riconoscimenti

Musica: reggae diventa patrimonio dell’Unesco


Risultati immagini per bob marley

Il reggae diventa patrimonio dell’Unesco. La musica giamaicana, famosa in tutto il mondo grazie ad artisti come Bob Marley, è stata iscritta oggi nella lista dei Beni Immateriali dell’umanità.

A motivare il riconoscimento, “il suo contributo al dibattito internazionale su questioni di ingiustizia, resistenza, amore e umanità“. (f.te Ansa)

 

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: domani sera al TEATRO ARISTON di SANREMO riceverà il PREMIO TENCO ARTISTA 2018


ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

DOMANI SERA AL TEATRO ARISTON DI SANREMO

RICEVERÀ IL PREMIO TENCO ARTISTA 2018

il maggior riconoscimento della canzone d’autore italiana!

Zucchero_PHOTO-2018-10-17-16-05-22 

Domani, giovedì 18 ottobre, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI riceverà il PREMIO TENCO ARTISTA 2018 (maggior riconoscimento della canzone d’autore italiana), nel corso della 42ª edizione del PREMIO TENCO.

 

«Altro che figlio dell’Appennino, trattasi di Migrans a tutto tondo – recita la motivazione del Premio Tenco – Ha invaso con le sue canzoni i territori più ambiti e meno frequentati dalla canzone italiana. Il suo successo ha riguardato non solo i paesi e i mercati latini e dell’est Europa, tradizionalmente più prossimi a noi, ma ha conquistato anche quelli anglosassoni e nord-americani, i più difficili e ostici. Nel riuscirci, si è inserito di prepotenza nel ristretto gotha degli artisti internazionali».

Dopo 2 anni in giro per il mondo con un tour trionfale di 166 concerti in 5 continenti (proponendo live il suo ultimo disco di inediti “Black Cat e i suoi grandi successi), che ha ancora una volta confermato Zucchero come uno degli artisti italiani più internazionali, si aggiunge adesso alla sua straordinaria carriera un ulteriore riconoscimento da parte della più importante Rassegna della Canzone d’Autore: il PREMIO TENCO ARTISTA 2018.

Riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera di artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. Tra i vincitori degli anni passati: Paolo Conte, Franco Battiato, Roberto Vecchioni, Renato Carosone, Tom Waits, Jackson Browne, Nick Cave, Joni Mitchell, Randy Newman, Willy DeVille, Elvis Costello e molti altri.

«È un grande piacere per me e un grande onore ricevere questo premio  ha affermato Zucchero – soprattutto perché vale anche come riconoscimento ai miei testi».

Redazione

PORTO ROTONDO: A VALERIO SCANU IL “PREMIO NAVICELLA SARDEGNA” |A MAURIZIO COSTANZO IL PREMIO SPECIALE OLIMPIA METACENA


premio navicella sardegna

[realizzazione in argento dell’orafo  Bruno Busonera]

Serata di gala ieri, Sabato 8 settembre, al Teatro Cerioli di Porto Rotondo,  che ha ospitato la XVII edizione del Premio Navicella Sardegna, l‘evento organizzato dall’Associazione Sardegna Oltre il Mare con la Collaborazione del Consorzio di Porto Rotondo e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Olbia, con  lo scopo di promuovere la Sardegna e la sua cultura nel mondo.   

Risultati immagini per valerio scanuTra gli invitati a salire sul palco per ricevere il riconoscimento più prestigioso attribuito in Sardegna a quelle personalità che  hanno dato e  danno lustro e notorietà a livello nazionale e internazionale alla Regione, anche il maddalenino Valerio Scanu. come uno dei più significativi talenti canori italiani degli ultimi anni” . Tra i talenti più poliedrici dello  spettacolo italiano Scanu è passato da secondo classificato  ad “Amici” a vincere il Festival di Sanremo, da vincitore morale dell’”Isola dei famosi” a Campionissimo di “Tale e quale show” arrivando poi a  co-condurre a fianco di Milly Carlucci”   Ballando con le stelle” e altro ancora…

Oltre a Valerio Scanu “Ambasciatori della Sardegna nel mondo” che con le parole, la musica, lo sport, l’arte, hanno raccontato il cuore e l’identità dell’isola, anche  lo scrittore di Jerzu Gesuino Nemus, vincitore del Premio Campiello opera prima nel 2016; la nuorese Elvira Serra, scrittrice e giornalista del Corriere della Sera; l’atleta cagliaritana campionessa di apnea Chiara Obino; l’algherese Enzo Favata, sassofonista e compositore;   il regista oristanese Peter Marcias e la sassarese  Lia Palomba ricercatrice oncologa.

mauriziocostanzo.jpgQuest’anno si è aggiudicato il Premio speciale intitolato ad  Olimpia Metacena, per molti anni vera anima organizzativa della manifestazione e attribuito a personalità del mondo della comunicazione, Maurizio Costanzo,  giornalista e conduttore televisivo, ideatore di format di successo. 

Nell’Albo d’Oro del “Navicella”,  consultabile online al link (http://www.premionavicellasardegna.it/albo-oro/)  sul sito ufficiale del Premio, si possono leggere i nomi dei premiati delle passate edizioni e le motivazioni della Giuria, composta da scrittori, editori, giornalisti, rappresentanti di ordini professionali e delle istituzioni.

 

Redazione

 

Premio Lunezia: Tra i premiati anche Moreno, The Kolors e Chiara Grispo


Il Premio Lunezia raggiunge la ventunesima edizione. L’evento del 2016 in programma dal 22 al 24 luglio si è tenuto per la prima volta a Marina di Carrara e ha visto sul palco numerosi artisti italiani premiati tra i quali tra le nuove proposte alcuni conosciuti dal pubblico generalista amante dei talent show come  Moreno Donadoni Premio Stil Novo – tributo al Rap/Hip-Hop e al Free Style, The Kolors (PL Proposta InternazionaleChiara Grispo Premio Stil Novo – quale giovanissimo talento della scrittura in lingua inglese.

Il simpatico rapper genovese Moreno è  tornato recentemente alla ribalta  con un  nuovo singolo  rilasciato il 1 di luglio dal titolo Un giorno di festa prodotto da Big Fish  che anticipa l’uscita del nuovo album  il prossimo 2 settembre. Un brano estivo che vi proponiamo .

The Kolors dopo l’inconsulto gesto agli MTV AWARDS di cui comunque Stash si è scusato col pubblico e con i fan ma che ha rischiato di mettere seriamente  in discussione la band, con questo premio vengono  riaccreditati ridimensionando il gesto ad una bravata, sul palco di Lunezia si sono esibiti  in Me Minus You

 

E Chiara Grispo che pur non avendo vinto il talent sta facendo un percorso di tutto rispetto e dopo aver aperto i concerti dei Modà sta calcando i palchi dei più importanti eventi musicali televisivi

Qui tutti i cantanti premiati:

22 LUGLIO

Sezione Nuove Proposte
Ermal Meta (segnalato come miglior brano dal Premio Lunezia)
Morbo e Moreno Premio Stil Novo – tributo al Rap/Hip-Hop e al Free Style
Giorgio Laneve
Massimiliano Larocca – Premio Stil Novo
Mappo (Vincitore PL nuove proposte 2015)
23 LUGLIO

Sezione Nuove Proposte (3 finalisti)
Filippo Graziani/Andrea Scanzi (PL Canzone a Teatro)
Francesco Gabbani (PL Nuove Stelle)
The Kolors (PL Proposta Internazionale)
Baby K (PL Pop Rap)
Patrizia Cirulli/Sergio Muniz – Premio Stil Novo – per l’Album “Mille baci”
Luigi Mariano (PL Doc)
“Scapigliatura” (PL Future Stelle)
Chiara dello Iacovo (PL Menzione Speciale)
Andrea Maestrelli
Alessio Creatura

24 LUGLIO

Vincitore sezione nuove proposte
Chiara Grispo – Premio Stil Novo, giovanissimo talento della scrittura in lingua inglese
Perturbazione/Andrea Mirò
Coez – Premio Stil Novo – per il linguaggio musical-letterario del Rap
Sugar Free – Premio Stil Novo
Gerardo Carmine Gargiulo – Premio Stil Novo
Joe Damiani (PL Menzione Speciale)
Lavinia Desideri
Miki Cianciolo
Cecilia Cesario
Vincitore Sezione “Musicare i poeti”

Durante la conferenza stampa ad Arisa è andato il Premio Stil Novo per l’album Guardando il cielo.

 

Redazione

RAI2: TIMMUSIC ONSTAGE AWARDS I premi dedicati alla scena musicale live


tim.jpg

Venerdì 18 marzo alle 21.15 su Rai 2 Nicola Savino e Malika Ayane conducono TIMmusic Onstage Awards, lo show televisivo dei primi e unici premi interamente dedicati alla scena live. In prima serata una festa della musica che vede protagonisti numerosi artisti che ogni anno con i loro spettacoli negli stadi, nei palasport, nei club e nei teatri fanno sognare milioni di spettatori. Un evento multimediale, trasmesso su Rai 2, Rai 4, Radio 2 e rai.it,  che vuole essere anche un omaggio al pubblico che rende possibile il successo degli spettacoli.
Per l’occasione parteciperanno alla serata alcuni dei più grandi protagonisti della scena musicale. Sul palco si alterneranno Marco Mengoni, Negramaro,  Emma, Subsonica, Francesca Michielin, Clementino, The Kolors, Max Gazzè, Negrita, Nek. A loro si aggiungerà Malika Ayane, che farà anche incursioni nel backstage, Max Pezzali che riceverà un premio speciale Onstage per gli oltre 500 concerti in carriera ed Elisa, premiata da Radio2 come l’artista italiana più trasmessa dall’emittente della Rai dal suo esordio dal 1997. Dal backstage non mancheranno le sorprese con Ubaldo Pantani.
A premiare gli artisti saranno alcuni personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, come Federico Russo, Caterina Balivo, Filippa Lagerback, Edoardo Leo, Beppe Bergomi e Demetrio Albertini.
Vincitori dei 21 premi per i loro concerti del 2015 sono risultati Vasco Rossi, Tiziano Ferro, Marco Mengoni, Mika, Muse, Jovanotti, Caparezza, Editors, Clementino, Ligabue, Skrillex, Negramaro, The Kolors, Hozier, Nek, J-Ax, Max Pezzali ed Elisa. I vincitori sono stati selezionati dal pubblico con un totale di 897 mila preferenze espresse sul sito ufficiale timmusiconstageawards.com e il sito timmusiconstageawards.rai.it  e da una giuria di esperti composta da giornalisti e addetti ai lavori, che ha pesato per il 30% sul voto finale.
TIMmusic Onstage Awards ha assegnato, in collaborazione con Assomusica, 5 premi speciali a Vasco Rossi, Jovanotti, Ligabue, Nek e J-Ax. 
I premi sono dedicati ai concerti degli artisti che hanno venduto più biglietti (fonte Siae) durante l’anno appena trascorso:
Biglietto Diamante a Vasco Rossi per “Live Kom 015”, il tour negli stadi che ha venduto più biglietti. Biglietto Platino a Jovanotti per “Lorenzo nei Palasport” il tour nei palasport che ha venduto più biglietti. Biglietto Oro a Ligabue per “Campovolo – La Festa 2015”, l’evento unico che ha venduto più biglietti”. Biglietto Smeraldo a Nek per “Prima di parlare Live 2015”, il tour nei teatri che ha venduto più biglietti. Biglietto Rubino a J-Ax per “Il bello d’esser brutti live 2015”, il tour nei club che ha venduto più biglietti.
#TIMmusicOnstageAwards è un evento presentato da Rai Radiotelevisione Italiana, organizzato da Areaconcerti, TIM e in collaborazione con Assomusica. La regia è di Gaetano Morbioli.

Redazione

PACIFICO e SAMUELE BERSANI vincono la TARGA TENCO 2015, nella sezione “MIGLIOR CANZONE”, con il brano “LE STORIE CHE NON CONOSCI”. PACIFICO in tour dal 29 ottobre


pacifico

PACIFICO e SAMUELE BERSANI

Vincono la TARGA TENCO 2015

nella sezione “MIGLIOR CANZONE”

con il brano “LE STORIE CHE NON CONOSCI”

Il cantautore PACIFICO e SAMUELE BERSANI si aggiudicano la Targa Tenco 2015, nella sezione Miglior Canzone, con “LE STORIE CHE NON CONOSCI, brano che vede la partecipazione straordinaria di Francesco Guccini, scritto per l’iniziativa #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori).

Le Targhe Tenco 2015 verranno consegnate dal 22 al 24 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo, nell’ambito del “Tenco”, quest’anno intitolato “Fra la via Aurelia e il West – dedicato a Francesco Guccini”, a cui parteciperanno tutti i vincitori. I biglietti sono in vendita sul sito www.clubtenco.it, www.premiotenco.it ewww.facebook.com/ilclubtenco e presso la cassa del Teatro Ariston, tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 21.00.

“Le storie che non conosci” (distribuito da Sony Music Italia) è disponibile in digital download su iTunes(https://itunes.apple.com/it/album/le-storie-che-non-conosci/id983223225) e il ricavato è interamente devoluto in beneficenza alla FONDAZIONE LIA (www.fondazionelia.org), per finanziare laboratori di lettura per bambini non vedenti e ipovedenti a Bologna. Il video del brano, firmato da AreaVideo, è visibile al linkwww.youtube.com/watch?v=_S_NKcehXh0.

Pacifico, inoltre, sarà impegnato tra novembre e dicembre in un mini tour teatrale che prenderà il titolo dal libroLe Mosche“, una raccolta di pensieri e racconti, che sarà pubblicato da Baldini & Castoldi in edizione limitata il 24 ottobre. Queste le date: il 29 ottobre a Genova, Teatro della Tosse, il 3 novembre a Firenze, Spazio Alfieri, il 7 novembre a Roma, Teatro Studio/Auditorium Parco della Musica, il 28 novembre a Bari, Teatro Forma e l’11 dicembre a Jesolo (Venezia), Teatro Vivaldi.  Le date di Roma e Firenze avranno come ospite speciale Neri Marcorè.

Pacifico, attualmente residente a Parigi, prosegue la sua attività di autore: oltre ad aver partecipato alla scrittura di tutti i brani contenuti nel nuovo disco di Malika Ayane (“Naif”), compreso “Adesso e qui (Nostalgico presente)” che la cantante italo-marocchina ha proposto all’ultimo Festival di Sanremo, ha anche iniziato a scrivere per alcuni importanti artisti francesi. Ha appena composto un brano, “Amore puro”, per Vincent Niclo, star della variété francese, il cui disco ha raggiunto le 150.000 copie vendute a solo un mese dall’uscita. Pacifico sta collaborando anche con Davide Esposito e Francois Welgryn, autori tra i più celebri in Francia (hanno scritto per tutte le massime star, da Johnny Hallyday a Celine Dion).

A Pino Daniele il premio Mediterraneo arte e creatività 2014


 Pino-Daniele-suona-Nero-a-meta-all-Arena-di-Verona_h_partb

 Pino Daniele ha ricevuto oggi il premio PREMIO MEDITERRANEO ARTE E CREATIVITÀ  2014 con la motivazione:

Il Mediterraneo non è solo un viaggio attraverso la geografia, la storia, le religioni, le tradizioni, le guerre, le culture, il destino…

È soprattutto l’arte e la musica a caratterizzare la culla della nostra civiltà.

Pino Daniele rappresenta l’esempio raro di chi, coniugando contaminazioni culturali e musicali, ha saputo identificare nella cultura mediterranea quel mix di sound e di passione che costituiscono la base fondamentale della sua arte.

Partendo da Napoli, Pino Daniele ha rielaborato la musica ed il canto attraverso le emozioni della coscienza, trasferendo alla particolarità della sua voce quelle vibrazioni dell’anima che lo rendono protagonista unico del “Canto che viene dal Mare”.

Il premio, considerato col Premio Nobel , tra i più importanti al mondo è stato riconosciuto a  personalità quali:  i premi Nobel  Shirine Ebadi, Naguib Mahfouz; Capi di Stato e di Governo quali Hussein di Giordania, Recep Tayyp Erdogan, Anibal Cavaco Silva, Nicola Sarkozy.

La cerimonia di assegnazione, come da regolamento del Premio, è avvenuta oggi a Napoli.

 

A Valerio Scanu il premio “Città del Mare 2014” a Diano Marina “Gala della Moda”


Ancora una serata all’insegna della beneficenza per Valerio Scanu sempre in prima linea a partecipare la sua solidarietà laddove sia richiesta. E dopo averlo visto far parte della formazione della Nazionale Cantanti   a  Il Cuore di Grosseto finanzia la Farfalla (il 17  luglio) e poi ancora  a La Giornata del Cuore a Pietrasanta (il 19 luglio) per la raccolta  fondi a sostegno di due importanti progetti sociali nel campo della ricerca medica, il  27 luglio, è stato  ospite di una serata di beneficenza “30’ di Bellezza – Galà della Moda” a Diano Marina in provincia di Imperia finalizzato all”acquisto di materiale didattico necessario per la formazione di nuovi volontari  aderenti alla Croce Rossa Italiana locale. Tra gli ospiti   anche Giada Agasucci  ( Amici14) , Dylan Magon  ( The Voice of Italy 2014), Veronica De Simone ( The Voice nel 2013  e festival di Sanremo 2014)  e Nicolas Bonazzi (Sanremo 2012). La serata,  è stata condotta con successo   da  Carmine Esposito, anche ideatore dell’evento e da  Francesca Cheyenne di RtL102,5.  Valerio Scanu, è stato annunciato per ultimo, come “artista tanto atteso e da alcuni “sospirato”, dal successo non sempre facile ma “meritato”… Si è esibito in tre brani e trovandosi in terra ligure, ovviamente, ha iniziato dal brano che più di tutti l’ha reso popolare  e con cui ha vinto il 60esimo Festival di Sanremo nel 2010,  “Per tutte le Volte che”, accompagnato dal pubblico in coro, per proseguire  poi nell’esecuzione dei due singoli tratti dal suo ultimo album “Lasciami entrare”: Sui nostri passi che ha anticipato l’uscita dell’album e Lasciami Entrare che dà il titolo all’album e che segna il suo passaggio al pop elettronico, che attualmente sta scalando la  classifica FIMI dei singoli più venduti del momento. A conclusione di una serata di gran successo che l’ha visto ancora una volta acclamato protagonista Valerio Scanu  ha ricevuto in premio una scultura simbolo intitolata  “Città del Mare 2014” .

.[Esibizioni e  premiazione: video di Pier Mario Oddone]