radio

CS_Da oggi in radio “(FORSE) NON MI BASTI PIU'”, il nuovo singolo di MARCO CARTA con cui l’artista è in gara al festival KENGA MAGJIKE.


MARCO CARTA
IN RADIO IL NUOVO SINGOLO
(FORSE) NON MI BASTI PIÙ
IL BRANO GIÀ DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI CON IL QUALE MARCO È ANCHE IN GARA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE ALBANESE
“KENGA MAGJIKE”

Online anche il videoclip ufficiale del brano
https://youtu.be/qKCcrhWk8iMmarco
 
   
 Sarà in radio dal 21 ottobre “(Forse) Non mi basti più (Dischi dei sognatori/Artist First – https://lnk.to/ForseNonMiBastiPiu), il nuovo singolo di MARCO CARTA, brano col quale l’artista sta partecipando nella categoria “Big International Artist” alla 23esima edizione del festival albanese “Kenga Magjike“, uno degli eventi più importanti e seguiti nel Paese. La manifestazione è una delle più amate in Albania, ma non solo: negli anni è diventato un evento internazionale che attrae tantissimi artisti da tutto il mondo edizione dopo edizione.(Forse) Non mi basti più” è una ballad scritta dallo stesso Marco Carta con Marco Rettani e rappresenta un ritorno alle sonorità romantiche e melodiche delle origini dell’artista. Un brano intimo e profondo, che parla dei ricordi che ognuno di noi porta con sé alla fine di una relazione. Tutti i momenti, positivi o negativi, servono a farci riflettere su ciò di cui abbiamo bisogno e ci aiutano ad affrontare il futuro con una maggiore consapevolezza.«“(Forse) non mi basti più” è un brano molto significativo – racconta Marco Carta – È un onore per me poterlo cantare in una manifestazione così prestigiosa e internazionale. Il festival raccoglie ogni anno artisti provenienti da tutto il mondo e sono felice di essere stato selezionato e rappresentare l’Italia».Al seguente link è online anche il videoclip ufficiale del brano, diretto da Mauro Russo: https://youtu.be/qKCcrhWk8iMmarco.

CS_ALESSANDRA AMOROSO: da oggi in radio il nuovo singolo “CANZONE INUTILE”. Online il video del brano! 


ALESSANDRA AMOROSO

DA OGGI IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

“CANZONE INUTILE”

ESTRATTO DALL’ULTIMO ALBUM “TUTTO ACCADE”

ONLINE IL VIDEO DEL BRANO

«Quello che sicuramente mi piace è l’idea di pensare che una canzone per quanto “inutile” rimarrà per sempre e io questo vorrei essere per la gente che mi ascolta: una canzone! Le canzoni rimangono e oltre le canzoni rimaniamo noi, rimangono gli istanti che quelle canzoni raccontano, i momenti o le persone che abbiamo vissuto mentre le ascoltavamo.»

Da oggi, venerdì 12 novembre, è in rotazione radiofonica “CANZONE INUTILE”, il nuovo singolo di ALESSANDRA AMOROSO, estratto dall’ultimo album “TUTTO ACCADE” (Epic / Sony Music).

Una ballad intensa che parla del potere evocativo delle canzoni, in grado di fotografare un istante e di rimanere scolpite nel tempo, di trasformarsi in momenti, in persone e in luoghi che hanno un valore diverso per ognuno di noi.

Canzone Inutile” è un brano che Alessandra dedica a sé stessa, all’incontro delle sue due anime che dopo anni finalmente si sono viste e riconosciute in una. Incontro tradotto anche nelle immagini del video ufficiale, ideato dalla stessa Alessandra, diretto da Bendo e prodotto da Maestro, che si sviluppa in due video paralleli che solo alla fine diventano uno solo: https://youtu.be/sLtcmMAINRY

Scritta da Federica AbbateCheope, Takagi & Ketra e Rocco Hunt e prodotta da Francesco “Katoo” Catitti, “Canzone Inutile” è contenuta in questo “album verità”, come lo definisce la stessa Alessandra, in cui l’artista si mette a nudo completamente per la prima volta e racconta di sé, di cambiamenti importanti, di scelte difficili e di grandi traguardi.

“TUTTO ACCADE” è disponibile in digitale (anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music), in versione CD e nell’esclusiva versione vinile in ben quattro colori diversi (blu, verde, giallo e rosa): https://epic.lnk.to/TuttoAccade

14 brani inediti che vantano le firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, Roberto Casalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo Davide Simonetta.

Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.

Questa la tracklist completa dell’album: 1. Sorriso Grande”, 2. AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. Ti vedo da fuori”, 9“Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12. “Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14. “Tutto accade”.

Prosegue il “Tutto Accade – Instore tour”, una serie di appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra torna finalmente ad incontrare il suo pubblico. Questi i prossimi appuntamentiil 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16 novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17 novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano – Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00), il 22 novembre a Catania (Feltrinelli – Via Etnea, 283 – ore 17.00), il 23 novembre a Palermo (Feltrinelli – Via Cavour, 133 – ore 17.00)

Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.

La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.

I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su TicketOne, su Vivaticket e nei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it). 

Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni sono disponibili su www.friendsandpartners.it.

CS_FIORELLA MANNOIA: quest’estate live con “PADRONI DI NIENTE TOUR”! Da domani in radio il nuovo singolo “LA GENTE PARLA”


FIORELLA MANNOIA

QUEST’ESTATE LIVE CON

PADRONI DI NIENTE TOUR

Da domani in radio il nuovo singolo

LA GENTE PARLA

Quest’estate FIORELLA MANNOIA torna in concerto con il suo “PADRONI DI NIENTE TOUR”! A partire da luglio, Fiorella calcherà i palchi delle principali venue all’aperto di tutta Italia dove, accompagnata dalla sua band, interpreterà live i brani del suo ultimo album di inediti “Padroni di niente” e le canzoni più amate del suo repertorio.

«Dare questa notizia per me è una gioia immensa. Quest’estate ripartiamo: finalmente ci rivedremo, si torna a fare concerti sui palchi di tutta Italia – dichiara Fiorella Mannoia – Dopo mesi di stop, tornare a suonare significa, non solo per me, ma per i musicisti che mi accompagneranno e per tutte le persone che lavorano alla macchina di un tour, tornare a lavorare. E ovviamente tornare a vedere tutti voi e condividere con voi, in sicurezza, un po’ di normalità, oltre che la voglia di musica. Sono davvero felice. Stiamo tornando».

Queste le prime date estive confermate del “PADRONI DI NIENTE TOUR” (calendario in aggiornamento):

20 LUGLIO  Castello Sforzesco  VIGEVANO (PV)

21 LUGLIO  Piazza Trento e Trieste  FERRARA

23 LUGLIO  Piazza SS Annunziata  FIRENZE (recupero del concerto previsto il 24 luglio 2020)

24 LUGLIO  Cavea Auditorium Parco della Musica  ROMA

25 LUGLIO  Cavea Auditorium Parco della Musica  ROMA

29 LUGLIO  Anfiteatro Il Vittoriale  GARDONE RIVIERA (BS)

8 AGOSTO  Arena Villa Dante  MESSINA

15 AGOSTO  Piazza Cavour  FOGGIA

17 AGOSTO  Piazzale Miraglia  ALBEROBELLO (BA)

24 AGOSTO  Teatro delle Rocce  GAVORRANO (GR)

Per informazioni e dettagli su biglietti e prevendite consultare www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

Da domani, venerdì 21 maggio, inoltre, sarà in radio “LA GENTE PARLA”, nuovo singolo di Fiorella estratto da “Padroni di niente”. La canzone, scritta da Amara e Simone Cristicchi, è una fotografia dei tempi attuali, un manifesto che immortala la frequente abitudine di molta gente di giudicare e criticare, sempre e comunque. Un sound folk è lo sfondo su cui si snoda questo brano, che racconta le “frasi dette così per caso, frasi senza senso o significato… frasi piene di contraddizioni, frasi per tutte le occasioni… frasi che offendono gratuitamente” di chi parla, in fondo, tanto per parlare.

Uscito lo scorso novembre, l’ultimo album di inediti di Fiorella, “PADRONI DI NIENTE” (http://smi.lnk.to/PadroniDiNiente), è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.

In queste settimane è in edicola l’antologia “I MIEI PASSI”, composta da 5 volumi. I primi 4 volumi, tutti già in edicola, sono doppi CD che raccolgono ben 138 brani di Fiorella. Nelle antologie si susseguono in ordine cronologico i brani di maggior successo del repertorio dell’artista dal 1972 al 2019. A questi si affiancano i duetti, le cover e le versioni live. Ogni uscita è arricchita da una lunga intervista inedita in cui Fiorella racconta la nascita delle sue canzoni, i momenti in cui sono state composte e incise, e rivela tanti aneddoti e curiosità legati alla sua carriera. Chiude la raccolta proprio “PADRONI DI NIENTE”, il suo ultimo album, che sarà la quinta e ultima uscita della raccolta, in edicola da martedì 25 maggio.

Fiorella tornerà in tour anche a dicembre nei teatri italiani. Queste le prime date invernali del “Padroni di niente Tour” (prodotto e organizzato da Friends&Partners):

 8 DICEMBRE  Teatro Colosseo TORINO (recupero concerto del 13 maggio 2021)

11 DICEMBRE  Pala Bassano 2 BASSANO DEL GRAPPA – VI(recupero concerto del 28 maggio 2021)

13 DICEMBRE  Teatro Augusteo NAPOLI (recupero concerto del 22 maggio 2021)

14 DICEMBRE  Teatro delle Muse ANCONA (recupero concerto del 18 maggio 2021)

16 DICEMBRE  Teatro Creberg BERGAMO (recupero concerto del 26 maggio 2021)

17 DICEMBRE  Teatro Dis_Play BRESCIA (recupero concerto del 29 maggio 2021)

18 DICEMBRE  Grana Padano Theatre MANTOVA (recupero concerto del 15 maggio 2021)

20 DICEMBRE  Teatro degli Arcimboldi MILANO (recupero concerto del 31 maggio 2021)

22 DICEMBRE  Europauditorium BOLOGNA (recupero concerto del 12 maggio 2021)

28 DICEMBRE  Teatro Team BARI (recupero concerto del 20 maggio 2021)

30 DICEMBRE  Auditorium Parco della Musica ROMA (recupero concerto del 23 maggio 2021)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Redazione

CS_FRANCESCO RENGA: da ora in radio e in digitale “QUANDO TROVO TE”, brano in gara al 71° Festival di Sanremo. Online il video del brano!


FRANCESCO RENGA

DA ORA IN RADIO E IN DIGITALE

“QUANDO TROVO TE”

BRANO IN GARA AL 71° FESTIVAL DI SANREMO

ONLINE IL VIDEO DEL BRANO

Da oggi in radio e in digitale “QUANDO TROVO TE” (Sony Music), il brano di FRANCESCO RENGA in gara al 71° Festival di Sanremo.

“Quando trovo te” è disponibile qui: https://SMI.lnk.to/quandotrovote

«Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo – racconta Francesco Renga – non è solo la gioia di tornare su questo palcoscenico, in questo contesto così importante per la musica e per il mio lavoro. Questa volta significa ricominciare finalmente a farlo, il mio lavoro. Significa ripartire insieme con tutto il Paese. Sanremo diventa così il simbolo stesso di una ripartenza del mondo dello spettacolo e un segnale di speranza: la speranza che questo incubo possa finire il prima possibile».

Il brano è accompagnato da un video, diretto da Lorenzo Catapano, e visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=V2rJzTt-GpY

A dirigere l’orchestra durante le esibizioni di Francesco Renga è il Maestro Carmelo Patti.

Durante la serata speciale delle cover di giovedì 4 marzo, Francesco duetterà con Casadilego, la giovane e talentuosa vincitrice dell’ultima edizione di X Factor, sulle note di “Una ragione di più”, storico brano portato al successo dalla grande Ornella Vanoni.

QUANDO TROVO TE”, scritto da Francesco insieme a Roberto Casalino e Dario Faini, esplora il concetto di “oblio salvifico”: dimenticare come forma di protezione e come riparo da una vita che spesso ci costringe alla fretta. Il brano racconta del momento in cui quel ricordo felice che ognuno di noi tiene nascosto in fondo al proprio cuore come un prezioso tesoro, al riparo dal casino della quotidianità, all’improvviso riaffiora potente nelle nostre esistenze, restituendo loro un senso più profondo e aprendoci gli occhi su una realtà che è migliore di quello che pensiamo.

Dopo il Festival di Sanremo, Francesco Renga tornerà live con “INSIEME TOUR”. Per info: www.friendsandpartners.it

Redazione

Michele Bravi esordisce direttamente in vetta, ma onore a Ornella Vanoni, una giovanile 86enne new entry al n.3…


 michele bravi

Il cantautore scalza Capo Plaza e conquista il primo posto delle vendite della settimana: la cantante milanese invece è lʼunica donna tra i primi dieci artisti in classifica

CLASSIFICHE FIMI/GFK 5 FEBBRAIO 2021

ALBUM

01 LA GEOGRAFIA DEL BUIO (Michele Bravi)
02 PLAZA (Capo Plaza)
03 UNICA (Ornella Vanoni)
04 FAMOSO (Sfera Ebbasta)
05 AHIA! (Pinguini Tattici Nucleari)
06 GEMELLI (Ernia)
07 BV3 (Bloody Vinyl)
08 DARE (Mario Biondi)
09 AFTER HOURS (The Weeknd)
10 FUORI DALL’HYPE RINGO STARR (Pinguini Tattici Nucleari)
11 THE FUTURE BITES (Steven Wilson)
12 PERSONA (Marracash)
13 DON’T WORRY – BEST OF (Boomdabash)
14 MR. FINI (Guè Pequeno)
15 7 (Ligabue)
16 FINE LINE (Harry Styles)
17 DNA DELUXE X (Ghali)
18 ZEROSETTANTA VOL 1 (Renato Zero)
19 SHOOT FOR THE STARS AIM FOR THE MOON (Pop Smoke)
20 23 6451 (Tha Supreme)

CLASSIFICA SINGOLI

01 LA CANZONE NOSTRA (Mace, Blanco & Salmo)
02 SCOOBY DOO (Pinguini Tattici Nucleari)
03 VENERE E MARTE (Takagi & Ketra feat. Marco Mengoni & Frah Quintale)
04 FERMA A GUARDARE (Ernia & Pinguini Tattici Nucleari)
05 DESTRI (Gazzelle)
06 NON FARE COSÌ (Capo Plaza)
07 BABY (Sfera Ebbasta & J Balvin)
08 BELVA (Gazzelle)
09 SUPERCLASSICO (Ernia)
10 DRIVERS LICENSE (Olivia Rodrigo)
11 LADY (Sangiovanni)
12 ALTALENE (Bloody Vinyl, Slait & Tha Supreme feat. Mara Sattei & Coez)
13 CONCEDIMI (Matteo Romano)
14 SAVE YOUR TEARS (The Weeknd)
15 DON’T WORRY (Boomdabash)
16 DÁKITI (Bad Bunny & Jhay Cortez)
17 ALLENAMENTO #4 (Capo Plaza)
18 MANTIENI IL BACIO (Michele Bravi)
19 STREET (Capo Plaza)
20 PEZZO DI CUORE (Emma & Alessandra Amoroso)

CLASSIFICA RADIO

01 VENERE E MARTE (Takagi & Ketra feat. Marco Mengoni & Frah Quintale)
02 SAVE YOUR TEARS (The Weeknd)
03 PEZZO DI CUORE (Emma & Alessandra Amoroso)
04 UNA CANZONE D’AMORE BUTTATA VIA (Vasco Rossi)
05 COCORICO’ (Samuel & Colapesce)
06 IL MIO AMICO (Madame feat. Fabri Fibra)
07 PARADISE (Meduza feat. Dermot Kennedy)
08 AFTERGLOW (Ed Sheeran)
09 VOLENTE O NOLENTE (Ligabue feat. Elisa)
10 LA CANZONE NOSTRA (Mace, Blanco & Salmo)
11 PRISONER (Miley Cyrus feat. Dua Lipa)
12 GOLDEN (Harry Styles)
13 LET ME REINTRODUCE MYSELF (Gwen Stefani)
14 BABY (Sfera Ebbasta & J Balvin)
15 MOOD (24kGoldn feat. Iann Dior)
16 SCOOBY DOO (Pinguini Tattici Nucleari)
17 CEROTTI (Tiromancino)
18 HOW LONG CAN YOU GO (LP)
19 WHY DO YOU LIE TO ME (Topic & A7S feat. Lil Baby)
20 MILLE PARE (BAD TIMES) (Ghali)

(MusicMap)

CS_ROCCO HUNT: “A UN PASO DE LA LUNA” feat ANA MENA è il brano più passato dalle radio in Spagna!


ROCCO HUNT: “A UN PASO DE LA LUNA” feat ANA MENA è il brano più passato dalle radio in Spagna! Il successo internazionale di Rocco Hunt non ha freni! Dopo aver conquistato il Doppio Disco di Platino in Spagna (dato diffuso da Promusicae) e la #1 di LOS40, il network radiofonico più importante della nazione, questa settimana “A UN PASO DE LA LUNA” feat Ana Mena è anche il brano più passato dalle radio spagnole!Tra i grandi traguardi internazionali ci sono anche 2 Dischi D’Oro conquistati in Svizzera. Nella sua versione italiana, “A UN PASSO DALLA LUNA”, ha collezionato 4 Dischi di Platino e si è aggiudicato il secondo posto tra i singoli più venduti del 2020.

Redazione

Un anno senza Fabrizio Frizzi |Nel primo anniversario della scomparsa il ricordo di tanti amici e colleghi in tv, radio e web APPUNTAMENTI TV E RADIO


frizzzi

Nel primo anniversario della scomparsa il ricordo di tanti amici e colleghi in tv, radio e web

Un anno fa, il 26 marzo, Fabrizio Frizzi ci lasciava. La notizia della sua morte, a soli 60 anni, commosse non solo i colleghi e gli amici più cari ma tutto il suo  pubblico che lo considerava uno “di casa”.  Il giorno dopo più di diecimila persone gli rendevano omaggio nella camera ardente allestita nella sede Rai di viale Mazzini. E la Rai lo ricorda in tutti i suoi programmi e negli spazi informativi. Su RaiPlay, invece, il pubblico potrà – ancora una volta – seguirlo con affetto nelle puntate di “Scommettiamo Che?” e nella fiction “Non lasciamoci più“.
Primo appuntamento oggi, domenica 24, marzo su Rai1 con “Uno Mattina in Famiglia”. Nel pomeriggio a “Domenica in” sarà poi Mara Venier a ricordare l’amico Fabrizio Frizzi con Milly Carlucci, ospite in studio, e con filmati di repertorio.
Lunedì sempre su Rai1 sarà Amadeus a rendergli omaggio nella puntata de ‘I Soliti Ignoti’.
Nel primo anniversario dalla scomparsa dell’amato conduttore, martedì 26 marzo, UnoMattina lo ricorderà con filmati e ospiti in studio; ‘Vieni da me’, in onda alle 14, ospiterà 2 concorrenti dell’Eredità condotta da Frizzi, la sua truccatrice Rai (Rosetta Corarelli) e alcuni suoi stretti collaboratori.
Poi, uno spazio ne ‘La Vita in Diretta’ (alle 16.50) e il ricordo di Flavio Insinna a ‘L’Eredità’ (18.45). Anche Rai2 renderà omaggio alla memoria di Fabrizio Frizzi durante la puntata de ‘I Fatti Vostri’ (11.10) e in quella di ‘Detto Fatto’ (14) ripercorrendo, con foto e filmati, la sua carriera.
Non mancherà all’appello Rai 3 che ricorderà il conduttore nelle puntate di  ‘Agorà’ (8), Mi manda Rai Tre (10) e Blob (20) mentre Tv Talk (15) gli riserverà un ampio spazio nella  puntata in ondasabato 30 marzo. Telegiornali e giornali Radio lo ricorderanno con servizi, interviste e spezzoni delle sue trasmissioni nel giorno del primo anniversario della sua scomparsa mentre già domenica 24 marzo andrà in onda uno Speciale Tg1 a lui dedicato. 
Rai Radio, il ricordo è a 360°I diversi canali radiofonici ‘firmati’ Rai ricorderanno Fabrizio Frizzi ad un anno esatto dalla sua prematura scomparsa. E lo faranno in diverse maniere, con il loro segno distintivo. Radio1 lo ‘racconterà’ nei Gr e ne ‘Il mattino di Radio1’, condotto da Gianmaurizio Foderaro e Dario Salvatori dove ripercorreranno la vita artistica dalla tv alla radio passando per Musicultura (Sferisterio di Macerata) che ha condotto per 10 anni andando in onda in simulcast anche con Rai1. Radio2, dal canto suo, gli dedicherà le puntate di ‘Social Club’ e ‘Numeri Uni’. Proprio con Luca Barbarossa, Fabrizio Frizzi aveva un rapporto speciale grazie anche alla ‘Partita del cuore’ dove il primo scendeva in campo e il secondo commentava su Rai1.Anche Isoradio racconterà ‘l’anno senza Fabrizio’ e lo farà all’interno della programmazione abituale mentre le radio digitali, Radio Techetè e Radiolive’, proporranno rispettivamente una selezione di puntate di ‘Mezzogiorno con Fabrizio Frizzi’, il programma trasmesso da Radio2 nel 1997, e insert dedicati al conduttore capitolino. 
Redazione

C.S._LIGABUE: “START” è il titolo del nuovo disco di inediti in uscita a marzo, il primo singolo “LUCI D’AMERICA” è il brano più trasmesso in radio.


 

…SI ACCENDE LO SPETTACOLO…

ligabue_lda_cover_b

LIGABUE

START

È IL NUOVO DISCO D’INEDITI IN USCITA A MARZO

da cui è estratto il primo singolo

LUCI D’AMERICA

BRANO PIÙ TRASMESSO IN RADIO

NELLA SUA PRIMA SETTIMANA DI PROGRAMMAZIONE

In estate il nuovo tour negli STADI

 

START è il titolo del dodicesimo disco d’inediti di Ligabue in uscita a marzo (Zoo Aperto/F&P Music Hub/Warner Music)! L’album è stato anticipato dal singolo LUCI D’AMERICA” che oggi, nella sua prima settimana di programmazione, entra direttamente al vertice della classifica radiofonica (dati diffusi da EarOne).

 

Il video di “LUCI D’AMERICA” è visibile al link:

https://youtu.be/Z38918BOI1o

Il video, scritto e diretto da Marco Salom, è stato girato in California. Il deserto lunare di Pinnacles, l’area disperata e malfamata di Skid Row, le luci scintillanti di Hollywood, la ghost town di Trona, l’oceano di Malibu, una suggestiva foresta bruciata: sono solo alcune delle locations attraverso le quali si sviluppa il racconto.

Come America e Africa, citate nel testo del brano, sono due luoghi concettualmente agli antipodi, il video mostra due diversi modi di posare lo sguardo sulle cose.

Una visione ora reale ora filtrata degli interpreti evidenzia contraddizioni e differenze che caratterizzano l’essere umano, l’amore, la natura e nello specifico l’America. Ligabue e i protagonisti del video si proiettano in una California ora bellissima e luccicante, ora desolata e infinita, lasciando in sospeso tra ciò che è reale e ciò che viene percepito.

Il brano “Luci d’America”, disponibile in streaming e digital download, è stato prodotto da Federico Nardelli.

In estate Ligabue sarà poi in concerto nei principali stadi d’Italia con un grande show!

Redazione

 

#Maneskin: IN RADIO DAL 18 GENNAIO il nuovo singolo “Fear For Nobody”


"Il Ballo Della Vita Tour" dei Maneskin è tutto sold out

Fear For Nobody è il nuovo singolo dei Måneskin, estratto dall’album della band di X Factor Il Ballo Della Vita”,  che sarà in rotazione radiofonica da venerdì 18 gennaio. Dopo il grande successo di Torna a Casa  la band capitanata dall’iconico Damiano torna a cantare in inglese-

Il Ballo della Vita, è già certificato doppio disco di platino e ha debuttato alla #1 della classifica Fimi/GfK.

Venerdì 11 gennaio, i Måneskin hanno annunciato anche il sold out dei loro concerti a Londra (22 febbraio) e Lugano (28 febbraio) e il raddoppio all’Oslo di Londra (NUOVA DATA: 24 febbraio). Tutte le date italiane de Il Ballo della Vita Tour sono sold-out. Sono invece disponibili ancora biglietti per la maggior parte dei live in Europa a febbraio. Qui tutte le informazioni.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] – “Habanera” versione “pop” di Katia Ricciarelli, per i 50 anni di carriera da oggi in tutti gli store digitali.


Cover Habanera.jpg

Esce “Habanera” di Katia Ricciarelli feat. Francesco Zingariello

Per i 50 anni di carriera

una versione pop della celebre aria della Carmen

Katia Ricciarelli arriva nelle radio con una particolare versione di “Habanera”, la nota aria “L’amour est un oiseau rebelle” della Carmen di Bizet.

Il soprano italiano più amato e conosciuto al mondo si rimette in gioco e, alla vigilia dei 50 anni di carriera – debuttò con La Bohème a Mantova nel 1969 –, affronta con la sua solita simpatia e voglia di divertirsi un nuovo progetto discografico.

Accompagnata dalla splendida voce del tenore Francesco Zingariello, Katia Ricciarelli “rilegge” ’Habanera. Il risultato è una versione pop “elettrica” che vuole giocare con l’ascoltatore, invitandolo ad un passo di danza.

“Habanera”, prodotto da Lungomare Srl, è il primo singolo dell’album che uscirà nel 2019 per celebrare i 50 anni di carriera di Katia Ricciarelli.

Dopo averlo ascoltato in anteprima assoluta lo scorso 29 luglio alla serata finale del 61° Festival di Castrocaro, dove Ricciarelli è stata inflessibile presidente di giuria, il brano, riarrangiato da Giovanni Errera e Luca Valsiglio, arriva ora in radio ed è disponibile da martedì 16 ottobre in tutti gli store digitali.

Redazione