di prevendita.I biglietti saranno disponibili dal 20 Settembre in tutte le ricevitorie del circuito TicketOne  e su www.ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di oggi e presso le seguenti prevendite di Rieti :

– Perseo Centro Commerciale Via Mercatanti – Rieti

– Mariani Sport via Palmegiani 51 – Rieti

InfoLine 366 8360200

Link primi messaggi adesioni artisti  https://we.tl/R2d1awTZbC

Redazione