redazione un giorno da pecora

CS_SANREMO, AL BANO: IO OSPITE? STRAPOSITIVO MA AVREI VOLUTO ESSER IN GARA, MI MANCA COMPETIZIONE, FORSE HANNO PENSATO FOSSI TROPPO VECCHIO (VIDEO)


Al Bano min

Il cantante ospite di Un Giorno da pecora: ‘Felicità’ sul palco dell’Ariston? E’ canzone nata a Sanremo che ha conquistato mondo; se passo natale con Romina o Loredana? No comment…

Io e Romina ospiti a Sanremo? “Si, però per me Sanremo è sempre la gara, il fatto che vai ospite è bello, è un fatto strapositivo ma quando sai di andare in gara si svegliano dentro tutte quelle armi ed emozioni antiche. Così è bello, fai un Sanremo straordinariamente interessante ma mi manca la gara”. Lo dice a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, Al Bano Carrisi, oggi ospite della trasmissione condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro.

Ha scelto lei di non andare in gara? “Mah, hanno detto forse non hai più l’età per andare in gara. Secondo me si sbagliano ma va bene così”. Forse la scelta di presentarla come super ospite è una maniera per celebrare la sua grande carriera. “Indubbiamente va bene la celebrazione, certo. Ma siccome io ho vissuto sempre Sanremo con le gare…ho partecipato due volte come ospite d’onore e non è la stessa cosa”. Avesse potuto scegliere lei, insomma, sarebbe stato tra gli artisti in gara. “Sicuramente”. Sa già quali pezzi farete con Romina Power? “Ancora non lo so, non abbiamo ancora deciso. E’ sempre bene aprire un tavolo e parlare”. ‘Felicità’, però, la farete di sicuro. “Quella è una canzone che nasce a Sanremo e ha conquistato il mondo”. Le feste di Natale le passerà con Romina o con Loredana Lecciso? “No comment, non facciamo gossip…”, ha concluso Al Bano a Un Giorno da Pecora.

VIDEO / CLICCA QUI PER AL BANO A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/8dc05a3ecb0a316434cb7b6d49068b1620191219135132/ef5412a15b601d44a8e813298d9ea86020191219135132/90c35a  

Redazione

RAFFAELLA FICO: MOGGI JR? L’HO LASCIATO IO, VOGLIO UOMO CHE MI FACCIA SENTIRE DONNA; BALOTELLI PIU’ ROMANTICO DI CR7, MARIO E’ UN BUONO CON LUI OGGI RAPPORTO STUPENDO; I CALCIATORI? MI SCRIVONO SUI SOCIAL MA LI BLOCCO (VIDEO)


Raffaella Fico

La showgirl Raffaella Fico si racconta a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1. Ospite della trasmissione di Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, la Fico ha parlato di molti temi: dall’amore e ai suoi fidanzati, dai calciatori che ‘ci provano’ sui social alla tv. Partiamo dalla sua situazione sentimentale: al momento è single o fidanzata? “Sono single, e ora sto molto bene così”. Quanti fidanzati ha avuto nella sua vita? “Solo quattro. Cristiano Ronaldo, Balotelli, Gianluca Tozzi ed Alessandro Moggi”. Con quest’ultimo aveva addirittura fatto le pubblicazioni per il matrimonio, lo scorso dicembre. “L’ho lasciato un po’ di mesi fa, non mi va di parlarne, fa parte del passato. Però vi posso dire una cosa”. Ci dica. “Che vicino a me ho bisogno di un uomo, di un uomo che mi faccia sentire donna, che si prenda le proprie responsabilità, nel concreto, che sia un uomo dal punto di vista sociale, sentimentale e, perché no, anche a letto”. Si sta riferendo a Moggi Jr?Non faccio riferimento al caso singolo, quindi nel caso specifico non parlo di lui, è acqua passata. Però le posso dire che nel momento in cui scelgo di troncare una relazione è perché una di queste cose, o tutte, vengono a mancare”. Chi è stato il più romantico tra Ronaldo e Balotelli? “Mario, molto di più”. Tutti raccontano Balotelli comune una testa calda. Anche lei la pensa in questo modo?No, Mario è fondamentalmente un buono. Quello che si vede all’esterno non corrisponde a com’è davvero nel privato. Sicuramente è una persona fumantina, che a volte si fa trasportare dalle situazioni”. Si dice che gli abbia comunicato di esser incinta il giorno prima della semifinale degli Europei 2012. E’ vero? “No, è una leggenda, lo sapeva già da prima”. Oggi che rapporto ha con Mario Balotelli?Diciamo che in passato abbiamo sbagliato entrambi, e oggi abbiamo un rapporto stupendo, forse anche migliore di quando eravamo fidanzati”. Ha mai pensato di tornarci insieme? “No – ha detto la showgirl a Rai Radio1 -, sono contenta di aver ritrovato questo rapporto ma è meglio che lui sia un amico”. Lei è molto attiva sui social: qualche calciatore prova a corteggiarla attraverso questi canali? “Si, mi scrivono ma io li blocco. Vedo il nome del calciatore e lo blocco”. Lei scrivono delle cose inopportune? “Mi chiamano anche, se trovano il mio numero di cellulare. Chiamano di continuo e quindi li devo bloccare. Ma è normale, vedono una bella ragazza… e ci provano”. Cosa le scrivono? “Di tutto di più: di solito ‘ciao come stai?’ ma a volte ti dedicano delle poesie o delle canzoni”. Lei ha partecipato a molti programmi televisivi: che tipo di format le piacerebbe condurre? “Un programma comico, come Colorado e Made in Sud”, ha spiegato la Fico a Un Giorno da Pecora.

VIDEO / CLICCA QUI PER R. FICO A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/57bd92875f91e9df7aeeaa5fd10cb59c20190614110825/c4bfbf4a2b9feff55733eef54e5b230e20190614110825/0b4149

Redazione Un giorno da pecora

SANREMO, AL FESTIVAL DEI POLITICI-CANTANTI FIRMATO UN GIORNO DA PECORA VINCE IL SOTTOSEGRETARIO ARMANDO SIRI (VIDEO)


image.png

Il sottosegretario ai Trasporti trionfa nella 3° edizione dello show di Rai Radio1, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Sconfitti in finale la coppia Pd Alessia Morani- Alessandra Moretti e Alessandra Mussolini.  A giudicare i ‘cantanti’ in gara Carlo Conti e Massimo Giletti

Con il brano di Claudio Baglioni ‘Avrai’ è il sottosegretario Siri a trionfare nella 3° edizione di ‘Sanremo da Pecora’, l’unico festival al mondo in cui a sfidarsi a colpi di ugola sono politici di ogni schieramento, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, andata in onda su Rai Radio1 oggi, 8 febbraio, alle 13.30.

La line up della kermesse canoro-politica, quest’anno, è stata davvero da brividi: dal solista del Movimento Cinquestelle Stefano Patuanelli, al duo PD tutto al femminile Alessia Morani e Alessandra Moretti, al ‘crooner’ di FdI Ignazio La Russa, passando, tra gli altri, per la leghista Barbara Saltamartini e per un ‘quartetto’ bipartisan d’eccezione: Andrea Romano ed Emanuele Fiano, del Pd, e Gabriella Giammanco con Michaela Biancofiore, il duo di FI vincitore della precedente edizione. Insieme a loro, nella Sala B di Via Asiago, le altre ‘star’ della politica prestate al canto sono state accompagnate da un maestro d’orchestra d’eccezione, il forzista Francesco Paolo Sisto, alle tastiere, e dal violino del sindaco di Firenze Dario Nardella. A valutare gli ‘artisti’ in gara è stato invece un trio capitanato da Carlo Conti, che di Sanremo se ne intende, da Massimo Giletti e da un’abbonata Rai, Claudia Filippo, nelle vesti di ‘giuriata popolare’. 

Nella prima tornata di canzoni i voti più alti li ha ricevuti Armando Siri, che ha cantato ‘Perdere l’Amore’, ricevendo una standing ovation bipartisan da pubblico e colleghi. Bene anche la coppia Moretti-Morani, scatenate sulle note di Battisti, e Alessandra Mussolini con una versione ‘inedita’ di ‘Parole Parole’ di Mina. Tra le esibizioni non proprio memorabili, invece, quella del duo M5S Battelli-Tripodi, la cui interpretazione di ‘Amore Disperato’ di Nada è valsa il premio Dario Argento per il pezzo cantato in modo più…terrificante. Alla fine, giuria e pubblico hanno concordato nel premiare il sottosegretario Siri, primo vincitore leghista nella storia del ‘Sanremo da Pecora’, che ha alzato soddisfatto la Coppa per il primo classificato.

VIDEO / CLICCA QUI PER IL ‘BEST OF’ DEL ‘SANREMO DA PECORA’: https://wetransfer.com/downloads/a899ff81439d087a2435aa7c769ed6ab20190208165921/2635464f08595714324da0b8909a646820190208165921/e5b78c

FOTO / CLICCA QUI PER LE FOTO DEL ‘SANREMO DA PECORA’: https://wetransfer.com/downloads/2876d8298d7d8d1bda38e6551429fe9420190208153059/073ef5aeedf734faec793e62b595401820190208153059/4aafb0

Redazione

C.S._SANREMO, AL BANO: MI PIACEREBBE CONDURLO, DOPO MIEI PROGRAMMI SU CANALE 5 HO SCOPERTO NUOVA CHIAVE; LECCISO E ROMINA CO-CONDUTTRICI? BELLA IDEA MA…(VIDEO)


albanoSe mi piacerebbe condurre Sanremo? Ho sempre detto di no perché è una fatica immane, ma se mi alleno bene perché no?” A Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, Al Bano Carrisi risponde così alla domanda dei conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari.

L’anno prossimo, in effetti, pare che Baglioni non guiderà più la kermesse canora.In passato ho sempre detto di no, anni fa me lo proposero ma onestamente sulla base delle due trasmissioni che mi hanno fatto condurre su Canale 5 ho notato che ci potrebbe essere una chiave nuova, che io porterei avanti”.

Qual è la nuova chiave a chi fa riferimento?Basta aver visto ’55 Passi Nel Sole’ per capirlo…”

Qualora potesse condurre il Festival, le sue co-conduttrici sarebbero scontate: Romina Power e Loredana Lecciso. “Sarebbe una bella idea – ha detto Al Bano a Rai Radio1 – ma non è fattibile”.

Perché non è fattibile?Perché ognuno resta nel suo mondo e nella sua cultura, ed è giusto che ognuno difenda le proprie idee. L’idea è buona però, intendiamoci”.

Ieri ha visto la prima serata di Sanremo? “Si, ma mi sono addormentato verso le 23, perché erano giorni che non dormivo. Chapeau per Bocelli, innanzitutto, e poi tra i cantanti in gara mi sono piaciuti Renga e Nek”.

La canzone più bella qual è stata? “Onestamente non sono entusiasta al momento ma ripeto: non li ho visti tutti”.

I conduttori come le sono parsi?Bisio è un grosso personaggio, la Raffaele mi è piaciuta”. Non sembra molto convinto…”Mi aspettavo qualcosa di più da parte di quel trio, perché tutti hanno le carte in regola. Mi è sembrato un po’ di parte, questa reverenza…

Nei confronti di chi? “Una reverenza di spettacolo. Se fossi stato al posto del mio amico Baglioni avrei tagliato un po’ di più le referenze nei miei confronti”.

Troppo autoreferenziale? Si. Ma non so se sia un difetto o un pregio”, ha concluso Al Bano a Un Giorno da Pecora.  

VIDEO / CLICCA QUI PER AL BANO CARRISI A UN GIORNO DA PECORA: https://wetransfer.com/downloads/f9ba63820e966220f3b965208b31426020190206152717/6f51c1895f517a673813e4182f9b1f3a20190206152717/0f2cc5

Da Redazione Un giorno da pecora

TV, L’UOMO GATTO CONTRO SALVINI: SI SBAGLIA, MAI INCONTRATO IN VITA MIA, MI HA CONFUSO CON ‘COCCINELLA’ (VIDEO)


uomo gatto.jpg

L’Uomo Gatto, ‘mitico’ concorrente del programma musicale Sarabanda, contro Matteo Salvini. Oggi a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, Gabriele Sbattella (vero nome del personaggio televisivo) ha commentato le parole del vicepremier leghista, il quale, ospite del Costanzo Show, ieri aveva affermato di averlo incontrato in un suo comizio. “Mettiamo in chiaro una cosa: in 47 anni di vita non sono mai stato ad alcun comizio politico, non è mai successo, così come non ho mai preso la tessera di un partito”. Eppure Salvini ha detto il contrario. “Ho visto anche io quel video – ha detto a Un Giorno da Pecora – Smentisce il vicepremier, allora? “Perché dovrei dire una cosa non vera? In realtà stamattina ho visto un video in cui Salvini, ad un comizio, salutava un altro campione di Sarabanda, soprannominato Coccinella, e non io”. Lei somiglia un po’ a questo ‘Coccinella’? “Lui ha vinto il montepremi del gioco, io no…Salvini avrebbe confuso lei con il suo ‘ex collega’?Ieri sera si è sbagliato, io non ho mai incontrato Matteo Salvini. Al massino sono stato ad un programma della Isoardi, nel 2009, senza incontrare Salvini però”. In conclusione: vorrebbe incontrare Salvini per chiarirsi oppure no?Per me la cosa finisce qui”, ha sentenziato l’Uomo Gatto a Radio1.  

da redazione ungiornodapecora

DIECI ANNI DI UN GIORNO DA PECORA: DOPO 1.689 PUNTATE E PIU’ DI 4MILA OSPITI  LA TRASMISSIONE DI RAI RADIO1 SPEGNE LE CANDELINE DOMANI 21 GIUGNO


UGDP_GEPPI CUCCIARI E GIORGIO LAURO

Dieci anni di satira, politica ed ironia con tutti i protagonisti dell’attualità italiana ed internazionale. Dopo 1.689 puntate e 4.331 ospiti, il 21 giugno Un Giorno da Pecora festeggia i dieci della trasmissione, in onda per la prima volta nel lontano 2008, su Radio2, con la conduzione di Claudio Sabelli Fioretti e Federica Gentile, a cui, l’anno successivo, è succeduto Giorgio Lauro, che nelle vesti del ‘Simpatico’  ha condotto il programma con l’ ‘Anziano’ Sabelli fino al 2015. A settembre dello stesso anno con Giorgio Lauro è arrivata una nuova conduttrice, Geppi Cucciari, e nel 2016 i due ‘Simpatici’ si sono trasferiti sulle frequenze di Rai Radio1.

Dalla prima puntata ad oggi, ai microfoni di Un Giorno di Pecora si sono alternati personaggi di ogni tipo: c’è stato, nelle prime edizioni, Francesco Cossiga, che nel programma si trasformava nell’ineffabile ‘Dj K’. Ci sono stati Silvio Berlusconi, a cui Sabelli Fioretti e Lauro hanno provato a mettere, senza riuscirci, delle manette giocattolo, e Matteo Renzi, che annunciava di esser felice di partecipare all’ultima puntata del programma; Matteo Salvini è stato conduttore ‘on air’ per due puntate e Dario Fo era uno degli ospiti fissi della trasmissione; Alessandro Di Battista si è trasformato in cantante sulle note de ‘La Bamba’ e decine di politici hanno partecipato alle due edizioni di ‘Un Sanremo da Pecora’, il festival della canzone firmato da Un Giorno da Pecora, che si sono tenute nel 2016 e nel 2017. Per non parlare di Maurizio Gasparri che a Un Giorno da Pecora scrive ed interpreta, ogni lunedì, una Ode dedicata al Campionato di calcio e della gara culinaria tra politici ‘Una ricetta per l’Italia’. 

Grazie ad un mix tra satira, ironia, attualità e informazione, Un Giorno da Pecora è divenuta nel corso degli anni la “quarta Camera”, come è stata definita da Ignazio La Russa, un salotto politico-culturale dove le grida ed i litigi sono banditi e nel quale gli ospiti si raccontano a 360 gradi, mostrando aspetti di sé che in altri contesti preferiscono mettere da parte.

Redazione

#RAI, BAUDO: SE RESTO? VOGLIO VEDERE COME FINISCE CON NOMINA DG, A FAZIO CONSIGLIO DI ASPETTARE.


 un
Il popolare conduttore a Un Giorno da Pecora: Giletti a Mediaset? Si dice sempre ma poi rimane.

“Se rimarrò alla Rai? Voglio vedere come andrà a finire la storia, che sembra infinita, della nomina del nuovo direttore generale”. A dirlo èPippo Baudo, che oggi è stato ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. La riunione del cda Rai è prevista per il prossimo venerdì. “Secondo me la sposteranno a lunedì”. Lei farebbe il dg? “No no, assolutamente, non lo fare mai e ho sempre detto di no”. Farà ancora Domenica In l’anno prossimo? “Non ho saputo niente. Si potrebbe trovare anche un’altra formula, per ringiovanirla sempre”. Qualcuno ha scritto che la farà Cristina Parodi. “Ho letto anche io che è probabile che lei faccia la domenica, che andrebbe però rimpaginata, perché c’è anche il ruolo di Giletti”. Si dice che Massimo Giletti possa passare a Mediaset. “Lo dicono sempre, ma poi non si muove mai. Ogni volta dicono che va a Mediaset e poi non succede nulla”. Perché lui non vuole andare o perché la Rai non lo vuole? “Perché alla fine la Rai lo richiama e lui torna all’ovile”. Che consiglio darebbe a Fabio Fazio, anche lui, sembra, in partenza da Viale Mazzini? “Lui ha fatto capire che ci sono varie opzioni che lo riguardano. Io gli consiglierei di aspettare e di non esser precipitoso: secondo me questa situazione del tetto dei 240mila si aggiusterà. Io credo che ci ripenseranno, e a Fabio consiglio di aspettare”. Le dispiacerebbe se andasse via dalla Rai? “Certo, perché è uno bravo”. Oggi ha compiuto 81 anni: che bilancio fa della sua vita? “A 81 anni i bilanci non si fanno più”. Quanti anni si sente? “Me ne sento abbastanza ma non moltissimi”.

da Redazione@1giornodapecora

TV, ROBERTO FICO: TETTO 240MILA PER ARTISTI RAI? BUONA COSA. NON CREDO ARTISTI SE NE ANDRANNO


un

Il tetto del 240mila per gli artisti Rai? E’una buona cosa ed ha innescato un dibattito pubblico molto importante”. Lo dice l’esponente del M5S e Presidente della Vigilanza Rai Roberto Fico, oggi ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. E’ giusto che in Rai non ci possano essere artisti che guadagnino più di quella cifra? “Ad ora dIco di si. Negli anni si è fatto un uso improprio di queste risorse, e allora dobbiamo mettere un punto per fare chiarezza sulla questione”. C’è chi dice che se il tetto venisse applicato la Rai rischierebbe di perdere i suoi volti più importanti. “Non credo a queste possibili catastrofi, non polarizzerei lo scontro tra queste idee cosi diverse”. Carlo Freccero ha detto: “i tagli al personale non funzionano quanto è il personale stesso ad essere il prodotto”. Lei cosa ne pensa? “Il problema è il chi e il come si dian valore a questo prodotto”. Cioè, a suo avviso un programma potrebbe mantenere lo stesso valore al di là di chi lo conduce? “Potrebbe essere – ha detto Fico a Un Giorno da Pecora -. ma dipende da come il tutto viene strutturato”. Quando si deciderà se il tetto dei 240mila euro verrà definitivamente applicato anche agli artisti? “Deve intervenire l’azionista, cioè il Ministero dell’Economia e quello dello Sviluppo Economico, che interpreteranno la legge”.

Da Redazione @1giornodapecora