rairadio2

18/12/2018 – 17:50 #RAI1: “ECCO SANREMO GIOVANI” Federica Abbate, Mescalina, La Zero, Fosco 17, Sisma, Cannella i protagonisti di martedì 18 dicembre


download (1)Federica Abbate, Mescalina, La Zero, Fosco 17, Sisma, Cannella domani, martedì 18 dicembre, saranno al centro della seconda puntata di “Ecco Sanremo Giovani” dalle ore 17:50 alle 18:40, su Rai1 e Rai Radio2 in onda in contemporanea.
A Luca Barbarossa spetterà il compito delle «presentazioni» ufficiali dei concorrenti – sei a puntata – vestendo i panni del moderatore, dell’intervistatore, del “sollecitatore” di temi su cui dibattere liberamente – dalla musica alle canzoni, dai sogni alle aspirazioni, dalle difficoltà ai successi – duettando anche, in alcuni casi, con gli artisti. Seduto in mezzo ai ragazzi, il comico-musicista Andrea Perroni, pronto ad intervenire alla sua maniera.
Con live-band a supporto e con il pubblico in studio, i giovani interpreteranno il brano che presenteranno nelle due prime serate di “Sanremo Giovani”, ma anche cover, arrivando a duettare con il conduttore e con altri eventuali ospiti musicali del talk-show.
Intanto, nel corso del pomeriggio oggi, 17 dicembre sono stati ascoltati i primi sei giovani dei 24, scelti dalla commissione artistica presieduta da Claudio Baglioni
Redazione

05/12/2018 – 10:30 RAI RADIO2: “RADIO2 SOCIAL CLUB” E “NON E’ UN PAESE PER GIOVANI” In arrivo il “Raffaella Carrà day”


raffaella carràMercoledì 5 dicembre sarà un giorno speciale per Rai Radio2. Due programmi cult della rete, ‘Radio2 Social Club’ e ‘Non è un paese per giovani’, dedicheranno le loro puntate alla più grande show girl italiana di tutti i tempi, Raffaella Carrà, attesa ospite in studio.
Il pretesto sarà l’imminente uscita del nuovo album ‘Ogni volta che è Natale’, un augurio di buone feste in anticipo, in un progetto ambizioso che sprona ad aprire gli occhi e spalancare i cuori con il consueto ottimismo dell’artista a guardare oltre le luci e i flash delle Feste, ma l’occasione sarà perfetta per un ritratto a tutto tondo, e tante sorprese. Luca Barbarossa e Andrea Perroni dalle 10.30 alle 12.00, Giovanni Veronesi e Massimo Cervelli dalle 12.00 alle 13.30, condurranno due puntate disegnate ad hoc per Raffaella Carrà, in diretta dalla Sala B di Via Asiago a Roma e aperte ad un pubblico di fortunati ascoltatori che potranno prendere parte tenendosi in contatto con le frequenze di Rai Radio2 e i social di @RaiRadio2
Il ‘Raffaella Carrà Day’ sarà anche in streaming su RaiPlayRadio.it/Radio2, sulla app di RaiPlay Radio e con contenuti speciali e dirette sulle pagine facebook, instragram e twitter di @RaiRadio2.
Redazione

[COMUNICATO STAMPA] I 50 anni di MARIO LUZZATTO FEGIZ alla radio: dal 6 agosto appuntamento quotidiano su RAI RADIODUE con “PAROLA D’ARTISTA”


 50 ANNI DI MARIO LUZZATTO FEGIZ ALLA RADIO

da “PER VOI GIOVANI” a “NON È UN PAESE PER GIOVANI XL”…

DAL 6 AGOSTO APPUNTAMENTO QUOTIDIANO CON “PAROLA D’ARTISTA” su RAI RADIODUE

 

Dal 6 agosto “PAROLA D’ARTISTA” è il nuovo appuntamento quotidiano di MARIO LUZZATTO FEGIZ su Rai Radiodue nell’ambito del nuovo contenitore “NON È UN PAESE PER GIOVANI XL”, condotto dalle ore 12.00 alle ore 15.00 da Massimo Cervelli (da Roma) e Gianluca Gazzoli (da Milano).

“Parola d’Artista” proporrà ogni giorno (da lunedì a venerdì) alle ore 12.35, dopo il GR 2 delle ore 12.30, una sintetica intervista a un personaggio famoso della musica e dello spettacolo. Tutte registrazioni “vintage” in quanto realizzate su nastro magnetico, attingendo all’archivio sonoro del giornalista del Corriere della Sera che aveva condotto per 12 anni, fino al 2009 il programma “Fegiz Files”, sempre su Rai Radiodue.

Si ascolteranno così le voci di Giorgio Gaber, Vasco Rossi, Zucchero, Franco Califano, Mango, Francesco De Gregori, Luciano Ligabue, Antonello Venditti, Gianna Nannini, Elisa, Laura Pausini, Piero Pelù, Eros Ramazzotti, Biagio Antonacci, Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, Jovanotti, Paolo Conte, Franco Battiato, Marco Masini, Enzo Jannacci, Povia e altri artisti…

Ramazzotti ricorderà l’anno più difficile della sua vita, quando morì sua madre e si separò da Michelle Hunziker, Venditti spiegherà la filosofia calcistica di Zeman, Pelù confesserà i suoi segreti per affrontare il palcoscenico, Al Bano esporrà il suo odio per i gossip che mettono in ombra i suoi meriti musicali, Gaber sorprenderà per delle sue dichiarazioni “ante litteram” sul buonismo e l’accoglienza…

Si tratta di registrazioni che hanno in certi casi oltre vent’anni, tempo massimo di durata dei nastri magnetici. Per questo programma la Rai di Milano ha recuperato dalle cantine di corso Sempione un registratore a nastro, articolo ormai introvabile, perché voci e musiche oggi viaggiano su invisibili files.

«Ringrazio molto Rai Radiodue, la direttrice Paola Marchesini e tutto lo staff  della rete per avermi fatto tornare al mezzo da cui è partita la mia carriera negli anni 60 con Per voi Giovani – dichiara Fegiz – e da Per voi giovani Non è un paese per giovani XL sono trascorsi, veloci, 50 anni».

Redazione

18/12/2017 – 15:52 #RAI RADIO2: E’ IN ARRIVO IL JOVA DAY Una giornata interamente dedicata al cantautore


jova

Lunedì 18 dicembre Rai Radio2 si colora di vita, quella che celebra Jovanotti nel suo ultimo disco e che invaderà gli studi di Via Asiago a Roma per il ‘Jova Day di Radio2’. Una giornata interamente dedicata al cantautore che, a 30 anni da ‘Jovanotti for President’, con ‘Oh Vita’ si rimette in gioco, dando il via ad un nuovo inizio personale e professionale. E così, a partire dalle 10.30, Lorenzo Cherubini sarà ospite e protagonista della puntata di ‘Radio2 Social Club’, il club di Luca Barbarossa e Andrea Perroni, mentre alle 12 si trasferirà a ‘Non è un paese per giovani’, per una puntata speciale insieme a Giovanni Veronesi e Max Cervelli. Alle 21 si farà largo tra Gino Castaldo ed Ema Stokholma, per contendersi la consolle: chi meglio di ‘Back2Back’ e le sue scelte musicali “estreme”, infatti, può chiudere in bellezza una giornata interamente dedicata a Jovanotti?

Il ‘Jova Day di Radio2’ sarà anche in streaming su radio2.rai.it e con contenuti speciali sui social di @RaiRadio2

Redazione

RAI RADIO2 PER AIRC: Michele Bravi, ambasciatore AIRC, insieme a Chiara Marianne Mirage e Mahmood in concerto.


Risultati immagini per michele bravi foto

Rai Radio2 è la novità dell’edizione di quest’anno de ‘I Giorni della Ricerca’, la ventennale collaborazione tra la Rai e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Sabato 4 novembre, alle 19:45, ‘Radio2 For Airc’ sarà un concerto acustico, on air dalla Sala A di Via Asiago a Roma, dove i giovani talenti della musica italiana daranno vita ad una staffetta musicale per coinvolgere i loro fan a sostenere con una donazione i giovani talenti della ricerca. Protagonisti della serata  Michele Bravi, ambasciatore AIRC, insieme a Chiara, Marianne Mirage e Mahmood. La conduzione è affidata alle cure di Tiberio Timperi, anche lui volto Airc.  A raccontare i progressi dell’Associazione, al fianco degli artisti, anche giovani ricercatori come Stefania Rapino, una delle voci della campagna: “trascorro 12 ore al giorno in laboratorio con lo scopo di dare ai medici uno strumento in più per sconfiggere il cancro“. Un evento straordinario, per una straordinaria campagna di informazione e raccolta fondi, che dimostra ancora una volta l’apertura di Radio2, on field e on air, attraverso il linguaggio universale della musica, oltre che con le voci dei suoi conduttori più affezionati. È possibile sostenere il lavoro dei ricercatori AIRC con una chiamata da telefono fisso al 45510 oppure mandando un SMS allo stesso numero. Per costruire insieme un futuro libero dal cancro.‘Radio2 For Airc’ sarà anche su Radio2.rai.it e sulla App di Radio Rai
Redazione

MUSICA, EMMA MARRONE: ATTENTATO MANCHESTER? NECESSARIA MAGGIORE SICUREZZA MA MUSICA NON SI DEVE FERMARE DAVANTI A QUESTE TRAGEDIE


un

emma_

Emma Marrone, oggi, nel giorno del suo compleanno, è stata ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, dove ha risposto anche alle domande sul recente attentato alla Manchester Arena, avvenuto durante il live di Ariana Grande. Dopo quell’attentato, un’artista come lei ha paura all’idea di suonare in posto pubblico? I concerti sono ancora un luogo sicuro? “E’ una situazione abbastanza variabile, ormai colpiscono obiettivi a caso, non solo i concerti. Basta vedere quanto successo a Londra, sul ponte, o a Nizza. L’obiettivo dei terroristi è metterci tanta paura addosso e paralizzare le nostre vita. Bisognerà attrezzarsi con maggiori sicurezze ma la musica e la vita non potranno mai fermarsi davanti a queste cose orribili: sarebbe come farli vincere due volte”. Le è dispiaciuto che Ariana Grande abbia fermato la sua turné? “Credo che in questi casi, lei sia diventata un obiettivo e andare in giro per il mondo sarebbe un disastro rischiando di esser un obiettivo. Inoltre – ha spiegato Emma a Un Giorno da Pecora – credo che sia scioccante per un artista fare un concerto sapendo che ci sono stati 22 morti, psicologicamente è difficile affrontare di nuovo il palco”

da Redazione 1giornodapecora

RAI RADIO2: RADIO2 SOCIAL CLUB Fiorella Mannoia, Simone Cristicchi e J-Ax


fiorella-mannoia
Radio2 Social Club, l’unico club di musica live della radiofonia italiana, dà il via ad una settimana densa e intensa di musica dal vivo e ospiti d’eccezione. Condotto da Luca Barbarossa e Andrea Perroni, a partire da lunedì 14 novembre con il ritorno negli studi di Radio2 di Fiorella Mannoia, per una puntata di grande musica live insieme al suo compagno di musica e parole Barbarossa. Martedì 15 novembre sarà la volta di Simone Cristicchi, già ospite di Radio2 Social Club in diverse occasioni. Mercoledì 16 novembre è la volta di un ospite molto atteso: il rapper J-Ax per il suo “Imperfetto equilibrio”. Giunto alla sua ottava edizione, la seconda in versione quotidiana, Radio2 Social Club è in onda dalle 14.30 alle 16.00, dal lunedì al venerdì. Il programma è on air sulle frequenze di Radio2, sulla App di Radio Rai e in streaming su http://www.radio2.rai.it.

CINEMA, BOLDI: IO BERLUSCONI NEL FILM DI SORRENTINO? PER ORA NO COMMENT, MA LO FAREI SICURAMENTE


un giorno da pecora

Se è vero che io interpreterò Berlusconi nel prossimo film di Paolo Sorrentino? E’ una notizia che ho letto anche io. Lo farei sicuramente, Sorrentino è un premio Oscar sarebbe un onore lavorare con lui. Per il momento dico no comment, non posso dire niente perché non so ancora: staremo a vedere”. Con queste parole, a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, nella puntata che andrà in onda domani alle 13.30, Massimo Boldi ha risposto ai rumors che lo vorrebbero interpretare Silvio Berlusconi nel nuovo film di Sorrentino. Ai conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, che gli chiedevano se gli piacerebbe tornare ad interpretare un ruolo drammatico, Boldi ha detto: “sarà drammatica la vicenda, forse, ma non sarà drammatico il personaggio di Berlusconi”. Secondo lei, quello di Sorrentino sarà un Berlusconi più statista o un Berlusconi più ‘privato’? “Sarà quello che è Berlusconi”. Boldi si vedrebbe nel ruolo del Cavaliere? “Beh, per un personaggio milanese, spelacchiato in testa e con quell’atteggiamento…io ci potrei stare”. D’altra parte, lei conosce direttamente Berlusconi. “Si, e spesso ci raccontiamo barzellette”, ha detto a Un Giorno da Pecora Radio1 Massimo Boldi.

“UN GIORNO DA PECORA”, IL PROGRAMMA DI GIORGIO LAURO E GEPPI CUCCIARI  DAL 12 SETTEMBRE SU RAI RADIO1


un-giorno

Dal 12 settembre, il talk show più irriverente della radiofonia riparte su Rai Radio1:dalle 13.30 alle 15.00, prende il via l’undicesima edizione di ‘Un Giorno da Pecora’,  il programma condotto da Geppi Cucciari e dal ‘Simpatico’ Giorgio Lauro, che dal al lunedì al venerdì intervisteranno i personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura e dello sport.

La coppia Cucciari-Lauro racconterà a modo proprio l’attualità, politica e non solo, attraverso diversi canali: ‘on air’ sulle frequenze di Radio1, in streaming sul sitoungiornodapecora.rai.it (sempre più pieno di contenuti speciali, foto e video), seguendo il live twitting dell’account @1giornodapecora e con le dirette sulla pagina Facebook della trasmissione. Non mancherà la satira di Francesca Fornario, la musica del duo canoro dell’ ‘Orchestrina di Un Giorno da Pecora’ e, come sempre, le improbabili previsioni sul futuro politico del Divino Otelma.

Redazione

RAI RADIO2: LUCCA SUMMER FESTIVAL – Live Simply Red e Anastacia


lucca-summer-festival-2016-programma-concerti-660x372.png

Un evento speciale, per un doppio appuntamento in diretta esclusiva su Rai Radio2: mercoledì 20 luglio dal Lucca Summer Festival a partire dalle ore 21 Katamashi e Gianluca Gazzoli racconteranno i concerti dei Simply Red e di Anastacia. Trent’anni dopo il successo di  ‘Money’s Too Tight Too Mention’, i Simply Red tornano con un tour mondiale e un nuovo album, “Big Love”, che presenteranno per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone a Lucca.
Nonostante i 60 milioni di album in tutto il mondo, i Simply Red non sono mai rientrati in un preciso genere o movimento musicale, caratteristica che ha permesso loro, in quasi 40 anni di carriera, di piazzare hit tanto negli anni Ottanta, quanto nei Novanta e nei Duemila. Radio2 Live, grazie al truck posizionato proprio vicino al palco del Lucca Summer Festival, farà vivere le emozioni del concerto di Mick Hucknall e della sua band, formata dai colleghi di lunga data Ian Kirkham (sax), Steve Lewinson (basso), Kenji Suzuki (chitarra), Kevin Robinson (tromba e flauto) e Dave Clayton (tastiere) con l’aggiunta del nuovo batterista Roman Roth. Ad ‘aprire’ il live, sempre in diretta su Rai Radio2, sarà la superstar americana Anastacia, una delle voci più potenti e calde che l’industria musicale abbia conosciuto negli ultimi decenni. Non a caso, la sua musica soul, pop e rock le è valsa il riconoscimento di oltre 220 dischi tra platino e oro, e più di 85 milioni di copie vendute. Le sue canzoni, inoltre, l’hanno portata a ricevere il prestigioso Women’s World Award nel 2009.
Radio2 Live propone ogni settimana alle 21.00 il meglio dei concerti italiani e stranieri: per riascoltarli basta cliccare sul sito http://www.radio2live.rai.it
Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: