Radio 101

RADIOMEDIASET GRUPPO LEADER NEL PRIMO SEMESTRE 2016


mediasetDai dati RadioMonitor relativi all’ascolto radiofonico del secondo trimestre e del primo semestre 2016, RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio in partnership con Radio Monte Carlo), cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, debutta come primo Gruppo radio nazionale con il 17% di ascoltatori nel quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24.
Il quarto d’ora medio è l’unità di misura più interessante per il mercato pubblicitario in quanto premia la qualità dei contenuti, dei programmi e dei personaggi capaci di mantenere fedeltà di ascolto quarto d’ora dopo quarto d’ora di ogni singola emittente.
Esaminando i risultati rete per rete nel giorno medio nel confronto con il primo semestre 2015, si registra in primo luogo la crescita rilevante di R101 (+7.5%), a conferma del successo del nuovo posizionamento editoriale, che permette il recupero di due posizioni
nella graduatoria.
Radio 105 diventa la terza emittente assoluta nel giorno medio dell’intero panorama radiofonico. Virgin Radio registra il proprio record assoluto raggiungendo quasi 2.400.000 ascoltatori nel giorno medio. Radio Monte Carlo consolida il risultato d’ascolto convalidando segnali positivi di crescita già percepibili da inizio anno.
Dichiarazione di Paolo Salvaderi, amministratore delegato di RadioMediaset: «I risultati di ascolto ottenuti dalle nostre emittenti ci rendono particolarmente orgogliosi. Il lavoro di forte collaborazione e sinergia con gli asset del Gruppo iniziato in questi mesi comincia a dare le prime soddisfazioni».

Redazione

PONZA RIACCENDE LA RADIO


PONZA “RIACCENDE” LA SUA RADIO,

PARATA DI VIP PER IL CORSO DI FORMAZIONE

 

Dal 17 al 20 settembre il workshop con le voci di Rtl 102,5, R101 e Radio Monte Carlo

L’isola di Ponza riavrà presto la sua radio. A circa un decennio dalla chiusura di “Top Spin“, storica emittente che dai primi anni ’90 era diventata una piacevole compagnia per i residenti e i turisti e il cui segnale era ricevibile in Fm anche sulle coste del litorale laziale, il capoluogo dell’arcipelago ponziano tornerà ad avere voce grazie ad una vera e propria stazione radiofonica che trasmetterà via internet. L’ambizioso progetto, promosso dall’associazione culturale “Top Spin” con il patrocinio del Comune di Ponza e in collaborazione con altri partner locali, si avvarrà della competenza di un nutrito pool di professionisti provenienti dai principali network nazionali che dal 17 al 20 settembre animeranno, presso l’elegante cornice del Grand Hotel Chiaia di Luna direttamente sull’isola, un vero e proprio corso di formazione per trovare chi entrerà a far parte della nuova emittente, il cui obiettivo è diventare un punto di riferimento per gli isolani ma anche, grazie alle potenzialità della rete, uno strumento di promozione dell’arcipelago in tutto il mondo.

luca dondoni RTL 102.5

Al workshop, diretto dai giornalisti Claudio Micalizio (conduttore di “Radio Monte Carlo”) e Rossella Iannone (già voce di “Radio 101”), prenderanno parte Luca Dondoni (voce di “Rtl 102.5”, noto anche per le sue partecipazioni alla trasmissione “Amici” di Canale 5 e firma del quotidiano “La Stampa”), Gigio D’Ambrosio (conduttore di “Rtl 102,5” e docente di storia della radio e conduzione radiofonica presso l’Università Iulm), Laura Ghislandi (Rtl 102.5), Giancarlo Bastianelli (giornalista e speaker a R101) e con la partecipazione di David Messina (commentatore sportivo e presidente della Commissione Sport dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti): “Questo corso sarà il primo passo per ridare voce all’isola – spiega Francesco Cordella, presidente dell’Associazione che ogni anno collabora all’organizzazione degli eventi proposti ai turisti -: vogliamo formare la squadra di quanti animeranno la radio e siamo orgogliosi di aver coinvolto tanti professionisti di lunga esperienza. Stiamo cercando giornalisti, conduttori ma anche tecnici e tutte le figure che lavorano dietro le quinte: l’obiettivo è essere in onda con la nuova radio già nei prossimi mesi”.

Per informazioni e adesioni al corso, che prevede una quota di iscrizione di 150 euro e offre particolari agevolazioni per i non residenti a Ponza che vorranno partecipare, è possibile contattare il n°349/5383124, consultare il sito internet  www.ponzaestate.it  e scrivere all’indirizzo actspin@gmail.com