Quarta republica

Nuovo appuntamento con Quarta Repubblica


Il leader della Lega Matteo Salvini e il consulente di Regione Lombardia per il piano vaccinale Guido Bertolaso saranno ospiti di Nicola Porro a “Quarta Repubblica” – lunedì 1 marzo, in prima serata, su Retequattro – per un commento delle misure anti-Covid19, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile contenute nel primo Dpcm del Governo Draghi, e il nuovo piano per i vaccini, con un ampio coinvolgimento della Protezione Civile per raggiungere 19 milioni di iniezioni al mese.  
Oltre alla stretta attualità politica, tanti i temi al centro del dibattito: un’analisi delle cause che rallentano le operazioni per la vaccinazione di massa e le possibili soluzioni; gli sviluppi dell’inchiesta della Procura di Roma sulla maxi-commessa di mascherine dalla Cina; le testimonianza sullo svolgimento dei concorsi per entrare in magistratura, dopo quanto rivelato dal libro-intervista di Alessandro Sallusti con Luca Palamara (“Il Sistema”, Rizzoli); gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda di Bibbiano, dove i bambini al centro dei presunti affidi illeciti denunciati dall’indagine “Angeli e Demoni” sono rientrati in famiglia. 
E ancora, un reportage sui provvedimenti anti-pandemia negli USA, dove in alcuni stati i locali pubblici sono chiusi mentre in altri aperti, e un racconto della somministrazione del vaccino russo Sputnik V nella Repubblica di San Marino. Il “faccia a faccia” di questa settimana sarà tra Nicola Porro e l’armatore Guido Grimaldi. 
Tra gli ospiti della puntata anche: il giurista Carlo Nordio, il Garante dell’Infanzia della Regione Lazio Jacopo Marzetti, Alessandro Sallusti, Piero Sansonetti, Daniele Capezzone, Frank Cimini e suor Anna Monia Alfieri. 

Redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Quarta repubblica”


La situazione italiana a poche ore dall’entrata in vigore delle norme contenute nel nuovo Dpcm con testimonianze e reportage saranno i temi al centro del nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, in onda lunedì 26 ottobre – in prima serata su Retequattro

Nicola Porro analizzerà la guerriglia di Napoli e gli scontri in altre città, i pronto soccorso presi d’assalto e i timori per i contraccolpi sull’economia dopo l’ultima stretta anti-Covid, con il contributo del Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e del virologo Giorgio Palù.

Nel corso della serata, spazio anche alle prospettive economiche con l’economista Carlo Cottarelli, la testimonianza del manager Riccardo Ruggeri – in passato Ceo della “New Holland” – e con una nuova inchiesta sullo smart working. E ancora, un faccia a faccia tra Nicola Porro e Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia rieletto un mese fa. 

Tra gli ospiti anche: il direttore di Immunodeficienze Virali all’Istituto nazionale malattie infettive “Spallanzani” di Roma Andrea Antinori, la presidente della commissione Lavoro della Camera Debora Serracchiani (Pd), il deputato Claudio Borghi (Lega), il direttore generale del gruppo Psa in Italia Gaetano Thorel, il sindaco di Rapallo e coordinatore ligure di Forza Italia Claudio Bagnasco, Alessandro Sallusti, Mario Giordano, Claudio Cerasa, Paolo Guzzanti e Aldo Maria Valli. 

Redazione

#Rete4: A “Quarta Repubblica” tra gli ospiti Marine Le Pen


Lunedì 11 febbraio, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show su politica ed economia. Nicola Porro intervisterà il presidente del Rassemblemet National Marine Le Pen, in merito alla crisi diplomatica tra l’Italia e la Francia.

Nel corso della puntata, ampio spazio alla manovra economica con il sottosegretario di Stato del Ministero per gli affari regionali Stefano Buffagni. Domenica i sindacati sono scesi in piazza per chiedere un passo indietro sulla manovra, dopo l’allarme recessione, e l’apertura di un confronto su crescita, lavoro e fisco.

E ancora, le telecamere di Quarta Repubblica sono andate a Padova, Roma e Napoli per un reportage esclusivo sulla sicurezza delle nostre città.
Infine, un focus sul voto in Abruzzo, con le proiezioni fornite dall’istituto di ricerca Technè. 

Redazione