Rete4

CS_Torna la nuova stagione di “#CR4-La Repubblica delle Donne”


Mercoledì 22 gennaio, in prima serata su Retequattro, torna con una nuova stagione #CR4 – La Repubblica delle donne”.

Tra gli ospiti di Piero ChiambrettiSimona Ventura, con il futuro marito Giovanni Terzi. La conduttrice si racconterà in un’intervista a tutto tondo: dalle tappe più importanti della sua carriera, ai momenti più difficili che ha attraversato, fino al futuro matrimonio.

Nel corso della serata, con il senatore Gianluigi Paragone, recentemente espulso dal Movimento 5 Stelle, si parlerà di attualità politica.

Spazio anche a un compleanno d’eccezione: la ministra Iva Zanicchi ha appena compiuto 80 anni. Per lei, grandi celebrazioni e una vera e propria festa.

Ad accompagnare il conduttore nel corso della serata: Massimo Lopez, Cristiano Malgioglio, Vittorio Feltri, Drusilla Foer con le Ministre Valeria Marini, Iva Zanicchi, Lory Del Santo e Francesca Barra. Non mancheranno le esibizioni canore del trio soprano Appassionante, l’ironia di Rosalia Porcaro e Katia Follesa e le performance delle ballerine Lidia Carew Klaudia Pepa, “Trilli” nella sigla. A completare il cast, il cromatologo Ubaldo Lanzo e il “saggio” Peppino.

Redazione

#Rete4: A “Quarta Repubblica” tra gli ospiti Marine Le Pen


Lunedì 11 febbraio, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show su politica ed economia. Nicola Porro intervisterà il presidente del Rassemblemet National Marine Le Pen, in merito alla crisi diplomatica tra l’Italia e la Francia.

Nel corso della puntata, ampio spazio alla manovra economica con il sottosegretario di Stato del Ministero per gli affari regionali Stefano Buffagni. Domenica i sindacati sono scesi in piazza per chiedere un passo indietro sulla manovra, dopo l’allarme recessione, e l’apertura di un confronto su crescita, lavoro e fisco.

E ancora, le telecamere di Quarta Repubblica sono andate a Padova, Roma e Napoli per un reportage esclusivo sulla sicurezza delle nostre città.
Infine, un focus sul voto in Abruzzo, con le proiezioni fornite dall’istituto di ricerca Technè. 

Redazione

A “Quarto Grado – le storie” – non si ferma la scia di aggressioni e femminicidi: La vicenda di Simona Ronca e l’omidicio di Marco Vannini


Venerdì 8 febbraio, in prima serata, su Retequattro, appuntamento con “Quarto Grado – Le Storie”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.

Mentre non si ferma la scia di aggressioni e femminicidi, il programma della rete diretta da Sebastiano Lombardi si occupa dalla vicenda di Simona Rocca, bruciata in auto da Mario D’Uonno, ex guardia del corpo con cui aveva avuto una breve relazione anni fa.
L’uomo ha aspettato la donna nel parcheggio di un negozio, l’ha speronata con l’automobile e poi ha cosparso la sua macchina con del liquido infiammabile, appiccando il fuoco. La 40enne di Vercelli ha riportato ustioni sul 45% del corpo, alcune delle quali di terzo grado, ed è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico con un innesto di cute.

Il programma, a cura di Siria Magri torna anche sulla vicenda dell’omicidio di Marco Vannini. A più di una settimana dalla sentenza d’Appello che ha ridotto la pena per Antonio Ciontoli da 14 a 5 anni, non si ferma l’indignazione per la decisione che ha sconvolto i genitori di Marco e l’opinione pubblica.

Per le segnalazioni da parte dei telespettatori, sono sempre attivi il centralone e l’account di Facebook Messenger del programma.
Inoltre, prosegue la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, fil rouge di questa edizione: gli spettatori possono inviare un selfie con l’emblematica “scarpa rossa” sugli account social di “Quarto Grado”.
Redazione

Su #Rete4 nuova puntata di “Freedom – Oltre Il Confine”: Gli Sherdana superuomini eletti guardia scelta del Faraone erano gli antichi Sardi?


Nuovo appuntamento con Roberto Giacobbo e «Freedom – Oltre il confine», in onda su Retequattro giovedì 24 gennaio in prima serata.

La serata apre con un’inchiesta sugli Sherdana, uomini talmente potenti da essere stati eletti guardia scelta del Faraone nel II Millennio a.C.. Ma cosa fa pensare che tali superuomini fossero gli antichi Sardi? Alcuni indizi sembrano confermare quella che per gli studiosi egiziani è già una certezza storica: nelle loro università, infatti, si afferma che questi militari fossero proprio i Sardi. L’affascinante tesi, grazie ad alcuni scritti nella pietra, viene confermata da un eminente professore anche alle telecamere di «Freedom»…

Il 5 maggio del 1862, durante la Battaglia di Puebla, l’esercito messicano sconfigge clamorosamente le truppe francesi. Come è stato possibile che la resistenza messicana sia prevalsa sul più numeroso ed equipaggiato esercito nemico? Grazie ad una serie di gallerie sotterranee riemerse dall’oblio del tempo: una rete capace di connettere conventi e molti luoghi strategici della città. Ma chi l’ha costruita? Quando ed a quale scopo?

Un discendente di Gian Lorenzo Bernini mostra il bozzetto originale della Fontana dei Quattro Fiumi, in Piazza Navona, a Roma. Grazie alla grafica 3D, Giacobbo mette a confronto i due lavori. Sorprendenti le differenze fra pensiero e realizzazione.

L’elettricità, come è noto, è una recente conquista dell’uomo. Cosa racconta, quindi, il bizzarro geroglifico trovato nel sotterraneo di un tempio a Dendera, in Egitto? Perché è stato inciso nella sala più inaccessibile del tempio, quella riservata ai grandi sacerdoti? E perché uno scienziato, candidato al Nobel per la Fisica, è pronto ad affermare che le Lampade di Dendera fossero davvero dei generatori elettrici?

Redazione

“#CR4 – La Repubblica delle donne”: tra gli ospiti Alba Parietti, Alda D’Eusanio, Pier Davide Carone e i Dear Jack


Mercoledì 23 gennaio, in prima serata su RetequattroPiero Chiambretti presenta un nuovo appuntamento di “#CR4 – La Repubblica delle donne”.

Tra gli ospiti della puntata, Alba Parietti, insieme alla ministra del programma Alda D’Eusanio, a poche ore dalla nuova esperienza televisiva che la vede opinionista alla prossima edizione dell’’Isola dei Famosi. Insieme, sveleranno sorprese del reality.

A seguire, si affronterà un tema molto delicato: la pedofilia e a tal proposito, ne parleranno Pierdavide Carone e i Dear Jack, autori della canzone “Caramelle”. Il brano, è infatti al centro di un grande dibattito per essere stato bocciato a Sanremo. Al riguardo, commenteranno anche Roberto D’Agostino e Alfonso Signorini.

Torna sul palco di Piero Chiambretti, Marina Di Guardo, mamma di Chiara Ferragni, che ha appena presentato il suo nuovo libro “La memoria dei corpi”. Racconterà il thriller e non mancheranno commenti e curiosità sulla coppia più celebre del web: The Ferragnez.

E ancora, con i chirurghi estetici Giacomo Urtis e Antonio Spagnolo si affronterà nuovamente il tema della chirurgia estetica. In studio anche qualche paziente come Giselle Dos Santos Lora Lamia Donin, sosia di Beyoncè, e Marina Castelnuovo, sosia di Liz Taylor.

Infine, insieme a Vittoria Schisano e ad Alessandra Cantini, ci si interrogherà sulla polemica riguardante lo spot di un noto marchio di rasoi da barba, accusato negli ultimi giorni di essere troppo femminista.

Ad accompagnare il conduttore, nel corso della serata, ci saranno sempre: Cristiano Malgioglio, Drusilla Foer, Iva Zanicchi, Francesca Barra, Annalisa Chirico e Lory Del Santo. Non mancheranno, infine, le voci del trio soprano Appassionante e di Simona Molinari.

Redazione

“#CR4 – la repubblica delle donne” ospite della serata in collegamento dal suo studio, Maurizio Costanzo


Mercoledì 5 dicembre, in prima serata su Retequattro, Piero Chiambretti presenta un nuovo appuntamento di “#CR4 – La Repubblica delle donne”.

Il tema di copertina di questa settimana sarà: “Lunga vita al Re”, un omaggio a Maurizio Costanzo, ospite della serata in collegamento dal suo studio, che, con la sua lungimirante carriera, si aggiudica senza alcuna ombra di dubbio, il titolo di “Re della televisione italiana”.

Al parterre degli ospiti si aggiungeranno Elena Santarelli e Melissa Satta con due personalissime interviste.
E ancora, dopo il clamore suscitato nelle scorse puntate dalla scrittrice Alessandra Cantini, la ragazza si confronterà e “scontrerà” ideologicamente con Vladimir Luxuria.

Ad accompagnare, come di consuetudine, il conduttore nel corso della serata, Cristiano Malgioglio, Drusilla Foer e il Ministero della Repubblica delle donne composto da Iva Zanicchi, Alda D’Eusanio, Francesca Barra e Annalisa Chirico.
Anche Alfonso Signorini, titolare dello spazio dedicato a gossip e attualità parlerà degli scoop della settimana annunciati dal settimanale Chi e non mancheranno le esibizioni canore del trio soprano Appassionante e di Simona Molinari.

Redazione

A “#CR4 la Repubblica delle Donne” Fabrizio Corona e Carlo Verdone


Mercoledì 14 novembre, in prima serata su Retequattro, Piero Chiambretti presenta un nuovo appuntamento di “#CR4 – La Repubblica delle donne”.
Ospiti della puntata: Fabrizio Corona, protagonista in queste settimane di scontri, polemiche e scoop, e Carlo Verdone.Ad accompagnare il conduttore nel corso della serata Cristiano Malgioglio, Drusilla Foer e il Ministero della Repubblica delle donne composto da Iva Zanicchi, che nella sua rubrica “La posta del corno” leggerà e commenterà nuove lettere di chi ha subito un torto; da Alda D’Eusanio che, con “Alda e le storie tese”, intervisterà Francesca Cipriani, dalla scrittrice Barbara Alberti e dalle giornaliste Francesca Barra e Annalisa Chirico.
Anche Alfonso Signorini, titolare della sua rubrica dedicata a gossip e attualità parlerà degli scoop della settimana annunciati dal settimanale Chi. Inoltre, lo spazio “Come eravamo”, nel quale Chiambretti fa “rivivere” un personaggio che ha contribuito a rendere famosa Retequattro, avrà come protagonista Giorgio Mastrota, volto simbolo delle televendite.
Non mancheranno le esibizioni canore del trio soprano Appassionante e la raffinata voce internazionale di Simona Molinari.
Redazione

Gran Tour d’Italia su Rete4: INTERVISTA A VALERIO SCANU


Gran Tour d’Italia il viaggio ’sulle orme delle eccellenze’ di Retequattro in terza seconda (dopo Quarto Grado), il live&media experience del settimanale Panorama, diretto da Giorgio Mulè, in compagnia di Alessia Ventura   e dell’inviato speciale Cataldo Calabretta, nell’ambito delle interviste in programma a personaggi di spicco dell’imprenditoria e della cultura italiana: scrittori, musicisti, attori, cantanti,  fino ai protagonisti dell’attualità pronti a raccontare la realtà dei propri luoghi d’origine nella puntata di venerdì 3 novembre, con al centro della tappa, la Sardegna ed in particolare la città di Olbia   ha incontrato tra gli altri,  Valerio Scanu. Ecco il video dell’intervista tra passato, presente e … prossimi appuntamenti

 Redazione

Serata evento di Rete4 dedicata alla musica italiana: “Una serata bella…per te, Bigazzi!” -da Tozzi ad Annalisa, tanti gli ospiti.


una.JPG

Torna la serata-evento di Retequattro dedicata alla grande musica italiana.
Martedi 14 giugno in prima serata, sulla rete diretta da Sebastiano Lombardi, è la volta di “Una serata Bella… Per te, Bigazzi!”, dedicata alle canzoni dell’autore toscano che ha scritto evergreen come Rose rosse, Montagne verdi, Lisa dagli occhi blu, Ti amo, Gloria, Si può dare di più, Self Control, Gli uomini non cambiano e tantissime altre hit.
Prodotta da Colorado Film, “Una serata bella… per te, Bigazzi!” è realizzata nella cornice del Teatro Dal Verme di Milano, dove ancora una volta si sono riuniti i più grandi artisti della musica italiana per omaggiare l’arte e la poesia in musica di Bigazzi, autore di molte della più importanti canzoni italiane.

Sul palco, per il tributo a Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi, Gaetano Curreri, Anna Tatangelo, Marco Masini, Aleandro Baldi, Mario Tessuto, Deborah Iurato, Emma Morton, Simona Molinari, Francesco Gabbani, Annalisa. Immancabile la presenza di Marcella Bella.

Alfonso Signorini presenta la one night only con la collaborazione di Rosita Celentano. Giuseppe Cederna introduce la serata sulle note della colonna sonora del film premio Oscar “Mediterraneo”, realizzata nel 1991 da Bigazzi.

Un’occasione unica per ascoltare le canzoni della nostra vita attraverso inediti duetti e personali versioni soliste. Ad accompagnare gli artisti sul palco, un’orchestra di 20 elementi diretti dal Maestro Adriano Pennino.

Redazione

Ultimo appuntamento con il “Maurizio Costanzo Show”


mauDomenica 3 maggio,  alle ore 21.20 su Retequattro Maurizio Costanzo conduce l’ultimo appuntamento di stagione del suo talk “Maurizio Costanzo Show“.

Maurizio Costanzo Show, quarto speciale con un focus dedicato alla famiglia, raccontato dal giornalista a modo suo: “alto e basso”, “fritto misto”, ovvero un insieme toni, registri personaggi che trasmettono emozioni che passano sia attraverso la leggerezza sia attraverso il dolore. Sempre e comunque argomenti capaci di innescare la discussione, intrattenendo con tematiche che favoriscono la riflessione.
Domenica il sipario si apre per: l’attore e regista Carlo Verdone e suo figlio Paolo; la giornalista e conduttrice Tv Barbara Palombelli e suo marito Francesco Rutelli, leader del partito Alleanza per l’Italia; l’attrice televisiva Roberta Giarrusso, il conduttore e divulgatore scientifico Piero Angela; il cantante Nek; il saggista e giornalista de Il Fatto quotidiano Andrea Scanzi; la coppia della musica italiana Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo; il Direttore Artistico e Coreografo di “Amici” Giuliano Peparini; il Direttore del settimanale Chi Alfonso Signorini e l’attrice di Teatro, Cinema e Tv Nancy Brilli.