Radio2

Claudio Baglioni in esclusiva a Radio 2 | Domenica 7 “a TUTTOLIVE” dalla sala A di Via Asiago, anche su RaiPlay e sul canale 202. E Lunedì 8 sarà “Claudio Baglioni Day”


Domenica 7 maggio, a partire dalle 21, dalla sala A di via Asiago, “Claudio Baglioni: aTUTTOLIVE”. In diretta su Radio 2, su Raiplay e sul canale 202 del digitale terrestre e tivùsat. Un programma esclusivo, condotto da Andrea Delogu e Malcom Pagani e accompagnato dall’energia del pubblico in sala. 
Claudio Baglioni dedicherà agli ascoltatori, agli spettatori presenti e a chi seguirà lo speciale incontro in tv, un’eccezionale serata di musica e parole, in cui ripercorrere le vicende live del suo percorso artistico, e risponderà alle domande dei conduttori, tra racconti, ricordi, esibizioni e anticipazioni di progetti in lavorazione.
Dopo 55 anni di carriera, innovatore e pioniere, sia nelle produzioni discografiche che nelle rappresentazioni dal vivo, Claudio Baglioni ritorna ai live altamente spettacolari con “aTUTTOCUORE”: 14 maxieventi dal vivo che si annunciano imponenti e rivoluzionari. Da Roma a Verona, da Palermo a Bari, in uno show totale e multidisciplinare.
Lunedì 8 maggio sarà “Claudio Baglioni Day”, in diretta dagli studi di Radio2: altro evento straordinario per trascorrere un’intera giornata insieme ad un grande artista che si concederà ad una “staffetta” in alcuni programmi della rete. Un appuntamento da ascoltare On air e da guardare in Visual sul digitale terrestre (canale 202) e tivùsat, oltre che sul canale tv di Radio2 su RaiPlay e su RaiPlay Sound.

La giornata romana di Baglioni a Radio2, in programma lunedì 8, avrà inizio sul palco di Radio2 Social Club dalle 10.35, in compagnia di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, e prosegue con i Numeri Uni Maria Di Biase, Corrado Nuzzo e Barty Colucci, in diretta dalle 16.05. Baglioni chiude la sua “due giorni” a Radio2 con l’intervista a Back2Back, in compagnia di Gino Castaldo, dalle 21. 

I social di Radio2 racconteranno il Claudio Baglioni: aTUTTOLIVE ed il Claudio Baglioni Day con contenuti esclusivi e pillole di backstage.

CS_Radio2 è la voce del Seat Music Awards


Con Nek, Carolina Di Domenico e Malika Ayane

(none)

Giovedì 9 e venerdì 10 settembre, in diretta dall’Arena di Verona, anche su Rai Radio2, sarà tempo di Seat Music Awards 2021, due imperdibili appuntamenti con la musica italiana da uno dei suoi cuori pulsanti, l’Arena di Verona. Radio2 commenterà le due serate in esclusiva da una postazione privilegiata allestita all’interno dell’arena, nel retro del palco, coinvolgendo gli artisti che passeranno in studio, al termine dell’esibizione. In una formula collaudata già proposta in occasioni, l’evento è godibile anche in streaming video su RaiPlay, dove il pubblico può seguire la diretta da un’altra angolazione. Senza rinunciare però al linguaggio e al fascino della radio. A condurre la prima serata, una coppia collaudata nata ai microfoni di Radio2, Carolina Di Domenico e Nek. Poi, cambio in corsa, venerdì 10 settembre, quando Nek salirà sul palco dei Seat Awards per esibirsi, e al suo posto, nello studio di Radio2, ci sarà Malika Ayane, un’artista c già impegnata sulle frequenze della rete, che in compagnia di Carolina Di Domenico farà arrivare l’emozione della musica live agli ascoltatori di Radio2 e in Visual su RaiPlay. Direttamente dal cuore pulsante della manifestazione, l’Arena di Verona. Paola Marchesini, direttore di Rai Radio2: “L’evento rafforza la collaborazione tra Rai1 e Radio2 nella copertura dei grandi eventi del servizio pubblico, con la gioia di tornare a raccontare l’emozione dei concerti in occasione di un premio storico della musica italiana”.

Redazione

CS_Pierluigi Diaco torna su Radio2|”Ti Sento” tutti i giorni in radio e in video su Rai Play


(none)

Pierluigi Diaco torna alle origini, ovvero alla radio, negli studi di via Asiago, dove da giovanissimo ha intrapreso la sua carriera radiofonica. Il conduttore giornalista porterà infatti su Rai Radio2 “Ti sento”, il programma che ha saputo conquistare il pubblico di Rai2 (con una media di share del 4.6% toccando punte del 6) e che poi tornerà nuovamente su Rai2 da settembre con una nuova edizione, anticipata dal debutto radiofonico: dalla tv alla radio, dalla radio alla tv. Su Radio2 dunque, dal 28 giugno fino a fine luglio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 20 alle 21, partirà la versione radiofonica di “Ti sento”, un’anticipazione estiva in vista della ripartenza autunnale. Il “focus” del programma, esattamente come nella sua versione tv, resterà il suono, in tutte le sue possibili manifestazioni. Diaco e il suo ospite ripercorreranno un’esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili:  ricordi ed emozioni affioreranno attraverso l’udito, perché se “l’occhio è superficiale, l’orecchio è profondo”, come diceva Robert Bresson. Dunque, quale luogo migliore della radio per assecondare l’ascolto? Così, attraverso alcune suggestioni sonore, dal brano musicale al rumore dell’acqua che scorre, si indagherà sul modo di sentire e di percepire il mondo del protagonista. Per tornare ad ascoltare davvero e rivivere squarci di memoria personale e collettiva. 

Pierluigi Diaco è un veterano di Radio2, la rete per la quale ha già condotto Chiamate Roma 3131, La Cantina, Maglioni Marronicon Niccoló Fabi e Il Pittore con Ivano Fossati. 
“Ti sento” sarà su  Radio2, in diretta streaming audio su RaiPlay Radio, sugli account social di Rai Radio2, Facebook, Instagram, Twitter e Telegram (con extra e contenuti speciali) e in video streaming su RaiPlay!.
 

CS_Su Radio2 Alessandra Amoroso accende Let’s Play! In diretta e in visual con Ema Stokholma e Gino Castaldo


(none)

Su Rai Radio2, il venerdì è la serata consacrata ai grandi ospiti musicali. Ogni settimana in diretta a partire dalle 21, si accenderà il palco della sala B di via Asiago per “ Speciale Let’s Play”, un ciclo imperdibile di eventi musicali organizzato da Radio2 in collaborazione con SIAE– Società Italiana degli Autori ed Editori. Nella puntata di venerdì 28 maggio, ai microfoni di Radio2 e in streaming video su Rai Play, la protagonista sarà Alessandra Amoroso. Con i conduttori , Ema Stokholma e Gino Castaldo, la cantante parlerà della sua vita, della carriera, dei progetti futuri e si esibirà “live” proponendo i successi che l’hanno consacrata tra gli artisti più apprezzati del panorama musicale italiano e gli ultimi brani: “Piuma” e “Sorriso Grande.  Il primo, “Piuma”  nasce da un momento di paura e di solitudine: due emozioni che nell’ultimo anno hanno accomunato molte persone, costrette dal momento storico all’isolamento nelle proprie case. Se all’inizio del brano queste emozioni, sommate al dolore per la fine di un amore, pesano come macigni sul petto, alla fine portano a reagire e raggiungere una nuova consapevolezza, quella che bisogna imparare a vivere “leggeri come una piuma”. “Sorriso Grande”, è invece, un brano solare, aperto, carico di una ritrovata energia che rappresenta la rinascita, la riscoperta di sé sotto una nuova luce…l’immagine di una donna forte che sa chi è e cosa vuole e ha trovato il coraggio di essere se stessa. Back2Back Speciale Let’s Play! sarà trasmesso su Rai Radio2, in Visual su Rai Play e su Rai Play Radio. E’ anche sui social di Radio2, Facebook Instagram, Twitter e Telegram. Extra e contenuti speciali.

Redazione

CS_Il nuovo settimanale di attualità e approfondimento musicale MAGAZZINI MUSICALI, branded content realizzato da Rai Pubblicità, in onda su RAI 2, RADIO 2 e RAI PLAY dal 2 gennaio 2021


TOP QUALITY MUSIC

Il nuovo settimanale di attualità e approfondimento musicale

IL BRANDED CONTENT REALIZZATO DA RAI PUBBLICITÀ

ANDRÀ IN ONDA DA SABATO 2 GENNAIO 2021

su RAI 2, RADIO 2 e RAI PLAY

Condotto da Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo

Magazzini Musicali, il branded content realizzato da Rai Pubblicità,èun format originale che racconta l’attualità musicale nell’integrazione tra il linguaggio televisivo e l’universo digitale e si inserisce nel progetto che la Concessionaria ha intrapreso da tempo per sostenere il mondo della musica. Partendo dal più grande evento canoro della scena italiana, il Festival di Sanremo, fino ai Seat Music Awards, Rai Pubblicità continua infatti a sviluppare con i propri partner progetti di brand integration sempre più innovativi, raccontati attraverso il linguaggio universale della musica.

La linea narrativa del programma, ideato e prodotto da Massimo Bonelli con iCompany, è costruita attorno alla presentazione delle classifiche settimanali FIMI-Gfk che saranno il punto di partenza e il pretesto per una narrazione più ampia del mondo della musica e delle sue connessioni con i linguaggi e le tendenze della società attuale.

Lo svelarsi della classifica verrà intervallato e scandito da esibizioni liveapprofondimenti sui temi dell’attualità musicale e da una serie di rubriche tematiche.

Magazzini Musicali gli artisti si esibiranno rigorosamente dal vivo in presenza o in location esterne dislocate per la penisola.

Gli ospiti di puntata si racconteranno e si confronteranno sui temi della settimana, sia dal punto di vista generazionale che da quello artistico.

Nel salotto di Magazzini Musicali non saranno presenti solo esponenti del mondo della canzone, ma anche personaggi legati alla musica come attori, influencer, produttori ed esperti.

Alla conduzione di Magazzini Musicali ci saranno Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo, già voci di Rai Radio 2, entrambi professionisti accreditati e con due registri complementari che, sommati, sapranno raccontare la musica in modo avvincente, credibile e autorevole.

Il programma verrà realizzato in un magazzino a Roma in un’ambientazione di tipo ‘industrial’ tra strumenti musicali del passato e del futuro.  

Rai Pubblicità ha costruito questo progetto di brand integration crossmediale insieme a WINDTRE, in qualità di main sponsor, che punterà sulla vetrina della Top Quality Music. I valori di WINDTRE, perfettamente integrati con quelli del format, rendono il brand di tlc un partner ideale per dare visibilità alla musica come amplificatore delle emozioni e delle relazioni umane. In piena sintonia con il purpose di WINDTRE, questa collaborazione ha l’obiettivo di eliminare le distanze anche tra gli artisti e il pubblico.

Prodotto da iCompany, Magazzini Musicali andrà in onda settimanalmente, a partire da sabato 2 gennaio 2021, nel pomeriggio di Rai 2, oltre che su Radio 2 alla domenica alle 18.00 e su Rai Play.

Magazzini Musicali è stato presentato oggi in una conferenza stampa in streaming inserita all’interno del programma della Milano Music Week.

Redazione

CS_RAI_01_MAG_2020, 20:00 1° Maggio tra riflessione e musica su Rai3 e Radio2 |Su RaiPlay un canale dedicato alla lingua dei segni


(none)

La musica continua. Il Covid-19 non ferma il concerto del Primo Maggio. Rai e Cgil, Cisl e Uil, vista l’impossibilità di tenere il consueto Concertone a San Giovanni a Roma in occasione della festa dei lavoratori, hanno deciso insieme di trasformare l’evento di piazza in un programma televisivo, “Musica per l’Italia – Lavoro in sicurezza: per costruire il futuro”, con contributi musicali selezionati, prodotti e realizzati per l’occasione. Quattro ore – dalle 20 alle 24 su Rai3 – di testimonianze, racconti e musica live per rendere omaggio a tutte le lavoratrici e i lavoratori, a tutti gli italiani, che con grande senso di responsabilità hanno affrontato questo periodo difficile di distanziamento sociale. Nel corso del programma – che sarà condotto da Ambra Angiolini dal Teatro delle Vittorie – si parlerà anche del lavoro del futuro, della necessità di ripartire salvaguardando come bene primario la salute, la sicurezza di tutti i cittadini e di tutti i lavoratori. Ma ci sarà anche spazio per tanta musica, come da tradizione, con artisti italiani che si sono messi a disposizione per l’occasione eccezionale e i cui contributi sono stati realizzati da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli. Un viaggio, anche geografico, attraverso l’Italia e attraverso le esperienze umane e professionali vissute in questi mesi, con uno sguardo al futuro, all’Italia che sarà, ai nuovi modi di lavorare. Un viaggio che sarà raccontato in diretta anche su RaiRadio2, voce storica a fianco del Primo Maggio, con gli interventi – anche in diretta su Rai3 – di Gino Castaldo e Ema Stokholma. Quest’anno, poi, lo speciale “Musica per l’Italia – Lavoro in sicurezza: per costruire il futuro” oltre ad essere trasmesso su RaiPlay in diretta, e in modalità on demand al termine dell’evento, avrà anche un canale dedicato per la lingua dei segni (Lis) per le persone non udenti. Rispetto alle passate edizioni, e anche questa è una novità assoluta, la piattaforma digitale proporrà un’offerta esclusiva con tanti contenuti realizzati dagli artisti e disponibili solo su RaiPlay. Inoltre, nei giorni che precedono il 1° maggio, RaiPlay offrirà una selezione dei video che raccontano i momenti migliori degli ultimi concerti a Piazza San Giovanni. Nino Baseotto, Segretario Confederale organizzativo CGIL “Il Primo Maggio cade quest’anno in una fase particolare. Non ci sarà la possibilità di essere, come sempre, nelle piazze italiane e non si potrà svolgere la trentesima edizione del Concertone in piazza San Giovanni a Roma. È però importante che il lavoro resti protagonista. Perché il lavoro è e sarà la risorsa fondamentale per superare questa terribile pandemia e restituire al Paese una prospettiva per il futuro. Abbiamo quindi costruito le condizioni che, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti, consentissero di celebrare la Festa dei Lavoratori. Abbiamo scelto per questo Primo Maggio lo slogan: “Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro”, il tema che ha segnato e caratterizzerà ogni nostra iniziativa. Il Primo Maggio si svolgerà su RAI3 con un’edizione straordinaria del Concertone. Un evento televisivo che terrà insieme le riflessioni dei Segretari generali di CGIL, CISL e UIL, di personalità italiane e internazionali, di lavoratrici e lavoratori. Il tutto con il contributo musicale di un cast di artisti di altissimo livello realizzato grazie alla competenza e alla professionalità di iCompany. Vogliamo dare un messaggio di determinazione e positività, non solo una speranza di maniera».

Redazione

05/01/2019 – 21:05 #RAI2: C’E’ CELENTANO Omaggio al “Molleggiato” alla vigilia del suo compleanno


Adriano Celentano, l'omaggio di Rai2 con C'è Celentano per gli 81 anni del molleggiato

Alla vigilia del suo compleanno, sabato 5 gennaio 2019 alle 21.05 andrà in onda, su Rai2 e in simulcast su Radio2,C’è Celentano”, l’omaggio ad uno dei più grandi protagonisti italiani della musica, e non solo, Adriano Celentano.

Un biglietto di auguri speciale per ripercorrere gli ormai oltre 60 anni di attività, e raccontare il Celentano interprete e autore musicale di brani memorabili, ma anche il rivoluzionario e l’innovatore, in momenti diversi della storia musicale italiana. Non mancherà il Celentano impegnato e attento alle tematiche legate alla salvaguardia dell’ambiente; e poi l’Adriano idolo e interprete anche cinematografico, spesso attore/autore di se stesso, l’Adriano cantore dell’amore e dell’universo femminile… E, infine, una particolare sottolineatura l’avrà la sua “celentanità”, ovvero quell’insieme di comportamenti, modi di porsi, ribaltamenti di senso, spiazzamenti dell’interlocutore, fino ad un vero e proprio linguaggio del corpo completamente originale che fanno, dai suoi esordi ad oggi, di Adriano Celentano un fenomeno culturale e di costume in continua trasformazione.

“C’è Celentano” è un programma di Paolo Luciani, Cristina Torelli, Roberto Torelli, Cristiana Turchetti; produttore esecutivo Monica Flores.

WIND MUSIC AWARDS: i premi più attesi della musica italiana il 4 e 5 giugno all’Arena di Verona, in onda il 5 e il 12 giugno in prima serata su Rai 1!


I premi più attesi della musica italiana

IL 4 E IL 5 GIUGNO all’ARENA DI VERONA

doppio appuntamento con le stelle della musica

BIAGIO ANTONACCI – BABY K – CLAUDIO BAGLIONI – BENJI & FEDE

CAPO PLAZA – COEZ – CRISTINA D’AVENA ft. NOEMI – DARK POLO GANG

ELISA – EMMA – ERMAL META – ERNIA – FABRI FIBRA – FEDERICA ft. LA RUA  FRANCESCO GABBANI

GUE PEQUENO – GHALI – GIORGIA – IL VOLO  IZI – J-AX e FEDEZ – JAKE LA FURIA – LEVANTE

MADMAN – MANESKIN  FABRIZIO MORO – FIORELLA MANNOIA – MOSTRO – GIANNA NANNINI  NEGRAMARO

NEK – NITRO – NOYZ NARCOS – LAURA PAUSINI  MAX PEZZALI – FRANCESCO RENGA – RIKI 

RKOMI – SFERA EBBASTA – SHADE – LO STATO SOCIALE –  TAKAGI e KETRA ft. GIUSY FERRERI – TEDUA

THEGIORNALISTI – ULTIMO – ANTONELLO VENDITTI –  ZUCCHERO

Ospiti internazionali

MIHAIL – RITA ORA – ALVARO SOLER

IL 5 E IL 12 GIUGNO IN ONDA IN PRIMA SERATA SU RAI 1

CONDUCONO

CARLO CONTI VANESSA INCONTRADA

È tempo di WIND MUSIC AWARDS! Gli attesissimi premi della musica italiana tornano il 4 e il 5 giugno all’Arena di Verona per due serate in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk) e live. A condurre le serate, che andranno in onda in prima serata su Rai 1 il 5 e il 12 giugno, sarà la coppia formata da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA.

Ecco i nomi degli artisti che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate: BIAGIO ANTONACCI – BABY K – CLAUDIO BAGLIONI – BENJI & FEDE – CAPO PLAZA – COEZ – CRISTINA D’AVENA ft. NOEMI – DARK POLO GANG – ELISA – EMMA – ERMAL META – ERNIA – FABRI FIBRA – FEDERICA ft. LA RUA – FRANCESCO GABBANI – GUE PEQUENO – GHALI – GIORGIA – IL VOLO – IZI – J-AX e FEDEZ – JAKE LA FURIA – LEVANTE – MADMAN – MANESKIN – FABRIZIO MORO – FIORELLA MANNOIA – MOSTRO – GIANNA NANNINI – NEGRAMARO – NEK – NITRO – NOYZ NARCOS – LAURA PAUSINI – MAX PEZZALI – FRANCESCO RENGA – RIKI – RKOMI – SFERA EBBASTA – SHADE – LO STATO SOCIALE – TAKAGI e KETRA ft. GIUSY FERRERI – TEDUA – THEGIORNALISTI – ULTIMO – ANTONELLO VENDITTI –  ZUCCHERO…e non solo.

Ospiti internazionali: MIHAIL, RITA ORA e ALVARO SOLER.

 Ma non finisce qui…il 23 giugno ci sarà un terzo appuntamento in prima serata su Rai 1 con “WIND MUSIC AWARDS SUMMER 2018”, che raccoglierà i momenti più emozionanti delle prime due serate, attraverso un vero e proprio racconto di quello che è successo dietro le quinte dell’Arena di Verona attraverso interviste, dichiarazioni, battute, emozioni degli artisti un attimo prima di salire sul palco e immagini inedite oltre a tanti premiati, italiani e internazionali, inediti. Conducono Federico Russo e Marica Pellegrinelli.

I Wind Music Awards premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2017/maggio 2018) con i loro album i traguardi “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), e “multi platino” (in particolare “doppio platino” oltre le 100.000 copie, “triplo platino” oltre le 150.000, “quadruplo platino” oltre le 200.000, “5 volte platino” oltre le 250.000 e “diamante” oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione “platino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).

Il “PREMIO LIVE”, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con ASSOMUSICA verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2017/maggio 2018). Tra i “Premi live” un riconoscimento sarà riservato anche agli spettacoli non musicali (sezione Cinema Italiano e sezione Teatro) che nel periodo di riferimento hanno ottenuto il maggior numero di spettatori.

Le categorie del Premio Live sono: ORO oltre i 40.000 spettatori, PLATINO oltre i 100.000, MULTI PLATINO oltre i 200.000.

 I biglietti per assistere alle due serate della dodicesima edizione dei WIND MUSIC AWARDS sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).

 Un evento imperdibile, realizzato da Wind, con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico FIMI, AFI, e PMI e con la collaborazione di SIAE e ASSOMUSICA, prodotto da F&P Group.

Wind è uno dei brand di Wind Tre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ai vertici del mercato mobile in Italia e tra i principali operatori alternativi nel fisso.

RTL 102.5 è media partner dei WIND MUSIC AWARDS e trasmetterà in radio le due serate, in contemporanea con le messe in onda del 5 e del 12 giugno.

Le due serate saranno trasmesse in simulcast anche su RADIO 2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Melissa Greta Marchetto.

 Redazione

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2018 a ROMA: 8 ore di musica in diretta su RAI3, da Piazza San Giovanni in Laterano, e su RADIO2 con il live e il backstage!


CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2018
“SICUREZZA: IL CUORE DEL LAVORO”

 Piazza San Giovanni in Laterano, Roma

#1M2018 

#STAPERSUCCEDERE

Ecco la line up del Concertone 2018:

GIANNA NANNINI – FATBOY SLIM – MAX GAZZÈ & FORM – CARMEN CONSOLI – ERMAL META – SFERA EBBASTA – LO STATO SOCIALE – COSMO – LE VIBRAZIONI – CALIBRO 35 – I MINISTRI – THE ZEN CIRCUS – CANOVA – WILLIE PEYOTE – ULTIMO – NITRO – ACHILLE LAURO e BOSS DOMS – GAZZELLE – FRANCESCA MICHIELIN – FRAH QUINTALE – GEMITAIZ – MARIA ANTONIETTA – GALEFFI – MIRKOEILCANE – JOHN DE LEO – WRONGONYOU – DARDUST ft. JOAN THIELE

 Conducono

AMBRA ANGIOLINI e LODO GUENZI de Lo Stato Sociale

IL CONCERTO SARÀ TRASMESSO IN DIRETTA

FINO A MEZZANOTTE SU RAI3

RADIO2 sarà on air con il Live e racconterà il backstage

CON ANDREA DELOGU, EMA STOKHOLMA, CAROLINA DI DOMENICO E MELISSA GRETA MARCHETTO

 

Promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, torna l’atteso appuntamento con il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO a ROMA che, anche quest’anno, sarà in diretta da Piazza San Giovanni in Laterano per 8 intense ore di musica, dalle 15 a mezzanotte su RAI 3 e dalle 16 anche in diretta su Rai Radio2

Con la regia di Cristiano D’Alisera, conducono AMBRA ANGIOLINI e LODO GUENZI de Lo Stato Sociale.

Quest’anno Rai Radio2, oltre a seguire l’evento on air dalle ore 16 a mezzanotte, per la prima volta racconterà il backstage del Concertone in diretta sulla pagina Facebook di Radio2 e il canale YouTube della Rai e sarà presente in piazza con una conduzione interamente al femminile, composta da Andrea DeloguEma StokholmaMelissa Greta Marchetto e Carolina Di Domenico. Inoltre, Radio Rai 2, in collaborazione con Atac, viaggerà in diretta a Roma su “frequenze metropolitane”, dalle ore 16.00 e fino alla fine del servizio.

Questi i nomi degli artisti confermati che saranno sul palco dell’edizione 2018 del Concerto del Primo Maggio: GIANNA NANNINI – FATBOY SLIM – MAX GAZZÈ & FORM – CARMEN CONSOLI – ERMAL META – SFERA EBBASTA – LO STATO SOCIALE – COSMO – LE VIBRAZIONI – CALIBRO 35 – I MINISTRI – THE ZEN CIRCUS – CANOVA – – WILLIE PEYOTE – ULTIMO – NITRO – ACHILLE LAURO e BOSS DOMS – GAZZELLE – FRANCESCA MICHIELIN – FRAH QUINTALE – GEMITAIZ – MARIA ANTONIETTA – GALEFFI – MIRKOEILCANE – JOHN DE LEO – WRONGONYOU – DARDUST ft. JOAN THIELE

Si aggiungono ai nomi in line up anche i vincitori dei contest che ogni anno danno la possibilità ad alcuni giovani e talentuosi artisti di calcare il palco di Piazza San Giovanni.

Si esibiranno al Concertone 2018 in qualità di vincitori di 1M NEXT 2018ERIO, LA MUNICIPÀL e ZUIN.

Il vincitore assoluto verrà poi proclamato durante l’evento ed avrà la possibilità di ricevere i premi di SIAENuovo ImaieAltoparlante e MEI.

Sul palco di Piazza San Giovanni suoneranno anche ESPOSITO (vincitore di Area Sanremo – concorso partner di 1M NEXT fin dal 2016), BRASCHI (selezionato dal contest iLiveMusic),GIORGIO BALDARI (dal contest musicale per la Sicurezza Stradale #buonmotivo) e gli INDIGO FACE, band alternative-pop londinese che ha trionfato alla finale di 1MEurope 2018 che si è svolta al Cargo2 di Londra.

26/03/2018 – 10:30 #RAI RADIO2: LAURA PAUSINI DAY Live dalla sala B di Via Asiago


Lunedì 26 marzo, Rai Radio2 dedicherà l’intera giornata alla cantante italiana più amata nel mondo: Laura Pausini. A partire dalle 10.30 con ‘Radio2 Social Club’ e l’ironia di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, passando per ‘Non è un paese per giovani’ e il taglio sempre originale di Giovanni Veronesi e Max Cervelli, alle 12. Il tutto in versione live, dal palco della Sala B di Via Asiago a Roma, dove la cantautrice anticiperà un appuntamento epocale per lei: dopo essere stata la prima donna a calcare il palco dello Stadio San Siro nel 2007, la prossima estate Laura sarà infatti anche la prima donna ad esibirsi al Circo Massimo, in due serate storiche per la musica italiana. A seguire, partirà poi per un grande tour mondiale in tutta Europa negli Stati Uniti e in America Latina. Laura Pausini sarà inoltre ospite anche di Gino Castaldo e Ema Stokholma, alle 21, per contendersi con loro “la consolle” di ‘Back2Back’: una puntata del programma di Radio2 che più gioca con i generi musicali, volta a raccontare i suoi gusti più nascosti e le sue passioni più curiose. Il ‘Laura Pausini Day di Radio2’, oltre alla diretta on air, sarà anche in streaming su RayPlayRadio2.it, fruibile sulla App di RaiPlayRadio e con contenuti speciali e in diretta sui social di @RaiRadio2.
Redazione