Red Ronnie

RED RONNIE LIVE IN VINILE, BOOM SU RTL 102.5


Red Ronnie Live in Vinile, boom su RTL 102.5

Red Ronnie – storico giornalista, presentatore e grande appassionato ed esperto di musica – arriva alla Suite 102.5, con Laura Ghislandi e Gigio D’Ambrosio, portando con sé la sua vasta collezione di vinili. Un’ora intensa dove Red Ronnie racconta la storia e gli aneddoti più curiosi sui vinili, che sono tornati ad essere oggetto di culto.

Come riporta la stesso sito della radio, ieri sera il primo appuntamento con Red Ronnie Live In Vinilein onda ogni venerdì dalle 22 alle 23 nella Suite 102.5 ha riscosso un grandissimo successo e tantissimi sono stati i commenti arrivati alla redazione della radio e sui social confermando la buona riuscita dell’esperimento di far riascoltare il  calore della musica analogica  nell’era del digitale.

Redazione

BMA – BOLOGNA MUSICA AUTORE: Oggi e domani si terranno le semifinali del festival italiano per giovani cantautori. In diretta streaming con RED RONNIE dalle ore 14.00 di oggi e domani dalle ore 10.00 .


bma

BMA – BOLOGNA MUSICA D’AUTORE

IL FESTIVAL ITALIANO PER GIOVANI CANTAUTORI 
OGGI E DOMANI SEMIFINALI IN DIRETTA STREAMING CON RED RONNIE

 RedRonnie_foto_1_b

IL 7 OTTOBRE SERATA FINALE AL TEATRO “IL CELEBRAZIONI” DI BOLOGNA

 Oggi, lunedì 24 luglio, e domani, martedì 25 luglio, si terranno le semifinali del BMA – BOLOGNA MUSICA D’AUTORE, il festival italiano per giovani cantautori, ideato e promosso da FONOPRINT e patrocinato dal Comune di Bologna. L’iniziativa è nata da due assunti importanti che rendono il capoluogo emiliano luogo ideale e privilegiato dove pensare, produrre musica d’autore e scoprire talenti come Bologna Città Creativa della Musica UNESCO e Bologna Città di Cantautori.

Le semifinali verranno trasmesse in DIRETTA STREAMING oggi, dalle ore 14.00, e domani, dalle ore 10.00, sui canali social (Facebook e YouTube) di Fonoprint e Roxy Bar. A condurre la direttafra musica, interviste e il dietro le quinte, vi sarà RED RONNIE!

 Al termine delle audizioni, tra i 20 giovani artisti, band e solisti, BMA sceglierà e proclamerà gli 8 finalisti che parteciperanno alla SERATA FINALE il 7 ottobre presso il Teatro “Il Celebrazioni” di Bologna.

Al vincitore sarà assegnato un contratto discografico ed editoriale con Fonoprint per la realizzazione di un EP e di un videoclip (con un valore commerciale complessivo di oltre 20.000 Euro).

Saranno infine assegnati un “Premio della Critica per il Miglior Testo” e un “Premio per la Miglior Musica” entrambi del valore di 2.500 Euro.

La giuria è composta da: Vittorio Corbisiero, Fonoprint; Guido Elmi, Produttore; Claudio Ferrante, Presidente Artist First; Antonello Giorgi, Musicista; Marco Mangiarotti, Giornalista e Critico Musicale, Carlo Marrale, Musicista; Roberto Razzini, AD Warner Chappell; Stefano Senardi, Discografico e Consulente Artistico; Antonio Vandoni, Radio Italia; Riccardo Vitanza, Parole e Dintorni; Andrea Vittori, MA9 Promotion; Fio Zanotti, Produttore.

I 20 semifinalisti sono: Andrea Bolognes(Cervia – RA), Dario Coriale (Crotone), Alice Cucaro (San Lazzaro di Savena – BO), Marco D’Anna (Napoli), Lucia Donadio (Policoro – MT)Elis (Ferrara), Simone Fornasari (Piacenza), Frèè feat Majorizm (Bellaria Igea Marina – RN), Freschi Lazzi & Spilli (Potenza), Magenta 9 (Bologna), MUD (Sermide – MN), Oscar Nini (Rosignano Marittima – LI), Giulia Saguatti (Pesaro), Irene Scarpato (San Sebastiano al Vesuvio – NA), Michela Tassinari (Cento – FE), Giovanna Turi (Foggia), Matteo Venturelli (Argelato – BO) , Vigù (Palermo), VHsupernova (Milano), Giulio Wilson (Firenze).

Redazione

RED RONNIE: il RoxyBar chiude per colpa della politica ma…”Continuerò nella mia battaglia…sono un collezionista di anime”


Il mitico Roxy Bar ha chiuso, non esiste più  e lo smantellamento degli studi televisivi inaugurati il 1 dicembre 1992, è in fase di conclusione, come informa il suo ideatore e creatore Red Ronnie in una intervista dai toni “amari” per la mancanza di considerazione degli organi politici locali, principali responsabili della chiusura, rilasciata a Giovanni Terzi. Chiude un appuntamento per chi amava la musica, l’arte ed una televisione non urlata priva cioè di litigate e toni accesi, un posto dove essere se stessi senza inibizioni per godere dei benefici che la musica autentica, quella non finalizzata a carriere veloci e guadagni illusori, apporta alla persona e al mondo.

E’ vero, chiude il Roxy Bar, ma ci piace pensare che ci sia ancora  un barlume di speranza per quella che, in quegli studi televisivi è nata come la musica di tutti e per tutti nella risposta di Ronnie alla domanda: E adesso con che spirito guardi al futuro?  Leggete l’intervista

Come stai Red?

“Sto tra centinaia di scatoloni mentre smantello e demolisco gli studi televisivi che in più di vent’anni avevo costruito. Erano studi meravigliosi dall’acustica perfetta tanto da essere considerati da alcuni artisti come Elvis Costello o i Placebo i migliori al mondo”

Quando apristi nel 1992 il Roxy che spirito avevi?

“Ero positivo e pieno di energia; capivo che il progetto del Roxy Bar su Videomusic sarebbe stato un seme per il futuro. Ero diventato da poco vegano e avevo la consapevolezza che la televisione stava per avere una deriva urlata che non mi apparteneva”

In che senso?

“Nel senso che l’obiettivo della televisione spazzatura era “drogare le emozioni”.

Io non appartengo a quella logica e così nacque Roxy Bar che ebbe un grande successo tanto da vincere per tre anni di seguito il “Telegatto” (1994, 1995,1996)”

Poi venne nel 2001 la prima chiusura, cosa accadde?

“Accadde semplicemente che il giornale “l’Unità” iniziò una campagna per salvare MTV permettendo di far sospendere prima, e chiudere dopo, Videomusic che era allora su Tele Monte Carlo. Lì iniziò la china finanziaria”

E adesso con che spirito guardi al futuro?

“Con lo stesso spirito del 1992. Nulla è cambiato dentro di me e ho al mio fianco persone e aziende come Golia, Fiat o Optima che credono nella musica e nei giovani.

Continuerò nella mia battaglia per scovare e dare opportunità ai giovani emergenti: sono un collezionista di anime”

Di chi è la colpa della chiusura del Roxy?

“Della politica e più precisamente del Comune di Bologna e della Regione Emilia Romagna totalmente disattenti ad un polo culturale come quello del Roxy.

Mai un momento di attenzione né un contributo. Bologna dovrebbe essere città patrimonio dell’Unesco per la musica e chiude il Roxy!”

Non parliamo di Talent, tra poco c’è Sanremo, che ne pensi?

“Che differenza c’è tra i due…”

Redazione

LE RIVOLTELLE VOLANO IN SEMIFINALE AL “FIAT MUSIC” DOMENICA 27 NOVEMBRE NELLO STUDIO DEL ROXY BAR di RED RONNIE


unnamedle Rivoltelle, rock band tutta al femminile, si sono classificate al primo posto della tappa leccese del “Fiat Music – Artisti della Nuova Era”.
Dopo il grande successo per l’esibizione di giovedi 10 novembre durante la quarta tappa del Fiat Music Tour, il roadshow organizzato e condotto da Red Ronnie alla scoperta degli “artisti e dei gruppi della nuova era”, la rock band è stata selezionata per il primo gruppo di semifinalisti del Fiat Music che si svolgerà domenica 27 novembre nello studio del Roxy Bar di Red Ronnie a Funo d’Argelato (Bologna).

Redazione

Pierdavide Carone intervistato da Red Ronnie al Barone Rosso si racconta – VIDEO


Dopo il singolo il “Filo” pubblicato nel 2015, Pierdavide Carone, Venerdì 10 giugno, è uscito col nuovo singolo “SOLE PER SEMPRE” (It.Pop distr. Artist First) che anticipa il nuovo album in lavorazione. Pierdavide è partito il 21 aprile dal Teatro Goldoni di Bagnacavallo (Ravenna), con un  Tour che continuerà per tutta l’estate. Il cantautore ad aprile scorso e stato ospite di Red Ronnie al Barone Rosso che l’ha intervistato, è stata una intervista interessante sotto molti aspetti che ha rivelato un Pierdavide inedito, la testimonianza di un’esperienza artistica passata per il talent Amici di Maria De Filippi che sembrava avviata al successo ma che poi si è inceppata negli ingranaggi del solito sistema che molto spesso lascia per strada i talenti migliori. Pierdavide racconta il perchè. Per chi non l’avesse vista la riproponiamo…Buon ascolto e  intanto vi lasciamo con un aforisma di Joyce che fa riflettere

Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere.

Redazione

 

 

 

Vasco All Areas, il fotografo ufficiale svela Vasco “dietro le quinte”


va.jpg

È uscito Vasco All Areas, quello che si preannuncia come il libro dell’anno. Il fotografo ufficiale di Vasco Rossi, Christian Tipaldi, rivela Vasco dietro le quinte dei suoi tour facendoci rivivere le stesse emozioni. Prefazione di Vasco Rossi ed introduzione di Red Ronnie

Milano, 23 maggio 2016 – È uscito Vasco All Areas, quello che si preannuncia come il libro dell’anno a tutti gli effetti. Stiamo parlando del libro su Vasco Rossi scritto dal giornalista e fotografo ufficiale di Vasco, Christian Tipaldi, con prefazione dello stesso Vasco Rossi ed introduzione di Red Ronnie. Il libro promette di rivelarci Vasco da dietro le quinte dei suoi tour e di farci rivivere le stesse emozioni provate da chi ha un “Pass All Areas” per i suoi concerti. L’idea del titolo deriva dal Pass All Areas, un pass che ogni fan sogna di possedere perché con un pass All Areas al collo non c’è angolo della “macchina-concerto” che non possa essere visitato: dal dietro le quinte al sottopalco, dai camerini dei musicisti alle stanze dei bottoni, ai coni d’ombra dove si nascondono i backliner. Ma, soprattutto, il blindatissimo camerino delle star. E quando la star è Vasco Rossi, l’unico rocker italiano che incendia il cuore di almeno tre generazioni, allora questo passepartout diventa davvero un oggetto magico. Vasco all areas è l’invito esclusivo per un’esperienza irripetibile: attraversare il Live Kom guidati dall’occhio esperto di Christian Tipaldi, il fotografo ufficiale del Komandante ma anche, da sempre, e innanzitutto, suo grandissimo fan. Se per anni vi siete chiesti come prende vita uno show spettacolare come pochi altri, quali sono i suoi meccanismi segreti e l’esercito di esperti che lo rendono possibile, quali atmosfere si respirano un secondo prima dell’ora X, la tensione, le emozioni, i momenti liberatori, i riti e le abitudini di Vasco e della sua band, allora le pagine e le immagini del libro “Vasco All Areas” vi sveleranno tutto. E, nello stesso tempo, vi metteranno di fronte un altro show, contemporaneo e altrettanto folgorante: quello degli spalti che esplodono all’unisono, del popolo d’irriducibili che seguirebbero Vasco anche in capo al mondo, dei “soliti” sempre pronti a prendere e restituire vibrazioni appassionate. Data dopo data, città dopo città, l’obiettivo e le parole dell’autore riescono a catturare momenti, gesti e sguardi e a comporre il ritratto di un Vasco unico, sospeso tra l’uomo e il personaggio. “Scatti mentali”, inquadrature spericolate che riescono a immortalare quell’intreccio inestricabile di sentimenti collettivi e intimi insieme. Un viaggio tra luci, cavi elettrici, decibel, costumi di scena reso ancora più suggestivo dalle curiosità, dalle impressioni, dagli aneddoti più privati del tour raccontati per la prima volta da tutti i componenti della band di Vasco: Clara Moroni, il Gallo, Alberto Rocchetti, Stef Burns, Vince Pastano, Andrea Innesto, Will Hunt, Frank Nemola. La prefazione del libro è stata scritta da Vasco Rossi, con unaintroduzione Rock da parte del critico musicale Red Ronnie. Ad impreziosire il tutto una dedica speciale di Diego Spagnoli. «Quello che hai tra le mani non è un libro che vuole guardare dal buco della serratura. Non è una “spiata insomma, di quelle mille volte tentate, annunciate e passate poi di bocca in bocca, che vorrebbero raccontare Vasco, l’autentico, l’uomo che sta dietro alla maschera del divo e del personaggio. Quel Vasco lì, che ovviamente esiste e con grande profondità anche, si lascia guardare in momenti rari e inattesi, nelle forme e nei modi più imprevedibili e fortuiti. Cosa troverai allora in questo libro? Facile! L’invito esclusivo per un’esperienza irripetibile: accompagnarmi in questa difficile ma bellissima avventura durante il magnifico tour».   L’Autore:

Christian Tipaldi (Roma, 1972), giornalista e fotografo, collabora con numerose agenzie nazionali e internazionali. Membro Tau Visual, associazione nazionale fotografi professionisti, ha pubblicato diversi libri fotografici ed è direttore del World Magazine, testata giornalistica online di spettacolo, cultura e fotografia con sede a Roma, New York e Bangkok. Nell’arco di vent’anni ha seguito (e continua a farlo) 145 concerti di Vasco Rossi e numerosi tour. È autore dei due libri ufficiali multimediali dell’artista, Vasco Live Kom 014 Tour e Vasco Live Kom 015 Tour, che hanno ottenuto uno straordinario successo editoriale.

Redazione

LA PARTITA DEL CUORE IN DIRETTA SU #RAI1 – Video appello @RedRonnie


la partita del cuore

Torna la Partita del cuore. In diretta su Rai1, il prossimo 18 maggio, alle 21.20, con la conduzione di Fabrizio Frizzi, l’evento annuale si avvale della collaborazione di Radio2 e della multi-piattaforma di Rai1 e ancora una volta lo stadio olimpico “brillerà” di luci  e colori e dell’eco festante del pubblico.

La Partita del Cuore, vedrà impegnate la Nazionale Cantanti e la Cinema Stars dirette da una terna arbitrale designata dall’ AIA. Musica, sport, televisione e cinema, uniti per la solidarietà allo stadio Olimpico di Roma, daranno vita alla 25esima edizione della “Partita del Cuore” i cui proventi saranno destinati alla Fondazione Telethon e alla Fondazione Bambino Gesù Onlus.

Si gioca tutti insieme e per un solo risultato: l’incasso e i proventi delle donazioni tramite sms attraverso il numero solidale – 45502

BIGLIETTI – DONAZIONI

È possibile acquistare i biglietti su http://www.listicket.com, in tutte le ricevitorie Lis del territorio nazionale e tramite call center al numero 892.101.
Costo del biglietto: 5 euro per le Curve e i Distinti, 10 euro per la Tribuna Tevere e 15 euro per la Tribuna Monte Mario.
Per le donazioni, dal 9 al 19 Maggio, sarà attivo il Numero Solidale 45502 – La Partita del Cuore 2016 – il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT. Sarà di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45502 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.
L’obiettivo è quello di superare la raccolta totale di 2 milioni e 111 mila euro raggiunti a Torino, con la Partita del Cuore del 2015.

BIGLIETTI RISERVATI AI NON DEAMBULANTI

I biglietti riservati ai non deambulanti sono nel settore Tevere per un totale di 160 + 160 accompagnatori .Saranno eccezionalmente gratuiti sia per il non deambulante che per l’accompagnatore. Tutte le richieste, fino a capienza e valide per ordine di prenotazione, dovranno essere inviate all’indirizzo info@nazionalecantanti.it entro e non oltre le ore 18.00 di lunedì 16 maggio. Verrà inviata una mail di risposta automatica con la conferma della prenotazione (se avvenuta nei tempi e modi sopra scritti) e con tutte le informazioni relative al ritiro del biglietto, lo stesso giorno dell’evento

I PROTAGONISTI
Hanno immediatamente confermato la loro presenza alla 25^ Partita del Cuore il socio fondatore Gianni Morandi, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Marco Masini, Max Gazzè, Benji e Fede, Moreno, Raoul Bova, Briga, Rocco Hunt, Marco Bocci, Edoardo Leo, Francesco Gabbani, Enrico Brignano ed il Mister Luciano Spalletti.
A breve saranno comunicate tutte le altre conferme.
Si va definendo anche la formazione della Cinema Stars. Capitanata da Luca Zingaretti scenderanno in campo Riccardo Scamarcio, Valerio Mastrandrea, Fausto Brizzi, Giuseppe Zeno, Paolo Calabresi, Luigi Lo Cascio, Daniele Pecci, Paolo Genovese, Primo Reggiani, Adriano Giannini e a breve tutte le altre adesioni.

Ecco l’appello di Red Ronnie dalla sua pagina facebook

Gianni Morandi ha lanciato l’idea di “Un bacio per il cuore”con lo scopo di sensibilizzare sulla 25a Partita del Cuore della Nazionale Cantanti il 18 maggio allo stadio Olimpico di Roma. Fiorello ha accettato la nomination di Morandi e a sua volta ha passato la palla a Jovanotti e la catena continua. Ecco il mio video dove nomino Beppe Fiorello, Fausto Mesolella e Dolcenera
IMPORTANTE: condividi e amplifica questo video !!!!
Viano alla Partita del Cuore all’Olimpico il 18 maggio.
Se non potrai esserci di persona, guarda la diretta su RaiUno. Ci sarò anche io.

 

A breve tutti i partecipanti

 

Redazione

Gran finale XV ed. Premio InediTO-Colline di Torino 14 maggio Salone del Libro-Casa Martini


re
SABATO 14 MAGGIO
 ore 15
Proclamazione vincitori
SALONE DEL LIBRO DI TORINO 
SPAZIO REGIONE PIEMONTE
(Sala Argento)ore 20.30
Premiazione
CASA MARTINI
Piazza Luigi Rossi 2
Pessione-Chieri (TO)

Saranno il Salone del Libro di Torino e, da quest’anno, Casa Martini di Pessione-Chieri (TO), storica sede della Martini & Rossi (fondata nel 1863), ad ospitare sabato 14 maggio l’atto finale del Premio InediTO-Colline di Torino 2016 giunto al prestigioso traguardo della XV edizione. La proclamazione dei vincitori (che saranno pubblicati sul sito www.premioinedito.it), si terrà alle ore 15 al Salone del Libro di Torino presso la Sala Argento della Regione Piemonte, mentre la premiazione si svolgerà alle ore 20.30 in Casa Martini, i cui prestigiosi ambienti della Terrazza e del Museo di Storia dell’Enologia saranno visitabili e liberamente aperti al pubblico. Padrino d’eccezione il conduttore radiofonico e televisivo RED RONNIE, grande talent scout della musica italiana, che negli ultimi anni ha continuato a promuovere la musica, l’arte e la cultura attraverso la sua «Roxy Bar TV». Mentre MORGAN, membro della giuria del concorso, impegnato nel talent show televisivo «Amici», si collegherà dal vivo via streaming.
Il concorso letterario nazionale, diventato un punto di riferimento in Italia tra i premi letterari per opere inedite, scopre nuovi autori e li proietta verso il mondo dell’editoria grazie a un ricco montepremi che prevede contributi alla pubblicazione e alla promozione delle opere. Ben 670 le opere degli autori che si sono iscritti a questa XV edizione anche in diverse sezioni (un record assoluto per il Premio), provenienti da tutta Italia e dall’estero (Svizzera, Finlandia, Regno Unito, Francia, Germania, Grecia, USA), 60 i finalisti selezionati dal Comitato di Lettura. Unico nel suo genere ad essere dedicato a tutte le forme di scrittura (narrativa, poesia, teatro, cinema e musica), InediTO è presieduto dal poetaDavide Rondoni ed è diretto dallo scrittore e cantante jazz Valerio Vigliaturo, presidente dell’Associazione Il Camaleonte di Chieri organizzatrice. Fanno invece parte della giuria oltre Morgan, tra gli altri, Aurelio PiccaMargherita OggeroDavide LongoMichele Di Mauro,Giordano SangiorgiGianluca e Massimiliano De SerioJohn VignolaIsabella PanfidoDiego CasaleAntonella FrontaniLuca Ragagnin eValentina Diana.
TorinoChieriSantena e da quest’anno ancheMoncalieri e Chivasso, sono le città coinvolte nell’iniziativa situate nelle colline torinesi diventate di recente patrimonio UNESCO. Il premio è inserito nell’ambito della manifestazione Il Maggio dei libripromossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e ottiene il contributo della Regione Piemonte e del Consiglio regionale del Piemonte, nonché il sostegno dellaFondazione CRT e della Legacoop Piemonte, e la sponsorizzazione di Aurora Penne per il premio speciale “InediTO Young” dedicato agli autori minorenni. Partner del concorso sono, tra gli altri, il M.E.I. (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza che ospiterà il vincitore della sezione Testo Canzone e Film Commission Torino Piemonte che metterà a disposizione i propri spazi e servizi per le riprese del corto-mediometraggio vincitore. 
Redazione

Red Ronnie sui Talent: Tutti parlano di Mengoni ma se Mengoni non vinceva quel Sanremo era all’ultima spiaggia.


Red Ronnie parla dei talent. Questo è un video diventato virale che sta ottenendo un successo incredibile ma al di là del gradimento notevole che ha avuto tra il pubblico visti i numerosissimi like, condivisioni, commenti e quant’altro, è  soprattutto il parere di un esperto, di chi la musica la  conosce, la sente nelle vene,  di chi privo di  pregiudizi  dà sviluppo ad una critica costruttiva dicendo la sua sul fenomeno dei talent show attualmente e apparentemente “uniche” fucine di talenti (ma da business a suo dire). Un invito a  riflettere e a riscoprire la musica vera, quella live. Assolutamente da ascoltare.

 

 

Valerio Scanu si racconta a Red Ronnie al Barone Rosso: ‘…Scanu non fa figo musicalmente…’


Valerio Scanu vincitore del Festival di Sanremo del 2010 e tra i big dell’ultima edizione appena conclusasi, col brano di Frabrizio Moro “Finalmente Piove”  primo su iTunes dalla sua uscita, si racconta in una bella intervista fatta da Red Ronnie al #Barone Rosso, da sempre profondo conoscitore della buona musica e sostenitore del talento e quindi anche di Valerio Scanu che tra pregiudizi e penalizzazioni derivati dalla sua provenienza dal “talent” si sta imponendo prepotentemente nel difficile mondo musicale senza aiuti o schermature ma poggiandosi sui dati reali di un successo autogestito, faticoso ma in ascesa, costruito sulla sua passione per la musica e sulla fiducia dei tantissimi fan sempre al suo fianco.

Si parla di playback, stepchild,  unioni civili, classifiche, di coerenza e incoerenza, di elogi che si traducono in valutazione “zero”,  pregiudizi, musica e tanto altro ancora … Buon ascolto.

Redazione