Venerdì 18 novembre, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri apre con la misteriosa morte di Silvia Cipriani, originaria di Rieti e trovata senza vita il 28 settembre, dopo che non se ne avevano notizie da due mesi.
Gli inquirenti stanno cercando possibili tracce sull’automobile dell’ex postina e intanto emergono nuovi video sui suoi ultimi spostamenti. E spunta un altro giallo: un pentolino abbandonato sui fornelli.
Al centro della puntata, anche la vicenda di Benno Neumair, il trentunenne di Bolzano accusato di aver ucciso i genitori, Laura Perselli e Peter Neumair, il 4 gennaio 2021.
Il ragazzo che ha già confessato il duplice delitto rischia fino all’ergastolo. Sono giorni decisivi in attesa della sentenza dei giudici: il racconto della sua ultima difesa.
E non mancheranno tutti gli aggiornamenti riguardanti Shabbar Abbas, il papà di Saman, la ragazza di origine pakistana scomparsa il 30 aprile 2021. La notizia dell’arresto dell’uomo, che si era rifugiato in Pakistan insieme alla moglie dopo la scomparsa della figlia, è stata data in esclusiva da “Quarto Grado” martedì scorso.
Shabbar, che insieme alla madre di Saman è indagato per la morte della ragazza, è stato arrestato con l’accusa di frode ad un connazionale di 20 mila dollari ma la polizia pakistana avrebbe anche deciso di accogliere la Red Notice, ovvero la richiesta di arresto internazionale emanata dall’Interpol.
Quarto Grado
CS_Nuovo appuntamento con “Quarto Grado – Le Storie”: i casi di Mario Bozzoli e Isabella Noventa
Venerdì 15 luglio, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado – Le storie”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri torna sul caso di Mario Bozzoli, l’imprenditore del bresciano scomparso dalla sua fonderia l’8 ottobre del 2015.
Questo caso rappresenta uno dei puzzle più difficili da ricomporre, soprattutto perché il corpo dell’uomo non è mai stato ritrovato.
Per gli inquirenti l’uomo è stato ucciso e l’unico imputato, con l’accusa di omicidio volontario e distruzione di cadavere, è il nipote Giacomo. Da tempo, infatti, fra i due i rapporti erano pessimi.
Al centro della serata anche la vicenda di Isabella Noventa, l’impiegata di Padova uccisa il 16 gennaio 2016. Per l’omicidio sono stati condannati i fratelli Sorgato, Freddy e Debora condannati in via definitiva a 30 anni di reclusione e Manuela Cracco, considerata una complice, condannata a 16 anni e 10 mesi.
Nonostante queste sentenze non sono mai stati ritrovati, il cadavere della donna e l’arma del delitto.
Redazione
CS_Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”: i casi di Lily Resinovich e di Giuseppe Pedrazzini
Venerdì 3 giugno, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri apre la puntata con il caso di Giuseppe Pedrazzini, il 77enne trovato in un pozzo vicino a casa, a Toano (Reggio Emilia), la sera dell’11 maggio.
I tre familiari indagati per la sua morte sono stati scarcerati: si tratta del genero Riccardo Guida, della figlia Silvia Pedrazzini e della moglie Marta Ghilardini.
Intanto, gli inquirenti stanno investigando per capire come Pedrazzini sia finito nel pozzo: una morte accidentale oppure no?
Al centro della serata anche il mistero ancora irrisolto di Liliana Resinovich, la donna ritrovata senza vita in un bosco vicino casa, a Trieste, il 5 gennaio scorso.
Le indagini sulla sua scomparsa proseguono, anche se gli interrogativi restano gli stessi: omicidio o suicidio?
Gli elementi raccolti sino ad oggi non sono in grado di dirimere il giallo. Gli inquirenti continuano ad indagare per sequestro di persona a carico di ignoti, anche perché sia il marito Sebastiano Visintin, sia l’amico speciale Claudio Sterpin sembrano avere alibi di ferro.
Redazione
CS_Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”: l’omicidio di Liliana Resinovich e il processo a Benno Neumair
Venerdì 25 marzo, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri apre la puntata con il giallo di Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre scorso e ritrovata senza vita in un bosco vicino a casa, il 5 gennaio. Si indaga sul gomitolo che il marito di Lily, Sebastiano Visentin, ha consegnato alla polizia: potrebbe essere dello stesso tipo di quello ritrovato vicino al corpo della donna? Anche questo è un aspetto in attesa di chiarimenti.
Al centro della serata anche il duplice omicidio dei coniugi Neumair, Laura e Peter, la coppia di Bolzano uccisa il 4 gennaio 2021.
Durante il processo hanno parlato le due amiche che sono state con Benno la notte dopo il delitto e nei giorni successivi una di loro ha raccontato: ‘Mi aveva chiesto di fornirgli un alibi…’.
“Quarto Grado” conferma l’intervento di esperti e ospiti: tra questi, Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Alessandro Meluzzi, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo.
Sempre presente lo stretto rapporto tra “Quarto Grado” ai suoi telespettatori: una community online molto attiva – i quartograders -, che ogni venerdì posta in diretta via social.
redazione
CS_Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”: l’omicidio di Liliana Resinovich e il delitto di Gigi Bici
Venerdì 11 marzo, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri apre la puntata con il giallo di Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre scorso e ritrovata senza vita in un bosco vicino a casa, il 5 gennaio. Il suo è un omicidio o un suicidio molto anomalo? La Procura lascia aperte entrambe le ipotesi.
Intanto, mentre il marito della donna, Sebastiano Visentin, e l’amico speciale di Lily, Claudio Sterpin, continuano ad accusarsi a vicenda, la polizia sta verificando i loro alibi.
Al centro della serata anche l’omicidio di Luigi Criscuolo, da tutti conosciuto come Gigi Bici, ucciso con un colpo di pistola al volto. Il 60enne era scomparso l’8 novembre: il suo cadavere è stato ritrovato il 21 dicembre, vicino alla sua vettura. Per il delitto è stata arrestata, con l’accusa di tentata estorsione, Barbara Pasetti.
Tanti i misteri che avvolgono la figura della donna, che ha trovato il corpo dell’uomo, che ha raccontato di non aver mai conosciuto Criscuolo e che continua a dichiararsi innocente. Secondo gli inquirenti, invece, la fisioterapista si sarebbe messa in contatto con il 60enne proprio per eliminare l’ex marito, che avrebbe già provato ad avvelenare in due diverse occasioni.
redazione
CS_Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”: i casi di Liliana Resinovich e di Gigi Bici
Venerdì 11 febbraio, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri apre con il giallo di Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre scorso e ritrovata senza vita il 5 gennaio, in un bosco vicino a casa. Omicidio o suicidio? E cosa sveleranno le analisi che gli inquirenti stanno facendo sui sacchi che avvolgevano il suo corpo? E sulla bottiglia trovata accanto a lei? Si stanno cercando impronte e DNA ma non solo.
Al centro della puntata anche l’omicidio di Luigi Criscuolo, il commerciante di Pavia conosciuto da tutti come Gigi Bici, ucciso con un colpo di pistola al volto. Il 60enne era scomparso l’8 novembre e il suo cadavere è stato ritrovato lo scorso 21 dicembre, vicino alla sua vettura, sotto un letto di foglie. Il delitto presenta molti lati oscuri. Tutti i segreti e le bugie di Barbara Pasetti, la 44enne che aveva trovato il corpo dell’uomo e che è stata arrestata con l’accusa di tentata estorsione.
“Quarto Grado” conferma l’intervento di esperti e ospiti: tra questi, Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Alessandro Meluzzi, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo e Sabrina Scampini.
Sempre presente lo stretto rapporto tra “Quarto Grado” ai suoi telespettatori: una community online molto attiva – i quartograders -, che ogni venerdì posta in diretta via social.
redazione
CS_”Le storie di Quarto Grado”
Venerdì 2 luglio, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Le storie di Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri apre con il caso di Saman Abbas, la ragazza di origini pakistane scomparsa nel nulla, il 30 aprile scorso, a Novellara (Reggio Emilia).
Chi indaga pensa che Saman sia stata uccisa dallo zio: la famiglia non avrebbe accettato il fatto che la giovane rifiutasse il matrimonio combinato con un cugino, in Pakistan.
Dubbi e questioni ancora irrisolte sono oggetto dell’inchiesta dell’approfondimento. Gli inquirenti continuano a cercare di ricostruire gli ultimi giorni della giovane, che prima di fare ritorno a casa aveva passato alcuni giorni tra Roma e Frosinone insieme al fidanzato.
I due avevano già fissato anche la data delle nozze tanto che la ragazza sembra avesse già ordinato l’abito da sposa fatto fare appositamente in Pakistan.
Al centro della puntata anche la tragica vicenda di Denise Pipitone. Retroscena, segnalazioni e interrogatori hanno fatto ripartire l’inchiesta sulla scomparsa della bambina. Sono molti i passaggi ancora oscuri, che gli inquirenti stanno cercando di chiarire.
Intanto, dopo che l’ex pm Maria Angioni è finita sotto indagine per false dichiarazioni al pubblico ministero della Procura di Marsala, la cerchia degli indagati per falsa testimonianza potrebbe allargarsi.
Infatti, sono state sentite diverse persone che non hanno confermato quanto avevano detto all’epoca. Sono testimoni sentiti su attività svolte all’epoca che adesso hanno riferito ricostruzioni diverse primo scenario
Per le segnalazioni da parte dei telespettatori, sono sempre attivi il centralone e l’account di Facebook Messenger del programma.
Redazione
CS_”Le storie di Quarto Grado”
Venerdì 25 giugno, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Le storie di Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri apre con il caso di Denise Pipitone, la bambina sparita dall’androne di casa all’età di quattro anni, il primo settembre 2004, a Mazara del Vallo.
Retroscena, segnalazioni e interrogatori hanno fatto ripartire l’inchiesta sulla sua scomparsa. Molti i passaggi ancora oscuri che gli inquirenti stanno cercando di chiarire.
E intanto nei giorni scorsi è finita sotto indagine per false dichiarazioni al pubblico ministero della Procura di Marsala Maria Angioni, l’ex pm che si era occupata della vicenda di Denise. Nei giorni scorsi la Angioni aveva dichiarato in televisione che Denise fosse viva e avesse una figlia.
Al centro della puntata anche la tragica vicenda di Saman Abbas, la ragazza di origini pakistane scomparsa nel nulla, il 30 aprile scorso, a Novellara (Reggio Emilia). Chi indaga pensa che Saman sia stata uccisa dallo zio: la famiglia non avrebbe accettato il fatto che la giovane rifiutasse il matrimonio combinato con un cugino, in Pakistan.
Molti i dubbi e le questioni ancora irrisolte.
Quarto Grado cercherà di ricostruire gli ultimi giorni della giovane ragazza, che prima di fare ritorno a casa ha passato dei giorni tra Roma e Frosinone insieme al suo fidanzato.
Per le segnalazioni da parte dei telespettatori, sono sempre attivi il centralone e l’account di Facebook Messenger del programma.
Redazione
CS_Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”
Venerdì 4 dicembre, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.
Il programma a cura di Siria Magri torna sulla vicenda che vede protagonista Alberto Genovese, arrestato il 7 novembre, a Milano, con l’accusa di violenza sessuale su una 18enne. Ancora molte, le ombre su Terrazza Sentimento: ci sono state altre violenze? Qualcuno sapeva e non è intervenuto? Gli inquirenti indagano anche sulle motivazioni che hanno portato l’imprenditore a contattare la ragazza, qualche giorno dopo l’accaduto. Intanto si parla di risarcimento milionario per la giovane coinvolta.
Al centro della puntata anche il caso di Marco Vannini, il ventenne ucciso nella notte tra il 17 e il 18 maggio 2015, mentre era a casa della fidanzata, a Ladispoli.
Il 30 settembre è arrivata la sentenza del processo d’Appello bis, che ha condannato a 14 anni Antonio Ciontoli (omicidio volontario con dolo eventuale), a 9 anni e 4 mesi i due figli Martina e Federico e la moglie Maria Pezzillo (omicidio volontario anomalo).
Restano molte le incongruenze sulle deposizioni della famiglia Ciontoli, a partire da Martina, la fidanzata: tutto fa pensare che fosse nella stessa stanza di Marco quando il giovane è stato raggiunto dal proiettile rivelatosi letale.
Redazione
CS_Al via la dodicesima stagione di “Quarto Grado”
Venerdì 11 settembre, in prima serata, su Retequattro, torna l’atteso appuntamento con “Quarto Grado”, arrivato quest’anno alla 12esima edizione. Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero, e la squadra del programma in onda sulla rete di Sebastiano Lombardi, riprendono a indagare su episodi attuali di nera e cold case che attendono da troppo la verità.
Al centro della prima puntata dell’approfondimento a cura di Siria Magri, inchieste sulla morte di Viviana Parisi e del piccolo Gioele e sul caso di Willy Monteiro.
I contorni della vicenda della donna e di suo figlio, di soli quattro anni, restano ancora poco chiari: omicidio-suicidio, incidente o «incontro sfortunato»?
Agghiacciante per modalità e aggravato dall’ombra del movente razziale, il dramma del ragazzo di 21 anni di Colleferro (Roma), ucciso di botte nella notte tra il 4 e il 5 settembre. Intanto, il gip di Velletri ha convalidato l’arresto per concorso in omicidio preterintenzionale per i fratelli Gabriele e Marco Bianchi, Mario Pincarelli e Francesco Belleggia.
Redazione
“Quarto Grado” conferma inoltre l’intervento di esperti e ospiti: tra questi, Luciano Garofano, Alessandro Meluzzi, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo e Sabrina Scampini.
Si rinnova, infine, lo stretto rapporto tra “Quarto Grado” ai suoi telespettatori: una community online molto attiva – i quartograders -, che ogni venerdì posta in diretta via social.