replica

CS_The Voice Senior


I coach di The Voice Senior: Orietta Berti, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino

(none)

Sesto appuntamento con la seconda stagione di “The Voice Senior” che torna in replica, dopo il successo di pubblico, su Rai1 sabato 20 agosto alle 21.25. Nelle otto puntate, condotte da Antonella Clerici tra le new entry del cast rispetto alla prima edizione Orietta Berti , che si unisce a Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino nei ruolo di coach.
The Voice Senior parte con sei Blind Auditions, le “audizioni al buio”, vera e propria cifra del programma: i giudici, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Al termine delle Blind, nella fase Cut, i quattro coach saranno costretti a selezionare i ventiquattro aspiranti talenti musicali – sei per team – che passeranno al Knock Out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo tre concorrenti per team accederanno alla spettacolare Finale.

Redazione

Rai1: torna, in replica, Top Dieci


Lo show della ripartenza, con Carlo Conti

(none)

A partire da venerdì 9 luglio alle 22, Rai1 riproporrà le quattro puntate della prima edizione di “Top Dieci”. Padrone di casa Carlo Conti, alle prese con un varietà accattivante che ha rappresentato il punto di ripartenza delle prime serate televisive dopo lo stop delle produzioni a causa del lockdown.
Nel corso di ogni puntata due squadre composte ciascuna da 3 vip si sfidano su classifiche di ogni genere. Il loro compito è quello di riempire tutte le posizioni di diverse “hit parade” legate alla cultura pop d’Italia: dalla musica allo sport, dall’attualità al cinema, dalla tv alla cultura, tracciando così un preciso identikit del nostro Paese e facendo rivivere usi, costumi e gusti degli italiani. In questo primo appuntamento le due squadre vip sono composte una da Serena Autieri, Christian De Sica e Alessandro Siani e l’altra da Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta e Flavio Insinna, con ospiti speciali Massimo Ranieri e Roberto Mancini. La squadra che al termine della puntata avrà totalizzato il maggior numero di punti indovinando le posizioni corrette delle hit parade sarà proclamata vincitrice.

Redazione

POVIA: “Questa è mafia e dittatura” in un VIDEO la replica al Presidente dell’Anpi che gli negare il patrocino per un suo concerto a Trezzano sul Naviglio


povia

Tema: Concerto/Festa 23 settembre a Trezzano (Milano), Video rivolto al presidente dell’ANPI Provinciale di Milano Roberto Cenati, il Neo Fascio Comunista è LEI! Si dimetta.

I COMUNISTI dell’ANPI VOGLIONO ANNULLARMI IL CONCERTO DEL 23/9, MINACCIANDO E INSULTANDO LA CHIESA! QUESTA È MAFIA E DITTATURA! ASCOLTATE CON LE VOSTRE ORECCHIE, POI DIFFONDETE E AIUTATEMI A SMASCHERARLI! Tanto lavorerò ancora per poco. È bello essere libero ma è costoso, faticoso e spesso come oggi, mi rende triste. CARI “PARTIGIANI”, I NEO-NAZI(comun)ISTI, SIETE VOI.

Il concerto (in acustica) di Povia previsto per il 23 di settembre nella parrocchia di San Lorenzo Martire a Trezzano sul Naviglio forse non si farà!   Il Sindaco del Comune di Trezzano, infatti,  accogliendo l’invito del Presidente dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), della provincia di Milano,  ha deciso di non sostenere l’evento  accogliendo le motivazioni dell’Associazione.

Questi i fatti:

Nei giorni scorsi, il presidente dell’Anpi, Roberto Cenati,  aveva invitato il Comune “a dissociarsi in qualsiasi modo dall’evento”, auspicando “un ripensamento da parte del parroco” poichè il cantautore   “rappresenta una figura profondamente divisiva su molteplici temi tra i quali l’accoglienza, la solidarietà, l’unità del nostro Paese e le problematiche relative alle vaccinazioni”.

L’appello è stato accolto dal sindaco di Trezzano, Fabio Bottero, che su Facebook ha annunciato: “Il Comune ha deciso di non concedere il patrocinio all’evento organizzato il 23 settembre dalla parrocchia: non ci sarà quindi alcun sostegno. Ringrazio l’Anpi per avermi dato informazioni sul signor Giuseppe Povia: non rientrava nei miei cantanti di riferimento in passato e sinceramente pensavo che ora si fosse ritirato – ha spiegato – Ho parlato personalmente con il parroco spiegando che l’amministrazione non sostiene questo concerto e non condivide le posizioni espresse pubblicamente dal cantautore. Di certo non intendo chiedere e non ho chiesto alla parrocchia di non tenere l’evento”.

Ma Povia non ci sta e si difende dalla sua pagina Facebook con un video (postato in apertura articolo) di risposta al Presidente dell’Anpi Roberto Ceriani   smontandogli le accuse e poi risponde anche al Sindaco di Trezzano  sul  Naviglio con un nuovo video, pubblicato sempre su Facebook di cui si riporta il testo:

PER IL SINDACO DI TREZZANO (Mi) FABIO BOTTERO CHE..
non darà il patrocinio per il concerto del 23 (sempre se non verrà annullato), che dice che non gli piace Povia, che credeva mi fossi “ritirato”, che crede all’ANPI, che dice che io sono esagerato e altro.. MA IL SINDACO DI TREZZANO, SUL DIFENDERSI QUANDO SI VIENE ATTACCATI, È D’ACCORDO CON ME. Per esempio sull’ospitalità ai 12 immigrati che sono costati a Trezzano 350 mila euro in un anno. Cliccate Ascoltate Diffondete. P.s. Mancherebbe 1 mese al concerto, se la smettete di offendermi, per me è #PACE.

 A questo punto non resta che la decisione del Parroco della Chiesa San Lorenzo Martire!

Povia ha comunque un calendario ricco di date che lo vede impegnato fino a Gennaio 2018  per ulteriori informazioni questo il link della pagina social del cantautore: https://www.facebook.com/Giuseppe.Povia/

 Redazione